COMUNI con popolazione superiore a abitanti

Documenti analoghi
Totale entrate correnti nette (E1+E2+E3-E4-E5-E6-E7-E8-E9-E10+E11+E12-S0)

RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2015

MONIT/12 PATTO DI STABILITA' INTERNO 2012 (Legge n. 183/2011, Decreti-legge n. 16/2012, n. 74/2012 e n. 95/2012) COMUNI con popolazione superiore a 5.

COMUNE DI ALI'TERME. Prov. (ME) QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE DI COMPETENZA - Anno AVANZO (+) o DISAVANZO (-) al

Riscossioni. Pagamenti Tit.II. Ufficio PTC-Parchi , , , ,53

All. OB/15/C - Calcolo dell'obiettivo di competenza mista PATTO DI STABILITA' INTERNO

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI PER CODICI GESTIONALI. Ente Codice

MODELLO 1/P. media Anno 2007 Anno 2008 Anno SPESE CORRENTI (Impegni) FASE 1 - OBIETTIVO PROGRAMMATICO ACCORDO

Calcolo dell'obiettivo di competenza mista. PATTO DI STABILITA' INTERNO (Legge 12 novembre 2011, n. 183 e legge n.

COMUNE DI EBOLI Provincia di Salerno CONTO DEL BILANCIO 2015

(Entrate Finali- Entrate in detrazione) - (Spese Finali- Spese in Detrazione)

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015

PATTO DI STABILITA Relazione di chiusura

Comune di CERIANO LAGHETTO. Modalità di calcolo Obiettivo Media MEDIA delle spese correnti ( ) (1) (d)=media(a;b; c) Fase 1

E1 Entrate Tributarie (Accertamenti) E2 Entrate da contributi e trasferimenti correnti (Accertamenti) 3.953

BILANCIO DI PREVISIONE 2015/2017

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce

RELAZIONE SUL PATTO DI STABILITA (ART. 30, CO. 4 LEGGE. N. 488/1999)

Città metropolitana di Bologna RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2016

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

Ministero dell Economia e delle Finanze

Variazione debito % ( (D.Fin.-D.Iniz.)/D.Iniz )

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI


BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016

COMUNE DI PALOMONTE RELAZIONE AL CONTO DEL BILANCIO

COMUNE DI TREVISO ALLEGATO A VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017/ ENTRATA T.TIP.CAT Descrizione Titolo - Tipologia VARIAZIONE 2017 COMPETE

RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SUL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO 2014

2

MONITORAGGIO DEL PATTO DI STABILITA INTERNO

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE

AMMONTARE DEL DEBITO AI FINI DEL PATTO DATI DI PREVISIONE 2012

MONIT/17

Allegato n.3 - Prospetto allegato bilancio di previsione

Allegato n.3 - Prospetto allegato bilancio di previsione BILANCIO DI PREVISIONE PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA (da allega

CITTA' METROPOLITANE - PROVINCE - COMUNI. 8 C) Titolo 2 - Trasferimenti correnti validi ai fini dei saldi finanza pubblica (+) 0,00

A) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti (+) , , ,00

COMUNE DI BOCCHIGLIERO RELAZIONE AL CONTO DEL BILANCIO

RENDICONTO GESTIONE 2012: le entrate correnti

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 PROSPETTO VERIFICA RISPETTO VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA (PAREGGIO DI BILANCIO)

ELENCO VARIAZIONI DI COMPETENZA ANNO 2016

Dal patto di stabilit al pareggio di bilancio in costituzione

equilibri-finanza-pubblica

VARIAZIONE 2 - GIUGNO

EQUILIBRIO ENTRATE FINALI - SPESE FINALI (ART. 1, comma 711, Legge di stabilità 2016)

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE 2015/2017

VARIAZIONE 4 - SETTEMBRE

COMUNITA ROTALIANA KÖNIGSBERG. Sito Internet:

COMUNE DI VERDELLINO ALLEGATO BILANCIO ANNO 2014 ENTRATE FLUSSI DI CASSA GESTIONE RESIDUI+ COMPETENZA

VARIAZIONE 6 NOVEMBRE

GESTIONE PROVVISORIA

COMUNE DI FAVRIA Città Metropolitana Torino

VARIAZIONE 3 - LUGLIO

ALLEGATO G) - NUOVO SALDO DI COMPETENZA POTENZIATA RETTIFICATO BILANCIO DI PREVISIONE 2016

BILANCIO DI PREVISIONE PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA (*)

