LA FAMIGLIA E LA CATECHESI QUALE FAMIGLIA? CREDENTE E PRATICANTE CREDENTE E NON PRATICANTE E NON PRATICANTE NON CREDENTE

Documenti analoghi
I giovani, la fede e la Chiesa

all insegna dell amore pienamente realizzata. Poi il gesto della grande amicizia: e stabilisce con loro una unione stabile con il dono

CAMMINO DI INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI E DEI RAGAZZI Anno catechistico Informazioni utili Indicazioni per l adesione Date

Quale terreno per la catechesi?

Fondamento della vita cristiana è Gesù Cristo:

Incontro catechisti ed educatori III livello. Il rinnovamento della catechesi

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Benvenuti in Parrocchia. S. Maria Stella dell Evangelizzazione

Fatevi miei imitatori, come io lo sono di Cristo (1Cor 11,1)

Programma pastorale parrocchiale

Rosangela Carù. Cajello 20 gennaio 2013

Parrocchia Santa Maria di Loreto. Progetto Catechismo

Il coraggio di essere genitori. Anno Catechistico 2018/2019

Triduo in onore di San Gabriele dell'addolorata. Giorno di Astinenza e Digiuno

Prima tappa dall inizio fino a Natale

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre.

ESITI GENERALI DEL QUESTIONARIO PROPOSTO IN OCCASIONE DEL 400 DI FONDAZIONE DELLA PARROCCHIA

SALMO 8. O Signore, nostro Dio, grande è il tuo nome su tutta la terra!

Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale Zanica

R I T U A L E PICCOLA CERIMONIA PER INIZIARE IL PERIODO DI FORMAZIONE INIZIALE CONSEGNA DELLO STATUTO E DEL REGOLAMENTO

I genitori attenti e premurosi sono stati vicini ai loro figli ed hanno condiviso con loro la gioia del perdono.

INCONTRI PER I CATECHISTI-2 VICARIATO DI RIFREDI

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

Missione pasquale a Casalotti

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

In sintonia con Incontriamo Gesù, Orientamenti per l annuncio e la catechesi, il Biennio promuove una formazione globale, attenta alle quattro

, 0$*+, *(/$17, 6L XVD SHU«

Vieni Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore. C R E S I M A N D I

La centralità della famiglia nella educazione alla fede

CATECHESI COME FORMAZIONE INSIEME

E venne ad abitare in mezzo a noi

Competenza chiave europea

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PRESENTAZIONE tornare al Signore con tutto il cuore e con tutta la vita preghiera elemosina digiuno strumento di accompagnamento

Il Presidente della Repubblica

2.1. La celebrazione dei sacramenti dell iniziazione cristiana: il Battesimo... 27

concreti di condivisione

Con Francesco ti annuncio una GIOIA!

Parrocchia B.V. del Carmine

ISTITUTO COMPRENSIVO FABRIZIO DE ANDRE SAN FREDIANO A SETTIMO CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE SCUOLA DELL INFANZIA

Cari fedeli della Svizzera,

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA - classe prima

VERIFICA DELL'ANNO PASTORALE

CURRICOLO DI RELIGIONE

Signore, accresci in noi la fede

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica

Ai genitori che chiedono il Battesimo per il proprio figlio/a

MESSAGGIO DALL INDIA AI CATTOLICI IN SVIZZERA. Carissimi fratelli e sorelle


PARROCCHIA MARIA SS DI POMPEI PROGRAMMA DELLE ATTIVITA CATECHISTICHE secondo anno Anno 2012/2013

NON VOGLIO CHE SIATE NELL IGNORANZA

PROGRAMMA RISCOPERTA BATTESIMO

Non bisogna aver paura di piangere. Non bisogna frenare le lacrime quando vogliono uscire. Un uomo deve saper piangere (Sandro Pertini, su L'Europeo,

Cagliari 25 settembre L INIZIAZIONE CRISTIANA dei RAGAZZI: un PROCESSO

PROFESSIONISTA DELL ISTRUZIONE E DELL EDUCAZIONE

catechista a servizio della Parola L identità del catechista

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA

LETTERA AI GENITORI. Cari genitori, Ha scritto santa Teresa di Gesù Bambino: "Quando vedevo papà pregare, sapevo come pregano i santi".

