Manuale di Procedura di corretta applicazione



Documenti analoghi
MICOSAN TIXO REVISIONE 1 APPROVATO DA: TLI

Descrizione prodotto

Fare riferimento alle Schede Tecniche dei Detergenti Deltron (RLD63V) per selezionare i detergenti e gli sgrassanti adatti.

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

Scegli di essere il più veloce.

Protettivo antiacido per pietre naturali

Schede tecniche prodotti per la pulizia, la detergenza e la manutenzione delle pavimentazioni

R I F L E T T E R E È M E G L I O?

ANCOR PRIMER. Scheda Tecnica

CONFORMAL COATING. srl Via Villoresi Turbigo Mi Tel Fax

A base d acqua. 1.4 Caratteristiche: Efficace contro gli insetti dei legni infestati (capricorni, lictidi, tarli) nonché contro le termiti e funghi.

PICAGEL PC 500/A. Scheda Tecnica

Vetrificante. tutta la linea SottoSopra. Sanitari Mobili Elettrodomestici. Sotto Sopra il camaleonte di casa. Libretto di istruzioni

PICASILAN W. Scheda Tecnica

La nostra Gamma Prodotti "Pavimenti in Legno"

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso.

Rasato Fino. Scheda Tecnica. Rivestimento Plastico Spatolato. Caratteristiche. Impiego. Norme d uso. Voce di Capitolato CODICE ARTICOLO 81RA25

SOLUZIONE VELOCE ED EFFICACE PER L'UMIDITÀ DI RISALITA.

PICASILAN S. Scheda Tecnica

Attenzione: Non diluire o mescolare Reviver con nessun altro prodotto! Questo può limitare le prestazioni e danneggiare la vs. auto.

SCHEDA TECNICA MONOSTRATO AMALFI

Consigli per la pulizia dei vostri tessuti per esterni. Bisogno di proteggere e restituire splendore ai vostri tessuti per esterni?

PIATTI DOCCIA SLATE E MADERA DESCRIZIONI TECNICHE E NOTE DI INSTALLAZIONE

Olio professionale naturale

VICRete Plus EN

Problemi con tubazioni e condotte di scarico all interno della casa si risolvono di solito sostituendo i tubi difettosi in questione.

SCHEDA TECNICA ANTICHE TERRE FIORENTINE HOBLIO

Membrana Liquida Poliuretano-Bituminosa Bicomponente, 1-1 in Volume, per Impermeabilizzazione e Protezione

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST

TECHNICAL TOOLS VERNICIATURA A POLVERE E DECORAZIONE SUBLIMATICA SU CERAMICA. Informazioni: 1. Versatilità dei prodotti vernicianti

Le Pitture a base PLIOLITE PLIOWAY

CONTATTO TRA METALLI DIVERSI PUO PORTARE A REAZIONI NON PREVEDIBILI CHE POTREBBERO INFICIARE IL PROCESSO DI INCOLLAGGIO.

PROTETTIVO UNIVERSALE PER PAVIMENTI ALL ACQUA. Biodegradabile, idro-oleorepellente, antimacchia, antisporco, antiaderente. Per esterni ed interni.

BONIFICA CEMENTO AMIANTO/ETERNIT NORMATIVA CICLO SCHEDA TECNICA CERTIFICAZIONE FAC-SIMILE ATTESTAZIONE IMPRESA BONIFICA

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

condizioni per la posa su massetto riscaldante

SCHEDA TECNICA ANTICHE TERRE FIORENTINE VINTAGE

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS

SCHEDA TECNICA MICOTRAL INT/MI/02

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo.

Ceramizzante. tutta la linea SottoSopra. Sanitari Piastrelle. Sotto Sopra il camaleonte di casa. Libretto di istruzioni. IT95K

Riverniciatura della cabina. Parti in lamiera della cabina. Operazioni preliminari PGRT IMPORTANTE

DURGA. SCHEDE APPLICATIVE pittura superfici murali IL FUTURO È ADESSO. Pitture murali

SMIU30 SMALTO INODORE ALL'ACQUA. SCHEDA TECNICA CIPIR s.r.l. smalto all'acqua inodore lavabile per interno ed esterno

NUOVO! t H e F L o o r

THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore.

