SCHEDA DEGLI ELEMENTI FINANZIARI DISEGNO DI LEGGE

Documenti analoghi
Regione Umbria. Giunta Regionale SCHEDA DEGLI ELEMENTI FINANZIARI DISEGNO DI LEGGE

Disegno di Legge: NORME PER LA RICOSTRUZIONE DELLE AREE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 24 AGOSTO 2016, 26 E 30 OTTOBRE 2016 E SUCCESSIVI

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 12/11/2018

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 30/09/2013

Presidenza del Consiglio dei Ministri

"Stanziamenti in relazione a disposizioni di legge

TESTO IN VIGORE NOTE/OSSERV. IPOTESI DI TESTO UNICO TITOLO IX ABROGAZIONI E NORME TITOLO IX ABROGAZIONI E NORME FINANZIARIE

Presidenza del Consiglio dei Ministri

D.L. 254 DEL : Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 725 DEL 16/06/2014

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 220 SEDUTA DEL 06/03/2017

ATTO N di iniziativa della Giunta regionale (deliberazione n del 21/11/2016)

Regione Umbria. Giunta Regionale

REPUBBLICA ITALIANA DELLA. Regione Umbria PARTE PRIMA. Sezione I LEGGI REGIONALI

Norme in materia di cave

Regione Umbria Giunta Regionale

Norme in materia di prevenzione e riduzione del rischio sismico

(Scheda aggiornata al 17/11/14)

Presidenza del Consiglio dei Ministri

PROGRAMMI INTEGRATI DI SVILUPPO URBANO PUC3 destinati ai Comuni con popolazione non superiore a abitanti

Regione Umbria. Giunta Regionale

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Decreto PROT N REP. N. 12 DEL 23/11/2015

Regione Umbria Giunta Regionale

RELAZIONE TECNICA SULLE METODOLOGIE DI QUANTIFICAZIONE ECONOMICO- FINANZIARIA

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 192 SEDUTA DEL 25/02/2019

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016

Ordinanza 16 maggio 2019, n. 1. Ufficio Speciale Ricostruzione: Struttura organizzativa e competenze. Integrazione ed ulteriori determinazioni.

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019

Legge Regionale 31 maggio 2018 N. 8 IL CONSIGLIO REGIONALE. ha approvato IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. Promulga

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 655 SEDUTA DEL 17/05/2019

Ordinanza 28 dicembre 2018, n. 6

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 718 SEDUTA DEL 26/06/2017

Regione Umbria. Giunta Regionale

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 317

Consiglio regionale della Toscana

Regione Umbria Giunta Regionale

Consiglio regionale della Toscana

Regione Umbria. Decreto 19 maggio 2017, n. 3

Regione Umbria. Giunta Regionale

AVVISO PUBBLICO NORMATIVA DI RIFERIMENTO:

DIREZIONE RAGIONERIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 689 SEDUTA DEL 25/06/2018

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 477 SEDUTA DEL 08/05/2017

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 29/11/2016

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 417 SEDUTA DEL 03/05/2018

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria. Decreto 19 maggio 2017, n. 4

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 23/10/2017

Art. 1 Istituzione di nuovo Comune mediante fusione

LEGGE REGIONALE 27 LUGLIO 2017, N. 7

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 12/12/2017

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 597 SEDUTA DEL 11/06/2018

Consiglio regionale della Toscana

Regione Umbria Giunta Regionale

Visto il Decreto Ministeriale 2 novembre 2009 il quale disciplina il Fondo nazionale per le politiche giovanili;

Relazione della III Commissione permanente

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

Comune di Firenze. L Organo di revisione

Decreto n. 53 del 17 gennaio 2014

CASSA , , , Totale Entrate per Titoli , , , ,

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA RELAZIONE

D.L. n.510 del 10/110/2009: Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2010.

