DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI"

Transcript

1 Consiglio di Dipartimento del A.A Verbale n. 8 Il giorno 22 Luglio 2014 alle ore 9.00 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, per discutere il seguente ordine del giorno: O.d.G. 1) Istituzione Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali: tasse aggiuntive e test di ingresso Come si rileva da apposito foglio di rilevazione, allegato al presente verbale quale parte integrante e sostanziale, sono presenti: Professori di I fascia Presente Giustificato Assente Prof. Calcagnile Gildo Prof. Dellino Pierfrancesco Prof. Pennetta Luigi Prof. Schiavone Domenico Prof. Scordari Fernando Professori di II fascia Prof. Acquafredda Pasquale Prof. Caggianelli Alfredo Prof. Caldara Massimo Angelo Prof. Ciminale Marcello Prof. Fornelli Annamaria Prof. La Perna Rafael Prof. Laviano Rocco Prof. Liotta Domenico Prof. Marino Maria Prof. Mastronuzzi Giuseppe Antonio

2 Prof. Rapisardi Luigi Prof. Sabato Luisa Prof. Schingaro Emanuela Prof. Siniscalchi Agata Prof. Tallarico Andrea Ricercatori Dott. Agrosì Giovanna Dott. Andriani Gioacchino Francesco Dott. Brogi Andrea Dott. Capolongo Domenico Dott. De Lorenzo Salvatore Dott. Del Gaudio Vincenzo Dott. Eramo Giacomo Dott. Festa Vincenzo Dott. Fregola Rosa Anna Dott. Gallicchio Salvatore Dott. Garavelli Anna Dott. Girone Angela Dott. Maiorano Patrizia Dott. Marsico Antonella Dott. Mesto Ernesto Dott. Micheletti Francesca Dott. Monno Alessandro Dott. Moretti Massimo Dott. Pagliarulo Pietro Dott. Pierri Pierpaolo Dott. Pinto Daniela Dott. Quarto Ruggiero Dott. Romano Gerardo Dott. Sulpizio Roberto Dott. Tempesta Gioacchino Dott. Tropeano Marcello Dott. Ventruti Gennaro Rappr. Pers. Tecnico Amministrativo e dei Dottorandi Sig.ra Di Pietro Susanna Maria

3 Dott. Francescangeli Ruggero Sig. Mongelli Nicola Dott. Pallara Mauro Rappresentanti studenti Sig.ra Capone Paola Sig.ra Labadessa Rosalba Sig.ra Murro Marilena Sig.ra Paudice Rita Sig.ra Scagliola Clarissa Segretario Amministrativo Dott.ssa Angelillis Ermenegilda Presiede la seduta il Direttore, Prof. Pierfrancesco Dellino. Assume le funzioni di Segretario verbalizzante il Segretario amministrativo, dott.ssa Ermenegilda Angelillis. Il Direttore, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta. 1) Istituzione Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali: tasse aggiuntive e test di ingresso Il Direttore comunica che in data è pervenuta dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione una richiesta di informazioni per l indizione del bando di concorso per ammissione, al corso di Laurea magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, per l A.A. 2014/2015. In particolare sono state richieste informazioni si seguito evidenziate: 1. Luogo e data di espletamento delle prove di ammissione (I prova: test attitudinale percettivo visivo; II prova: prova grafica o di attitudine manuale; III prova: prova orale), date che non possono essere antecedenti al 29 settembre Modalità di espletamento delle predette prove e, in particolare, del test attitudinale percettivo visivo (I prova) e della prova grafica o di attitudine manuale (II prova). 3. Eventuale materiale consigliato ai candidati per l espletamento del test attitudinale percettivo visivo (I prova) e della prova grafica o di attitudine manuale (II prova). 4. Punteggio massimo per la valutazione delle prove. 5. Durata svolgimento della I e II prova. 6. Modalità e data di pubblicità dei candidati ammessi alla prova successiva. 7. Ogni altra informazione ritenuta utile.

