RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

Documenti analoghi
RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

ALLEGATO C TESTO EMENDATO. Vol. I/III COMUNE DI PALERMO

ALLEGATO C Testo Emendato. Vol. I/III COMUNE DI PALERMO

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

COMUNE DI LAMEZIA TERME

Relazione previsionale e programmatica per il periodo

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL PERIODO

COMUNE DI MONTALLEGRO RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL PERIODO

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

UNIONE DEI COMUNI NUOVA UNIONE PADOVA NORD O. Relazione Previsionale e Programmatica 2014/2016

SEZIONE 2 ANALISI DELLE RISORSE

SEZIONE 2 ANALISI DELLE RISORSE

SEZIONE 2 ANALISI DELLE RISORSE

SEZIONE 2 ANALISI DELLE RISORSE

COMUNE DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE

Relazione Previsionale e Programmatica. Per il Periodo

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

COMUNE DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

COMUNE DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

SEZIONE 2 ANALISI DELLE RISORSE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL PERIODO

SEZIONE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL ENTE

COMUNE BROVELLO-CARPUGNINO

COMUNE DI ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

COMUNE DI CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

COMUNE DI CASTEGGIO PAVIA. Documento unico di programmazione 2016/2017/2018 Sezione Strategica (SeS)

Relazione Previsionale e Programmatica

COMUNE DI ALI'TERME. Prov. (ME) BILANCIO DI PREVISIONE 2014 RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2014/2016

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA AL BILANCIO ANNUALE 2011 E PLURIENNALE 2011/2013

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

COMUNE DI SALA BAGANZA

Relazione Previsionale e Programmatica. Per il Periodo

Comune di. Villaricca. Relazione Previsionale Programmatica

Comune di Acquaviva delle Fonti

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

Allegato n. 3 alla Deliberazione C.C. n. 25/2013. COMUNE DI SANTA GIUSTA Provincia di Oristano

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL PERIODO ANNO DI ESERCIZIO: 2011

Relazione previsionale e programmatica per il periodo

COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2011/2013 ANALISI DELLE RISORSE

COMUNE DI VOLPARA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL PERIODO

SAN PIER D'ISONZO (GO)

COMUNE DI PIENZA. Pag. 1 di 59

Relazione Previsionale e Programmatica

CONSORZIO VILLA REALE E PARCO DI MONZA

COMUNE DI PIERANICA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL PERIODO

Comune di. Melito Di Napoli. Provincia di Napoli. Relazione Previsionale Programmatica

COMUNE DI ISOLA DEL LIRI

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL TRIENNIO

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

CERTIFICATO DEL CONTO DI BILANCIO 2005

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

Comune di Postalesio Provincia di Sondrio

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

BILANCIO DI PREVISIONE 2008

COMUNE DI RAVARINO Analisi delle Risorse Entrate tributarie IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI.

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Accertamenti ultimo esercizio chiuso

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

COMUNE DI TRECASE Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI (Provincia/Città Metropolitana di..)

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL PERIODO Modello n. 2 Per Comuni e Unione di Comuni

Min.Interno Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... COMUNE DI CUNEO SIGLA PROV.

DOCUMENTO UNICO di PROGRAMMAZIONE

BILANCIO CONSUNTIVO. Dell esercizio finanziario Elaborazioni grafiche. Comune di None To- Bilancio Consuntivo. anno 2012

Il Rendiconto della Gestione per il Cittadino

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

COMUNE DI BONORVA PROVINCIA DI SASSARI BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Stampa per Codice di Bilancio

Titolo II - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI

COMUNE DI SALVE RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL PERIODO

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate

Titolo I - ENTRATE TRIBUTARIE. Titolo II - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI. VOCI in c/competenza in c/residui

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

COMUNE DI POPPI. Pag. 1 di 60

COMUNE DI CUNEO COMUNE UNIONE DI COMUNI CODICI. Min.Interno Ris.ISTAT Ris.Corte dei Conti... IMPORTI ESPRESSI IN EURO

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

COMUNE DI NUORO Pagina 1

RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

COMUNE DI NUORO Pagina 1

BILANCIO PLURIENNALE

Consorzio dei Comuni della Provincia di Trento Compresi nel Bacino Imbrifero Montano del Fiume Brenta

Consorzio dei Comuni della Provincia di Trento Compresi nel Bacino Imbrifero Montano del Fiume Brenta

Transcript:

COMUNE DI CARLOFORTE RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2015-2017 - Modello ufficiale

Comune di Carloforte RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2015-2017 INDICE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI Sezione 1 - Caratteristiche generali 1.1 - Popolazione (da 1.1.1 a 1.1.18) 1.2 - Territorio (da 1.2.1 a 1.2.4) Servizi 1.3.1 - Personale (1.3.1.1 e successivi) 1.3.2 - Strutture (da 1.3.2.1 a 1.3.2.20) 1.3.3 - Organismi gestionali (da 1.3.3.1 a 1.3.3.7.1) 1.3.4 - Accordi di programma e altri strumenti di programmazione negoziata (da 1.3.4.1 a 1.3.4.3) 1.3.5 - Funzioni esercitate su delega (da 1.3.5.1 a 1.3.5.3) 1.4 - Economia insediata Sezione 2 - Analisi delle risorse 2.1 - Fonti di finanziamento (2.1.1) Analisi delle risorse 2.2.1 - Entrate tributarie (da 2.2.1.1 a 2.2.1.7) 2.2.2 - Contributi e trasferimenti correnti (da 2.2.2.1 a 2.2.2.5) 2.2.3 - Proventi extratributari (da 2.2.3.1 a 2.2.3.4) 2.2.4 - Contributi e trasferimenti in c/capitale (da 2.2.4.1 a 2.2.4.3) 2.2.5 - Proventi ed oneri di urbanizzazione (da 2.2.5.1 a 2.2.5.5) 2.2.6 - Accensione di prestiti (da 2.2.6.1 a 2.2.6.4) 2.2.7 - Riscossione di crediti e Anticipazioni di cassa (da 2.2.7.1 a 2.2.7.3) Sezione 3 - Programmi e Progetti 3.1-3.2 - Considerazioni generali e Obiettivi degli organismi gestionali dell'ente 3.3 - Quadro generale degli impieghi per programma Amministrazione generale e segreteria 3.4 - Descrizione del programma (da 3.4 a 3.4.6) 3.5 - Risorse correnti ed in conto capitale per la realizzazione del programma 3.6 - Spesa prevista per la realizzazione del programma Ufficio tecnico edilizia privata 3.4 - Descrizione del programma (da 3.4 a 3.4.6) 3.5 - Risorse correnti ed in conto capitale per la realizzazione del programma 3.6 - Spesa prevista per la realizzazione del programma Affari finanziari e di controllo 3.4 - Descrizione del programma (da 3.4 a 3.4.6) 3.5 - Risorse correnti ed in conto capitale per la realizzazione del programma 3.6 - Spesa prevista per la realizzazione del programma Polizia locale 3.4 - Descrizione del programma (da 3.4 a 3.4.6) 3.5 - Risorse correnti ed in conto capitale per la realizzazione del programma 3.6 - Spesa prevista per la realizzazione del programma Istruzione pubblica cultura, sport e tur 3.4 - Descrizione del programma (da 3.4 a 3.4.6) 3.5 - Risorse correnti ed in conto capitale per la realizzazione del programma 3.6 - Spesa prevista per la realizzazione del programma Ufficio tecnico lavori pubblici 3.4 - Descrizione del programma (da 3.4 a 3.4.6) 3.5 - Risorse correnti ed in conto capitale per la realizzazione del programma 3.6 - Spesa prevista per la realizzazione del programma Serv. tecnologici protez. civile e ambie 3.4 - Descrizione del programma (da 3.4 a 3.4.6) 3.5 - Risorse correnti ed in conto capitale per la realizzazione del programma 3.6 - Spesa prevista per la realizzazione del programma Interventi socio assistenziali 3.4 - Descrizione del programma (da 3.4 a 3.4.6) 3.5 - Risorse correnti ed in conto capitale per la realizzazione del programma 3.6 - Spesa prevista per la realizzazione del programma Serv. tributari e attività produttive Pag. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 12 14 16 18 20 22 24 26 27 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53