Bilancio di. Previsione

Comune di Oristano Comuni de Aristanis. Verbale n. 4 del 18/05/2018

PATTO DI STABILITÀ INTERNO

Allegato n. 8 al D.Lgs 118/2011 SAN PIETRO MOSEZZO

La manovra 2016 e il nuovo saldo di competenza potenziata. Milano, 1 aprile 2016

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 152 del 27/08/2015

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE

O G G E T T O: Bilancio di previsione Variazione ai sensi dell art. 175 comma 5 del D.Lgs.267/2000 e ss.mm.ii

Prot. n del in USCITA Comune di Baselice (BN)

PATTO DI STABILITA Legge 183/ Legge 228/ Legge 147/2013

PARERE DEL REVISORE DEI CONTI SUL CONTROLLO DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO

equilibri-finanza-pubblica_2

ASSESTAMENTO BILANCIO anno 2016

COMUNE DI DOLO *** PROVINCIA DI VENEZIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 71 del

IL RENDICONTO DELLA GESTIONE FINANZIARIA ANNO 2016

Comune di Tarantasca. ALLEGATO ALLA VARIAZIONE (Anno 2017)- Dati Aggiornati al 19/01/2017 PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA

Monitoraggio opere pubbliche e spazi finanziari Gli applicativi BDAP-MOP e Pareggio di Bilancio

PAREGGIO DI BILANCIO E INVESTIMENTI

PAREGGIO DI BILANCIO E INVESTIMENTI

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 32 DEL 20/11/2013

CITTÀ DI PINEROLO (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO) ALLEGATI BILANCIO DI PREVISIONE

Ministero dell Economia e delle Finanze

Le nuove regole di finanza pubblica per gli enti territoriali

A tale fine, ritenendo di fare cosa utile, vengono trasmessi in allegato alla presente:

BILANCIO DI PREVISIONE. (solo per le Regioni)*

composta dai Magistrati: Anna Maria Rita LENTINI Nella camera di consiglio del 15 giugno 2018

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

IL PAREGGIO DI BILANCIO COME MODIFICATO DALLA LEGGE N. 164/2016 ALLA LUCE DELLA RIFORMA DELLA CONTABILITA'

IL PAREGGIO DI BILANCIO COME MODIFICATO DALLA LEGGE N. 164/2016 ALLA LUCE DELLA RIFORMA DELLA CONTABILITA'

COMUNE DI MOGORO ,00 Di cui proposte prec ,00 Di cui proposte prec ,00 Di cui proposte prec.

ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 27 DEL 21/11/2012

PATTO di STABILITA 2013

Comune di Oristano RELAZIONE TECNICA AL CONTO DI BILANCIO 2013

COMUNE DI VALSINNI RELAZIONE AL CONTO DEL BILANCIO

PROSPETTI RELATIVI AL PATTO DI STABILITÀ E PROSPETTO RELATIVO AI FLUSSI PROGRAMMATICI DI CASSA PER IL TRIENNIO

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO. (solo per le Regioni)*

VARIAZIONE D URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016/2018

Monitoraggio del Patto di Stabilità Interno

PATTO STABILITA ART-31 L. 183/2011 COME ( RISPETTO ART LEGGE 190/2014)

UFFICIO PER LO SPORT

RENDICONTO DI GESTIONE 2017 CONTO DEL BILANCIO

Transcript:

All. OB/15/C - Calcolo dell'obiettivo di competenza mista PATTO DI STABILITA' INTERNO 2015-2018 DETERMINAZIONE DELL'OBIETTIVO (legge 12 novembre 2011, n. 183, legge 24 dicembre 2012, n.228 e legge 27 dicembre 2013, n. 147, legge 23 dicembre 2014, n.190, Decreto Legge 19 giugno 2015, n.78)) COMUNI con popolazione superiore a 1.000 abitanti Modalità di calcolo Obiettivo 2015-2018 Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 SALDO OBIETTIVO rideterminato in applicazione dell'intesa sancita nella Conferenza Stato-città ed autonomie locali del 19/02/2015 (comma 1 dell'articolo 1 del decreto legge 19 giugno 2015, n.78, TABELLA1) 14.908 16.030 16.030 16.030 (a) (b) (c) (d) FASE 1 ACCANTONAMENTO ANNUALE AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' (comma 1 dell'articolo 1 del decreto legge 19 giugno 2015, n.78) Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 13.439 12.744 15.809 17.000 (e) (f) (g) (h) Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 SALDO OBIETTIVO al netto dell'accantonamento al fondo crediti dubbia esigibilità 1.469 3.286 221-970 (i)=(a)-(e) (i)=(b)-(f) (k)=(c)-(g) (j)=(d)-(h) Anno 2015 FASE 2 ATTRIBUZIONE SPAZI FINANZIARI AI SENSI DEL COMMA 2 DELL'ARTICOLO 1 DEL DECRETO LEGGE 19 GIUGNO 2015, N.78 (m) Anno 2015 SALDO OBIETTIVO RIDETERMINATO AI SENSI DEL COMMA 2 DELL'ARTICOLO 1 DEL DECRETO LEGGE 19 GIUGNO 2015, N.78 (n)=(i)-(m) Anno 2015 PATTO REGIONALIZZATO - VERTICALE INCENTIVATO Variazione obiettivo ai sensi del comma 484 e segg. Dell'articolo 1 della legge n.190/2014 )legge di stabilità 2014) (o) Anno 2015 PATTO REGIONALIZZATO - VERTICALE ORDINARIO Variazione obiettivo ai sensi del comma 480 e segg. Dell'articolo 1 della legge n.190/2014 )legge di stabilità 2014) (p) Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 FASE 3 PATTO REGIONALIZZATO - ORIZZONTALE Variazione obiettivo ai sensi del comma 480 e segg. Dell'articolo 1 della legge n.190/2014 )legge di stabilità 2014) (q) (r) (s) (w) Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 PATTO NAZIONALE - ORIZZONTALE comm1 1-7 del decreto legge n.16/2012 Variazione obiettivo ai sensi dei 1.000-6.500-2.500 (t) (u) (v) Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 SALDO OBIETTIVO RIDETERMINATO - PATTI DI SOLIDARIETA' 2.469-3.214-2.279 (w)=(n)+(o)+(p)+(q)+(t) (x)=(j)+(r)+(u) (y)=(k)+(s)+(v) Pagina 1 di 1

MONIT/15 PATTO DI STABILITA' INTERNO 2015 PREVISIONE RISPETTO DELLE RISULTANZE DEL PATTO PER L'ANNO 2015 2015 188 Totale entrate correnti nette (E1+E2+E3-E4-E5-E6-E7-E8-E9-E10+E11+E12-S0) 222.318 Totale entrate in conto capitale nette (E13-E14-E15-E16-E17-E18-E19-E20-E21) 25.000 247.318

MONIT/15 PATTO DI STABILITA' INTERNO 2015 PREVISIONE RISPETTO DELLE RISULTANZE DEL PATTO PER L'ANNO 2015 2015 Totale spese correnti nette (S1+FCDE-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8-S9+S10)

MONIT/15 PATTO DI STABILITA' INTERNO 2015 (Leggi n. 183/2011 e n. 190/2014, Decreti-legge n. 138/2011, n. 43/2013, n. 16/2014, n. 47/2014, n. 83/2014,n. 133/2014 e n. 78/2015, L.R. Sardegna n. 7/2014 ) PREVISIONE RISPETTO DELLE RISULTANZE DEL PATTO PER L'ANNO 2015 2015 Totale spese in conto capitale nette (S11-S12-S13-S14-S15-S16-S17-S18-S19-S20-S21-S22-S23-S24-S25+S26)

