Reti di Calcolatori. Lezione 2



Documenti analoghi
Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

Reti di Calcolatori. Il software

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 3 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2011/2012 Francesco Fontanella

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni

Una definizione di Rete

Lo scenario: la definizione di Internet

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione

Corso di Alfabetizzazione Informatica

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Reti di Telecomunicazione Lezione 8

GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1. Il Repeater 2. L Hub 2. Il Bridge 4. Lo Switch 4. Router 6

Linux User Group Cremona CORSO RETI

Dal protocollo IP ai livelli superiori

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 5

PARTE 1 richiami. SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet )

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA Paola Zamperlin. Internet. Parte prima

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete

La classificazione delle reti

Reti standard. Si trattano i modelli di rete su cui è basata Internet

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 1

Internet e protocollo TCP/IP

Standard di comunicazione

Reti e Internetworking

I canali di comunicazione

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette:

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Reti di computer- Internet- Web. Concetti principali sulle Reti Internet Il Web

Livello di Rete. Gaia Maselli

Cos è. Protocollo TCP/IP e indirizzi IP. Cos è. Cos è

SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat.

CAPITOLO 1. Introduzione alle reti LAN

SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet )

Reti e Internet: introduzione

Comunicazione nel tempo

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

TEST DI RETI DI CALCOLATORI I (9400N) anno 1999/2000

Reti diverse: la soluzione nativa

Reti di calcolatori. Lezione del 10 giugno 2004

Introduzione. Sommario: Obiettivo:


Indirizzi Internet e. I livelli di trasporto delle informazioni. Comunicazione e naming in Internet

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti

INFORMATICA LIVELLO BASE

UDP. Livello di Trasporto. Demultiplexing dei Messaggi. Esempio di Demultiplexing

Reti di calcolatori ed indirizzi IP

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

INFOCOM Dept. Antonio Cianfrani. Virtual LAN (VLAN)

Identità sulla rete protocolli di trasmissione (TCP-IP) L architettura del sistema. Dal livello A al livello B

Inizializzazione degli Host. BOOTP e DHCP

Protocolli di Comunicazione

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls

Per essere inviato il dato deve essere opportunamente codificato in modo da poter essere trasformato in SEGNALE, elettrico oppure onda luminosa.

Trasmissione di dati al di fuori di un area locale avviene tramite la commutazione

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

Apparecchiature di Rete

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 1

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

InterNet: rete di reti

Interconnessione di reti

Il funzionamento delle reti

Protocollo IP e collegati

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci

Le reti. Introduzione al concetto di rete. Classificazioni in base a

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di

La telematica. Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica. Segnale analogico / digitale

Cos'è una vlan. Da Wikipedia: Una LAN virtuale, comunemente

Laboratorio di reti Relazione N 5 Gruppo 9. Vettorato Mattia Mesin Alberto

Il VoIP nel mondo di Internet e l evoluzione del carrier telefonico. Relatore: Ing. Carrera Marco - Audit Technical Manager Switchward

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

Modulo 8 - Reti di reti

DA SA Type Data (IP, ARP, etc.) Padding FCS

Internet, così come ogni altra rete di calcolatori possiamo vederla suddivisa nei seguenti componenti:

Reti di calcolatori. Condivisione di risorse e comunicazione con gli altri utenti

Altro esempio di HTML

3. Introduzione all'internetworking

Una definizione di rete

I COMPONENTI DI UNA RETE

Laboratorio di Informatica. Le reti telematiche e Internet

i nodi i concentratori le dorsali

I canali di comunicazione

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications)

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI

PROF. Filippo CAPUANI TCP/IP

Introduzione al TCP/IP Indirizzi IP Subnet Mask Frame IP Meccanismi di comunicazione tra reti diverse Classi di indirizzi IP Indirizzi IP privati e

FoLUG Forlì Linux User Group. in collaborazione con. Circoscrizione n 3 (ex 4) di Forlì. Networking

