CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE AUTOCERTIFICAZIONE-DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ( DPR 28 DICEMBRE 2000 N. 445, ARTT 46 E 47 )



Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA dal 01/04/77 LUIGI RUBENS CURIA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda..

De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ GENOVA

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali Cognome e Nome Piscitelli Eugenia Data di nascita 20/10/1959

INFORMAZIONI PERSONALI. MONTANILE ANTONIO CARLO VIA SERGENTE SERINELLI, 9 SAN PIETRO VERNOTICO (Brindisi) italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA DON MINZONI, , RENDE, ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE VIA OLGETTINA N MILANO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Via Monte di Dio 75, Napoli, Italia Telefono (Università), 347/

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

SCARPINATO FRANCESCO VIA ROMA N GIULIANA (PA)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

LA PORTA VINCENZO ASP PA U.O. DI SORVEGLIANZA SANITARIA VIA M. STABILE, 7 PALERMO DIRIGENTE MEDICO EX I LIVELLO DAL

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nome Carini Massimo Indirizzo Viale Trento e Trieste Cremona Telefono cell: Fax drmaxcarini@alice.

Gabriella Farina. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

Curriculum Vitae Europass

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

F O R M A T O E U R O P E O

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma Diploma di Infermiere Professionale

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORM ATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TAMPIERI MICAELA

CURRICULUM VITAE. BENUSSI MONICA 30A, VIA CADIGHIARA, 16133, GENOVA Telefono Cellulare

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

PERALTA GIUSEPPE, 29, via monte cuccio,90144, Palermo, Italia

Direttore di Struttura Complessa. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale.

Componente del tavolo tecnico dei referenti per l innovazione e l informatizzazione del sistema sanitario siciliano (D.A. n.

F O R M A T O E U R O P E O

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

33Dr.ssa Federica Lucchelli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Nome GIANNI Fabio Indirizzo Via Cristoforo Colombo n Ancona (ITALIA) Telefono Fax

CURRICULUM VITAE. dr. (Scienze Agrarie) Francesco Paolo INGRASSIA

GAETANO GIGANTE VIA DI VILLA MASSIMO, ROMA.

Manageriale - Dirigente delle Professioni Sanitarie L.251/00

F O R M A T O E U R O P E O

1979- oggi A. O. Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello Viale Strasburgo 233 Palermo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Servizi Vice-Presidente del Consiglio di Amministrazione Compiti di indirizzo e controllo

- dal 14 luglio 2010 ad oggi, Commissario Straordinario - dal 22 dicembre 93 al 30 novembre 2001


F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) a) Da 1/10/2000 a tutt oggi (20/12/2011)presso Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania, Dipartimento Tecnico di Avellino;

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M AT O E U R O P E O

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D2 area amministrativa gestionale. Curriculum Vitae Sergio Medaglia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dirigente Medico dei Presidi Ospedalieri di Fabriano e Sassoferrato

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica

Ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000 la sottoscritta Simona Carli dichiara quanto segue:

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum vitae.

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Infermiera Pediatrica Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma Diploma di Infermiere Professionale

Dal Febbraio 2014 ad oggi Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO FRANCESCO LABIANCA ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Padolecchia Cinzia Data di nascita 06/12/1958. Dirigente Amministrativo

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 DPR 28/12/2000 N 445) CURRICULUM VITAE

Fabbrini Elisabetta Italiana

ESPERIENZA LAVORATIVA


CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

SEBASTIANO ALVARES. Dirigente Medico IPEQ a valenza Aziendale 0586/614513

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [MAURO IOLANDA] ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di azienda o settore SANITA 3400 dipendenti 265 ml bilancio -

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it

Curriculum Vitae Europass

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO FAX NAZIONALITÀ

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria. Data di nascita 18/05/1964

