CITTA' DI LAMEZIA TERME Settore Entrate comunali, Patrimonio e monitoraggio delle risorse finanziarie - Servizio Patrimonio -



Documenti analoghi
CITTA' DI LAMEZIA TERME Settore Entrate comunali, Patrimonio e monitoraggio delle risorse finanziarie- Servizio Patrimonio

1) DESCRIZIONE E STATO DELL IMMOBILE a) L Immobile si trova nel Comune di Sesto Calende ed è attualmente così censito:

SOCIETA PILA S.P.A. Frazione Pila n. 16, Gressan (AO) Tel Fax

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

C O M U N E D I C A N T I A N O (Provincia di Pesaro e Urbino) Tel Fax e.mail:

CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO

1) DESCRIZIONE E STATO DELL IMMOBILE

COMUNE DI ANCONA - SETTORE LOGISTICA PATRIMONIO. Si rende noto che, in esecuzione della Deliberazione Consiliare n. 58 del

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

COMUNE DI CASOLA VALSENIO

Comune di Pianezza Città metropolitana di Torino

COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI DI PROPRIETA COMUNALE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI CIVILE ABITAZIONE

ISTITUTO DEI CIECHI VIA VIVAIO 7

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 24/2017 ALIENAZIONE DI IMMOBILI DI PROPRIETA DELLA CITTA.

AVVISO DI VENDITA PER L ALIENAZIONE DI VILLETTA INDIPENDENTE DI PROPRIETA' COMUNALE SITA IN FRAZIONE GALLIA A PIEVE DEL CAIRO. PROVINCIA DI PAVIA.

REGOLAMENTO DI PROCEDURA COMPETITIVA

Foglio Particella Sub. Qualità Classe superficie

Città di Vigevano Provincia di Pavia

COMUNE DI CITTADELLA. AVVISO PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI PdiL REBELLATO DI VIA CARDUCCI

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Telefono fax

AVVISO DI GARA A TRATTATIVA PRIVATA PER LA VENDITA DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI GREVE IN CHIANTI (FI)

Città di Quartu Sant Elena

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

BANDO 4 - AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TERRENO DI MQ 2.000,00 VIA CARNEVALE LOTTO A sito a BAGNO A RIPOLI (Firenze) Località Grassina

C O M U N E D I C A N T I A N O Provincia di Pesaro e Urbino Tel Fax e.mail:

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

BANDO 5 - AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TRE TERRENI DI MQ

PROVINCIA DI MILANO Partita I.V.A Codice Fiscale

DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE SERVIZIO CASA ASTA DEL 22 NOVEMBRE 2019 CONDIZIONI GENERALI

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE SENZA INCANTO FALLIMENTO N. 43/2013

BANDO 1 - AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI DEPOSITO DI MQ 19,00 sito a BAGNO A RIPOLI (Firenze) Via Dante Alighieri 22/36 Loc.

PROVINCIA DI LIVORNO

AVVISO DI ASTA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CESSIONE CONGIUNTA DI AZIONI

COMUNE DI VALPRATO SOANA. Città Metropolitana di Torino. Via Roma Valprato Soana (TO) Tel Fax

REGOLAMENTO SULLE PROCEDURE DI ALIENAZIONE DEI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ DELL ENTE

AVVISO DI VENDITA AUTOMEZZO USATO

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

COMUNE DI ASIAGO AVVISO D ASTA

CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

Comune di Pianezza Città metropolitana di Torino

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

BANDO INTEGRALE DI ASTA PUBBLICA Per la vendita di immobili di proprietà comunale

AVVISO DI VENDITA DEI BENI IMMOBILI CON RICERCA DI OFFERTE MIGLIORATIVE ED EVENTUALE ESPERIMENTO DI UNA PROCEDURA COMPETITIVA EX ART.107, 1 L.F.

AVVISO PUBBLICO ALIENAZIONE APPARECCHIATURE INFORMATICHE di proprietà camerale (approvato con Determinazione Dirigenziale n. 106 del 15/02/2012)

COMUNE DI CASALE LITTA PROVINCIA DI VARESE UFFICIO TECNICO SETTORE URBANISTICA E LL.PP.