8 Interconnessione delle reti

Introduzione alla rete Internet

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

Reti diverse: la soluzione nativa

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Reti di computer. Tecnologie ed applicazioni

Transcript:

Reti di Calcolatori Lezione 2

Una definizione di Rete Una moderna rete di calcolatori può essere definita come: UN INSIEME INTERCONNESSO DI CALCOLATORI AUTONOMI

Tipi di Rete Le reti vengono classificate in base alla loro estensione geografica: LAN: Local Area Network; MAN: Metropolitan Area Network; WAN: Wide Area Network;

Local Area Network Hanno un'estensione che può arrivare fino a qualche km; Sono usate per connettere i PC degli utenti, o anche server.

Wide Area Network Le reti geografiche (Wide Area Network, WAN) si estendono a livello di una nazione, o anche di un intero continente; Viene utilizzata per connettere tra loro reti LAN e MAN;

Wide Area Network Una WAN è tipicamente costituita di due componenti distinte: Elementi terminali: costituiti da LAN o MAN; Una sottorete di comunicazione: mette in comunicazione tutti gli elementi realizzando il collegamento fisico tra tutti gli elementi della WAN consente al traffico di fluire tra tutti gli elementi della WAN.

WAN: la Sottorete linee di trasmissione mettono in comunicazione tra loro i punti fisicamente distanti della rete (possono essere cavi in rame, fibra ottiche, satelliti, ecc.); Elementi di commutazione (router): vengono utilizzati per smistare il traffico tra le varie linee;

WAN: uno Schema

Internet Una internet è un insieme di reti generiche; Internet (I maiuscola) è: NON è né una WAN, né una LAN né una MAN; E un interconnessione di reti diverse, appartenenti ad enti diversi, tenute insieme da un particolare protocollo (TCP/IP); E nata da un embrione costituito da quattro router e qualche workstation (ARPANET) ed è poi evoluta (per aggregazioni successive di reti diverse) nella rete mondiale che oggi conosciamo).

Il Software delle Reti

Software delle reti Una rete è costituta da macchina diverse; Come è possibile farle comunicare? Un analogia:

I protocolli di Rete Una qualunque forma di comunicazione avviene tramite un protocollo che può essere definito come: Un insieme di regole che disciplinano una conversazione Aspetti chiave sono: Sintassi; Semantica; Tempificazione;

Lo stack Protocollare application: supporta le applicazioni che usano la rete; transport: trasferimento dati tra host network: instradamento (routing) di datagram dalla sorgente alla destinazione; link: trasferimento dati tra elementi di rete vicini (Ethernet); physical: I bit diventano un segnale elettrico su un cavo in rame (bit on the wire); I bit diventano un segnale luminoso lungo una fibra ottica (cavo in materiale vetroso); application transport network link physical

I livelli di una rete (1/5) Per ridurre la complessità di progetto, le reti sono in generale organizzate a livelli:

Il Traffico Internet (1/2) Tutta l informazione che viaggia in Internet è suddivisa in pacchetti; Un pacchetto è può essere definito come: un breve messaggio caratterizzato da uno specifico formato Questo tipo di reti vengono chiamate: Reti a commutazione di pacchetti

Il Traffico Internet (2/2) Quando si trasferisce un file tra due host in Internet: la sorgente frammenta il file in pacchetti e li invia lungo la rete; La destinazione riassembla i pacchetti ricostruendo il file originale I pacchetti vengono inviati individualmente attraverso la rete; I pacchetti relativi ad uno stesso file possono anche prendere percorsi diversi;

Il Traffico Internet (2/2) Lungo una linea di trasmissione i pacchetti vengono trasmessi uno alla volta; Se vi sono più pacchetti da trasmettere contemporaneamente, questi vengono memorizzati in una coda, Coda di pacchetti Router 1 pacchetto 0101100111100001101 Router 2