4 Il Direttore informa inoltre il Consiglio che su questi punti il Consiglio Interclasse di Scienze e tecnologie per la Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali, nella riunione del , ha già deliberato in merito, secondo le seguenti formulazioni. Indizione bando concorso per l ammissione, A.A. 2014/2015, al corso di laurea magistrale in Conservazione e restauro di beni culturali Il coordinatore, viste le disposizioni di legge, i fac simile redatti dagli uffici dell Ateneo dell Università di Bari ed i bandi delle altre Università italiane, propone che la selezione degli studenti in ingresso alla nuova laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali, LMR 02, preveda le seguenti prove con relativo calendario, luogo e modalità di attuazione: 1ª PROVA - PROVA GRAFICA O DI ATTITUDINE MANUALE La prova grafica o di attitudine manuale avrà luogo il giorno 29 settembre 2014, presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, via E. Orabona, 4, Campus Universitario, Bari. Obbiettivo della prova grafica o di attitudine manuale è quello di verificare: a) la naturale inclinazione a procedere con metodo, ordine e precisione; b) l attitudine a operare una sintesi critica del manufatto proposto (dipinto, oggetto in rilievo o a tutto tondo) per mezzo di un tratto essenziale, nitido e opportunamente modulato teso a restituire la definizione volumetrica, le proporzioni e la particolare tecnica esecutiva in esame; c) la propria attitudine manuale; d) l'ultimazione della prova nei tempi previsti. Il candidato, a partire dalla riproduzione in bianco e nero formato A4 di un manufatto, ne deve eseguire la trasposizione grafica dell'insieme o di un particolare dato, in scala, mediante tratto lineare modulato per intensità di segno in funzione delle zone di luce e di ombra. Il supporto su cui eseguire la prova sarà fornito al candidato in sede di esame e consisterà in Fabriano 4 liscio, formato 33 cm x 48 cm. Il candidato dovrà presentarsi munito di tutti i restanti strumenti ritenuti utili per l esecuzione della prova tra quelli di seguito consigliati: - matite/portamine (mine morbide: B, 2B, F; mine dure: 2H, 3H e/o 4H), temperamine/temperamatite; - gomma da cancellare bianca (evitare l'uso di gomme colorate o gamma pane); - righelli (1 di piccole dimensioni: 10 cm) e squadre; - foglio di acetato trasparente formato A4 in cui è stato inciso o disegnato un reticolato (1 cm x 1 cm); - nastro adesivo di carta.

5 Tempo assegnato per lo svolgimento della succitata 1ª prova: 6 ore. La prova sarà valutata in trentesimi. Sono ammessi alla 2ª prova i candidati che abbiano riportato un punteggio di almeno 21 su 30 (ventuno trentesimi) nella 1ª prova. L elenco degli ammessi alla 2ª prova sarà reso noto il giorno 30 settembre 2014 mediante la pubblicazione di apposito avviso sul sito web dell Ateneo. 2ª PROVA - TEST ATTITUDINALE PERCETTIVO VISIVO. Il test attitudinale percettivo visivo avrà luogo il giorno 2 ottobre 2014, presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, via E. Orabona, 4, Campus Universitario, Bari. Obbiettivo del test attitudinale percettivo visivo è quello di verificare la capacità percettiva del candidato in relazione ad una serie di gamme cromatiche, in particolare: a) la sensibilità cromatica dimostrata nella adeguata simulazione del campione da riprodurre; b) l'abilità manuale dimostrata attraverso la precisione della stesura degli strati di colore, la pulizia e l'integrità del supporto sul quale eseguire il lavoro; c) l'ultimazione della prova nei tempi previsti. Il candidato, a partire da campioni di colore modulato predisposti e forniti su stampa a colori, ne deve eseguire la riproduzione fedele per forma e colore, con campitura effettuata con colori ad acquerello su una superficie bianca. Il supporto bianco, le tavolozze e la gamma di colori saranno dati al candidato in sede di esame. Il candidato dovrà presentarsi munito di tutti i restanti strumenti ritenuti utili per l'esecuzione della prova. Il supporto bianco (fogli di carta da acquerello, puro cotone, satinato, formato 9 cm x 12.5 cm, 300 g/m 2 ), le tavolozze e la gamma di colori (acquerelli Maimeri linea Venezia, tubetto, nelle tinte: nero d'avorio, blu oltremare scuro, verde permanente scuro, lacca cremisi, rosso inglese, rosso permanente scuro, ocra gialla, terra d'ombra naturale, terra d'ombra bruciata) saranno forniti al candidato in sede di esame. Il candidato dovrà presentarsi munito di tutti i restanti strumenti ritenuti utili per l esecuzione della prova tra quelli di seguito consigliati: - 1 o 2 pennelli tondi n. 3 e/o 4 da acquerello sintetici con setola morbida oppure con setola naturale in martora; - fazzoletti/carta assorbente; - cartoncini per acquerello, cotone 100%, satinato, 300 g/m 2 (per provare il colore); - nastro adesivo di carta; - matite/portamine (F, 3, H), temperamine/temperamatite; - gomma da cancellare bianca (evitare l'uso di gomme colorate o gamma pane); - righelli e squadre.

