CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA FRA I COMUNI DI ZAFFERANA ETNEA, MILO ED ACICASTELLO (CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA)

Documenti analoghi
Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico

BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA RISTRUTTURAZIONE IMMOBILE DI P.

INDICAZIONI PER LA REDAZIONE DEI BANDI DI GARA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 64, COMMA 4-BIS E 46, COMMA 1-BIS, DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Prot. n Ai soggetti interessati

BANDO DI GARA n. 03 / 2018

C I L A V E G N A

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE ENTRO IL TERMINE ULTIMO PREVISTO DAL DISCIPLINARE DI GARA - 04/03/2019

COMUNE DI MENTANA (Città Metropolitana di Roma Capitale) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Art. 33 d. lgs. 163/2006

Bando di gara AFFIDAMENTO DI INCARICO DI SUPPORTO AL RUP INERENTE ALLA VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA OGGETTO : GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER l AFFIDAMENTO

BANDO DI GARA CIG: SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.10:13

COMUNE ASSOCIATO INTERESSATO: COMUNE DI POLLA

Per scelta della stazione appaltante gli allegati non possono essere pubblicati in formato word.

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 9 (GARA N.16/2018) CIG C5

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI

Istituto Superiore di Sanità

DIREZIONE LEGALE E CENTRALE ACQUISTI

COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO PROVINCIA DI CAMPOBASSO

COMUNE DI RAPOLANO TERME

Servizio LL.PP. Edilizia scolastica Gestione del Territorio Demanio e Patrimonio

DISCIPLINARE DI GARA

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER IL CONFERIMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A. S. 2009/ / /2012

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

Comune di Paceco Libero Consorzio Comunale di Trapani

Prot. n. Allegati n. Catania

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

COMUNE DI BICINICCO. Provincia di Udine UFFICIO TECNICO. Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

NOTA DI CHIARIMENTO n. 5. In seguito alle richieste di chiarimento pervenute da talune imprese interessate a concorrere si precisa quanto segue.

1. STAZIONE APPALTANTE AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CITTÀ DI SIENA

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO. Prov. Di Roma. Bando di gara mediante procedura aperta

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA GESTIONE DEL CENTRO DIURNO PER DISABILI E COMUNITA SOCIO SANITARIA PERIODO /30.4.

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

BANDO DI GARA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO CIG: B60

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

Consorzio Tor Santi Quattro BANDO DI GARA. Denominazione: Consorzio Tor Santi Quattro Viale Giulio Cesare n. 14

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, OO.PP. E MOBILITÀ DIREZIONE GENERALE BANDO DI GARA

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI EDUCATIVI

BANDO DI GARA. Servizi tecnici di ingegneria e architettura

ANFITEATRO FLAVIO (COLOSSEO) - RESTAURO dei PROSPETTI e REALIZZAZIONE delle CANCELLATE F.A.Q. (Quesiti e Risposte)

Per conto del Comune di Castello di Cisterna BANDO DI GARA

Frequently Asked Questions F.A.Q.

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA E MODULISTICA

REPUBBLICA ITALIANA FAQ 2. IL R.U.P (ing. Angelo Puccia)

Lotto Lotto Lotto EC

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Il/la sottoscritto/a (nome e cognome)

BANDO DI GARA CIG AC

Comuni aderenti: Camposano, Casamarciano, Comiziano, Mariglianella, Marigliano, Nola, San Paolo Bel Sito, San Vitaliano, Saviano, Scisciano, Tufino.

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

UNIONE DEI COMUNI AMIATA VAL D ORCIA

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 10 settembre 2019

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO. Comune di Caronno Pertusella Comune di Saronno Comune di Ceriano Laghetto

UNIONE DEI COMUNI DEL CIRIACESE E DEL BASSO CANAVESE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

aggiornamento al 14 settembre 2012 Responsabile del Procedimento: dott. ing. Renato Stilliti Pagina 1 di 6

COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO. Provincia di Roma. Bando di gara mediante procedura aperta - Appalto per l esecuzione dei

paratie di pali, muri con fondazioni superficiali e profonde), certificati in IXC perché utilizzati per interventi di consolidamento.

Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

Quesiti e Risposte. A cura dell Area Tecnica Tel

PROJECT FINANCING REALIZZAZIONE E GESTIONE DI INFRASTRUTTURE STRUMENTALI ALL ESERCIZIO DELLA MOBILITÀ URBANA E GESTIONE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

QUESITO N.RO 4 I QUESITO RISPOSTA

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

CIG: B51. Variazioni al Disciplinare di gara pubblicato il 16/10/2017

Comune di Vico del Gargano (Provincia di Foggia) - Ufficio Tecnico Comunale - III SETTORE -

COMUNE DI RAPOLANO TERME

sezione 1 - concorrenti

DISCIPLINARE DI GARA

Con riferimento alla procedura di gara indicata in oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute, si osserva quanto segue.