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE AUTOCERTIFICAZIONE-DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ( DPR 28 DICEMBRE 2000 N. 445, ARTT 46 E 47 ) Io sottoscritto Giuseppe Bonsignore, nato a Castelvetrano il 28/12/1954, cittadino italiano, domiciliato a Palermo, prov. di Palermo, in viale Croce Rossa n. 113/C, cap 90146, tel. 389 5000055, dipendente a tempo indeterminato nel profilo di Dirigente Medico attualmente in servizio presso l UOC di Medicina Trasfusionale del P.O. Villa Sofia, afferente al Dipartimento di Ematologia e Oncologia, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del DPR n. 445/2000, dichiaro quanto segue : ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 11 / 1980 10 / 1982 Nome e indirizzo del Policlinico Universitario di Palermo datore di lavoro Tipo di azienda o settore Centro Trasfusionale AVIS Tipo di impiego Medico di guardia Principali mansioni e Dirigente Medico responsabilità Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità 10/1982 oggi Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello / Palermo Sanitaria Dirigente Medico Responsabile Aferesi Produttiva e Terapeutica / UOC Medicina Trasfusionale dell Ospedale Villa Sofia ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 1973 1979 Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Palermo istruzione o formazione Principali materie / abilità Facoltà di Medicina e Chirurgia professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Laurea Livello nella classificazione 110 / 110 lode e menzione della tesi nazionale (se pertinente) Date (da a) 1981 1984 Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Palermo istruzione o formazione Principali materie / abilità Scuola di Specializzazione in Ematologia Generale (Clinica e professionali oggetto dello Laboratorio) studio Qualifica conseguita Medico Specialista Livello nella classificazione 50/50 e lode nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera - nell ottobre del 1989 viene nominato componente della Commissione Propositiva per la razionalizzazione della donazione del sangue ed emotrasfusione, dell Assessorato Regionale alla Sanità della Regione Siciliana ( D.A. n. 76907 del 27/9/1989) ; - nel gennaio del 1993 è nominato componente della Commissione Regionale di Studio e Proposta sulla disciplina e lo sviluppo dei Servizi e la trasfusione del sangue umano ( D.A. n. 4575 del 28/1/1993 ) ; - nel luglio del 1994 viene riconfermato componente della Commissione Regionale di Studio e proposta sulla disciplina e lo sviluppo dei Servizi e sulla trasfusione del sangue umano ( D.A. n. 11927 del 29/7/1994 ; - dal giugno del 1991 è nell elenco degli esperti componenti delle Commissioni dei Concorsi Regionali ( igiene e sanità pubblica ) di cui alla GURS n. 13 del 7/3/1992 ; - nel 1989 90 componente di Commissione di esami in numerosi concorsi ospedalieri di Servizio Trasfusionale per Medici ; - nel 1993-94 Presidente concorso per Istruttore I.P. presso la Provincia di Palermo ; PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Francese Inglese Sufficiente Sufficiente Sufficiente CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE GENERALI - dal gennaio del 2000 ad oggi è Direttore Sanitario dell Associazione Donatori di sangue AIMATOS di Palermo ; - il 27/10/2001 organizza a Palermo il seminario di aggiornamento Le immunoglobuline E.V. e la plasmaferesi nella terapia delle malattie neurologiche : attualità e prospettive ; - il 4 5 / 10 / 2002 organizza e dirige il IV Corso Interregionale in Emaferesi S.I.d.E. che si tiene ad Erice ( TP ) ; - il 13 15 / 11 / 2002 è direttore presso il CEFPAS di Caltanissetta, del Corso su Emaferesi, principi generali, procedure produttive ed applicative ; - il 1 3 / 04 / 2003 è direttore presso il CEFPAS di Caltanissetta, del secondo Corso su Emaferesi, principi generali, procedure produttive ed applicative ; - il 16 18 / 03 / 2004 è direttore presso il CEFPAS di Caltanissetta, del Corso avanzato in Emaferesi - il 16 e 17 / 10 / 2004 è presidente del V Corso Calabro Siculo della S.I.d.E. ; - il 20-23 / 11 / 2004 è direttore presso il CEFPAS di Caltanissetta, del Corso Aferesi in Medicina Interna ;

