COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BIANZONE Provincia di Sondrio

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

C O M U N E D I R O V O L O N

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

COPIA COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona N. 68 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA DI EDIFICI UBICATI IN FRAZIONE S. MARIA DI ZEVIO, VIA PRIMO MAGGIO. DITTA: SARTORI MAURO E MILAZZO FILIPPA. PRESA D'ATTO CHE NON SONO PERVENUTE OSSERVAZIONI E/O OPPOSIZIONI. APPROVAZIONE. OGGI, tre Aprile duemiladodici in seguito a regolari inviti, si è così riunita la Giunta Comunale: Presenti Assenti 1) LORENZONI PAOLO SINDACO X 2) CAMPEDELLI SAMUELE Assessore X 3) TEZZA MARIA-LUISA Assessore X 4) RUZZA DIEGO Assessore X 5) STRAMBINI ANTONIO Assessore X 6) ZAMBONI MAURO Assessore X 7) CANEVA MICHELE Assessore X 8) BIZZARO PAOLO Assessore X Partecipa all'adunanza il Segretario Generale Dr. Corsaro Francesco IL PRESIDENTE Premesse le formalità di legge, pone la trattazione dell'oggetto sopraindicato.

Oggetto: "Piano di Recupero di iniziativa privata di edifici ubicati in frazione S. Maria di Zevio, Via Primo Maggio. Ditta: Sartori Mauro e Milazzo Filippa. Presa d'atto che non sono pervenute osservazioni e/o opposizioni. Approvazione.." LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che il Comune di Zevio è dotato di Piano Regolatore Generale approvato con provvedimento della Giunta Regionale Veneto n. 6617 in data 9 novembre 1987 e successiva variante generale con annessi Regolamento Edilizio e Norme Tecniche di Attuazione, approvata con provvedimenti della Giunta Regionale Veneto n. 2848 in data 28 luglio 1998 e n. 4245 in data 17 novembre 1998 e successive modifiche e integrazioni, adeguato ai sensi della Legge Regionale n. 27/93; VISTA la proposta progettuale acquisita al Prot. n. 1806 in data 26.01.2012, presentata dai signori SARTORI MAURO, nato a S. Giovanni Lupatoto (VR) il 14.01.1956, Cod. Fisc. SRTMRA56A14H924C, e MILAZZO FILIPPA, nata a Castelvetrano (TP) il 26.03.1958, Cod. Fisc. MLZFPP58C66C286W, entrambi residenti in S. Maria di Zevio (VR), Via Primo Maggio n. 198, in qualità di proprietari degli immobili siti in S. Maria di Zevio (VR), Via Primo Maggio, catastalmente censiti al N.C.T. del Comune di Zevio, Foglio 4, mappali n. 2 565, tendente a richiedere l approvazione del Piano di Recupero di iniziativa privata di un comparto edilizio costituito da un aggregazione di aree e fabbricati siti in Frazione S. Maria di Zevio, Via Primo Maggio; DATO ATTO che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 4 del 10.01.2012, esecutiva ai sensi di legge, l area interessata è stata individuata, nell ambito 1 della relativa U.M.I., come area di degrado da assoggettare a Piano di Recupero; VISTO che sull area di cui sopra insistono degli edifici ricadenti in Z.T.O. A Centro Storico, isolato 1, e schedati come di seguito: SCHEDA N. GRADO DI PROTEZIONE 56 8 Demolizione senza ricostruzione 57 8 Demolizione senza ricostruzione 59 9 Ristrutturazione urbanistica 60 8 Demolizione senza ricostruzione 61 8 Demolizione senza ricostruzione 62 8 Demolizione senza ricostruzione 63 8 Demolizione senza ricostruzione 64 9 Ristrutturazione urbanistica 65 8 Demolizione senza ricostruzione 66 8 Demolizione senza ricostruzione e che il P.R.G. vigente prevede la ricomposizione volumetrica dei soli edifici con grado di protezione n. 9, con previsione di realizzazione di un nuovo edificio, in luogo degli edifici di cui alle schede sopraccitate, avente destinazione d uso magazzini e garages ; VISTO che la proposta di Piano di Recupero prevede la conferma e/o la modifica dei gradi di protezione e della destinazione d uso come di seguito:

SCHEDA N. GRADO DI PROTEZIONE 56 8 Demolizione senza ricostruzione 57 8 Demolizione senza ricostruzione 59 12 Ricomposizione planivolumetrica 60 8 Demolizione senza ricostruzione 61 8 Demolizione senza ricostruzione 62 12 Ricomposizione plani volumetrica 63 12 Ricomposizione plani volumetrica 64 12 Ricomposizione plani volumetrica 65 12 Ricomposizione plani volumetrica 66 8 Demolizione senza ricostruzione assegnando, altresì, agli edifici di cui al grado di protezione n. 12 la destinazione d uso a residenza ed accessori alla residenza, dando atto però che gli edifici di cui alle schede 56 57 60 61 non risultano più esistenti; CONSIDERATO, quindi, che gli obiettivi del Piano consistono nel recupero alla funzione residenziale della volumetria esistente costituita da rustici ad uso garage e ripostigli e in stato di degrado, mediante intervento di ristrutturazione / ricostruzione in loco, con destinazione a residenza ed accessori alla residenza; PRESO ATTO che l ambito di intervento ha una superficie di mq. 554, e che i volumi esistenti, non residenziali, sono pari a mc. 417,82; ATTESO, altresì, che i volumi di progetto assommano complessivamente a mc. 417,82 con destinazione a residenza ed accessori residenziali; CONSIDERATO, inoltre, che i nuovi abitanti teorici insediabili risultano pari a 2,8 (417,82/150 mc./ab.) e che gli standard primari e secondari ammontano a complessivi mq. 84 (ab. 2,80 x mq./ab. 30); DATO ATTO che la ditta propone la monetizzazione degli standard primari e secondari e che appare, data l ubicazione, condivisibile la proposta di monetizzare le aree a standard secondo i valori tabellari ICI per le per aree a stessa destinazione urbanistica, da versare all atto della stipula della convenzione; VISTI gli elaborati di cui è composto il Piano di Recupero, a firma dell Ing. Marco Zamboni, e che sono costituiti da: Tav. 1: Estratto catastale, Estratto di P.R.G., Grado di protezione degli edifici e destinazioni d uso dei fabbricati; Tav. 2: Piante, prospetti e sezioni Stato di fatto; Tav. 3: Piante, prospetti e sezioni, calcolo volume e standard urbanistici Stato di progetto; All. 4: Documentazione fotografica; All. 5: Relazione tecnico illustrativa; All. 6: Schema di convenzione;

PRESO ATTO che la Commissione Edilizia Comunale, nella seduta del 23.02.2012, con verbale n. 1, ha espresso parere favorevole sulla proposta di Piano di Recupero, con le seguenti prescrizioni: gli immobili siano allacciati ai pubblici servizi a cura e spese dei proponenti il Piano di Recupero; il contributo di cui all art. 8 dello schema di convenzione sia esteso anche a fornitura di arredi e giochi per aree verdi comunali; siano fatti salvi i diritti di terzi confinanti in riferimento alle quote dei muri esistenti a confine; ATTESO che il progetto, così come proposto, si palesa idoneo a disciplinare la tutela e l assetto del territorio interessato, considerato che la schedatura di P.R.G. risale ai primi anni 80 e risulta non più aderente allo stato dei luoghi attuale; PRESO ATTO che con deliberazione di Giunta Comunale n. 40 del 28.02.2012 è stato adottato, ai sensi dell art. 20, comma 1, della Legge Regionale n. 11/2004, il presente Piano di Recupero con le prescrizioni espresse dalla Commissione Comunale Edilizia nella seduta del 23.02.2012, con verbale n. 1; PRESO ATTO, inoltre, che la procedura di deposito e pubblicazione è avvenuta nelle forme di legge e che non sono pervenute osservazioni e/o opposizioni al Piano di Recupero adottato; ACCERTATA la competenza della Giunta Comunale relativamente all adozione del presente provvedimento, giusto art. 5, comma 13, lett. b del Decreto Legge n. 70/2011, convertito in Legge n. 106/2011; RICHIAMATO, prima di procedere con la votazione del presente provvedimento, l art. 78, comma 2, del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267 che recita: Gli amministratori di cui all art. 77, comma 2, devono astenersi dal prendere parte alla discussione ed alla votazione di delibere riguardanti interessi propri o di loro parenti o affini sino al quarto grado. L obbligo di astensione non si applica ai provvedimenti normativi o di carattere generale, quali i piani urbanistici, se non nei casi in cui sussista una correlazione immediata e diretta fra il contenuto della deliberazione e specifici interessi dell amministratore o di parenti o di affini sino al quarto grado ; PRESO ATTO del parere in ordine alla regolarità tecnica ai sensi e per gli effetti di cui all art. 49 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267, espresso dal Funzionario Dirigente dell Unità Organizzativa Sviluppo e Controllo del Territorio e delle Attività; VISTE la Legge 17.08.1942 n. 1150, la Legge 28.01.1977, n. 10, la Legge 05.08.1978 n. 457, l art. 48, comma 1 bis, della Legge Regionale 23.04.2004 n. 11, il Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267; A voti unanimi espressi nelle forme di legge, D E L I B E R A 1. DI DARE ATTO che non sono pervenute osservazioni e/o opposizioni alla deliberazione di Giunta Comunale n. 40 del 28.02.2012 avente ad oggetto l adozione del Piano di Recupero