COMUNE di SORESINA (Provincia di Cremona)

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

COMUNE DI UGGIATE TREVANO AVVISO D ASTA PUBBLICA RELATIVO ALLA VENDITA DEL TERRENO EDIFICABILE PARTICELLA N DEL

AVVISO DI VENDITA TRIBUNALE DI ANCONA. Fallimento n. 14/2009 Il sottoscritto Rag. Umberto Arcangeli curatore del fallimento n.

COMUNE DI LODI AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI ALCUNI BENI IMMOBILI PATRIMONIALI. ****************

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE SEDIME STRADA DENOMINATA DELLA PERINA DI PROPRIETA DEL COMUNE DI GHISALBA IL RESPONSABILE DELL AREA TERRITORIO

COMUNE DI TORRICELLA SICURA Prov. di Teramo Prot. n. 6408

Avviso di gara ufficiosa per l alienazione di terreno edificabile di proprietà comunale sito in Casale Monferrato Via Gusmano Lotto 1.

Prot. n. 29 Montefalcone Appennino, lì 9 gennaio COMUNE DI MONTEFALCONE APPENNINO (Provincia di Fermo)

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CONSELVE Provincia di Padova BANDO DI GARA PER ASTA PUBBLICA A V V I S O ALIENAZIONE DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona

COMUNE DI MONGRANDO Provincia di Biella

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ DELL ARSARP III INCANTO

AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE EDILIZIA LA SPEZIA

BANDO 4 - AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AREA VERDE IN VIA DI BALATRO sita a BAGNO A RIPOLI (Firenze) loc. Balatro

AVVISO PER LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DI PROPRIETÀ DI FINAOSTA S.P.A.

AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO VENDE

OLEVANO ROMANO BANDO PER OFFERTA PUBBLICA PER LA CESSIONE IN PROPRIETÀ DI UN EDIFICIO SITO IN VIA ROMA 38. SECONDO ESPERIMENTO.

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

DIREZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE SERVIZIO CASA AVVISO D ASTA IL DIRIGENTE

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI BENI MOBILI

Allegato A. Domanda di partecipazione persone fisiche. Spett.le Comune di Avellino Settore Patrimonio Piazza del Popolo Avellino

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como Via Garibaldi, Fino Mornasco tel. 031/ fax 031/

COMUNE DI MODENA **************

TRIBUNALE DI MILANO DISCIPLINARE DELLA PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DEL PORTALE DI BLOGO.IT SRL FALLIMENTO R.G. N.

COMUNE DI LODI AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI ALCUNI BENI IMMOBILI PATRIMONIALI. ****************

COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO

CITTA' DI BRA Provincia di Cuneo RIPARTIZIONE FINANZIARIA. AVVISO VENDITA QUOTE SOCIETARIE FINGRANDA S.p.A.

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

BANDO 3 - AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN TRATTO INTERNO VIA DI VITTORIO DECLASSATO AL PATRIMONIO COMUNALE DISPONIBILE

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

CITTA' DI TORINO AVVISO D ASTA PUBBLICA N. 16/2017 PER LA CONCESSIONE TRENTENNALE DEL FABBRICATO SITO IN TORINO IN C.SO

Cif'fìrt*''Off*' 4W PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI TERNI DIREZIONE AFFARI GENERALI UFFICIO APPALTI CONTRATTI ASSICURAZIONI. P.zza Mario Ridolfi, Terni Tel. 0744/ FAX 0744/409369

SOCIETA PILA S.P.A. Frazione Pila n. 16, Gressan (AO) Tel Fax

COMUNE DI PACIANO Provincia di Perugia

COMUNE DI OSTRA PROVINCIA DI ANCONA 2 SETTORE LAVORI PUBBLICI, MANUTENTIVO ED AMBIENTE BANDO D ASTA PUBBLICA. per alienazione di immobile comunale

COMUNE DI ARCISATE PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO

AVVISO D ASTA PER L ALIENAZIONE CON IL METODO DELLE OFFERTE SEGRETE AL MASSIMO RIALZO DEI SEGUENTI BENI IMMOBILI:

CITTA' DI ALESSANDRIA Direzione Risorse Umane e Finanziarie Piazza Libertà, Alessandria

