Il Comune di Genova capofila dei Distretti Sociosanitari n. 8, 9, 10, 11, 12 e 13, porzione di territorio genovese

Documenti analoghi
C o m u n e d i T r i b i a n o

ALLEGATO 2 Spett. Le AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI S.R.L. UNIPERSONALE

SCHEMA DI AVVISO PUBBLICO INVITO A MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTO AI PRESTATORI DEI SERVIZI DI NIDO DI INFANZIA PUBBLICI E/O PRIVATI ACCREDITATI

BANDO PER LA SELEZIONE DEI PROGETTI DI LAVORO AGILE IL DIRETTORE GENERALE VISTA

Art. 2 - Soggetti ammessi a partecipare. Art. 3 - Modalità di presentazione della manifestazione di interesse

OGGETTO: Richiesta di subentro a concessione per occupazione suolo pubblico Passo Carrabile.

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA

2 AVVISO PUBBLICO A MANIFESTARE INTERESSE

DIREZIONE SVILUPPO DEL PERSONALE E FORMAZIONE

RICHIESTA DI ACCESSO A DOCUMENTI AMMINISTRATIVI (MODULO A) Il/la sottoscritto/a nato/a a ( ) il, residente in ( ) Via/P.zza n

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE SERVIZIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI DIRIGENTE A TEMPO DETERMINATO IN AMBITO TECNICO IL DIRETTORE

COMUNE DI MONTESPERTOLI

Il/La sottoscritto/a. nato/a (Prov. ) il. con sede in (Prov. ) Cap. Via/Piazza. codice fiscale e partita IVA. tel fisso e/o mobile.

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE SVILUPPO DEL PERSONALE E FORMAZIONE

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Il sottoscritto

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA

DIREZIONE SVILUPPO DEL PERSONALE E FORMAZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO NIDI FUORI TERMINE - PER L'ANNO EDUCATIVO. Dati del/la Richiedente e situazione lavorativa

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA

(

DIREZIONE SVILUPPO DEL PERSONALE E FORMAZIONE

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA

DIREZIONE SVILUPPO DEL PERSONALE E FORMAZIONE

Conseguimento dell abilitazione per ISTRUTTORE DI GUIDA di autoscuola Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 26/11/2011 n.

RICHIESTA Accesso civico generalizzato (art. 5, comma 2, d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33)

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

RICHIESTA DI PREVENTIVO E DOMANDA DI CERTIFICAZIONE

Spett. Le. in Via/Piazza n, codice fiscale condominio: Tel. Fax Legale Rappresentante Amministratore Altro

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Il/la sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale e residente in via/piazza CAP comune 1 prov. di Milano telefono PEC CHIEDE

RICHIESTA Iscrizione al ruolo dei conducenti nella Città metropolitana di Milano

SITEMA INTEGRATO 0-6 ANNI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A GESTORI NIDI PRIVATI PER ABBATTIMENTO RETTE. Cognome... Nome..

Comunicazione Amministratore condominiale [comunicazione ai sensi dell Ordinanza n.96/2011]

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERSSATO

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA

MODULO DI RICHIESTA DI ADESIONE

Ambito Territoriale N 22 Comune di Somma Vesuviana - Capofila Comuni di Brusciano, Castello di Cisterna, Marigliano, Mariglianella, San Vitaliano

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

INFORMATIVA FORNITORI

MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

AVVISO PUBBLICO. Il Comune di Venezia, giusta determinazione n del 22/08/2019, intende emanare il presente avviso pubblico.

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO - FONDO SOCIALE REGIONALE ANNO 2019 DGR N. XI/1978 DEL

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

- Laurea in Medicina e Chirurgia e iscrizione all albo dell Ordine dei medici-chirurghi

I S T A N Z A DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO Modulo per imprese individuali

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

Il/la sottoscritto/a. Nato/a a (prov. ) il. Residente in (prov. ) (cap ) Via/P.zza n. c. Codice Fiscale Tel. Fax. .

Il/La sottoscritto/a. nato/a (Prov. ) il. con sede in (Prov. ) Cap. Via/Piazza. codice fiscale e partita IVA. tel fisso e/o mobile.