3.4 - Descrizione del programma (da 3.4 a 3.4.6) 54 3.5 - Risorse correnti ed in conto capitale per la realizzazione del programma 55 3.6 - Spesa prevista per la realizzazione del programma 56 Servizi demografici elettorale e leva 3.4 - Descrizione del programma (da 3.4 a 3.4.6) 57 3.5 - Risorse correnti ed in conto capitale per la realizzazione del programma 58 3.6 - Spesa prevista per la realizzazione del programma 59 3.9 - Riepilogo programmi per fonti di finanziamento 60 Sezione 4 - Stato di attuazione dei programmi precedenti 4.1 - Elenco delle opere pubbliche 62 4.2 - Considerazioni sullo stato di attuazione dei programmi 63 Sezione 5 - Rilevazione per il consolidamento dei conti pubblici Dati analitici di cassa dell'ultimo consuntivo deliberato dal consiglio A) Spese correnti 64 B) Spese in C/Capitale 67 Sezione 6 - Considerazioni finali sulla coerenza dei programmi 6.1 - Valutazioni finali della programmazione 70

SEZIONE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL'ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL'ENTE

1.1 - POPOLAZIONE 1.1.1 - Popolazione legale (ultimo censimento disponibile) n 6.301 1.1.2 - Popolazione residente (art. 156 D. L.vo 267/00) n 0 di cui: maschi n 0 femmine n 0 nuclei familiari n 0 comunità/convivenze n 0 1.1.3 - Popolazione all' 1.1.2013 (penultimo anno precedente) n 6.237 1.1.4 - Nati nell'anno n 41 1.1.5 - Deceduti nell'anno n 100 saldo naturale n -59 1.1.6 - Immigrati nell'anno n 188 1.1.7 - Emigrati nell'anno n 99 saldo migratorio n 89 1.1.8 - Popolazione al 31.12.2013 n 6.267 (penultimo anno precedente) di cui 1.1.9 - In età prescolare (0/6 anni) n 299 1.1.10 - In età scuola obbligo (7/14 anni) n 380 1.1.11 - In forza lavoro 1ª occupazione (15/29 anni) n 784 1.1.12 - In età adulta (30/65 anni) n 3.172 1.1.13 - In età senile (oltre i 65 anni) n 1.632 1.1.14 - Tasso di natalità ultimo quinquennio: Anno Tasso 2009 5,72 2010 6,13 2011 6,13 2012 6,25 2013 6,27 1.1.15 - Tasso di mortalità ultimo quinquennio: Anno Tasso 2009 12,37 2010 12,27 2011 12,27 2012 15,40 2013 15,41 1.1.16 - Popolazione massima insediabile come da strumento urbanistico vigente abitanti n 0 anno finale di riferimento 0 1.1.17 - Livello di istruzione della popolazione residente: 1.1.18 - Condizione socio-economica delle famiglie: Sezione 1 - Caratteristiche generali 1

1.2.1 - Superficie in Kmq 54 1.2.2 - RISORSE IDRICHE 1.2 - TERRITORIO * Laghi n 0 Fiumi e torrenti n 0 1.2.3 - STRADE * Statali Km 0 * Provinciali Km 25 * Comunali Km 75 * Vicinali Km 80 * Autostrade Km 0 1.2.4 - PIANI E STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI Se SI data ed estremi del provvedimento di approvazione * Piano regolatore adottato * Piano regolatore approvato * Programma di fabbricazione CC NR. 79 DEL 20/11/1978 E CC NR. 12 DEL 11/01/1985 * Piano edilizia economica e popolare PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI * Industriali * Artigianali * Commerciali * Altri strumenti (specificare) Esistenza della coerenza delle previsioni annuali e pluriennali con gli strumenti urbanistici vigenti (art.170 comma 7, D.L.vo 267/00) Se SI indicare l'area della superficie fondiaria (in mq.) AREA INTERESSATA AREA DISPONIBILE P.E.E.P. 36 0 P.I.P. 0 0 Sezione 1 - Caratteristiche generali 2

1.3 - SERVIZI 1.3.1 - PERSONALE 1.3.1.1 Q.F. PREVISTI IN PIANTA ORGANICA N. IN SERVIZIO NUMERO Q.F. PREVISTI IN PIANTA ORGANICA N. IN SERVIZIO NUMERO B1 9 6 D1 10 8 B3 9 3 D3 4 2 C1 17 9 1.3.1.2 Totale personale al 31-12 dell'anno precedente l'esercizio in corso di ruolo n 26 fuori ruolo n 2 1.3.1.3 - Area: Tecnica Q.F. QUALIFICA PROF.LE N PREV. P.O. N IN SERVIZIO B1 OPERAIO 6 4 B3 OPERAIO QUALIFICATO 4 0 C1 ISTRUTTORE TECNICO 2 1 D1 ISTRUTTORE TECNICO DIRETTIVO 2 0 D3 INGEGNERE 3 2 1.3.1.4 - Area: Economico-finanziaria Q.F. QUALIFICA PROF.LE N PREV. P.O. N IN SERVIZIO B1 ESECUTORE AMMINISTRATIVO 1 1 B3 COLLABORATORE AMMINISTRATIVO 2 1 C1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO 1 1 D1 ISTRUTTORE CONTABILE 2 2 1.3.1.5 - Area: Vigilanza Q.F. QUALIFICA PROF.LE N PREV. P.O. N IN SERVIZIO C1 VIGILE URBANO 9 5 D1 ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO 1 1 D3 FUNZIONARIO DIRIGENTE 1 0 1.3.1.6 - Area: Area Segreteria Personale Demo Q.F. QUALIFICA PROF.LE N PREV. P.O. N IN SERVIZIO B1 ESECUTORE AMMINISTRATIVO 2 1 B3 COLLABORATORE AMMINISTRATIVO 3 2 C1 ISTRUTTORE 5 2 D1 ISTRUTTORE DIRIGENTE AMMINISTRATIVO 5 5 NOTA: per le aree non inserite non devono essere fornite notizie sui dati del personale. In caso di attività promiscua deve essere scelta l'area dell'attività prevalente. Sezione 1 - Caratteristiche generali 3

TIPOLOGIA 1.3.2 - STRUTTURE Esercizio precedente Programmazione pluriennale Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 1.3.2.1 - Asili nido n 0 posti n 0 posti n 0 posti n 0 posti n 0 1.3.2.2 - Scuole materne n 1 posti n 60 posti n 65 posti n 63 posti n 63 1.3.2.3 - Scuole elementari n 1 posti n 220 posti n 225 posti n 221 posti n 220 1.3.2.4 - Scuole medie n 1 posti n 125 posti n 128 posti n 123 posti n 125 1.3.2.5 - Strutture residenziali per anziani n 0 posti n 0 posti n 0 posti n 0 posti n 0 1.3.2.6 - Farmacie Comunali n 0 n 0 n 0 n 0 1.3.2.7 - Rete fognaria in Km. 1.3.2.8 - Esistenza depuratore - bianca 10 13 13 13 - nera 16 18 20 20 - mista 0 0 0 0 1.3.2.9 - Rete acquedotto in Km 32 35 37 37 1.3.2.10 - Attuazione servizio idrico integrato 1.3.2.11 - Aree verdi, parchi, n 0 n 0 n 0 n 0 giardini hq 16.000 hq 20.000 hq 22.000 hq 22.000 1.3.2.12 - Punti luce illuminazione pubblica n 1.690 n 1.695 n 1.703 n 1.705 1.3.2.13 - Rete gas in Km. 0 0 0 0 1.3.2.14 - Raccolta rifiuti in quintali: - civile 35.600 36.200 36.700 36.000 - industriale 0 0 0 0 - racc. diff.ta 1.3.2.15 - Esistenza discarica 1.3.2.16 - Mezzi operativi n 10 n 11 n 13 n 13 1.3.2.17 - Veicoli n 17 n 18 n 20 n 20 1.3.2.18 - Centro elaborazione dati 1.3.2.19 - Personal computer n 53 n 55 n 57 n 58 1.3.2.20 - Altre strutture (specificare) Sezione 1 - Caratteristiche generali 4

