Prot. n. 1421. Segue il programma della settimana di cui in oggetto. Alunni, famiglie, docenti e personale ATA sono pregati di prenderne visione.



Documenti analoghi
I.I.S.S. "V. IGNAZIO CAPIZZI" BRONTE Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007 IT 05 PO 007 FONDO SOCIALE EUROPEO - Competenze per lo sviluppo

Circolare Interna N. 267 Villa Raverio

Jesuit Schools European Sports Tournament

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Alfonso M. de Liguori. PROGRAMMA ATTIVITA SETTIMANA ALTERNATIVA 15/20 dicembre 2014

Con la presente si trasmettono i programmi dei viaggi d istruzione e le modalità per il saldo.

INCONTRO GENITORI STUDENTI CLASSI PRIME

Istituto d Istruzione Secondaria F. de Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV) Via Boschetto, 1

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella

LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO TONIOLO

Prot. n. /circ. Caltagirone, 23 marzo 2015 Circolare n.265. Si comunicano le seguenti indicazioni operative relative al viaggio studio a Malta:

clienti. delle iniziative per Soci e Clienti!

SalentHymerIncontro Una terra tutta da scoprire

OGGETTO: Adesione alunni Viaggi e Visite d istruzione a.s. 2014/15

1 a Rassegna Regionale delle Scuole a Indirizzo Musicale

COSTA LIGURE COSTA AZZURRA

Roma Capitale VIAGGIO D ISTRUZIONE. Programma delle attività 1 GIORNO: Dal 13 aprile al 17 aprile 2014 DOMENICA 13 APRILE

Continuità & Orientamento

Scuole in Arte, Musical e... Rifiuti

VIAGGIO D ISTRUZIONE N. 1 PRIMO GIORNO: ROMA POMPEI (ERCOLANO CUMA - VESUVIO)

Lotto 1) SPAGNA CIG:

Prot. n. 1995/A03ac San Nicandro Garganico, 22/04/2016. OGGETTO: Stage linguistico in Spagna a.s informazioni programma.

PROTOCOLLO OPERATIVO PER I VIAGGI DI ISTRUZIONE (c.m. 291/92; d.m. 44/2001) 4 Da distribuire ai Consigli di Classe per le riunioni di Ottobre Il

Liceo Ginnasio Statale "G. Asproni" - Nuoro. prot.5193 Nuoro, 18 dicembre 2015

LE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO, STATALI E PARITARIE, DELLA PROVINCIA VI ACCOLGONO OPEN DAY 2010/2011

Primo festival delle bande ed orchestre infantili e giovanili in Campania Novembre 2014 Mostra d Oltremare di Napoli

Gep2015 Novoli, settembre 2015

ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA

PROGETTO INTERCULTURA Scambio Laterza - Eindhoven (Olanda) a.s Interazione- Partenza. n 15 Studenti dello Stedelijk College di Eindhoven

Via Manzoni, PONTEDERA (PI)- Tl Fax info@ipsiapacinotti.it

MALTA - 20/24 MAGGIO - DA 875

********* ASSOCIAZIONE MUSICALE SPAZI SONORI Onlus

XIX Sessione Nazionale Model European Parliament Italia ROMA Novembre Programma

28 maggio - 7 giugno presso il centro scolastico di Calcinate INCONTRI, MOSTRE, TORNEI

PROGRAMMA DEL VIAGGIO

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015.

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

ITINERARI DI 1 GIORNO

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria

LIONS CLUB BERGAMO LE MURA XI CONGRESSO INTERNAZIONALE CITTA MURATE LIONS

ATTIVITÀ DI PRE E POST SCUOLA I.C. E.Q. VISCONTI SCUOLA PRIMARIA - A. S

WALKING TOUR - da Vinci a Firenze 8 giorni/ 7 notti

Programma dettagliato Proposte diocesane

VIAGGI DI ISTRUZIONE ALL'ESTERO

LICEO CLASSICO e delle SCIENZE UMANE CAGNAZZI Piazza Zanardelli, ALTAMURA (BA)

Oggetto : Manifestazione Io ne so di più e Open Day - Riunione organizzativa e calendario.-

Benvenuti in prima media!

VIALE MARCO FULVIO NOBILIORE 79/A. Jean Piaget

CAMPUS DI MATEMATICA, FISICA E SPORT 2013 TRIENNIO SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE e PRIMO BIENNIO UNIVERSITARIO BIENNIO SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

SICILIA OCCIDENTALE PROGRAMMA

JUNIOR MARATHON 2015

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO ANNUALE. SETTEMBRE 2011 data Attività O. d. g.

