Prot. N. 12051 Castellalto lì, 26/10/2012 BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE GUENDALINA DE LUCA PER ANNI TRE.



Documenti analoghi
C O M U N E D I C A P A C I CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA

Legnano, 11/12/2014 prot /B15 AVVISO PUBBLICO

C O M U N E D I O S T U N I

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2013

Comune di Cantoira Città Metropolitana di Torino Via della Chiesa n. 28 tel. 0123/ fax 0123/585016

C O M U N E D I L A R I Provincia di Pisa P.zza Vittorio Emanuele II, LARI (PI) Tel. 0587/ FAX 0587/

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE.

Bando per procedura comparativa Prot.U7 del 8 Gennaio 2013

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Bando per procedura comparativa Prot. 515 del 13 maggio 2015

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

4 impegni dell associazione I soggetti interessati a partecipare al presente bando si impegnano a provvedere a:

Bando per procedura comparativa Prot.172 del 18 febbraio 2014

Bando per procedura comparativa Prot. 699 del 3 settembre 2013

IL PRESIDENTE. il D.Lgs. n. 81 del ss.mm.; lo Statuto ed il Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità del Conservatorio;

Bando per procedura comparativa Prot. 660 del 16 giugno 2015

Bando per procedura comparativa Prot. 52 del 16 gennaio 2014

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X)

Bando per procedura comparativa Prot. 618 del 12 giugno 2014

Bando per procedura comparativa Prot. 267 del 15 Aprile 2013

AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI CONSULENZA PROFESSIONALE PER IL SERVIZIO DI

CHIEDE. di partecipare alla gara informale per l affidamento dei servizi di cui all oggetto e a tal fine DICHIARA

Bando per procedura comparativa Prot. 609 del 12 luglio 2016

Bando per procedura comparativa Prot. n. 208 del 15 Marzo 2012

COMUNE DI COMIZIANO. Città metropolitana di Napoli FAC SIMILE DI DOMANDA DA COMPILARE SU CARTA INTESTATA DELLO STUDIO LEGALE.

Bando per procedura comparativa Prot.219 del 12 marzo 2015

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

Bando per procedura comparativa Prot. 263 del 15 Aprile 2013

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AGGIORNAMENTO DELL ELENCO DI AVVOCATI PER LA RAPPRESENTANZA E LA DIFESA IN GIUDIZIO DEL COMUNE DI GIARDINELLO

Bando per procedura comparativa Prot.616 del 12 giugno 2014

COMUNE DI DELIANUOVA

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2015

Bando per procedura comparativa Prot.U795 del 4 Dicembre 2012

Bando per procedura comparativa Prot.1013 del 22 ottobre 2014

Il Dirigente Scolastico. indice

Bando per procedura comparativa Prot. n. 280 del 17 Aprile 2012

R. DEL ROSSO - G. DA VERRAZZANO (GRIS00900X)

C O M U N E D I S E R S A L E (Provincia di CATANZARO) Area Tecnica e Tecnica Manutentiva

Avviso pubblico per la istituzione di un elenco di professionisti dipendenti di pubbliche amministrazioni per commissioni/seggi di gara

Istituto Tecnico Settore Tecnologico Marie Curie Meccanica, meccatronica ed energia Biotecnologie Ambientali - Tecnologie Alimentari

Romanengo, 25 maggio 2016 LA RESPONSABILE DELL AREA TECNICA RENDE NOTO CHE

Nonaginta S.r.l. BANDO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI CORSI TEATRALI PROMOSSI ALL INTERNO DEL PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE OFFICINE MUSICALI

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

Romanengo, LA RESPONSABILE DELL AREA TECNICA RENDE NOTO CHE

C I T T A D I C A P R I Provincia di Napoli Settore I Segreteria Affari Generali

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL CONSULENTE PER L ATTIVITA CONTABILE PER IL TRIENNIO

Bando per procedura comparativa Prot.U481 del 10 Luglio 2012

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Bando per procedura comparativa Prot. n. 38 del

Bando per procedura comparativa Prot. 474 del 4 aprile 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