MONIT/16 PATTO DI STABILITA' INTERNO 2016 PREVISIONE RISPETTO DELLE RISULTANZE DEL PATTO PER L'ANNO 2016 ENTRATE FINALI 2016 E1 TOTALE TITOLO 1 141.716 E2 TOTALE TITOLO 2 7.951 E3 TOTALE TITOLO 3 37.472 Entrate correnti provenientidallo Stato destinateall'attuazionedelle ordinanzeemanatedal Presidentedel Consiglio dei Ministri ovvero dal Capo del Dipartimento della protezione civile a seguito di dichiarazione dello stato di emergenza (art. 31, comm a detrarre: E4 E5 E6 Entrate correnti provenienti dallo Stato a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 31, comma 9, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.1.2) Entrate correnti provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 31, comma 10, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.1.3) E7 E8 Entrate provenienti dall'istat connesse alla progettazione ed esecuzione dei censimenti di cui all articolo 31, comma 12, legge n. 183/2011 (rif. par. B.1.5) Entrate correnti relative ai trasferimenti regionali riguardanti gli interventi sociali e socio-sanitari gestiti all'interno dei bilanci dei comuni capofila PLUS della regione Sardegna (art. 1, comma 29, L.R Sardegna n. 7/2014) (rif. B.1.18) E9 Contributo, di 530 milioni di euro complessivi (art. 8, comma 10, del decreto-legge n. 78/2015) - (rif. par. B.1.19) E10 a sommare: E11 Risorse attribuitea valere sul "Fondo di rotazioneper assicurarela stabilità finanziaria degli enti locali" per l'anno 2015 e utilizzate ai sensi dell'art. 43, commi 1 e 2 del decreto-legge n. 133/2014 (art. 43, comma 3, del decreto-legge n. 133/2014) Quota rilevante ai fini del patto di stabilità interno 2015 del "Fondo di rotazione per assicurare la stabilità finanziaria degli enti locali" (art. 43, comma 3, del decreto-legge n. 133/2014) (rif. par. B.1.16) E12 Fondo pluriennale di parte corrente (previsioni definitive di entrata) - (rif. par. B.2.1) 188 a detrarre: S0 Fondo pluriennale di parte corrente (previsioni definitive di spesa) - (rif. par. B.2.1) 0 Ecorr N Totale entrate correnti nette (E1+E2+E3-E4-E5-E6-E7-E8-E9-E10+E11+E12-S0) 187.327 E13 TOTALE TITOLO 4 13.000 a detrarre: E14 Entrate derivanti dalla riscossione di crediti (art. 31, comma 3, legge n. 183/2011) Entrate in conto capitale provenienti dallo Stato destinate all'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri E15 Riscossioni ovvero dal Capo del Dipartimento della protezione civile a seguito di dichiarazione dello stato di emergenza (ar Entrate in conto capitale provenienti dallo Stato a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 31, comma 9, legge n. 183/2011) - (rif. p E16 Riscossioni B.1.2) Entrate in conto capitale provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 31, comma 10, legge n. 183/2011) E17 - (rif. par. B.1.3) Proventi derivanti da dismissione totale o parziale, anche a seguito di quotazione, di partecipazioni in società, individuati nei codici E18 SIOPE E4121 e E4122 da utilizzare per effettuare spese in conto capitale, ad eccezione delle spese per acquisto di par Entrate in conto capitale provenienti dallo Stato e dalla regione erogate per l'attuazione degli interventi di riqualificazione del territorio per l'esecuzione del progetto approvato dal CIPE con delibera n. 57/2011 (TAV) o che saranno individuati dal Mi E19 Entrate in conto capitale derivanti dal rimborso da parte dello Stato delle rate di ammortamentodei mutui contratti prima del 1 gennaio E20 2005 (art. 18 comma 1-bis, del decreto-legge n. 16/2014)- (rif. par. B.1.11) Entrate derivanti da trasferimenti erogati dalla regione Piemonte connessi alle spese sostenute dal comune di Casale Monferrato per E21 interventi di bonifica dall amianto (articolo 33-bis del decreto legge n. 133/2014) - (rif. par. B.1.15) Ecap N Totale entrate in conto capitale nette (E13-E14-E15-E16-E17-E18-E19-E20-E21) 13.000 EF N ENTRATE FINALI NETTE 200.327

MONIT/16 PATTO DI STABILITA' INTERNO 2016 PREVISIONE RISPETTO DELLE RISULTANZE DEL PATTO PER L'ANNO 2016 SPESE FINALI 2016 S1 TOTALE TITOLO 1 175.753 FCDE Stanziamento definitivo di competenza di parte corrente del Fondo crediti di dubbia esigibilità (art. 31, comma 3, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.2.2) (3) Spese correnti sostenute per l'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei ministri ovvero dal Capo del a detrarre: S2 Dipartimento della protezione civile a seguito di dichiarazione dello stato di emergenza (art. 31, comma 7, legge n. 183/2011) S3 Spese correnti sostenute a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 31, comma 9, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.1.2) S4 S5 Spese correnti relative all'utilizzo di entrate correnti provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 31, comma 10, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.1.3) Spese connesse alle risorse provenienti dall'istat per la progettazione ed esecuzione dei censimenti (art. 31, comma 12, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.1.5) S6 Spese sostenute dal comune di Campione d'italia elencate nel decreto del Ministero dell'interno protocollo n. 09804529/15100-525del 6 ottobre 1998 riferite alle peculiarità territoriali dell exclave (art. 31, comma 14-bis, legge n. 183/2011) - (rif. par S7 Spese correnti relative ai beni trasferiti di cui al decreto legislativo n. 85/2010 (federalismo demaniale), per un importo corrispondentealle spese già sostenute dallo Stato per la gestione e la manutenzione dei beni trasferiti (art. 31, comma 15, legge S8 Spese correnti sostenute dai comuni delle aree colpite dal sisma del 20-29 maggio 2012 a valere sulle risorse proprie provenienti da erogazioni liberali e donazioni di cittadini privati e imprese per fronteggiare gli eventi sismici e gli interventi di S9 Spese correnti connesse ai trasferimenti regionali riguardanti gli interventi sociali e socio-sanitari gestiti all'interno dei bilanci dei comuni capofila PLUS della regione Sardegna (art. 1, comma 29, L.R Sardegna n. 7/2014) (rif. B.1.18) a sommare: S10 Spese correnti non riconosciute dal Dipartimento della Protezione Civile ai fini dell'applicazione del comma 7, art. 31 della legge n. 183/2011 (art. 31, comma 8, legge n. 183/2011) e/o Spese correnti non riconosciute dall'unione Europea ai fini Totale spese correnti nette SCorr N 175.753 (S1+FCDE-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8-S9+S10)

