C O M U N E D I G R E Z Z A N A

Documenti analoghi
C O M U N E D I G R E Z Z A N A

Comune di Cassino. Determinazione nr. 427 del 11/04/2019. AREA TECNICA Opere Pubbliche-Espropri, Affrancazioni Usi Civici-Gare e C.U.C.

Autorizzazione paesaggistica del Comune di Mesola Protocollo n del 09/02/2016.

Comune di Cassino. Determinazione nr. 691 del 29/05/2019. AREA TECNICA Opere Pubbliche-Espropri, Affrancazioni Usi Civici-Gare e C.U.C.

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 46 Data: 08/05/2015

AUTORIZZAZIONE UNICA SUAP

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 43 Data: 05/05/2015

COMUNE DI CALASETTA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS AREA LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA SERVIZI AMBIENTALI E CIMITERIALI

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA N. 6 del 06/02/2017

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 36 Data: 24/03/2015

Provincia di Varese Settore Tecnico

Comune di Cassino. Determinazione nr del 22/11/2018. AREA TECNICA Opere Pubbliche-Espropri, Affrancazioni Usi Civici-Gare e C.U.C.

Attività Culturali e del turismo Data Protocollo n /10/ NAPOLI CASERTAA SUAP-SEDEE E GESTIONEE

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA

Provvedimento n 064 del 01/09/2016

DIREZIONE SERVIZI AI CITTADINI E IMPRESE SETTORE TUTELA TERRITORIO UFFICIO GESTIONE RIFIUTI

COMUNE DI ALTOPASCIO

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 132 Data: 16/12/2013

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro ed Urbino. PERMESSO IN SANATORIA (artt.36 e 37 D.P.R. 06/06/2001, n.380 e s.m.i)

PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 82 Data: 27/08/2014

Sannioalifanoec.it Attività Culturali e del turismo 16/05/2018 Protocollo n 2654 Data NAPOLI CASERTAA

Provvedimento n 089 del 04/08/2017

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

CITTA' DI TEMPIO PAUSANIA C.A.P Provincia di Olbia Tempio

Provvedimento n 102 del 31/07/2018

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Provincia di Varese Settore Tecnico

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 104 Data: 30/11/2015

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP

considerato che ai sensi dell articolo 3 della l.r. n. 32/2008 l intervento oggetto della presente determinazione risulta di competenza comunale;


COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 89 Data: 16/09/2014

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 86 Data: 14/08/2013

Provvedimento n 096 del 23/11/2015

Provvedimento n 115 del 27/10/2017

Attività Culturali e del turismo Data Protocollo n /11/ NAPOLI CASERTAA Via Torellonee AMPLIAMENTO

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

e del turismo Attività Culturali Protocollo n 2126 Data 18/04/ NAPOLI CASERTAA Via Ercole d Agnese n.3

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

COMUNE DI CAPOLIVERI

CITTA DI PARABITA C.A.P PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA Area Urbanistica, Edilizia privata - Attività produttive

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

COMUNE DI TIVOLI PROVINCIA DI ROMA Autorizzazione Paesaggistica (art. 146 D.Lgs. 42/04) AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA N. 19 DEL

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

C O M U N E D I G A M B A S C A

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

PROVINCIA DI MANTOVA

Comune di Villafranca di Verona PRO VINCIA DI VE RO NA

Comune di Cassino. Determinazione nr. 575 del 10/05/2019. AREA TECNICA Opere Pubbliche-Espropri, Affrancazioni Usi Civici-Gare e C.U.C.

CITTA' DI PARABITA C.A.P PROVINCIA DI LECCE

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 15 Data: 12/02/2014

Provvedimento n 109 del 18/09/2018

PEC COMUNE DI DECIMOMANNU Piazza Municipio, DECIMOMANNU (CA)

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 91 Data: 16/09/2014

Determinazione n. 665 del 01/06/2017

Provvedimento n 113 del 19/10/2017

Provvedimento n 139 del 06/12/2017

Provvedimento n 101 del 15/12/2015

Provvedimento n 119 del 16/12/2014

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Attività Culturali e del turismo Data 11/02/2019 Protocollo n NAPOLI CASERTAA Via Valle Chiarellee Via Botteghe, 17

Provvedimento n 027 del 28/04/2016

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

IL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

Provvedimento n 010 del 02/03/2016

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 6 Data: 10/02/2015

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

AULSS 9 Scaligera Via Valverde Verona Pec:

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 22/09/2016 n. 1396

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Provvedimento n 015 del 26/02/2013

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

A1 - modulistica e documentazione per procedure paesaggistiche ordinarie (art D. Lgs. 42/2004)

PROVINCIA DI MANTOVA

Provvedimento n 073 del 28/09/2016

COMUNE di CASALE MARITTIMO Prov. di Pisa UFFICIO TECNICO COMUNALE

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 240 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 54 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis SETTORE SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO TUTELA DEL PAESAGGIO