Bando per procedura comparativa Prot. 51 del 16 gennaio 2014

IL PRESIDENTE dell ATC n.3 TERNANO -ORVIETANO

Bando per procedura comparativa Prot. 261 del 15 Aprile 2013

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

COMUNE DI PALOSCO Provincia di Bergamo

BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA

AVVISO ESPLORATIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO periodo 01/01/ /12/2017

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI AVVOCATI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI. RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Bando per procedura comparativa Prot.U478 del

Bando per procedura comparativa Prot. 609 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot.18 del 10 gennaio 2018

Istituto d Istruzione Secondaria F. De Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV) Via Boschetto, 1

Località Campetto Plurimo LONGI (Me) Tel Fax Codice Fiscale e Partita IVA

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Bando per procedura comparativa Prot. 111 del

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Unione dei comuni Lombarda della Valmalenco Comuni di Chiesa in Valmalenco, Lanzada e Caspoggio

IL RESPONSABILE DELL'AREA PATRIMONIO

Bando per procedura comparativa Prot.1126 del 4 novembre 2015

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI FINANZIARI, PERSONALE E ICT

Bando per procedura comparativa Prot. 178 del 29 febbraio 2016

con sede in Partita IVA C.F.

AVVISO DI DISPONIBILITA. L Azienda Ospedaliero-Universitaria di Foggia intende procedere alla costituzione del Comitato Consultivo Misto.

Bando per procedura comparativa Prot. 288 del 28 febbraio 2017

SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO-

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DI DEGUSTAZIONI GUIDATE

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO CULTURA E SPORT E CENTRO SERVIZI

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

Prot. n Orzinuovi, 26 ottobre 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 176 del 29 febbraio 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

Bando per procedura comparativa Prot.U482 del 10 Luglio 2012

Transcript:

COMUNE DI CASTELLALTO (Provincia di Teramo) Via Madonna degli Angeli, 1 64020 Castellalto Tel. 0861/4441 Fax 0861/444237 C.F. 80004770675 P.I. 00267060671 Prot. N. 12051 Castellalto lì, 26/10/2012 BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE GUENDALINA DE LUCA PER ANNI TRE. VISTA la Determinazione del Responsabile n. 202/1059 Reg. Gen. del 26/10/2012 con la quale è stata indetta una procedura aperta per la gestione della Biblioteca Comunale. Comune di Castellalto (TE) Settore Politiche Sociali Scuola - Cultura Indirizzo: Via Madonna degli Angeli n. 21 telefono: 0861/ 444202 e-mail: elisa.trosini@alice.it 1. ENTE AFFIDANTE 2. OGGETTO DELL AFFIDAMENTO Gestione della Biblioteca comunale attraverso l apertura, la chiusura e la consulenza al pubblico, la gestione, la catalogazione del patrimonio bibliografico e documentale, l organizzazione di attività di promozione alla lettura e culturali in cooperazione con l Amministrazione comunale e il Responsabile del Settore. Le caratteristiche generali dell affidamento, la natura e l entità delle prestazioni, sono indicate nel Capitolato Speciale d Oneri (C.S.O.), agli atti dell Ente. La Biblioteca comunale dovrà essere aperta al pubblico nei giorni che saranno determinati proposti nel progetto di gestione e comunque concertati con l Amministrazione. L orario di apertura al pubblico ed il periodo di chiusura sarà stabilito annualmente, sempre di concerto con l Amministrazione. Sarà cura del personale addetto accogliere i cittadini, presentare il servizio, comunicare gli orari di apertura, illustrare le regole per il servizio di prestito, l organizzazione degli spazi e la collocazione delle opere, esporre tutti i servizi e le attività svolte dalla biblioteca comunale. Il servizio comprende anche la sorveglianza della sala, dell utilizzo dei libri, la verifica delle condizioni dei libri per il prestito, delle strumentazioni e degli arredi. Il servizio di assistenza alla consultazione comprende l aiuto al pubblico nella ricerca dei libri collocati negli scaffali, nella ricerca di informazioni e predisposizione, a richiesta, di bibliografie ed elenchi di letture consigliate. Il soggetto affidatario dovrà in particolare effettuare le prestazione tutte previste dall art. 2 del Capitolato d Oneri. Il soggetto affidatario predisporrà apposito inventario del patrimonio librario prima dell avvio della gestione aggiornandolo nel corso della stessa.

