IUSTITIA - 1/2012 - ADDENDA ONLINE GIUFFRÈ EDITORE 1



Documenti analoghi
La santa casta della Chiesa (fonte: LA SANTA CASTA DELLA CHIESA di Claudio Rendina)

LA PREFETTURA DEGLI AFFARI ECONOMICI DELLA SANTA SEDE

IL BILANCIO INTEGRATO ENTI

Natale del Signore - 25 dicembre

Diocesi di Teramo-Atri

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale

STATUTO AZIONE CATTOLICA

Arcidiocesi di Monreale

I T A L I A Partenza in aereo dall aeroporto di Roma/Fiumicino per Washington/Andrews Air Force Base. S T A T I U N I T I D A M E R I C A

Calendario attività diocesane

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ

Il Buon Samaritano: Va ed anche tu fa lo stesso (Lc 10,37)

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

LE STATISTICHE DELLA CHIESA CATTOLICA

PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2013/2014

Calendario diocesano

Arcidiocesi di Reggio Calabria Bova

- Le anticipazioni con foto della puntata 140 di <i>vatican Service News</i>

Registrazione Pellegrini

OTTOBRE GIOVEDI 1 Comunione agli ammalati S.Filastro Festa degli angeli custodi e dei nonni

Parrocchie di Villongo CALENDARIO PASTORALE

CHIESA DI SORA-CASSINO-AQUINO-PONTECORVO

PROGRAMMA CONGRESSO VI RACCOMANDO I MIEI AMATI POVERI S. FIDENZIO (VERONA) 2011

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI MAGGIO 2011

Azione Cattolica Italiana Diocesi di Nardò - Gallipoli PRESIDENZA

Settembre FESTA DELL ORATORIO Marta e Maria Contempl-azione di Gesù

MODELLO SCHEMATICO DI PROGRAMMAZIONE PER L IRC SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA

Cavalieri di Malta ad honorem -Delegazione Campania -

RASSEGNA STAMPA lunedì 16 novembre 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (4 25 ottobre 2015) Documentazione logistica

CALENDARIO. Pastorale 2013/14. Iniziative E proposte alla diocesi. Arcidiocesi di Torino - Curia Metropolitana. Tel

Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) CRONACA PARROCCHIALE ANNO 2009

A G E N D A PASTORALE

il Volto Giovane della Chiesa di Concordia -Pordenone ON WEB Un ANNO PASTORALE per ADOLESCENTI e GIOVANI attività

Bibliografia di Mons. Luigi Mistò 1

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Associazione GREST-TICINO

Anno

Settembre Dom 6 XXIII T.O. Dom 13 XXIV T.O. Dom 20 XXV T.O. Dom 27 XXVI T.O.

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

ARCIDIOCESI DI TRANI-BARLETTA-BISCEGLIE AGENDA PASTORALE DIOCESANA 2013/2014

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico

COMMISIONE CARITAS VERIFICA E PROGRAMMAZIONE

Catecumenato. (Nei mesi di metà Gennaio fino a Giugno 2009) La storia della salvezza: sguardo generale

Giubileo della Misericordia

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

Le attività sono proposte e condotte da operatori laici con esperienza nel contesto missionario e migratorio.

21 - INDICE DELLA MATERIA CERIMONIALE

La Santa Sede PAPA FRANCESCO STATUTO DEL DICASTERO PER I LAICI, LA FAMIGLIA E LA VITA

Annotazione nell atto di matrimonio della scelta del regime applicabile ai rapporti patrimoniali tra i coniugi

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

22 - INDICE DELLA MATERIA CERIMONIALE

CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscere Gesù di Nazaret, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani.

