REGOLAMENTO SFILATA 2019

Documenti analoghi
GRAN CARNEVALE CASTIGLIONESE 2016 Domenica 7 Febbraio 2016 Modalità di organizzazione e di partecipazione

GRAN CARNEVALE CASTIGLIONESE 2017 Domenica 12 Febbraio 2017 Modalità di organizzazione e di partecipazione

Comune di Roggiano Gravina Comune di San Marco Argentano Comune di San Sosti. Pro Loco Roggiano Gravina Pro Loco San Marco Pro Loco San Sosti

Comune di Floridia (Provincia di Siracusa)

REGOLAMENTO SFILATE CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI

International Circus Festival City of Latina Regolamento della Giuria della Critica REGOLAMENTO GIURIA DELLA CRITICA - IT

GROMO SEMPRE IN FORMA a Edizione

SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017

Concorso gruppi mascherati 2019

GROMO Sempre in Forma a edizione

Comune di Rometta Città Metropolitana di Messina "

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 20/21/22 LUGLIO 2018

1 Festival di Teatro Creativo PAPAVERI E PAPERE Premio #fabrianofareteatro 2018 BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO

COMUNE DI CASTIGLIONE DI SICILIA. Provincia di Catania ================================================================== CARNEVALE 2015

PREMIO TEATRALE GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos Edizione 2015

REGOLAMENTO 24 Concorso pianistico pianistico Città di Albenga 1 Concorso pianistico nazionale Maria Silvia Folco

CARNEVALE SEGARIESE REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. Presentazione

REGOLAMENTO. Art.2 Il Concorso di Esecuzione Musicale si divide in 3 sezioni:

Bando di gara per idee innovative sull auto di domani. Regolamento

REGOLAMENTO DEL GIOCO

REGOLAMENTO 2015 SOCIETÀ CARNEVALE BIASCHESE

CONCORSO AVIS IN CORTO Regolamento. Art. 1

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "IL CARRO ALLEGORICO" (PREMIO FRIDO GRAZIANI)

4 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2019 TEATRO BERSAGLIERI

CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia

L ASSOCIAZIONE GORIZIANA SEGHIZZI BANDISCE IL 16 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CAMERISTICO PER VOCE SOLA CON ACCOMPAGNAMENTO DI PIANOFORTE

PREMIO GIUSEPPE DI BERNARDO Città di Giardini Naxos 3 Edizione 2014

BANDO DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale per archi e fiati - legni Premio Clivis 2017

8 Concorso Internazionale Giovani Talenti

Auditorium Comunale Massimo Troisi - Casalbuono (SA)

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE AL PRIMO CONCORSO mimesi 2017

NORME DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO "IL CARRO ALLEGORICO" (PREMIO FRIDO GRAZIANI)

Provincia di Messina

Comune di Gambatesa. (Provincia di Campobasso) Bando di Concorso Balconi e Angoli fioriti 2016

REGOLAMENTO DEI CONCORSI CARRI ALLEGORICI - GRUPPI MASCHERATI - MASCHERE SINGOLE TITOLO I

Regolamento ufficiale Carri allegorici e gruppi mascherati 2013

COMUNE DI GIOIOSA JONICA

XV edizione de Su Carrasegare Olbiesu Regolamento 2016

Regolamento del Concorso di Pittura Guardando il Naviglio di Gaggiano

COMITATO REGIONALE LIGURE

Norme di partecipazione al concorso "Il carro allegorico" (Premio Frido Graziani) e "La mascherata" anno 2015

Regolamento Generale sono obbligati pena l immediata squalifica senza possibilità di appello

PARTE SECONDA programmi - esecuzioni - giuria (art. 6-11)

16 edizione de Su Carrasegare Olbiesu Regolamento 2017

5 CONCORSO INTERNAZIONALE DI STILE E MODA

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

105 STADIUM GENOVA Lungomare Canepa, Genova

COMUNE DI GIOIOSA JONICA

I Festival Itinerante Città di Pozzuoli

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI

PRO LOCO DOLIANOVA CARNEVALE DOLIANOVESE ZICCHEDDU 2015

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2018 TEATRO BERSAGLIERI

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico:

Scrutinio dei voti al PRESIDENTE

CARNEVALE CITTÀ DI GUSPINI C H I E D E

Aragon Dance Festival

C O M U N E D I G I O V E P R O V I N C I A D I T E R N I REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CONSILIARE

Dalla Natura al Suono

131 CARNEVALE MONFALCONESE REGOLAMENTO SFILATA CARRI

I Ballerini fino a 9 anni di età sono considerati BAMBINI, dai 10 ai 15 anni RAGAZZI, al di sopra dei 16 anni ADULTI.