Circ. n. 27 Francavilla Fontana lì, 23 Settembre Ai Docenti Al D.S.G.A Al Personale ATA Agli Studenti SEDE DIURNO SERALE E ORIA

Prot. n C/15 Telese Terme, 12 dicembre 2011

Prot. n. 8040C/10 Telese Terme, 30 ottobre 2010

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana

20:30 Biblioteca 22:00 Cena di Punto Ristoro 23:00 Docenti: rientro in Hotel; Studenti con le famiglie.

LICEO CLASSICO STATALE SOCRATE

Anno scolastico 2015/2016

γαϊδαρος Gaidaros Associazione Culturale WEEK END CON DANTE 11/12 Dicembre 2010 Quota individuale di partecipazione 160,00 (minimo 25 paganti)

CIRCOLARE N. 22 Perugia li, 24/09/2015. Oggetto: Criteri organizzativi per le uscite didattiche, visite guidate e viaggi di istruzione.

Com. n.010 Badia Polesine, 14/09/2015 Rif:PB/rr OGGETTO: PROGETTO ACCOGLIENZA CALENDARIO ATTIVITA

GARA CAT 2016 PRESSO L ISTITUTO TECNICO GARIBALDI DA VINCI IN PIAZZA G. SANGUINETTI,44 Cesena (FC)

I.I.S.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

Organizza. Anteprima 5-6 settembre Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione :

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

Via Amalfi, BRINDISI Tel Fax Verbale di apertura delle buste e prospetto di comparazione dei viaggi d istruzione

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE TUTTI I PROGETTI DEL DIPARTIMENTO CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

Stampa Alpina e il Convegno dei referenti del Centro Studi Ana.

CARNEVALE ROMANO 2012

grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale.

ITT BUONARROTI - TRENTO PROGRAMMA SETTIMANA DI GEMELLAGGIO CON ITIS DA VINCI - TRAPANI DAL 27/11/2014 AL 04/12/2014

SCUOLA DELL INFANZIA M.Immacolata di ORGIANO ANNO SCOLASTICO 2014/15

SCUOLA PARITARIA MARIA AUSILIATRICE

JUNIOR MARATHON 2014

PROGRAMMA DI PIAZZA DEL POPOLO

Liceo Scientifico Via P. Sette, 3 Tel Fax Prot. 223 C/37A Santeramo in Colle li 15 gennaio 2014

SCUOLA MEDIA STATALE GIUSEPPE GIOACHINO BELLI Progetto COMENIUS METER. SCAMBIO CULTURALE dal 7 al 10 marzo 2011 PROGRAMMA STUDENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale n.2

ROMA febbraio 2014

Viaggi di istruzione 2012/13 Allegato 1

Coro Animazione musicale e canora delle celebrazioni (anche per feste e spettacoli) Martedì ore 14,00

GRECIA 7 giorni/6 notti

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria

TERME DI COMO ROMANA Audiovisivo didascalico e promozionale del sito archeologico

Liceo Scientifico Statale Giovanni Marinelli Viale Leonardo da Vinci, UDINE tel. 0432/ fax 0432/ C.F.

6 RADUNO BANDISTICO CITTA DI FOLLONICA MAGGIO 2014

PROGRAMMA. Ore 20,30 Cena di benvenuto Circolo Ufficiali M.M. Capitano di Fregata MOVM Primo Longobardo.

OPEN DAY Scuole Superiori 2015

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Ufficio XI Ambito Territoriale NAPOLI. Prot. n Napoli, 19/11/2013

Contenuti, strategie didattiche e strumenti per il LABORATORIO SERVIZI di ACCOGLIENZA TURISTICA"

TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!!

SHOOT-COOKING AL REGINA DI QUADRI. AURORA MAZZUCCHELLI E FRANCESCO ELMI PER COLORTASTE DI ALFONSO CATALANO

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca

Gli Amici dei Giardini di Villa La Massa Ville e Giardini della Toscana

Tour di Monaco di Baviera e Austria

Sito facoltà: Pagina web Corso:

Transcript:

ISTITUTO SUPERIORE GENTILESCHI Cod.Ist.: NAIS06800B Via Nuova Agnano, 30 80125 Napoli Tel/fax 0817624019 sito web: www.istitutosuperioregentileschi.gov.it P.E..C.: nais06800b@pec.it Prot. n. 1421 AL SITO WEB - ALLE FAMIGLIE E AGLI ALUNNI OSPITI A TUTTI GLI ALUNNI DEL TRIENNIO - A TUTTO IL PERSONALE P.C. ALLA DSGA - AI DOCENTI DEL PROGRAMMA ERASMUS Oggetto: SAFTAS ERASMUS PLUS MOBILITÀ C1 NAPOLI 13-19 MARZO2016 Segue il programma della settimana di cui in oggetto. Alunni, famiglie, docenti e personale ATA sono pregati di prenderne visione. Componenti commissione Saftas- Erasmus Plus Proff.ri Olivia Cardona Fernandez Rubio - Nicola Bombace Emanuele Pica Ciamarra Pag. 1 a 6 Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maddalena Iannone