Autorità Portuale di Salerno

A SOPRALLUOGO DOCUMENTAZIONE GARA N. QUESITO RISPOSTA

Il sottoscritto... nato a... il... C.F... residente nel Comune di... Cap... Provincia... Via/Piazza... con studio in... via... dello Studio...

SCHEMA DI BANDO DI GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO

in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. Tel. n. Fax n. codice fiscale indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI IGIENE URBANA - RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI E GESTIONE ECOCENTRO BANDO

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia

Transcript:

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA FRA I COMUNI DI ZAFFERANA ETNEA, MILO ED ACICASTELLO (CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA) via Garibaldi 317-95109 Zafferana Etnea - tel. 095-7081975 - email: lavoripubblici@comunezafferanaetnea.it Oggetto: Affidamento dei servizi di ingegneria relativamente ai lavori di costruzione di una struttura sportiva denominata "Palatenda" in via A. Manzoni e via Rocca d'api nel Comune di Zafferana Etnea - CUP C15B17000020004 - CIG 74647201D1 RISPOSTE AI QUESITI In riscontro all oggetto ed alle richieste di chiarimenti pervenute in merito alla procedura aperta per l affidamento dei servizi di Ingegneria relativamente ai lavori di costruzione di una struttura sportiva denominata "Palatenda" in via A. Manzoni e via Rocca d'api nel Comune di Zafferana Etnea si riepilogano le risposte ai quesiti posti dagli interessati. Quesito n 1: D Come saranno attribuiti i punteggi in relazione al Criterio E) Criteri ambientali minimi? R in relazione al criterio E), Criteri ambientali minimi, sarà assegnato a ciascun concorrente un massimo di 5 punti; l assegnazione dei punti avverrà ponderalmente in relazione alla graduatoria scaturente dalla sub-graduatoria che sarà costruita secondo i criteri illustrati al punto 12.3 del disciplinare di gara. Quesito n 2: D E possibile modificare il modello Offerta economica inserito fra la modulistica, inserendo il dettaglio dell importo offerto riferito alle diverse prestazioni componenti il servizio da affidare? R In generale, la modulistica allegata al bando costituisce una proposta e non è obbligatorio il suo utilizzo, né sono vietate modifiche; in particolare, quanto richiesto dall art. 11.3, terza precisazione,

appare in contrasto con il modello 4 proposto e quindi la sua modifica sarebbe necessaria, tuttavia, poiché il ribasso percentuale da offrire è unico, l omessa indicazione degli importi offerti per le singole prestazioni non inficia la validità dell offerta stessa. Quesito n 3: D Occorre specificare per ciascun importo, riferito alle diverse prestazioni componenti il servizio da affidare, i relativi costi della sicurezza aziendale? R I costi relativi alla sicurezza aziendale possono essere esposti cumulativamente. Quesito n 4: D Esiste già un progetto definitivo? R Il Comune di Zafferana Etnea è in possesso del progetto definitivo dell opera oggetto dell affidamento, redatto in base ai prezzi 2013 ed approvato in linea tecnica in data 04-12-2018. Quesito n 5: D I documenti a base di gara sono accessibili attraverso il portale o sono visionabili presso gli uffici comunali? R Gli elaborati progettuali sono visionabili presso l Ufficio Tecnico di Zafferana Etnea, Ufficio Lavori Pubblici, tutti i giorni lavorativi dalle ore 10.00 alle ore 12.00, e se ne può estrarre copia presso la Copisteria del Borgo, in via Empedocle n 33, Catania: detta indicazione è stata resa nota tramite pubblicazione all Albo Pretorio e sul sito del Comune in data 21-05-2018. Quesito n 6: D E prevista la redazione della relazione geologica? R - La relazione geologica e gli studi geotecnici sono stati affidati a professionista specializzato; Quesito n 7: D I servizi di Direzione Lavori e/o Coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione possono essere espletati da operatore economico mandante? R - l art. 7.4 del disciplinare di gara prevede la possibilità di raggruppamenti temporanei di tipo verticale, nel qual caso la mandataria dovrà possedere i requisiti tecnico-organizzativi inerenti all attività di progettazione, in quanto attività principale: ne discende che le altre attività (direzione dei lavori e sicurezza) possono essere affidati ad una mandante; Quesito n 8: D Quali sono i requisiti, ed in quale percentuale, che debbono possedere i professionisti incaricati dei servizi di Direzione Lavori e/o Coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione?