Le Reti Telefoniche Le reti telefoniche funzionano a commutazione di circuito; Quando si effettua una chiamata, si stabilisce una connessione fisica tra i due telefoni attraverso le vari centrali telefoniche; Tutti le connessioni coinvolte in questa chiamata sono dedicate in maniera esclusiva ad essa. Centrale telefonica 1 Centrale telefonica 2 Centrale telefonica N

Confronto tra reti Commutazione di circuito; Le risorse coinvolte nella comunicazione sono dedicate in maniera esclusiva a tale comunicazione Commutazione di pacchetto La commutazione di pacchetto si rivela molto più efficiente nonostante la maggior quantità di dati inviata, perché le linee sono utilizzate solo per il tempo strettamente necessario. La commutazione di pacchetto permette quindi a più utenti di inviare informazioni attraverso la rete in modo efficiente e simultaneo, risparmiando tempo e costi mediante la condivisione di uno stesso canale trasmissivo (cavo elettrico, etere, fibra ottica, ecc.). E possibile aggiungere una "priorità" ai pacchetti per i quali è richiesto un flusso costante (trasmissione video) a scapito di altri pacchetti che non abbiano un'urgenza specifica (trasferimento file). Si parla di: Quality of Service (QoS)

Il Formato dei Pacchetti Tutti pacchetti sono fatti in questo modo: HEADER DATA Lo header contiene tutta l informazione relativa al trasporto del pacchetto; La parte data contiene i dati che devono essere effettivamente trasportati;

Comunicazione tra Entità

Incapsulamento dei Pacchetti

Il Controllo degli Errori (1/3) Le linee di comunicazione sono soggette a disturbi; Questi disturbi possono provocare errori di trasmissione: i pacchetti ricevuti sono diversi da quelli trasmessi, contengono degli errori; E possibile rilevare eventuali errori presenti in un pacchetto? SI! (Esempio: controllo di parità); La maggior parte dei protocolli di rete prevedono un controllo degli errori.

La Checksum Gli eventuali errori di trasmissione presenti in un insieme di bit B può essere rilevato aggiungendo a B un altro insieme di bit C (checksum) in maniera tale che B+C =S Quindi, dato il pacchetto B da trasmettere: Il trasmittente calcola C in maniera tale che B+C=S; Il ricevente controlla se B+C= S, in caso contrario il pacchetto contiene degli errori; NOTA La checksum viene anche usata per verificare l integrità degli hard disk

Protocolli: l Indirizzamento Per individuare l entità con la quale si vuole comunicare è necessario conoscerne l indirizzo; Ad ogni entità deve essere associato un indirizzo; Ogni protocollo definisce una modalità di indirizzamento, utilizzata per individuare in maniera univoca le entità relative ad un protocollo (layer);

Il Protocollo TCP/IP TCP/IP è un esempio di stack protocollare. Internet funziona con questo protocollo. application TCP IP LIVELLO FISICO application transport network link physical

Il Protocollo TCP Il protocollo TCP (Trasmission Control Transport) è un protocollo di trasporto: mette in contatto processi che si trovano su due diversi host che si trovano nella rete (servizio end-to-end). Garantisce un flusso di byte affidabile al livello applicazione su una rete potenzialmente inaffidabile.

L affidabilità di TCP Il protocollo TCP offre un servizio affidabile, garantendo che: i dati arrivino nello stesso ordine in cui sono partiti; non ci sia perdita dei dati; Controllo degli errori sui dati; Controlla inoltre il flusso dei dati: La velocità di comunicazione tra gli host;

Una Connessione TCP E un protocollo orientato alla connessione: L host che vuole trasmettere (H t ) manda una richiesta di connessione al host che vuole contattare (H r ) e aspetta una sua risposta; H r risponde alla richiesta; Si è stabilita una connessione tra i due host: può iniziare il trasferimento dati;

L indirizzamento TCP Nel protocollo TCP l indirizzamento viene definito tramite il concetto di PORTA. Ogni entità TCP possiede 65. 536 porte indirizzabili; Ogni processo che intende utilizzare TCP deve scegliere una porta TCP sul proprio host e conoscere la porta TCP utilizzata dal processo con cui intende comunicare.