6 Tempo assegnato per lo svolgimento della 2ª prova: 8 ore. La prova sarà valutata in trentesimi. Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato un punteggio di almeno 21 su 30 (ventuno trentesimi) nella 2ª prova. L elenco degli ammessi alla prova orale sarà reso noto il giorno 6 ottobre 2014 mediante la pubblicazione di apposito avviso sul sito web dell Ateneo. 3ª PROVA PROVA ORALE La prova orale avrà luogo il giorno 8 ottobre 2014, presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, via E. Orabona, 4, Campus Universitario, Bari. La prova orale consisterà in un colloquio su: 1. lineamenti di storia dell'arte antica, medioevale, moderna e contemporanea, con particolare riferimento all'area di indirizzo prescelta; 2. nozioni di base delle scienze della natura (chimica, biologia, scienze della terra, fisica); 3. nozioni di base di lingua inglese. I testi di riferimento per le nozioni storico-artistiche e per quelle di base delle scienze della natura sono quelli utilizzati nella scuola secondaria superiore, in particolare quelli adottati nei licei e negli istituti tecnici. Obbiettivo della prova orale è quello di verificare: a) conoscenze di base storico-artistiche; b) conoscenze di base delle scienze della natura (chimica, biologia, scienze della terra, fisica); c) conoscenze di base della lingua inglese (di lingua italiana per i candidati stranieri). La prova sarà valutata in trentesimi. La prova si intenderà superata nel caso in cui il candidato conseguirà un punteggio non inferiore a 21 su 30 (ventuno trentesimi). In caso di parità di punteggio sarà ammesso il candidato che avrà minore età anagrafica. Nella domanda dovrà essere specificato il Percorso Formativo Professionalizzante scelto dal candidato fra i due percorsi attivati che sono: PFP1 Materiali Lapidei e derivati; superfici decorate dell'architettura (n. 5 posti disponibili) PFP4 Materiali e manufatti ceramici e vitrei; Materiali e manufatti in metallo e leghe (n. 5 posti disponibili) A test ultimati, necessità organizzative, quali ad esempio la disponibilità dei posti, potranno richiedere che alcune domande per un determinato percorso formativo

7 vadano spostate, anche con il consenso dello studente, sull altro percorso. Ciascun percorso formativo sarà attivato se almeno 3 candidati avranno superato i test di ammissione. Sentiti gli interessati, vengono proposti i seguenti nominativi quali commissari e supplenti della commissione esaminatrice: 1 prova: 29 settembre 2014 Prof. Pasquale Acquafredda (presidente), dr.ssa Daniela De Bellis (componente), dr.ssa Inez Dorothé van der Werf (componente), dr.ssa Maria Milella (componente), prof.ssa Annamaria Fornelli (componente) o prof.ssa Luigia Sabbatini (componente). Supplenti: Prof.ssa Rosanna Bianco, dr.ssa Gabriella Bozzi, prof. Rocco Laviano, prof.ssa Caterina Laganara (componente), prof. Marcello Criminale. 2 prova: 2 ottobre 2014 Prof. Pasquale Acquafredda (presidente), dr.ssa Daniela De Bellis (componente), dr.ssa Inez Dorothé van der Werf (componente), dr.ssa Maria Milella (componente), prof.ssa Annamaria Fornelli (componente) o prof.ssa Luigia Sabbatini (componente). Supplenti: Prof.ssa Rosanna Bianco, dr.ssa Gabriella Bozzi, prof. Rocco Laviano, prof.ssa Caterina Laganara (componente), prof. Marcello Criminale. 3 prova: 8 ottobre 2014 Prof. Pasquale Acquafredda (presidente), dr.ssa Daniela De Bellis (componente), dr.ssa Inez Dorothé van der Werf (componente), dr.ssa Maria Milella (componente), prof.ssa Annamaria Fornelli (componente) o prof.ssa Luigia Sabbatini (componente). Supplenti: Prof.ssa Rosanna Bianco, dr.ssa Gabriella Bozzi, prof. Rocco Laviano, prof.ssa Caterina Laganara (componente), prof. Marcello Criminale. Il Consiglio, all unanimità, approva il testo, le date del bando di concorso ed i nominativi proposti per la commissione esaminatrice. Contributo straordinario per le tasse universitarie annuali della nuova laurea magistrale LMR 02; Il Coordinatore propone, per esigenze legate alla didattica, che le tasse di iscrizione annuali della nuova laurea magistrale in Conservazione e restauro dei beni culturali (LMR 02) possano prevedere un contributo aggiuntivo di 4000 euro per anno che servirà a poter pagare le supplenze di docenza esterne, quelle legate al restauro, e all acquisto di materiale di consumo che sarà di tipo specifico per le particolari esercitazioni di restauro. Il contributo supplementare di 4000 euro potrà essere suddiviso in tre rate: la prima di