L appalto è a titolo gratuito. 3. CORRISPETTIVO DELL APPALTO Il Comune garantisce quale rimborso di spese forfetario un corrispettivo totale di 9.000,00 per l intera durata della convenzione di cui al successivo punto 6. Il rimborso sarà suddiviso in:. 4.000,00 per il primo anno di gestione;. 2.500,00 per il secondo anno e. 2.500,00 per il terzo anno di gestione. Il Comune provvederà al pagamento di detto rimborso in n. 2 quote per ciascun anno e precisamente: - Per il primo anno, 2.000,00 in sede di affidamento, e 2.000,00 appena intervenuta l approvazione del bilancio di previsione per l anno 2013; - Per il secondo e terzo anno, in due rate semestrali, di pari importo, da versare entro i mesi di gennaio e luglio di ciascun anno relativo alla gestione; Saranno inoltre a carico del Comune di Castellalto le altre utenze (acqua, luce e gas-metano) che verranno direttamente pagate dall Ente. 4. SOGGETTI AMMESSI Possono partecipare al presente Bando le Associazioni culturali. 5. CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI PROGETTI I soggetti partecipanti dovranno presentare un progetto di gestione che sarà valutato applicando il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. Le proposte di affidamento presentate saranno sottoposte all insindacabile valutazione di apposita Commissione giudicatrice composta da membri dell Ente, istituita con successivo atto. Risulterà vincitrice l offerta che avrà ottenuto il punteggio complessivo più alto, risultante dalla somma dei punteggi attribuiti agli elementi di valutazione di seguito indicati: 1) Qualità del progetto: max punti 35 a) numero di personale utilizzato nella gestione della biblioteca: max punti 5 b) professionalità del personale da assegnare al servizio: max punti 10 c) curriculum del responsabile designato per la gestione: max punti 10 d) contenuto del progetto con riferimento agli obiettivi da realizzare indicati all art. 4 del Capitolato d Oneri: max punti 10 2) Organizzazione manifestazioni per la promozione della biblioteca non specificamente indicate nel Capitolato Speciale d Oneri: max punti 10 3 ) Conoscenze relative alla gestione di biblioteche:max punti 2 4) Esperienze nel settore svolte in precedenza dal proponente:max punti 3 MAX TOTALE PUNTI 50

6. DURATA DELL AFFIDAMENTO DI GESTIONE La durata decorre dalla stipula della convenzione (prevista indicativamente a far data dal 28/12/2012 fino al 27/12/2015. 7. MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI Le proposte redatte in carta semplice, in lingua italiana e firmate dal rappresentante legale, potranno essere consegnate in busta chiusa in un unico plico con la dicitura esterna: AFFIDAMENTO PER LA GESTIONE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE direttamente al Protocollo del Comune indirizzate al Comune di Castellalto Via Madonna degli Angeli n. 21-64020 CASTELLALTO (TE), entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 15/11/2012 In alternativa, in caso di spedizione postale, esse debbono essere effettuate per raccomandata a/r e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13,00 del medesimo giorno 15/11/2012, al Protocollo dell Ente. L apertura delle buste verrà comunicata ai concorrenti dalla Commissione giudicatrice, previo insediamento della stessa, dopo i termini di scadenza per l inoltro delle domande come sopra stabiliti. La domanda di partecipazione al bando, allegata al progetto, dovrà contenere: - dati anagrafici e fiscali del rappresentante legale, numero di telefono (reperibile), e-mail; Alla domanda dovrà essere allegato: a) lo statuto registrato dell Associazione culturale; b) il progetto redatto secondo le indicazioni contenute nel Capitolato Speciale d Oneri e sottoscritto dal legale rappresentante dell Associazione; c) ogni altra informazione o materiale che il proponente ritiene utile. 8. POLIZZA È a carico della P.A. la stipula di apposita polizza relativa al furto e incendio. Il soggetto risultante affidatario dovrà impegnarsi a presentare apposita polizza assicurativa RCT a copertura delle attrezzature informatiche affidate con un massimale di 20.000,00. Eventualmente nel corso della gestione il soggetto affidataria dovrà presentare apposita polizza assicurativa RCT a copertura dei danni al patrimonio librario affidato. 9. VERIFICA DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE E LIQUIDAZIONE Il Responsabile del servizio del Comune provvederà, nei modi e termini previsti dal Capitolato, a verificare l ottimale realizzazione dell affidamento della gestione della biblioteca realizzata dall Associazione selezionata. 10. ALBO Il nominativo del vincitore dell affidamento sarà pubblicato all Albo Pretorio del Comune e sul sito web dell Ente. 11. DISPOSIZIONI FINALI Tutte le informazioni relative all affidamento sono consultabili sul sito web o possono essere resi dal Responsabile del Settore al n. 0861-444202 o al seguente indirizzo e-mail: elisa.trosini@alice.it. Per tutto quanto non previsto nel presente bando si fa riferimento al Capitolato Speciale d Oneri.