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

Avvenimenti di casa LA NOSTRA PICCOLA OPERA, HA VISTO, NEGLI ULTIMI MESI MOLTIS-

XXIII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ. Sydney (Australia), luglio 2008 NOTA INFORMATIVA

Rai, Viale Mazzini 14, Roma. Longitude, Via Bruxelles 67, Roma

- È coordinatore dell Osservatorio giuridico-legislativo della Conferenza episcopale italiana;

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Curriculum Concertistico Dal 2006 al 2012

RISTRUTTURAZIONE DEI SETTORI PASTORALI AFFIDATI ALLA RESPONSABILITÀ DI UN VICARIO EPISCOPALE

Indice analitico. I numeri si riferiscono ai paragrafi dell Istruzione

A G E N D A PASTORALE Settembre 2015 Novembre 2016

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica della scuola dell infanzia e primaria Primavera 2014

SOSTEGNO A DISTANZA Ente promotore: Centro Missionario Diocesano - Vigevano

COMMISIONE CARITAS VERIFICA E PROGRAMMAZIONE

CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA


PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Auguro un Felice Natale con i vostri cari ed un Sereno 2015

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

RELIGIONE CATTOLICA. CLASSE PRIMA I Macrounità

«La strada della Verità è nella Chiesa di Dio»

Il laboratorio Caritas parrocchiali. A cura della Caritas Porto Santa Rufina

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale

Che cosa devo fare per avere la vita? Calendario del Percorso per i ragazzi di V elem. ed i loro genitori

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I

Pro r p o ost s e past s or o a r li l per l'anno 2010/2011

PROGRAMMA O R A R I O

Calendario attività diocesane

I ColoRI del. nuovo VERSIONE MISTA. strumenti per una didattica inclusiva. Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti Digitali integrativi

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD Via Zanella, Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^

Il tuo volto, Signore, io cerco At 1, 12-14; Gv 1,

pastorale della salute diocesi di brescia

Intesa per l insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016

nome classe data la repubblica, la costituzione Quanti voti ha ricevuto la monarchia? Quanti la repubblica?...

Transcript:

GIUSEPPE ANZANI GIUDIZIO E RESPONSABILITÀ (MA LA «SELVA DI SPADE» NO, GRAZIE) Come riparare agli errori giudiziari? Un tema da non sciupare Chi sbaglia paga, è un principio sacrosanto. Tutti i giorni lo applichiamo, quando c è da stabilire dov è la ragione e dov è il torto, dov è la colpa e dov è il danno. I tribunali ci sono per questo, appunto per giudicare, riparare, risarcire, far pagare gli sbagli, com è giusto che sia. Ma quando a sbagliare sono loro, sono i giudici, e fanno danno proprio col loro mestiere, devono rispondere o no? Certo che sì, certo che devono rispondere. E non c è nessun problema, nessuno dico, di fronte a una condotta infedele, a una ipotesi accertata di dolo, di colpa grave, di negligenza inescusabile. Il problema nasce però, in modo immanente, quando si accusa un giudice di avere «sbagliato il giudizio». Giudicare, lo sappiamo, è attività umana, e gli uomini possono sbagliare, e il loro sbaglio far danno. Proprio per rimediare agli errori delle sentenze ci sono i gradi di Appello e di Cassazione. Peraltro l attività non cambia natura, al cambiare del grado: sempre giudizi umani sono. E sul piano dell assoluto nessuno può dire in anticipo se una sentenza ribaltata è una correzione o un guasto. Chi vuole giudicare un giudice per dire che la sua decisione è sbagliata, e fargliela pagare, deve sapere che fatalmente questo giudizio di colpa è rimesso a un altro giudice, che potrà essere accusato di sbaglio colpevole, e sottoposto a sua volta eccetera. Una selva di spade. Credo sia questa la ragione per cui, dopo il referendum del 1987, fu introdotto un sistema che affermò la responsabilità dei giudici per dolo o colpa grave o diniego di giustizia (cioè grave negligenza), e stabilì il diritto al risarcimento del danno. Ma nei confronti dello Stato, prima. Con una sorta di presa diretta tra la funzione giudicante e lo Stato, che fronteggiava direttamente la pretesa di chi avesse patito danno per quelle colpe. Poi, una volta soddisfatta la parte offesa, se la vedeva internamente col giudice responsabile, falciandogli lo stipend io. È la legge n. 117 del 1988. Ieri la Camera dei deputati, mentre discuteva la legge comunitaria, ha votato un emendamento che introduce la responsabilità dei giudici in modo da inchiodarli direttamente e personalmente al risarcimento, e non più dietro lo scudo dello Stato. È un segnale che impensierisce, per il suo aspetto emotivamente collerico. Il proponente dice che è per giustizia, ma sotto c è una venatura di ostilità. In astratto può essere giusto che per quel tipo di errori (dolo, colpa grave, diniego di giustizia) i giudici paghino in diretta; ma non è questo il punto, idoneo soltanto a spostare il problema nel campo assicurativo, dove una polizza collettiva acconcia non costerebbe che qualche spicciolo quotidiano, meno di un caffè. Il punto è in un altra variante introdotta: il giudice pagherebbe per i casi di «violazione manifesta del diritto». Che saggio e virtuoso principio, che non fa una piega, o meglio non la farebbe se il giudicare fosse simile a un compito di geometria. In realtà, l esperienza giurisprudenziale si orienta con la bussola interpretativa sempre accesa, attenta al lessico delle norme (spesso caotico), al senso (spesso ambiguo), ai principi ispiratori dell ordinamento (cui restare fedeli), alla inesauribile varietà delle fattispecie vissute. Naturalmente ciò IUSTITIA - 1/2012 - ADDENDA ONLINE GIUFFRÈ EDITORE 1