- il 13 / 05 il 8 11 giugno 2005 è componente del Comitato Organizzatore e del Comitato Scientifico del XI Corso Nazionale di Aggiornamento della SIdEM ; - il 2 3 / 04 / 2012 è direttore del corso : metodologie di risparmio di sangue ed alternative trasfusionali: un approccio multidisciplinare presso il CEFPAS di Caltanissetta ; - il 17 20 ottobre 2012 p.v. è componente del Comitato Organizzatore Locale del 17 Corso Nazionale SIdEM, che si è tenuto a Palermo. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE ED ORGANIZZATIVE OSPEDALIERE. - Assistente Medico dal 1982 al 1989 presso l Ospedale Villa Sofia ; - Aiuto corresponsabile dal 6/1989 presso l Ospedale Villa Sofia ; - il 18/4/1996 responsabile del Modulo di Aferesi presso l Osp. Villa Sofia ; - dal 18/11/1997 per un periodo di gg. 60 ha espletato le funzioni apicali della U.O. di Medicina Trasfusionale dell Az. Villa Sofia CTO di Palermo, dimostrando ottime capacità organizzative, manageriali e professionali ; - dal 1/4/1998 gli è stato conferito l incarico dirigenziale di tipo B1 - dal 1/7/1999 gli è stato conferito l incarico dirigenziale di tipo B in aferesi produttiva e terapeutica ; - il 12/12/2000 risulta idoneo nel concorso per l attribuzione dell incarico di Medico Dirigente di Struttura Complessa presso l A.O. V. Cervello di Palermo ; - il 24 / 05 / 2007, consegue l attestato per l accesso agli incarichi relativi alle funzioni di direttore di struttura complessa; - il 15 / 02 / 2007 è incaricato dall Az. Villa Sofia e C.T.O. quale Direttore della Unità di Raccolta di CSE periferiche presso la CdC La Maddalena di Palermo ; Il programma Trapianti viene certificato CNT/ CNS a seguito dell ispezione del 18 / 12 / 2007 e riceve la certificazione JACIE nel 2009 ; - il 4 / 07 / 2007, con la delibera n. 707, viene nominato componente del Comitato per il buon uso del sangue dell A.O. Villa Sofia e CTO ; - il 03 / 09 / 2008 ha formalizzato il contratto individuale di lavoro con l incarico di Direttore di Struttura semplice di Aferesi Produttiva e Terapeutica presso l Azienda Ospedaliera Villa Sofia e CTO di Palermo ; - dal 2010 è componente del COBUS dell A.O. Osp.Riuniti Villa Sofia Cervello ; - il 26 / 07 / 2011 è preposto con la delibera n. 1866 del 22/10/2010 per la sicurezza nei luoghi di lavoro presso l UOC di Medicina Trasfusionale di Villa Sofia ; - il 31/1/ 2013 è stato individuato sostituto del Direttore dell UOC di Medicina Trasfusionale di Villa Sofia - il 27/1/2014 viene individuato sostituto del Direttore dell UOC di Medicina Trasfusionale di Villa Sofia

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE - nel 1984 ha insegnato immunologia presso la Scuola per Inf. Professionali dell Osp. Villa Sofia ; - nel 1985 ha insegnato biologia presso la Scuola per Infermieri Professionali dell Osp. Villa Sofia ; - nel novembre del 1998 è docente presso il I Corso di Istruzione di Medicina Trasfusionale per Medici che si tiene presso l Az. Osp. Villa Sofia di Palermo - nel 1989 viene eletto componente della Delegazione Regionale della S.I.I.T.S. A.I.C.T. per 4 anni ; - nel 1993 viene rieletto componente della Delegazione Regionale della S.I.M.T.I., Società Italiana di Medicina Trasfusionale ed Immunoematologia ; - il 13/10/2000, ad Acireale, viene eletto Coordinatore della Sezione Siculo Calabra della S.I.d.E. ( Società Italiana di Emaferesi ) ; - il 5 / 10 / 2002 viene rieletto Coordinatore Regionale della S.I.d.E. per il successivo biennio ; - il 14 / 05 / 2004 è eletto componente del Consiglio Nazionale della S.I.d.E ; - il 23 / 10 / 2008 è rieletto Coordinatore Regionale della S.I.d.E.M. ( Società Italiana di Emaferesi e Manipolazione cellulare ) ; - il 24 / 09 / 2011 è rieletto Coordinatore Regionale della SIdEM ; - il 12 / 11 / 2011 è eletto Consigliere Nazionale della SIdEM ; - il 28 / 09 / 2013 è rieletto Consigliere Nazionale della SIdEM ; - nello stesso C.N. viene eletto Tesoriere della Società Scientifica ;