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA POLITICHE DEL BILANCIO, PATRIMONIO E DEMANIO

PROT. N /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2017 P R E M E S S A

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 391 SEDUTA DEL 01/04/2019

Ordinanza n. 82 del 10 luglio 2019

Ordinanza n. 82 del 10 luglio 2019

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

PROT. N /2.6 FIRENZE, 25 LUGLIO 2019 P R E M E S S A

U.R.S.I. PERSONALE. DETERMINAZIONE URSI / 81 Del 21/05/2018

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 24/11/2017

proposta di legge n. 114

«Bilancio di previsione dello stato per l'anno. triennio »

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa)

ATTI DI PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI

Approvato con Deliberazione C.d.A. nr. 34 del

RELAZIONE TECNICA SULLE METODOLOGIE DI QUANTIFICAZIONE. Proposta di legge d'iniziativa della Giunta regionale

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 27/03/2017

REGIONE LAZIO. 07/04/ prot. 197 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 19/10/2015

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. n. 61 del 23/07/2018 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Proposta di legge. Art. 1 Intervento finanziario straordinario per il superamento dell emergenza

ATTO N di iniziativa della Giunta regionale (deliberazione n del 01/09/2014)

DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE

L indebitamento autorizzabile rientra nel limite potenzialmente attivabile a legislazione vigente come di seguito dimostrato:

LEGGE REGIONALE 12 Aprile 2011 n. 6

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Amministrazione

CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

ATTO DI PROMULGAZIONE N.11. VISTO l art. 121 della Costituzione come modificato dalla Legge Costituzionale 22 novembre 1999 n. 1;

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

O G G E T T O: Bilancio di previsione Variazione ai sensi dell art. 175 comma 5 del D.Lgs.267/2000 e ss.mm.ii

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 18/12/2017

Regione Umbria. Giunta Regionale

DETERMINAZIONE. Estensore TUFI MONICA. Responsabile del procedimento GIOVANNI FRANCO. Responsabile dell' Area G. FRANCO. Direttore Regionale E.

Transcript:

SCHEDA DEGLI ELEMENTI FINANZIARI DISEGNO DI LEGGE SERVIZIO PROPONENTE: Urbanistica OGGETTO: "Norme per la ricostruzione delle aree colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e successivi. Modificazioni ed integrazioni a leggi regionali". SEZIONE I DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI: La sequenza sismica che nel 2016 ha interessato diversi Comuni dell Umbria e colpito principalmente i territori di Norcia, Cascia e Preci e Monteleone di Spoleto ed è stata caratterizzata da valori di intensità e di scuotimento al suolo molto significativi. Per perseguire concretamente le azioni di ricostruzione la Giunta regionale ha ritenuto opportuno dotarsi di uno strumento normativo di rango regionale, che operi in stretto raccordo con la normativa speciale elaborata a livello statale in modo che risulti pienamente efficace nel momento in cui la ricostruzione entrerà nel pieno dell attività. Fra gli obiettivi principali del disegno di legge vi è quello della riduzione della vulnerabilità sismica e del rafforzamento del senso di sicurezza, della percezione di sicurezza delle popolazioni, al fine di scongiurare ogni possibile fenomeno di abbandono e porre le condizioni per un convinto e sereno radicamento della residenza e delle attività economiche in un territorio che vede ripetersi con frequenza eventi sismici molto rilevanti. La Giunta regionale ha preadottato il ddl in oggetto con atto n. 41 del 15/01/2018 che è stato sottoposto all esame del Consiglio delle Autonomia locali. Successivamente nell articolato del ddl è stato inserito un apposito Titolo (IX) che introduce modifiche ed integrazioni alle seguenti leggi regionali: 1