MONIT/16 PATTO DI STABILITA' INTERNO 2016 (Leggi n. 183/2011 e n. 190/2014, Decreti-legge n. 138/2011, n. 43/2013, n. 16/2014, n. 47/2014, n. 83/2014,n. 133/2014 e n. 78/2015, L.R. Sardegna n. 7/2014 ) PREVISIONE RISPETTO DELLE RISULTANZE DEL PATTO PER L'ANNO 2016 SPESE FINALI 2016 S11 TOTALE TITOLO 2 Pagamenti 27.788 a detrarre: S12 Spese derivanti dalla concessione di crediti (art. 31, comma 3, legge n. 183/2011) Pagamenti Spese in conto capitale sostenute per l'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri ovvero dal Capo del S13 Pagamenti Dipartimento della protezione civile a seguito di dichiarazione dello stato di emergenza (art. 31, comma 7, legge n S14 Spese in conto capitale sostenute a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 31, comma 9, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.1.2) Pagamenti Spese in conto capitale relative all'utilizzo di Entrate in conto capitale provenienti direttamenteo indirettamentedall'unione Europea (art. S15 31, comma 10, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.1.3) Pagamenti S16 Spese sostenute per interventi di edilizia scolastica (art. 31, commi 14-ter e 14-quater, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.1.7) Pagamenti Spese in conto capitale relative ai beni trasferiti di cui al decreto legislativo n. 85/2010 (federalismo demaniale), per un importo S17 Pagamenti corrispondente alle spese già sostenute dallo Stato per la gestione e la manutenzione dei beni trasferiti (art. 31, comma Spese in conto capitale, ad eccezione delle spese per acquisto di partecipazioni, effettuate con proventi derivanti da dismissione totale o S18 Pagamenti parziale, anche a seguito di quotazione, di partecipazioni in società, individuati nei codici SIOPE E4121 e E4122 ( Pagamenti relativi all'attuazione degli interventi di riqualificazione del territorio per l'esecuzione del progetto approvato dal CIPE con S19 Pagamenti delibera n. 57/2011 (TAV) o che saranno individuati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (art. 7 quat Spese in conto capitale connesse agli investimenti per la realizzazione dei progetti presentati dalla città designata Capitale italiana della S20 Pagamenti cultura, finanziati a valere sulla quota nazionale del Fondo per lo sviluppo e la coesione (art. 7, comma 3-qua S21 Pagamenti dei debiti in conto capitale al 31/12/2013 di cui all'articolo 4, comma 5 del decreto-legge n. 133/2014 - (rif. par. B.1.13) Pagamenti Pagamenti di spese sostenute, a seguito di apposite convenzioni sottoscritte entro il 31/12/2013 con la società RFI S.p.A., per S22 Pagamenti l'esecuzione di opere volte all'eliminazione di passaggi a livello di cui al comma 10, art. 1 del decreto-legge n. 133/2014.- ( Spese in conto capitale sostenutedal comune di Casale Monferratoper interventi di bonifica dall amiantoa valere dei trasferimentierogati S23 dalla regione Piemonte connessi alle suddette spese (articolo 33-bis del decreto legge n. 133 del 2014) - (rif. p Pagamenti Spese in conto capitale sostenute dai comuni delle aree colpite dal sisma del 20-29 maggio 2012 a valere sulle risorse proprie S24 Pagamenti provenienti da erogazioni liberali e donazioni di cittadini privati e imprese per fronteggiare gli eventi sismici e gli interv Spese in conto capitale sostenutedai comuni sede delle città metropolitanea valere sulla quota di cofinanziamento (comma 145, dell'art. S25 Pagamenti 1 della legge n.190/2014 come modificato dall'art. 1, comma 8, del decreto legge n. 78 del 2015) - (rif. par. B.1 Spese in conto capitale non riconosciute dal Dipartimento della ProtezioneCivile ai fini dell'applicazionedel comma 7, art. 31 della legge a sommare: S26 Pagamenti n. 183/2011 (art. 31, comma 8, legge n. 183/2011) e/o Spese in conto capitale non riconosciute dall'unione Europe Totale spese in conto capitale nette SCap N Pagamenti 27.788 (S11-S12-S13-S14-S15-S16-S17-S18-S19-S20-S21-S22-S23-S24-S25+S26) SF N SPESE FINALI NETTE 203.541 SFIN 15 SALDO FINANZIARIO -3.214 OB OBIETTIVO PROGRAMMATICO ANNUALE SALDO FINANZIARIO 2016-3.214 DIFF DIFFERENZA TRA IL RISULTATO NETTO E OBIETTIVO ANNUALE SALDO FINANZIARIO 0 (4) PagRes Pagamenti di residui passivi di parte capitale di cui all'articolo 4-ter, comma 6, del decreto legge n. 16/2012 (rif. par. B.2.2) Pagamenti

