ELCART ART. 09/09460-00 PAGINA 1 DI 10. Manuale di istruzioni/scheda tecnica



Documenti analoghi
ELCART ART. 09/ PAGINA 1 DI 10. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

ELCART ART. 9/9450 PAGINA 1 DI 9. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

Pinza amperometrica Modello: PA-33 Manuale d uso

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni

MISURATORE DIGITALE MODELLO M890G

PAD-267. Pinza amperometrica digitale. Manuale d uso

Multimetro digitale ISTRUZIONI PER L USO RIF. 8064

MULTIMETRO DIGITALE CON DISPLAY 3 ½ DIGIT LCD NIMEX ART. 9/9200 NI 9200 MANUALE DI ISTRUZIONI

Manuale di istruzioni del Misuratore di umidità per la terra PCE-SMM 1

Pinza Amperometrica 400A AC

DVM1000 MULTIMETRO 3 IN 1 TESTER PER LINEA TELEFONICA / CAVI RETE

MULTIMETRO DIGITALE CON DISPLAY 3 ½ DIGIT LCD NIMEX ART. 9/9400 NI 9400 MANUALE DI ISTRUZIONI

PAN LAN 1. Manuale d Istruzioni. Tester & Multimetro LAN 2in1

MULTIMETRO DIGITALE CON DISPLAY 3 ½ DIGIT LCD NIMEX ART. 9/9420 NI 9420 MANUALE DI ISTRUZIONI

Manuale d uso. Regolatore di carica EP SOLAR modello EPRC10-EC, per camper, caravan, barche, bus. ITALIANO

Igro-Termometro di Precisione Modello RH490

Manuale d Istruzione. Pinza amperometrica AC/DC True RMS. Modello

Ciascun digit indica il seguente stato:

Manuale d Istruzioni. Tester di Successione delle Fasi e Rotazione Motore Modello

DMB-6 Multimetro digitale 6 in 1 6 in 1 Digital multimeter

SHE11 TERMOMETRO A INFRAROSSI MANUALE UTENTE

Manuale d'istruzioni. Registratore Dati Tensione/Corrente AC a Doppio Ingresso Vero Valore RMS. Modello DL160 / DL162

ELCART ART. 09/ PAGINA 1 DI 9. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

DMB-USB2. Multimetro digitale con interfaccia USB. Manuale d uso

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

Modelli UT61A/UT61B/UT61C/UT61D/UT61E: MANUALE D USO. Multimetro Digitale Autorange

BILANCIA PESA PERSONE

BODY FAT MONITOR MANUALE D USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE BOOK

STRUMENTO LOCALIZZATORE DI CAVI MODELLO: 5000E MANUALE D USO

Manuale d Istruzioni. Extech EX820 Pinza Amperometrica 1000 A RMS con Termometro IR

ELCART MANUALE DI ISTRUZIONI MULTIMETRO DIGITALE 9/8220 NI-4100

SOMMARIO. INTRODUZIONE 3 Caratteristiche principali 3 Contenuto della confezione 4 Figura e legenda del prodotto 5 Legenda simboli del display 8

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica. Alimentatore Switching 60W UPS 13/26500 (Mod. VIC-60-12UPS)

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001

Manuale d Istruzioni. Mini Multimetro con Rivelatore di Tensione senza contatto (NCV) Modello EX330

Manuale d Istruzioni. Penna Vibrometro. Modello VB400

TASTIERA DI COMANDO E CONTROLLO PER INVERTERS EL.-5000

Safe Touch. User Manual

Regolatore di carica per HYDRO-CHARGER e pannelli solari. Istruzioni d uso. Si prega di leggere attentamente prima dell uso

MULTIMETRO DIGITALE CON DISPLAY 4 1/2 DIGIT LCD A NORME IEC ART. 9/10100 NI MANUALE DI ISTRUZIONI

HQ-CHARGER81 CARICABATTERIE UNIVERSALE SUPERVELOCE HQ PER AAA/AA/C/D/9

Centralina Compatta. Manuale d istruzioni. 04/2015 Dati tecnici soggetti a modifi che. info@psg-online.de

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica MULTIMETRO DIGITALE CON DISPLAY 3 ½ DIGIT LCD NIMEX ART. 09/ MANUALE DI ISTRUZIONI

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA PESO-PREZZO MOD. ASEP- ASEP-P 1. INSTALLAZIONE

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo Descrizione Specifiche Dati Tecnici 3 Dimensioni...

