B AUTORE TITOLO Luogo ed Casa editrice anno. B-1 Martini Dario G. EPPURE SOPRAVVIVE (7 testi vari) Savona Editrice Liguria 1943



Documenti analoghi
Distretto scolastico n. 2 C.F segreterialiceo@lcavour.it PEC: topc01000c@pec.istruzione.it

Shakespeare in biblioteca

Curriculum artistico di Gennaro Duccilli

CAROL LEVI & COMPANY SRL Viale Parioli, Roma Tel / Fax gioia.levi@clevi.it FRANCO ZEFFIRELLI

Suggerimenti bibliografici

Vincenzo Di Bonaventura

2009 La bottega del caffè di Goldoni, regia di Antonio Zavatteri (Compagnia Gank e Teatro Stabile di Genova)

Proposte di lettura Esisti? Ti ho inventato io? La genesi di Orlando a cura del servizio di reference- infocataloghi

Amore in Paradiso. Capitolo I

IL TESTO TEATRALE: COSA È E COME FUNZIONA. Paolo Quazzolo

Con la presente si stipula una convenzione fra Il Teatro Quirino Vittorio Gassman e il Cral/Ass. per la stagione teatrale 2015/2016.

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta.

TEATROGRAFIA.

STAGIONE Spettacoli Abbonamenti Biglietti

COSA STA SUCCEDENDO IN LIBIA

RASSEGNE E FESTIVAL TEATRO FOCE

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

ROBERTO TRIFIRO Curriculum Vitae

Dov eri e cosa facevi?

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA II LICEO LINGUISTICO SEZIONE E PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2014/2015

Mafia, amore & polizia

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Essere "con" - Essere "per" Omelia nella festa degli anniversari di matrimonio e solennità della SS. Trinità, maggio 2008

UNA MONTAGNA DA VIVERE

Alcuni esempi di lettere

ANIMAGIA IL MIGLIOR MUSICAL INTERATTIVO DELL ANNO! Molto di più che un semplice spettacolo!

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Shakespeare s Memories

Esercizi pronomi indiretti

GIORNATA DELLA SOLIDARIETA. Cari amici,

MOVIMENTI DIRIGENTI. Q.CA Cognome Nome da a

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e cognome: Flavio lacobini. Telefono: info@magoiaio.

I CENTRI PATLIB IN ITALIA Sede, recapiti telefonici e responsabili

ELISABETTA POZZI ----

PER LE VOSTRE LETTURE LA BIBLIOTECA CONSIGLIA LETTTERATURA INGLESE TESTI IN LINGUA INGLESE DI AUTORI INGLESI E DELLA GRAN BRETAGNA

Sommario Rassegna Stampa

La religione degli antichi greci

Bagliori d autore 2015

Audio CD con storie. Grandi avventure BIBBIA. e canzoni. della. La mia prima Bibbia

Bibliografia. Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999.

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

E pace in terra. raccolta di poesie di alcuni alunni delle classi 3A 3B 3E 2A. della Scuola Media C.Aschieri di S.Pietro in Cariano

PERCHE ESISTONO IL Dì E LA NOTTE?

Curriculum Vitae. Elisabetta Alma. Dati Personali : Luogo e data di nascita Faenza (RA) 22/03/1968

La poesia per mia madre

RASSEGNA STAMPA PRANZO DI SOLIDARIETA. A cura di. Agenzia Comunicatio

Spettacoli sulla Legalità, sulla Shoah, in lingua Inglese e Francese... ed altro ancora

Stagione di Prosa 2007/2008 Programma e offerta promozionale per CRAL

Elenco titoli: BID: Autore: Titolo: Edizione: Numerazione: Pubblicazione: Descrizione fisica: Note: Livello bibliografico: Tipo documento:

James Joyce. Proposte bibliografiche (tutti i documenti sono disponibili per la consultazione ed il prestito)

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 E Corso: PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIG. - BIENNIO COMUNE