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA. Sezione Fallimentare AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

Transcript:

CITTA' DI LAMEZIA TERME Settore Entrate comunali, Patrimonio e monitoraggio delle risorse finanziarie - Servizio Patrimonio - AVVISO ESPERIMENTO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI PATRIMONIALI Si rende noto che l'amministrazione comunale di Lamezia Terme, in conformità alle deliberazioni del Consiglio Comunale n 36 del 17/10/2014, esecutive ai sensi di legge, ed alla Determinazione del Dirigente del Settore Entrate comunali, Patrimonio e Monitoraggio delle risorse Finanziarie n 29 del 06/03/2015, indice un esperimento d'asta per la vendita dei sotto elencati beni patrimoniali: 1) Immobile sito in loc. Spineto, Comune di Aprigliano (CS), censito al Catasto al foglio di mappa n 58 particella 14, Catasto Terreni - qualità Ente Urbano - Superficie mq 570; n 16 Catasto Terreni - qualità Ente Urbano - Superficie mq 20; n 18 Catasto Terreni - qualità Ente Urbano - Superficie mq 16; n 30 - qualità Bosco Ceduo classe 4 - Superficie mq 20.890 - R.D. Euro 9,71 - R.A. Euro 6,47; n 32 - qualità Pascolo classe 3 - Superficie mq 45.600 - R.D. Euro 18,84 - R. A. Euro 7,07; n 33 - qualità Seminativo classe 3 - Superficie mq 14.130 - R.D. Euro 51,08 - R.A. Euro 21,89; n 34 - qualità Bosco Ceduo classe 4 - Superficie mq 40 - R.D. Euro 0,02 - R.A. Euro 0,01; n 35 - qualità Bosco Ceduo classe 4 - Superficie mq 24.260 - R.D. Euro 11,28 - R.A. Euro 7,52; 2) Immobile sito in loc. S. Maria (ex scuola elementare), non censito in Catasto; 3) Immobile sito in Piazza S. Antonio, censito al Catasto Fabbricati, al foglio di mappa n 17 sezione Nicastro particella 102, categoria B/2, consistenza 350 m³; 4) Immobile sito in Via Bosco S. Antonio (Ruderi), censito al Catasto Terreni, foglio di mappa n 17 sezione Nicastro, particella 106 Ente Urbano superficie m² 120; 108 Fabb. Rurale superficie m² 42; 109 Fabb. Rurale superficie m² 35; 110 Agrumeto 2 superficie m² 1.010; 111 Area Rurale superficie m² 9; 112 Ente Urbano superficie m² 230; A) DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE URBANISTICA LOTTO N 1: Urbanisticamente, l'immobile ricade sull'altipiano della Sila, lungo la strada statale n 179 che congiunge il lago Ampollino ed il bivio Bocca di Piazza. LOTTO N 2: Urbanisticamente, l'immobile nell'attuale PRG ricade in zona E2 area agricola collinare. LOTTO N 3: Urbanisticamente, l'immobile nell'attuale PRG ricade in zona A insediamenti storici. LOTTO N 4: Urbanisticamente, l'immobile nell'attuale PRG ricade in zona FH sanitarie ospedaliere. B) SITUAZIONE EDILIZIA LOTTO N 1: Trattasi di fabbricato a due piani fuori terra di vecchia costruzione, un tempo adibito ad alloggio custode della sorgente idrica, con annesso terreno di pertinenza. LOTTO N 2: Trattasi di fabbricato ad un piano fuori terra di vecchia costruzione un tempo adibito a scuola elementare. LOTTO N 3: Trattasi di fabbricato a due piani fuori terra di antica costruzione un tempo adibito a farmacia dell'ospedale Civile di Nicastro. LOTTO N 4: Trattasi di tre ruderi di fabbricati di vecchia costruzione con annesso terreno, un tempo di proprietà del Convento di S. Antonio. C) PROPRIETA', VINCOLI, IPOTECHE I lotti n 1-3-4 sono in testa al Comune di Lamezia Terme, il lotto n 2, non censito in Catasto, deve essere frazionato ed accatastato a cura e spese dell'acquirente aggiudicatario, prima della stipula del contratto di vendita. Per detti lotti non risultano vincoli ipotecari. D) INFORMAZIONI SULL'IMMOBILE Più precise e complete informazioni, per ciascun lotto, sono desumibili dalle perizie di stima

