DOMANDA DI ISCRIZIONE (da presentare dal 16 gennaio al 6 febbraio 2018) C H I E D E

Documenti analoghi
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE DI BONDENO/LEZZINE - ANNO SCOLASTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE DI BONDENO/LEZZINE - ANNO SCOLASTICO COGNOME... NOME...

DOMANDA DI RICONFERMA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2017/2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA DELL INFANZIA - CORRIDONI a.s / 2017 SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO CHIEDE

CHIEDE l iscrizione alla scuola dell infanzia

ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2020 padre _l_ sottoscritt madre

DOMANDA DI ISCRIZIONE. I sottoscritti : ( padre ) ( madre) ( tutore) del bambino/a M F C H I E D ONO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA DELL INFANZIA - SEZIONE METODO MONTESSORI - PLESSO M. GALLI a.s / 2017

Asilo Nido Privato M.A. Fanelli DOMANDA DI ISCRIZIONE. a.s. 2017/2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

cognome e nome luogo e data di nascita Grado parentela

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

CHIEDE CHIEDE INOLTRE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.s. 2019/2020

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO Domanda di iscrizione scuola dell infanzia A.S. 2015/2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA INFANZIA A.S. 2017/2018 (Si rammenta che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione)

(cognome e nome) CHIEDONO

Al Dirigente scolastico dell istituto Comprensivo Luigi Settino San Pietro in Guarano

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL PRIMO ANNO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PARITARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Al Dirigente scolastico del (denominazione dell istituzione scolastica)

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo VIA DELLE AZZORRE A.S MODELLO A

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE scuola dell INFANZIA - a.s. 2015/16

ALLEGATO ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA MONTESSORI CASA DEI BAMBINI - A.S. 2019/20

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S L iscrizione dell alunn_ Maschio Femmina (cognome e nome)

ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO 2019/2020

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M A T I N O Allegato Scheda A

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2018/2019. _l_ sottoscritt, nato a, il e residente a in via/piazza (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2018/2019. I sottoscritti, (cognome e nome) nato a, il e residente a.

ISTITUTO COMPRENSIVO N 4 CHIETI DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2017/2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S _l_ sottoscritt_ in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. (a.s.2018/2019) Al Dirigente scolastico dell ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 4

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE. l sottoscritt in qualità di Cognome e Nome padre madre tutore affidatario

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla Scuola dell Infanzia a.s l sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE. l iscrizione del bambin Cognome Nome s sesso

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA STATALE

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PIANETA AZZURRO

Modulo di Iscrizione del bambin_: (cognome e nome) presso l ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SASSELLO - A. S. 2019/20. _l_ sottoscritt (cognome e nome)

DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Cognome Nome M F CASA DEI BAMBINI SCAPEZZANO

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA DELL INFANZIA a.s. 2015/2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO MANZANO Cod. Mecc. UDIC848005

Orario di Segreteria: da Lunedì 16/01/2012 a Lunedì 20/02/2012 dalle ore alle 13.00

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Il/La sottoscritt Padre [ ] Madre [ ] Tutore [ ]

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Il sottoscritto in qualità di padre madre Affidatario tutore. Cognome Nome

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SIG. DIRIGENTE SCOLASTICO l sottoscritt padre madre tutore Cognome e Nome dell alunn Cognome e Nome CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt in qualità di ( ) genitore ( ) tutore ( ) affidatario (cognome e nome)

CHIEDE PER L ANNO SCOLASTICO 2012/13

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S L iscrizione dell alunn_ Maschio Femmina (cognome e nome)

_l_ sottoscritt in qualità di padre / madre / tutore CHIEDE

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) C H I E D E l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla CLASSE PRIMA - SECONDARIA di I grado CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI CONFERMA ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S

_l_ sottoscritt M F (cognome e nome) Codice fiscale. CHIEDE L ISCRIZIONE per l a.s

Nei giorni di rientro chiede di poter usufruire del servizio mensa: si

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PIANETA AZZURRO

Alunna/o Nata/o a Codice fiscale Residente in ( ) fin dal Via Tel. Cell.

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER L'ANNO SCOLASTICO 2019/20

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA Al Dirigente Scolastico

25 ore DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017. Alunno/a. nato/a a ( ) residente in Via/le ( ) TEMPO SCUOLA 40 ore

(cognome e nome) alla classe di codesta scuola per l a.s avvalendosi dell anticipo (per i nati tra il 1 gennaio e il 30 aprile 2007)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. l iscrizione dell alunn (cognome e nome) L alunn. - è nat_ a il. - è residente a (prov.