richiede onestà intellettuale, fedeltà al principio di sottomissione alla legge, ma anche il coraggio di una libertà interiore, sciolta da tentazioni personalistiche, come pure da omologazioni preventive. È un tema da ridiscutere a fondo, da non sciupare. 2 IUSTITIA - 1/2012 - ADDENDA ONLINE GIUFFRÈ EDITORE

PROSPETTO IN ORDINE CRONOLOGICO DEI DISCORSI PRONUN- CIATI DA BENEDETTO XVI NEL CORSO DEL 2011 (*) Gennaio 2011 Visita ai Bambini ricoverati nei Reparti di Pediatria del Policlinico Agostino Gemelli (5 gennaio Agli Eccellentissimi Membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede, per la presentazione degli auguri per il nuovo anno (10 gennaio Agli Amministratori della Regione Lazio, del Comune e della Provincia di Roma (14 gennaio Alla Delegazione Ecumenica della Finlandia, in occasione della Festa di Sant Enrico (15 gennaio Ai Dirigenti, Agenti e Personale dell Ispettorato di Pubblica Sicurezza presso il Vaticano (15 gennaio Alla Comunità del Pontificio Istituto Ecclesiastico Polacco a Roma, in occasione del 100 o anniversario di fondazione (17 gennaio Ai Membri del Cammino Neocatecumenale (17 gennaio Ai Dirigenti e Agenti della Questura di Roma (21 gennaio Inaugurazione dell Anno Giudiziario del Tribunale della Rota Romana (22 gennaio Alla Delegazione della Chiesa Evangelica Luterana Tedesca (24 gennaio Ai partecipanti alla riunione della Commissione Mista Internazionale per il Dialogo Teologico tra la Chiesa Cattolica e le Chiese Orientali Ortodosse (28 gennaio Alla Comunità del Pontificio Collegio Etiopico in Vaticano (29 gennaio Febbraio 2011 All Ambasciatore di Austria presso la Santa Sede (3 febbraio Ai rappresentanti della Communauté de l Emmanuel (3 febbraio Ai partecipanti alla Plenaria del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica (4 febbraio Ai partecipanti alla Plenaria della Congregazione per l Educazione Cattolica (dei Seminari e degli Istituti di Studio) (7 febbraio Ai partecipanti all Assemblea Generale della Fraternità Sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo (12 febbraio Ai Vescovi della Conferenza Episcopale delle Filippine in Visita ad Limina Apostolorum (18 febbraio Alla Comunità del Pontificio Collegio Filippino in Roma, in occasione del 50 o anniversario di istituzione (19 febbraio Ai partecipanti all Assemblea Plenaria della Pontificia Accademia per la Vita (26 febbraio Ai partecipanti all Assemblea Plenaria del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali (28 febbraio Marzo 2011 IUSTITIA - 1/2012 - ADDENDA ONLINE GIUFFRÈ EDITORE 3