Esercizio precedente 1.3.3 - ORGANISMI GESTIONALI Programmazione pluriennale Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 1.3.3.1 - Consorzi n. 1 n. 1 n. 1 n. 1 1.3.3.2 - Aziende n. 0 n. 0 n. 0 n. 0 1.3.3.3 - Istituzioni n. 0 n. 0 n. 0 n. 0 1.3.3.4 - Società di capitali n. 0 n. 0 n. 0 n. 0 1.3.3.5 - Concessioni n. 0 n. 0 n. 0 n. 0 1.3.3.1.1 Denominazione Consorzio/i CONSORZIO PER LO SVILUPPO TURISTICO DEL COMUNE DI CARLOFORTE 1.3.3.1.2 Ente/i associato/i (indicare il n tot. e nomi) COMUNE DI CARLOFORTE - C.C.I.A.A. CAGLIARI 1.3.3.6.1 Unione di Comuni: UNIONE DEI COMUNI ARCIPELAGO DEL SULCIS Comuni uniti (indicare i nomi per ciascuna unione) COMUNI DI CARLOFORTE - CALASETTA - SANT'ANTIOCO 1.3.3.7.1 Altro (specificare) Sezione 1 - Caratteristiche generali 5

1.3.4 - ACCORDI DI PROGRAMMA E ALTRI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA Sezione 1 - Caratteristiche generali 6

1.3.5 - FUNZIONI ESERCITATE SU DELEGA 1.3.5.3 - Valutazioni in ordine alla congruità tra funzioni delegate e risorse attribuite Le risorse trasferite dallo Stato e dalla Regione non appaiono congrue in rapporto alle esigenze della comunità amministrata. Sezione 1 - Caratteristiche generali 7

1.4 - ECONOMIA INSEDIATA L'Economia del paese stà soffrendo della crisi generale e di alcuni ritardi nei servizi locali. L'obiettivo è quello di investire in maniera consistente nei servizi locali e nelle infrastrutture in modo da supportare in maniera efficiente l'intera economia locale, con particolare riguardo al settore turistico. Gli interventi riguarderanno la viabilità locale, con il miglioramento dei servizi trasporto locale e della viabilità interna in generale. Altro obiettivo sarà quello di manutenzionare ed utilizzare le risorse già presenti, pensando ad una ottimizzazione delle risorse. Altro obiettivo fondamentale, che già in passato questa Amministrazione ha provveduto a realizzare è l'approvazione del P.U.C. (da redigersi in base alle disposizioni del PPR Sardegna), attualmente in fase di elaborazione da parte dell'ufficio, permetteranno sia la realizzazione di strutture che consentiranno la gestione turistica in modo organico e professionale e non più l'affidamento della ricettività turistica al fenomeno spontaneo delle seconde case e il reperimento di aree da destinare ad insediamenti produttivi. Tale intervento avrà il doppio scopo di riattivare il settore edilizio e nello stesso tempo salvaguardare il territorio in termini ambientali. Altro importante intervento dovrà farsi nell'attività di programmazione e promozione turistica dell'isola, coordinando i vari interventi con le attività locali e le varie associazioni di categoria. Sezione 1 - Caratteristiche generali 8

SEZIONE 2 ANALISI DELLE RISORSE

2.1.1 - Quadro Riassuntivo ENTRATE Esercizio 2012 TREND STORICO Esercizio 2013 2.1 - FONTI DI FINANZIAMENTO Esercizio 2014 Bilancio 2015 PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Bilancio 2016 Bilancio 2017 % scostamento della col. 4 rispetto alla col. 3 (accertamenti (accertamenti (previsione) competenza) competenza) 1 2 3 4 5 6 7 Tributarie 3.243.095,88 4.558.000,63 4.496.147,29 4.460.000,00 4.460.000,00 4.460.000,00-0,99 Contributi e trasferimenti correnti 3.086.116,28 2.826.924,70 2.995.767,82 2.788.334,00 2.788.334,00 2.788.334,00-0,93 Extratributarie 1.010.966,27 1.396.635,34 1.590.741,10 1.749.000,00 1.749.000,00 1.749.000,00 10,99 RISORSE CORRENTI 7.340.178,43 8.781.560,67 9.082.656,21 8.997.334,00 8.997.334,00 8.997.334,00-0,99 Entrate correnti specifiche che finanziano investimenti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Entrate correnti generiche che finanziano investimenti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RISPARMIO CORRENTE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Avanzo applicato a bilancio corrente 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Entrate C/capitale che finanziano spese correnti 132.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Entrate Accensione di prestiti che finanziano spese correnti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RISORSE STRAORDINARIE 132.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE ENTRATE UTILIZZATE PER SPESE CORRENTI E RIMBORSO PRESTITI (A) 7.472.178,43 8.781.560,67 9.082.656,21 8.997.334,00 8.997.334,00 8.997.334,00-0,99 Sezione 2 - Analisi delle risorse 9

2.1.1 - Quadro Riassuntivo ENTRATE Esercizio 2012 TREND STORICO Esercizio 2013 2.1 - FONTI DI FINANZIAMENTO Esercizio 2014 Bilancio 2015 PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Bilancio 2016 Bilancio 2017 % scostamento della col. 4 rispetto alla col. 3 (accertamenti (accertamenti (previsione) competenza) competenza) 1 2 3 4 5 6 7 Alienazione di beni e trasferimenti di capitale 1.190.000,00 1.820.000,00 2.200.000,00 3.220.129,00 3.324.000,00 2.500.000,00 14,64 Entrate C/capitale che finanziano spese correnti -132.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Riscossione di crediti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ALIENAZIONE BENI E TRASFERIMENTO CAPITALI REINVESTITI 1.058.000,00 1.820.000,00 2.200.000,00 3.220.129,00 3.324.000,00 2.500.000,00 14,64 Entrate correnti specifiche che finanziano investimenti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Entrate correnti generiche che finanziano investimenti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Avanzo applicato a bilancio investimenti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RISPARMIO COMPLESSIVO REINVESTITO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Accensione di prestiti 0,00 683.689,09 1.835.044,62 2.195.390,00 2.195.390,00 2.195.390,00 11,96 Entrate Accensione di prestiti che finanziano spese correnti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Anticipazioni di cassa 0,00-683.689,09-1.835.044,62-2.195.390,00-2.195.390,00-2.195.390,00-11,96 Finanziamenti a breve termine 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ACCENSIONE DI PRESTITI PER INVESTIMENTI 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE ENTRATE DESTINATE A INVESTIMENTI (B) 1.058.000,00 1.820.000,00 2.200.000,00 3.220.129,00 3.324.000,00 2.500.000,00 14,64 Sezione 2 - Analisi delle risorse 10

2.1.1 - Quadro Riassuntivo ENTRATE Esercizio 2012 TREND STORICO Esercizio 2013 2.1 - FONTI DI FINANZIAMENTO Esercizio 2014 Bilancio 2015 PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Bilancio 2016 Bilancio 2017 % scostamento della col. 4 rispetto alla col. 3 (accertamenti (accertamenti (previsione) competenza) competenza) 1 2 3 4 5 6 7 Riscossione di crediti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Anticipazioni di cassa 0,00 683.689,09 1.835.044,62 2.195.390,00 2.195.390,00 2.195.390,00 11,96 Finanziamenti a breve termine 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE MOVIMENTO FONDI (C) 0,00 683.689,09 1.835.044,62 2.195.390,00 2.195.390,00 2.195.390,00 11,96 TOTALE GENERALE ENTRATE (A+B+C) 8.530.178,43 11.285.249,76 13.117.700,83 14.392.853,00 14.496.724,00 14.496.724,00 10,97 Sezione 2 - Analisi delle risorse 11