8 1000 euro e le successive due rate di 1500 euro ciascuna. Il Consiglio di Dipartimento, dopo breve discussione, approva all unanimità quanto proposto dal Consiglio Interclasse. Alle ore 10.00, completati tutti gli adempimenti il Presidente dichiara chiuso il Consiglio. Letto, firmato e sottoscritto Il Segretario amministrativo Dott.ssa Ermenegilda Angelillis Il Direttore Prof. Pierfrancesco Dellino

9 tel. (+39) fax (+39)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 30.04.2014 A.A. 2013-2014 Verbale n. 6 Il giorno 30 Aprile 2014 alle ore 16.30 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

Dipartimento Di Scienze della Terra e Geoambientali

Dipartimento Di Scienze della Terra e Geoambientali Verbale del Consiglio di interclasse in Scienza e Tecnologia per la Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali del giorno 10 giugno 2015 Il giorno 10 giugno 2015, alle ore 15.30, si è riunito nell

Dettagli

Dipartimento Di Scienze della Terra e Geoambientali via E. Orabona, BARI

Dipartimento Di Scienze della Terra e Geoambientali via E. Orabona, BARI Verbale del Consiglio di interclasse in Scienza e Tecnologia per la Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali del giorno 7 giugno 2017 Il giorno 7 giugno 2017, alle ore 15.30, si è riunito nell Aula

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 04.09.2015 A.A. 2014-2015 Verbale n. 10 Il giorno 4 Settembre 2015 alle ore 10.00 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 11.01.2016 A.A. 2015-2016 Verbale n. 3 Il giorno 11 Gennaio 2016 alle ore 15.30 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 23.10.2015 A.A. 2014-2015 Verbale n. 16 Il giorno 23 Ottobre 2015 alle ore 15.30 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 05.03.2018 A.A. 2017-2018 Verbale n. 5 Il giorno 5 Marzo 2018, alle ore 16:00, si è riunito, nell Aula Magna al piano terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

D E C R E T A. Art.1 Numero dei posti e requisiti di ammissione.

D E C R E T A. Art.1 Numero dei posti e requisiti di ammissione. Decreto n. 1946 IL RETTORE VISTA la legge 7.8.1990, n. 241 e s.m.i nonché il Regolamento di attuazione delle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi,

Dettagli

D E C R E T A. Art.1 Numero dei posti e requisiti di ammissione.

D E C R E T A. Art.1 Numero dei posti e requisiti di ammissione. Decreto n. 2210 IL RETTORE VISTA la legge 7.8.1990, n. 241 e s.m.i nonché il Regolamento di attuazione delle norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 23.01.2014 A.A. 2013-2014 Verbale n. 3 Il giorno 23 Gennaio 2014 alle ore 10.00 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 20.11.2015 A.A. 2015-2016 Verbale n. 1 Il giorno 20 Novembre 2015 alle ore 15.30 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017 In data 21/02/2017 alle ore 9.30 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 14.12.2017 A.A. 2017-2018 Verbale n. 2 Il giorno 14 Dicembre 2017, alle ore 17:30, si è riunito, nell Aula Magna al piano terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 20.01.2017 A.A. 2016-2017 Verbale n. 3 Il giorno 20 Gennaio 2017, alle ore 10,00, si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 06.10.2016 A.A. 2015-2016 Verbale n. 10 Il giorno 6 Ottobre 2016, alle ore 15,30, si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018 In data 10/07/2018 alle ore 10.00 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

D E C R E T A. Art.1 Numero dei posti e requisiti di ammissione.

