DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 15/07/2013

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 01/07/2013

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/07/2011

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 11/07/2011

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 17/02/2011

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 23/02/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 02/12/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 26/02/2018

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 26/09/2016

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA GEOAMBIENTALI

SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 03/04/2014

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/12/2018

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Il Consiglio dei docenti risulta così composto: Assenti giustificati

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 23/02/2015

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Università degli Studi di Bari FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali (classe L-43)

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 13/10/2015

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

VERBALE DELLA GIUNTA DI INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA

VERBALE N. 03 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 30 MARZO 2017

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Università degli Studi di Messina

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Università degli Studi di Messina

SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE N. 04 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 14 OTTOBRE 2015

Dipartimento Di Scienze della Terra e Geoambientali

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

VERBALE n. 1 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 17 gennaio 2018

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 06/12/2016

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Università degli Studi di Messina

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

VERBALE DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEL GIORNO

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE n. 1 del COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO Adunanza ordinaria del 10 aprile 2018

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRO- AMBIENTALI E TERRITORIALI PAGINA 1 DATA 24-3 ANNO 2016 VERBALE N.

Transcript:

Consiglio di Dipartimento del 21.12.2012 A.A. 2012-2013 Verbale n. 3 Il giorno 21 Dicembre 2012 alle ore 15.30 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, per discutere il seguente ordine del giorno: O.d.G. 1) Comunicazioni; 2) Approvazione Verbale seduta precedente (06.12.2012); 3) Assegni di ricerca SSD GEO/09 e GEO/11: adempimenti 4) RAD 2013/2014; 5) Ratifica Decreti del Direttore; 6) Opzione in favore del Dipartimento dott. A. Brogi; 7) Designazione nominativi Collegio di Disciplina; 8) Discarichi inventariali; 9) Varie ed eventuali Come si rileva da apposito foglio di rilevazione, allegato al presente verbale quale parte integrante e sostanziale, sono presenti: Professori di I fascia Presente Giustificato Assente Prof. Calcagnile Gildo Prof. Dellino Pierfrancesco Prof. Loiacono Francesco Prof. Pennetta Luigi Prof. Scandale Eugenio Prof. Schiavone Domenico Prof. Scordari Fernando Professori di II fascia Prof. Acquafredda Pasquale Prof. Caggianelli Alfredo Prof. Caldara Massimo Angelo Prof. Ciminale Marcello

Prof. Fornelli Annamaria Prof. La Perna Rafael Prof. Laviano Rocco Prof. Liotta Domenico Prof. Marino Maria Prof. Mastronuzzi Giuseppe Antonio Prof. Rapisardi Luigi Prof. Sabato Luisa Prof. Schingaro Emanuela Prof. Siniscalchi Agata Prof. Tallarico Andrea Ricercatori Dott. Agrosì Giovanna Dott. Andriani Gioacchino Francesco Dott. Capolongo Domenico Dott. De Lorenzo Salvatore Dott. Del Gaudio Vincenzo Dott. Eramo Giacomo Dott. Festa Vincenzo Dott. Fregola Rosa Anna Dott. Gallicchio Salvatore Dott. Garavelli Anna Dott. Girone Angela Dott. Maiorano Patrizia Dott. Marsico Antonella Dott. Mesto Ernesto Dott. Micheletti Francesca Dott. Monno Alessandro Dott. Moretti Massimo Dott. Pagliarulo Pietro Dott. Pierri Pierpaolo Dott. Pinto Daniela Dott. Quarto Ruggiero Dott. Sulpizio Roberto Dott. Tropeano Marcello Dott. Ventruti Gennaro