2.2 - ANALISI DELLE RISORSE 2.2.1.1 ENTRATE Esercizio 2012 TREND STORICO Esercizio 2013 2.2.1. Entrate tributarie Esercizio 2014 Bilancio 2015 PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Bilancio 2016 Bilancio 2017 % scostamento della col. 4 rispetto alla col. 3 (accertamenti (accertamenti (previsione) competenza) competenza) 1 2 3 4 5 6 7 Imposte 2.079.385,33 2.835.106,41 2.768.147,29 2.572.000,00 2.572.000,00 2.572.000,00-6,98 Tasse 1.131.048,55 1.690.000,00 1.690.000,00 1.850.000,00 1.850.000,00 1.850.000,00 10,95 Tributi speciali ed altre entrate proprie 32.662,00 32.894,22 38.000,00 38.000,00 38.000,00 38.000,00 0,00 TOTALE 3.243.095,88 4.558.000,63 4.496.147,29 4.460.000,00 4.460.000,00 4.460.000,00-0,80 2.2.1.2 Esercizio 2014 ALIQUOTE (%) Bilancio 2015 IMPOSIZIONE SUGLI IMMOBILI (IMU) GETTITO DA EDILIZIA RESIDENZIALE (A) Esercizio Bilancio 2014 2015 GETTITO DA EDILIZIA NON RESIDENZIALE (B) Esercizio Bilancio 2014 2015 I Casa 0,00 0,00 - - - - - II Casa 10,60 6,00 - - - - - Fabbricati produttivi 8,60 8,60 - - - - - Altro 0,00 0,00 - - - - - TOTALE DEL GETTITO (A+B) (previsione) TOTALE - - 0,00 0,00 2.030.046,27 1.100.000,00 1.100.000,00 Sezione 2 - Analisi delle risorse 12

2.2.1.3 - Valutazione, per ogni tributo, dei cespiti imponibili, della loro evoluzione nel tempo, dei mezzi utilizzati per accertarli. 2.2.1.4 - Per l'imu indicare la percentuale d'incidenza delle entrate tributarie dei fabbricati produttivi sulle abitazioni (%) 2.2.1.5 - Illustrazione delle aliquote applicate e dimostrazione della congruità del gettito iscritto per ciascuna risorsa nel triennio in rapporto ai cespiti imponibili. 2.2.1.6 - Indicazione del nome, del cognome e della posizione dei responsabili dei singoli tributi. 2.2.1.7 - Altre considerazioni e vincoli. Sezione 2 - Analisi delle risorse 13

2.2 - ANALISI DELLE RISORSE 2.2.2. Contributi e trasferimenti correnti 2.2.2.1 ENTRATE Esercizio 2012 TREND STORICO Esercizio 2013 Esercizio 2014 Bilancio 2015 PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Bilancio 2016 Bilancio 2017 % scostamento della col. 4 rispetto alla col. 3 (accertamenti (accertamenti (previsione) competenza) competenza) 1 2 3 4 5 6 7 Contributi e trasferimenti correnti dallo Stato 516.602,95 317.027,66 254.677,41 70.000,00 70.000,00 70.000,00-72,51 Contributi e trasferimenti correnti dalla Regione 1.868.791,17 1.835.744,80 1.907.450,27 1.858.256,00 1.858.256,00 1.858.256,00-2,58 Contributi e trasferimenti dalla Regione per funzioni delegate 638.321,48 626.049,40 753.537,30 799.278,00 799.278,00 799.278,00 6,07 Contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari e internazionali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Contributi e trasferimenti da altri enti del settore pubblico 62.400,68 48.102,84 80.102,84 60.800,00 60.800,00 60.800,00-24,09 TOTALE 3.086.116,28 2.826.924,70 2.995.767,82 2.788.334,00 2.788.334,00 2.788.334,00-6,92 Sezione 2 - Analisi delle risorse 14

2.2.2.2 - Valutazione dei trasferimenti erariali programmati in rapporto ai trasferimenti medi nazionali, regionali e provinciali. 2.2.2.3 - Considerazioni sui trasferimenti regionali in rapporto alle funzioni delegate o trasferite, ai piani o programmi regionali di settore. 2.2.2.4 - Illustrazione altri trasferimenti correlati ad attività diverse (convenzioni, elezioni, leggi speciali, ecc.). 2.2.2.5 - Altre considerazioni e vincoli. Sezione 2 - Analisi delle risorse 15

2.2 - ANALISI DELLE RISORSE 2.2.3. Proventi extratributari 2.2.3.1 ENTRATE Esercizio 2012 TREND STORICO Esercizio 2013 Esercizio 2014 Bilancio 2015 PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Bilancio 2016 Bilancio 2017 % scostamento della col. 4 rispetto alla col. 3 (accertamenti (accertamenti (previsione) competenza) competenza) 1 2 3 4 5 6 7 Proventi dei servizi pubblici 351.443,73 370.392,04 409.800,00 529.000,00 529.000,00 529.000,00 12,90 Proventi dei beni dell'ente 585.586,83 877.616,80 713.000,00 715.000,00 715.000,00 715.000,00 00,28 Interessi su anticipazioni e crediti 704,38 800,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 1.500,00 87,50 Utili netti delle aziende spec. e partecipate, dividendi di società 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Proventi diversi 70.231,33 147.826,50 466.441,10 503.500,00 503.500,00 503.500,00 10,80 TOTALE 1.010.966,27 1.396.635,34 1.590.741,10 1.749.000,00 1.749.000,00 1.749.000,00 10,99 Sezione 2 - Analisi delle risorse 16

2.2.3.2 - Analisi quali-quantitative degli utenti destinatari dei servizi e dimostrazione dei proventi iscritti per le principali risorse in rapporto alle tariffe per i servizi stessi nel triennio. 2.2.3.3 - Dimostrazione dei proventi dei beni dell'ente iscritti in rapporto all'entità dei beni ed ai canoni applicati per l'uso di terzi, con particolare riguardo al patrimonio disponibile. 2.2.3.4 - Altre considerazioni e vincoli. Sezione 2 - Analisi delle risorse 17

2.2 - ANALISI DELLE RISORSE 2.2.4. Contributi e Trasferimenti in c/capitale 2.2.4.1 ENTRATE Esercizio 2012 TREND STORICO Esercizio 2013 Esercizio 2014 Bilancio 2015 PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Bilancio 2016 Bilancio 2017 % scostamento della col. 4 rispetto alla col. 3 (accertamenti (accertamenti (previsione) competenza) competenza) 1 2 3 4 5 6 7 Alienazione di beni patrimoniali 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Trasferimenti di capitale dallo Stato 670.000,00 1.000.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Trasferimenti di capitale dalla Regione 250.000,00 635.000,00 690.000,00 1.696.056,00 3.124.000,00 2.300.000,00 245,81 Trasferimenti di capitale da altri Enti del settore pubblico 0,00 0,00 1.200.000,00 1.274.073,00 0,00 0,00 6,18 Trasferimenti di capitale da altri soggetti 270.000,00 185.000,00 310.000,00 250.000,00 200.000,00 200.000,00-19,35 TOTALE 1.190.000,00 1.820.000,00 2.200.000,00 3.220.129,00 3.324.000,00 2.500.000,00 46,37 Sezione 2 - Analisi delle risorse 18

2.2.4.2 - Illustrazione dei cespiti iscritti e dei loro vincoli nell'arco del triennio. 2.2.4.3 - Altre considerazioni e illustrazioni. 3 Sezione 2 - Analisi delle risorse 19