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

REQUISITI PER LA STABILIZZAZIONE (ai sensi dell'articolo 20, comma 1, del D. Lgs. 25/05/2017, n. 75)

AVVISO PUBBLICO CITTÀ PATRIMONIO MONDIALE UNESCO. Protocollo N /2019 del 06/08/2019 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE.

REGISTRO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO RASL

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento U.E. 2016/679) raccolti dal Comu- ne di Genova, Ufficio

AVVISO PUBBLICO Verso il sistema regionale di IVC

Avviso pubblico. Premesso che:

DOMANDA DI CONCESSIONE OCCUPAZIONE SUOLO LUNA PARK

AI SENSI DEGLI ARTICOLI. 63,83 e 85 DELLA LEGGE REGIONALE 4 NOVEMBRE 2002 N.33

Data di nascita. 3a - SCUOLA A CUI E' ISCRITTO LO/LA STUDENTE/STUDENTESSA PER L ANNO SCOLASTICO 2019/2020 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DICHIARA. ai sensi degli artt del D.P.R. 28 dicembre 2000 n di essere nato/a il 1 a (Prov. ) codice fiscale

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DEI TITOLI SOCIALI - VOUCHER EDUCATIVO PER DISABILI CHIEDE

C O M U N E D I C U G G I O N O (Città Metropolitana di Milano) CENTRO ESTIVO 2019 MODULO D'ISCRIZIONE. COGNOME E NOME (bambino)

COMUNICAZIONE DI CESSAZIONE O SOSPENSIONE TEMPORANEA DI ATTIVITÀ DI COMMERCIO / SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE TORINO

ISTANZA TRASFERIMENTO TITOLARITA' DELLA CONCESSIONE

MODULO RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI. nato a...il... residente... cap... via...codice fiscale Recapiti telefonici. CHIEDE

Spett. Le. Il/La sottoscritto/a

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE

MODULO DI DELEGA ( 1 )

COMUNE DI VINOVO Provincia di Torino. Piazza Marconi, 1

BANDO per la partecipazione alla Consulta delle Libere Professioni della Camera di Commercio di Pistoia. (scadenza: 24 ottobre 2014)

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA

Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 Regolamento U.E. 2016/679) raccolti dal Comune di Genova, Sportello Unico Attività Produttive

PIERREL S.P.A. MODULO DI DELEGA PER LA RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA AI SENSI DELL ART. 135-NOVIES DEL D. LGS. 58/1998 ( 1 )

Scheda Richiesta Evento 2019

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Allegato A Avviso pubblico COMUNE DI SANLURI

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Allegato A al Decreto n. 66 del 28 marzo 2019 pag. 1/6

Accettazione incarico di insegnante di teoria e/o istruttore di guida DICHIARA

Ufficio Scolastico Regionale per la SARDEGNA

Estensione dell autorizzazione per la revisione di ciclomotori e motoveicoli

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Io sottoscritto: NOME COGNOME DATA DI NASCITA CODICE FISCALE. Mail a cui inviare la risposta. Telefono di contatto

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

INFORMATIVA ALL UTENZA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI

Comune di Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia

AUTORIZZAZIONE PER L ADDEBITO IN CONTO CORRENTE DELLE DISPOSIZIONI SEPA CORE DIRECT DEBIT (SDD)

Informativa sul trattamento dei dati personali utenti scuola primaria e scuola dell infanzia (articolo 13 del regolamento EU 2016/679)

CITTADELLA DI PADOVA FABBRICATO EX VODAFONE PASSAGGIO SAGGIN N.6

ESERCIZIO DI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Requisiti legale rappresentante/socio amministratore impresa 1 DICHIARA

DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Il Nido sul Castello (12-36 mesi) A.E. 2019/2020

Transcript:

Allegato A AVVISO PUBBLICO INVITO A MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTO AI PRESTATORI DEI SERVIZI DI NIDO D INFANZIA A TITOLARITÀ PUBBLICA, CENTRO BAMBINE E BAMBINI A TITOLARITÀ PUBBLICA, SEZIONI PRIMAVERA A TITOLARITÀ PUBBLICA, NIDO D INFANZIA PRIVATI ACCREDITATI, CENTRO BAMBINE E BAMBINI PRIVATI ACCREDITATI, SERVIZI EDUCATIVI DOMICILIARI PRIVATI ACCREDITATI E SEZIONI PRIMAVERA PRIVATE PARITARIE OPERANTI NEI DISTRETTI SOCIOSANITARI N. 8, 9, 10, 11, 12, 13 PORZIONI CITTADINE GENOVESI CON CAPOFILA IL COMUNE DI GENOVA AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE N. 1048 DEL 14/12/2018 3 EDIZIONE NIDI ESTIVI: ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A COMUNI CAPOFILA DI DISTRETTO SOCIOSANITARIO SEDI DI NIDI D INFANZIA PER ESTENSIONE APERTURA NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO. IMPEGNO DI EURO 600.000,00= E DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE N. 363 DEL 10/05/2019 ESTENSIONE MISURA NIDI ESTIVI DI CUI ALLA DGR 1048/18 AI SERVIZI EDUCATIVI DOMICILIARI, AI CENTRI BAMBINE E BAMBINI E ALLE SEZIONI PRIMAVERA Il Comune di Genova capofila dei Distretti Sociosanitari n. 8, 9, 10, 11, 12 e 13, porzione di territorio genovese PREMESSO CHE La Regione Liguria con deliberazione di Giunta Regionale n. 1048 del 14 dicembre 2018 ha approvato la misura Terza edizione nidi estivi (rivolta ai nidi d infanzia a titolarità pubblica e ai nidi d infanzia privati accreditati) impegnato le risorse occorrenti e ripartito le stesse tra i Comuni capofila di Distretto Sociosanitario sulla base dello storico a disposizione, ovvero della somma dei contributi assegnati a ciascun Comune di ogni Distretto - ai sensi d.g.r. 171/17, con decreto n. 3382/17 - secondo un criterio di proporzionalità rispetto alla suddetta somma complessiva oggetto dell attuale riparto. Con successiva deliberazione di Giunta Regionale n. 363 del 10 maggio 2019 la misura Terza edizione nidi estivi è stata estesa ai servizi educativi domiciliari pubblici e/o privati accreditati, ai centri bambine e bambini pubblici e/o privati accreditati e alle sezioni primavera pubbliche o private paritarie. RENDE NOTO CHE: E indetto l Avviso pubblico per manifestazione di interesse per l individuazione e la formazione dell elenco di prestatori dei servizi di nido d infanzia a titolarità pubblica, centro bambine e bambini a titolarità pubblica, sezioni primavera a titolarità pubblica, nido d infanzia privati accreditati, centro bambine e bambini privati accreditati, servizi educativi domiciliari privati accreditati e sezioni primavera private paritarie, operanti nell ambito dei Distretti Sociosanitari n. 8, 9, 10, 11, 12 e 13, porzione di territorio genovese, e disponibili a partecipare alla Terza edizione nidi estivi, secondo le modalità disciplinate dal presente avviso pubblico.