Ai Vescovi della Conferenza Episcopale delle Filippine in Visita ad Limina Apostolorum (3 marzo Visita al Pontificio Seminario Romano Maggiore per la Festa della Madonna della Fiducia (4 marzo Incontro con i Parroci di Roma (10 marzo Ai rappresentanti dell Associazione Pro Petri Sede (11 marzo Ai Membri dell Associazione Nazionale Comuni Italiani (A.N.C.I.) (12 marzo Parole a conclusione degli Esercizi Spirituali della Curia Romana (19 marzo Ai Vescovi della Conferenza Episcopale Siro-Malankarese in Visita ad Limina Apostolorum (25 marzo Ai partecipanti al Corso promosso dalla Penitenzieria Apostolica (25 marzo Al pellegrinaggio della Diocesi di Terni-Narni-Amelia [Italia] (26 marzo Visita al Sacrario delle Fosse Ardeatine (27 marzo Aprile 2011 Ai Vescovi di rito Siro-Malabarese in Visita ad Limina Apostolorum (7 aprile Ai partecipanti alla Plenaria della Pontificia Commissione per l America Latina (8 aprile Proiezione del documentario su Giovanni Paolo II Pellegrino vestito di bianco (9 aprile All Ambasciatore di Croazia presso la Santa Sede (11 aprile A Sua Beatitudine Béchara Boutros Raï, Patriarca di Antiochia dei Maroniti, ed ai Vescovi e fedeli al suo seguito (14 aprile All Ambasciatore di Spagna presso la Santa Sede (16 aprile Intervista a Benedetto XVI trasmessa in Italia nel programma di Rai uno «A sua immagine. Domande su Gesù» (22 aprile Via Crucis: Parole del Santo Padre Benedetto XVI (Colosseo, 22 aprile Ai partecipanti all Assemblea delle Radio dell «European Broadcasting Union» (30 aprile Maggio 2011 Ai rappresentanti della Papal Foundation (5 maggio Concerto offerto dal Presidente della Repubblica Italiana (5 maggio Ai partecipanti al Convegno promosso dal Pontificio Ateneo Sant Anselmo, nel 50 o anniversario di fondazione (6 maggio Alle nuove Reclute della Guardia Svizzera Pontificia, con i genitori, in occasione del Giuramento (6 maggio Visita Pastorale ad Aquileia e Venezia (7-8 maggio Incontro con la cittadinanza in Piazza Capitolo ad Aquileia (7 maggio 4 IUSTITIA - 1/2012 - ADDENDA ONLINE GIUFFRÈ EDITORE