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE ECOLOGIA Qualità dell' Aria

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 16 Data: 14/02/2014

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Provvedimento n 062 del 23/05/2017

Provvedimento n 133 del 28/11/2017

Provvedimento n 066 del 08/09/2016

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 62 Data: 01/07/2014

PROVINCIA DI MACERATA

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

Provvedimento n 096 del 23/09/2014

Transcript:

C O M U N E D I G R E Z Z A N A PROVINCIA DI VERONA 37023 GREZZANA (VR) Via Roma, 1 Tel 0458872511 Fax 0458872510 P.IVA 00405260233 PEC protocollo.comune.grezzana.vr@pecveneto.it Protocollo assolto Grezzana, li 07.03.2018 in modalità informatica Rif. Prot. n. 0021502 e 0021503 del 31/10/2017 n. 0025246 del 22/12/2017 Id Pratica: 00293020236-21082017-1649 AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA N 5/2018 Spett.le Sportello Unico Attività Produttive - Sede OGGETTO: completamento delle opere approvate con le pratiche edilizie n. 151/1999, 65/2002, 36/2006, 137/2008, 177/2010 e 107/2012 e altre modifiche relative alla costruzione di contenitori per granulato, frantoio e tettoia di un laboratorio artigianale sito in Via Reolto n. 1 Grezzana (VR). Autorizzazione paesaggistica ai sensi dell art. 146 del D. Lgs. 22.01.2004 n. 42 e s.m.i.. Ditta: Monte Bianco S.r.l. IL RESPONSABILE DI AREA REFERENTE SUAP adotta la presente autorizzazione e preliminarmente dichiara: - di essere legittimato ad emanare l atto in ragione del Decreto del Sindaco prot. n. 25588 del 27/12/2016 di conferimento della responsabilità dell Area Servizi Tecnici per Lavori Pubblici, Tutela del Territorio, del Patrimonio e Servizi per la Sicurezza, con funzioni dirigenziali conferendo allo stesso l incarico di Posizione Organizzativa fino al 31/12/2018, nonché della delibera di G.C. n. 19 del 09.03.2016 di costituzione dello Sportello Unico per l Edilizia; - di non incorrere in alcuna delle cause di incompatibilità previste dalla normativa vigente, con particolare riferimento al codice di comportamento e alla normativa anticorruzione; - di non trovarsi in conflitto di interesse in relazione all oggetto dell atto, con riferimento alla normativa vigente, in particolar modo con quella relativa alla prevenzione della corruzione; - che il soggetto destinatario è stato individuato ricorrendo ai criteri di natura oggettiva, assicurando il rispetto delle norme di legge e regolamenti, in quanto soggetto richiedente dell atto prodotto; - di impegnarsi ad assolvere gli obblighi relativi alla trasparenza e alla pubblicazione dell atto e delle informazioni in esso contenuto, nel rispetto della normativa vigente; Tutto ciò premesso, - Vista la D.G.R.V. n. 2945 del 14.12.2010 avente ad oggetto Esercizio delle funzioni autorizzatorie ai sensi dell art. 146, comma 6, del D. Lgs. 42/2004 Codice dei beni culturali Tel. 0458872538 e-mail: ecologia@comune.grezzana.vr.it