D E C R E T A. Art.1 Numero dei posti e requisiti di ammissione. Decreto n. 2716 IL RETTORE VISTA la Legge 09/05/1989, n. 168, Istituzione del Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica ; VISTA la legge 7.8.1990, n. 241 e s.m.i nonché il Regolamento

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 26.09.2013 A.A. 2012-2013 Verbale n. 8 Il giorno 26 Settembre 2013 alle ore 10.00 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in AA 2014-2015 BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO (LMCU) A NUMERO PROGRAMMATO IN CONSERVAZIONE E RESTAUTO DEI BENI CULTURALI (abilitante ai sensi del DL n.42/2004) classe

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in COME SI ACCEDE AL CORSO ACCESSO Gli studenti in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore o di altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto idoneo. Il test di ingresso prevede: - due prove pratico-attitudinali

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 07.12.2016 A.A. 2016-2017 Verbale n. 2 Il giorno 7 Dicembre 2016, alle ore 15,30, si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI E EOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 20.07.2016 A.A. 2015-2016 Verbale n. 8 Il giorno 20 Luglio 2016, alle ore 11,00, si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LMR-02)

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LMR-02) Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LMR-02) Il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico forma laureati magistrali con il profilo corrispondente alla qualifica

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI DIPARTIMENTO DI Consiglio di Dipartimento del 20.05.2013 A.A. 2012-2013 Verbale n. 6 Il giorno 20 Maggio 2013 alle ore 16.00 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 25.09.2015 A.A. 2014-2015 Verbale n. 12 Il giorno 25 Settembre 2015 alle ore 15.30 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali

Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Classe LMR 02 Laurea Abilitante - numero programmato Entrata diretta nel mondo del lavoro BENE CULTURALE Tutto

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in. Il corso è finalizzato a formare il Restauratore di Beni Culturali

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in. Il corso è finalizzato a formare il Restauratore di Beni Culturali Il corso è finalizzato a formare il Restauratore di Beni Culturali (art. 29, co. 6,7,8,9 D. Lgs. 42/04 e successive modificazioni: D.M. 02.03.2011 art.1 co.2) Abilita alla professione: Restauratore di

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 11/07/2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 11/07/2011 VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 11/07/2011 In data 11/07/2011 alle ore 09.30 nell'aula n.11 del 1 piano del palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 13.04.2018 A.A. 2017-2018 Verbale n. 6 Il giorno 13 Aprile 2018, alle ore 17:00, si è riunito, nell Aula Magna al piano terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/07/2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/07/2011 VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/07/2011 In data 04/07/2011 alle ore 09.30 nell'aula n.11 del 1 piano del palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio

Dettagli

Dipartimento Di Scienze della Terra e Geoambientali

Dipartimento Di Scienze della Terra e Geoambientali Verbale del Consiglio di interclasse in Scienza e Tecnologia per la Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali del giorno 27 ottobre 2014 Il giorno 27 ottobre 2014, alle ore 15.00, si è riunito nell

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 27.02.2017 A.A. 2016-2017 Verbale n. 4 Il giorno 27 Febbraio 2017, alle ore 9,30, si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 21.09.2018 A.A. 2017-2018 Verbale n. 10 Il giorno 21 settembre 2018, alle ore 9:30, si è riunito, nell Aula Magna al pianterreno del Palazzo delle Scienze della Terra, il

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 04.12.2015 A.A. 2014-2015 Verbale n. 2 Il giorno 4 Dicembre 2015 alle ore 15.30 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 27.07.2015 A.A. 2014-2015 Verbale n. 9 Il giorno 27 Luglio 2015 alle ore 10.00 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 02.07.2014 A.A. 2013-2014 Verbale n. 7 Il giorno 02 Luglio 2014 alle ore 10.00 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 13.11.2017 A.A. 2017-2018 Verbale n. 1 Il giorno 13 Novembre 2017, alle ore 17:00, si è riunito, nell Aula Magna al piano terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 20.01.2015 A.A. 2014-2015 Verbale n. 3 Il giorno 20 Gennaio 2015 alle ore 10.00 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 26/09/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 26/09/2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 26/09/2016 In data 26/09/2016 alle ore 15.30 nell Aula 4 del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in Scienze

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 31.03.2014 A.A. 2013-2014 Verbale n. 5 Il giorno 31 Marzo 2014 alle ore 16.30 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 22.01.2018 A.A. 2017-2018 Verbale n. 3 Il giorno 22 Gennaio 2018, alle ore 16:00, si è riunito, nell Aula Magna al piano terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 12.02.2015 A.A. 2014-2015 Verbale n. 4 Il giorno 12 Febbaio 2015 alle ore 11.30 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

Università degli Studi di Bari FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali (classe L-43)