R - Lo stesso art. 7.4 del disciplinare di gara prescrive che in caso di partecipazione in forme aggregate, i requisiti di ordine professionale dovranno essere posseduti dal componente del R.T. o del consorzio incaricato della prestazione professionale per la quale è richiesto il relativo requisito. I requisiti di partecipazione d ordine economico-finanziario e tecnicoorganizzativo dovranno essere posseduti, in caso di R.T., sia costituiti che costituendi, cumulativamente. Quesito n 9: D E ammessa la riduzione della garanzia provvisoria al 50% qualora l offerta sia presentata da microimpresa o R.T. di sole microimprese? R - L art. 16 del disciplinare di gara fa esplicito riferimento all art. 93 comma 7 del Codice Appalti come modificato dal D. Lgs. 56/2017; il successivo comma 8, pur non essendo esplicitamente richiamato, è da ritenersi valido. Infine, quanto alla definizione di microimpresa si rimanda all art. 3 comma 1, lettera aa) del Codice degli Appalti. Quesito n 10: D E previsto un limite alla riduzione temporale? R - L art. 11.3 del disciplinare di gara prevede un massimo tanto per la riduzione percentuale relativa all importo a base d asta, quanto per la riduzione temporanea da applicarsi ai termini di consegna. Quesito n 11: D Si chiede di chiarire la discordanza circa l indicazione della classe dei servizi in gara, considerato che nell art. 3 del disciplinare di gara si fa riferimento alla classe E.13 del D.M. 17-06- 2016, contrariamente a quanto riportato in altre parti del disciplinare in cui si fa riferimento alla classe E.12. R - Il riferimento, contenuto nell art. 3 del disciplinare di gara, alla classe E.13 del D.M. 17-06- 2016 è un evidente refuso come provato dalle indicazioni contenute in altri articoli del Disciplinare e dall elaborato denominato Determinazione dei corrispettivi ; Quesito n 12: D Quali sono le modalità di presentazione della relazione sui criteri minimi ambientali? R - La relazione riguardante i criteri ambientali minimi è in aggiunta a quella metodologica e va anch essa inserita nella busta B Offerta tecnica. Quesito n 13: D Come verrà considerato il punteggio attribuito dal criterio E nell attribuzione dell offerta economicamente più vantaggiosa?

R - La formula riportata nell art. 12.4 del disciplinare di gara per la determinazione dell offerta economicamente più vantaggiosa è da intendersi corretta come nel seguito: K i = A i *P a + B i *P b + C i *P c + D i *P d + E i *P e in cui: K i è il punteggio totale attribuito al concorrente i-esimo; A i B i C i D i ed E i sono coefficienti compresi tra 0 ed 1, espressi in valore centesimali, attribuiti al concorrente i-esimo (il coefficiente è pari a zero in corrispondenza della prestazione minima possibile; il coefficiente è pari ad uno in corrispondenza della prestazione massima offerta); P a P b P c P d e P e sono i fattori ponderali (peso) di seguito riportati: o P a = 30 o P b = 35 o P c = 20 o P d = 10 o P e = 5 Quesito n 14: D Ai fini della valutazione dell offerta tecnica è indispensabile il possesso di tutte le certificazioni citate nell art. 12.1 del Disciplinare di Gara? R - Ai fini della valutazione, l offerente deve essere in possesso obbligatoriamente di una registrazione EMAS (Regolamento n. 1221/2009 sull adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit), in corso di validità, oppure di una certificazione secondo la norma ISO 14001 o secondo norme di gestione ambientale basate sulle pertinenti norme europee o internazionali, certificate da organismi di valutazione della conformità; il possesso di altre certificazioni secondo le Norme ISO 9001 o OHSAS 14001 costituirà un ulteriore elemento positivo di valutazione del quale si terrà conto nell attribuzione dei punteggi, ma non è obbligatorio. Quesito n 15: D E possibile partecipare alla procedura in raggruppamento di professionisti di tipo verticale in presenza di una sola classe e categoria di opere? R - Trattandosi di affidamento di tre diverse attività professionali riguardanti il medesimo oggetto, non si ravvisano ostacoli alla partecipazione in un raggruppamento verticale in cui, ad es., un operatore possieda tutti i requisiti tecnico-organizzativi inerenti l attività di progettazione (che necessariamente dovrà essere indicato quale capogruppo) ed un altro sia in possesso di tutti i requisiti inerenti le altre attività; del pari sarà possibile costituire un raggruppamento orizzontale in cui i requisiti siano posseduti cumulativamente fra più operatori o ricorrere ad avvalimento.

Quesito n 16: D - Il bando indica quale termine ultimo per la presentazione dell'istanza le ore 12.00 del 18-04- 2017, mentre il disciplinare riporta tale termine alle ore 12.00 del 10-04-2017. R - Il termine ultimo per la presentazione delle offerte per la partecipazione alla gara è previsto per le ore 12,00 del 18/04/2017. In merito una rettifica è stata pubblicata sul sito del Comune e sul sito della CUC non appena constatato il refuso. Quesito n 17: D I liberi professionisti possono ricorrere allo strumento dell avvalimento? Se sì, con quali limiti? R - In caso di partecipazione di liberi professionisti, ai sensi dell art. 15 del Disciplinare di gara non possono essere oggetto di avvalimento solo i requisiti di ordine generale e quelli di idoneità professionale. Quesito n 18: D E possibile trasmettere la documentazione per la partecipazione alla procedura a mezzo agenzia di recapito autorizzata? R - Come riportato all art. 10 del Disciplinare di Gara, Il plico di offerta potrà essere consegnato, entro e non oltre il termine predetto, mediante raccomandata A/R, agenzia di recapito autorizzata o a mano. IL RESPONSABILE CUC (Ing. Ennio Costanzo)