1990. Alle prove degli Ultimi giorni dell umanità di Karl Kraus al Lingotto. foto Davide Peterle. Luca Ronconi. con il Teatro Stabile di Torino

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

peraversi Bibliografia scelta: L Albo Illustrato per Bambini percorsi psicologici verso se stessi

Lithuanian Chamber Orchestra. Quattro soldi. Amadeus. 03/11/2014 ore Teatro Toniolo, Mestre. con Lithuanian Chamber Orchestra MUSICHE

Siamo un cambiamento in cammino

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

DISCORSO DEL SINDACO DI MILANO GIULIANO PISAPIA ALLA CERIMONIA DEI GIUSTI DEL 17 APRILE 2012, GIARDINO DEI GIUSTI DI TUTTO IL MONDO, MILANO

Dalla lettura di una poesia del libro di testo. Un ponte tra i cuori

ELENCO DEI CO.RE.COM. ITALIANI E RELATIVI INDIRIZZI E RECAPITI

2010 : Stage Il corpo e la voce tenuto da Kaya. Anderson del Roy Hart

Claudio Baglioni A modo mio

Maurizio Albanese DONARE È AMARE!

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

CURRICULUM VITAE SARAH PAOLETTI

I sette SACRAMENTI CATECHESI DI PAPA FRANCESCO

Guido Servino e Giuseppe Corso. presentano JIMMY DELLA COLLINA. regia di. Enrico Pau. tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Carlotto

CV TeatrObliquo. TEATROBLIQUO NELLE SCUOLE Laboratori

SPAZIO GIOVANI. Alberto Genziani Tel: Emanuele Soressi Tel: Andrea Roda (Ser.T) Tel:

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE:

Io vivo al campo, un posto non molto bello

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

NOME AULA POSTI AULA SOSTITUTIVA NOME AULA POSTI. Cinema Greenwich Via Po, Torino Sala 230 posti 230

Bibliografia a cura di Nadia Canepa

CORSO DI MINI VOLLEY Seconda parte

SAVERIO SOLDANI Viale Aspromonte, 11 / GENOVA Cell.: c.i.p.ge@libero.it

FAVOLA LA STORIA DI ERRORE

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite

Mediterranea INTRODUZIONE

Che cosa fai di solito?

Capitolo 1. A casa. 1. Vero o falso? 2. Completa le frasi e scrivile sulle righe, come nell esempio. V! F! 13 anni.

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 1 A Corso: CORSO A TEMPO PIENO

Due Preghiere. per Carlo Maria Martini. per voci, clarinetto, violino e organo DON CLAUDIO BURGIO

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

Dove non altrimenti specificato, le produzioni sono di SCLAT&CIDOBO:

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA?

Full version is >>> HERE <<<

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

Dossier sulla maternità

COLLEGIO 1 - NORD PIEMONTE

UNITÀ PRIMI PASSI. Ciao nel mondo. surfist. 1 Conosciamoci!

LA VEGLIA. Milano, sabato 24 ottobre 2009

Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492

CURRICULUM VITAE di FERNANDA CALATI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO (INGLESE-FRANCESE)

Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione.

Transcript:

B AUTORE TITOLO Luogo ed Casa editrice anno B-1 Martini Dario G. EPPURE SOPRAVVIVE (7 testi vari) Savona Editrice Liguria 1943 B-2 De Benedetti Aldo NON TI CONOSCO PIU Trieste La Contrada 1996 B-3 Gnani Alessandro NIENTE DA DIRE Firenze L Autore Libri 2010 B-4 Margherita Ciro DOV E FINITO L ASSSASSINO? Milano Editrice Nuovi Autori 2004 B-5 Bagnara Mario QUATTRO STORIE POSSIBILI (4 testi) Genova Redazione srl 2012 B-6 Dentone Mario HO SENTITO CANTARE UN ANGELO Venezia Edizioni del Leone 1990 B-7 Shakespeare William LA DODICESIMA NOTTE Savona /// / B-8 Carlotto Massimo PIU DI MILLE GIOVEDI - POLVERE Torino Ed. Angolo manzoni 2004 B-9 Fratti Mario Testi vari (LO PSICANALISTA ) New York Culture Corps Inc. 2000 B-10 Cavallaro Marco FRAMMENTI D AMORE Catania Ass Cult Esagera 2004 B-11 Mamet David Teatro II - testi vari Genova Costa & Nolan 1989 B-12 Schnitzler Arthur GIROTONDO Torino Einaudi 1959 B-13 Dürrenmatt Friedrich RADIODRAMMI Torino Einaudi 1981 B-14 Dentone Mario UNA NOTTE DA PAPA Foggia Bastogi Editrice Italiana 2001 B-15 Consoli Virginia IL TEATRO: STORIE DI UOMINI E DONNE Empoli Ibiskos 2000 B-16 Gavi Valentino - Parodi Mario LA VITA RITORNA /// /// 1995

B-17 Paolini Pier Paolo TEATRO (testi vari) Milano Garzanti 1973 B-18 Gennari Mario PROMETEO S-CATENATO Genova Il Nuovo Melangolo 2012 B-19 Bombino Eleonora POCHE STORIE! /// /// /// B-20 Pinter Harold TEATRO vol. I Torino Einaudi 1996 B-21 Pinter Harold TEATRO vol. II Torino Einaudi 1996 B-22 Blok Alexandr DRAMMI LIRICI Torino Einaudi 1977 B- 23 Pinget Robert QUI O ALTROVE Torino Einaudi 1965 B-24 Dentone Mario MONSIEUR PROUST Foggia Bastogi Editrice Italiana 1998 B-25 Miller Arthur MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE Torino Einaudi 1982 B-26 Parrini Sandro UN UOMO COME FAUST Frascati Editrice Tusculum 1977 B-27 Weiss Peter IL PRCESSSO Torino Einaudi 1977 B-28 Hugo Victor RUY BLAS Milano Sipario Edizioni 1996 B-29 Santi Roberto MASCHERE Genova Nuova Editrice Genovese 1996 B-30 Sofocle LE TRACHINIE Torino Einaudi 1978 B-31 Pinter Harold CHIARO DI LUNA e altri testi teatrali Torino Einaudi 2006 B-32 Perec George TEATRO Il posto delle patate, L aumento Torino Bollati Boringhieri 1991 B-33 Rosso Renzo UN CORPO ESTRANEO, ESERCIZI SPIRITUALI Torino Einaudi 1976 B-34 Pinter Harold TERRA DI NESSUNO Torino Einaudi 1986

B-35 Genet Jean LE SERVE Torino Einaudi 1982 B-36 Handke Peter ESSERI RAGIONEVOLI INVIA D ESTINZIONE Torino Einaudi B-37 Eschilo L ORESTEA Torino Einaudi 1980 B-38 Seneca EDIPO Torino Einaudi 1982 B-39 Sofocle ANTIGONE Torino Einaudi 1980 B-40 Euripide LE TROIANE Torino Einaudi 1980 B-41 Aristofane RANE Torino Einaudi 1980 B-42 Plauto AULULARIA Torino Einaudi 1982 B-43 Plauto ANFITRIONE Torino Einaudi 1982 B-44 Seneca ERCOLE FURIOSO Torino Einaudi 1979 B-45 Euripide ELENA Torino Einaudi 1979 B-46 Euripide ERACLE Torino Einaudi 1981 B-47 Aristofane LISISTRATA Torino Einaudi 1980 B-48 De Ghelderode Michel MAGIA ROSSA LA BALLATA DEL GRAN MACABRO Torino Einaudi 1975 B-49 Caro Annibal COMMEDIA DEGLI STRACCIONI Torino Einaudi 1978 B-50 Ford John LA SVENTURA D ESSERE UNA PROSTITUTA Torino Einaudi 1982 B-51 Weiss Peter CANTATA DEL FANTOCCIO LUSITANO Torino Einaudi 1979 B-52 Levi Primo SE QUESTO E UN UOMO Torino Einaudi