2.2 - ANALISI DELLE RISORSE 2.2.5. Proventi ed oneri di urbanizzazione 2.2.5.1 ENTRATE Esercizio 2012 TREND STORICO Esercizio 2013 Esercizio 2014 Bilancio 2015 PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Bilancio 2016 Bilancio 2017 % scostamento della col. 4 rispetto alla col. 3 (accertamenti (accertamenti (previsione) competenza) competenza) 1 2 3 4 5 6 7 Oneri destinati per uscite correnti 132.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Oneri destinati a investimenti 138.000,00 185.000,00 310.000,00 250.000,00 200.000,00 200.000,00-19,35 TOTALE 270.000,00 185.000,00 310.000,00 250.000,00 200.000,00 200.000,00-19,35 Sezione 2 - Analisi delle risorse 20

2.2.5.2 - Relazioni tra proventi di oneri iscritti e l'attuabilità degli strumenti urbanistici vigenti. 2.2.5.3 - Opere di urbanizzazione eseguite a scomputo nel triennio: entità ed opportunità. 2.2.5.4 - Individuazione della quota dei proventi da destinare a manutenzione ordinaria del patrimonio e motivazione delle scelte. 2.2.5.5 - Altre considerazioni e vincoli. Sezione 2 - Analisi delle risorse 21

2.2 - ANALISI DELLE RISORSE 2.2.6. Accensione di prestiti 2.2.6.1 ENTRATE Esercizio 2012 TREND STORICO Esercizio 2013 Esercizio 2014 Bilancio 2015 PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Bilancio 2016 Bilancio 2017 % scostamento della col. 4 rispetto alla col. 3 (accertamenti (accertamenti (previsione) competenza) competenza) 1 2 3 4 5 6 7 Finanziamenti a breve termine 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Assunzione di mutui e prestiti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Emissione di prestiti obbligazionari 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Sezione 2 - Analisi delle risorse 22

2.2.6.2 - Valutazione sull'entità del ricorso al credito e sulle forme di indebitamento a mezzo di utilizzo di risparmio pubblico o privato. 2.2.6.3 - Dimostrazione del rispetto del tasso di delegabilità dei cespiti di entrata e valutazione sull'impatto degli oneri di ammortamento sulle spese correnti comprese nella programmazione pluriennale. 2.2.6.4 - Altre considerazioni e vincoli. Sezione 2 - Analisi delle risorse 23

2.2 - ANALISI DELLE RISORSE 2.2.7. Riscossione di crediti e Anticipazioni di cassa 2.2.7.1 ENTRATE Esercizio 2012 TREND STORICO Esercizio 2013 Esercizio 2014 Bilancio 2015 PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE Bilancio 2016 Bilancio 2017 % scostamento della col. 4 rispetto alla col. 3 (accertamenti (accertamenti (previsione) competenza) competenza) 1 2 3 4 5 6 7 Riscossioni di crediti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Anticipazioni di cassa 0,00 683.689,09 1.835.044,62 2.195.390,00 2.195.390,00 2.195.390,00 19,64 TOTALE 0,00 683.689,09 1.835.044,62 2.195.390,00 2.195.390,00 2.195.390,00 19,64 Sezione 2 - Analisi delle risorse 24

2.2.7.2 - Dimostrazione del rispetto dei limiti del ricorso alla anticipazione di tesoreria. 2.2.7.3 - Altre considerazioni e vincoli. Sezione 2 - Analisi delle risorse 25

SEZIONE 3 PROGRAMMI E PROGETTI

3.1 - Considerazioni generali e motivata dimostrazione delle variazioni rispetto all'esercizio precedente. 3.2 - Obiettivi degli organismi gestionali dell'ente. Sezione 3 - Programmi e Progetti 26

3.3 - QUADRO GENERALE DEGLI IMPIEGHI PER PROGRAMMA (parte 1) Anno 2015 Programma n. Spese correnti Spese per Totale Consolidate Di sviluppo investimento 1 914.738,00 0,00 0,00 914.738,00 2 30.000,00 0,00 0,00 30.000,00 3 3.431.050,00 0,00 0,00 3.431.050,00 4 287.035,00 0,00 0,00 287.035,00 5 1.050.700,00 0,00 0,00 1.050.700,00 6 924.500,00 0,00 2.566.056,00 3.490.556,00 7 2.713.960,00 0,00 584.073,00 3.298.033,00 8 1.165.361,00 0,00 0,00 1.165.361,00 9 377.000,00 0,00 70.000,00 447.000,00 10 298.380,00 0,00 0,00 298.380,00 Totali 11.192.724,00 0,00 3.220.129,00 14.412.853,00 Sezione 3 - Programmi e Progetti 27

3.3 - QUADRO GENERALE DEGLI IMPIEGHI PER PROGRAMMA (parte 2) Anno 2016 Programma n. Spese correnti Spese per Totale Consolidate Di sviluppo investimento 1 914.738,00 0,00 0,00 914.738,00 2 30.000,00 0,00 0,00 30.000,00 3 3.431.050,00 0,00 0,00 3.431.050,00 4 287.035,00 0,00 0,00 287.035,00 5 1.050.700,00 0,00 0,00 1.050.700,00 6 924.500,00 0,00 2.874.000,00 3.798.500,00 7 2.713.960,00 0,00 380.000,00 3.093.960,00 8 1.165.361,00 0,00 0,00 1.165.361,00 9 377.000,00 0,00 70.000,00 447.000,00 10 298.380,00 0,00 0,00 298.380,00 Totali 11.192.724,00 0,00 3.324.000,00 14.516.724,00 Sezione 3 - Programmi e Progetti 28

3.3 - QUADRO GENERALE DEGLI IMPIEGHI PER PROGRAMMA (parte 3) Anno 2017 Programma n. Spese correnti Spese per Totale Consolidate Di sviluppo investimento 1 914.738,00 0,00 0,00 914.738,00 2 30.000,00 0,00 0,00 30.000,00 3 3.431.050,00 0,00 0,00 3.431.050,00 4 287.035,00 0,00 0,00 287.035,00 5 1.050.700,00 0,00 0,00 1.050.700,00 6 924.500,00 0,00 2.050.000,00 2.974.500,00 7 2.713.960,00 0,00 380.000,00 3.093.960,00 8 1.165.361,00 0,00 0,00 1.165.361,00 9 377.000,00 0,00 70.000,00 447.000,00 10 298.380,00 0,00 0,00 298.380,00 Totali 11.192.724,00 0,00 2.500.000,00 13.692.724,00 Sezione 3 - Programmi e Progetti 29

3.4 - PROGRAMMA N 1 - Amministrazione generale e segreteria N --- EVENTUALI PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE STRINA SEBASTIANO 3.4.1 - Descrizione del programma: 3.4.2 - Motivazione delle scelte: 3.4.3 - Finalità da conseguire: 3.4.3.1 - Investimento: 3.4.3.2 - Erogazione di servizi di consumo: 3.4.4 - Risorse umane da impiegare: 3.4.5 - Risorse strumentali da utilizzare: 3.4.6 - Coerenza con il piano/i regionale/i di settore: Sezione 3 - Programmi e Progetti 30

3.5 - RISORSE CORRENTI ED IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Amministrazione generale e segreteria - ENTRATE Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Legge di finanziamento e articolo ENTRATE SPECIFICHE Stato 0,00 0,00 0,00 Regione 25.000,00 25.000,00 25.000,00 Provincia 0,00 0,00 0,00 Unione europea 0,00 0,00 0,00 Cassa DD.PP. - Credito sportivo - Istituti di previdenza 0,00 0,00 0,00 Altri indebitamenti (1) 0,00 0,00 0,00 Altre entrate 0,00 0,00 0,00 PROVENTI DEI SERVIZI TOTALE (A) 25.000,00 25.000,00 25.000,00 DIRITTI SEGRETERIA 11.000,00 11.000,00 11.000,00 QUOTE DI RISORSE GENERALI TOTALE (B) 11.000,00 11.000,00 11.000,00 Risorse generali di parte corrente 878.738,00 878.738,00 878.738,00 TOTALE (C) 878.738,00 878.738,00 878.738,00 TOTALE GENERALE (A+B+C) 914.738,00 914.738,00 914.738,00 (1) Prestiti da istituti privati, ricorso al credito ordinario, prestiti obbligazionari e simili. Sezione 3 - Programmi e Progetti 31