Assemblea del Secondo Convegno di Aquileia (Basilica di Aquileia, 7 maggio Incontro con la cittadinanza in Piazza San Marco a Venezia (7 maggio Assemblea per la chiusura della Visita Pastorale Diocesana nella Basilica di San Marco (Venezia, 8 maggio Incontro con il mondo della cultura e dell economia nella Basilica della Salute (Venezia, 8 maggio Saluto ad una delegazione di B nai B rith International (12 maggio Ai partecipanti all Incontro promosso dal Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia (13 maggio Ai partecipanti all Assemblea Generale delle Pontificie Opere Missionarie (14 maggio Ai Vescovi della Conferenza Episcopale dell India in Visita ad Limina Apostolorum (16 maggio Ai partecipanti all Incontro promosso dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, nel 50 o anniversario dell Enciclica Mater et Magistra (16 maggio Alla Comunità della Pontificia Facoltà Teologica Teresianum di Roma (19 maggio Ai Dirigenti, Docenti e Studenti dell Università Cattolica del Sacro Cuore (21 maggio Collegamento con la Stazione Spaziale Internazionale (21 maggio Alla delegazione della ex-repubblica Jugoslava di Macedonia (23 maggio Alla delegazione della Bulgaria (23 maggio Santo Rosario con i Vescovi della Conferenza Episcopale Italiana (26 maggio Ai partecipanti all Assemblea Generale della Caritas Internationalis (27 maggio Concerto offerto dal Presidente della Repubblica di Ungheria (27 maggio Alla Delegazione della Marianische Männer-Congregation di Regensburg (28 maggio Ai Vescovi della Conferenza Episcopale dell India in Visita ad Limina Apostolorum (30 maggio Ai partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione (30 maggio Conclusione del mese mariano (Grotta di Lourdes nei Giardini Vaticani, 31 maggio Giugno 2011 Viaggio Apostolico in Croazia in occasione della Giornata Nazionaledelle Famiglie Cattoliche Croate (4-5 giugno IUSTITIA - 1/2012 - ADDENDA ONLINE GIUFFRÈ EDITORE 5

Incontro di Benedetto XVI con i giornalisti durante il volo verso la Croazia (Volo Papale, 4 giugno Cerimonia di benvenuto nell Aeroporto Internazionale di Zagreb Pleso (4 giugno Incontro con esponenti della società civile, del mondo politico, accademico, culturale e imprenditoriale, con il Corpo Diplomatico e con i leaders religiosi nel Teatro Nazionale Croato (Zagreb, 4 giugno Veglia di preghiera con i giovani nella piazza del Bano Josip Jelaèiè (Zagreb, 4 giugno Celebrazione dei Vespri con Vescovi, Sacerdoti, Religiosi, Religiose e Seminaristi, e preghiera presso la tomba del Beato Alojzije Viktor Stepinac nella Cattedrale dell Assunzione della Beata Vergine Maria e di Santo Stefano (Zagreb, 5 giugno Cerimonia di congedo nell Aeroporto Internazionale Pleso di Zagreb (5 giugno All Ambasciatore di Moldova presso la Santa Sede (9 giugno All Ambasciatore di Guinea Equatoriale presso la Santa Sede (9 giugno All Ambasciatore di Belize presso la Santa Sede (9 giugno All Ambasciatore di Siria presso la Santa Sede (9 giugno All Ambasciatore di Ghana presso la Santa Sede (9 giugno All Ambasciatore di Nuova Zelanda presso la Santa Sede (9 giugno Agli Ambasciatori in occasione della Presentazione Collettiva delle Lettere Credenziali (9 giugno Ai Superiori ed Alunni della Pontificia Accademia Ecclesiastica (10 giugno Ai rappresentanti di diverse etnie di Zingari e Rom (11 giugno Al Convegno della Diocesi di Roma (13 giugno Ai Vescovi della Conferenza Episcopale dell India in Visita ad Limina Apostolorum (17 giugno Visita Pastorale alla Diocesi di San Marino-Montefeltro (19 giugno Incontro ufficiale con i Membri del Governo, del Congresso e del Corpo Diplomatico nella Sala del Consiglio Grande e Generale del Palazzo Pubblico (Repubblica di San Marino, 19 giugno Incontro con giovani della Diocesi di San Marino-Montefeltro in Piazza Vittorio Emanuele (Pennabilli, 19 giugno Ai partecipanti all Assemblea della Riunione delle Opere in Aiuto alle Chiese Orientali (ROACO) (24 giugno Ai Soci dell Associazione Santi Pietro e Paolo (25 giugno Alla Delegazione del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli (28 giugno 6 IUSTITIA - 1/2012 - ADDENDA ONLINE GIUFFRÈ EDITORE