B-53 Toller Ernst OPLA, NOI VIVIAMO! Torino Einaudi 1981 B-54 Miller Henry PROPRIO PAZZA PER HARRY Torino Einaudi 1981 B-55 Dürrenmatt Friedrich LA DILAZIONE Torino Einaudi 1979 B-56 Genet Jean IL BALCONE Torino Einaudi 1981 B-57 Dorst Tankred ERA GLACIALE Torino Einaudi 1974 B-58 Albee Edward MARINA Torino Einaudi 1977 B-59 Osborne John PROVA INAMMISSIBILE Torino Einaudi 1977 B-60 Gombowicz Witold OPERETTA Torino Einaudi 1968 B-61 Cocteau Jean ORFEO Torino Einaudi 1980 B-62 Miller Arthur UNO SGUARDO DAL PONTE Torino Einaudi 1979 B-63 Sartre Jean Paul I SEQUESTRATI Mondadori Milano 1981 B-64 Maggi Carlo Maria I CONSIGLI DI MENEGHINO Torino Einaudi 1965 B-65 Brecht Bertolt TEATRO vol. I Torino Einaudi 1955 B-66 Brecht Bertolt TEATRO vol. II Torino Einaudi 1955 B-67 Brecht Bertolt TEATRO vol. III Torino Einaudi 1955 B-68 Brecht Bertolt TEATRO vol. IV Torino Einaudi 1955 B-69 Ibsen Henrik PEER GYNT Torino Einaudi 1976 B-70 Ibsen Henrik L ANITRA SELVATICA Milano BUR Rizzoli 1956

B-71 Ibsen Henrik ROSMERSHOLM Milano BUR Rizzoli 1957 B-72 Bompiani Valentino TRE COMMEDIE D AMORE Bologna Cappelli 1980 B-73 Ibsen Henrik LA DONNA DEL MARE Torino Einaudi 1981 B-74 Firpo Francesco TEATRO PER BAMBINI Genova Erga 1998 B-75 Shakespeare William ENRICO VI Torino Einaudi 1977 B-76 Gombrowicz Witold IL MATRIMONIO Torino Einaudi 1976 B-77 Giraudoux Jean LA PAZZA DI CHAILLOT Torino Einaudi 1974 B-78 Ionesco Eugène IL GIUOCO DELL EPIDEMIA Torino Einaudi 1980 B-79 Brown Kenneth LA PRIGIONE Torino Einaudi 1977 B-80 Osborne J. Creighton A. EPITAFFIO PER GEORGE DILLON Torino Einaudi 1974 B-81 Albee Edward CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF? Torino Einaudi 2003 B-82 Adamov Arthur LA PRIMAVERA 71 Torino Einaudi 1974 B-83 Aub Max SAN JUAN Torino Einaudi 1974 B-84 Ionesco Eugène MACBETT Torino Einaudi 1982 B-85 Maraini Dacia VIVA L ITALIA Torino Einaudi 1973 B-86 Durrenmatt Friedrich I FISICI Torino Einaudi 1982 B-87 Céline Louis-Ferdinand PROGRESSO Torino Einaudi 1981 B-88 Serraut Nathalie ISMA ovvero QUEL CHE SI DICE NIENTE Torino Einaudi 1975