12. INFORMATIVA D. LGS. N. 196/2003 Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 si informa che i dati riferiti ai soggetti partecipanti al presente bando saranno utilizzati soltanto per le finalità connesse all espletamento dello stesso, non saranno comunicati o diffusi a terzi non interessati e saranno, comunque, trattati in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati stessi. Il conferimento dei dati stessi ha natura facoltativa e si configura come un onere, nel senso che il concorrente che intende partecipare al bando, deve rendere la documentazione richiesta in base alla normativa vigente. I soggetti o le categorie di soggetti, ai quali possono essere comunicati i dati sono: - il personale interno all Amministrazione responsabile del procedimento; - i concorrenti partecipanti al bando. I diritti riconosciuti all interessato sono quelli stabiliti dal D. Lgs. n. 196/2003, norma alla quale si rinvia. Il Responsabile del Procedimento è la Sig.ra Elisa Trosini Responsabile del Settore Politiche Sociali Scuola Cultura. Castellalto lì, 26/10/2012 Il Responsabile del Settore Ass. Soc. Elisa Trosini

COMUNE DI CASTELLALTO (Provincia di Teramo) Via Madonna degli Angeli, 1 64020 Castellalto Tel. 0861/4441 Fax 0861/444237 C.F. 80004770675 P.I. 00267060671 e-mail: comune.castellalto@tin.it CAPITOLATO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE BIBLIOTECA COMUNALE GUENDALINA DE LUCA PER ANNI TRE Art. 1 Oggetto dell Appalto L appalto ha per oggetto la gestione della Biblioteca Comunale Guendalina De Luca. I servizi saranno aggiudicati mediante procedura aperta, applicando il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, con l attribuzione del miglior punteggio per il progetto di gestione presentato dall Associazione. Art. 2 Durata Il servizio avrà la durata di anni tre con inizio dalla stipula della relativa convenzione (prevista indicativamente a far data dal 28/12/2012, e, quindi fino al 27/12/2015, con possibilità di proroga tecnica di mesi sei, da parte dell'amministrazione per l espletamento delle procedure di nuova aggiudicazione, alle stesse condizioni contrattuali. Art. 3 Ammontare dell appalto L appalto del servizio di gestione della Biblioteca Comunale è a titolo gratuito, Il Comune garantisce quale rimborso di spese forfetario un corrispettivo totale di 9.000,00 per l intera durata della convenzione. Il rimborso sarà suddiviso in:. 4.000,00 per il primo anno di gestione;. 2.500,00 per il secondo anno e. 2.500,00 per il terzo anno di gestione. Il Comune provvederà al pagamento di detto rimborso in n. 2 quote per ciascun anno e precisamente: - Per il primo anno, 2.000,00 in sede di affidamento ed 2.000,00 appena intervenuta l approvazione del bilancio di previsione per l anno 2013; - Per il secondo e terzo anno, in due rate semestrali, di pari importo, da versare entro i mesi di gennaio e luglio di ciascun anno relativo alla gestione; Il Comune di Castellalto garantirà inoltre il pagamento delle utenze (acqua, luce, gas-metano) dei locali adibiti a biblioteca.