disponibili presso l'ufficio Patrimonio del Comune. I soggetti interessati potranno procedere alla visita degli immobili, previo appuntamento da concordare con l'ufficio, su richiesta da inviare all'indirizzo email: p.giardino@comune.lameziaterme.cz.it. E) PREZZO A BASE D'ASTA Il prezzo a base d'asta per ciascun lotto è pari a: LOTTO N 1, immobile di loc. Spineto: Euro 86.512,46 (ottantaseimilacinquecentododici/46); LOTTO N 2, immobile di loc. S. Maria: Euro 9.749,92 (novemilasettecentoquarantanove/92); LOTTO N 3, immobile di Piazza S. Antonio: Euro 36.033,92 (trentaseimilatrentatrè/92); LOTTO N 4, immobile di Via Bosco S. Antonio: Euro 40.761,91 (quarantamilasettecentosessant'uno/91); L'offerta segreta, può essere presentata anche per un solo lotto. La vendita verrà effettuata a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui gli immobili si trovano. La vendita è da considerarsi IVA esente ex art. 10, comma 1, n. 8 bis) ed 8 ter) del D.P.R. n. 633/1972; pertanto soggetta alla vigente imposta di registro. Sono ammesse solo offerte in aumento, con aggiudicazione a favore del migliore offerente. Chiunque abbia interesse dovrà far pervenire la propria offerta vincolante, incondizionata ed irrevocabile per un periodo di 180 (centottanta) giorni, decorrenti dal termine ultimo di presentazione delle offerte, ovvero fino alla stipula dell'atto di compravendita. F) GARANZIE Il concorrente dovrà costituire, pena l'esclusione della procedura, un deposito cauzionale, separatamente per ciascun lotto, in caso di partecipazione a più offerte, a garanzia della serietà dell'offerta e delle obbligazioni assunte a seguito dell'aggiudicazione, pari al seguente importo: LOTTO N 1, immobile di loc. Spineto: Euro 86.512,46 (ottantaseimilacinquecentododici/46); LOTTO N 2, immobile di loc. S. Maria: Euro 9.749,92 (novemilasettecentoquarantanove/92); LOTTO N 3, immobile di P.zza S. Antonio: Euro 36.033,92 (trentaseimilatrentatrè/92); LOTTO N 4, immobile di Via Bosco S. Antonio: Euro 40.761,91 (quarantamilasettecentosessant'uno/91); Il deposito cauzionale, pari al 2% del prezzo base indicato per ciascun lotto, ai sensi dell'art. 75 comma 1 del Codice dei Contratti, potrà essere costituito, a scelta del concorrente: - mediante assegno circolare non trasferibile intestato al Comune di Lamezia Terme da consegnare al momento dell'apertura delle buste contenenti l'offerta, alla commissione di gara che ne rilascerà apposita ricevuta, comprovante l'avvenuto versamento; - mediante fideiussione bancaria o assicurativa o rilasciata dagli intermediari iscritti nell'albo di cui all'art. 106 del D.Lgs 01.09.1993, n.385, che svolgono in via esclusiva o prevalente l'attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'art. 161 del D.Lgs. 24.02.1998, n.58. La fideiussione dovrà prevedere espressamente, a pena di esclusione: la rinuncia espressa al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; la rinuncia espressa all'eccezione di cui all'art.1957, secondo comma, del Codice Civile; l'impegno irrevocabile a pagare al beneficiario l'importo indicato, a prima richiesta scritta, rimossa ogni eccezione anche in ordine al rapporto sottostante e nonostante eventuali opposizioni da parte dell'obbligato e/o terzi, la validità fino all'integrale pagamento del prezzo di acquisto senza limitazione temporale alcuna ovvero con validità dodici mesi che si intenderà tacitamente ed automaticamente prorogata per dodici mesi e cosi di anno in anno a meno che non sia stata disdetta, da parte della banca o del beneficiario, a mezzo lettera raccomandata A/R che dovrà pervenire almeno sessanta giorni prima della scadenza originaria o prorogata. Relativamente ai concorrenti non aggiudicatari, il deposito cauzionale sarà restituito seduta stante. A tal fine si rappresenta l'opportunità che alla seduta partecipi un rappresentante del concorrente munito di un documento che lo autorizzi al ritiro. Relativamente al concorrente aggiudicatario, all'atto della stipulazione del contratto di compravendita, il deposito cauzionale, se prodotto mediante fideiussione, verrà restituito oppure, se prodotto mediante assegno circolare non trasferibile od in numerario, imputato a titolo di acconto prezzo sul corrispettivo di vendita. Nessun interesse spetta ai concorrenti sulle somme costituenti il deposito cauzionale.