Conferimento del Premio Ratzinger (30 giugno Agli Arcivescovi Metropoliti che hanno ricevuto il Pallio (30 giugno Luglio 2011 Ai Partecipanti alla 37 a Conferenza dell Organizzazione delle Nazioni Unite per l Alimentazione e l Agricoltura (F.A.O.) (1 o luglio Ai Membri del Collegio Cardinalizio, nella ricorrenza del 60 o anniversario dell Ordinazione presbiterale del Santo Padre (1 o luglio Ai partecipanti al Pellegrinaggio della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti (2 luglio Inaugurazione della mostra: Lo splendore della verità, la bellezza della carità Omaggio degli artisti a Benedetto XVI per il 60 o di Sacerdozio (4 luglio Visita alla sede de L Osservatore Romano, in occasione del 150 o anniversario di fondazione del Quotidiano (5 luglio Saluto alla comunità di Castel Gandolfo (7 luglio Alla Delegazione del Comune di Traunstein (30 luglio Agosto 2011 Concerto offerto dall Ensemble New Seasons (Castel Gandolfo, 9 agosto Viaggio Apostolico a Madrid (Spagna) in occasione della XXVI Giornata Mondiale della Gioventù (18-21 agosto Incontro di Benedetto XVI con i giornalisti durante il volo verso Madrid (Volo Papale, 18 agosto Cerimonia di benvenuto nell Aeroporto Internazionale di Madrid Barajas (18 agosto Festa di accoglienza dei giovani: saluto iniziale (Plaza de Cibeles, Madrid, 18 agosto Festa di accoglienza dei giovani: discorso del Santo Padre (Plaza de Cibeles, Madrid, 18 agosto Incontro con giovani religiose nel Patio de los Reyes de El Escorial (19 agosto Incontro con giovani docenti universitari nella Basilica di San Lorenzo de El Escorial (19 agosto Incontro con i Comitati Organizzatori della XXVI GMG (Nunziatura Apostolica di Madrid, 20 agosto Visita alla Fundación Instituto S. José (Madrid, 20 agosto Veglia di preghiera con i giovani nell Aeroporto Cuatro Vientos di Madrid (20 agosto Incontro con i volontari della XXVI GMG nel Padiglione 9 della nuova Fiera di Madrid-IFEMA (21 agosto Cerimonia di congedo nell Aeroporto Internazionale di Madrid Barajas (21 agosto Parole del Santo Padre all inizio della Santa Messa celebrata al IUSTITIA - 1/2012 - ADDENDA ONLINE GIUFFRÈ EDITORE 7

termine dell incontro con il Ratzinger Schülerkreis (Castel Gandolfo, 28 agosto Concerto offerto dal Cardinale Domenico Bartolucci (Castel Gandolfo, 31 agosto Settembre 2011 Ai Vescovi della Conferenza Episcopale dell India in Visita ad Limina Apostolorum (8 settembre All Ambasciatore di Gran Bretagna presso la Santa Sede (9 settembre Visita Pastorale ad Ancona per la conclusione del XXV Congresso Eucaristico Nazionale (11 settembre Incontro con le famiglie e con i sacerdoti nella Cattedrale di San Ciriaco (Ancona, 11 settembre Incontro con i giovani fidanzati in Piazza del Plebiscito (Ancona, 11 settembre Ai partecipanti all Incontro per i nuovi Vescovi promosso dalla Congregazione per i Vescovi (15 settembre Parole alla trasmissione televisiva Wort zum Sonntag alla vigilia del Viaggio Apostolico in Germania (17 settembre Ai Vescovi della Conferenza Episcopale dell India in Visita ad Limina Apostolorum (19 settembre Viaggio Apostolico in Germania (22-25 settembre Incontro di Benedetto XVI con i giornalisti durante il volo verso la Germania (Volo Papale, 22 settembre Cerimonia di benvenuto al Castello di Bellevue di Berlino (22 settembre Visita al Parlamento Federale nel Reichstag di Berlino (22 settembre Incontro con i rappresentanti della Comunità Ebraica in una sala del Reichstag di Berlino (22 settembre Incontro con i rappresentanti della Comunità Musulmana nel Salone dei ricevimenti della Nunziatura Apostolica (Berlino, 23 settembre Incontro con i rappresentanti del Consiglio della Chiesa Evangelica in Germania nella Sala del Capitolo del ex-convento degli Agostiniani (Erfurt, 23 settembre Celebrazione Ecumenica nella Chiesa dell ex-convento degli Agostiniani (Erfurt, 23 settembre Vespri Mariani presso la Wallfahrtskapelle (Etzelsbach, 23 settembre Saluto alla cittadinanza nella Münsterplatz di Freiburg im Breisgau (24 settembre Incontro con rappresentanti delle Chiese Ortodosse nella Hörsaal del Seminario di Freiburg im Breisgau (24 settembre 8 IUSTITIA - 1/2012 - ADDENDA ONLINE GIUFFRÈ EDITORE