BANDO CARNEVALE BIANCAVILLESE 2019

Comitato Bacanal del Gnoco Regolamento dei carri Venerdì Gnocolar

2 Festival Nazionale I Crepuscoli di Santa Chiara di Casale Monferrato

Bando di concorso _

LE ISCRIZIONI DEVONO ESSERE EFFETTUATE ENTRO E NON OLTRE IL 18 GIUGNO 2018 ORE

Regolamento del Concorso Hacking Creativity - Kreyon Prize 2016

ASSOCIAZIONE CONSILINUM VIA SANTA PETRONIA SALA CONSILINA SA FESTA DELL UVA.

Unione Italiana Libero Teatro. Comune di Scarperia e SanPiero. ProLoco di Scarperia. Gruppo Teatrale FraMenti diversi

3 EDIZIONE REGOLAMENTO. Articolo 1 Promotori

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI E MASCHERE LIBERE Art I

REGOLAMENTO. Art. 2. La manifestazione si articolerà in due sezioni: a. Pianoforte solo b. Violino, Viola, Violoncello

Musica Insieme CONCORSO. ASTI dal 16 al 20 Maggio 2018 RIVOLTO A GIOVANI ESECUTORI INTERNAZIONAL E XVIII REGOLAMENTO:

CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA. 25 giugno È indetto un concorso di pittura estemporanea dal tema:

XMAS COSPLAY CONTEST

Unione Italiana Libero Teatro. Comune di Scarperia e SanPiero. ProLoco di Scarperia. Gruppo Teatrale FraMenti diversi

Premio Assorel ^ Edizione

Comp. Teatrale O.Calabresi Ass. Culturale Gruppo TEMA

PREMIO EQUILIBRIO 2017

DOGGY BAG ALL ITALIANA. Fipe - Concorso di Idee Progetto contro lo spreco alimentare

CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia REGOLAMENTO ART. 1 PROMOTORE, TEMA E FINALITÀ DEL CONCORSO

CONCORSO MUSICALE Paolo Randazzo edizione 2019 Concorso Jazz

Bando di gara per Sfide Lavorative. Regolamento

O L I M P I A C L U B M o n t e r o t o n d o e

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

«Il clima degli uomini»

PROGETTO SCUOLA DEL CARRO. a cura di ASSOCIAZIONE CULTURALE COMITATO SANT ANNA FESTA DEL GRANO. in collaborazione con

SETTORE/SERVIZIO: V SETTORE PROPOSTA N. 8 DEL 13/11/2017 LA GIUNTA

2 Festival Regionale del Lazio. Teatro Comico Amatoriale. Premio Castelli Romani

Concorso regionale per band emergenti Edizione 2009

Possono partecipare al concorso pianisti di ambo i sessi e di qualsiasi nazionalità nati tra il 1 gennaio 2001 e il 31 dicembre 2012.

REGOLAMENTO MAD 4 DANCE 2019

Associazione Turistica Pro - Loco di Riolunato. COMUNE DI RIOLUNA Provincia di Modena. 1^ Prova Cross Country Domenica 22 Maggio 2011 ore 09.

Transcript:

REGOLAMENTO SFILATA 2019 Ogni persona o gruppo che intende portare in processione un carro o una traglia il giorno 26 luglio è invitato ad iscriversi presso l associazione culturale Comitato Sant Anna sottoscrivendo l apposito modulo entro il 23 luglio, dando così la possibilità all associazione suddetta di organizzare nel migliore dei modi la processione. Bisogna comunicare il nome del responsabile del carro/traglia, il nome e il numero di ulteriori partecipanti. Ogni tragliere/carrista deve attribuire al proprio carro/traglia un nome e deve fornire una breve descrizione di ciò che realizza, oltre ad un breve video di massimo 1 minuto dove mostra alcune fasi delle lavorazioni e spiega il perché del tema scelto. Ogni responsabile del carro/traglia suggerisce all associazione culturale Comitato Sant Anna una categoria di assegnazione; la decisione circa la categoria definitiva di attribuzione rimane, comunque, insindacabilmente all associazione. Le categorie sono le seguenti: 1. *Traglie piccole trainate a mano o da piccoli animali (pecore, capre, ecc) 2. Traglie grandi trainate da buoi o da trattore; 3. Carri artistico allegorici piccoli 4. Carri artistico allegorici grandi 5. Carri raffiguranti la vita contadina del passato; 6. *Asini 7. *Altre tipologie (carri che per loro natura non sono chiaramente inseribili in nessuna delle precedenti). (*) Le categorie contrassegnate da asterisco verranno attivate solo nel caso in cui ci sarà la presenza di almeno due partecipanti. Per quanto riguarda la categoria Traglia Piccola verrà attivata solo nel caso in cui ci siano almeno 2 partecipanti. Se c è una sola traglia piccola parteciperà nella categoria dei carri artistico allegorici piccoli. Pag. 1 di 6

La persona o il gruppo che intende portare in processione una traglia deve pensare da sè anche al reperimento dei buoi, pur avvalendosi della collaborazione del Comitato. Alle traglie trainate da buoi di proprietà sarà corrisposto un contributo di 300 euro. Al premio spettante alle traglie trainate da buoi reperiti tramite l associazione culturale Comitato Sant Anna sarà sottratto il costo medio dell utilizzo dei predetti buoi. Il responsabile del Comitato per le traglie e i buoi è il Sig. Serpone Andrea. I carri e le traglie che saranno portati in processione il 26 luglio saranno soggetti a valutazione da parte della Giuria Tecnica nominata dall associazione culturale Comitato Sant Anna. Tutti i carri e le traglie, ad esclusione dei carri artistico allegorici piccoli e delle traglie piccole devono dotarsi di un estintore funzionante e revisionato secondo quanto previsto dalle norme vigenti. Tutti i traglieri e i carristi devono mantenere durante la processione un comportamento corretto e civile nei confronti degli altri traglieri e carristi e soprattutto nei riguardi dei visitatori senza arrecare alcun danno a cose e/o persone. La giuria dovrà esprimere anche un giudizio in merito al comportamento. Qualora la maggioranza assoluta dei giurati evidenzia che c è stato un COMPORTAMENTO SCORRETTO DURANTE LA PROCESSIONE da parte di un carro o di una traglia, l associazione culturale Comitato Sant Anna potrà, insindacabilmente, decidere se azzerare o ridurre il premio spettante. I traglieri e i carristi sollevano l associazione culturale Comitato Sant Anna DA OGNI RESPONSABILITA per eventuali danni a cose e/o persone, causati e/o subiti, che si possono verificare prima, durante e dopo lo svolgersi della processione. I carri e le traglie dovranno essere posizionati, il 26 luglio, in via Roma al massimo entro le ore 7:30 per non creare intralcio ai visitatori. Alle ore 9:00 i giurati, insieme al responsabile dell associazione culturale Comitato Sant Anna, effettueranno la numerazione dei carri. Alle ore 9:00 il parroco impartirà la benedizione dei carri e dei traglieri. La processione avrà inizio alle ore 10:30 e comunque non prima del termine della Santa Messa. Pag. 2 di 6

I traglieri e i carristi DEVONO rispettare LE INDICAZIONI che i responsabili dell associazione daranno prima e soprattutto durante lo svolgimento della sfilata processionale. Dopo la sfilata processionale tutti i carri e le traglie saranno dislocati in postazioni concordate con l associazione culturale Comitato Sant Anna. A tutti i carri e le traglie sarà corrisposto un oggetto ricordo e un premio in denaro, graduato secondo la classifica finale. I premi in danaro, saranno pagati preferibilmente con assegno bancario o bonifico dal 01.09 dalle ore 19 alla ore 20.30 tutti i giorni esclusi sabato e domenica. L Associazione culturale Comitato Sant Anna confida nella collaborazione dei traglieri e dei carristi per la buona riuscita della processione. La partecipazione alla sfilata, a seguito di regolare iscrizione, comporta l accettazione integrale del presente regolamento e l onere di concordare con l associazione qualunque destinazione futura del carro e/o della traglia, ivi compresa la partecipazione ad eventi da tenersi fuori del territorio comunale. È severamente vietata la partecipazione a carri che cedono a titolo oneroso e/o per scopo di lucro oggetti e/o generi alimentari. Qualora si contravvenga a tale DIVIETO ASSOLUTO l associazione culturale Comitato S. Anna provvede all immediata esclusione del carro anche con l intervento delle forze dell ordine. La non iscrizione non darà diritto a nessun premio/rimborso. IL PRESENTE REGOLAMENTO SARA DISPONIBILE NEL SITO INTERNET E IN TUTTI I SOCIAL NETWORK DELL ASSOCIAZIONE CULTURALE COMITATO S. ANNA. Per iscrizione e informazioni contattare: Giampaolo Papa - 3337698354 Pag. 3 di 6

