Manuale d uso, installazione e manutenzione dei refrigeratori ad acqua solo freddo e pompa di calore serie RA, RA/P



Documenti analoghi
Classic. 1) Tappo brevettato di sicurezza DATI TECNICI. 2) Interruttore caldaia. Potenza ferro Potenza caldaia. 3) Cavo d alimentazione

MANUALE DI INSTALLAZIONE BOLLITORI CON INTERCAPEDINE TOTALE SERIE NB TANK NBM TANK

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

Caldaie murali CLIMIT 24 BF MANUALE PER L'USO

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

Modulo per circuito solare STS 50

L U X DATI TECNICI. Potenza elettrica caldaia 1000 W Potenza elettrica ferro Capacità nominale caldaia. Ingombro cm 35 x 24 x 27

LIBRETTO D ISTRUZIONE Filtro protettivo Junior JJF ¾ - 1-¼

TN-3 Autostart. Istruzioni per l uso Da tenere nel veicolo! Pagina 2

GRUPPI DI REGOLAZIONE TERMICA ARTICOLI: K063

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO

GRUPPI DI REGOLAZIONE TERMICA ARTICOLI: K062 - K063 - M055 - M058 - M059

CONTABILIZZATORE DI CALORE

CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO

Istruzioni : Art. UP 100 EAF RUBINETTO ELETTRONICO ESTERNO PER ORINATOIO

ISTRUZIONI PER L USO STA00078/03/06 I T A L I A E N G I N E E R I N G

VIESMANN. Istruzioni di montaggio VITOFLAME 300. per il personale specializzato

RIPRISTINO PRESSIONE IMPIANTO RISCALDAMENTO

MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO

Generatore di Ozono. Ozo- 8007K Manuale

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Pompa di calore Euro Cube HP &

PANNELLO DOCCIA MANUALE ISTRUZIONI

Note per l installatore

REGOLATORE TRIFASE IN CORRENTE ALTERNATA MODELLO: AZSC-97

INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO CALDAIE MURALI A GAS CASMIX

Manuale utente RSF 20 E. per il modello. Caldaia murale a gas CE 0694 T20_A011A212E101_RSF 20 E_A0906

VALVOLA A PREAZIONE interblocco elettrico

LIBRETTO D ISTRUZIONE Filtro protettivo Helvetia MHF ½ - 1-¼ (mv)

Manuale utente per il modello

MANUALE USO E MANUTENZIONE Scambiatori di calore Aria-olio serie APL Ventilatore a corrente continua APL / /

Valvole di sovrapressione Serie 466 Thermatic e Serie USVR

MANUALE D USO, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE Modulo ECOKAM

Pompa peristaltica DOSAGLOOBE

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24

istruzioni installazione kit solare

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

13.0 Dichiarazione di conformità DICHIARA SOTTO LA SUA ESCLUSIVA RESPONSABILITA

Pompa di calore Euro Quadra HP &

Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore

1467LF I ISTRUZIONI PER L USO F MODE D EMPLOI NL GEBRUIKSAANWIJZING E INSTRUCCIONES D GEBRAUCHSANWEISUNG P INSTRUÇÕES DE USO H ÚTMUTATÓ PL

Informativa Daikin Aerotech Care Plus. Programma di Manutenzione con garanzia 10 anni

AQUALDA manuale installazione, uso e manutenzione

Programma estensione garanzia convenzionale

Manuale utente per il modello

Manuale utente per il modello

ISTRUZIONI D USO. Nota bene La spia di temperatura (4) deve essere spenta solo quando si è appena accesa la macchina, dopo è solo indicativa.

MANUALE USO E MANUTENZIONE Scambiatori di calore Aria-olio serie BC Ventilatore a corrente continua BC / /2

Istruzioni : Art. WP 310 IAF RUBINETTO ELETTRONICO DA INCASSO PER PASSO RAPIDO WC

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ACCUMULO THERMO PLUS 500

Manuale utente RS 24. per il modello CE Caldaia murale solo riscaldamento RS 24-RAD-ITA-MAN.UT DIGITECH_TR-MIAH6-E04

STORACELL ST 120-1E..

