CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO

Documenti analoghi
Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero

Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele

SABATO 6 DICEMBRE RAGUSA IBLA CHIESA S. FILIPPO NERI - ORE 17:00 Apertura "Un mondo di Presepi" a cura di Genius

DOMENICA 4 GENNAIO RAGUSA IBLA PALAZZO COSENTINI - DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00 Laboratori per bambini a cura di "U Calacipitu»

GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti marzo 2013

Programma 2013 Festival Internazionale di Musica Etnica SENTIERI MEDITERRANEI con Eventi i n Abbazia

8 marzo Giornata internazionale delle donne

20 Novembre 2014 INSIEME PER I DIRITTI DEI BAMBINI

Performing Street Progetto via Torino tra musica, teatro, letteratura Dal 6 al 12 luglio. Lunedì 6 luglio

Tiere - Ceramiche e terrecotte bujesi MOSTRA collettiva

Scritto da Administrator Martedì 18 Ottobre :03 - Ultimo aggiornamento Martedì 20 Ottobre :09

Il Quartetto in Italia

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto

Calendario e attività

La domenica al Museo Aprile

Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo MASTER CLASS Regolamento

CITTÀ DI MONTICHIARI

CONCERTI A VILLA MONASTERO APRILE OTTOBRE 2014

Rassegna Stampa quotidiana

Eventi NATALE Comune di Genova Municipio VII Ponente ASSOCIAZIONE TITOLO/MANIFESTAZIONE DATA LUOGO

Museo del Territorio - San Daniele del Friuli

17-23 agosto Valle di Non - Trento

Laboratori Musicali con cadenza settimanale di 1 ora, da settembre a luglio

MUSEI D ESTATE 2014 ALLEGATO A

Giuseppe Tassis DALMINE

Calendario degli Eventi Musicali 2015

coreografi e ballerini affermati, protagonistidel musical 'Romeo e Giulietta' prodotto da di David Zard, accanto alla mostra di

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE

Città di Alzano Lombardo

attività didattiche per le scuole

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 1 8 giugno 2014

PROGRAMMA NATALE 2010

Programma del 14 Marzo 2015

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale. Conservatorio Statale di Musica F.

DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO

Pur nella consapevolezza che le risorse assegnate al settore non sono in grado di assecondare

37 a FIERA DI SAN LORENZO

AGENDA DEGLI APPUNTAMENTI A CIVIDALE E DINTORNI MARZO 2010

F E S T I V I T A N A T A L I Z I E 2015/2016 P R O G R A M M A

ENERGIADI 2012 dal 20 al 25 novembre PEDALATA DI ZONA iniziativa all'interno del programma Scuole Aperte

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

expo 2015 Da Torino a Milano passando per tutte le province piemontesi

APPUNTAMENTI A LAINATE

L ANNO DELLE STELLE AL PLANETARIO DI TORINO

PROGRAMMA CULTURALE delle Associazioni Iscritte al Forum Ottobre Novembre Dicembre 2015 OTTOBRE

MANIFESTAZIONI e APPUNTAMENTI ANNO 2010 PROGRAMMA DI MASSIMA

con il contributo di Arti, opere e cuore per la comunità

San Giorgio delle Pertiche

ARCHEOLOGIA DEL 6000 PICCOLA STORIA DELL ARTE NEL TICINO

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO

2 al GIUGNO Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

PERIFERIA chiama! MILANO risponde? Cori x le Periferie Promotore Organizzazione Partner

PRATICA di SCIAMANESIMO: PRIMO PASSO SU UNA STRADA CON CUORE Seminario residenziale Sab Dom

GIORNATA DELLA SOLIDARIETA. Cari amici,

«Una settimana non basta 2015» Viaggio all Aquila città-territorio aprile 2015

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2

I doni della Gigantessa

Oggetto: XV^ edizione del Progetto Invito alla Musica classica Lezioni- concerto a.s

Il gioco di Rino che va in città.

IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO

Le culture del mondo si incontrano

CONCORSO MUSICALE NAZIONALE Premio Città di Calascibetta IX Edizione maggio 2014

Natale a Taormina 2013

V. ACHILLE GRANDI 11, MONTALE (PT), ITALIA.

Dott. Medico Chirurgo Patrizio Spinelli, albo dei Medici Chirurghi n data iscrizione 23/2/1987 in arte ALTHAIR ZEMAJ

Musica antiqua latina

mi piace Estate Summer Events

PROGRAMMA. FieraMONZAeBRIANZA. FMBfieramonzabrianza. Seguici su Facebook. Seguici su Twitter

Vivere i parchi 2015 Gennaio - Aprile

DIREZIONE GENERALE PER L ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

ELENCO MANIFESTAZIONI DA REALIZZARE NELL'ANNO 2014 ( ATTENDIBILI!!!! ) Data Luogo artisti strumento repertorio con distinta/gratuito

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

osiride e l altro egitto

Pronti al decollo con libriamoci!

Eventi mese MAGGIO San Casciano in Val di Pesa sede

Orari di apertura alle famiglie e ai cittadini APRILE- GIUGNO 2016

IL PROGETTO NEI DETTAGLI

Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali I fiori e i loro segreti nascosti

Villa. Musica in OTTAVA EDIZIONE. Torino Villa della Regina dal 30 agosto al 6 settembre. Corsi musicali di interpretazione. domenica 30 ore 16.

Programma delle attività Aprile 2010

LA VIA DEL RICAMO Intrecci di fili, intrecci di vita

PAVULLOinfoESTATE2012

con il Chiosco equo e solidale

Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, Genzano di Roma (Rm)

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno

L OCA RINA ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA. Un progetto a cura di: Cristina Maurelli Stefano Menegale Deborah Morese

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri

Comune di Agrate Brianza Assessorato alla Cultura e al Tempo Libero

Primo Appuntamento : Mercoledì 2 Aprile, ore 18.00, al Centro Culturale CZ95, Giudecca, Venezia

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico

PROGRAMMA OTTAGONO 2005 AGOSTO-SETTEMBRE

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, San Giovanni Lupatoto (VR) Tel Fax

Dov eri e cosa facevi?

Gli incontri con l'autore: "La cultura digitale: limiti ed opportunità della rete.

Acqua e Arte (qualche riflessione)

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO

Voci di donna Palazzo Broletto, Sala dell'accademia - ore Simona Arrigoni presenta Vicino al cuore (Interlinea) introduce Giancarlo Perego

IL NATALE DEI BAMBINI

Transcript:

CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO

SALONE DELLE CONFERENZE DEL TOURING CLUB ITALIANO

CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO SALONE DELLE CONFERENZE DEL TOURING CLUB ITALIANO

SALONE DELLE ANTIQUARIUM CONFERENZE DEL ALDA LEVI E PARCO TOURING CLUB ITALIANO DELL ANFITEATRO ROMANO 7

CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO MUSEO STUDIO FRANCESCO MESSINA 8

COLLEZIONE GRASSI-VISMARA presso GAM 9

CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO 10

SALONE DELLE CONFERENZE DEL TOURING CLUB ITALIANO 11 COLLEZIONE GRASSI-VISMARA presso GAM

ANTIQUARIUM ALDA LEVI E PARCO DELL ANFITEATRO ROMANO CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO MUSEO STUDIO FRANCESCO MESSINA

FE STE G G IAMO INSIEME I 10 ANNI DI 13 MUSEO STUDIO FRANCESCO MESSINA

COLLEZIONE GRASSI-VISMARA presso GAM 14

CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO COLLEZIONE GRASSI-VISMARA presso GAM 15

ANTIQUARIUM ALDA LEVI E PARCO DELL ANFITEATRO ROMANO 16

17

CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO 18

COLLEZIONE GRASSI-VISMARA presso GAM 19 CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO

ANTIQUARIUM ALDA LEVI E PARCO DELL ANFITEATRO ROMANO 20 COLLEZIONE GRASSI-VISMARA presso GAM

21

CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO 22 COLLEZIONE GRASSI-VISMARA presso GAM

CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO 23 ANTIQUARIUM ALDA LEVI E PARCO DELL ANFITEATRO ROMANO

COLLEZIONE GRASSI-VISMARA presso GAM 24

25

APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE Giovedì 2 Concerto d organo a cura di Roberto Olzer Giovedì 7 Ore 20.30 Pianoforte Erard Piano en forme de clavecin, 1838 in collaborazione con l Assessorato alla Cultura e Turismo della città di Verbania. Giovedì 4 Ore 20.30 Pianoforte Erard Piano en forme de clavecin, 1838 in collaborazione con l Assessorato alla Cultura e Turismo della città di Verbania. Giovedì 2 Ore 20.30 Recitar cantando, ovvero un indagine in musica sulle origini del melodramma a cura di Federico Sacchi e Massimiliano Toni Associazione La terza prattica Giovedì 6 Ore 20.30 Pianoforte Erard Piano en forme de clavecin, 1838 in collaborazione con l Assessorato alla Cultura e Turismo della città di Verbania. Giovedì 3 Ore 20.30 Pianoforte Erard Piano en forme de clavecin, 1838 in collaborazione con l Assessorato alla Cultura e Turismo della città di Verbania. Giovedì 1. - Ore 20.30, concerto corale I Blossomed voice Venerdì 17 Apertura eccezionale fino alle 20.00 Sabato 9 Apertura eccezionale fino alle 20.00 Alle ore 18.00, concerto a cura di Antonio Frigè (organo Antegnati) e Matteo Frigè (tromba naturale) Musiche di Girolamo Fantini e Giovanni Buonaventura Viviani Venerdì 5 Alle ore 20.30, Concerto Ensamble Accademia Bizantina Giovedì 9 I giovedì sera in San Maurizio Alle ore 20.30 Ensamble Andromeda Conservatorio di musica G. Verdi di Milano Domenica 9 Ore 10.30 16.30 Milano arte e musica, visite e momenti musicali A cura di Aster Giovedì 10 I giovedì sera in San Maurizio Mercoledì 7 Apertura eccezionale fino alle 20.30 Alle ore 18.30 Ariosto per le scuole a cura di Teatro Musica Melikè di Carlo Menga Sabato 18 Apertura eccezionale fino alle 20.00 Ore 18.00 Concerto a cura di Davide Pozzi, organo Antegnati Giovedì 14 I giovedì sera in S. Maurizio Alle ore 20.30 - Quartetto Clari.net Conservatorio di musica G. Verdi di Milano Sabato 6 Apertura eccezionale fino alle 20.00 Alle ore 18.00, concerto Giulio Mercati, organo Antegnati e Lidia Basterretxea, soprano Giovedì 16. I giovedì sera in San Maurizio Alle ore 18.30: Verdi, e la Pietas a cura dell associazione Verdi l Italiano Giovedì 20 I giovedì sera in San Maurizio Alle ore 18.30: Verdi, e la Pietas a cura dell associazione Verdi l Italiano Giovedì 17. I giovedì sera in San Maurizio Alle ore 18.30: Verdi, e la Pietas a cura dell associazione Verdi l Italiano Giovedì 8 I giovedì sera in San Maurizio Alle ore 20.30 CANTA RINALDO GUITAR DUO Conservatorio di musica G. Verdi di Milano Giovedì 23 Sabato 16 Apertura eccezionale fino alle 20.00 Alle ore 18.00, concerto a cura di Lorenzo Ghielmi, organo Antegnati e Anna Maddalena Ghielmi, violino Giovedì 11 I giovedì sera in S. Maurizio Alle ore 20.30 Quintetto d archi Conservatorio di musica G. Verdi di Milano Giovedì 23 I Giovedì sera in San Maurizio Giovedì 27 - I giovedì sera in San Maurizio Giovedì 24 I giovedì sera in San Maurizio Giovedì 15 Alle ore 20.30 Ariosto per adulti a cura di Carlo Menga Giovedì 30 Domenica 17 Apertura eccezionale fino alle 20.00 Alle ore 18:00 concerto dell ensemble Il Gene Barocco a cura di Carlo Zampiero Sabato 13 Apertura eccezionale fino alle 20.00 Alle ore 18.00 concerto a cura di Alessio Corti, organo Antegnati Giovedì 30 Sabato 17 Alle ore 18.00 e alle ore 21.00 Festival di Milano Musica Concerto MDI Ensamble (a cura di Cecilia Balestra) Giovedì 21 I giovedì sera in S. Maurizio Ore 20.30 CORO JUBILATE diretto dal M Carlo Chiesa Giovedì 18 I giovedì sera in S. Maurizio Alle ore 20.30: Verdi, e la Pietas a cura dell associazione Verdi l Italiano Giovedì 22 I giovedì sera in San Maurizio Alle ore 18.30: Verdi, e la Pietas a cura dell associazione Verdi l Italiano Giovedì 28 Ore 20.30 concerto Glass Armonico Sabato 20 Ore 17.30 Quartetto d archi Conservatorio di musica G. Verdi di Milano Giovedì 29 I Giovedì sera in San Maurizio Alle ore 20.30 Duo di Arpe Conservatorio di musica G. Verdi di Milano Sabato 30 Ore 20.30 Requiem di Faurè, Coro Cameristico Internazionale Giovedì 25. I giovedì sera in S. Maurizio Alle ore 20.30 Sestetto d archi Conservatorio di musica G. Verdi di Milano 28

APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE Giovedì 7 ALLA SCOPERTA DELLA Dalle 18.30, visite libere con a cura di Corsico Percussion Ensamble guidato da Elio Marchesini Giovedì 4 ALLA SCOPERTA DELLA Dalle 18.30, visite libere con a cura di Chiara Daneo (flauto) Giovedì 2 ALLA SCOPERTA DELLA Dalle 18.30, visite libere con a cura di Elisa Sargenti (arpa) Giovedì 6 ALLA SCOPERTA DELLA Giovedì 3 ALLA SCOPERTA DELLA Dalle 18.30, visite libere con a cura di Corsico Percussion Ensamble guidato da Elio Marchesini Giovedì 1 ALLA SCOPERTA DELLA Dalle 18.30, visite libere con a cura di Elia Leon Mariani (violino) Giovedì 14 ALLA SCOPERTA DELLA Giovedì 11 ALLA SCOPERTA DELLA Giovedì 9 ALLA SCOPERTA DELLA Giovedì 20 ALLA SCOPERTA DELLA Giovedì 10 ALLA SCOPERTA DELLA Giovedì 8 ALLA SCOPERTA DELLA Giovedì 21 ALLA SCOPERTA DELLA Giovedì 18 ALLA SCOPERTA DELLA Giovedì 16 ALLA SCOPERTA DELLA Giovedì 27 ALLA SCOPERTA DELLA Giovedì 17 ALLA SCOPERTA DELLA Giovedì 15 ALLA SCOPERTA DELLA Martedì 26 Una notte in Cripta Ore 20.30 DIECI DI NOI! Eravamo Eris e altri ricordi di 10 anni fa, reading a cura di Valeria Palumbo 840 888 802 Giovedì 25 ALLA SCOPERTA DELLA Martedì 21 Una notte in Cripta Ore 20.30 MEAZZA, MARADONA, EUSEBIO E RIVERA: 10 è un numero magico, reading a cura di Valeria Palumbo 840 888 802 Giovedì 24 ALLA SCOPERTA DELLA Giovedì 22 ALLA SCOPERTA DELLA Giovedì 28 ALLA SCOPERTA DELLA Martedì 30 Una notte in Cripta Ore 20.30 10 è un numero paradisiaco reading a cura di Valeria Palumbo 840 888 802 Giovedì 23 ALLA SCOPERTA DELLA Martedì 29 Una notte in Cripta Ore 20.30 10 Piccoli indiani e altre pinzillacchere letterarie, reading a cura di Valeria Palumbo 840 888 802 Martedì 27 Una notte in Cripta Ore 20.30 10x10: Cento di questi anni, reading a cura di Valeria Palumbo 840 888 802 Giovedì 30 ALLA SCOPERTA DELLA Giovedì 29 ALLA SCOPERTA DELLA 29

APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE Giovedì 7 Giovedì 4 Giovedì 2 Giovedì 27 Alle ore 18.30 Dal Requiem a Verdi a cura dell Associazione Verdi l Italiano Giovedì 17 MUSICA, NUTRIMENTO DELLO SPIRITO Alle ore 20.30, concerto di LA MINIERA Rassegna corale in collaborazione con USCI delegazione di Milano Giovedì 1 Sabato 9 Apertura eccezionale fino alle 20.00 Ore 18.00 Concerto del Coro CALYCANTHUS, con Paolo Oreni (organo) Sabato 6 MUSICA, NUTRIMENTO DELLO SPIRITO Alle ore 16.30 concerto di CORALE POLIFONICA SFORZESCA/ CORO DELLA CORTE e DECANO TURRO (musica sacra), rassegna corale in collaborazione con USCI delegazione di Milano Giovedì 16 Giovedì 24 Apertura eccezionale fino alle 20 Alle ore 18.30 Dal Requiem a Verdi a cura dell Associazione Verdi l Italiano Sabato 3 Alle ore 16.30 MUSICA, NUTRIMENTO DELLO SPIRITO. Rassegna corale in collaborazione con USCI Delegazione di Milano Sabato 16 Alle ore 16.30 MUSICA, NUTRIMENTO DELLO SPIRITO. Rassegna corale in collaborazione con USCI Delegazione di Milano Sabato 13 Alle ore 16.30 MUSICA, NUTRIMENTO DELLO SPIRITO. Rassegna corale in collaborazione con USCI Delegazione di Milano Giovedì 30 Apertura eccezionale fino alle 20.00 Alle ore 18.30 Dal Requiem a Verdi a cura dell Associazione Verdi l Italiano Sabato 26 MUSICA, NUTRIMENTO DELLO SPIRITO Alle ore 16.30, concerto di CALYCANTHUS e SYNTAGMA, rassegna corale in collaborazione con USCI Delegazione di Milano Sabato 10 MUSICA, NUTRIMENTO DELLO SPIRITO Alle ore 16.30, concerto di L ESTRO ARMONICO (gospel/spiritual) e C.A.I. CINISELLO (musica sacra) Rassegna corale in collaborazione con USCI delegazione di Milano Giovedì 21 MUSICA, NUTRIMENTO DELLO SPIRITO Alle ore 20.30 concerto di Corale 80 e CUM LAUDE, rassegna corale in collaborazione con USCI delegazione di Milano Giovedì 18 MUSICA, NUTRIMENTO DELLO SPIRITO Alle ore 20.30, concerto di INCONTROTEMPO (gospel/spiritual) e SANTA CECILIA (musica sacra), rassegna corale in collaborazione con USCI delegazione di Milano Giovedì 15 Giovedì 28 Apertura eccezionale fino alle 20 Alle ore 18.30 Dal Requiem a Verdi a cura dell Associazione Verdi l Italiano Giovedì 25 Apertura eccezionale fino alle 20 Alle ore 18.30 Dal Requiem a Verdi a cura dell Associazione Verdi l Italiano Sabato 24 Alle ore 16.30 MUSICA, NUTRIMENTO DELLO SPIRITO. Rassegna corale in collaborazione con USCI Delegazione di Milano Giovedì 29 MUSICA, NUTRIMENTO DELLO SPIRITO Alle ore 20.30 concerto di MUSIRE e CHORALIA Rassegna corale in collaborazione con USCI delegazione di Milano Sabato 31 Alle ore 16.30 MUSICA, NUTRIMENTO DELLO SPIRITO. Rassegna corale in collaborazione con USCI Delegazione di Milano 30

APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE Martedì 5 I MARTEDÌ SERA A CASA BOSCHI DI STEFANO Dalle 16.30 visite libere con a cura di Elia Leon Mariani (violino) e Pietro Cavedon (pianoforte) Martedì 2 I MARTEDÌ SERA A CASA BOSCHI DI STEFANO Dalle 16.30 visite libere con a cura di Pietro Cavedon (pianoforte) Martedì 7 I MARTEDÌ SERA A CASA BOSCHI DI STEFANO Dalle 16.30 visite libere con a cura di Fabio Soragna (pianoforte) Martedì 1 I MARTEDÌ SERA A CASA BOSCHI DI STEFANO Dalle 16.30 visite libere con a cura di Giuliano Prada (flauto) e Fabio Soragna (pianoforte) Martedì 6 I MARTEDÌ SERA A CASA BOSCHI DI STEFANO Dalle 16.30 visite libere con a cura di Elia Leon Mariani (violino) e Pietro Cavedon (pianoforte) Sabato 16 UNA COPPIA A REGOLA D ARTE Ore 14.30 e 16.30, visite guidate teatralizzate a cura di Dramatrà 840 888 802 Sabato 13 UNA COPPIA A REGOLA D ARTE Ore 14.30 e 16.30, visite guidate teatralizzate a cura di Dramatrà 840 888 802 Sabato 12 UNA COPPIA A REGOLA D ARTE Ore 14.30 e 16.30, visite guidate teatralizzate a cura di Dramatrà 840 888 802 Sabato 10 UNA COPPIA A REGOLA D ARTE Ore 14.30 e 16.30, visite guidate teatralizzate ad opera di Dramatrà 840 888 802 APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE Dal 13 al 31 Mostra I GIOVANI MAESTRI Daniele Salvalai, premio Cramum 2012 Dal 9 al 28 Mostra I GIOVANI MAESTRI Cuschera Dal 7 luglio al 6 settembre Mostra IL LATO DELLA SCULTURA Jodice Dal 1 al 31 Mostra IL LATO DELLA SCULTURA Jodice Fino al 6 Mostra IL LATO DELLA SCULTURA Jodice 1 31 Mostra Nutrire l anima del mondo, a cura di Pane e Mate Martedì 19 Alle ore 18, FRANCESCO MESSINA: LA CASA E LA BOTTEGA Francesco Messina, una vita da scultore tra Genova e Milano. Gli esordi, gli amici letterati, la cattedra a Brera, il museo, con la testimonianza di Maria Fratelli, responsabile del Museo. A cura di Cristina Silvera, voce recitante Cristian Poggioni. 840 888 802 Martedì 16 Alle ore 18 FRANCESCO MESSINA: LA CASA E LA BOTTEGA Le danzatrici di Francesco Messina. La danza ispira l arte, con la straordinaria testimonianza di Aida Accolla, prima ballerina del Teatro alla Scala. A cura di Cristina Silvera, voce recitante Cristian Poggioni 840 888 802 Dal 22 al 25 BOOK CITY Martedì 23 Alle ore 18 FRANCESCO MESSINA: LA CASA E LA BOTTEGA I cavalli di Francesco Messina e l impresa del cavallo della Rai, con la straordinaria testimonianza di Giorgio Galletti, scultore e collaboratore di Francesco Messina. A cura di Cristina Silvera, voce recitante Cristian Poggioni 840 888 802 31

APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE Sabato 23 Ore 15.30, CON GLI OCCHI DI PICASSO, Visita gioco e atelier. Un amico d eccezione ci invita ad aprire gli occhi e a guardarci intorno in un modo speciale (Bambini dai 5 agli 11 anni) a cura di Opera d Arte 840 888 802 Giovedì 11 Dalle 16.30, visite libere con a cura di Elia Leon Mariani e Sarah Cross (violini) Giovedì 9 Dalle 16.30, visite libere con a cura di Martina Rudic (violoncello) Giovedì 10 Dalle 16.30, visite libere con a cura di Chiara Daneo (flauto) e Elisa Sargenti (arpa) Giovedì 8 Dalle 16.30, visite libere con a cura di Elia Leon Mariani (violino) Sabato 27 Ore 15.30 IL RAGGIO VERDE Visita gioco e atelier Gli artisti osservano cielo, mare, alberi e stagioni Dalla Maremma di Fattori alla primavera di Balla, seguiamo il filo delle opere che rappresentano la natura, lasciandoci poi ispirare dal giardino della Villa Laboratorio creativo alla scoperta della collezione (bambini dai 5 agli 11 anni) a cura di Opera d Arte Milano 840 888 802 Sabato 19 Ore 15.30 MODA D ARTISTA Visita gioco e atelier. Forse l abito non fa il monaco ma fa il contadino, il soldato, la ballerina, la nobildonna (Bambini dai 5 agli 11 anni) a cura di Opera d Arte 840 888 802 Sabato 24 Ore 15.30 STILL LIFE visita gioco e atelier L incanto degli oggetti dipinti è percepibile nelle opere di tanti maestri. Ma le cose hanno un significato? Possono da sole rendere un quadro un capolavoro? Laboratorio creativo alla scoperta della collezione (bambini dai 5 agli 11 anni) a cura di Opera d Arte Milano 840 888 802 APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE Sabato 16 Sabato 13 Sabato 18 Sabato 19 Sabato 17 Ore 11.30 - Milano Caput Mundi. Le donne di Augusto Reading con musica a cura di Valeria Palumbo di Carlo Rotondo e Walter Colombo al ProntoTouring 840 888 802 ore 11.30 Milano Caput Mundi. La dinastia siriana Reading con musica a cura di Valeria Palumbo di Carlo Rotondo e Walter Colombo al ProntoTouring 840 888 802 Ore 11.30 - Milano Caput Mundi. La battaglia di Milano e la triste sorte di Cornelia Reading con musica a cura di Valeria Palumbo di Carlo Rotondo e Walter Colombo al ProntoTouring 840 888 802 Ore 11.30 - Milano Caput Mundi. Massimiano e il tradimento di Flavia Reading con musica a cura di Valeria Palumbo, di Carlo Rotondo e Walter Colombo al ProntoTouring 840 888 802 Ore 11.30 - Milano Caput Mundi: Giustina e Ambrogio Reading con musica a cura di Valeria Palumbo, di Carlo Rotondo e Walter Colombo al ProntoTouring 840 888 802 32

APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE Giovedì 9 Mercoledì 6 Lunedì 8 Ore 16.00 L antico telescopio di Brera Conferenza a cura di A.R.A.S.S. (Associazione per il Restauro degli Antichi Strumenti Scientifici) Ore 16.00 Immagini della Milano che non c è più. I vecchi mestieri Conferenza con fotografie esclusive della Milano del passato, a cura di Maurizio Piol Volontario Touring per il Patrimonio Culturale Ore 16.00 Poesia... magia raccolta di poesie di Wanda Allievi, edizioni DivinaFollia a cura di Wanda Allievi, Volontaria Touring per il Patrimonio Culturale Giovedì 14 Ore 18.30 Partirò domani. Verdi a San Pietroburgo a cura dell Associazione Verdi l Italiano 33