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica. 100W Constant Voltage LED Power Supply

(Versione Gas 4) Manuale d istruzione

MODULO TERMOSTATO A PANNELLO VM148

BILANCIA ELETTRONICA SERIE APM-PM Manuale d uso

Hobbes. TESTER PER RETI LAN LANtest Pro Modello: /LB. Manuale d'uso

Power bank mah

Manuale d istruzioni Termometro PCE-TH 5

Manuale d'istruzioni. Modello A Calibratore Corrente

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R

LIBRETTO D ISTRUZIONI CONTA MONETE ELETTRONICO

LUXMETRI DIGITALI (digital lights meters) Art. Sicutool 4481GS

TES 1332A MANUALE DI ISTRUZIONE. Digitale Lux Meter I. ISTRUZIONI

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod

K2570 MODULO ALIMENTATORE UNIVERSALE 5-14DC / 1A ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA

ALIMENTATORE 9000 CON AVVIATORE DELLA MACCHINA

BILANCIA ELETTRONICA M10K6 MANUALE OPERATIVO

MILLIOHM METER PORTATILE 1 MANUALE UTENTE PROFESSIONAL ELECTRONIC INSTRUMENTS MILLIOHM - METER

ACCESSORI INDICE SHEET TECNICI - ACCESSORI ACCESSORI. UPS ALIMENTATORE STABILIZZATO - Mod. PWS 200/5 PWS200/10 AC030 5

Rilevatore portatile di monossido di

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

LIBRETTO D ISTRUZIONI MACCHINA PRODUTTRICE DI GHIACCIO

Istruzioni del Misuratore di campo elettrico PCE-EM29

50W Constant Voltage LED Power Supply

Termometro ad infrarossi Foglio illustrativo

MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE. Telecamera IP Wireless

Istruzioni per l uso LIGHTING SYSTEMS

Misuratore 4-in-1 Umidità, Temperatura Flusso d'aria e Luce

ELCART ART. 09/ PAGINA 1 DI 12. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D110

Strumenti famiglia 400 Ver del 09/10/07

MANUALE DI ISTRUZIONI. Cronotermostato MILUX

Manuale d Uso della Centralina A Pulsanti e Led Spia

Punti di saldatura totali: 42 Livello di difficoltà: principiante avanzato PREAMPLIFICATORE UNIVERSALE STEREO K2572 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

PowerMust 400/600/1000 di tipo Offline Gruppo di continuità

EL-EPM01 Contatore energetico

USER MANUAL HT-6050/6060

Manuale di installazione ALM-W002

Q71A. 230V ac Q71A. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLO BATTENTE Manuale di installazione e uso

Multimetro con Termometro IR Extech EX210

Registratore Dati Umidità e Temperatura

VIDEOREGISTRATORE DIGITALE PORTATILE Modello FDR108USB

Guida Utente. Monitor. GMT-1031P Monitor LCD/TFT 10,4" GMT-1031P ASP AG

Serie IST1. Line Interactive VA. Manuale D'uso CONSERVARE QUESTO MANUALE

PRO2 Live Audio System Manuale d uso

TRM-8 Mini Termometro a raggi infrarossi. Manuale d uso

CONFIGURATORE PORTATILE A BATTERIA PER STRUMENTAZIONE

MANUALE UTENTE VIVALDI MA-5240 MA-5120 MA-5060 MIXER AMPLIFICATO

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

VISY-X. Documentazione tecnica. Stampante VISY-View. Edizione: 4/2009 Versione: 1 Codice articolo:


Transcript:

ART. 09/09460-00 PAGINA 1 DI 10 MULTIMETRO DIGITALE AUTORANGE CON DISPLAY 3 ½ DIGIT LCD ART. 09/09460-00 NI9460 MANUALE DI ISTRUZIONI 1. ISTRUZIONI GENERALI Questo strumento rispetta le normative IEC 61010-1, CAT. III 1000V e CAT.IV 600V. Per utilizzarlo al meglio, seguite le indicazioni presenti in questo manuale e rispettate le precauzioni di sicurezza in esso contenute. I simboli internazionali usati per questo strumento sono spiegate al capitolo 1.1.3 1.1 Precauzioni di sicurezza 1. ISTRUZIONI GENERALI 1.1 Precauzioni di sicurezza 1.1.1 Istruzioni preliminari 1.1.2 Durante l uso 1.1.3 Simboli 1.1.4 Istruzioni 1.2 Meccanismo di protezione 2. DESCRIZIONE 2.1 Familiarizzare con lo strumento 2.2 Display LCD 2.3 Pulsanti 2.4 Terminali 2.5 Accessori 3. DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI 3.1 Funzioni generali 3.1.1 Modalità DATA HOLD 3.1.2 Risparmio batteria 3.2 Funzioni di misura 3.2.1 Misurazioni Tensioni CA e CC 3.2.2 Misurazione Resistenza 3.2.3 Test Diodo 3.2.4 Test Continuità 3.2.5 Misurazione Capacità 3.2.6 Misurazione Transistor 3.2.7 Misurazione Frequenza 3.2.8 Misurazione Temperatura 3.2.9 Misurazione Corrente 4. SPECIFICHE TECNICHE 4.2.1 Tensione CC 4.2.2 Tensione CA 4.2.3 Frequenza 4.2.4 Resistenza 4.2.5 Test Diodi 4.2.6 Test Continuità 4.2.7 Transistor 4.2.8 Temperatura 4.2.9 Capacità 4.2.10 Corrente CC 4.2.11 Corrente CA 5. MANUTENZIONE 5.1 Manutenzione Generale 5.2 Sostituzione Batteria 1.1.1 Preliminari * Gli strumenti di categoria IV sono progettati per proteggere l utilizzatore tale e di terra). * La categoria di misurazione III è relativa alle misurazioni effettuate nell ambito domestico. * La categoria di misurazione II è relativa alle misurazioni effettuate su circuiti collegati direttamente a una bassa tensione. * La categoria di misurazione I è relativa alle misurazioni effettuate su circuiti non alimentati. * Quando utilizzate questo multimetro dovete osservare tutte le normali regole di sicurezza: - protezione contro usi impropri del multimetro. * per sicurezza utilizzate i puntali forniti nella confezione. 1.1.2 Durante l uso * Non utilizzate il multimetro o i puntali se sembrano danneggiati. * Prestate attenzione nel caso in cui lavoriate vicino a conduttori non isolati * Non utilizzate il multimetro vicino a gas esplosivi o polvere conosciuti. Non utilizzatelo se da risultati anormali. In caso di malfunzionamento contattate un tecnico per la riparazione. * Nel caso in cui non sappiate quale gamma di misurazione utilizzare, scegliete la più alta possibile, oppure utilizzate la funzione autorange. * Per evitare danneggiamenti, non superate il limite massimo di ingresso, * Quando il multimetro è collegato al circuito da misurare, non toccate i puntali. * Prestate attenzione quando lavorate con tensioni superiori a 60VCC o * Quando procedete alla misurazione collegate prima il puntale nero quello nero. * Prima di cambiare funzione, scollegate i puntali dal circuito. * Se state effettuando una misurazione CC, prima di passare a una misurazione in CA, assicuratevi di aver tolto qualsiasi alimentazione per evitare scosse o guasti allo strumento. Per tornare a una misurazione CC, selezionate una gamma superiore all ultimo valore di CA misurato. * Togliete l alimentazione al circuito e scaricate tutti i condensatori prima di misurare resistenza, continuità, diode e condensatori. * Non effettuate mai misurazioni di resistenza e continuità su circuiti alimentati. * Prima di misurare la corrente, controllate il fusibile del multimetro e togliete l alimentazione prima della misurazione. * Utilizzate una batteria 9V per alimentare lo strumento. * Non misurate tensioni superiori a 600V in Categoria IV, o 1000V in Categoria III. * Non utilizzate il multimetro senza la custodia