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo

NANOPROM Falleti Gian Luca

EFFECT. PRIMER Effect Primer. ATTIVATORE Rust Activator. PITTURA Iron Paint. PROTEZIONE Effect Sealer

Descrizione del prodotto è un sistema ad alte prestazioni di top coatings da polimerizzare a raggi UV, per pavimenti e segnaletica.

La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI

Sikadur -31CF Normal Adesivoepossidicoperincollaggistrutturali

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur.

Rigips. Rigiton Climafit: Diminuire il fabbisogno energetico grazie al soffitto e raggiungere un clima perfetto.

SPRAYFILM WB II SC. Caratteristiche tecniche e prestazioni

TRATTAMENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI ESISTENTI COIBENTAZIONE DI PARETI CON SISTEMA A CAPPOTTO INTERNO

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA

1) infiltrazioni all interno ed all esterno dell appartamento. 2) perdite dovute alle tubazioni degli impianti ( es. riscaldamento a pavimento)

WATSTOP. Resina epoxy-cementizia contro la risalita di umidità e le infiltrazioni d'acqua

3974 AQUAPUR PRIMER 2K BEIGE

EPOVECO REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. SMALTI EPOSSIDICI FEBBRAIO 2006 SCHEDA COMPOSTA DA N. 5 PAGINE EPOVECO RIVESTIMENTO ATOSSICO PER ALIMENTI

SISTEMI DECORATIVI MICROCEMENTI PER PARETI, SOFFITTI E PAVIMENTI

IDROCARB PROTEC. Scheda Tecnica

Pavimenti Interni Piastrelle Cemento Legno Marmo Resina di finitura all acqua

La gamma dei prodotti della LINEA INDUSTRIALE permette di operare in ogni tipo di Azienda per soddisfare qualsiasi necessità tecnica: Trattamento

UNIVERSITY. Le caratteristiche peculiari del tessuto in polipropilene al 100%

Sistema. Risanamento delle murature umide. Intonaco deumidificante macroporoso POROMIX. valide soluzioni presso la rivendita

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali

EXTRUSION COATING. Una tipica linea di estrusione può raggiungere altissime velocità, nell ordine di 500 metri al minuto e oltre.

SCHEDA DI SICUREZZA DEI GRANULI DI GUSCI DI NOCE

THERMO RASATURA. Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe

A PANNELLI RADIANTI, IL RISPARMIO ENERGETICO DELL IMPIANTO GEOTERMICO ABITARE BENE, VIVERE MEGLIO.

STRAIL segnaletica stradale istruzioni per l applicazione

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

I LEGANTI DI ORIGINE MINERALE CICLO AI SILICATI

Muffe e Muschi. Pulizia e protezione delle superfici

Cicli di finitura per interno con principi attivi resistenti alla crescita di. SOLUZIONI CERTIFICATE SECONDO LE NORME EUROPEE EN e 15458

Barriera antiumidità a iniezione. Senza solventi. Ruredil

Baumit Divina Pitture per interni

Il fenomeno condensa

Scatena la tua creatività con materiali naturali! Una guida per architetti - Versione 0.1

Detergente neutro. Finitura trasparente. Cera tonificante LEGNO

Ciclo incapsulamento cemento-amianto Gattocel con PR-G primer e WG-G secondo norma UNI A-B-C-D

SUPERLAVABILE - ANTI-INQUINAMENTO

Scheda Tecnica D8080. Luglio 2009 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

PUNTI DI FORZA DEI PRODOTTI SEAM TRATTAMENTO DEI PAVIMENTI IN CEMENTO

Proteggere le superfici dalla pioggia nelle prime ore dall applicazione. Caratteristiche tecniche: il prodotto sez. 7

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche

SCHEDE TECNICHE E SISTEMI APPLICATIVI PASTE PIGMENTARIE COLOR KIT

Il tetto in legno VASS Tecnologia, efficienza energetica, design

Italia. Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA

Basi opache all acqua Envirobase T4xx Diluente Envirobase T494

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC

Pittura traspirante per esterni a base di Pliolite Good Year

adesso riparmierete il 30% con le nuove apparecchiature Ecofanseason

COME PULIRE IL PARQUET OLIATO. manutenzione e pulizia di un pavimento in legno trattato con olio-cera

Colori pronti: Grigio Rosso Rosso Ossido Tegola (in esaurimento) Colori: S.S.C. (P/M D ED)

