PerCorso di Formazione Caccia al Tesoro Umano Teoria e metodo di allenamento dei punti di forza del carattere

Documenti analoghi
Esplorazione e sperimentazione di un metodo di allenamento del potenziale a supporto della motivazione intrinseca e delle relazioni cooperative.

OGGETTO: Indizione Corso Allenatore Primo Grado -Secondo Livello Giovanile

CORSO DI FORMAZIONE ISTRUTTORI 1 LIVELLO ISTRUTTORE WINDSURF

IL METODO FEUERSTEIN

e commerciali per mediatori civili 18 ORE - 09,30-19,30 corso di Aggiornamento Ordine dei Dottori Commercialisti Via Marzano, 40 BARI

::: CORSO DI FORMAZIONE PER SMART COACH :::

COMUNICATO UFFICIALE N 14 del 07/02/2018 COMUNICAZIONI DEL COMITATO PROVINCIALE MESSINA ASSEMBLEA DELLE SOCIETA

L apprendimento della lettura e scrittura da 5 a 7 anni. Il Metodo globale

Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI AGGIORNAMENTO PER

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE"

LA SINDROME DI ASPERGER: DALL IDENTIFICAZIONE AL TRATTAMENTO

Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne Indirizzo: Lingue per i Bisogni Educativi Speciali a.a

Prot. n. 242/1.1.d. Ai genitori degli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado

Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO MEDIATORE

CORSO PER ISTRUTTORE DI NUOTO SINCRONIZZATO. STAGIONE 2018/2019 Data Orario Materia Luogo di Lezione

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

Oggetto: Iscrizioni ai Corsi EIPASS

AVVISO PUBBLICO. Corso di Formazione /Aggiornamento accreditato MIUR per il Personale Docente FORMAZIONE SU SALUTE E SICUREZZA A SCUOLA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione

Ai genitori degli alunni ed agli alunni delle classi terze della scuola secondaria

Corso di Formazione AID: Il ruolo del referente BES-DSA

Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne Indirizzo: Insegnamento dell italiano a stranieri a.a

Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia

filosofia ed organizzazione del movimento di Special Olympics Lo Sport Unificato, prassi, obiettivi e modalità organizzative

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA

Tecniche Floriterapiche

BANDO DI CONCORSO VIDEO MUSICALE 2019 MODULO ADESIONE

CORSO TEORICO E PRATICO DI INTRODUZIONE ALL APICOLTURA

AIDA di Giuseppe Verdi

La gestione educativa dei disturbi del comportamento in età evolutiva nella prospettiva della qualità di vita

Corso di Formazione A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o dell ADHD o t t a v a e d i z i o n e

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il buon vivere a 360 : tra hard e soft skills

CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI di BOLOGNA

24 novembre 2017 UDINE

Con la presente si richiede alle SS.LL. la collaborazione per diffondere, nel territorio di propria competenza, l iniziativa in oggetto.

CRESCERE GIOCANDO: le Funzioni Esecutive si mettono in gioco

Certificazione internazionale PROFESSIONAL COACH FORMAZIONE PERMANENTE

Giovedì 27 settembre a partire dalle ore 9,00 Infanzia e primaria sostegno specializzati da graduatorie (I e II fascia)

Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne Indirizzo: apprendimento in LS (CLIL)Scuola Secondaria a.a

Dottoressa Monica Vallarin

FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEI LAVORATORI NUOVE DATE PROGRAMMA FORMATIVO (LUGLIO 2015)

Corsi di formazione Trainer I e II livello Metodo Benso e Motricità Cognitiva

LA CONSULENZA TECNICA IN AMBITO CIVILE: AFFIDO E GENITORIALITA OTTOBRE 2019

CORSI per qualifiche sportive,

Il corso si svolgerà in più sessioni a partire dal 15 Giugno fino al 13 Settembre 2019.

PROPOSTA FORMATIVA PER INSEGNANTI, a.s

CIRCOLARE N 47 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

INDIZIONI CORSO ALLENATORE PRIMO GRADO E INTEGRAZIONE SECONDO LIVELLO GIOVANILE Stagione 2015/16

Federazione Italiana Badminton FIBa Delegato Provinciale di Milano

Perfezionamento Annuale Colloquio Gestaltico in ambito Pedagogico

ISTITUTO MEDITERRANEO DI STUDI INTERNAZIONALI Direzione scientifica - Area formazione Master e corsi di perfezionamento

Ai docenti Al Dsga Al sito web All Albo Agli atti Ai comprensivi della provincia di Frosinone

MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE

FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEI LAVORATORI NUOVE DATE PROGRAMMA FORMATIVO (MAGGIO 2015)

SMART COACH LA FIGURA DELLO SMART COACH

Piano Lauree Scientifiche

SELEZIONE DI CANDIDATI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO PRENDIAMOCI CURA DEL NOSTRO TERRITORIO Il/La sottoscritto/a. nato/a a (prov.