di iniziativa privata di edifici ubicati in frazione S. Maria di Zevio, Via Primo Maggio presentato dai signori Sartori Mauro e Milazzo Filippa. 2. DI APPROVARE, ai sensi dell art. 20, comma 1, della Legge Regionale 23.04.2004 n. 11, il Piano di Recupero di iniziativa privata in area di degrado sita in Frazione S. Maria di Zevio, Via Primo Maggio, e censita al N.C.T. del Comune di Zevio al Foglio 4, mappali n. 2 565, di proprietà dei signori Sartori Mauro e Milazzo Filippa, come generalizzati nelle premesse, e che si compone dei seguenti elaborati: Tav. 1: Estratto catastale, Estratto di P.R.G., Grado di protezione degli edifici e destinazioni d uso dei fabbricati; Tav. 2: Piante, prospetti e sezioni Stato di fatto; Tav. 3: Piante, prospetti e sezioni, calcolo volume e standard urbanistici Stato di progetto; All. 4: Documentazione fotografica; All. 5: Relazione tecnico illustrativa; All. 6: Schema di convenzione; con le seguenti prescrizioni: gli immobili siano allacciati ai pubblici servizi a cura e spese dei proponenti il Piano di Recupero; il contributo di cui all art. 8 dello schema di convenzione sia esteso anche a fornitura di arredi e giochi per aree verdi comunali; siano fatti salvi i diritti di terzi confinanti in riferimento alle quote dei muri esistenti a confine. 3. DI AUTORIZZARE la monetizzazione degli standard primari e secondari, con le modalità indicate nelle premesse. 4. DI DARE ATTO che l approvazione del Piano di Recupero comporta la dichiarazione di pubblica utilità per le opere previste per la durata di 10 (dieci) anni, eventualmente prorogabile dal Comune per un periodo non superiore a 5 (cinque) anni, ai sensi dell art. 20, comma 12, della Legge Regionale n. 11/04. 5. DI DARE ATTO che ai sensi della Legge n. 241/90 il responsabile del procedimento è individuato nella persona del Funzionario Dirigente dell Unità Organizzativa Sviluppo e Controllo del Territorio e delle Attività. 6. DI DARE MANDATO al Responsabile del procedimento di adottare i provvedimenti inerenti e conseguenti alla presente approvazione. 7. DI DARE ATTO che il Piano di Recupero approvato entra in vigore 10 (dieci) giorni dopo la pubblicazione all Albo Pretorio del Comune del provvedimento di approvazione, ai sensi dell art. 20, comma 8, della Legge Regionale n. 11/04 e successive modifiche e integrazioni. 8. DI COMUNICARE del presente provvedimento, tramite elenco, ai capigruppo consiliari ai sensi dell art. 125 del D.Lgs. 267/00.

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Art. 49, comma 1 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 Oggetto: Piano di Recupero di iniziativa privata di edifici ubicati in frazione S. Maria di Zevio, Via Primo Maggio. Ditta: Sartori Mauro e Milazzo Filippa. Presa d'atto che non sono pervenute osservazioni e/o opposizioni. Approvazione.. PARERE DI REGOLARITA' TECNICA Si esprime parere favorevole sulla proposta in oggetto. Lì, 03-04-2012 IL FUNZIONARIO DIRIGENTE U.O. SVILUPPO E CONTROLLO TERRITORIO ED ATTIVITA' PAOLO VANGELISTA Parere non dovuto. PARERE DI REGOLARITA CONTABILE Lì, 03-04-2012 IL FUNZIONARIO DIRIGENTE U.O.ECONOMICO - FINANZIARIA De Marchi Paola

Deliberazione nr. 68 in data 03/04/2012 Letto, approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to LORENZONI PAOLO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dr. CORSARO FRANCESCO La presente copia è conforme all'originale ed un esemplare della stessa è in corso di pubblicazione all'albo pretorio per la durata di 15 giorni da oggi. Zevio lì, 06-04-2012 Il Dirigente dell U.O. Segreteria-Affari Generali Segretario Generale FRANCESCO CORSARO La presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno ai sensi dell'art. 134, comma 3, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Zevio, lì Il Dirigente dell U.O. Segreteria-Affari Generali Segretario Generale