Tecnologia dei filtri a nanofibre

Hybrid Technology by Solar Ter. Eccellenza nei sistemi tecnologici per l edilizia

Transcript:

. Manuale di Procedura di corretta applicazione Eco1 Ecologicamente Group s.r.l. 2015 gennaio ISTRUZIONI PER L APPLICAZIONE DELL ISOLANTE LIQUIDO ECO 1 RESINA

Descrizione Eco 1 Resina è un prodotto nanocomposito brevettato, studiato per un efficace isolamento termico di pareti verticali in interno ed esterno (ad es. muri perimetrali, soffitti, solai, balconi, strutture in cls, ecc.) sia di edifici civili che di strutture commerciali. E' stato ideato per applicazioni in cui è necessario un film sottile di copertura con il più alto isolamento possibile, in combinazione con una superiore resistenza alla corrosione e protezione definitiva dall'insorgere di nuove muffe e funghi. Una soluzione esclusiva dalle altissime prestazioni: all'eccezionale potere isolante della nanomolecola brevettata, nota per i più bassi valori di conduttività termica al mondo si va ad unire la copertura di superficie colorata per massimizzare le proprietà fisiche ed estetiche. 1 di 7 Infatti, Eco 1 Resina è trasparente con finitura traslucida ed il suo componente nanotecnologico agisce da isolante diminuendo la quantità di energia trasferita. Benefici e vantaggi Una barriera estremamente sottile ma molto tenace capace di aumentare la resistenza termica isolando tutte le superfici trattate, rendendole particolarmente resistenti alla corrosione e alla formazione della condensa proteggendole così dall insorgere di nuove muffe e funghi. Il beneficio maggiore dell utilizzo di un isolante che forma uno strato sottile rispetto ai materiali isolanti tradizionali come la lana di roccia, è l aumento della longevità del prodotto ed un alto livello di performance dell isolamento. Un rivestimento nanotecnologico che forma uno strato sottile non è soggetto alle stesse infiltrazioni di polvere, umidità e microrganismi che riducono invece l efficienza dei materiali tradizionali. Oltre a ridurre la formazione di ponti termici, la sua composizione realizza una protezione traspirante applicabile su qualsiasi genere di supporto e in qualsiasi ambiente della vostra casa. Ovunque sia necessario isolare con il minimo dello spessore a disposizione, Econanosil Eco 1 Resina è la scelta intelligente ed ecologica per un sensibile risparmio economico sulle bollette relative al riscaldamento e al raffreddamento.

Materiali innovativi ad alto risparmio energetico Anticorrosione da tutti i tipi di agenti esterni Antimuffa, traspirante e idrofuga Atossico perché a base acqua, inodore e a basso VOC Ecosostenibile, non danneggia l'ambiente e le persone Impermeabile e durevole nel tempo Metodo di applicazione Il metodo di applicazione ideale è mediante spruzzatore Airless a media/bassa pressione o rullo a pelo corto (per applicazioni su superfici modeste) previa posa di primer qualora la superficie da applicare lo richieda. Bisogna prestare attenzione alla necessaria operazione di mescolatura per non causare rotture nelle particelle dei nanocompositi. Il metodo di mescolatura preferito è mediante miscelatore elettrico con pale a bassa velocità per circa 3-4 minuti. In alcuni casi il prodotto potrà presentare un addensamento superficiale, in tal caso procedere alla mescolatura del prodotto come sopra indicato per 10-15 minuti. Non diluire il prodotto con diluenti per vernici o altro e non mischiare con altre sostanze. IMPORTANTE: SE SI PRESENTASSERO ROTTURE DEL FILM DI VERNICE, SPELATURE O FIOCCHI, SIGNIFICA CHE IL FILM DI VERNICE È STATO APPLICATO TROPPO SPESSO O NON SONO STATI RISPETTATI I TEMPI D ATTESA TRA LE MANI. Per l applicazione su superfici calde, sopra i 50 C, la prima mano deve essere la più sottile possibile per prevenire la formazione di bolle (blistering). Ogni mano successiva può essere applicata più spessa perché la prima mano riduce la temperatura della superficie. Temperature del substrato al quale Eco 1 Resina può essere applicata: da 4 C a 100 C. Evitare applicazione a temperature inferiori ai -10 C. In caso contrario si possono verificare rotture e sbucciature del film (peeling e cracking). Raccomandazioni per l impiego di apparecchiature Airless: capacità minima della pompa = 1GPM (gallone per minuto, circa 230 l/h), con tubo da 1 2, pistola Graco Silver (o equivalente), con terminale da 0.025, 5-19 RAC. Rapporto di copertura: Il numero di mani raccomandato è pari a 3. Con un litro di Eco 1 Resina e 3 mani si coprono circa 4 mq. La resa dipende da tipologia e porosità della superficie da trattare. 2 di 7