Alcune Porte Standard TCP APPLICAZIONE PORTA FTP 20 HTTP 80 POP3 110 SSH 22 DNS 53

Trasmissione Affidabile Per ogni pacchetto è previsto un aknowledgment (ack) in pratica l host che riceve deve confermare al trasmittente l avvenuta ricezione del pacchetto. Se il trasmittente non riceve l ack entro un certo limite di tempo allora ritrasmette il pacchetto.

Il Protocollo IP (1/2) Il protocollo IP è il protocollo di rete più usato in Internet; I servizi offerti sono indipendenti dalla tecnologia di rete presente; La sua funzione è quella di trasferire dati (pacchetti) attraverso la rete; I principali problemi che devono affrontare i protocolli di rete sono: Instradamento dei pacchetti; Controllo della congestione della rete;

Il Protocollo IP (2/2) Il protocollo IP riceve pacchetti dal livello TCP; I pacchetti TCP possono essere ulteriormente frammentati, ma vengono riassemblati all arrivo; Utilizza il livello fisico sottostante per immettere i pacchetti nella rete;

Il Protocollo IP Questo protocollo è detto senza connessione (connectionless) e NON garantisce: La consegna dei pacchetti; L arrivo in ordine dei pacchetti; Che i pacchetti di uno stesso file avranno lo stesso percorso; Che la trasmissione è esente da errori; NOTA: Il protocollo IP prevede il controllo checksum solo sul header

IP: l Instradamento (1/3) Il protocollo IP è quello usato dai router per instradare i pacchetti attraverso la rete;

I Router In una WAN i router realizzano il livello IP della Rete; Ogni router, in generale, ha: Più linee di ingresso/uscita; Un programma che legge : legge l indirizzo del traffico in ingresso; Legge delle tabelle di instradamento (routing); In base alla tabella decide su quale linea di output inviare quel traffico

IP: l Instradamento (2/3) Il routing dei pacchetti IP viene fatto dai router; Ogni router, in generale ha più linee di ingresso/uscita; L instradamento (routing) di un pacchetto in arrivo viene fatto in questo modo: Si legge l indirizzo IP destinazione del pacchetto; Si consulta una tabella detta di routing; Si immette il pacchetto nell uscita prevista dalla tabella;

IP: l Instradamento (3/3) Le tabelle presenti nei diversi routers di una rete implementano, in maniera distribuita un algoritmo di routing; Questi algoritmi possono essere statici o dinamici: In quelli statici i percorsi sono fissati una volta e per sempre; In quelli dinamici i percorsi tengono conto del livello di congestione della rete (è previsto un aggiornamento periodico delle tabelle);

IP: Il Controllo della Congestione Il protocollo IP deve anche controllare la congestione della rete; Una rete si dice congestionata quando la quantità di pacchetti presenti nella rete è maggiore della sua capacità: perdita di pacchetti; La capacità di una rete è determinata da: Larghezza di banda delle linee di trasmissione; Capacità di smistamento dei routers (nell unita di tempo);

IP: Il Controllo della Congestione (2/2) La congestione dei pacchetti provoca perdita dei pacchetti; Il protocollo IP implementa una serie di strategie per: prevenire la congestione; eliminare la congestione quando quest ultima viene rilevata;

Il pacchetto IP Il preambolo (header) IP è fatto in questo modo:

Gli Indirizzi IP Ogni host e router in Internet ha un indirizzo IP; Gli indirizzi IP sono lunghi 32 bit; Gli indirizzi vengono assegnati dal NIC (Network Information Center) per evitare conflitti; La versione attuale di IP (IPv4) consente di indirizzare circa 4 miliardi di macchine: gli indirizzi disponibili si stanno esaurendo! Soluzione: IPv6 usa indirizzi a 16 byte ( 10 38 );