Università degli Studi di Bari FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali (classe L-43) Verbale del Consiglio unificato interclasse delle lauree triennale e specialistica e magistrale in Scienza e Tecnologia per la Diagnostica e del giorno 17 Settembre 2009 Il giorno 17 Settembre 2009, alle

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 06/12/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 06/12/2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 06/12/2016 In data 06/12/2016 alle ore 15.30 nell Aula 1 del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in Scienze

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 29.10.2018 A.A. 2017-2018 Verbale n. 11 Il giorno 29 ottobre 2018, alle ore 15:30, si è riunito, nell Aula Magna al pianterreno del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 29.03.2016 A.A. 2015-2016 Verbale n. 5 Il giorno 29 Marzo 2016, alle ore 16,00, si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI PROVE DI ACCESSO AL QUINQUENNIO IN RESTAURO (DASLQ01) ABILITANTE ALLA PROFESSIONE Per l a. a. 2017-2018 vengono banditi numero 10 posti per ogni percorso formativo (PFP): *** PFP1: Materiali lapidei e

Dettagli

Il Consiglio dei docenti risulta così composto: Assenti giustificati

Il Consiglio dei docenti risulta così composto: Assenti giustificati Verbale del Consiglio unificato interclasse delle lauree triennale e magistrale in Scienza e Tecnologia per la Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali del giorno 10 aprile 2013 Il giorno Martedì

Dettagli

SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 13.05.2015 A.A. 2014-2015 Verbale n. 7 Il giorno 13 Maggio 2015 alle ore 16.00 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 26.04.2017 A.A. 2016-2017 Verbale n. 6 Il giorno 26 Aprile 2017, alle ore 16,30, si è riunito, nell Aula Magna al piano terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

VERBALE DELLA GIUNTA DI INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA

VERBALE DELLA GIUNTA DI INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA VERBALE DELLA GIUNTA DI INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA DEL GIORNO 19 OTTOBRE 2016 Il giorno 19 ottobre 2016 alle ore 15,00 si è riunita presso l Auletta del Dipartimento di Biologia, II piano del

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 24.03.2017 A.A. 2016-2017 Verbale n. 5 Il giorno 24 Marzo 2017, alle ore 15,30, si è riunito, nell Aula Magna al piano terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 23.09.2016 A.A. 2015-2016 Verbale n. 9 Il giorno 23 Settembre 2016, alle ore 10,00, si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 08.02.2018 A.A. 2017-2018 Verbale n. 4 Il giorno 8 Febbraio 2018, alle ore 16:00, si è riunito, nell Aula Magna al piano terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI DIPARTIMENTI DI: -STUDI STORICI - CHIMICA - FISICA - SCIENZE DELLA TERRA - SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 14.11.2016 A.A. 2016-2017 Verbale n. 1 Il giorno 14 Novembre 2016, alle ore 15,30, si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

Università degli Studi di Bari FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali (classe L-43)

Università degli Studi di Bari FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali (classe L-43) Verbale del Consiglio unificato interclasse delle lauree triennale e specialistica e magistrale in Scienza e Tecnologia per la Diagnostica e del giorno 14 Giugno 2010 Il giorno Lunedì 14 Giugno 2010 ore

Dettagli

Professori di II fascia Presente Giustificato Assente

Professori di II fascia Presente Giustificato Assente Consiglio di Corso di Laurea in Scienze dei Beni culturali L-1 del 08.02.2016 Verbale n. 9 Il giorno 08 febbraio 2016, alle ore 12.00, presso l aula V (II piano-palazzo Ateneo), si è riunito, in seduta

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI DIPARTIMENTI DI: -STUDI STORICI - CHIMICA - FISICA - SCIENZE DELLA TERRA - SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI

Dettagli

CONSERVAZIONE E RESTAURO

CONSERVAZIONE E RESTAURO Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI Classe: LMR/02 Presentazione del Corso Anno Accademico 2017/2018 Corso abilitante alla professione di Restauratore

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 15.09.2011 A.A. 2010-2011 Verbale n. 3 Il giorno 15 settembre 2011, alle ore 9.00, presso l Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, si è riunito il

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO ALLEGATO B1 CCS LMR02 19/03/2013 PRESENTAZIONE ISTANZE: DAL 03/06/2013 FINO ALLE ORE 12.00 DEL 28/06/2013 COLLOQUI: 17 LUGLIO 2013 ore 11.00 AVVISO A.A. 2013/14 Corso di LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