- l.r. 12 agosto 1998, n. 30 Norme per la ricostruzione delle aree colpite dalle crisi sismiche del 12 maggio 1997, 26 settembre 1997 e successive - l.r. 28 novembre 2003, n. 23 Norme di riordino in materia di edilizia residenziale sociale - l.r. 16 settembre 2011, n. 8 Semplificazione amministrativa e normativa dell'ordinamento regionale e degli Enti locali territoriali - l.r. 29 aprile 2014, n. 9 Norme in materia di sviluppo della società dell informazione e riordino della filiera ITC (information and Communication Technology) - l.r. 21 gennaio 2015, n. 1 Testo unico Governo del territorio e materie correlate - l.r. 29 dicembre 2016, n. 18 Ulteriori misure di razionalizzazione della spesa - Modificazioni ed integrazioni di leggi regionali - l.r. 17 gennaio 2017, n.1 Norme per la conclusione della ricostruzione delle aree colpite dal sisma del 1997 e precedenti - l.r. 10 luglio 2017, n. 10 Legislazione turistica regionale - l.r. 5 marzo 2018, n. 2 (Interventi a favore degli umbri all estero e delle loro famiglie) Soltanto le modifiche alla l.r. 29 aprile 2014, n. 9 Norme in materia di sviluppo della società dell informazione e riordino della filiera ITC (information and Communication Technology), riportate al Titolo IX, Capo IV del disegno di legge, comportano oneri a carico del bilancio regionale, e riguardano materie che non sono di competenza del Servizio e della Direzione proponenti. Pertanto, la compilazione della presente scheda avviene sulla base dei dati, elementi ed informazioni forniti dai Servizi e dalla Direzione competente RIFERIMENTI ALLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE: Il disegno di legge si propone di contribuire a raccordare la fase di ricostruzione con quella dello sviluppo delle aree maggiormente colpite dal sisma anche mediante uno strumento strategico, il Mater Plan della Valnerina - e intende utilizzare la ricostruzione come occasione di riqualificazione del territorio e degli insediamenti, dal punto di vista paesaggistico e della sostenibilità ambientale, nonché di valorizzazione delle attività economiche, specie quelle che connotano il territorio stesso e ne rappresentano le maggiori qualità. 2

ANALISI DEGLI EFFETTI FINANZIARI DEL PROVVEDIMENTO: Entrata: Art./comma Natura dell'entrata Proposta anno in corso Proposta a regime Totale Spesa: Art./comma Natura della spesa Proposta anno in corso 44, comma 3 c/capitale 52.000,00 Proposta A regime 44, comma 3 corrente 25.000,00 25.000,00 Totale 77.000,00 25.000,00 Saldo da finanziare 77.000,00 25.000,00 3

METODI UTILIZZATI PER LA QUANTIFICAZIONE: L a quantificazione della spesa in c/capitale per l acquisizione della partecipazione è stata effettuata calcolando il valore della quota del 20% con il metodo del patrimonio netto. Prendendo il dato del Patrimonio netto dal Bilancio al 31/12/2017 della società Umbria Salute, pari ad euro 335.000, al netto del Fondo consortile versato da ciascun socio di euro 100.000. All importo così calcolato, è stato aggiunto prudenzialmente l importo di euro 5.000,00 per eventuali spese amministrative connesse alla stipula degli atti per l acquisizione della quota. La spesa per il contributo al Fondo Consortile per gli anni 2018, 2019 e 2020, è stata stimata pari all importo di 25.000,00 già versato in parti uguali da ciascuno degli altri 4 soci. Lo Statuto della società, prevede che il Fondo consortile sia costituito dal contributo di ciascun Socio alle spese di funzionamento della società, versato all atto di ammissione nella società e periodicamente, previa delibera dell Assemblea su proposta dell amministratore unico della società, che ne determina annualmente l ammontare, tenendo conto dell andamento e dei risultati d esercizio. Tale contributo, quindi, non è fisso e può anche non essere richiesto. Non risultano, infatti, ad oggi ulteriori versamenti da parte dei soci a titolo di contributo annuale al Fondo consortile per spese di funzionamento. Per gli anni successivi, pertanto, la quantificazione di tale spesa è rinviata al bilancio regionale. Per gli oneri derivanti dalla disposizione di cui all articolo 46, stante l impossibilità di quantificare gli effetti finanziari derivanti dall attuazione della norma, che si ritiene siano, però, certamente positivi sulle spese di funzionamento (spesa del Personale e spese generali) della Regione e degli Enti interessati, la stessa viene rinviata al Bilancio regionale, ai sensi dell articolo 38, comma 1 del D.Lgs. 118/201. DATI E FONTI UTILIZZATI: Bilancio 2017 della Società Umbria Salute S.c a.r.l. 4