Si raccomanda di lasciar asciugare almeno un ora ciascuna mano prima di procedere all applicazione di quella successiva e comunque di verificare l asciugatura di ogni mano prima di procedere con una ulteriore. Garanzia limitata del produttore : 10 anni se applicata secondo le istruzioni. Rapporto di copertura per il primer Confezione da 0,75 lt resa circa 14,00 m2, secondo la tipologia della superficie, con una unica mano di primer. Risultati del trattamento Il tempo di completa polimerizzazione di Eco 1 Resina può raggiungere i 30 giorni, a seconda delle condizioni climatiche e dell umidità dell ambiente. La maggior parte dei Clienti comincia a percepire differenze nella prestazione termica dell edificio dopo circa due settimane, che man mano migliorano con il progredire del tempo. 3 di 7 SUGGERIMENTI PER L APPLICAZIONE IN EDILIZIA ISOLAMENTO DI SOLAI Per contenere la dispersione termica attraverso i solai, raccomandiamo l impiego di Eco 1 Resina. Suggeriamo l applicazione sull'intradosso dei solai dei sottotetti e/o pareti per creare un efficace abbattimento della trasmittanza termica. L applicazione può essere fatta direttamente su murature, legno, muri a secco, e la maggior parte delle superfici non flessibili. L applicazione deve essere eseguita a mezzo spruzzatore Airless (sistema a media/bassa pressione) o rullo a pelo corto (per applicazioni su superfici modeste). ; le eventuali riprese o il trattamento di zone difficili da raggiungere possono essere eseguite con rullo o con pennello. Lasciare un tempo di asciugatura di almeno un ora tra ogni mano e la successiva e comunque verificare l asciugatura di ogni mano prima di procedere con una ulteriore. Le superfici devono essere pulite, senza polvere, incrostazioni, oli, sporco in genere, etc. prima dell applicazione per garantire una buona adesione del prodotto. Eco 1 Resina è un prodotto con bassa barriera vapore, quindi non interferisce con la normale ventilazione e traspirabilità (MU= 7,3 a 23 C).

ISOLAMENTO DI PARETI Per contenere la dispersione termica dentro e fuori la vostra abitazione, una delle applicazioni fondamentali è quella su interno/esterno delle pareti perimetrali. L applicazione andrebbe fatta su tutte le pareti che comunicano con l esterno, in modo da creare un efficace abbattimento della trasmittanza termica e per l eliminazione dei ponti termici. Applicazione su pitture preesistenti Assicurarsi prima dell applicazione che la pittura preesistente aderisca bene e non presenti spelature o fiocchi in quanto Eco 1 Resina aderisce al supporto che trova e, se questo non è adeguatamente solido, tale sarà il risultato. Eco 1 Resina darà una protezione invisibile e aggiungerà soltanto un effetto traslucido alla superficie. E ovviamente possibile anche utilizzare Eco 1 Resina prima della finitura direttamente su intonaco, e verniciare sopra Eco 1 Resina dopo circa 48 ore se si usa una vernice a base acqua. Bisogna invece attendere almeno 30 giorni in caso di pittura base solvente, per dare a Eco 1 Resina la possibilità di polimerizzare completamente prima della nuova verniciatura. 4 di 7 Nel caso in cui Eco 1 Resina venga applicato su pareti recentemente verniciate bisogna attenderne comunque la completa asciugatura (fino a 30gg). Si consiglia l uso di pitture acrilsilossaniche. CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Eco 1 Resina L isolante liquido Eco 1 Resina si presenta come una vernice che produce un effetto di isolamento termico unitamente a quello antiruggine e antimuffa, grazie alla nanomolecola brevettata, che è di gran lunga il migliore e più evoluto materiale per isolamento. Eco 1 Resina, quando è completamente polimerizzata ha proprietà isolanti uniche e sbalorditive, superiori a qualsiasi altra forma di isolamento finora disponibile. Eco 1 Resina è resistente alle muffe sia esistenti che di nuova formazione. La protezione contro la corrosione e l isolamento termico sono ora combinati in un unico prodotto, risolvendo il costoso problema della corrosione sotto isolamento (CUI).