e del paesaggio e successive modificazioni e integrazioni. Presa d atto della verifica effettuata ; - Richiamato il Decreto n. 134 del 20.12.2010 a firma del Dirigente della Direzione Urbanistica e Paesaggio della Regione Veneto, con il quale è stato approvato l elenco degli enti idonei all esercizio delle funzioni autorizzatorie ai sensi dell art. 146 comma 6 del D. Lgs. n. 42/2004; - Vista la deliberazione di G.C. n. 136 del 28.10.2015 avente ad oggetto Adempimenti ai sensi della D.G.R. n. 835 del 15.03.2010 per l esercizio delle funzioni paesaggistiche di cui all art. 146 comma 6 del D. Lgs. 42/2004 e s.m.i. dichiarata immediatamente eseguibile; - Vista la deliberazione di G.C. n. 173 del 25.10.2017 avente ad oggetto Adempimenti ai sensi della D.G.R. n. 835 del 15.03.2010 per l esercizio delle funzioni paesaggistiche di cui all art. 146 comma 6 del D. Lgs. 42/2004 e s.m.i. conferma ed integrazioni alla delibera di G.C. n. 136/2015; - Vista la pratica individuata al codice univoco camerale id 00293020236-21082017-1649, acquista dall ufficio protocollo ai numeri 0021502 e 0021503 del 31.10.2017 e successiva documentazione integrativa pervenuta in data 22.12.2017 prot. 0025246, con la quale la ditta Monte Bianco S.r.l. P. Iva 00293020236 richiede l autorizzazione paesaggistica ai sensi dell art. 146 del D. Lgs. 22.01.2004 n. 42 e s.m.i. alla modifica dello stato dei luoghi in zona soggetta al vincolo di cui all art. 142 del medesimo D. Lgs. per: completamento delle opere approvate con le pratiche edilizie n. 151/1999, 65/2002, 36/2006, 137/2008, 177/2010 e 107/2012 e altre modifiche relative alla costruzione di contenitori per granulato, frantoio e tettoia di un laboratorio artigianale in Via Reolto n. 1 - Grezzana (VR), su terreno catastalmente distinto al Catasto Terreni del Comune di Grezzana al Foglio 19 Mapp. 187, 273; - Richiamati i documenti ed elaborati trasmessi, tramite procuratore Geom. Andrea Castelli a corredo della pratica e conservati presso gli archivi informatici del SUAP comunale; - Vista la relazione tecnica illustrativa dell datata 29.12.2017, di cui all art. 146 comma 7 del D. Lgs. 22.01.2004 n. 42 e s.m.i., con la quale pur valutando l intervento di cui all oggetto nel complesso conforme al contesto di riferimento ed ai valori paesaggistici oggetto di protezione, si ritiene che al fine di migliorarne le caratteristiche nell ambito sottoposto a tutela, debbano essere osservate le seguenti prescrizioni: si confermano le prescrizioni contenute nella precedente autorizzazione paesaggistica n. 45/09 del 04/12/2009 di seguito riportate: la struttura portante realizzata in acciaio abbia pannelli di tamponamento fonoassorbenti e verniciati con tinte sfumate così come autorizzato con il P. di C. originario al fine di uniformare l intero complesso. Lungo tutto il lato sud del lotto vengano messe a dimora alberature di essenze autoctone, in piena maturazione, aventi la funzione di mascheramento. L intero complesso, comprese le murature esterne dei setti, dovrà essere tinteggiato, previa presentazione di specifica separata istanza, che dovrà contenere lo studio d insieme relativo all impatto dell intero intervento nell edificato circostante. Dovranno essere adottate le opportune misure di protezione e sicurezza per fronteggiare la possibile caduta o rotolamento di pietre dalla parete rocciosa, così come evidenziato nella Relazione Geologica e Geotecnica a firma del Dr. Geol. Paolo De Rossi. Tel. 0458872538 e-mail: ecologia@comune.grezzana.vr.it 2

- Vista la richiesta di parere ai sensi dell art. 146 comma 5 del D.Lgs.22.01.2004 n. 42 e s.m.i. ns. prot. n. 0025611 datata 29/12/2017, trasmessa rispettivamente alla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le Province di Verona, Rovigo e Vicenza ed alla Ditta Società Agricola Pernigo S.r.l.; - Accertato che la Ditta in indirizzo nel termine indicato nella succitata comunicazione, né a tutt oggi, non ha prodotto alcuna memoria scritta né documenti pertinenti all oggetto del procedimento; - Accertato altresì che è decorso il termine di cui all art. 146 comma 8 del D.Lgs. 22.01.2004 n. 42 e s.m.i. senza che il Soprintendente abbia reso il prescritto parere; - Constatato altresì che sono decorsi sessanta giorni dalla ricezione degli atti da parte del Soprintendente e che, pertanto, risulta necessario provvedere sulla succitata domanda di autorizzazione paesaggistica, ai sensi dell art. 146 comma 9 del D.Lgs. 22.01.2004 n. 42 e s.m.i.; - Visto il D. Lgs. 22.01.2004 n. 42 e s.m.i. ; - Visto il D.P.C.M. 12.12.2005; - Vista la Legge Regionale Veneto 23.04.2004, n. 11 e s.m.i.; - Visto il Regolamento SUAP approvato con delibera di G.C. n. 26 del 16.03.2016, dichiarata immediatamente eseguibile; - Ai sensi dell art. 146 del D. Lgs. 22.01.2004 n. 42 e s.m.i., coordinato con l art. 107 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e s.m.i.; A U T O R I Z Z A l esecuzione dei lavori e delle opere in premessa indicati, secondo quanto risulta dalla sottoelencata documentazione prodotta dal procuratore Geom. Andrea Castelli, codice fiscale CSTNDR74S27L781G, allegata alla presente alle seguenti prescrizioni: si confermano le prescrizioni contenute nella precedente autorizzazione paesaggistica n. 45/09 del 04/12/2009 di seguito riportate: la struttura portante realizzata in acciaio abbia pannelli di tamponamento fonoassorbenti e verniciati con tinte sfumate così come autorizzato con il P. di C. originario al fine di uniformare l intero complesso. Lungo tutto il lato sud del lotto vengano messe a dimora alberature di essenze autoctone, in piena maturazione, aventi la funzione di mascheramento. L intero complesso, comprese le murature esterne dei setti, dovrà essere tinteggiato, previa presentazione di specifica separata istanza, che dovrà contenere lo studio d insieme relativo all impatto dell intero intervento nell edificato circostante. Dovranno essere adottate le opportune misure di protezione e sicurezza per fronteggiare la possibile caduta o rotolamento di pietre dalla parete rocciosa, così come evidenziato nella Relazione Geologica e Geotecnica a firma del Dr. Geol. Paolo De Rossi. Il presente atto costituisce esclusivamente autorizzazione paesaggistica ai sensi dell art. 146 del D. Lgs. 22.01.2004 n. 42 e s.m.i.. Tel. 0458872538 e-mail: ecologia@comune.grezzana.vr.it 3