ART. 09/09460-00 PAGINA 2 DI 10 1.1.3 Simboli: Attenzione: fate riferimento a questo manuale. Un uso non corretto potrebbe provocare guasti allo strumento o ai circuiti da misurare. ~ AC ~ Terra Doppio isolamento SIMBOLO SIGNIFICATO La batteria è scarica Per evitari guasti e malfunzionamenti, sostituite la batteria - Indicatore letture negative Indicatore per tensione e corrente alternata. Viene visualizzata la media del valore assoluto di ingresso DC Indicatore per tensione e corrente continua Fusibile Conforme alle direttive Europee 1.1.4 Istruzioni * In caso di guasti, utilizzate parti di ricambio di stesso livello di qualità. * Prima di utilizzare lo strumento, scollegate ogni alimentazione dal circuito da misurare. - E l unico personale autorizzato a compiere riparazioni su questi articoli. * Se non utilizzate lo strumento a lungo, togliete la batteria e non 1.2 Meccanismi di protezione resistenza, frequenza, continuità e test di diodi. 2. DESCRIZIONE 2.1 Familiarizzare con lo strumento H C, F V,mV A,mA,μA F,μF,nF 2.3 Pulsanti PULSANTE Modalità Test diodi Autorange e autospegnimento Modalità Test continuità Modalità Data Hold V: Volts, unità di misura della tensione mv: Millivolts 1x10-3 o 0.001 volts A: Ampere, unità di misura della corrente ma: Milliampere 1x10-3 o 0.001 Ampere μa: Microampere 1x10-6 o 0.000001 Ampere 3 6 3 F: Farad unità di misura della capacità μf: Micro Farad 1x10-6 o 0.000001 farad nf: Nano Farad 1x10-9 o 0.000000001 farad OPERAZIONI 2.2 Display LCD 1. Area allerta tensione 2. Luce allerta tensione 3. LCD display 4. Pulsanti 5. Manopola 6. Terminali FUNC H MAX/ MIN RANGE REL Hz/Duty COM ma temp μa hfe 10 A Tasto FUNC per selezionare le diverse funzioni. Tasto HOLD per entrare e uscire dalla modalità Hold. Premendo il tasto per 2", viene attivata la retroilluminazione Premendolo una volta verrà visualizzato il valore mas- Mantenendolo premuto per più di 2", il multimetro tornerà alla funzione normale. Durante la visualizzazione, il multimetro continuerà con la misura e i due valori verranno aggiornati Consente di scegliere la modalità manuale o autorange. La modalità di default è autorange. Premendo il tasto per più di 2", cambierete la modalità di misurazione. Nella modalità manuale, premendo il tasto potrete cambiare la gamma di misurazione. Premendo il tasto REL memorizzerete il valore da cui partire per la misurazione relativa. relativo a quello memorizzato e non allo 0. Pertanto il valore sarà dato da: Vx-Vref = V display funzioni Frequenza e duty cicle. Ingresso per misurazione di tensione, resistenza, capacità, frequenza, diodi e continuità corrente ma Ingresso per misurazione di corrente da 400mA a 10A

ART. 09/09460-00 PAGINA 3 DI 10 3. DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI 3.1 Funzioni generali 3.1.1 Modalità DATA HOLD La modalità Data Hold consente di memorizzare il dato visualizzato sul display. Il valore visualizzato non viene più aggiornato dal multimetro. Per entrare e uscire dalla modalità Data Hold: 1. Premete il pulsante HOLD. Il valore visualizzato rimarrà sul display con il simbolo H 2. Se premete di nuovo il pulsante, uscirete dalla modalità Data Hold. 3.1.2 Risparmio Batteria 3.1.3 Funzione Non Contact AC Voltage detection Tenere il multimetro centrato in verticale ed in orizzontale rispetto ad un strumento, si accenderà quando la tensione è maggiore a 110V rms. 1. Questa funzione non deve essere considerata attendibile al 100%. di tensione nei terminali di ingresso. Questa tensione potrebbe essere rilevata dal sensore e segnalata dal LED rosso. 3. Mantenete lo strumento lontano da fonti di disturbi elettici come ad Queste fonti possono interferire con il funzionamento dello strumento, invalidando il test. 3.2 Funzioni di misurazione 3.2.1 Misurazioni Tensione CA e CC Per evitare scosse elettriche o guasti allo strumento, non tentate di misurare tensioni superiori a 1000VCC or 750VCA rms Gamme di misurazione: VCC: 400mV, 4V, 40V, 400V, 1000V VCA: 400mV, 4V, 40V, 400V, 750V Per misurare la tensione in CC e CA: 1. Ruotate la manopola sulla gamma di misurazione desiderata 2. Collegate il puntale rosso al terminale V e il nero al terminale COM 3. Collegate i puntali al circuito da misurare 4. Leggete sul display il valore misurato La polarità della misurazione verrà visualizzata per le misure in CC. 3.2.2 Misurazioni Resistenza Per evitare possibili guasti, scollegate ogni alimentazione all apparecchiatura da misurare e scaricate tutti i condensatori prima di effettuare misurazioni di resistenza Per misurare la resistenza: 1. Ruotate la manopola sulla gamma di misurazione desiderata 3. Collegate i puntali al circuito da misurare Leggete sul display il valore misurato NOTA: secondo per stabilizzarsi 3.2.3 Test Diodi Per evitare possibili guasti, scollegate ogni alimentazione all apparecchiatura da misurare e scaricate tutti i condensatori prima di effettuare test di diodi Utilizzate la modalità di test dei diodi per misurare diodi, transistor e altri semiconduttori. In questa funzione, il multimetro farà passare una piccola corrente all interno della giunzione del semiconduttore e misurerà la tensione sulla giunzione stessa. Per effettuare il test diodi: 1. Ruotate la manopola sulla posizione 2. Collegate il puntale rosso al terminale e il nero al terminale COM 3. Per una corretta misurazione della tensione di caduta di tutti i semiconduttori, ponete il terminale rosso sull anodo del componente e quello nero sul catodo. 4. Lo strumento visualizzerà la tensione del diodo. verrà visualizzato il simbolo 1 3.2.4 Test Continuità Per evitare possibili guasti, scollegate ogni alimentazione all apparecchiatura da misurare e scaricate tutti i condensatori prima di effettuare test di continuità. all interno. Nel caso in cui il circuito sia completo, lo strumento emetterà un bip. Per effettuare test di continuità: 1. Ruotate la manopola sulla posizione 2. Premete il tasto giallo due volte per attivare la funzione di test continuità 4. Collegate i puntali al circuito da misurare emetterà un bip * Questo test è adatto per individuare corto circuiti o circuiti aperti. 3.2.5 Misurazione Capacità Per evitare possibili guasti, scollegate ogni alimentazione all apparecchiatura da misurare e scaricate tutti i condensatori prima di misurare capacità. Gamme di misurazione: 40nF, 400nF, 4μF, 40μF, 400μF, 4000μF Per misurazioni di capacità: 1. Ruotate la manopola sulla gamma di misurazione desiderata 2. Collegate il puntale rosso al terminale e il nero al terminale COM 3. Collegate i puntali al circuito da misurare 4. Leggete sul display il valore misurato * Per aumentare la precisione della misurazione di condensatori di valore inferiore ai 5nF, collegate un condensatore da 0.15uF in parallelo, e utilizzate la funzione di misura. 3.2.6 Misurazione Transistor Per evitare possibili guasti, non collegate alimentazioni superiori a 250VCC o 250VAC Rms tra il terminale hfe e COM. multimetro. 3. Determinate se il transistor è di tipo NPN o PNP e localizzate i terminali: Emettitore, Base e Collettore 4. Inserite i terminali del transistor nei corrispondenti fori della multi presa in dotazione 3.2.7 Misurazione di Frequenza: Per evitare possibili guasti, non collegate alimentazioni superiori a 250V durante la misurazione di frequenza. Per misurare la resistenza: 1. Ruotate la manopola sulla posizione Hz% 2. Collegate il puntale rosso al terminale Hz e il nero al terminale COM 3. Collegate i puntali al circuito da misurare 4. Leggete sul display il valore misurato