GIURIA CARRI E TRAGLIE 2019 La Giuria, nominata dall associazione culturale Comitato Sant Anna deve essere composta da un minimo di nove membri che abbiano compiuto la maggiore età. Il giorno 23 luglio alle ore 20:00 nella sede dell associazione culturale Comitato Sant Anna (locali dell ex convento) si riuniranno i giurati in presenza del responsabile della Giuria Carri e Traglie : verrà costituita ufficialmente la giuria e subito dopo gli stessi giurati eleggeranno il Presidente di giuria. Il responsabile della Giuria Carri e Traglie leggerà il regolamento e i giurati firmeranno per accettazione. Il giorno 26 luglio alle ore 8,30, la Giuria tutta dovrà riunirsi presso la sede del comitato in Piazza Umberto I per ritirare le schede di valutazione; alle ore 9,00 sarà quindi effettuato un giro preliminare per la numerazione ed identificazione dei carri che prenderanno parte alla processione. Entro le ore 17:00 del giorno 26 luglio i giurati dovranno consegnare le schede di valutazione al Presidente della Giuria. Quest ultimo provvederà a sigillarle negli appositi plichi per poi consegnarle al responsabile della Giuria Carri e Traglie. I plichi verranno conservati nella sede dell associazione culturale Comitato Sant Anna. Il giorno 28 luglio alle ore 10:00 la Giuria dovrà riunirsi in presenza del responsabile della Giuria Carri e Traglie presso la sala consiliare o altro luogo precedentemente concordato, per l apertura dei plichi e lo scrutinio delle schede. La classifica definitiva dei Carri e delle Traglie verrà verbalizzata dal Presidente della Giuria con la sua firma e sarà conservata dal responsabile dell associazione per la giuria e premiazioni. Il punteggio finale di ogni carro risulterà dalla somma dei voti dati da ogni singolo giurato eliminando il voto più alto e il voto più basso. E necessario esprimere un voto. Nel caso di non attribuzione dello stesso verrà assegnato il voto medio della scala di valutazione. I voti che si possono esprimere devono essere compresi nella scala indicata per ogni criterio di valutazione. Pag. 4 di 6

Nel caso in cui ci siano due punteggi uguali (ex aequo) il premio in denaro spetterà per intero ad entrambi i partecipanti. I giurati dovranno esprimere i propri voti tenendo conto dei seguenti criteri presenti nelle griglie di valutazione. Carri artistico-allegorici piccoli, medi e grandi Aspetto scenografico e coerenza narrativa voto da 6 a 9 Dimensioni e struttura voto da 6 a 9 Proporzioni e tridimensionalità voto da 6 a 10 Varietà ed innovazione delle lavorazioni voto da 6 a 10 Traglie piccole e grandi Aspetto scenografico e costumi voto da 6 a 10 Varietà delle decorazioni voto da 6 a 10 Presenza elementi della tradizione (nicchia, pelomme, conocchia, ecc) voto da 6 a 10 Carri della raffiguranti la Vita Contadina del passato e Asini Aspetto scenografico e costumi voto da 6 a 10 Assortimento degli oggetti attinenti alla vita contadina voto da 6 a 10 Rappresentazione della vita contadina del passato voto da 6 a 10 Pag. 5 di 6

Categoria: Altro Aspetto scenografico voto da 6 a 9 Creatività e innovazione proposta voto da 6 a 8 Varietà ed innovazione delle lavorazioni voto da 6 a 10 Pag. 6 di 6