G) COMPILAZIONE DELL'OFFERTA La domanda di partecipazione alla gara dovrà essere presentata in lingua italiana (in caso contrario dovrà essere allegata una traduzione asseverata nella lingua italiana), in un plico chiuso, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, recante all'esterno una delle seguenti diciture: - Offerta per l'acquisto del lotto n. 1 (immobile di loc. Spineto); - Offerta per l'acquisto del lotto n. 2 (immobile di loc. S. Maria); - Offerta per l'acquisto del lotto n. 3 (immobile di P.zza S. Antonio); - Offerta per l'acquisto del lotto n. 4 (immobile di Via Bosco S. Antonio); La predetta busta dovrà contenere altre due buste anch'esse debitamente chiuse, sigillate e controfirmate. * BUSTA DOCUMENTI E GARANZIA La busta dovrà riportare all'esterno, la dicitura Documenti e garanzia e dovrà contenere: 1) la fideiussione in originale ovvero, copia dell'assegno circolare non trasferibile, relativi al deposito cauzionale da costituire separatamente per ciascun lotto per cui si intende partecipare; 2) la dichiarazione, se l'offerta e presentata per persona da nominare ovvero in nome e per conto di un terzo. Se l'offerta è presentata per persona da nominare, l'offerente dovrà presentare l'offerta in nome proprio, comprensiva dei dati informazioni/documenti richiesti nel presente bando. Se l'offerta è presentata in nome e per conto di un terzo, l'offerente dovrà presentare l'offerta comprensiva dei dati/informazioni/documenti richiesti nel presente bando relativi al terzo, allegando altresì il titolo giustificativo, in forza del quale è legittimato a presentare l'offerta (mandato con rappresentanza, procura, ecc...). 3) la documentazione relativa al soggetto partecipante ed in particolare: Se presentata da persona fisica: 3.1 le generalità complete con indicazione della residenza e del codice fiscale dell'offerente; 3.2 la dichiarazione di avere la piena e completa capacità ad agire; 3.3 la dichiarazione che nei propri confronti non è pendente un procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione comportando l'impossibilità a contrarre con la Pubblica Amministrazione. Se presentata da persona giuridica: 3.4 l'esatta ragione/denominazione sociale, il codice fiscale e partita IVA, l'indicazione della sede locale; 3.5 le esatte generalità del firmatario dell'offerta munito dei poteri necessari secondo la normativa vigente. A tale ultimo fine, all'offerta dovrà essere allegata copia del documento dal quale risulti la sussistenza, in capo al firmatario, del potere d'impegno la società; 3.6 la dichiarazione del legale rappresentante di non essere sottoposto a misure interdettive o cautelari di cui all'art. 9, comma 2, lettera c), del D.Lgs. 08.06.2001, n.231 e di non trovarsi nelle condizioni di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione prevista dagli artt. 32 ter e 32 quater del codice penale o da altre disposizioni legislative e/o regolamentari 3.7 dichiarazione attestante che la società nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, non è stata messa in stato di liquidazione, fallimento, concordato preventivo o amministrazione controllata e che non è attualmente in corso alcuna delle predette procedure; - Indistintamente, se presentata da persona fisica o giuridica: 3.8 la dichiarazione di essere in regola con le disposizioni relative alla normativa antimafia ed ai tentativi di infiltrazione mafiosa di cui al D.Lgs. 06.09.2011, n. 159; 3.9 la dichiarazione di ben conoscere ed accettare, senza eccezioni o riserve, tutte le condizioni contenute nel presente bando, e di averne pienamente valutato tutti i relativi effetti; 3.10 l'autorizzazione al trattamento dei dati personali e/o societari ai fini della presente procedura, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003. Il mancato possesso di anche uno solo dei requisiti richiesti o delle previste dichiarazioni sostitutive comporta l'esclusione dalla gara. La documentazione richiesta deve essere resa nelle forme di cui al DPR 445/2000 (quindi accompagnata da fotocopia del documento d'identità del dichiarante). * BUSTA OFFERTA ECONOMICA La busta, una distinta per ciascun lotto in caso di partecipazione a più lotti, dovrà riportare all'esterno la dicitura: offerta economica per il lotto n 1 (immobile di loc. Spineto), ovvero offerta economica per il lotto n 2 (immobile di loc. S. Maria), ovvero offerta economica per il lotto n 3 (immobile di