MONIT/17 PATTO DI STABILITA' INTERNO 2017 PREVISIONE RISPETTO DELLE RISULTANZE DEL PATTO PER L'ANNO 2017 ENTRATE FINALI 2017 E1 TOTALE TITOLO 1 142.491 E2 TOTALE TITOLO 2-7.640 E3 TOTALE TITOLO 3 37.508 Entrate correnti provenientidallo Stato destinateall'attuazionedelle ordinanzeemanatedal Presidentedel Consiglio dei Ministri ovvero dal Capo del Dipartimento della protezione civile a seguito di dichiarazione dello stato di emergenza (art. 31, comm a detrarre: E4 E5 E6 Entrate correnti provenienti dallo Stato a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 31, comma 9, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.1.2) Entrate correnti provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 31, comma 10, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.1.3) E7 E8 Entrate provenienti dall'istat connesse alla progettazione ed esecuzione dei censimenti di cui all articolo 31, comma 12, legge n. 183/2011 (rif. par. B.1.5) Entrate correnti relative ai trasferimenti regionali riguardanti gli interventi sociali e socio-sanitari gestiti all'interno dei bilanci dei comuni capofila PLUS della regione Sardegna (art. 1, comma 29, L.R Sardegna n. 7/2014) (rif. B.1.18) E9 Contributo, di 530 milioni di euro complessivi (art. 8, comma 10, del decreto-legge n. 78/2015) - (rif. par. B.1.19) E10 a sommare: E11 E12 Risorse attribuitea valere sul "Fondo di rotazioneper assicurarela stabilità finanziaria degli enti locali" per l'anno 2015 e utilizzate ai sensi dell'art. 43, commi 1 e 2 del decreto-legge n. 133/2014 (art. 43, comma 3, del decreto-legge n. 133/2014) Quota rilevante ai fini del patto di stabilità interno 2015 del "Fondo di rotazione per assicurare la stabilità finanziaria degli enti locali" (art. 43, comma 3, del decreto-legge n. 133/2014) (rif. par. B.1.16) Fondo pluriennale di parte corrente (previsioni definitive di entrata) (1) - (rif. par. B.2.1) a detrarre: Fondo pluriennale di parte corrente (previsioni definitive di spesa) - (rif. par. B.2.1) S0 Totale entrate correnti nette Ecorr N 172.359 (E1+E2+E3-E4-E5-E6-E7-E8-E9-E10+E11+E12-S0) E13 TOTALE TITOLO 4 23.000 a detrarre: E14 Entrate derivanti dalla riscossione di crediti (art. 31, comma 3, legge n. 183/2011) Entrate in conto capitale provenienti dallo Stato destinate all'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri E15 Riscossioni ovvero dal Capo del Dipartimento della protezione civile a seguito di dichiarazione dello stato di emergenza (ar Entrate in conto capitale provenienti dallo Stato a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 31, comma 9, legge n. 183/2011) - (rif. p E16 Riscossioni B.1.2) Entrate in conto capitale provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 31, comma 10, legge n. 183/2011) E17 - (rif. par. B.1.3) Proventi derivanti da dismissione totale o parziale, anche a seguito di quotazione, di partecipazioni in società, individuati nei codici E18 SIOPE E4121 e E4122 da utilizzare per effettuare spese in conto capitale, ad eccezione delle spese per acquisto di par Entrate in conto capitale provenienti dallo Stato e dalla regione erogate per l'attuazione degli interventi di riqualificazione del territorio per l'esecuzione del progetto approvato dal CIPE con delibera n. 57/2011 (TAV) o che saranno individuati dal Mi E19 Entrate in conto capitale derivanti dal rimborso da parte dello Stato delle rate di ammortamentodei mutui contratti prima del 1 gennaio E20 2005 (art. 18 comma 1-bis, del decreto-legge n. 16/2014)- (rif. par. B.1.11) Entrate derivanti da trasferimenti erogati dalla regione Piemonte connessi alle spese sostenute dal comune di Casale Monferrato per E21 interventi di bonifica dall amianto (articolo 33-bis del decreto legge n. 133/2014) - (rif. par. B.1.15) Ecap N Totale entrate in conto capitale nette (E13-E14-E15-E16-E17-E18-E19-E20-E21) 23.000 EF N ENTRATE FINALI NETTE 195.359