ULTERIORI INFORMAZIONI - il 18/5/89 è relatore, in occasione del Corso Progress in Immunohaematology, che si tiene a Milano presso l Ortho Center, sul fenotipo ABH null ; - il 25 maggio del 1991 è relatore, per la Regione Siciliana, sui controlli di qualità in occasione dell incontro interregionale della SIITS AICT che si tiene ad Alghero ; - il 16/04/1994 è relatore sulla trasfusione e donazione di sangue da Volontari presso il Lions Club ; - il 3/06/1994 è relatore in occasione degli incontri interdisciplinari sulla patologia medica in gravidanza che si tengono presso l I. R. S. su luci ed ombre sul test di Coombs ; - il 22/11/1997 è relatore al Convegno Il sangue farmaco insostituibile ; - il 4/2/1998 è relatore al Seminario di Aggiornamento in Medicina Trasfusionale Ruolo dell aferesi nella terapia trasfusionale di supporto che si tiene presso l Az. Osp. Villa Sofia ; - il 08 / 05 / 2004 è relatore su la donazione in aferesi al Convegno La donazione di Sangue : nuove prospettive della Fratres ; - il 10/11/2000, è relatore nel simposio applicazioni della aferesi in medicina interna del Congresso di Medicina Interna Ospedaliera FADOI ; - il 26/5/2001 è moderatore nel Corso di Med. Trasf. nella gestione delle emergenze Ospedaliere ; - il 18/9/2001 è relatore su la gestione del donatore in aferesi al Corso del Congresso E.S.F.H. S.I.d.E. ; - il 27/10/2001 modera a Palermo il seminario di aggiornamento Le immunoglobuline E.V. e la plasmaferesi nella terapia delle malattie neurologiche : attualità e prospettive ; - il 13 15 / 11 / 2002 è docente, presso il CEFPAS di Caltanissetta, del Corso su Emaferesi, principi generali, procedure produttive ed applicative ; - il 1 3 / 04 / 2003 è docente, presso il CEFPAS di Caltanissetta, del secondo Corso su Emaferesi, principi generali, procedure produttive ed applicative ; - il 20 / 05 / 2003 è relatore su Plasmaexchange nelle crioglobulinemie al Convegno Attualità e prospettive in Oncoematologia che si tiene presso la CdC La Maddalena di Palermo ; - il 3 4 / 06 / 2003 è moderatore in sessioni dell VIII Corso per personale Infermieristico e Tecnico ; - il 16 18 / 03 / 2004 è docente, presso il CEFPAS del Corso avanzato in Emaferesi ; - il 16 e 17 / 10 / 2004 è moderatore del V Corso Calabro Siculo della S.I.d.E. - il 9 e 30 / 11 / 2004 è docente al Corso La preparazione degli emocomponenti: stato dell arte e nuove tecnologie che si tiene a Palermo ; - il 20-23 / 11 / 2004 è docente, presso il CEFPAS del Corso Aferesi in Medicina Interna ;

- il 9 e 30 / 11 / 2004 è docente nel progetto formativo interaziendale residenziale tra le Az. Ospedaliere Villa Sofia CTO, ARNAS e Policlinico Universitario La produzione degli emocomponenti, stato dell arte e nuove tecnologie ; - il 22 / 04 / 2005 è relatore su Applicazioni dell Aferesi in Medicina Interna al IX Congresso Regionale degli Internisti Ospedalieri che si tiene a Palermo ; - il 4 / 05 / 2005 è moderatore e relatore al Corso Aferesi in Medicina Interna che si tiene in occasione del 10 Congresso Nazionale della FADOI ( Napoli 4 maggio 2005 ) ; - il 8 11 giugno 2005 è componente del Comitato scientifico e moderatore nel XII Congresso Nazionale della Società Italiana di Emaferesi che si tiene a Grado ; - il 13 / 05 il 8 11 giugno 2005 è moderatore del XI Corso Nazionale della SIdEM ; - il 28 / 11 / 2006 è moderatore del Corso :" Il Plasma: percorso di qualità dalla produzione e sua valorizzazione all'uso clinico" che si è tenuto a Palermo presso l ARNAS ; - il 1 / 06 / 2007 è relatore alla tavola rotonda su strategie per la promozione della donazione del sangue presso il Convegno Comunicare la cultura della donazione : nuove strategie che si tiene a Palermo ; - il 2 5 ottobre 2007 è componente del Comitato scientifico e moderatore nel XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Emaferesi ; - il 30 / 11 / 2007 è relatore al primo Convegno Regionale dell Associazione Miastenia e malattie Immunodegenerative Siciliana su Plasma exchange e immunoglobuline e.v. nella M.G. ; - il 23 / 10 / 2008 è relatore al VI Corso Interregionale Sicilia e Calabria della SIdEM su Aferesi terapeutica in Sicilia ; - il 06 / 06 / 2009 è moderatore al Corso di Aggiornamento su Coagulopatie ed Aferesi ; - il 20 / 06 / 2009 è docente sulla aferesi e donazione del sangue agli aspiranti Donatori di Sangue del Comitato provinciale della Croce Rossa di Palermo ; - il 02 / 10 / 2009 è relatore e moderatore al Corso del XIV Congresso Nazionale SIdEM di Pisa ; - il 15 / 04 / 2011 è relatore al Corso : La Banca del sangue, ruolo della Medicina Trasfusionale in ambito veterinario che si tiene presso l IZP di Palermo ; - il 23 / 09 / 2011 è moderatore al Corso ANEMO che si tiene a Roma ; - il 24 / 09 / 2011 è direttore del seminario La qualità in Aferesi : quali benefici e costi che si tiene presso il CEFPAS di Caltanissetta ; - il 10 / 11 / 2011 è moderatore al XV Congresso Nazionale della SIDEM XVI Corso di Aggiornamento per personale Infermieristico e Tecnico di Torino ;