ART. 1 - OGGETTO E FINALITÀ Il presente Avviso pubblico intende consentire ai nidi d infanzia a titolarità pubblica, ai centri bambine e bambini a titolarità pubblica, alle sezioni primavera a titolarità pubblica, ai nidi d infanzia privati accreditati, ai centri bambine e bambini privati accreditati, ai servizi educativi domiciliari privati accreditati ed alle sezioni primavera private paritarie, operanti nel territorio genovese, di partecipare al riparto del finanziamento riconosciuto al Comune di Genova dalla Regione Liguria nell ambito della Terza edizione nidi estivi per l ampliamento ed il sostegno dell offerta ludico - ricreativa dei predetti servizi nel corso dei mesi di luglio e/o agosto 2019. Una volta raccolte le manifestazioni d interesse trasmesse dai nidi d infanzia a titolarità pubblica, dai centri bambine e bambini a titolarità pubblica, dalle sezioni primavera a titolarità pubblica, dai nidi d infanzia privati accreditati, dai centri bambine e bambini privati accreditati, dai servizi educativi domiciliari privati accreditati e dalle sezioni primavera private paritarie, e valutate l ammissibilità delle stesse sulla base dei requisiti individuati dal presente atto, il Comune di Genova approverà, mediante determinazione dirigenziale, l elenco dei servizi educativi 0/3 anni, a titolarità pubblica e privata accreditata/paritaria, che potranno partecipare alla Terza edizione nidi estivi, che confluiranno nell atto di programmazione che il Comune capofila deve trasmettere alla Regione Liguria e che parteciperanno, quindi, al riparto del finanziamento di cui alla D.G.R. 1048/2018. ART. 2 - SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Sono ammessi a presentare la propria manifestazione di interesse per l iscrizione nell elenco dei nidi estivi di cui al precedente punto, i prestatori dei servizi di nido d infanzia a titolarità pubblica, di centro bambine e bambini a titolarità pubblica, delle sezioni primavera a titolarità pubblica, di nido d infanzia privati accreditati, di centro bambine e bambini privati accreditati, di servizi educativi domiciliari privati accreditati (ai sensi D.G.R. 222/2015 D.G.R. 505/2016 D.G.R. 1284/2016) e le sezioni primavera private paritarie, operanti nell ambito dei Distretti Sociosanitari n. 8, 9, 10, 11, 12 e 13, porzione di territorio genovese, disponibili ad aderire all iniziativa regionale promossa con la D.G.R. 1048/2018 Terza edizione nidi estivi e successivamente estesa con la D.G.R. 363/2019. I predetti soggetti devono essere in possesso, alla data di scadenza del presente avviso pubblico, dei seguenti requisiti di partecipazione: a) autorizzazione al funzionamento in corso di validità (D.G.R. 222/2015, L.R. 9/2017, D.G.R. 944/2018 e normativa di riferimento per le sezioni primavera private); b.1) riconoscimento dell accreditamento ai sensi delle D.G.R. 222/2015, D.G.R. 505/2016 e D.G.R. 1284/2016 (per i nidi d infanzia, i centri bambine e bambini e i servizi educativi domiciliari); oppure b.2) riconoscimento della parità scolastica (per le sezioni primavera private); c) devono garantire un apertura minima del proprio servizio educativo di due settimane consecutive nei mesi di luglio e/o agosto 2019; d) devono dichiarare la tipologia di attività offerta nel periodo di luglio e/o agosto 2019;

e) devono dichiarare l estensione territoriale dell offerta di servizio; f) devono essere in possesso di progetto ludico ricreativo del servizio estivo 2019 (da allegare alla manifestazione d interesse); g) devono essere in possesso del piano tariffario applicato per il servizio estivo il quale dovrà indicare l orario di apertura del servizio, le rette massime, minime e medie applicate in relazione alle settimane di apertura del servizio ed alla tipologia di orario di apertura (da allegare alla manifestazione d interesse); ART. 3 CONTRIBUTI ECONOMICI DESTINATI A SUPPORTARE IL SERVIZIO ESTIVO E CRITERI DI RIPARTO I titolari e/o gestori dei nidi d infanzia a titolarità pubblica, dei centri bambine e bambini a titolarità pubblica, delle sezioni primavera a titolarità pubblica, dei nidi d infanzia privati accreditati, dei centri bambine e bambini privati accreditati, dei servizi educativi domiciliari privati accreditati e i titolari e/o gestori delle sezioni primavera private paritarie, che al termine della procedura risulteranno in possesso dei requisiti previsti dal presente avviso pubblico, verranno inseriti all interno dell elenco dei servizi educativi 0/3 anni, a titolarità pubblica e privata accreditata/paritaria, che potranno partecipare alla Terza edizione nidi estivi di cui alla D.G.R. 1048/2018 e D.G.R. 363/2019. L elenco sarà approvato con determinazione dirigenziale. I servizi educativi di cui sopra verranno inseriti nell atto di programmazione sull utilizzo del finanziamento di cui alla D.G.R. 1048/2018 che il Comune di Genova invierà alla Regione Liguria al termine degli adempimenti connessi al presente procedimento. L individuazione dell ammontare dei contributi tra i servizi educativi 0/3 anni a titolarità pubblica e quelli privati accreditati/paritari aderenti alla Terza edizione nidi estivi avverrà, sulla base dell atto di programmazione, applicando i seguenti criteri: 1) qualità del progetto ludico ricreativo del servizio estivo 2019; 2) qualità dell organizzazione del servizio educativo ed estensione territoriale dell offerta di servizio; 3) numero di bambini iscritti al servizio estivo 2019; 4) ammontare delle tariffe applicate al servizio estivo 2019; 5) durata di apertura del servizio educativo nel periodo di luglio e/o agosto 2019. ART. 4 IMPEGNI E OBBLIGHI DEI TITOLARI E/O GESTORI DEI SERVIZI EDUCATIVI ADERENTI ALL INIZIATIVA Il titolare e/o gestore deve provvedere in proprio all organizzazione del servizio estivo, dei mezzi e strumenti occorrenti per l esecuzione della proposta ludico ricreativa offerta, avendo cura, altresì, che le attività vengano svolte nel rispetto della normativa vigente e mediante l impiego di personale qualificato e formato. Il titolare e/o gestore del servizio deve accogliere, nei limiti della propria capacità ricettiva e dei posti offerti per il servizio estivo, tutti i bambini richiedenti senza discriminazione e i bambini disabili certificati ai sensi della legge 104/1992 e s.m.i.. In linea generale, il titolare e/o gestore del servizio educativo deve organizzare lo svolgimento dell attività a misura dei piccoli utenti (bambini da zero a tre anni d età), prevenire situazioni di pericolo e di rischio, prestare cura all accoglienza ed alla riconsegna dei bambini ai genitori e/o alle persone da essi delegate,