DOMENICA 13 Marzo2016 LUNEDÌ14 Marzo2016 10:00 ATTIVITÀ PREVISTE ORE Arrivo degli ospiti dalla Francia: 3 docenti e 8 studenti alle ore 14:55 a Napoli Capodichino. Volo n. EZY4255 EASY JET - PARIGI 14:30 Le famiglie ospitanti prelevano gli studenti in Aeroporto. Arrivo degli ospiti dalla Polonia: 2 docenti e 5 studenti alle ore 17:10 a Napoli Capodichino. Volo n. LH1928 LUFTHANSA - MONACO 17:00 Le famiglie ospitanti prelevano gli studenti in Aeroporto. Arrivo degli ospiti dalla Spagna: 2 docenti e 5 studenti alle ore 18:35 a Napoli Capodichino. Volo n. 5735 IBERIA 18:30 Le famiglie ospitanti prelevano gli studenti in Aeroporto. Arrivo degli ospiti dalla Grecia: 2 docenti e 5 studenti alle ore 19.30 a Napoli Stazione centrale. Treno INTERCITY n. 591 ROMA 19:30 Le famiglie ospitanti prelevano gli studenti alla Stazione di Napoli centrale. 20:00 Cena/Pizza al ristorante Le Sirene in via Napoli, 59 Pozzuoli Napoli, per 75 persone: Ospiti internazionali e allievi dell Istituto Gentileschi 8:00 Transfer dall hotel Le Sirene di 11 docenti internazionali all istituto Gentileschi. Accoglienza Ospiti Presso il laboratorio Saftas Cerimonia Inaugurale del progetto Saftas Erasmus Plus Accoglienza ospiti 9:00 Autorità locali, consolati e stampa Presentazione del programma Servizio di accoglienza curato dalle prof.sse Fiorentino e Forte e gli alunni del Gentileschi TableauxVivants ; 9:30 Suggestive rappresentazioni delle opere del pittore Caravaggio. Laboratorio didattico: I Tableaux si raccontano. 10:40 11:00 Tre momenti Saftas : 1. Sweded scene AY Carmela! 2. Spot: L altro 3. Lavoro sulla frase iconica del Film Intrigo Internazionale di Hitchcock TecniciSaftas: Gennaro Testa V AC e Gaia Stabile III BL Concerto di Musica Barocca: musiche per clavicembalo, mandolino e voce. Esibizione dei Maestri Pier Paolo De Martino, Filomena Minni Diodati e Mauro Squillante Autori: 1. F.Cavalli (1602-1676) 2. D. Scarlatti (1685-1757) 3. G. B. Pergolesi ( 1710-1736) 4. L. Leo (1694-1744) 5. E. Barbella (1718-1777) 6. G. Paisiello (1740-1816) 7. L.van Beethoven (1770-1827 Pag. 2 a 6

8. D. Cimarosa (1749-1811) Martedì 15 Marzo 2916 12:00 12:30 14:00 Il barocco si racconta: Laboratorio didattico con gli ospiti internazionali e gli allievi del triennio dell istituto preparati dal prof. Pier Paolo De Martino 1. GiammarcoSpiezio4DL 2. Flavia Prignano4BSU Aperitivo per ospiti e autorità Coro dell Istituto Gentileschi: 1. Margherita Grasso V CL 2. Sabrina Parisi IV BL 3. Alessia Russo IIIBL 4. Corinna del Gaudio IIIDL Musicisti: 1. Federica Longobardo IIICL 2. Stefano Vario (musicista esterno) Transfer di 11 docenti internazionali dall Istituto Gentileschi al ristorante Le Sirene 14:30 Pranzo 11 docenti internazionali al ristorante Le Sirene 15:30 Transfer 11 docenti internazionali dall Hotel Le Sirene all Istituto Gentileschi 16:00 Visita della Napoli Flegrea per gli ospiti internazionali, per i docenti e gli studenti dell Istituto Gentileschi Laboratorio didattico: gli alunni dell Istituto Gentileschi preparati dalla prof.ssa Curci: 1. Daniela Ruggiero Melillo 3EL 2. Martina Della Ragione3 EL 19:00 Degustazione di prodotti Tipici napoletani presso il Pub Rose &Crown La degustazione è offerta dalla scuola 19:30 Transfer agli Studi Rai: 39 ospiti internazionali (docenti e studenti), 17 allievi e commissione Saftas dell Istituto Gentileschi 20:00 Studi Rai Viale Marconi Prove generali di Made in Sud : ospiti internazionali (docenti e studenti), allievi e commissione Saftas dell Istituto Gentileschi 23:00 Transfer 11 docenti internazionali dagli Studi RAI all Hotel Le Sirene. Studenti prelevati dai genitori presso l Istituto Gentileschi 08:00 Transfer di 11 docenti internazionali dall Hotel Le Sirene all Istituto Gentileschi Giornata alla RAI di Napoli Laboratorio didattico con gli ospiti internazionali e gli alunni dell Istituto Gentileschi preparati dalla prof.ssa Caterina Fiorentino referente F.A.I. 1. Sergio Carcatella 4 BS 2. Francesca Corsanti 3 CSE 09:00 Transfer da Viale Kennedy agli Studi RAI di Viale Marconi di ospiti internazionali, docenti ed allievi dell Istituto Gentileschi Visita dei Set, della Falegnameria e degli Studi di montaggio della Rai Pag. 3 a 6