Piazza S. Antonio), ovvero offerta economica per il lotto n 3 (immobile di Via Bosco S. Antonio) e dovrà contenere: 1) l'identificazione precisa dell'immobile per il quale viene presentata; 2) l'indicazione esplicita che l'offerta è incondizionata, vincolante ed irrevocabile per un periodo di 180 (centottanta) giorni decorrenti dal termine ultimo fissato per la presentazione delle offerte ovvero fino alla stipula dell'atto di compravendita; 3) l'indicazione del prezzo offerto sia in cifre che in lettere, fermo restando che, in caso di discordanza, si considererà quale prezzo offerto quello più vantaggioso per l'amministrazione; 4) la sottoscrizione chiara e leggibile dell'offerta; Non sono prese in considerazione offerte di importo pari od inferiore al prezzo base. Non sono ammesse offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o determinabile solo mediante riferimento ad altre offerte propria o di terzi. H) PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA Il plico, come sopra confezionato, dovrà essere inviato al seguente indirizzo: COMUNE DI LAMEZIA TERME SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO, via Sen. A. Perugini, 88046 Lamezia Terme. L'offerta, potrà essere inviata per posta mediante raccomandata A/R, tramite servizio autorizzato ovvero consegnata a mano all'ufficio Protocollo del Comune che rilascerà regolare ricevuta. L'offerta dovrà pervenire entro le ore 12,00 del giorno 20 maggio 2015. L'invio della busta contenente l'offerta rimane ad esclusivo rischio degli offerenti restando esclusa qualsivoglia responsabilità del Comune ove, per qualsiasi motivo, la stessa non pervenga entro il termine previsto. A tale scopo farà fede il timbro, data e l'ora apposti all'atto del ricevimento dell'ufficio Protocollo del Comune. Le buste che perverranno oltre il termine indicato non potranno essere aperte e verranno considerate come non presentate. I) AGGIUDICAZIONE E ADEMPIMENTI CONNESSI La gara si svolgerà secondo quanto disposto dagli artt. 63 e seguenti nonché con il metodo di cui all'art. 73, lettera c, del Regolamento approvato con R.D. 23.05.1924, n. 827. Le offerte saranno aperte in seduta pubblica dalle ore 10,00 del giorno 21 maggio 2015 presso l'ufficio del Dirigente del Settore Entrate e Patrimonio sito nel Palazzo Municipale di via Sen. A. Perugini. In quella sede l'autorità che presiede la gara procederà: - all'apertura delle buste pervenute entro il termine di presentazione su indicato; - alla verifica della correttezza formale e completezza delle offerte presentate; - alla lettura delle offerte economiche presentate da ciascuno dei concorrenti che sia risultato in regola a seguito della verifica di cui al presente punto ed alla conseguente redazione della graduatoria, stilata ordine decrescente a partire della maggiore offerta. - in caso di due o più offerte uguali, ad invitare seduta stante i rispettivi offerenti ad una fase successiva di rilanci migliorativi non inferiori all'1% della predetta migliore offerta entro un tempo massimo di due minuti. Nel caso in cui nel predetto periodo temporale di due minuti, vengano depositate, su apposito modulo fornito, offerte migliorative, si farà decorrere un ulteriore frazione di tempo di due minuti e cosi di seguito fino a quando verranno presentate offerte. Quando una di tali frazioni di tempo sarà trascorsa senza che sia stata presentata offerta migliorativa la gara, previe le opportune verifiche, verrà aggiudicata a favore del migliore offerente risultante dall'ultimo rilancio. A tal fine si rappresenta l'opportunità che alla relativa seduta partecipi un rappresentante del concorrente munito di un documento idoneo ad attestare i poteri di rappresentare il concorrente e di modificare l'offerta. - Qualora nessuno dei concorrenti sia presente alla gara ovvero nel caso in cui nessuno degli stessi sia dotato dei requisiti necessari a modificare l'offerta ovvero nel caso in cui nessuno degli stessi sia disponibile a migliorarla, l'aggiudicazione avverrà mediante sorteggio; - All'aggiudicazione anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida. Nel caso di offerte per persona da nominare, il concorrente risultante aggiudicatario, entro e non oltre cinque giorni dall'esperimento della gara, dovrà inviare all'ufficio Protocollo del Comune per posta raccomandata ovvero consegnata a mano: - la dichiarazione del terzo; - l'accettazione della persona nominata; - i dati/informazioni/documenti della persona nominata richiesti nel bando;