ART. 09/09460-00 PAGINA 4 DI 10 3.2.8 Misurazione di Temperatura: Per evitare possibili guasti o danneggiamenti dello strumento, non collegate alimentazioni superiori a 250VCC o 250VCA rms tra i terminali C e COM. Per evitare possibili guasti o danneggiamenti non usare superi i 60Vcc o 24Vca rms. Non utilizzare per la misurazione di temperatura all'interno di forni a microonde Per misurazioni di temperatura: 1. Ruotate la manopola sulla posizione TEMP. 2. Collegate la termocoppia inserendo il puntale nero al terminale COM e quello rosso al terminale TEMP. 4. Leggete sul display il valore misurato. 3.2.9 Misurazione di Corrente: Per evitare danneggiamenti dello strumento non tentate di effettuare misurazioni su circuiti con potenziale di circuito aperto superiore a 250V. Prima di effettuare misurazioni controllate l integrità del fusibile dello strumento. Utilizzate la giusta gamma di misurazione, non collegate mai i puntali in parallelo a un componente quando siete nella funzione di misurazione di corrente. Gamme di misurazione: CC: 400mA, 10A CA: 400mA, 10A Per misurazioni di corrente: 1 Togliete l alimentazione al circuito da misurare e scaricate tutti i condensatori 2. Ruotate la manopola sulla gamma di misurazione desiderata 3. Collegate il puntale nero al terminale COM e quello rosso al terminale 4. Collegate il multimetro in serie al circuito 5. Accendete l alimentazione del circuito e sul display vi verrà visualizzato il valore misurato. Se sul display sarà visualizzato il simbolo 1, 6. Spegnete l alimentazione, scaricate i condensatori e poi rimuovete i puntali 4 SPECIFICHE TECNICHE 4.1 SPECIFICHE GENERALI - Condizioni ambientali: 1000V CAT. II e 600V CAT. III - Grado di inquinamento: 2 - Altitudine di utilizzo: < 2000m - Temperatura di utilizzo: 0 C 40 C, 32 F 122 F con indicazione automatica di funzioni e simboli - Indicazione sovraccarico: LCD visualizzerà "1" - Indicatore batteria scarica: simbolo " " visualizzato sul display - Indicazione polarità: "-" visualizzato automaticamente - Alimentazione: 9V - Tipo Batteria: NEDA 1604, 6F22, or 006P a una temperatura di lavoro di 18 C 28 C con umidità relativa 0% 75%. 4.2.1 Tensione VCC 400mV 0.1mV 4V 1mV 40V 10mV 400V 100mV 1000V 1V Max tensione di ingresso: 1000Vcc o 750Vca rms 4.2.2 Tensione VCA 400mV 0.1mV 4V 1mV 40V 10mV 400V 100mV 750V 1V Max tensione di ingresso: 1000Vcc o 750Vca rms Gamma di Frequenza: 40Hz-400Hz 4.2.3 Frequenza 9.999Hz 0.001Hz 99.99Hz 0.01Hz 999.9Hz 0.1Hz 9.999MHz 0.001MHz Protezione sovraccarico: 250Vcc o 250Vca rms Tensione di ingresso: 200mV-10Vca rms 4.2.4 Resistenza Protezione sovraccarico: 250Vcc o 250Vca rms Tensione circuito aperto: <700mV 4.2.5 Diodi RANGE RISOL. FUNZIONE 1mV Il display visualizza la tensione di caduta del diodo Tensione di caduta CC: circa 1mA Tensione di caduta inversa CC: circa 2.8V Protezione sovraccarico: 250Vcc o 250Vca rms 4.2.6 Continuità sonora RANGE FUNZIONE Tensione di circuito aperto: Protezione sovraccarico: <700mV 250Vcc o 250Vca rms