I sottoscritti. in qualità di madre 3) (cognome e nome)..., in qualità di tutore. dell alunno/a...

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ALLA DIREZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA E N I D O SAN GIUSEPPE DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO 2019/2020

DOMANDA DI PASSAGGIO AD ANNO SUCCESSIVO SCUOLA SECONDARIA di 2 grado. _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutor (cognome e nome) CHIEDE

CHIEDE PER L ANNO SCOLASTICO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA MUNARI

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla Scuola dell Infanzia ANNO SCOLASTICO Al Dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo Statale IGNOTO MILITI

DOMANDA di ISCRIZIONE a. s. 2013/2014 Al Dirigente Scolastico

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO

Al Dirigente Scolastico dell I.S.I.S.S. Fermi Polo Montale Ventimiglia - Bordighera

DOMANDA DI ISCRIZIONE Alla classe 3^ - Alunni esterni Al Dirigente Scolastico

Modello A. dichiara che

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA

Transcript:

DOMANDA DI ISCRIZIONE (da presentare dal 16 gennaio al 6 febbraio 2018) Al Dirigente Scolastico della Scuola dell Infanzia di Verano Brianza Nuova iscrizione Conferma l sottoscritt padre madre tutore Cognome e nome del bambino/a Cognome e nome C H I E D E l iscrizione dello stesso alla Scuola dell Infanzia per l anno scolastico 2018/2019 A tal fine dichiara, in base alle norme sullo snellimento dell attività amministrativa e consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero, che l bambino/a Cognome e nome Codice fiscale - è nato/a a il - cittadinanza - è residente a (Prov. MI ) in Via/Piazza ; / email @ - proviene dal Nido dalla Scuola dell Infanzia di Verano Brianza ove ha frequentato la sez. - proviene dal Nido dalla Scuola dell Infanzia di ove ha frequentato la sez. - il bambino è seguito da strutture esterne per esigenze particolari SI NO quale.. - la propria famiglia è composta da (elencare tutti i componenti della famiglia anche se NON conviventi, compreso l alunno/a): Cognome nome luogo (Comune) di nascita data di nascita relazione di parentela - è stato sottoposto alle vaccinazioni obbligatorie - è affidato a un solo genitore o altro tutore Firma del genitore Firma di autocertificazione (DPR 445/2000) Dichiara infine sotto la propria responsabilità di NON AVER presentato domanda di iscrizione in altre scuole. Data Firma del genitore

Allegato scheda A - Scelta opportunità formative Bambina/o Il sottoscritto, sulla base delle opportunità educative e organizzative offerte dalla scuola, chiede che l ammessa/o alla frequenza secondo il seguente orario giornaliero: bambina/o venga per l intera giornata (ore 8.00-16.00) per la sola attività antimeridiana (ore 8.00-13.30) Alunna/o con disabilità SI NO Alunna/o NAI (Neo Arrivata/o in Italia) SI NO Documenti di riferimento allegati: 1. 2. 3. Il sottoscritto, inoltre, sulla base delle opportunità educative descritte nel Piano Triennale dell'offerta Formativa della scuola, avanza le seguenti richieste: Prolungamento del servizio (a cura dell Amm. Comunale): Prescuola comunale Ore 7.30 8.00 Doposcuola comunale Ore 16.00 18.00 Uso del servizio di trasporto scolastico ( a cura dell Amm. Comunale) N.B. E possibile ottenere la riduzione del costo dei servizi comunali presentando in comune il modello ISEE Richiesta di ammissione alla frequenza anticipata (per coloro che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2019): Il sottoscritto, nel richiedere l ammissione anticipata alla scuola dell infanzia, è consapevole che l accoglimento dell istanza è subordinato alla disponibilità di posti, alla precedenza dei bambini non anticipatari e all esaurimento di eventuali liste di attesa. Per eventuali comunicazioni urgenti contattare: Cognome Nome Rapporto di parentela Data Firma del genitore Il presente modulo, compilato in tutte le sue parti e firmato, deve essere consegnato alla Segreteria dell Istituto Comprensivo di Verano Brianza (presso Scuola Primaria entrata Via Manzoni, 5) entro il 6/02/2018 nei giorni: da lunedì a venerdì dalle 11.30 alle 13.30 martedì e giovedì dalle 14.45 alle 16.45