3.6 - SPESA PREVISTA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Amministrazione generale e segreteria - IMPIEGHI Anno 2015 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 914.738,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 914.738,00 6,35 Anno 2016 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 914.738,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 914.738,00 6,30 Anno 2017 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 914.738,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 914.738,00 6,68 Sezione 3 - Programmi e Progetti 32

3.4 - PROGRAMMA N 2 - Ufficio tecnico edilizia privata N --- EVENTUALI PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE PICARDI FRANCESCA 3.4.1 - Descrizione del programma: 3.4.2 - Motivazione delle scelte: 3.4.3 - Finalità da conseguire: 3.4.3.1 - Investimento: 3.4.3.2 - Erogazione di servizi di consumo: 3.4.4 - Risorse umane da impiegare: 3.4.5 - Risorse strumentali da utilizzare: 3.4.6 - Coerenza con il piano/i regionale/i di settore: Sezione 3 - Programmi e Progetti 33

3.5 - RISORSE CORRENTI ED IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Ufficio tecnico edilizia privata - ENTRATE Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Legge di finanziamento e articolo ENTRATE SPECIFICHE Stato 0,00 0,00 0,00 Regione 0,00 0,00 0,00 Provincia 0,00 0,00 0,00 Unione europea 0,00 0,00 0,00 Cassa DD.PP. - Credito sportivo - Istituti di previdenza 0,00 0,00 0,00 Altri indebitamenti (1) 0,00 0,00 0,00 Altre entrate 0,00 0,00 0,00 PROVENTI DEI SERVIZI TOTALE (A) 0,00 0,00 0,00 DIRITTI SEGRETERIA PER AUTORI. EDILIZIE 30.000,00 30.000,00 30.000,00 QUOTE DI RISORSE GENERALI TOTALE (B) 30.000,00 30.000,00 30.000,00 Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00 TOTALE (C) 0,00 0,00 0,00 TOTALE GENERALE (A+B+C) 30.000,00 30.000,00 30.000,00 (1) Prestiti da istituti privati, ricorso al credito ordinario, prestiti obbligazionari e simili. Sezione 3 - Programmi e Progetti 34

3.6 - SPESA PREVISTA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Ufficio tecnico edilizia privata - IMPIEGHI Anno 2015 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 30.000,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 30.000,00 0,02 Anno 2016 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 30.000,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 30.000,00 0,02 Anno 2017 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 30.000,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 30.000,00 0,02 Sezione 3 - Programmi e Progetti 35

3.4 - PROGRAMMA N 3 - Affari finanziari e di controllo N --- EVENTUALI PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE ROBUSCHI ROSARIA 3.4.1 - Descrizione del programma: 3.4.2 - Motivazione delle scelte: 3.4.3 - Finalità da conseguire: 3.4.3.1 - Investimento: 3.4.3.2 - Erogazione di servizi di consumo: 3.4.4 - Risorse umane da impiegare: 3.4.5 - Risorse strumentali da utilizzare: 3.4.6 - Coerenza con il piano/i regionale/i di settore: Sezione 3 - Programmi e Progetti 36

3.5 - RISORSE CORRENTI ED IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Affari finanziari e di controllo - ENTRATE Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Legge di finanziamento e articolo ENTRATE SPECIFICHE Stato 65.000,00 65.000,00 65.000,00 Regione 1.577.428,00 1.577.428,00 1.577.428,00 Provincia 0,00 0,00 0,00 Unione europea 0,00 0,00 0,00 Cassa DD.PP. - Credito sportivo - Istituti di previdenza 0,00 0,00 0,00 Altri indebitamenti (1) 0,00 0,00 0,00 Altre entrate 0,00 0,00 0,00 PROVENTI DEI SERVIZI QUOTE DI RISORSE GENERALI TOTALE (A) 1.642.428,00 1.642.428,00 1.642.428,00 TOTALE (B) 276.500,00 276.500,00 276.500,00 Risorse generali di parte corrente 1.512.122,00 1.512.122,00 1.512.122,00 TOTALE (C) 1.512.122,00 1.512.122,00 1.512.122,00 TOTALE GENERALE (A+B+C) 3.431.050,00 3.431.050,00 3.431.050,00 (1) Prestiti da istituti privati, ricorso al credito ordinario, prestiti obbligazionari e simili. 276.500,00 276.500,00 276.500,00 Sezione 3 - Programmi e Progetti 37

3.6 - SPESA PREVISTA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Affari finanziari e di controllo - IMPIEGHI Anno 2015 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 3.431.050,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3.431.050,00 23,80 Anno 2016 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 3.431.050,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3.431.050,00 23,63 Anno 2017 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 3.431.050,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3.431.050,00 25,06 Sezione 3 - Programmi e Progetti 38

3.4 - PROGRAMMA N 4 - Polizia locale N --- EVENTUALI PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE PINNA ENZO AUGUSTO 3.4.1 - Descrizione del programma: 3.4.2 - Motivazione delle scelte: 3.4.3 - Finalità da conseguire: 3.4.3.1 - Investimento: 3.4.3.2 - Erogazione di servizi di consumo: 3.4.4 - Risorse umane da impiegare: 3.4.5 - Risorse strumentali da utilizzare: 3.4.6 - Coerenza con il piano/i regionale/i di settore: Sezione 3 - Programmi e Progetti 39

3.5 - RISORSE CORRENTI ED IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Polizia locale - ENTRATE Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Legge di finanziamento e articolo ENTRATE SPECIFICHE Stato 0,00 0,00 0,00 Regione 0,00 0,00 0,00 Provincia 0,00 0,00 0,00 Unione europea 0,00 0,00 0,00 Cassa DD.PP. - Credito sportivo - Istituti di previdenza 0,00 0,00 0,00 Altri indebitamenti (1) 0,00 0,00 0,00 Altre entrate 108.000,00 108.000,00 108.000,00 PROVENTI DEI SERVIZI QUOTE DI RISORSE GENERALI TOTALE (A) 108.000,00 108.000,00 108.000,00 TOTALE (B) 0,00 0,00 0,00 Risorse generali di parte corrente 179.035,00 179.035,00 179.035,00 TOTALE (C) 179.035,00 179.035,00 179.035,00 TOTALE GENERALE (A+B+C) 287.035,00 287.035,00 287.035,00 (1) Prestiti da istituti privati, ricorso al credito ordinario, prestiti obbligazionari e simili. Sezione 3 - Programmi e Progetti 40

3.6 - SPESA PREVISTA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Polizia locale - IMPIEGHI Anno 2015 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 287.035,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 287.035,00 1,99 Anno 2016 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 287.035,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 287.035,00 1,98 Anno 2017 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 287.035,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 287.035,00 2,10 Sezione 3 - Programmi e Progetti 41

3.4 - PROGRAMMA N 5 - Istruzione pubblica cultura, sport e tur N --- EVENTUALI PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE VOLPE SALVATORE 3.4.1 - Descrizione del programma: 3.4.2 - Motivazione delle scelte: 3.4.3 - Finalità da conseguire: 3.4.3.1 - Investimento: 3.4.3.2 - Erogazione di servizi di consumo: 3.4.4 - Risorse umane da impiegare: 3.4.5 - Risorse strumentali da utilizzare: 3.4.6 - Coerenza con il piano/i regionale/i di settore: Sezione 3 - Programmi e Progetti 42