12:30 Transfer dagli Studi RAI di Viale Marconi all Istituto Gentileschi di ospiti internazionali, docenti ed allievi dell Istituto Gentileschi 13:00 Riunione docenti ed allievi Saftas 14:00 Transfer di 11 docenti internazionali dal Gentileschi al ristorante Le Sirene 14:30 Pranzo 11 docenti internazionali al ristorante Le Sirene 15:30 Transfer 11 docenti internazionali dall Hotel Le Sirene all Istituto Gentileschi Workshop di cinema con l esperta prof.ssasandrine Weil 19:30 Transfer di 11 docenti internazionali dall Istituto Gentileschi all hotel Le Sirene Gli alunni sono prelevati dai genitori e cenano in famiglia 20:30 Cena al Ristorante Le Sirene per 11 docenti internazionali 08:00 Transfer di 11 docenti internazionali dall Hotel LeSirene all Istituto Gentileschi 08:30 Accoglienza degli ospiti internazionali in Aula Saftas 09:00 Incontro con il critico di cinema Prof G. Russo dell Istituto Gentileschi: Analisi dell immagine cinematografica Laboratorio didattico con gli ospiti internazionali e gli alunni dell Istituto Gentileschi preparati dal prof. Giuseppe Russo MERCOLEDÌ16Marzo 2016 1. Francesco Di Fiore 5AC 2. Ciro Tesone 5 AC 11:00 Pausa caffè 11:30 Transfer di ospiti internazionali, di docenti e studenti dell Istituto Gentileschi dalla scuola al Centro Storico per visitare la Napoli Antica e partecipare alla rappresentazione operistica del Falstaff presso il teatro San Carlo. Laboratorio didattico con gli ospiti internazionali e gli allievi del triennio dell Istituto Gentileschi preparati dalla prof.ssa Margherita Salvatore 1. Mariasirio Lupoli3AC 2. Giuliana Rosati 3 AC Laboratorio didattico con gli ospiti internazionali e l allieva dell Istituto Gentileschi Emma La Marca di V ASUpreparata dal prof. Aristide Donadio sull analisi introspettiva del personaggio di Falstaff. 14:00 Pranzo per i docenti internazionali e la commissione Saftas al centro storico di Napoli presso il ristorante il Gobbetto Studenti a pranzo autonomamente al centro storico 15:30 Ritrovo di tutti i partecipanti per la visita del Centro Storico: Biblioteca Nazionale del Palazzo Reale e Palazzo Zevallos 18:00 Sosta di tutti i partecipanti nei pressi del Teatro San Carlo per un frugale pasto autonomo. 18:30 Workshop di tutti i partecipanti della giornata al Teatro San Carlo 20:00 Serata al Regio Teatro San Carlo per la visione dell opera: Falstaff Musica di Giuseppe Verdi Libretto di Arrigo Boito Pag. 4 a 6