Sig.ra Di Pietro Susanna Maria Dott. Francescangeli Ruggero Sig. Mongelli Nicola Dott. Pallara Mauro Rappr. Pers. Tecnico Amministrativo e dei Dottorandi Segretario Amministrativo Dott.ssa Angelillis Ermenegilda Presiede la seduta il Direttore, Prof. Pierfrancesco Dellino. Assume le funzioni di Segretario verbalizzante il Segretario amministrativo, dott.ssa Ermenegilda Angelillis. Il Direttore, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta. 1) Comunicazioni Non ve ne sono e pertanto il punto viene ritirato. 2) Approvazione Verbale seduta precedente ( 06.12.2012) Il Direttore ricorda ai presenti che la bozza del verbale del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali del 06.12.2012 è stato messo a disposizione presso gli uffici della Segreteria di Direzione ed è stato inviato a mezzo posta elettronica a tutti i componenti del Consiglio. Il Direttore chiede ai presenti se intendano proporre modifiche al verbale del 06.12.2012 e, constatato che non viene avanzata alcuna richiesta, pone lo stesso in votazione. Il Consiglio, all unanimità, approva il verbale del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali del 06.12.2012. 3) Assegni di ricerca SSD GEO/09 e GEO/11: adempimenti Il Direttore comunica che sono pervenute, da docenti del Dipartimento, proposte per la richiesta di assegni di ricerca. Il Direttore comunica, altresì, di aver ricevuto per conoscenza la nota rettorale del 11/12/2012, prot. n. 77893 avente ad oggetto: Attivazione procedure per bandire assegni di ricerca di tipo b) per i settori in sofferenza per mancata assunzione di ricercatori a tempo indeterminato, unitamente all elenco dei settori interessati. a) Richiesta prof.ssa Siniscalchi Il Direttore evidenzia di aver ricevuto dal Prof. Domenico Schiavone, Decano del settore scientifico disciplinare GEO/11, il verbale della riunione dei docenti del settore

GEO/11, con le determinazioni del settore, relative al tema di ricerca dell assegno e il Dipartimento presso il quale l assegnista deve svolgere l attività di ricerca: Tema di ricerca dell assegno: Monitoraggio magnetotellurico in aree sismiche e vulcaniche Dipartimento di svolgimento dell assegno: Dipartimento di Scienze della Terra egeoambientali; Dopo adeguata discussione, il Direttore, invita il Consiglio a deliberare in merito. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VISTO l art. 22 della legge 30/12/2010, N. 240; VISTO il D.M. 09/03/2011, n. 102; VISTO il Regolamento di Ateneo per la disciplina dei rapporti di collaborazione all attività di ricerca, emanato con D.R. n. 4366 del 29/06/2011; VISTA la nota Rettorale del 11/12/2012, prot. n. 77893; SENTITO il Direttore in merito alla richiesta riportata in narrativa Attivazione procedure per bandire assegni di ricerca di tipo b) per i settori in sofferenza per mancata assunzione di ricercatori a tempo indeterminato ; PRESO ATTO delle determinazioni adottate dagli afferenti al settore GEO/11; VISTI i progetti di ricerca pervenuti dai responsabili dei diversi settori scientificodisciplinari, così come di seguito elencati: A) DOCENTE PROF. Agata Siniscalchi SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: GEO/11 TIPOLOGIA DI ASSEGNO: B TITOLO: Monitoraggio magnetotellurico in aree sismiche e vulcaniche Spettrometria di massa RICHIESTA NUOVO ASSEGNO (durata 12 mesi) PROVENIENZA FINANZIAMENTO: fondi previsti dal CdA del 20/11/2012 IMPORTO ASSEGNO: 19.367,00 euro annuo al netto degli oneri per un totale lordo di 22.946,02 euro annuo.

ACCERTATA la coerenza dei progetti come innanzi menzionati, con la programmazione scientifica del Dipartimento, quale risulta dal Piano Annuale delle Ricerche dell anno 2011; DATO atto che la votazione viene effettuata singolarmente su ciascuna richiesta presentata e riporta l esito favorevole all unanimità dei presenti, DELIBERA 1) di richiedere, l erogazione degli assegni per la collaborazione di attività di ricerca indicati in narrativa e allegati al presente atto deliberativo, come parte integrante e sostanziale; 2) di disporre che copia della presente deliberazione, corredata dei relativi allegati, sia trasmessa al Magnifico Rettore. b) Richiesta prof. Laviano Il Direttore evidenzia di aver ricevuto dal Prof. Rocco Laviano, Decano del settore scientifico disciplinare GEO/09, il verbale della riunione dei docenti del settore GEO/09, con le determinazioni del settore, relative al tema di ricerca dell assegno e il Dipartimento presso il quale l assegnista deve svolgere l attività di ricerca: Tema di ricerca dell assegno: Indagini mineralogiche per la caratterizzazione dei materiali gemmologici di importanza storico-artistica Dipartimento di svolgimento dell assegno: Dipartimento di Scienze della Terra egeoambientali; Dopo adeguata discussione, il Direttore, invita il Consiglio a deliberare in merito. IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VISTO l art. 22 della legge 30/12/2010, N. 240; VISTO il D.M. 09/03/2011, n. 102; VISTO il Regolamento di Ateneo per la disciplina dei rapporti di collaborazione all attività di ricerca, emanato con D.R. n. 4366 del 29/06/2011; VISTA la nota Rettorale del 11/12/2012, prot. n. 77893;