L adesione è eccellente su una gran varietà di substrati. Non sono richiesti speciali utensili per l applicazione, che quindi risulta facile; inoltre è innocua per chi la applica. Il sistema è efficace con un minimo di tre mani, che possono poi essere riverniciate se richiesto. La possibilità di vedere il substrato attraverso la vernice applicata consente la costante ispezione di tubi, serbatoi ed apparecchiature. È resistente alle muffe senza l impiego di agenti anti micotici potenzialmente nocivi. INFORMAZIONI TECNICHE Colore : Traslucido Confezione : Latte da 5 Litri o superiori a richiesta Viscosità, cps : 3500 4000 Densità : 0,90 kg/litro 5 di 7 Peso dei solidi, % : 32 (± 2%) Volume dei solidi, % : 30.0 (± 2%) Fuori polvere: 1 2 ore Fuori acqua: min 3 gg Tempo di chiusura del film (ritorno in servizio): 24 48 ore Polimerizzazione completa : 30 60 giorni DATI PER L APPLICAZIONE Metodo di applicazione: A spruzzo (Airless) o rullo a pelo corto Taratura apparecchiature: Regolare la pressione dell aria per ottenere uno strato di spessore omogeneo Applicazione su altre vernici: In applicazioni esterne, potrebbe essere necessario applicare un primer sopra la vernice preesistente qualora questa non si presentasse in condizioni ottimali. Diluizione raccomandata: Non si consiglia alcuna diluizione, anche se una leggera diluizione è possibile per specifiche applicazioni.

Diluente: Acqua. Viscosità dopo diluizione: come richiesto dall applicazione. Spessore dello strato di Eco 1 Resina Per ogni mano: Bagnato: 3-5 mils (76.2 127 micron) Secco : 1.5 2.5 mils (38.1 63.5 micron) Precauzioni: Non applicare in spessori maggiori di quanto raccomandato PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE Superfici metalliche: Rimuovere tutti i contaminanti con spazzola metallica. 6 di 7 Rimuovere sporco grasso, olio, sali solubili ed altri contaminanti con idonei prodotti pulenti/sgrassanti e sciacquare con acqua pulita. Rimuovere ruggine e/o vernice che si squama con pulitrici a mano o meccaniche. Anche la sabbiatura è possibile. In questo caso si deve operare con una profondità di 1-1.5 mils (25.4-micron) ed inclina (non ortogonali) rispetto alla superficie. Superfici dipinte: Assicurarsi che la vernice esistente non si squami o si sfogli. Rimuovere tutto lo sporco, l olio, il grasso o gli altri contaminanti. L elemento deve essere asciutto prima, durante e dopo l applicazione. Altre superfici: Rimuovere tu i contaminanti con spazzola metallica. Rimuovere eventuale sporco, olio, grasso, etc, usando idoneo pulente /sgrassante che non lasci residui. PRECAUZIONI DI SICUREZZA Evitare il contatto con la pelle e con gli occhi. IMMAGAZZINAGGIO Immagazzinare in luogo fresco e asciutto (tra +2 C e +20 C ). Tenere lontano da fonti di calore dirette. Quando non si usa il materiale, richiudere sempre la latta con il suo coperchio. Non congelare.

Disclaimer: Le informazioni qui contenute rappresentano il meglio della nostra attuale conoscenza e sono date in buona fede senza garanzie. Gli utilizzatori devono trovare soddisfazione indipendentemente a seconda della idoneità del prodotto alla loro applicazione specifica. In nessun caso è responsabile per danni accidentali o conseguenti all errata applicazione di Eco 1 Resina. Sicurezza. Si raccomanda una buona ventilazione durante l applicazione. Eco 1 Resina non è tossico, è a base acqua e non contiene ingredienti pericolosi. Ha basso indice VOC (Composti Organici Volatili) minore di 100 grammi/litro e non emette fumi tossici. 7 di 7 L odore è simile a quello di una comune pittura a base acqua. L odore scompare completamente a completa essiccazione. Per la pulizia usare acqua e normale sapone.