Dal momento della comunicazione suddetta il nominativo subentrerà in tutti i rapporti con il Comune a condizione che, contestualmente all'accettazione della nomina, abbia presentato idonea garanzia secondo quanto previsto nel presente bando. In caso di mancata comunicazione nei termini suindicati della persona da nominare ovvero, in caso di mancata accettazione del nominativo ovvero, in caso di mancato invio della documentazione inerente il nominativo ovvero, nel caso in cui lo stesso sia privo dei requisiti minimi per partecipare alla presente procedura ovvero, nel caso di mancata presentazione dell'idonea garanzia, l'offerente è considerato, ai sensi dell'art. 81 del R.D. n. 827 del 1924, come vero ed unico aggiudicatario. L'aggiudicazione al miglior offerente è definita ad unico incanto. La stipulazione del contratto definitivo di compravendita avverrà nel luogo, giorno ed ora indicati nella comunicazione d'aggiudicazione definitiva che verrà inviata da parte del Comune. Il pagamento del prezzo di aggiudicazione, dedotto il deposito cauzionale trattenuto dal Comune in caso di costituzione mediante versamento di assegno circolare non trasferibile od in numerario, dovrà avvenire contestualmente alla stipula del contratto definitivo di compravendita a mezzo di bonifico o assegno circolare non trasferibile. L'Amministrazione, nel caso di rinuncia o di mancata stipula del contratto definitivo da parte dall'aggiudicatario, incamererà la garanzia prestata, salvo l'ulteriore danno, e si riserva di procedere con aggiudicazione definitiva a favore del concorrente secondo in graduatoria. Gli oneri fiscali e tributari e le spese notarili sono a carico della parte acquirente. L'Amministrazione Comunale, in qualunque momento e fino alla stipula del contratto, si riserva la facoltà di recedere dalle operazioni di vendita, senza che i concorrenti possano pretendere alcun indennizzo o ristoro. Il recesso sarà comunicato ai concorrenti a mezzo raccomandata e conseguentemente sarà restituito il deposito cauzionale, escluso ogni altro indennizzo. L'Aggiudicazione vincola l'aggiudicatario ma non impegna il Comune se non dopo la stipula del contratto. Per tutto quanto non previsto nel presente bando, si applicano le disposizioni di cui al R.D. 23.05.1924 n. 827. Ai sensi dell'art. 8 della legge n. 241/90 e s.m.i., si informa che il Responsabile Unico del procedimento in oggetto è il Dirigente del Settore Entrate comunali e Patrimonio. Informazioni di carattere tecnico sugli immobili messi all'asta potranno essere richiesti al geom. Paride Giardino dell'ufficio Patrimonio (tel. 0968-207236 mail p.giardino@comune.lameziaterme.cz.it). Il presente bando viene pubblicato sul sito internet e nell'albo Pretorio del Comune nonché mediante pubblici manifesti da affiggere nei principali luoghi pubblici della Città. Lamezia Terme, lì 2 aprile 2015 Il Dirigente (dott. Salvatore Zucco)