Gli Indirizzi IP Privati Gli indirizzi assegnati dal NIC sono detti pubblici, sono cioè visibili da tutta la rete Internet Allo scopo di ridurre le richieste di indirizzi pubblici sono stati definiti degli indirizzi IP speciali detti privati Gli indirizzi privati sono validi sono all interno di una rete (tipicamente LAN); Se poi tali macchine sono collegate ad Internet, si usa un: Network Address Traslation (NAT) Il consente a tutte le macchine private della LAN di essere visibili in Internet tramite il suo indirizzo IP. Gli indirizzi privati sono del tipo 10.x.x.x oppure 192.168.x.x

Il Multicast (1/2) Il protocollo IP altre a prevedere la trasmissione unicast, tra due singoli computer, prevede anche una trasmissione detta Multicast La trasmissione multicast consente ad una sorgente di informazione di inviare un singolo pacchetto a più destinazioni contemporaneamente multicast unicast

Il Multicast (2/2) L indirizzo di destinazione contenuto nel pacchetto è appunto di tipo multicast, in quanto specifica un insieme di host e un singolo host; In pratica: Si definisce un gruppo Multicast, al quale viene assegnato un indirizzo IP speciale; La sorgente trasmette i pacchetti all indirizzo IP del gruppo; I riceventi che vogliono ricevere da quella sorgente devono registrarsi a quel gruppo; La trasmissione multicast è fondamentale per la diffusioni di contenuti multimediali (es. IP TV);

TCP/IP La coppia di protocolli TCP/IP consente di mettere in collegamento due processi ovunque presenti su Internet: TCP divide il flusso di byte in pacchetti e ne garantisce un collegamento affidabile; IP immette i pacchetti nella rete ma non dà nessuna garanzia di affidabilità della rete, ma consente uno sfruttamento ottimale delle risorse;

Il protocollo ETHERNET E un protocollo IEEE (802.3) per reti LAN; Gestisce la comunicazione di tipo broadcast; E di tipo CSMA/CD: Carrier Sense Multiple Access with Collision Detection

Ethernet: Il Cablaggio IERI OGGI

Ethernet: gli Indirizzi Ad ogni scheda Ethernet è associato un indirizzo formato da 48 bit (MAC address); L indirizzo viene inserito nella scheda dal costruttore; Gli indirizzi vengono assegnati dall IEEE; L IEEE assicura che nel mondo non ci siano due schede con lo stesso indirizzo;

Ethernet Commutate All aumentare delle macchine sulla rete avere un unico canale broadcast crea problemi di prestazioni; Ci sono troppo macchine che devono condividere la stessa risorsa (il cavo) per trasmettere lungo la rete Soluzione: Si usa un commutatore ad alta velocità (switch) che può contenere diverse schede;

Lo switch Ogni scheda funziona come una singola LAN; Lo schede sono collegate ad un bus ad alta velocità Le schede sono in grado di leggere gli indirizzi nei pacchetti e inviarli sulla scheda giusta

Internet da casa (1/2) Milioni di utenti accedono ad Internet connettendosi da casa con il proprio PC utilizzando un modem e la propria linea telefonica; Il PC si connette ad un Fornitore di servizi Internet (ISP); Il PC è connesso ad un router dell ISP tramite modem; Il router è connesso ad Internet (via LAN); Tramite il router il PC può accedere ad Internet;

Internet da Casa (2/2)

Il protocollo PPP E necessario un protocollo point-to-point (PPP) che: Definisce le modalità di trasmissione lungo il cavo telefonico; Consenta l autenticazione degli utenti (account); Possa definire le opzioni del livello rete al momento della connessione (indirizzo IP);

Una Connessione PPP 1. Il PC si connette fisicamente al router via modem; 2. Si definiscono i parametri PPP (velocità del collegamento); 3. Si riconosce l utente; 4. Si assegna l indirizzo IP; 5. Adesso il PC è su Internet ;