Art. 4 Caratteristiche del Servizio Gestione Biblioteca L Amministrazione comunale intende garantire l apertura della Biblioteca Comunale nei periodi e con l orario sotto indicato: dal 1 settembre al 30 giugno: lunedì 15,00-19,00 giovedì 15,00-19,00 martedì 15,00-19,00 venerdì 15,00-19,00 mercoledì 15,00-19,00 sabato 10,00-13,00 mesi di luglio e agosto CHIUSO. Sarà compito dell Associazione partecipante, anche tenendo conto delle esigenze di accesso degli utenti e degli altri servizi, secondo la propria valutazione, proporre eventuale orario migliorativo di apertura nel progetto di cui alla lettera d) del punto 5 del bando di partecipazione. L Associazione aggiudicataria dell appalto (che verrà chiamata da ora in poi semplicemente assegnatario) si impegna ad assicurare il personale addetto al servizio di gestione nonché ad individuare al suo interno un Responsabile del Servizio per gli aspetti gestionali e organizzativi, quale interlocutore unico dell Amministrazione Comunale, responsabile per ogni problema relativo al servizio. Il nominativo di tale responsabile deve essere indicato dall Associazione in sede di gara; L assegnatario inoltre si impegna ad assicurare i seguenti servizi: apertura e chiusura della Biblioteca Comunale; la messa a disposizione dei locali della biblioteca gratuitamente all Amministrazione Comunale per iniziative e/o compiti istituzionali per un numero pari ad 5 volte all anno; gestione del servizio di prestito anche interbibliotecario, (iscrizione nuovi utenti, richiami documenti prestati in ritardo o prenotati, restituzione documenti, gestione prenotazioni); diffusione del libro e della lettura e promozione della cultura e della conoscenza; reperimento, conservazione e valorizzazione del patrimonio librario e documentario locale; consulenza e informazione agli utenti per l uso degli strumenti bibliografici e per l interrogazione del catalogo in linea; distribuzione del materiale bibliografico e riorganizzazione della scaffalatura e archivio; trattamento catalografico di documenti nell ambito dei sistemi informativi bibliotecari comunali e intercomunali; organizzazione e partecipazione ad attività culturali ed iniziative istituzionali, nazionali e locali tipiche della gestione bibliotecaria, anche in orario serale e festivo ( senza maggiorazione del costo orario); promozione alla lettura in correlazione con realtà scolastiche operanti nel Comune; integrazione delle categorie svantaggiate, attraverso l'eliminazione degli ostacoli di ogni genere alla fruizione dei diversi servizi. Il personale da assegnare al servizio dovrà essere idoneo alla mansione. L Amministrazione si riserva fin da ora la facoltà di ottenere dall aggiudicatario la sostituzione tempestiva del personale preposto al servizio qualora lo stesso si rilevasse inidoneo ed impreparato. Art. 5 Modalità di Pagamento Il Comune provvederà al pagamento del contributo di cui all art. 3 del presente capitolato in n. 2 quote semestrali anticipate (precisamente una a gennaio e una a luglio).