SENTITO il Direttore in merito alla richiesta riportata in narrativa Attivazione procedure per bandire assegni di ricerca di tipo b) per i settori in sofferenza per mancata assunzione di ricercatori a tempo indeterminato ; PRESO ATTO delle determinazioni adottate dagli afferenti al settore GEO/09; VISTI i progetti di ricerca pervenuti dai responsabili dei diversi settori scientificodisciplinari, così come di seguito elencati: A) DOCENTE PROF. Rocco Laviano SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE: GEO/09 TIPOLOGIA DI ASSEGNO: B TITOLO: Indagini mineralogiche per la caratterizzazione dei materiali gemmologici di importanza storico-artistica RICHIESTA NUOVO ASSEGNO (durata 12 mesi) PROVENIENZA FINANZIAMENTO: fondi previsti dal CdA del 20/11/2012 IMPORTO ASSEGNO: 19.367,00 euro annuo al netto degli oneri per un totale lordo di 22.946,02 euro annuo. ACCERTATA la coerenza dei progetti come innanzi menzionati, con la programmazione scientifica del Dipartimento, quale risulta dal Piano Annuale delle Ricerche dell anno 2011; DATO atto che la votazione viene effettuata singolarmente su ciascuna richiesta presentata e riporta l esito favorevole all unanimità dei presenti, DELIBERA 1) di richiedere, l erogazione degli assegni per la collaborazione di attività di ricerca indicati in narrativa e allegati al presente atto deliberativo, come parte integrante e sostanziale; 2) di disporre che copia della presente deliberazione, corredata dei relativi allegati, sia trasmessa al Magnifico Rettore. 4) RAD 2013/2014 1) Corso Interclasse in Scienze Geologiche: Il Direttore comunica che è pervenuta la proposta del Consiglio Interclasse in Scienze Geologiche di non modificare il RAD per l anno accademico 2013/2014. Il Consiglio di Dipartimento approva, all unanimità di lasciare invariato il RAD della

laurea triennale in Scienze Geologiche e della laurea magistrale interclasse in Scienze Geologiche e Geofisiche. 2) Il Direttore comunica che è pervenuta dal Consiglio Interclasse di Tecnologia e Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali la seguente proposta: nel mese di maggo il Consiglio Interclasse ha proposto l istituzione della laurea quinquennale, a ciclo unico e abilitante in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (DM 02/03/2011); con contestuale disattivazione della laurea triennale in Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali (L43) e della laurea magistrale in Scienze per la Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali (LM11) in considerazione che l abilitazione alla professione di restauratore rilasciata contestualmente al titolo di dottore possa garantire più sbocchi occupazionali e, quindi, essere più attraente per gli studenti rispetto ai CdS L-43 Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali e LM-11 Scienze per la Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali, attualmente attivi nell Ateneo barese; Quindi è stato costituito un gruppo di lavoro con il compito di affrontare lo studio di fattibilità relativo all istituzione della laurea LMR02; il gruppo di lavoro, composto da Luigia Sabbatini (Coordinatore), Pasquale Acquafredda, Marcello Ciminale e Caterina Laganara coordinandosi sia con il Politecnico, sia con la Direzione Regionale per i Beni Cultirali e le varie Soprintendenze. L istituzione di un nuovo CdS deve essere approvata dal Ministero e che, in caso di esito positivo, è subordinata alla disattivazione di CdS preesistenti. Nella fattispecie, l istituzione della laurea quinquennale nella classe LMR02 è possibile solo spegnendo i precitati corsi di studio delle classi L-43 e LM-11. Il consiglio di Dipartimento all unanimità approva quanto proposto dal Consiglio Interclasse in Tecnologia e Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali, e cioè di chiedere lo spegnimento dei due suddetti corsi per l istituzione della nuova laurea a ciclo unico (LMR02) in Conservazione e restauro dei Beni Culturali. 5) Ratifica Decreti del Direttore Il Direttore cede la parola al Segretario Amministrativo affinché illustri il contenuto e le motivazioni dei Decreto Direttoriale n. 54 del 6/12/2012, Il Segretario amministrativo illustra i dettagli tecnici dei predetti decreti. Il Direttore, pertanto, chiede di accogliere le motivazioni di necessità ed urgenza prospettate e di ratificare il Decreto n. 28 del 6/12/2012, Il Consiglio, ottenuti ulteriori chiarimenti, visto il Bilancio di Previsione 2012; constatata l urgenza di operare le relative variazioni al bilancio di previsione 2012 al fine di una corretta gestione del bilancio;