rispettare, in caso di somministrazione del pasto, le diete personalizzate, le intolleranze alimentari e le patologie allergiche. Il titolare e/o gestore del servizio estivo è responsabile della sicurezza e dell incolumità dei bambini e del proprio personale. In particolare, il titolare e/o gestore del servizio estivo ha l obbligo di: a) garantire un apertura minima del proprio servizio educativo di due settimane consecutive nei mesi di luglio e/o agosto 2019; b) organizzare le attività ludico ricreative offerte nel periodo estivo in conformità a quanto previsto nel progetto ludico ricreativo del servizio estivo; c) raccogliere le domande di iscrizione, determinare l ammontare delle rette di frequenza ed introitare le medesime; d) rispettare gli obblighi igienico sanitari previsti dalla normativa vigente e dalle linee di indirizzo regionali in materia di aspetti sanitari, igiene degli alimenti e igienico sanitari (D.G.R. 1016/2017); e) rispettare gli obblighi assicurativi e di sicurezza previsti dalla normativa vigente; f) assumere a proprio carico i costi di esercizio dell attività ludico - ricreativa offerta nel corso del periodo estivo di luglio e/o agosto 2019; g) dichiarare, in sede di presentazione della manifestazione d interesse, il numero dei bambini iscritti al servizio estivo di luglio e/o agosto 2019 e rendere le altre dichiarazioni richieste all interno della manifestazione d interesse; h) trasmettere al competente ufficio comunale, entro la data che sarà comunicata dal medesimo, la rendicontazione delle presenze effettive degli utenti che, nel periodo luglio e/o agosto 2019, hanno frequentato il servizio estivo e la rendicontazione (utilizzando il modello allegato B approvato con D.G.R. 1048/2018 ed allegato al presente avviso pubblico) sull utilizzo dei contributi assegnati al termine del presente procedimento (il tutto da inviare via posta elettronica certificata all indirizzo: direzionescuolaegiovanicomge@postecert.it oppure, solo per l ipotesi di servizio privo di p.e.c., via posta elettronica all indirizzo pianoeducativoreg@comune.genova.it. L oggetto della pec o del messaggio di posta elettronica deve recare la seguente dicitura: rendicontazione contributi DGR 1048/2018 ); ART. 5 - MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Le manifestazioni d interesse da parte dei soggetti interessati, di cui al precedente art. 2, devono essere presentate, a pena di esclusione, utilizzando l allegato n. 1 al presente avviso pubblico, devono essere sottoscritte dal legale rappresentante del servizio educativo o dal suo delegato, devono essere corredate da relativa copia del documento d identità in corso di validità del dichiarante e devono contenere gli allegati in appresso indicati. Le manifestazioni d interesse devono essere presentate, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12:00 del 29 giugno 2019, secondo una delle seguenti modalità: o consegna a mani presso Comune di Genova - Segreteria della Direzione Politiche dell Istruzione per le Nuove Generazioni, in 16149 Genova, Via di Francia, n. 3, quinto piano, nei seguenti giorni: da lunedì a giovedì, dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00; il venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.30, oppure