Bando di Ammissione Corso di alta formazione ACCOGLIENZA, TUTELA ED ASSISTENZA AI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. Anno Accademico 2016/2017

PEDAGOGIA DEL BENESSERE: educare allo Star Bene nel mondo contemporaneo

Prot. n. 1089/II.3 Firenze, 27 ottobre 2011

Programma LifeSkills Training program Formatore di primo livello. Éupolis Lombardia, Via Pola 12/ Milano

Tecniche Energetiche. Milano www.

SAN MICHELE ALL ADIGE

OGGETTO: Informazioni utili per collaborare e partecipare alla vita della scuola

Centro Studi ITARD BANDO

CORSO DI AVVIAMENTO ALL INSEGNAMENTO DELLA GINNASTICA ARTISTICA

Circolare n. 263 del 03/04/2018

Corso di formazione OPERATORE SCOLASTICO DI ADVENTEERING. Camp Adventeering. 16 e 25 marzo 2017 Graffignana (LODI)

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(I)

Prot.n. 2609/C14 Bucine lì 31 Ottobre Al sito WEB dell Istituto All albo dell Istituto Agli Istituti scolastici della provincia di Arezzo

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013

MASTER di I Livello. RI-EDUCAZIONE DELLA SCRITTURA Nuove metodologie per la prevenzione ed il recupero della disgrafia - DSA

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

1) Gli studenti si distinguono in effettivi e uditori; sono stabilite norme generali valide per tutti i corsi.

Certificazione internazionale PROFESSIONAL COACH FORMAZIONE PERMANENTE

AIDA di Giuseppe Verdi

ELEMENTI DI PSICOFARMACOLOGIA PER PSICOLOGI

Settore Giovanile Minibasket Scuola

PEDAGOGIA DELLA MORTE ED ELABORAZIONE DEL LUTTO

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

MIIC8EY003 - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24a - P.O.F. - U

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca

Corso di Formazione PILATES MATWORK LAB LEVEL 1

PSICOLOGIA GIURIDICA

Transcript:

PerCorso di Formazione Caccia al Tesoro Umano Teoria e metodo di allenamento dei punti di forza del carattere La Scuola Secondaria di Secondo Grado Polo Scientifico Tecnico Professionale E. Fermi G.Giorgi di, in collaborazione con l U.S.P. Massa- Carrara, organizza il percorso formativo: Caccia al Tesoro Umano Teoria e metodo di allenamento dei punti di forza del carattere. L iniziativa si colloca nel piano di formazione prevista dalla L.107/2015, art.1, comma 124. La formazione prevede un ciclo di seminari è rivolto in particolare a Dirigenti, Docenti di ogni ordine e grado, formatori, educatori, genitori, allenatori sportivi. Nello specifico a coloro che hanno il desiderio di apprendere un metodo di lavoro da utilizzare all interno del proprio ruolo, oltre che sperimentarlo su sé stessi. Conoscere la propria forza, allenare la capacità di riconoscere i punti di forza del carattere negli altri, sperimentare un metodo per allenarsi, sperimentare come l allenamento della propria e altrui forza contribuisce alla realizzazione. Gli incontri saranno tenuti dalla Dott.ssa Laura Leone, Coach Umanista, che sa riconoscere e allenare il potenziale umano. Affianca adolescenti e adulti nel facilitare lo sviluppo dell auto-efficacia e dell auto-realizzazione personale e dei gruppi di lavoro. Il metodo che utilizza ha al centro la ricerca e l allenamento dei punti di forza e delle competenze, individuali e dei gruppi, e pone le sue fondamenta nella filosofia antica e negli sviluppi della psicologia positiva ed evolutiva. Membro del Consiglio Direttivo di AICP (Associazione Italiana Coach professionisti) nel ruolo di Responsabile Nazionale Sviluppo e Progetti Speciali; è accreditata ACC di ICF (International Coaching Federation). OBIETTIVI Il ciclo di seminari ha lo scopo di far conoscere e far sperimentare le potenzialità (punti di forza del carattere) così come teorizzate dalla Psicologia Positiva. I contenuti centrali del lavoro si basano sul manuale Character Strenghts and Virtues, curato da Seligman e Peterson 1 : Coraggio, Umanità, Conoscenza, Temperanza, Trascendenza, Giustizia, come diventano azioni concrete? Come ci fanno diventare il meglio di ciò che possiamo essere? Cosa del tuo essere ti realizza profondamente attraverso il fare? 1 Seligman M.E.P., Peterson C., Charactr Strengths and Virtues. A Handbook and Classification. OUP USA 2004.