3.5 - RISORSE CORRENTI ED IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Istruzione pubblica cultura, sport e tur - ENTRATE Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Legge di finanziamento e articolo ENTRATE SPECIFICHE Stato 12.800,00 12.800,00 12.800,00 Regione 57.000,00 57.000,00 57.000,00 Provincia 0,00 0,00 0,00 Unione europea 0,00 0,00 0,00 Cassa DD.PP. - Credito sportivo - Istituti di previdenza 0,00 0,00 0,00 Altri indebitamenti (1) 0,00 0,00 0,00 Altre entrate 261.000,00 261.000,00 261.000,00 PROVENTI DEI SERVIZI TOTALE (A) 330.800,00 330.800,00 330.800,00 PROVENTI DALLE MENSE E SCUOLABUS 100.000,00 100.000,00 100.000,00 QUOTE DI RISORSE GENERALI TOTALE (B) 100.000,00 100.000,00 100.000,00 Risorse generali di parte corrente 619.900,00 619.900,00 619.900,00 TOTALE (C) 619.900,00 619.900,00 619.900,00 TOTALE GENERALE (A+B+C) 1.050.700,00 1.050.700,00 1.050.700,00 (1) Prestiti da istituti privati, ricorso al credito ordinario, prestiti obbligazionari e simili. Sezione 3 - Programmi e Progetti 43

3.6 - SPESA PREVISTA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Istruzione pubblica cultura, sport e tur - IMPIEGHI Anno 2015 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 1.050.700,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.050.700,00 7,29 Anno 2016 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 1.050.700,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.050.700,00 7,24 Anno 2017 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 1.050.700,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.050.700,00 7,67 Sezione 3 - Programmi e Progetti 44

3.4 - PROGRAMMA N 6 - Ufficio tecnico lavori pubblici N --- EVENTUALI PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE TASSARA NICOLETTA 3.4.1 - Descrizione del programma: 3.4.2 - Motivazione delle scelte: 3.4.3 - Finalità da conseguire: 3.4.3.1 - Investimento: 3.4.3.2 - Erogazione di servizi di consumo: 3.4.4 - Risorse umane da impiegare: 3.4.5 - Risorse strumentali da utilizzare: 3.4.6 - Coerenza con il piano/i regionale/i di settore: Sezione 3 - Programmi e Progetti 45

3.5 - RISORSE CORRENTI ED IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Ufficio tecnico lavori pubblici - ENTRATE Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Legge di finanziamento e articolo ENTRATE SPECIFICHE Stato 0,00 0,00 0,00 Regione 1.316.056,00 3.083.500,00 2.050.000,00 Provincia 1.200.000,00 0,00 0,00 Unione europea 0,00 0,00 0,00 Cassa DD.PP. - Credito sportivo - Istituti di previdenza 0,00 0,00 0,00 Altri indebitamenti (1) 0,00 0,00 0,00 Altre entrate 715.000,00 715.000,00 715.000,00 PROVENTI DEI SERVIZI QUOTE DI RISORSE GENERALI TOTALE (A) 3.231.056,00 3.798.500,00 2.765.000,00 TOTALE (B) 0,00 0,00 0,00 Risorse generali di parte corrente 259.000,00 0,00 209.500,00 TOTALE (C) 259.500,00 0,00 209,500,00 TOTALE GENERALE (A+B+C) 3.490.556,00 3.798.500,00 2.974.500,00 (1) Prestiti da istituti privati, ricorso al credito ordinario, prestiti obbligazionari e simili. Sezione 3 - Programmi e Progetti 46

3.6 - SPESA PREVISTA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Ufficio tecnico lavori pubblici - IMPIEGHI Anno 2015 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 924.500,00 26,49 0,00 0,00 2.566.056,00 73,51 3.490.556,00 24,22 Anno 2016 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 924.500,00 24,34 0,00 0,00 2.874.000,00 75,66 3.798.500,00 26,17 Anno 2017 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 924.500,00 31,08 0,00 0,00 2.050.000,00 68,92 2.974.500,00 21,72 Sezione 3 - Programmi e Progetti 47

3.4 - PROGRAMMA N 7 - Serv. tecnologici protez. civile e ambie N --- EVENTUALI PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE STRINA SEBASTIANO 3.4.1 - Descrizione del programma: 3.4.2 - Motivazione delle scelte: 3.4.3 - Finalità da conseguire: 3.4.3.1 - Investimento: 3.4.3.2 - Erogazione di servizi di consumo: 3.4.4 - Risorse umane da impiegare: 3.4.5 - Risorse strumentali da utilizzare: 3.4.6 - Coerenza con il piano/i regionale/i di settore: Sezione 3 - Programmi e Progetti 48

3.5 - RISORSE CORRENTI ED IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Serv. tecnologici protez. civile e ambie - ENTRATE Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Legge di finanziamento e articolo ENTRATE SPECIFICHE Stato 0,00 0,00 0,00 Regione 482.060,00 352.060,00 352.060,00 Provincia 23.000,00 23.000,00 23.000,00 Unione europea 0,00 0,00 0,00 Cassa DD.PP. - Credito sportivo - Istituti di previdenza 0,00 0,00 0,00 Altri indebitamenti (1) 0,00 0,00 0,00 Altre entrate 0,00 0,00 0,00 PROVENTI DEI SERVIZI TOTALE (A) 505.060,00 375.060,00 375060,00 TUMULAZIONI ESTUMULAZIONI 20.000,00 20.000,00 20.000,00 SERVIZI TURISTICI 90.000,00 90.000,00 90.000,00 QUOTE DI RISORSE GENERALI TOTALE (B) 110.000,00 110.000,00 110.000,00 Risorse generali di parte corrente 2.682.973,00 2.608.900,00 2.608.900,00 TOTALE (C) 2.682.973,00 2.608.900,00 2.608.900,00 TOTALE GENERALE (A+B+C) 3.298.033,00 3.093.960,00 3.093.960,00 (1) Prestiti da istituti privati, ricorso al credito ordinario, prestiti obbligazionari e simili. Sezione 3 - Programmi e Progetti 49

3.6 - SPESA PREVISTA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Serv. tecnologici protez. civile e ambie - IMPIEGHI Anno 2015 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 2.713.960,00 82,29 0,00 0,00 584.073,00 17,71 3.298.033,00 22,88 Anno 2016 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 2.713.960,00 87,72 0,00 0,00 380.000,00 12,28 3.093.960,00 21,31 Anno 2017 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 2.713.960,00 87,72 0,00 0,00 380.000,00 12,28 3.093.960,00 22,60 Sezione 3 - Programmi e Progetti 50

3.4 - PROGRAMMA N 8 - Interventi socio assistenziali N --- EVENTUALI PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE VOLPE SALVATORE 3.4.1 - Descrizione del programma: 3.4.2 - Motivazione delle scelte: 3.4.3 - Finalità da conseguire: 3.4.3.1 - Investimento: 3.4.3.2 - Erogazione di servizi di consumo: 3.4.4 - Risorse umane da impiegare: 3.4.5 - Risorse strumentali da utilizzare: 3.4.6 - Coerenza con il piano/i regionale/i di settore: Sezione 3 - Programmi e Progetti 51

3.5 - RISORSE CORRENTI ED IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Interventi socio assistenziali - ENTRATE Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Legge di finanziamento e articolo ENTRATE SPECIFICHE Stato 0,00 0,00 0,00 Regione 784.721,00 782.721,00 782.721,00 Provincia 0,00 0,00 0,00 Unione europea 0,00 0,00 0,00 Cassa DD.PP. - Credito sportivo - Istituti di previdenza 0,00 0,00 0,00 Altri indebitamenti (1) 0,00 0,00 0,00 Altre entrate 0,00 0,00 0,00 PROVENTI DEI SERVIZI TOTALE (A) 782.721,00 782.721,00 782.721,00 PROVENTI SERVIZI SOC. ASSISTENZIALI 24.500,00 24.500,00 24.500,00 QUOTE DI RISORSE GENERALI TOTALE (B) 24.500,00 24.500,00 24.500,00 Risorse generali di parte corrente 358.140,00 358.140,00 358.140,00 TOTALE (C) 358.140,00 358.140,00 358.140,00 TOTALE GENERALE (A+B+C) 1.165.361,00 1.165.361,00 1.165.361,00 (1) Prestiti da istituti privati, ricorso al credito ordinario, prestiti obbligazionari e simili. Sezione 3 - Programmi e Progetti 52