Incontro con i seminaristi nella Cappella di San Carlo Borromeo del Seminario di Freiburg im Breisgau (24 settembre Incontro con il Consiglio del Comitato Centrale dei Cattolici Tedeschi (ZDK) nella Hörsaal del Seminario di Freiburg im Breisgau (24 settembre Veglia di preghiera con i giovani nella Fiera di Freiburg im Breisgau (24 settembre Incontro con cattolici impegnati nella Chiesa e nella società nel Konzerthaus di Freiburg im Breisgau (25 settembre Cerimonia di congedo nell Aeroporto di Lahr (25 settembre Saluto ai Dipendenti delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo (28 settembre Saluto alle diverse Comunità religiose e civili di Castel Gandolfo (29 settembre Ottobre 2011 Ai Vescovi della Conferenza Episcopale dell Indonesia in Visita ad Limina Apostolorum (7 ottobre Visita Pastorale a Lamezia Terme e a Serra San Bruno (9 ottobre Incontro con la popolazione di Serra San Bruno nel Piazzale Santo Stefano antistante la Certosa di Serra San Bruno (9 ottobre Ai Prefetti d Italia (14 ottobre Ai partecipanti all Incontro promosso dalla Fondazione Centesimus Annus-Pro Pontifice (15 ottobre Ai partecipanti all Incontro promosso dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione (15 ottobre Inaugurazione della Domus Australia Centro di accoglienza dei pellegrini australiani, in Via Cernaia (Roma, 19 ottobre Ai Vescovi della Conferenza Episcopale di Australia in Visita ad Limina Apostolorum (20 ottobre All Ambasciatore dei Paesi Bassi presso la Santa Sede (21 ottobre Ai partecipanti all Incontro Internazionale per gli Ordinariati Militari (22 ottobre Concerto offerto da Bayerische Staatsoper (22 ottobre Ai Membri della Fondazione Giovanni Paolo II (24 ottobre Giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la giustizia nel mondo Pellegrini della verità, pellegrini della pace (Assisi 27 ottobre Intervento del Santo Padre (Basilica di Santa Maria degli Angeli, 27 ottobre Congedo del Santo Padre (Piazza San Francesco, 27 ottobre IUSTITIA - 1/2012 - ADDENDA ONLINE GIUFFRÈ EDITORE 9