visto il D.R. n. 6744 dell 11/09/2002 con cui è stata prevista per i dipartimenti la redazione del bilancio in termini di competenza e di cassa; visto l art. 84 comma 4 del Regolamento per l Amministrazione la Finanza e la Contabilità dell Università degli studi di Bari in vigore dall 1/1/1999; sentito il Segretario amministrativo, all unanimità ratifica i DD.DD. n. 28 del 6/12/2012, che allegati al presente verbale ne costituiscono parte integrante e sostanziale. 6) Opzione in favore del Dipartimento dott. A. Brogi Il Direttore informa che il Dott. Andrea Brogi, in data 04.12.2012, ha avanzato richiesta, al Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione, di opzione in favore del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali. A tal fine il Dott. Brogi ha specificato che i suoi interessi di ricerca sono: Geologia Strutturale, Tettonica, Geodinamica e ha allegato alla domanda l'elenco delle pubblicazioni e dei titoli più significativi (Vedi Allegati). La procedura prevede che il Dipartimento valuti l'opzione e trasmetta l'estratto del verbale al Senato Accademico che la valuta; l'opzione ha efficacia subito dopo l'approvazione del Senato Accademico. Copia della documentazione è disponibile sul tavolo della Presidenza. Il Consiglio, valutata la congruenza degli interessi scientifici del Dott. Brogi, con le attività di ricerca del Dipartimento, accoglie, all'unanimità, la sua richiesta di opzione in favore del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali. Il Direttore comunica che, per l'a.a. 2012-2013, il Dott. Brogi (SSD GEO/03), giusti accordi con i Corsi di Studio interessati, collaborerà nelle attività di ricerca e all offerta formative del Dipartimento per quanto riguardo le competenze del SSD GEO03 Geologia strutturale. Il Consiglio di Dipartimento prende atto. 7) Designazione nominativi Collegio di Disciplina Il Direttore informa che in data 19.11.2012, la Direzione Generale ha inviato una circolare con la quale comunica che l' art. 39 del vigente Statuto prevede la costituzione del Collegio di Disciplina, competente per i procedimenti disciplinari nei confronti dei professori di I e II fascia, ricercatori a tempo indeterminato e assistenti del ruolo ad esaurimento. Ai fini della sua istituzione, ai sensi del c. 3 del prefato art. 39, i Direttori sono invitati ad investire i Consigli di Dipartimento acché propongano rispettivamente una rosa di nominativi così composta: un nominativo per i professori di I fascia; un nominativo per i professori di Il fascia e un nominativo per i ricercatori a tempo indeterminato e assistenti del ruolo ad esaurimento. Il Senato Accademico, ai sensi del combinato disposto dei commi 2 e 3 del citato art. 39, designerà i nove componenti effettivi ed i tre supplenti del Collegio di Disciplina,

che sarà costituito con Decreto del Rettore. Il Direttore quindi chiede ai presenti se qualcuno è interessato a partecipare al Collegio di Disciplina; Nessuno dei presenti in consiglio manifesta la volontà di far parte del Collegio di Disciplina. Il Consiglio ne prende atto. 8) Discarichi inventariali a) Monitor 15 disinventariare un Monitor 15, inventariato con il n. 513 4 9001776 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non Il Consiglio, all unanimità approva la richiesta di disinventariare un Monitor 15, inventariato con il n. 513 4 9001776 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non b) Video ibm disinventariare un Video ibm grafica colori, inventariato con il n. 513 4 9000764 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non Il Consiglio, all unanimità approva la richiesta di disinventariare un Video ibm grafica colori, inventariato con il n. 513 4 9000764 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non c) PC ibm con powerstation modorder disinventariare un PC ibm con powerstation modorder, inventariato con il n. 513 4 9000765 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non Il Consiglio, all unanimità approva la richiesta di disinventariare un PC ibm con powerstation modorder, inventariato con il n. 513 4 9000765 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non d) Video ibmmodkeyboard con 102 tasti disinventariare un Video ibmmodkeyboard con 102 tasti, inventariato con il n. 513 4 9000766 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non Il Consiglio, all unanimità approva la richiesta di disinventariare un Video