Allegato scheda B Modulo per l esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Alunno/a Premesso che lo Stato assicura l insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità all Accordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art. 9.2), il presente modulo costituisce richiesta dell autorità scolastica in ordine all esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. La scelta operata all atto dell iscrizione ha effetto per l intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista l iscrizione d ufficio, compresi quindi gli istituti comprensivi, fermo restando, anche nelle modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. Scelta di avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Scelta di non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Firma*: *Genitore o chi esercita la responsabilità genitoriale per gli alunni delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di I grado (minorenni). Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta dell istituzione scolastica sia stata comunque condivisa. Data Scuola Classe Sezione Art. 9.2 dell Accordo, con protocollo addizionale, tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede firmato il 18 febbraio 1984, ratificato con la legge 25 marzo 1985, n. 121, che apporta modificazioni al Concordato Lateranense dell 11 febbraio 1929: La Repubblica Italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano, continuerà ad assicurare, nel quadro delle finalità della scuola, l insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche non universitarie di ogni ordine e grado. Nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento. All atto dell iscrizione gli studenti o i loro genitori eserciteranno tale diritto, su richiesta dell autorità scolastica, senza che la loro scelta possa dar luogo ad alcuna forma di discriminazione. N.B. I dati rilasciati nella presente domanda di iscrizione sono utilizzati dalla scuola nel rispetto delle norme sulla privacy, di cui al DLgs 196/03 e al Regolamento definito con DM 305/06.

Allegato scheda C Modulo autorizzazioni per tutto il periodo della permanenza a scuola del bambino/a. 1. Autorizzazione riprese audiovisive (Finalità didattiche) Autizzazione a riprendere il minore mediante l ausilio di mezzi audiovisivi o fotografici per fini didattici. I risultati potranno essere diffusi mediante pubblicazione su giornali e/o sul sito internet della scuola. 2. Autorizzazione per pratiche infortunio (Tutela della salute) Autorizzazione a comunicare dati personali e sensibili dello studente ad assicurazione e/o operatori sanitari per espletamento pratiche di infortunio. 3. Autorizzazione uscite sul territorio (Finalità didattiche) Autorizzazione uscite sul territorio comunale o vicinorie, con l accompagnamento dei docenti di classe. (Ogni uscita sarà preceduta da un avviso/comunicazione). In qualsiasi momento il genitore/tutore potrà rettificare le autorizzazioni sopra indicate.