MONIT/17 PATTO DI STABILITA' INTERNO 2017 PREVISIONE RISPETTO DELLE RISULTANZE DEL PATTO PER L'ANNO 2017 SPESE FINALI 2017 S1 TOTALE TITOLO 1 176.836 FCDE Stanziamento definitivo di competenza di parte corrente del Fondo crediti di dubbia esigibilità (art. 31, comma 3, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.2.2) (3) Spese correnti sostenute per l'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei ministri ovvero dal Capo del a detrarre: S2 Dipartimento della protezione civile a seguito di dichiarazione dello stato di emergenza (art. 31, comma 7, legge n. 183/2011) S3 Spese correnti sostenute a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 31, comma 9, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.1.2) S4 S5 Spese correnti relative all'utilizzo di entrate correnti provenienti direttamente o indirettamente dall'unione Europea (art. 31, comma 10, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.1.3) Spese connesse alle risorse provenienti dall'istat per la progettazione ed esecuzione dei censimenti (art. 31, comma 12, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.1.5) S6 Spese sostenute dal comune di Campione d'italia elencate nel decreto del Ministero dell'interno protocollo n. 09804529/15100-525del 6 ottobre 1998 riferite alle peculiarità territoriali dell exclave (art. 31, comma 14-bis, legge n. 183/2011) - (rif. par S7 Spese correnti relative ai beni trasferiti di cui al decreto legislativo n. 85/2010 (federalismo demaniale), per un importo corrispondentealle spese già sostenute dallo Stato per la gestione e la manutenzione dei beni trasferiti (art. 31, comma 15, legge S8 Spese correnti sostenute dai comuni delle aree colpite dal sisma del 20-29 maggio 2012 a valere sulle risorse proprie provenienti da erogazioni liberali e donazioni di cittadini privati e imprese per fronteggiare gli eventi sismici e gli interventi di S9 Spese correnti connesse ai trasferimenti regionali riguardanti gli interventi sociali e socio-sanitari gestiti all'interno dei bilanci dei comuni capofila PLUS della regione Sardegna (art. 1, comma 29, L.R Sardegna n. 7/2014) (rif. B.1.18) a sommare: S10 Spese correnti non riconosciute dal Dipartimento della Protezione Civile ai fini dell'applicazione del comma 7, art. 31 della legge n. 183/2011 (art. 31, comma 8, legge n. 183/2011) e/o Spese correnti non riconosciute dall'unione Europea ai fini Totale spese correnti nette SCorr N 176.836 (S1+FCDE-S2-S3-S4-S5-S6-S7-S8-S9+S10)