ibmmodkeyboard con 102 tasti, inventariato con il n. 513 4 9000766 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non e) Lettore di nastro + accessori disinventariare un Lettore di nastro + accessori, inventariato con il n. 513 4 9000767 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non Il Consiglio, all unanimità approva la richiesta di disinventariare un Lettore di nastro + accessori, inventariato con il n. 513 4 9000767 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non f) Lettore disco ottico+ accessori disinventariare un Lettore disco ottico + accessori, inventariato con il n. 513 4 9000768 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non Il Consiglio, all unanimità approva la richiesta di disinventariare un Lettore disco ottico + accessori, inventariato con il n. 513 4 9000768 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non g) Prosigna 486dx2/66 + accessori disinventariare un Prosigna 486dx2/66 + accessori, inventariato con il n. 513 4 9000824 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non Il Consiglio, all unanimità approva la richiesta di disinventariare un Prosigna 486dx2/66 + accessori, inventariato con il n. 513 4 9000824 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non h) Plotter A3 disinventariare un Plotter A3, inventariato con il n. 513 4 9000247 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non Il Consiglio, all unanimità approva la richiesta di disinventariare un Plotter A3,

inventariato con il n. 513 4 9000247 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non i) Stampante epson stilus C84 disinventariare una Stampante epson stilus C84, inventariata con il n. 513 4 9002370 intestata all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non Il Consiglio, all unanimità approva la richiesta di disinventariare una Stampante epson stilus C84, inventariata con il n. 513 4 9002370 intestata all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non j) PC intel pentium III + accessori disinventariare un PC intel pentium III + accessori, inventariato con il n. 513 4 9001574 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non Il Consiglio, all unanimità approva la richiesta di disinventariare un PC intel pentium III + accessori, inventariato con il n. 513 4 9001574 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non k) Monitor philips 19 disinventariare un Monitor philips 19, inventariato con il n. 513 4 9001575 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non Il Consiglio, all unanimità approva la richiesta di disinventariare un Monitor philips 19, inventariato con il n. 513 4 9001575 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non l) PC snap con coop. Matematico 8087 disinventariare un PC snap con coop. Matematico 8087, inventariato con il n. 513 4 90000628 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non Il Consiglio, all unanimità approva la richiesta di disinventariare un PC snap con coop. Matematico 8087, inventariato con il n. 513 4 90000628 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non

m) Unità jee 488 con stampante diconix disinventariare una Unità jee 488 con stampante diconix, inventariata con il n. 513 4 90000629 intestata all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non Il Consiglio, all unanimità approva la richiesta di disinventariare una Unità jee 488 con stampante diconix, inventariata con il n. 513 4 90000629 intestata all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non n) Acquisitore dati p das-100 + accessori disinventariare un Acquisitore dati p das-100 + accessori, inventariato con il n. 193 4 9000144 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non Il Consiglio, all unanimità approva la richiesta di disinventariare un Acquisitore dati p das-100 + accessori, inventariato con il n. 193 4 9000144 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non o) PC 286/20 + accessori disinventariare un PC 286/20 + accessori, inventariato con il n. 193 4 9000145 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non Il Consiglio, all unanimità approva la richiesta di disinventariare un PC 286/20 + accessori, inventariato con il n. 193 4 9000145 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non p) Condizionatore portatile - pinguino disinventariare un Condizionatore portatile - pinguino, inventariato con il n. 193 4 9000002 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non Il Consiglio, all unanimità approva la richiesta di disinventariare un Condizionatore portatile - pinguino, inventariato con il n. 193 4 9000002 intestato all ex Dipartimento di Geologia e Geofisica, perché non

9) Varie ed eventuali Non ve ne sono e pertanto il punto viene ritirato. Alle ore Consiglio. 18.30, completati tutti gli adempimenti il Presidente dichiara chiuso il Letto, firmato e sottoscritto Il Segretario amministrativo Dott.ssa Ermenegilda Angelillis Il Direttore Prof. Pierfrancesco Dellino