Alle delegazioni partecipanti all Incontro di Assisi (28 ottobre Ai Vescovi della Conferenza Episcopale di Angola e São Tomé (C.E.A.S.T.), in Visita ad Limina Apostolorum (29 ottobre All Ambasciatore del Brasile presso la Santa Sede (31 ottobre Novembre 2011 All Ambasciatore della Costa d Avorio presso la Santa Sede (4 novembre All Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania presso la Santa Sede (7 novembre Conferimento della Cittadinanza Onoraria di Natz-Schabs/Naz- Sciaves (9 novembre Alla delegazione dell «Israeli Religious Council» (10 novembre Ai partecipanti all Incontro promosso dal Pontificio Consiglio «Cor Unum» (11 novembre Ai partecipanti al Convegno Internazionale promosso dal Pontificio Consiglio della Cultura (12 novembre Viaggio Apostolico in Benin (18-20 novembre Incontro di Benedetto XVI con i giornalisti durante il volo verso il Benin (Volo Papale, 18 novembre Cerimonia di benvenuto all aeroporto internazionale Card. Bernardin Gantin di Cotonou (18 novembre Visita alla Cattedrale di Cotonou (18 novembre Incontro con i Membri del Governo, i Rappresentanti delle Istituzioni della Repubblica, il Corpo Diplomatico e i Rappresentanti delle principali Religioni nel Palazzo Presidenziale di Cotonou (19 novembre Incontro con i sacerdoti, i seminaristi, i religiosi, le religiose e fedeli laici nel Cortile del Seminario S. Gall (Ouidah, 19 novembre Visita alla Basilica dell Immacolata Concezione di Maria di Ouidah e firma dell Esortazione Apostolica Post-Sinodale (19 novembre Incontro con i bambini nella Parrocchia S. Rita a Cotonou (19 novembre Incontro con i Vescovi del Benin nella Nunziatura Apostolica (Cotonou, 19 novembre Consegna dell Esortazione Apostolica Post-Sinodale ai Vescovi dell Africa ( Stade de l amitié di Cotonou, 20 novembre Cerimonia di congedo nell aeroporto internazionale Card. Bernardin Gantin (Cotonou, 20 novembre Ai partecipanti all Incontro promosso dalla Caritas Italiana (24 novembre Ai partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio per i Laici (25 novembre Al gruppo degli Ecc.mi Presuli della Conferenza dei Vescovi Catto- 10 IUSTITIA - 1/2012 - ADDENDA ONLINE GIUFFRÈ EDITORE

lici degli Stati Uniti d America, in Visita ad Limina Apostolorum (26 novembre Ai partecipanti all Incontro promosso dal Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari (per la Pastorale della Salute) (26 novembre Concerto offerto dal Governo del Principato delle Asturie (26 novembre Agli studenti partecipanti all Incontro promosso dalla Fondazione Sorella Natura (28 novembre Dicembre 2011 Ai partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio per la Famiglia (1 o dicembre Ai Membri della Commissione Teologica Internazionale (2 dicembre Oratorio natalizio delle Alpi e proiezione del film Dal cielo in terra Avvento e Natale nelle Prealpi Bavaresi, offerti al Papa dalla Bayerischer Rundfunk (2 dicembre Illuminazione via web dell albero di Natale luminoso di Gubbio (Perugia) (7 dicembre Atto di venerazione alla Madonna in Piazza di Spagna in occasione della Solennità dell Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (8 dicembre Alla Delegazione della Confcooperative e delle Banche di Credito Cooperativo (10 dicembre Visita Pastorale alla Parrocchia romana di Santa Maria delle Grazie a Casal Boccone (11 dicembre Ai nuovi Ambasciatori presso la Santa Sede in occasione della presentazione collettiva delle Lettere Credenziali (15 dicembre Alla delegazione dall Ucraina, per la consegna dell albero di Natale in Piazza San Pietro (16 dicembre Al gruppo degli Ecc.mi Presuli delle Conferenze Episcopali del Pacifico e di Nuova Zelanda, in Visita ad Limina Apostolorum (17 dicembre Visita Pastorale alla Casa Circondariale Nuovo Complesso di Rebibbia Roma (18 dicembre Risposte alle domande dei detenuti (Casa Circondariale Nuovo Complesso di Rebibbia Roma, 18 dicembre Alla Delegazione dell Azione Cattolica Italiana Ragazzi, per gli auguri natalizi (19 dicembre Presentazione degli auguri natalizi da parte degli Em.mi Signori Cardinali, della Curia Romana e della Famiglia Pontificia (22 dicembre (*) I testi sono reperibili su http://www.vatican.va/holy-father/benedictxvi/index-it.htm?openmenu=4 IUSTITIA - 1/2012 - ADDENDA ONLINE GIUFFRÈ EDITORE 11