Dettagli

VERBALI DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEI GIORNI 18, 21 E 28 GENNAIO 2019

VERBALI DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEI GIORNI 18, 21 E 28 GENNAIO 2019 VERBALI DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEI GIORNI 18, 21 E 28 GENNAIO 2019 Il giorno 18 gennaio 2019 alle ore 10,00 si è riunita presso l Auletta del Dipartimento

Dettagli

Verbale del Consiglio di interclasse in Scienza e Tecnologia per la Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali del giorno 27 settembre 2017

Verbale del Consiglio di interclasse in Scienza e Tecnologia per la Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali del giorno 27 settembre 2017 Dipartimento Di Scienze della Terra e Geoambientali via E. Orabona, 4 70125 BARI Verbale del Consiglio di interclasse in Scienza e Tecnologia per la Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali del giorno

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 23/02/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 23/02/2015 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 23/02/2015 In data 23/02/2014 alle ore 09.30 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA 1)1 I.R( liii III ira SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA GIUNTA Dl FACOLTÀ Il Estratto del Verbale della Giunta del 28 febbraio 2017 giorno 28 febbraio 2017 alle ore 10.00 si è riunita, presso la sala delle

Dettagli

CONSERVAZIONE E RESTAURO

CONSERVAZIONE E RESTAURO ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA CAMPUS DI RAVENNA Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI Classe: LMR/02 Corso abilitante alla professione del

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 11/11/2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 11/11/2014 Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 11/11/2014 In data 11/11/2014 alle ore 15.30 nell Aula 1 del Palazzo di Scienze della Terra

Dettagli

Consiglio di Dipartimento del A.A Verbale n. 4

Consiglio di Dipartimento del A.A Verbale n. 4 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 25.02.2013 A.A. 2012-2013 Verbale n. 4 Il giorno 25 Febbraio 2013 alle ore 16.00 si è riunito, nell Aula Magna al Piano

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 1597 II/10 Rep. n. 14/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/2016 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 29.06.2016 A.A. 2015-2016 Verbale n. 7 Il giorno 29 iugno 2016, alle ore 10,30, si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI

CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI DECRETO RETTORALE N. 277 /2013 IL RETTORE - Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo emanato con D.R. n. 138/2012 del 2 aprile 2012 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica

Dettagli

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Il corso è finalizzato a formare il Restauratore di Beni Culturali (art. 29, co. 6,7,8,9 D. Lgs. 42/04 e successive modificazioni: D.M. 02.03.2011 art.1 co.2) Abilita alla professione: Restauratore di

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017 Il giorno martedì 28 giugno 2017 alle ore 14:00, presso l Aula D2.1 si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Comunicazione ed Economia per

Dettagli

VERBALE DELLA I RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

VERBALE DELLA I RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE COMMISSIONE ESAMINATRICE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DELLA DURATA DI OTTO MESI, NELL AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA ANALISI NORMATIVA ESISTENTE A LIVELLO

Dettagli

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 1, DELLA L. 240/2010, DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI II FASCIA, PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 17.04.2013 A.A. 2012-2013 Verbale n. 5 Il giorno 17 Aprile 2013 alle ore 15.30 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

Università degli Studi di Bari FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali (classe L-43)

Università degli Studi di Bari FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali (classe L-43) Conservazione dei Verbale del Consiglio unificato interclasse delle lauree triennale e magistrale in Scienza e Tecnologia per la Diagnostica e Conservazione dei del giorno 17 Luglio2012 Il giorno Martedì

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 20.07.2017 A.A. 2016-2017 Verbale n. 8 Il giorno 20 Luglio 2017, alle ore 10,00, si è riunito, nell Aula n. 1 al piano terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari. Dipartimento di Giurisprudenza. Scuola di specializzazione per le professioni legali. Verbale N.

Università degli Studi di Cagliari. Dipartimento di Giurisprudenza. Scuola di specializzazione per le professioni legali. Verbale N. Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Giurisprudenza Scuola di specializzazione per le professioni legali Verbale N. 1/2016 Stralcio della riunione del Consiglio Direttivo del 7 giugno 2016

Dettagli

Ministero dell Università e della Ricerca ACCADEMIA DI BELLE ARTI NAPOLI

Ministero dell Università e della Ricerca ACCADEMIA DI BELLE ARTI NAPOLI DIARIO ESAMI AMMISSIONE AL CORSO DI II LIVELLO DI DURATA QUINQUENNALE ABILITANTE ALLA PROFESSIONE DI RESTAURATORE DI BENI CULTURALI A.A. 2016/2017 26 settembre: prova di disegno; 27 settembre: prova pfp1;