o via posta elettronica certificata all indirizzo direzionescuolaegiovanicomge@postecert.it (nell oggetto della PEC dovrà essere indicata esattamente la seguente dicitura: manifestazione d interesse DGR 1048/2018 ). In questa ipotesi, l invio della manifestazione di interesse e dei relativi allegati può essere effettuato, laddove le dimensioni degli allegati lo consentano, con un unico file scansionato in formato PDF, contenente la manifestazione d interesse e i documenti di seguito specificati. In ipotesi di allegazione di file di dimensioni superiori a quelle accolte dal messaggio di posta elettronica certificata, è possibile l invio di più messaggi p.e.c. con acclusi allegati. La casella di posta elettronica certificata utilizzata deve essere di titolarità del servizio educativo che presenta la manifestazione di interesse. oppure o mediante consegna a mani o mediante raccomandata con ricevuta di ritorno al Comune di Genova, Archivio Generale Protocollo, sito in 16121 Genova, Piazza Dante n. 10. Per le consegne a mani, l Archivio Generale Protocollo osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle ore 12.30. Sia nell ipotesi di consegna a mani, sia nell ipotesi di spedizione mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, all esterno della busta che contiene la domanda in questione deve essere indicata la dicitura manifestazione d interesse DGR 1048/2018. Non saranno ammesse trasmissioni per il tramite di posta elettronica ordinaria e trasmissioni inviate a mezzo di casella di posta elettronica certificata appartenente ad un soggetto e/o un servizio diverso da quello che intende partecipare alla procedura. Non saranno ammesse manifestazioni d interesse redatte su supporti differenti dall allegato n. 1 sopra richiamato, compilate in modo ambiguo e/o incompleto, non sottoscritte dal legale rappresentante del servizio educativo o da suo delegato (in caso di trasmissione via p.e.c. la manifestazione d interesse, in alternativa alla sottoscrizione analogica, può essere sottoscritta con firma digitale), prive di tutti gli allegati o anche di un solo allegato. Indipendentemente dal mezzo di trasmissione scelto, alla manifestazione d interesse devono essere allegati i seguenti documenti: 1) progetto ludico ricreativo del servizio estivo 2019; 2) devono essere in possesso del piano tariffario applicato per il servizio estivo il quale dovrà indicare l orario di apertura del servizio, le rette massime, minime e medie applicate in relazione alle settimane di apertura del servizio ed alla tipologia di orario di apertura (da allegare alla manifestazione d interesse); 3) copia del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante o del suo delegato; 4) in caso di conferimento di delega, copia della delega; La mancata allegazione della documentazione sopra indicata determina l esclusione della manifestazione d interesse. Per qualsiasi informazione e/o chiarimento è possibile inviare una e-mail a pianoeducativoreg@comune.genova.it oppure telefonare al numero 010/5577287 o 010/5573543. ART. 6 - MOTIVI DI ESCLUSIONE Ferme rimanendo le ipotesi di esclusione di cui al precedente articolo, le manifestazioni d interesse saranno escluse, altresì, nei seguenti casi: 1) mancanza dei requisiti di partecipazione previsti; 2) trasmissione da casella di posta elettronica certificata non appartenente al titolare e/o gestore del servizio che inoltra la domanda;