Nota al Trattamento dei Dati Personali Informativa sul trattamento dei dati personali (Art. 13 del d. lgs. 30 giugno 2003, n. 196,recante "Codice in materia di protezione dei dati personali") Gentili Genitori, il (Decreto Legislativo n.196 del 2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali ) ci impone l osservanza di severe regole a protezione di tutti i dati personali, sia nella fase di raccolta di documenti e informazioni, sia durante l attività amministrativa e istituzionale. Pertanto si invita a leggere con attenzione tutta la presente informativa. Carattere obbligatorio del conferimento dei dati Il trattamento dei dati riguarderà unicamente le finalità istituzionali della scuola ( didattiche, formative, organizzative, amministrative, nonché quelle richieste per i procedimenti amministrativi facoltativi rientranti tra i compiti della scuola), così come sono definite dalle normativa statale e regionale. I dati obbligatori da fornire, strettamente necessari all esercizio delle funzioni istituzionali sono nome e cognome dell alunno, data e luogo di nascita, indirizzo e numero telefonico, titolo di studio, attestati di esito scolastico e altri documenti e dati relativi alla carriera scolastica, foto ed eventuale certificato d identità, certificati medici o altre dichiarazioni per la riammissione a scuola in caso di assenza, e in determinati casi certificazione di vaccinazione; notizie sulla composizione familiare, nome dei genitori o di chi esercita la patria potestà, data e luogo di nascita, indirizzo e telefono se diversi da quelli dell alunno. Per taluni procedimenti amministrativi, attivabili soltanto su domanda individuale, (ottenimento di particolari servizi, prestazione, benefici, esenzioni, certificazioni, ecc.) può essere indispensabile il conferimento di ulteriori dati facoltativi, altrimenti la finalità richiesta non sarebbe raggiungibile. In tali casi verrà fornita un integrazione verbale della presente informativa. Modalità di acquisizione e di trattamento dei dati I dati personali dell alunno e dei familiari vengono acquisiti direttamente dagli interessati o dalla scuola di provenienza. Il trattamento riguarderà unicamente le finalità istituzionali della scuola ( didattiche, formative, organizzative, amministrative, nonché quelle richieste per i procedimenti amministrativi facoltativi rientranti tra i compiti della scuola), così come sono definite dalle normativa statale e regionale. A garanzia dei diritti dell Interessato, il trattamento dei dati è svolto secondo le modalità e le cautele previste dal predetto Decreto Legislativo, rispettando i presupposti di legittimità, seguendo principi di correttezza, di trasparenza, di tutela della Sua dignità e della Sua riservatezza. Il trattamento è svolto prevalentemente in forma cartacea, ma anche mediante strumenti informatici e telematici; prevede come fasi principali: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, comunicazione, diffusione e la cancellazione quando i dati cessino di essere necessari. Comunicazione e diffusione dei dati I soggetti a cui i dati personali potranno essere comunicati nell ambito della scuola sono: il Dirigente Scolastico; il Responsabile del trattamento (Dirigente Amministrativo); gli Incaricati del trattamento amministrativo (che di fatto corrispondono alla Segreteria); i docenti e assimilati interessati (esclusivamente per i dati necessari alle attività didattiche, di valutazione, integrative e istituzionali); i Collaboratori Scolastici e i componenti degli Organi Collegiali limitatamente ai dati strettamente necessari alla loro attività. I dati personali potranno essere comunicati ad altri enti pubblici o a privati esclusivamente nei casi previsti da leggi e regolamenti (in particolare: Ente Locale, altre strutture del sistema della Pubblica Istruzione o Statali, Inail, Azienda Sanitaria pubblica competente, Società di Assicurazione per polizza infortuni; i soli dati anagrafici potranno essere conferiti a società di trasporto, a strutture pubbliche e private meta di visite scolastiche etc.). Potranno essere diffusi esclusivamente i dati previsti dalla normativa e rigorosamente nei casi ivi indicati. I dati idonei a rivelare lo stato di salute non potranno essere diffusi. Titolare del trattamento dei dati è la scuola stessa, che ha personalità giuridica autonoma ed è legalmente rappresentata dal Dirigente Scolastico. Responsabile del trattamento è il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) per i trattamenti relativi ad alunni, dipendenti, collaboratori esterni e fornitori, affari generali e protocollo. Diritti dell Interessato Relativamente ai Suoi dati personali potrà esercitare i diritti di accesso, controllo e modificazione garantiti dall art. 7 e regolamentati dagli art. 8,9,10 del Decreto Legislativo n. 196/2003. Sarà sufficiente rivolgersi senza particolari formalità alla Segreteria e otterrà immediato riscontro. INFORMATIVA SULLA RESPONSABILITA' GENITORIALE Il modulo recepisce le nuove disposizioni contenute nel decreto legislativo 28 dicembre 2013, n. 154 che ha apportato modifiche al codice civile in tema di filiazione. Si riportano di seguito le specifiche disposizioni concernenti la responsabilità genitoriale. Art. 316 co. 1 Responsabilità genitoriale. Entrambi i genitori hanno la responsabilità genitoriale che è esercitata di comune accordo tenendo conto delle capacità, delle inclinazioni naturali e delle aspirazioni del figlio. I genitori di comune accordo stabiliscono la residenza abituale del minore. Art. 337- ter co. 3 Provvedimenti riguardo ai figli. La responsabilità genitoriale è esercitata da entrambi i genitori. Le decisioni di maggiore interesse per i figli relative all'istruzione, all'educazione, alla salute e alla scelta della residenza abituale del minore sono assunte di comune accordo tenendo conto delle capacità, dell'inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli. In caso di disaccordo la decisione è rimessa al giudice. Limitatamente alle decisioni su questioni di ordinaria amministrazione, il giudice può stabilire che i genitori esercitino la responsabilità genitoriale separatamente. Qualora il genitore non si attenga alle condizioni dettate, il giudice valuterà detto comportamento anche al fine della modifica delle modalità di affidamento. Art. 337-quater co. 3 Affidamento a un solo genitore e opposizione all'affidamento condiviso. Il genitore cui sono affidati i figli in via esclusiva, salva diversa disposizione del giudice, ha l'esercizio esclusivo della responsabilità genitoriale su di essi; egli deve attenersi alle condizioni determinate dal giudice. Salvo che non sia diversamente stabilito, le decisioni di maggiore interesse per i figli sono adottate da entrambi i genitori. Il genitore cui i figli non sono affidati ha il diritto ed il dovere di vigilare sulla loro istruzione ed educazione e può ricorrere al giudice quando ritenga che siano state assunte decisioni pregiudizievoli al loro interesse. Alla luce delle disposizioni sopra indicate, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori. Pertanto dichiaro di aver effettuato la scelta nell'osservanza delle norme del codice civile sopra richiamate in materia di responsabilita' genitoriale. La compilazione del presente modulo di domanda d'iscrizione avviene secondo le disposizioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, "TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA", come modificato dall'articolo 15 della legge 12 novembre 2011, n.183.