Dettagli

ALLEGATO 1 BANDO DOCENZA SAF DI ROMA- A.A INTERPELLO MIBACT

ALLEGATO 1 BANDO DOCENZA SAF DI ROMA- A.A INTERPELLO MIBACT ALLEGATO BANDO DOCENZA SAF DI - A.A. 06-07 INTERPELLO MIBACT PERCORSO FORMATIVO PROFESSIONALIZZANTE - Materiali e manufatti ceramici, vitrei e organici. Materiali e manufatti in metallo e leghe CF teoria

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 41342 del 23.7.2012 Tit./Cl. II/3 Repertorio n. 168 /2012 Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 16.07.2012 (ore 10,00) * * * * * Sono

Dettagli

AVVISO. TRASFERIMENTI Esame preliminare delle istanze

AVVISO. TRASFERIMENTI Esame preliminare delle istanze REP. N. 8 PROT. 474 DEL 15/05/2017 V/3 CSUS 25/10/2017+16/01/2017 PRESENTAZIONE ISTANZE: DAL 15/05/2017 FINO ALLE ORE 12.00 DEL 30/06/2017 COLLOQUI: 14 LUGLIO 2017 ore 10.00 AVVISO A.A. 2017/18 Corso di

Dettagli

Professori di II fascia Presente Giustificato Assente

Professori di II fascia Presente Giustificato Assente Consiglio di Interclasse delle Lauree magistrali in Beni culturali (Archeologia LM-02 Storia dell Arte LM-89) del 16.11.2016 Verbale n. 1 Il giorno 16 novembre 2016, alle ore 12.30, nella Biblioteca di

Dettagli

Verbale CISTEC del 4 aprile 2016

Verbale CISTEC del 4 aprile 2016 pag.1 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE (CISTEC) DEL 4 aprile 2016. Il giorno 4 aprile 2016 alle ore 15:30 presso l'aula n. 3 del Dipartimento di Chimica

Dettagli

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO Verbale Commissione Paritetica del 13-11-2014 pag. 1 VERBALE DELLA SEDUTA DELLA COMMISSIONE PARITETICA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO DEL GIORNO 13 NOVEMBRE 2014 Il giorno 13 Novembre

Dettagli

Caratteristiche del corso

Caratteristiche del corso Caratteristiche del corso Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del D.Lgs n. 42/2004) è finalizzato a formare laureati magistrali

Dettagli

Direzione Affari Istituzionali. Sezione Supporto Organi di Garanzia e di Controllo U.O. Supporto Organi di Garanzia

Direzione Affari Istituzionali. Sezione Supporto Organi di Garanzia e di Controllo U.O. Supporto Organi di Garanzia Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) Verbale n. 5 Riunione del 25-05-2017 1 VERBALE N 5 CUG - COMITATO UNICO

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA DELIBERAZIONE N

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA DELIBERAZIONE N ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA ottobre 2017 DELIBERAZIONE N. 11500 La Giunta Esecutiva dell'istituto Nazionale di Fisica Nucleare, riunita in Roma il giorno 27 - visto il comma

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Relazione riassuntiva dei lavori svolti 1 Avvalendosi degli strumenti telematici di lavoro collegiale, alle ore 9,15 del giorno 10/1/2018 si è riunita la Commissione Giudicatrice della procedura di selezione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 07.06.2018 A.A. 2017-2018 Verbale n. 7 Il giorno 7 giugno 2018, alle ore 16:00, si è riunito, nell Aula Magna al pianterreno del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli

Il corso è finalizzato a formare il Restauratore di Beni Culturali. Abilita alla professione: Restauratore di Beni Culturali

Il corso è finalizzato a formare il Restauratore di Beni Culturali. Abilita alla professione: Restauratore di Beni Culturali Il corso è finalizzato a formare il Restauratore di Beni Culturali (art. 29, co. 6,7,8,9 D. Lgs. 42/04 e successive modificazioni: D.M. 02.03.2011 art.1 co.2) Abilita alla professione: Restauratore di

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI Consiglio di Dipartimento del 12.11.2012 A.A. 2012-2013 Verbale n. 1 Il giorno 12 Novembre 2012 alle ore 15.30 si è riunito, nell Aula Magna al Piano Terra del Palazzo delle Scienze della Terra, il Consiglio

Dettagli