3) siano pervenute oltre il termine di scadenza previsto dal presente avviso pubblico; 4) non siano sottoscritte dal legale rappresentante (o, in caso di delega, dal delegato); 5) siano redatte in forma ambigua o incompleta; 6) mancanza anche di un solo allegato tra quelli previsti; 7) si rilevino elementi non veritieri ad un successivo controllo; ART. 7 - TRATTAMENTO DEI DATI/TUTELA DELLA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 GDPR (REGOLAMENTO U.E. N. 679/2016) SUI DATI PERSONALI TRATTATI DAL COMUNE DI GENOVA Ai sensi dell'art. 13 GDPR, si forniscono, in coerenza del principio di trasparenza, le seguenti informazioni al fine di rendere consapevole l'utente delle caratteristiche e modalità del trattamento dei dati: a) Identità e dati di contatto Si informa che il "Titolare" del trattamento è: SINDACO DI GENOVA Legale rappresentante: COMUNE DI GENOVA sede in via GARIBALDI N. 9, cap: 16124; città: GENOVA. Si riportano i seguenti dati di contatto: telefono: 010557111; indirizzo mail: urpgenova@comune.genova.it casella di posta elettronica certificata (Pec): comunegenova@postemailcertificata.it b) Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati personali (DPO) Si informa che l'ente ha designato, ai sensi dell'art. 37 GDPR il responsabile del trattamento dei dati personali (Data Protection Officer) che è contattabile attraverso i seguenti canali: GENOVA, Via Garibaldi n. 9; mail: DPO@comune.genova.it; telefono 0105572665. c) Finalità del trattamento e base giuridica I trattamenti dei dati richiesti all'interessato sono effettuati ai sensi dell'art. 6, lett. e) del regolamento UE 2016/679 per le seguenti finalità istituzionali: procedimento relativo alla misura Terza edizione nidi estivi di cui alla DGR 1048/2018 e DGR 363/2019. d) Destinatari ed eventuali categorie di destinatari dei dati personali I dati sono trattati all'interno dell'ente da soggetti autorizzati al trattamento dei dati sotto la responsabilità del Titolare per le finalità sopra riportate. I dati potranno essere comunicati ai seguenti Responsabili del trattamento esterni che hanno stipulato specifici accordi, convenzioni o protocolli di intese, contratti con il titolare del trattamento. I dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari: Regione Liguria. Alcuni dati potranno essere pubblicati on line nella sezione: Amministrazione Trasparente in quanto necessario per adempiere agli obblighi di legge previsti del D.Lgs. n. 33/2013 - testo unico in materia di trasparenza amministrativa. e) Periodo di conservazione dei dati I dati personali saranno conservati per l intero ciclo scolastico e comunque nel rispetto dei termini della normativa sulla tenuta dei documenti di contabilità pubblica. I dati sono conservati per il periodo necessario per il raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti i dati. Tale tempo di conservazione deriva dall'esigenza di controllo. f) Diritti sui dati Si precisa che, in riferimento ai Suoi dati personali, può esercitare i seguenti diritti: 1. diritto di accesso ai suoi dati personali; diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano; 2. diritto di opporsi al trattamento; 3. diritto alla portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico), così come disciplinato dall'art. 20 GDPR.

Si precisa che il diritto di revoca del consenso non può ovviamente riguardare i casi in cui il trattamento è effettuato dal nostro ente in quanto necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il nostro ente in qualità di titolare del trattamento. In merito alle modalità di esercizio dei sopracitati diritti, l'interessato può scrivere all indirizzo di posta elettronica direzionescuolaegiovani@comune.genova.it e pianoeducativoreg@comune.genova.it, oppure via posta all indirizzo 16149 Genova, Via di Francia n. 3 Direzione Politiche dell Istruzione per le Nuove Generazioni. g) Reclamo Si informa l'interessato che ha diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo e può rivolgersi a: GARANTE PRIVACY. Per approfondimenti, consultare il sito istituzionale del Garante privacy www.garanteprivacy.it h) Comunicazioni di dati Si informa che la comunicazione di dati personali è un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione di un contratto. i) Conferimento dei dati L'interessato è obbligato a fornire i dati. Il mancato conferimento dei dati non consentirà all'interessato di procedere al perfezionamento del procedimento. l) Finalità diversa del trattamento Il titolare del trattamento qualora intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, fornirà all'interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente. m) Profilazione Il titolare non utilizza processi automatizzati finalizzati alla profilazione. Si ricorda che ai sensi dell Art. 6 GDPR, Liceità del Trattamento, paragrafo 1, lett. e): "il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento". ART. 8 - NORME FINALI ED INFORMAZIONI Per quanto non espressamente previsto dal presente Avviso, si fa riferimento e rinvio a tutte le disposizioni normative vigenti che regolano la presente procedura. Il Responsabile del Procedimento è il dott. Guido Gandino, direttore della Direzione Politiche dell Istruzione per le Nuove Generazioni del Comune di Genova. Eventuali informazioni potranno essere richieste al Comune di Genova, Capofila dei Distretti Sociosanitari n. 8, 9, 10, 11, 12 e 13, porzione di territorio genovese, all indirizzo di posta elettronica pianoeducativoreg@comune.genova.it oppure telefonicamente al numero 010/5577287 o 010/5573543. Il presente Avviso e la relativa modulistica per la manifestazione d interesse sono disponibili e scaricabili all interno del sito https://smart.comune.genova.it/, nella sezione Amministrazione Trasparente - Bandi e gare. Il Direttore Dott. Guido Gandino (documento sottoscritto digitalmente)