- il 2 3 / 04 / 2012 è direttore del corso Metodologie di risparmio di sangue ed alternative trasfusionali: un approccio multidisciplinare che si tiene presso il CEFPAS di Caltanissetta ; - il 18 20 / 10 / 2012 è componente del Comitato Scientifico e del Comitato organizzatore locale e moderatore del 17 Corso Nazionale SIdEM, di Palermo ; - il 13 14 / 11 / 2012 è direttore del corso Metodologie di risparmio di sangue ed alternative trasfusionali: un approccio multidisciplinare che si tiene presso il CEFPAS di Caltanissetta ; - il 15 / 11 / 2012 è direttore del Corso Avanzato multidisciplinare Metodologie di risparmio di sangue ed alternative trasfusionali presso il CEFPAS di Caltanissetta ; - il 28 29 / 05 / 2013 è direttore e docente del corso Metodologie di risparmio di sangue ed alternative trasfusionali : un approccio multidisciplinare che si tiene presso il CEFPAS di Caltanissetta ; - il 30 / 05 / 2013 è direttore e docente del Corso Avanzato multidisciplinare : Metodologie di risparmio di sangue ed alternative trasfusionali che si tiene presso il CEFPAS di Caltanissetta ; - il 21 22 / 06 / 2013 è moderatore al Corso di aggiornamento in Aferesi che si tiene ad Erice - il 25 28 / 09 / 2013 è componente del comitato scientifico e moderatore del XVI Congresso Nazionale SIdEM / XVIII Corso di Aggiornamento di Padova - il 7 8 / 03 / 2014 è coordinatore e moderatore presso il CEFPAS del Corso Nazionale ANEMO 2014 note merito : - nel febbraio del 1998 riceve una nota di apprezzamento della Amministrazione dell Ospedale per la collaborazione con le FFAA per l informazione e successiva donazione in aferesi dei Militari - nel novembre 1998 riceve una nota di apprezzamento dell Amministrazione dell Ospedale per le attività di aferesi terapeutica effettuate - il 28 / 05 / 2004 riceve una nota di encomio dal Direttore Generale dell Az. Osp. Villa Sofia CTO partecipante a gruppi di studio : - nel 1984 al Gruppo cooperativo internazionale di studio COOLEYCARE ; - nel 2000 al National survey of apheresis activity in Italy ; - il 7 / 11 / 2004 è nominato referente dalla Commissione Scientifica del 10 Congresso Nazionale FADOI che si tiene a Napoli del Corso di Formazione L aferesi in Medicina Interna - il 02 / 03 / 2011 è componente del Gruppo di Studio sull Aferesi Terapeutica SIN SIdEM

partecipazione a Congressi, Corsi, Seminari etc : - oltre cento, a livello regionale, nazione ed internazionale pubblicazioni a stampa : - Autore e coautore di quaranta, su riviste nazione ed internazionali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003. Data ultimo aggiornamento Firma 22 marzo 2014 Giuseppe Bonsignore