3.6 - SPESA PREVISTA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Interventi socio assistenziali - IMPIEGHI Anno 2015 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 1.165.361,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.165.361,00 8,09 Anno 2016 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 1.165.361,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.165.361,00 8,03 Anno 2017 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 1.165.361,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.165.361,00 8,51 Sezione 3 - Programmi e Progetti 53

3.4 - PROGRAMMA N 9 - Serv. tributari e attività produttive N --- EVENTUALI PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE ROBUSCHI ROSARIA 3.4.1 - Descrizione del programma: 3.4.2 - Motivazione delle scelte: 3.4.3 - Finalità da conseguire: 3.4.3.1 - Investimento: 3.4.3.2 - Erogazione di servizi di consumo: 3.4.4 - Risorse umane da impiegare: 3.4.5 - Risorse strumentali da utilizzare: 3.4.6 - Coerenza con il piano/i regionale/i di settore: Sezione 3 - Programmi e Progetti 54

3.5 - RISORSE CORRENTI ED IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Serv. tributari e attività produttive - ENTRATE Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Legge di finanziamento e articolo ENTRATE SPECIFICHE Stato 0,00 0,00 0,00 Regione 0,00 0,00 0,00 Provincia 0,00 0,00 0,00 Unione europea 0,00 0,00 0,00 Cassa DD.PP. - Credito sportivo - Istituti di previdenza 0,00 0,00 0,00 Altri indebitamenti (1) 0,00 0,00 0,00 Altre entrate 362.000,00 362.000,00 362.000,00 PROVENTI DEI SERVIZI QUOTE DI RISORSE GENERALI TOTALE (A) 362.000,00 362.000,00 362.000,00 TOTALE (B) 85.000,00 85.000,00 85.000,00 Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00 TOTALE (C) 0,00 0,00 0,00 TOTALE GENERALE (A+B+C) 447.000,00 447.000,00 447.000,00 (1) Prestiti da istituti privati, ricorso al credito ordinario, prestiti obbligazionari e simili. 85.000,00 85.000,00 85.000,00 Sezione 3 - Programmi e Progetti 55

3.6 - SPESA PREVISTA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Serv. tributari e attività produttive - IMPIEGHI Anno 2015 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 377.000,00 84,34 0,00 0,00 70.000,00 15,66 447.000,00 3,10 Anno 2016 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 377.000,00 84,34 0,00 0,00 70.000,00 15,66 447.000,00 3,08 Anno 2017 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 377.000,00 84,34 0,00 0,00 70.000,00 15,66 447.000,00 3,26 Sezione 3 - Programmi e Progetti 56

3.4 - PROGRAMMA N 10 - Servizi demografici elettorale e leva N --- EVENTUALI PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE VOLPE SALVATORE 3.4.1 - Descrizione del programma: 3.4.2 - Motivazione delle scelte: 3.4.3 - Finalità da conseguire: 3.4.3.1 - Investimento: 3.4.3.2 - Erogazione di servizi di consumo: 3.4.4 - Risorse umane da impiegare: 3.4.5 - Risorse strumentali da utilizzare: 3.4.6 - Coerenza con il piano/i regionale/i di settore: Sezione 3 - Programmi e Progetti 57

3.5 - RISORSE CORRENTI ED IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Servizi demografici elettorale e leva - ENTRATE Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Legge di finanziamento e articolo ENTRATE SPECIFICHE Stato 30.000,00 30.000,00 30.000,00 Regione 0,00 0,00 0,00 Provincia 0,00 0,00 0,00 Unione europea 0,00 0,00 0,00 Cassa DD.PP. - Credito sportivo - Istituti di previdenza 0,00 0,00 0,00 Altri indebitamenti (1) 0,00 0,00 0,00 Altre entrate 0,00 0,00 0,00 PROVENTI DEI SERVIZI TOTALE (A) 30.000,00 30.000,00 30.000,00 DIRITTI DI SEGRETERIA 6.000,00 6.000,00 6.000,00 QUOTE DI RISORSE GENERALI TOTALE (B) 6.000,00 6.000,00 6.000,00 Risorse generali di parte corrente 262.380,00 262.380,00 262.380,00 TOTALE (C) 262.380,00 262.380,00 262.380,00 TOTALE GENERALE (A+B+C) 298.380,00 298.380,00 298.380,00 (1) Prestiti da istituti privati, ricorso al credito ordinario, prestiti obbligazionari e simili. Sezione 3 - Programmi e Progetti 58

3.6 - SPESA PREVISTA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA Servizi demografici elettorale e leva - IMPIEGHI Anno 2015 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 298.380,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 298.380,00 2,07 Anno 2016 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 298.380,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 298.380.00 2,05 Anno 2017 Spesa Corrente Spesa per Consolidata Di sviluppo investimento Totale Valore percentuale Entità (a) (b) (c) % su tot. (a+b+c) sul totale 298.380,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 298.380,00 2,18 Sezione 3 - Programmi e Progetti 59

3.9 - RIEPILOGO PROGRAMMI PER FONTI DI FINANZIAMENTO (parte 1) Denominazione del programma Previsione pluriennale di spesa (1) Bilancio Bilancio Bilancio 2015 2016 2017 1 - Amministrazione generale e segreteria 914.738,00 914.738,00 914.738,00 2 - Ufficio tecnico edilizia privata 30.000,00 30.000,00 30.000,00 3 - Affari finanziari e di controllo 3.431.050,00 3.431.050,00 3.431.050,00 4 - Polizia locale 287.035,00 287.035,00 287.035,00 5 - Istruzione pubblica cultura, sport e tur 1.050.700,00 1.050.700,00 1.050.700,00 6 - Ufficio tecnico lavori pubblici 3.490.560,00 3.798.500,00 2.974.500,00 7 - Serv. tecnologici protez. civile e ambie 3.298.033,00 3.093.960,00 3.093.960,00 8 - Interventi socio assistenziali 1.165.361,00 1.165.361,00 1.165.361,00 9 - Serv. tributari e attività produttive 447.000,00 447.000,00 447.000,00 10 - Servizi demografici elettorale e leva 298.380,00 298.380,00 298.380,00 Legge di finanziamento e regolamento UE (estremi) Totali 14.412.853,00 14.516.724,00 13.692.724,00 (1): il nr. del programma deve essere quello indicato al punto 3.4 Sezione 3 - Programmi e Progetti 60

3.9 - RIEPILOGO PROGRAMMI PER FONTI DI FINANZIAMENTO (parte 2) Programma (1) Quote di risorse generali FONTI DI FINANZIAMENTO (Totale della previsione pluriennale) Stato Regione Provincia UE Cassa DD.PP. +CR.SP. + Ist. Prev. Altri indebitamenti (2) Altre entrate Proventi dei servizi 1 2.636.214,00 0,00 75.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 33.000,00 2 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 90.000,00 3 4.536.366,00 195.000,00 4.732.284,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 829.500,00 4 537.105,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 324.000,00 0,00 5 1.859.700,00 38.400,00 171.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 783.000,00 300.000,00 6 469.000,00 0,00 6.449.556,00 1.200.000,00 0,00 0,00 0,00 2.145.000,00 0,00 7 7.900.733,00 0,00 1.186.180,00 69.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 330.000,00 8 1.074.420,00 0,00 2.348.163,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 73.500,00 9 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.086.000,00 255.000,00 10 787.140,00 90.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 18.000,00 Totali 19.800.718,00 323.400,00 14.962.183,00 1.269.000,00 0,00 0,00 0,00 4.338.000,00 1.929.000,00 (1): il nr. del programma deve essere quello indicato al punto 3.4 (2): prestiti da istituti privati, credito ordinario, prestiti obbligazionari e simili Sezione 3 - Programmi e Progetti 61