Per un nuovo SI insieme Gli Anniversari di matrimonio

L EDUCAZIONE AL RISVEGLIO DELLA FEDE IN FAMIGLIA E NELLA COMUNITA Linee di pastorale postbattesimale

Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 febbraio al 2 marzo 2013,

Libretto di preghiere e di suggerimenti per viverla. meglio

SCUOLA DIOCESANA PER CATECHISTI. PRIMO ANNO (ottobre 2016 giugno 2017)

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

IL PROCESSO CATECHISTICO dell «Itinerario per la vita cristiana» FORMAZIONE DI BASE PER CATECHISTI DELL I.C. OTTOBRE 2018

Convegno dei Catechisti. Traccia della prima relazione di don Jourdan Pinheiro, incaricato regionale Lazio per la catechesi

Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA FEDE PER GIOVANISSMI E GIOVANI

Cos è il Battesimo? SECONDA CATECHESI

IL RINNOVAMENTO DELLA CATECHESI, CAP. 6-10

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA

I SETTE SACRAMENTI. (pag. 124, 154 e 155 del catechismo) BATTESIMO CRESIMA EUCARISTIA RICONCILIAZIONE UNZIONE degli INFERMI.

Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

LA CARTA DI IDENTITÀ CARISMATICA DELLA FAMIGLIA SALESIANA DI DON BOSCO

Sant Antonio Abate Veniano -

Non ci pensare due volte! Chiama! Marco e Saul saranno felici di accoglierti, raccontarti la loro esperienza e rassicurarti

EREDI di una FORTUNA. Incontro genitori domenica 17 settembre 2017

RITI DI INTRODUZIONE

Oratorio Pratocentenaro 1

Missione popolare cappuccina "Visitare gli infermi"

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD

INCONTRO CATECHISTI. Vicariato di Rifredi - 22 maggio 2018

CURRICOLO DI RELIGIONE CLASSI TRIENNIO. Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità. Fare non è creare.

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

QUESTIONE DI PUNTI DI VIST PUNTI DI

Curricolo per Competenze: RELIGIONE

RELIGIONE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DELL IRC

LA NOSTRAPREPARAZIONE AL GIUBILEO. DOMENICA 6 DICEMBRE ORE Adorazione Eucaristica PERCHE UN GIUBILEO DELLA MISERICORDIA?

La Chiesa comunione. Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. )

Una delle più classiche è quella della donna giovane e bella, in. abbigliamento belle epoque che convive con una donna anziana, dal naso e dai

Merate: Villa dei Cedri ha accolto l`urna dei coniugi Martin, i ``beati`` genitori di S.Teresa

RITIRO SPIRITUALE N

RELIGIONE Curricolo verticale Scuola primaria o Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD)

MESSAGGIO DAL KENYA AI CATTOLICI IN SVIZZERA. Care sorelle e fratelli in Svizzera,

DISCIPLINA: RELIGIONE SCUOLA PRIMARIA

Due parole - Amore e Speranza - desidero offrire alla mia amata chiesa di Lucca,

La famiglia e l impegno l Testimoniare la fede, Trasmettere i valori cristiani

Transcript:

LA FAMIGLIA E LA CATECHESI QUALE FAMIGLIA? CREDENTE E PRATICANTE CREDENTE E NON PRATICANTE NON CREDENTE E NON PRATICANTE

UNO CREDENTE E L ALTRO NO UNO PRATICANTE E L ALTRO NO UNO NON CREDENTE E L ALTRO SÌ CREDENTI MA CONVIVENTI DIVORZIATI RISPOSATI DIVORZIATI LIBERI

Catechesi obbligatoria ai genitori se vogliono i sacramenti dei figli Booo?! La catechesi non più in Parrocchia ma in famiglia L iniziare alla fede nella famiglia avviene attraverso la vita quotidiana: la fede passa nei rapporti affettivi, nei fatti di ogni giorno letti in ottica di grazia e di gratitudine, negli eventi familiari gioiosi e dolorosi interpretati come eventi abitati dalla presenza del Signore. (Formazione dei catechisti nella comunità cristiana 9)

ETÀ DELLA SPUGNA: 0-11 1. L IMPRINTING!