MONIT/17 PATTO DI STABILITA' INTERNO 2017 (Leggi n. 183/2011 e n. 190/2014, Decreti-legge n. 138/2011, n. 43/2013, n. 16/2014, n. 47/2014, n. 83/2014,n. 133/2014 e n. 78/2015, L.R. Sardegna n. 7/2014 ) PREVISIONE RISPETTO DELLE RISULTANZE DEL PATTO PER L'ANNO 2017 SPESE FINALI 2017 S11 TOTALE TITOLO 2 Pagamenti 20.802 a detrarre: S12 Spese derivanti dalla concessione di crediti (art. 31, comma 3, legge n. 183/2011) Pagamenti Spese in conto capitale sostenute per l'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri ovvero dal Capo del S13 Pagamenti Dipartimento della protezione civile a seguito di dichiarazione dello stato di emergenza (art. 31, comma 7, legge n S14 Spese in conto capitale sostenute a seguito di dichiarazione di grande evento (art. 31, comma 9, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.1.2) Pagamenti Spese in conto capitale relative all'utilizzo di Entrate in conto capitale provenienti direttamenteo indirettamentedall'unione Europea (art. S15 31, comma 10, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.1.3) Pagamenti S16 Spese sostenute per interventi di edilizia scolastica (art. 31, commi 14-ter e 14-quater, legge n. 183/2011) - (rif. par. B.1.7) Pagamenti Spese in conto capitale relative ai beni trasferiti di cui al decreto legislativo n. 85/2010 (federalismo demaniale), per un importo S17 Pagamenti corrispondente alle spese già sostenute dallo Stato per la gestione e la manutenzione dei beni trasferiti (art. 31, comma Spese in conto capitale, ad eccezione delle spese per acquisto di partecipazioni, effettuate con proventi derivanti da dismissione totale o S18 Pagamenti parziale, anche a seguito di quotazione, di partecipazioni in società, individuati nei codici SIOPE E4121 e E4122 ( Pagamenti relativi all'attuazione degli interventi di riqualificazione del territorio per l'esecuzione del progetto approvato dal CIPE con S19 Pagamenti delibera n. 57/2011 (TAV) o che saranno individuati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (art. 7 quat Spese in conto capitale connesse agli investimenti per la realizzazione dei progetti presentati dalla città designata Capitale italiana della S20 Pagamenti cultura, finanziati a valere sulla quota nazionale del Fondo per lo sviluppo e la coesione (art. 7, comma 3-qua S21 Pagamenti dei debiti in conto capitale al 31/12/2013 di cui all'articolo 4, comma 5 del decreto-legge n. 133/2014 - (rif. par. B.1.13) Pagamenti Pagamenti di spese sostenute, a seguito di apposite convenzioni sottoscritte entro il 31/12/2013 con la società RFI S.p.A., per S22 Pagamenti l'esecuzione di opere volte all'eliminazione di passaggi a livello di cui al comma 10, art. 1 del decreto-legge n. 133/2014.- ( Spese in conto capitale sostenutedal comune di Casale Monferratoper interventi di bonifica dall amiantoa valere dei trasferimentierogati S23 dalla regione Piemonte connessi alle suddette spese (articolo 33-bis del decreto legge n. 133 del 2014) - (rif. p Pagamenti Spese in conto capitale sostenute dai comuni delle aree colpite dal sisma del 20-29 maggio 2012 a valere sulle risorse proprie S24 Pagamenti provenienti da erogazioni liberali e donazioni di cittadini privati e imprese per fronteggiare gli eventi sismici e gli interv Spese in conto capitale sostenutedai comuni sede delle città metropolitanea valere sulla quota di cofinanziamento (comma 145, dell'art. S25 Pagamenti 1 della legge n.190/2014 come modificato dall'art. 1, comma 8, del decreto legge n. 78 del 2015) - (rif. par. B.1 Spese in conto capitale non riconosciute dal Dipartimento della ProtezioneCivile ai fini dell'applicazionedel comma 7, art. 31 della legge a sommare: S26 Pagamenti n. 183/2011 (art. 31, comma 8, legge n. 183/2011) e/o Spese in conto capitale non riconosciute dall'unione Europe Totale spese in conto capitale nette SCap N Pagamenti 20.802 (S11-S12-S13-S14-S15-S16-S17-S18-S19-S20-S21-S22-S23-S24-S25+S26) SF N SPESE FINALI NETTE 197.638 SFIN 15 SALDO FINANZIARIO -2.279 OB OBIETTIVO PROGRAMMATICO ANNUALE SALDO FINANZIARIO 2017-2.279 DIFF DIFFERENZA TRA IL RISULTATO NETTO E OBIETTIVO ANNUALE SALDO FINANZIARIO 0 (4) PagRes Pagamenti di residui passivi di parte capitale di cui all'articolo 4-ter, comma 6, del decreto legge n. 16/2012 (rif. par. B.2.2) Pagamenti Ai fini dell'applicazionedel comma 3 dell articolo 41 della legge n. 66/2014indicare se sono stati rispettati nel 2014 i tempi dei pagamentiprevisti Risp TP Si No dal decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231 (rif. par. B.2.5)

(1) (3) (4) Determinato al netto delle entrate escluse dal patto di stabilità interno. Gestione di competenza + gestione residui. Per i comuni l'aggiornamento del valore relativo all'accatonamento al Fondo crediti dubbia esigibilità deve essere effettuato richiamando dal Menu Funzionalità la funzione di "acquisizione/variazione" del modello di individuazione dell'obiettivo-comuni (c Con riferimento alla sola situazione annuale, in caso di differenza positiva, o pari a 0, il patto è stato rispettato. In caso di differenza negativa, il patto non è stato rispettato.