ART. 09/09460-00 PAGINA 5 DI 10 4.2.7 Transistor RANGE DESCRIZIONE CONDIZIONI DEL TEST Il valore approssimativo Hfe visualizzato sul display Corrente di base Vce approssimativa 2.8V 4.2.8 Temperatura -20 C 0 C 1 C ±2.0% of rdg Le misure di temperatura non considerano gli errori della termocoppia 4.2.9 Capacità 40nF 0.01nF 400nF 0.1nF 4μF 0.001μF 40μF 0.01μF 400μF 0.1μF 4000μF 1μF Protezione sovraccarico: 250Vcc o 250Vca rms 4.2.10 Corrente CC 400μA 0.1μA 4000μA 1μA 40mA 10μA 400mA 0.1mA 4A 0.001A 10A 0.01A Max corrente di ingresso: 400mA CC o 400mA CA rms per gamma ma 10A CC o 10A CA rms per gamma 10A 4.2.11 Corrente CA 400μA 0.1μA 4000μA 1μA 40mA 10μA 400mA 0.1mA 4A 0.001A 10A 0.01A Max corrente di ingresso: 400mA CC o 400mA CA rms per gamma ma 10A CC o 10A CA rms per gamma 10A Gamma di Frequenza: 40Hz-400Hz 5. MANUTENZIONE 5.1 Manutenzione generale Per evitare danneggiamenti, non utilizzate getti d acqua vicino allo strumento. Rimuovete i puntali e qualsiasi segnale di ingresso prima di aprire lo strumento. delicato, non utilizzate panni abrasivi o solventi. Sporcizia e umidità possono provocare errate misurazioni. Per pulire i terminali: - Spegnete lo strumento e rimuovete i puntali - Scuotetelo per far uscire lo sporco dai terminali - Impregnate un tampone con un detergente per pulizia - Utilizzate il tampone intorno a ogni terminale. Il detergente creerà una patina di protezione contro le contaminazioni da umidità. 5.2 Sostituzione Batteria e fusibile Per evitare errori di lettura, scosse elettriche o guasti, sostituite la batteria appena verrà visualizzato il simbolo. Utilizzate fusibili di ricambio identici a quello in dotazione. FF400mA/1000V Min interrupt rating 10000A FF10A/500V Min interrupt rating 10000A Per sostituire la batteria o il fusibile: - Spegnete lo strumento - Scollegate ogni puntali o qualsiasi connettore collegato al multimetro batteria - Rimuovete la batteria esaurita o il fusibile danneggiato - Sostituite la batteria o il fusibile Informazione agli utenti ex art. 26 D.Lgs. 49/2014 Il simbolo riportato sull apparecchiatura (Allegato IX D.Lgs. 49/2014) stato immesso sul mercato, in Italia, dopo il 31/12/2010. piccolissime dimensioni (<25 cm), l utente ha diritto al conferimento IMPORTATO E DISTRIBUITO DA ELCART DISTRIBUTION SPA Via Michelangelo Buonarroti, 46 20093 COLOGNO MONZESE (MI) ITALY www.elcart.com - info@elcart.it