B-89 Artaud Antonin I CENCI Torino Einaudi 1981 B-90 Maraini Dacia LA DONNA PERFETTA Torino Einaudi 1975 B-91 O Neill Eugene ARRIVA L UOMO DEL GHIACCIO Torino Einaudi 1981 B-92 O Neill Eugene IL LUTTO SI ADDICE AD ELETTRA Torino Einaudi 1980 B-93 Musil Robert I FANATICI Torino Einaudi 1981 B-94 Kezich Tullio da I. Svevo LA COSCIENZA DI ZENO Torino Einaudi 1981 B-95 Ionesco Eugène IL RE MUORE Torino Einaudi 1975 B-96 Ionesco Eugène LA LEZIONE LE SEDIE Torino Einaudi 1982 B-97 Osborne John RICORDA CON RABBIA Torino Einaudi 1982 B-98 Cocteau Jean I PARENTI TERRIBILI Torino Einaudi 1976 B-99 Sławomir Mrożek IL TACCHINO Torino Einaudi 1977 B-100 Musil Robert VINZENZ E L AMICA DEGLI MUOMINI IMPORTANTI Torino Einaudi 1980 B-101 Cechov Anton ZIO VANJA Torino Einaudi 1970 B-102 Cechov Anton IL GABBIANO Torino Einaudi 1970 B-103 Cechov Anton IL GIARDINO DEI CILIEGI Torino Einaudi 1966 B-104 Cechov Anton LESIJ Torino Einaudi 1982 B-105 Cechov Anton TRE SORELLE Torino Einaudi 1964 B-106 Cechov Anton IVANOV Torino Einaudi 1969

B-107 Osborne John LUTERO Torino Einaudi 1964 B-108 Pinter Harold PROVE D AUTORE Torino Einaudi 2002 B-109 Shakespeare William IL MERCANTE DI VENEZIA Torino Einaudi 1968 B-110 Shakespeare William MOLTO RUMORE PER NULLA Torino Einaudi 1958 B-111 Shakespeare William LA DODICESIMA NOTTE Torino Einaudi 1954 B-112 Shakespeare William LA BISBETICA DOMATA Torino Einaudi 1975 B-113 Shakespeare William AMLETO Milano Rizzoli 1951 B-114 Shakespeare William AMLETO Torino Einaudi 1956 B-115 Shakespeare William RICCARDO III Torino Einaudi 1964 B-116 Shakespeare William ANTONIO E CLEOPATRA Torino Einaudi 1963 B-117 Shakespeare William MACBETH Torino Einaudi 1951 B-118 Shakespeare William ROMEO E GIULIETTA Torino Einaudi 1950 B-119 Shakespeare William CORIOLANO Torino Einaudi 1953 B-120 Shakespeare William GIULIO CESARE Torino Einaudi 1950 B-121 Shakespeare William LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR Torino Einaudi 1957 B-122 Shakespeare William RE LEAR Torino Einaudi 1956 B-123 Shakespeare William TROILO E CRESSIDA Torino Einaudi 1965 B-124 Cechov Anton ATTI UNICI Torino Einaudi 1982

B-125 Pinter Harold IL GUARDIANO Torino Einaudi 1977 B-126 Pinter Harold TRADIMENTI Torino Einaudi 1978 B-127 Lowell Robert PROMETEO INCATENATO Torino Einaudi 1967 B-128 Brecht Bertolt L ECCEZIONE E LA REGOLA Torino Einaudi 1950 B-129 Brecht Bertolt I GIORNI DELLA COMUNE Torino Einaudi 1957 B-130 Goethe Wolfgang EGMONT Torino Einaudi 1967 B-131 Gide André EDIPO Milano Sipario Edizioni 1995 B-132 Shaw George Bernard CANDIDA Milano Rizzoli 1957 B-133 Rostand Edmond CIRANO DI BERGERAC Milano Bietti 1966 B-134 Gotti Lucia A SCENA APERTA (teatro ragazzi) Milano Mondadori 1987 B-135 Lucarelli Carlo VIA DELLE OCHE (anche in A-101) con CD Rom Bologna CLUEB 2004 B-136 AAVV ANTOLOGIA DI TEATRO ITALIANO CONTEMPOR. IBUC 2013 B - 137 Dentone Mario UNA PRIGIONE DI VETRO Foggia Bastogi 1994 B - 138 Farina Simone MARIA Roma Ilmiolibro.it