Art. 6 - Divieto di cessione del contratto E assolutamente vietata le cessione totale o parziale dei servizi oggetto dell appalto, pena la rescissione del contratto e la corresponsione degli eventuali danni subiti dall Ente. Parimenti non è ammessa la cessione del credito senza la preventiva autorizzazione del Comune o senza espressa previsione normativa. Art. 7 - Applicazioni Penali Nel caso in cui per qualsiasi motivo i servizi affidati in appalto non venissero svolti sarà applicata una penale pari ad 50,00 per ogni giorno di mancato servizio. l Amministrazione Comunale potrà procedere alla rescissione del contratto previo preavviso mediante raccomandata a/r. Art. 8 Risoluzione del Contratto Le parti convengono che, oltre a quanto è genericamente previsto dall art.1453 Codice Civile per i casi di inadempimento delle obbligazioni contrattuali, costituiscono motivo per la risoluzione del contratto per inadempimento, ai sensi dell art.1456 Codice Civile per quanto applicabile alle Associazioni. Art. 9 Contenzioso Per qualunque contestazione o vertenza che dovesse insorgere tra le parti sulla interpretazione o esecuzione dei servizi disciplinati dal presente capitolato, è competente il foro di Teramo. Art.10 - Garanzie A garanzia della regolare esecuzione dei servizi l associazione dovrà impegnarsi a presentare, prima della stipula della convenzione, apposita polizza assicurativa RCT a copertura delle attrezzature informatiche affidate con un massimale di 20.000,00. Eventualmente nel corso della gestione all Associazione potrà essere richiesta apposita polizza assicurativa RCT a copertura dei danni al patrimonio librario affidato Sarà a carico del Comune di Castellalto apposita polizza relativa al furto e incendio. Art. 11 Spese Contrattuali Tutte le spese inerenti e conseguenti alla stipula del presente contratto sono a carico dell assegnatario. Art. 12 Varie L Ente individua quale referente a cui l Associazione si rivolgerà per qualsiasi problema di carattere organizzativo e gestionale il Responsabile del Settore Politiche Sociali Scuola Cultura.

ALLEGATO A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETÀ (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Il/La Sottoscritto/a nato/a a il residente a Via codice fiscale In qualità di rappresentante legale dell Associazione offerente Indirizzo completo Tel. ; Fax. ; E-mail: consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 Chiede di poter partecipare al bando per l affidamento del servizio di gestione della biblioteca comunale di Castellalto per anni tre e a tal fine dichiara DICHIARA di non trovarsi nelle condizioni di cui alla legge 646/82 costituenti causa di esclusione dalla possibilità di assumere pubblici appalti; di assumere l'effettuazione dei servizi oggetto della gara secondo quanto disposto nel capitolato speciale d appalto e dal bando di gara; di non trovarsi nelle condizioni di incapacità di contrarre con la pubblica Amministrazione di cui all art. 38 del D.Lgs n. 163/2006 e s.m. e i.; di non essere incorso, in uno dei provvedimenti di prevenzione di cui alla legge 27/12/1956 n. 1423 e successive integrazioni; ovvero abbiano pendente a proprio carico un procedimento per tali misure; di non aver riportato condanne penali che possono comunque influire sull'ammissibilità alla presente gara; di non avere reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e condizioni per concorrere all'appalto; che l Associazione è iscritta all'anagrafe Tributaria con il seguente Codice Fiscale e numero di Partita IVA ; che il Responsabile del servizio per gli aspetti gestionali e organizzativi (art. 4 capitolato) quale interlocutore unico dell Amministrazione Comunale, responsabile per ogni problema relativo al servizio è il sig./la sig.ra ;.. lì,.. IL DICHIARANTE N.B.: leggere attentamente e compilare inserendo i dati richiesti e cancellando le parti relative a fatti situazioni o condizioni che non ricorrono. Dichiaro di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 10 della legge675/96 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. (luogo e data) (firma) Ai sensi dell art. 38, D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, la dichiarazione è sottoscritta dall interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta o inviata insieme alla fotocopia, non autenticata di un documento di identità del dichiarante, all ufficio competente.

ALLEGATO B OGGETTO: Offerta per la gara riguardante l assegnazione del Servizio di Gestione Biblioteca per anni tre. Il/La Sottoscritto/a nato/a a il residente a Via nella sua qualità di legale rappresentante dell Associazione con sede in Via ; D I C H I A R A di conoscere e di accettare tutte le prescrizioni richieste per l espletamento dei servizi contenute nel capitolato speciale ed in particolare di assicurare i servizi richiesti dall art. 4 del capitolato speciale d appalto; di presentare il seguente progetto di gestione, che si allega alla presente dichiarazione quale parte integrante e sostanziale, che sarà valutato dall apposita commissione giudicatrice applicando i criteri di cui all art. 5 del bando per il servizio Gestione della Biblioteca. (luogo e data) (firma leggibile) ALLEGATO: Progetto di gestione.