ART. 09/09460-00 PAGINA 6 DI 10 DIGITAL MULTIMETER WITH DISPLAY 3 ½ DIGIT LCD NIMEX ART. 09/09460-00 NI 9460 USER'S MANUAL 1. GENERAL INSTRUCTIONS 1.1 Precautions safety measures 1. GENERAL INSTRUCTIONS 1.1 Precaution safety measures 1.1.1 Preliminary 1.1.2 During use 1.1.3 Symbols 1.1.4 Instructions 2. DESCRIPTION 2.1 Instrument Familiarization 2.2 LCD Display 2.4 Terminals 2.5 Accessories 3. FUNCTION DESCRIPTION 3.1 General Functions 3.1.1 DATA HOLD mode 3.1.2 Battery saver 3.1.3 Non-Contact AC Voltage detection 3.2 Measurement Functions 3.2.1 AC and DC Voltage measurement 3.2.2 Resistance measurement 3.2.3 Diode Test 3.2.5 Capacitance measurement 3.2.6 Inductance measurement 3.2.7 Transistor measurement 3.2.8 Current measurement 4. TECHNICAL SPECIFICATIONS 4.2.1 DC Voltage 4.2.2 AC Voltage 4.2.3 Resistance 4.2.4 Diode Test 4.2.6 Transistor 4.2.7 Inductance 4.2.8 Capacitance 4.2.9 DC Current 4.2.10 AC Current 5. MAINTENANCE 5.1 General maintenance 5.2 Battery and Fuse replacement 1.1.1 Preliminary * Measurement category IV meters are designed to protect against transients building installation. * Measurement category II is for measurements performed on circuits * Measurement category I is for measurements performed on circuits not directly connected to MAINS. rules concerning: 1.1.2 During use display may become unstable or indicate large errors. unused terminals. before testing resistance, continuity, diodes, or capacitance. * Never perform resistance or continuity measurements on live circuits. * Do not measure voltages above 600V in Cat. IV, or 1000V in Cat. III.

ART. 09/09460-00 PAGINA 7 DI 10 1.1.3 Symbols: SYMBOL MEANING or its components - Indicates negative readings ~ AC ~ DC Indicator for DC voltage or current Fuse Conforms to European Union directives 1.1.4 Instructions 1.2 Protection mechanisms * A PTC resistor protects against permanent over-voltages of up to 250V during resistance, frequency, continuity and diode test measurements. 2. DESCRIPTION 2.1 Instrument Familiarization 1. Voltage alert area 3. LCD display 2.2 Display LCD 6. Terminals H C, F V,mV A,mA,μA F,μF,nF 2.3 Keypad KEY FUNC H MAX/ MIN RANGE REL Hz/Duty COM ma temp μa hfe 10 A mv: millivolts 1x10-3 or 0.001 volts ma: Milliampere 1x10-3 or 0.001 amperes μa: Microampere 1x10-6 or 0.000001 amperes 3 6 3 μf: Micro Farad 1x10-6 or 0.000001 farad nf: Nano Farad 1x10-9 or 0.000000001 farad OPERATION PERFORMED - - manual measurement mode. In manual mode, pressing - value: Vx-Vref=Vdisplay mode to frequency measurement mode. Return terminal for all measurements. Input for voltage, resistance, capacitance, frequency, diode and continuity measurements measurements. Input for 400mA to 10A current measurements

ART. 09/09460-00 PAGINA 8 DI 10 3. FUNCTION DESCRIPTION 3.1 General Functions 3.1.1 DATA HOLD mode H 3.1.2 Battery Saver 3.1.3 Non Contact AC Voltage detection - 3.2 Measurement Functions 3.2.1 AC and DC Voltage measurement do not attempt to take any voltage measurement that might exceeds 1000Vdc or 750Vac rms. DC voltage ranges are: 400mV, 4V, 40V, 400V, 1000V AC voltage ranges are: 400mV, 4V, 40V, 400V, 750V To measure AC or DC voltage: DCV measurement. 3.2.2 Resistance measurement disconnect circuit power and discharge all high-voltage capacitors before measuring resistance. To measure resistance: displayed value. NOTE: 3.2.3 Diode Test disconnect circuit power and discharge all high-voltage capacitors before testing diodes. To test a diode out of a circuit: 3.2.4 Continuity Check disconnect circuit power and discharge all high-voltage capacitors before testing for continuity. To test for continuity: 3.2.5 Capacitance measurement disconnect circuit power and discharge all high-voltage capacitors before measuring capacitance. Use the DC voltage function Capacitance ranges are: 40nF, 400nF, 4μF, 40μF, 400μF, 4000μF To measure capacitance: 3.2.6 Transistor measurement do not apply more than 250Vdc or 250Vac rms between the hfe terminal and the COM terminal. 3.2.7 Frequency measurement Do not measure frequency on high voltage (>250V) to avoid electrical shock hazard and/or damage to the instrument To measure frequency:

ART. 09/09460-00 PAGINA 9 DI 10 3.2.8 Temperature measurement: do not apply more than 250Vdc or 250Vac rms between the C terminal and the COM terminal. To avoid electrical shock, do not use this instrument when voltage at the measurement surface exceed 60Vdc or 24Vac rms. To avoid damage or burns, do not make temperature measurements in microwave ovens. To measure temperature: 3.2.9 Current measurement To avoid damage to the Meter or injury if the fuse blows, never attempt an in-circuit current measurement where the open-circuit potential to earth is greater than 250V. To avoid damage to the meter, check the meter's fuse before proceeding. Use the proper terminals, function, and range for your measurement. Never place the test leads in parallel with a circuit or component when the leads are plugged into the current terminals. DC current ranges are: DC: 400mA, 10A AC: 400mA, 10A To measure current: ma terminal for a maximum of 400mA. voltage capacitors. 4 TECHNICAL SPECIFICATIONS 4.1 GENERAL SPECIFICATIONS - Environment conditions: 1000V CAT. II e 600V CAT. III - Pollution degree: 2 - Operating altitude: <2000m - Operating temperature: 0 C 40 C, 32 F 122 F 750VCA rms o 1000VCC - Polarity indication: "-" displayed automatically - Battery type: NEDA 1604, 6F22, or 006P - 4.2.1 DC Voltage 400mV 0.1mV 4V 1mV 40V 10mV 400V 100mV 1000V 1V Max input voltage: 1000Vcc or 750Vca rms 4.2.2 AC Voltage 400mV 0.1mV 4V 1mV 40V 10mV 400V 100mV 750V 1V Max. input voltage: 1000Vcc or 750Vca rms Frequency Range: 40Hz-400Hz 4.2.3 Frequency RANGE RISOLUZIONE ACCURACY 9.999Hz 0.001Hz 99.99Hz 0.01Hz 999.9Hz 0.1Hz 9.999MHz 0.001MHz Overload protection: 250Vdc or 250Vac rms Input voltage range: 200mV 10Vac rms 4.2.4 Resistance Overload protection: 250Vdc or 250Vac rms 4.2.4 Diode RANGE RESOL. FUNCTION 1mV Reversed DC Voltage: approx. 2.8V Overload protection: 250Vdc or 250Vac rms 4.2.5 Audible continuity RANGE CONTINUITY BEEPER Overload protection: 250Vdc or 250Vac rms

ART. 09/09460-00 PAGINA 10 DI 10 4.2.7 Transistor RANGE DESCRIPTION TEST CONDITION 4.2.8 Temperature Display read approx. HFE value Base Current approx. -20 C 0 C 1 C ±2.0% of rdg 4.2.9 Capacitance 40nF 0.01nF 400nF 4μF 40μF 400μF 4000μF Overload protection: 0.1nF 0.001μF 0.01μF 0.1μF 1μF 250Vdc or 250Vac rms 4.2.10 DC Current 400μA 0.1μA 4000μA 1μA 40mA 10μA 400mA 0.1mA 4A 0.001A 10A 0.01A Max. input current: 400mA dc or 400mA ac rms for ma range 10A dc or 10A ac rms for 10A ranges 4.2.10 AC Current 400μA 0.1μA 4000μA 1μA 40mA 10μA 400mA 0.1mA 4A 0.001A 10A 0.01A Max. input current: 400mA dc or 400mA ac rms for ma range 10A dc or 10A ac rms for 10A ranges Frequency Range: 40Hz-400Hz 5. MAINTENANCE information. 5.1 General Maintenance To avoid electrical shock or damage to the meter, do not get water inside the case. Remove the test leads and any input signals before opening the case Do not use abrasives or solvents. terminals from moisture-related contamination. 5.2 Battery and Fuse replacement To avoid false readings, which could lead to possible electric shock or personal injury, replace the battery as soon as the battery indicator ( ) appears. Use only fuses with the amperage,interrutp,voltage FF400mA/1000V Min interrupt rating 10000A FF10A/500V Min interrupt rating 10000A cover. User information ex art. 26 D. 49/2014 The symbol labelled on the appliance (Annex IX D. 49/2014) indicates on the Italian market after the December 31, 2010. treatment facility according to indications by the local administration, or recycling and disposal operations encourage the production of appliances the user is eligible to get free of charge assignation to retail shops with sales areas relating to EEE of at least 400 m². ELCART DISTRIBUTION SPA Via Michelangelo Buonarroti, 46 20093 COLOGNO MONZESE (MI) ITALY www.elcart.com - info@elcart.it