ABROGAZIONI E CONFLUENZA DEI FINANZIAMENTI: PROPOSTA DI REPERIMENTO FONDI: Si propone di finanziare gli oneri derivanti dall attuazione dell articolo 44, comma 3 mediante corrispondente riduzione per gli anni 2018, 2019 e 2020 del Fondo di riserva per spese obbligatorie nell ambito della Missione 20, Programma 01 Titolo 1 del Bilancio regionale di previsione 2018-2020. ANNOTAZIONI E OGNI ALTRO ELEMENTO UTILE: Ai sensi del vigente Regolamento interno della Giunta si sottoscrive il presente documento Perugia, lì 09/07/2018 Il dirigente del Servizio Urbanistica Leonardo Arcaleni Titolare FIRMATO Firma apposta digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge 5

SCHEDA DEGLI ELEMENTI FINANZIARI SERVIZIO BILANCIO E FINANZA OGGETTO: "Norme per la ricostruzione delle aree colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e successivi. Modificazioni ed integrazioni a leggi regionali". SEZIONE II VERIFICA DELLE QUANTIFICAZIONI E DELLA COPERTURA PROPOSTE: QUADRO FINANZIARIO 2018 Saldo da finanziare a pareggio: 77.000,00 mediante modificazioni legislative che comportino nuove o maggiori entrate utilizzo fondi speciali Entrata Spesa riduzione autorizzazioni di spesa 77.000,00 a carico di disponibilità di bilancio formatesi nel corso dell'esercizio mediante riduzione di disponibilità di bilancio formatesi nel corso dell'esercizio 6

Totale 77.000,00 VARIAZIONI ATTINENTI ALL'ESERCIZIO IN CORSO: Per il 2018, al finanziamento degli oneri derivanti dall articolo 44,comma 3 del DDL si provvede mediante incremento - per euro 52.000,00 - della Missione 01, Programma 03, Titolo 3 e - per euro 25.000,00 - della Missione 01, Programma 03, Titolo 1 del Bilancio di previsione 2018-2020 e corrispondente diminuzione - per l importo complessivo di euro 77.000,00 - dello stanziamento del Fondo di riserva per spese obbligatorie iscritto alla Missione 20, Programma 01, Titolo 1. MODULAZIONE RELATIVA AGLI ANNI COMPRESI NEL BILANCIO PLURIENNALE: Saldo da finanziare 2018 2019 2020 Spesa corrente Spesa in conto capitale 25.000,00 25.000,00 25.000,00 52.000,00 MODALITÀ DI COPERTURA NEGLI ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO: Per le annualità 2019 e 2020, al finanziamento degli oneri derivanti dall articolo 44, comma 3 del DDL si provvede mediante incremento - per euro 25.000,00 - della Missione 01, Programma 03, Titolo 1, e corrispondente diminuzione dello stanziamento del Fondo di riserva per spese obbligatorie iscritto alla Missione 20, Programma 01, Titolo 1, del Bilancio di previsione 2018-2020. Per gli anni successivi, l entità della spesa è determinata annualmente con legge di bilancio, ai sensi dell articolo 38, comma 1 del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.. La quantificazione degli oneri di natura corrente derivanti dall attuazione dell articolo 46 del DDL è rinviata annualmente alla legge di bilancio, ai sensi dell articolo 38, comma 1 del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., nell ambito delle risorse disponibili alla Missione 1 Servizi istituzionali, generali e di gestione, Programma 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione, provveditorato, Titolo 1 Spese correnti. 7

Ai sensi del vigente Regolamento interno della Giunta si sottoscrive il presente documento Perugia, lì 09/07/2018 Servizio Bilancio e Finanza - Giuseppina Fontana Titolare FIRMATO Firma apposta digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge 8