PROGRAMMA Il ciclo di incontri formativi sarà strutturato in modo da prevedere: - 6 incontri formativi in loco, della durata di 4 ore ciascuno, su e su Massa; - due webinair gratuiti di rendez vous con i partecipanti, uno a metà e uno al termine del corso; - delle indicazioni per allenarsi tra un incontro e l altro; - la possibilità di iscriversi alla palestra di allenamento finale che avrà luogo a inizio maggio sotto forma di residenziale (la palestra di allenamento finale esula da questo bando). Gli incontri saranno così strutturati: In ciascun incontro, verranno trattate alcune potenzialità raggruppate sotto una Virtù. Il primo incontro sarà fondamentale perché introduttivo di tutto il lavoro. L ultimo incontro sarà un evento di chiusura di 5 ore, nel quale, dopo la sessione formativa sull ultima virtù e le sue potenzialità, è previsto l intervento di un esperto in floriterapeuta clinica, la Dott.ssa Anita Rusciadelli che lavora attraverso l analisi della scrittura e del disegno. E ideatrice del metodo terapeutico Synterapia, in cui la grafologia si fa strumento di indagine delle cause del malessere e della malattia, secondo l approccio archetipico della scuola di Medicina integrale R.Dahlke. In qualità di consulente grafologa, affianca medici, psichiatri e psicologi per facilitare l individuazione precoce del malessere psicofisico e potenziare il processo terapeutico attraverso la Floriterapia di Bach. Già docente di Tecnica e Metodologia grafologica all Università di Urbino e presso l Istituto Grafologico Internazionale G. Moretti di Urbino, attualmente è docente di Grafologia psicosomatica e di Floriterapia grafologica presso la Scuola di Naturopatia Ippocrate (Sarzana-La Spezia). Conduce corsi di Grafologia dell età evolutiva per insegnanti delle Scuole dell Infanzia, primaria di primo e secondo grado e per genitori. Incontro 1: introduzione alle potenzialità; i punti di forza del carattere della Saggezza e della Conoscenza incontro 2: i punti di forza del carattere del Coraggio incontro 3: i punti di forza del carattere dell Umanità incontro 4: i punti di forza del carattere della Giustizia incontro 5: i punti di forza del carattere della Temperanza incontro/evento 6: i punti di forza del carattere della Trascendenza; intervento di un esperto.

CALENDARIO Massa-Carrara: giovedì 14 novembre Massa 15.00 19.00 giovedì 5 dicembre Massa 15.00 19.00 giovedì 9 gennaio Massa 15.00 19.00 giovedì 30 gennaio Massa 15.00 19.00 giovedì 20 febbraio Massa 15.00 19.00 giovedì 12 marzo + esperto (piccolo evento di 5 ore) Massa 14.30-19-30 Calendario giovedì 28 novembre 15.00-19.00 giovedì 12 dicembre 15.00-19.00 giovedì 16 gennaio 15.00-19.00 giovedì 6 febbraio 15.00-19.00 giovedì 27 feb2braio 15.00-19.00 giovedì 19 marzo + esperto (piccolo evento di 5 ore) 14.30-19.30 giovedì 19 novembre ore 15-16 webinair gratuito di rendez vous giovedì 2 aprile ore 15-16 secondo webinair gratuito di rendez vous Durata e organizzazione attività formative. Gli incontri avranno inizio a Massa il 14 novembre 2019 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e si concluderanno il 12 marzo 2020. Gli incontri su avranno inizio il 28 novembre 2019 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e si concluderanno il 19 marzo 2019. Le sedi dove si terranno gli incontri saranno comunicate in prossimità dell inizio del percorso.

L attività formativa è pari a 25 ore di impegno complessivo. Il costo del percorso tecnico è di euro 118,00 (centodiciotto) generando un voucher con la Carta del Docente, come Formazione e aggiornamento-percorsi Formativi Istituzioni Scolastiche oppure, con versamento sul C.C. del Polo FERMI - GIORGI iban IT17S0503413707000000376075. - causale Percorso di formazione Caccia al tesoro Umano con indicazione Nome e Cognome Corsista. La ricevuta del pagamento va inviata tassativamente all Istituto Fermi alla mail: luis016002@istruzione,it L iscrizione comprende il rilascio dell attestato di partecipazione. Le adesioni al corso avverranno attraverso la compilazione del modulo allegato con la ricevuta del pagamento e dovranno pervenire entro il 09 novembre 2019 all indirizzo mail: usp.ms@istruzione.it Referente per la Provincia di Massa Carrara è il Prof Vincenzo Genovese i cui contatti sono i seguenti : e-mail: massacarrara.efs1@gmail.com; tel. 0585 46691 Referente per la Provincia di è il Prof Claudio Oliva i cui contatti sono i seguenti: email:lucca.edf1@gmail.com, tel.0583 442268 La formalizzazione alla partecipazione al corso avverrà previa comunicazione da parte dell Ufficio organizzatore.. Il Dirigente Scolastico Prof. Fontanelli Massimo Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 del D.lgs. N. 39/1993)

MODULO ISCRIZIONE Il sottoscritto/a nato/a a Il residente in via Comune di CAP C.F. n. telef. email In servizio presso Istituzione Scolastica CHIEDE di partecipare al corso Caccia al Tesoro Umano Teoria e metodo di allenamento dei punti di forza del carattere nella sessione di: Massa Allega al presente Modulo di Iscrizione: Copia del documento di identità in corso di validità Per conoscenza la ricevuta pagamento della quota d iscrizione Il presente Modulo, debitamente compilato in ogni sua parte, deve essere inviato a: usp.ms@istruzione.it Ai sensi del D.LGS 196/93, autorizza al trattamento dei propri dati personali per l adempimenti necessari relativi al corso Luogo e data Firma