Direttore PinchasSteinberg - Regia Luca Ronconi (ripresa da Marina Bianchi) GIOVEDI 17 Marzo 2016 VENERDI 18 Marzo 2016 23:00 Transfer di ospiti internazionali, di docenti e studenti dell Istituto dal San Carlo al Gentileschi. Gli alunni sono prelevati dai genitori presso la scuola e i docenti internazionali accompagnati all Hotel Le Sirene 8:00 Transfer di 11 docenti internazionali dall Hotel Le Sirene all Istituto Gentileschi Giornata a Pompei-visita del sito archeologico. 8:30 Partenza da Viale Kennedy per Pompei Colazioni a sacco per gli studenti (fornite dalle famiglie ospitanti) e per i docenti internazionali (fornite dall hotel Le Sirene) 10:00 Arrivo a Pompei e visita del sito archeologico. Laboratorio didattico con gli ospiti internazionali e gli alunni dell Istituto Gentileschi preparati dalla prof.ssa Patrizia Petrillo 1. Flavia Scotto di Luzio 5AL 2. Gioia Tiano 5 AL 13:00 Picnic per gli ospiti internazionali, per i docenti e per gli studenti dell Istituto Gentileschi in Porta Nola- Scavi di Pompei 17:00 Rientro a Napoli e visita turistica della città in pullman 19:00 Arrivo al Gentileschi 19:30 Transfer di 11 docenti internazionali dal Gentileschi all hotel Le Sirene Gli alunni sono prelevati dai genitori e cenano in famiglia 20:30 Cena al ristorante Le Sirene per 11 docenti internazionali 8:00 Transfer di 11 docenti internazionali dall Hotel Le Sirene all istituto Gentileschi 8:30 Accoglienza degli ospiti internazionali in aula Saftas 9:00 Torneo sportivo Saftas- Erasmus Plus Polonia Francia - Spagna - Turchia Grecia - Italia Torneo organizzato dal coordinatore sportivo prof. Rosario Sassoe dagli allievi Giuseppe Farina III AL e Sara De Gregorio III EL 14:00 Transfer di 11 docenti internazionali dal Gentileschi al ristorante Le Sirene 14:30 Pranzo per 11 docenti internazionali al ristorante Le Sirene 15:00 Transfer di 2 docenti della Grecia dall Hotel Le Sirene alla Stazione Centrale di Napoli per la partenza alle ore 17.00 - transfer 9 docenti dall hotel Le Sirene al Gentileschi Gli alunni greci sono accompagnati alla stazione centrale di Napoli dalle famiglie ospitanti. 15:30 Workshop di fotografia Laboratorio del prof. Pica Ciamarradell Istituto Gentileschidedicato agli ospiti internazionali e agli alunni dell Istituto Gentileschi. Collaborano gli alunni: 1. Eleonora D Agostino V EL 2. Nicole Morgan V EL 17:00 Incontro con l attricemonica Assante di Tatisso Tutti insieme sul palcoscenico della Vita Laboratorio teatrale della tradizione teatrale e musicale Napoletana L artista esegue i canti: 1. Stella Diana 2. Lu guarracino Pag. 5 a 6

3. Torna a Surriento 4. A rumba de scugnizzi 5. Era de maggio 6. Tammurriata nera SABATO 19 Marzo 2016 DOMENICA 20 Marzo 2016 19:30 Transfer 9 docenti internazionali dal Gentileschi all hotel Le Sirene Studenti prelevati dai genitori e cena in famiglia 20:30 Cena al ristorante Le Sirene per 9 docenti Internazionali 8:00 Transfer di 7 docenti internazionali dall hotel Le Sirene all istituto Gentileschi Transfer di 2 docenti e 5 studenti della Polonia all aeroporto di Capodichino (orario partenza volo 12:05) Gli alunni polacchi sono accompagnati in aeroporto dalle famiglie ospitanti 8:30 Accoglienza degli ospiti internazionali in Aula Saftas 9:00 Workshop di montaggio cinematografico con la prof.ssa francese Sandrine Weil 11:00 Pausa Caffè 11:30 Workshop di montaggio cinematografico con la prof.ssa francese Sandrine Weil 14:00 Transfer di 7 docenti internazionali dal Gentileschi al ristorante Le Sirene 14:30 Pranzo per 7 docenti internazionali al ristorante Le Sirene 15:00 Transfer di 5 docenti della Francia e della Turchia dall hotel Le Sirene all aeroporto di Capodichino (partenza aereo per la Francia h. 17:55 - partenza aereo per la Turchia h 18:25) Gli alunni francesi e turchi sono accompagnati in aeroporto dalle famiglie ospitanti 15:30 Pomeriggio libero per i docenti e gli allievi Spagnoli Gli allievi Spagnoli trascorrono il pomeriggio in famiglia 20:00 Cena al ristorante Le Sirene per 2 docenti internazionali 11:00 Transfer di 2 docenti della Spagna dall hotel Le Sirene all aeroporto di Capodichino. Orario di partenza h 14:00. Gli alunni spagnoli sono accompagnati in aeroporto dalle famiglie ospitanti Pag. 6 a 6