TUTTO PER ASSORBIMENTO! CONTA IL TERRENO NON LE PREDICHE Non chi dice: Signore, Signore, ma

NON CONTA LA FEDE SUL LIBRO MA LA FEDE SU STRADA! PROPOSTA PER CONTATTO ACCOLTA PER ASSORBIMENTO

QUALE FEDE? QUELLA DI ABRAMO FAMMI VINCERE IL CONCORSO DI MISS ITALIA E IO TI ACCENDO UNA CANDELA FAMMI VINCERE AL LOTTO E IO VADO A MESSA E NON BESTEMMIO PIÙ! NON DELLA CANDELA

LA FEDE DELLA BIBBIA È QUELLA CHE DÀ DRITTE ALLA VITA E ALLE SCELTE DI OGNI GIORNO È QUESTA L ARIA DA FAR RESPIRARE AI FIGLI

PARROCCHIA E FAMIGLIA UNITE! POI PIAN PIANO IL CERVELLO SI AVVIA

SU DIO E GESÙ INFORMAZIONI PRECISE MAI! MAI PARLARE DEL DIO CHE PUNISCE

MAI! RACCONTARE GESÙ COME STORIELLE MAI! TU DEVI DIRE LE PREGHIERE E ANDARE A MESSA PERCHÉ SEI PICCOLO

MAI! SERVIRSI DEL SIGNORE COME SUPPORTO DELLA PROPRIA VOLONTÀ, DEI PROPRI DESIDERI, O ADDIRITTURA COME LUPO CATTIVO GESÙ NON VUOLE CHE MANGI LA CIOCCOLATA! MAI!

NON PROPORRE LA FEDE COME MA

È IL TEMPO DEL CIBO BUONO Ebbe fame. Allora rientrò in se stesso: - Quanta gente in casa di mio padre, mangia TANTO PIÙ BUONO SE DATO INSIEME

E SE IO CI CREDO COSÌ COSÌ??! E SE IO NON CI CREDO? NON MENTIRE MAI SPIEGARE CON SAPIENZA PEDAGOGICA PUNTARE SUI VALORI CONDIVISI

PARROCCHIA E FAMIGLIA UNITE! ETÀ DEL TAGLIO DEL CORDONE: 11-14 2.

FACILITARE IL TAGLIO DEL CORDONE OMBELICALE: È UN ESIGENZA DI CRESCITA ACCETTARE CHE I FIGLI SONO DI DIO

STIMOLARE E INDIRIZZARE IL GUSTO DELLA LIBERTÀ E DELLA RESPONSABILITÀ SPIEGARE SPIEGARE SPIEGARE SPIEGARE SPIEGARE MOTIVARE MOTIVARE MOTIVARE MOTIVARE RAGIONARE RAGIONARE RAGIONARE

NON DIRE MAI: NO SENZA FAR INTRAVEDERE UN: SÌ PIÙ GRANDE DIVENTARE GENITORI SMETTENDO DI ESSERLO

COME È IL TEMPO DEL LASCIARE ANDARE

INSEGUENDOLI CON UNA FAMIGLIA-CHIESA TESTIMONE INSEGUENDOLI CON UNA FAMIGLIA-CHIESA MODELLA

PARROCCHIA E FAMIGLIA UNITE ETÀ DEI GUANTONI: 14-20 3.

QUI LA LOTTA PUÒ DIVENTARE DURA TENERE SEMPRE PRESENTE L AUTO-AFFERMAZIONE OPPOSITIVA

PRATICARE E TESTIMONIARE UNA GRANDE E GENUINA CAPACITÀ DI DISCERNIMENTO DELLE PROPOSTE DI VITA SAPER MOTIVARE LA SCOMMESSA SULLA BONTÀ DELLA PROPOSTA CRISTIANA

NON IMPORRE LA SCELTA CRISIANA MA NON STANCARSI DI PROPORLA PARROCCHIA E FAMIGLIA UNITE

ETÀ DELLA BILANCIA: 20-4. RIPRENDERE PROPOSTA E TESTIMONIANZA PER CONFRONTARLE E VIVERLE INSIEME

PUÒ ESSERE IL TEMPO DI PARROCCHIA E FAMIGLIA UNITE

SERVE UNA CHIESA TUTTA MISSIONARIA