Ai sensi dell art. 146 comma 4 del D.Lgs. 22.01.2004 n. 42 e s.m.i. la presente autorizzazione paesaggistica costituisce atto autonomo e presupposto rispetto al Permesso di Costruire o agli altri titoli abilitativi legittimanti l intervento urbanistico-edilizio ed è efficace per un periodo di cinque (5) anni, scaduto il quale l esecuzione dei progettati lavori deve essere sottoposta a nuova autorizzazione. I lavori iniziati nel corso del quinquennio di efficacia dell autorizzazione possono essere conclusi entro, e non oltre, l anno successivo la scadenza del quinquennio medesimo. Il termine di efficacia dell autorizzazione decorre dal giorno in cui acquista efficacia il titolo edilizio eventualmente necessario per la realizzazione dell intervento, a meno che il ritardo in ordine al rilascio e alla conseguente efficacia di quest ultimo non sia dipeso da circostanze imputabili all interessato. Ai sensi dell art. 4 comma 16 lett. e) della Legge n. 106/2011 la presente autorizzazione paesaggistica è immediatamente efficace. Restano fatti salvi ed impregiudicati eventuali diritti di terzi. Restano altresì fatti salvi tutti gli ulteriori provvedimenti autorizzativi eventualmente necessari ai fini della legittima esecuzione dell intervento in argomento. ALLEGATI: costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento i sottoelencati allegati, che vengono conservati presso gli archivi informatici SUAP comunale: Nome originale file: 00293020236-21082017-1649.002.PDF.P7M; Nome originale file: tav-2-piano-terra.pdf.p7m; Nome originale file: tav-3-piano-primo.pdf.p7m; Nome originale file: tav-4-piano-secondo-e-copertura.pdf.p7m; Nome originale file: tav-5-sezioni-e-prospetti.pdf.p7m; Nome originale file: tav-6-relazione-tecnica.pdf.p7m; Nome originale file: 00293020236-21082017-1649.006.PDF.P7M; Nome originale file: 00293020236-21082017-1649.011.PDF.P7M Nome originale file: tav-9-rendering.pdf.p7m; Nome originale file: tav-10-relazione-paesaggistica.pdf.p7m; DISPONE la trasmissione del presente provvedimento tramite SUAP: - al procuratore Geom. Andrea Castelli, codice fiscale CSTNDR74S27L781G, come da procura speciale a corredo della pratica individuata al codice univoco camerale: 00293020236-21082017-1649; - alla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le Province di Verona, Rovigo e Vicenza, Piazzetta San Fermo n. 3/a 37121 Verona (VR), ad esclusione della documentazione tecnica PEC: mbac-sbeap-vr@mailcert.beniculturali.it; - alla Direzione Urbanistica della Regione Veneto, Calle Priuli Cannaregio, 99 30121 Venezia (VE), ad esclusione della documentazione tecnica PEC: pianificazioneterritoriale@pec.regione.veneto.it. Tel. 0458872538 e-mail: ecologia@comune.grezzana.vr.it 4

Contro il presente provvedimento, ai sensi dell art. 3 comma 4 della Legge n. 241/1990 e s.m.i. gli interessati, così come individuati dall art. 146 comma 12 del D.Lgs. n. 42/2004 e s.m.i., possono proporre entro il termine di 60 giorni decorrenti dalla data di notifica del presente atto, ricorso giurisdizionale al T.A.R. Veneto ai sensi del D. Lgs. n. 104/2010, o entro 120 giorni ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ai sensi del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199. Si attesta la regolarità del procedimento svolto e la correttezza per i profili di propria competenza del presente provvedimento, di cui si propone l adozione ai sensi dell art. 6 della Legge n. 241/90 e s.m.i.. Grezzana, lì 07.03.2018 Il Responsabile del Procedimento (Geom. Simone Bresciani) Il Responsabile di Area Referente SUAP Ing. Davide Aganetto Tel. 0458872538 e-mail: ecologia@comune.grezzana.vr.it 5