PALAZZANI Scheda tecnica: COLONNA DOCCIA DRIVE Termostatica a 4 vie

Professional. Manuale d uso.

ORINATOIO A PARETE CON FOTOCELLULA E RUBINETTO INCORPORATI UP001-FPB UP001-FPN ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE ED USO

11/2016. Mod: ICE510MWS

LIFE ELECTRONICS S.p.A. MANUALE D USO. Cod. 41.5DF Mod. QJ3005C III. ALIMENTATORE DUALE 2x0-30V 0-5A + 1x5V 3A

tubra - accessori nemux-s/m Tubazioni per cascata Istruzioni di installazione e funzionamento

SCAMBIATORE DI CALORE CLIMEXEL

Scambiatore SC BERTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE E NOTE GENERALI SULL INSTALLAZIONE DA CONSERVARSI A CURA DELL UTENTE

C1000N - C2000N CIRCOLATORI SINGOLI E GEMELLARI Riscaldamento e Condizionamento Collettivo

Manuale utente per il modello

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione

ART. COD. 140 MIXER MATERIALI / MATERIALS OTTONE / BRASS CROMATURA / CHROME PLATING UNI EN 248

Vasca di lavaggio con resistenza per prodotti a base acquosa

TRZ (01.08) OSW

home ISTRUZIONI MONTAGGIO LOEX PROWORK COLLETTORE IN PE

Scambiatore di calore a piastre e tubi di allacciamento

Spaziozero. Spazio. Tekno. Tekno 24 SE - 30 SE. Dati tecnici Istruzioni per l installazione, Istruzioni per l uso. la regolazione e la manutenzione

Regolatori autoazionati della pressione. Valvola di sfioro Tipo M Istruzioni operative e di montaggio. EB 2532 it

CALDAIE MURALI PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA SANITARI

Brava ONE OF ErP caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B)

POMPA PER LA CIRCOLAZIONE d ACQUA MANUALE

Art RIDUTTORI DI PRESSIONE

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

CONTABILIZZATORE DI CALORE Modulo acqua sanitaria Caldo e freddo

ixcube HP 12.1 (cod )

Manuale per centralina di configurazione

RIBER FC

Gruppo di miscela GM PF Regolazione termostatica a punto fisso

MANUALE PER L INSTALLAZIONE E L USO DEGLI SKISTOPPER

Valvole di sovrapressione Serie 466 Thermatic, Serie USVR e USV16/L

Ultrafiltrazione. Istruzioni montaggio e sostituzione. viroxid AQUA UF - UNIT PRO 1

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando

VALVOLA A DILUVIO attivazione elettrica

MODULO IDRAULICO TRIZONA PER LUNA IN HT SOLAR

Manuale utente per il modello

Transcript:

Manuale d uso, installazione e manutenzione dei refrigeratori ad acqua solo freddo e pompa di calore serie RA, RA/P

Prima di procedere all installazione, leggere attentamente il certificato di garanzia e le istruzioni per un corretto montaggio dell apparecchiatura, onde evitare danni irreparabili all unità stessa che possono far decadere la garanzia. - Assicurarsi che le linee idrauliche garantiscano la giusta portata e continuità di erogazione dell acqua all unità. - Montare un filtro a rete adeguato sul tubo d ingresso dell acqua al fine di evitare che eventuali impurità danneggino od ostruiscano lo scambiatore e relative valvole. - Prevedere un rubinetto di intercettazione acqua nei pressi dell unità. - Installare un disconnettore ove previsto dalla legge. - Nel caso l acqua sia ricca di calcare, montare un addolcitore che eviterà il deposito di calcare nello scambiatore. - La pressione d ingresso acqua deve essere al massimo 3 ATE. In caso di pressioni superiori è necessario montare un riduttore di pressione. - Prima di installare l unità verificare i dati di targa per assicurarsi che corrispondano alle specifiche di progetto. - Controllare che l assorbimento elettrico dell unità sia conforme all impianto al quale la macchina verrà collegata. - Prevedere un interruttore nei pressi dell unità remota, in modo da rendere sicura la manutenzione. - Verificare che le cartelle facciano tenuta mandando in pressione l impianto con azoto ad almeno 10 Bar. - Eseguire le linee frigorifere rispettando i giusti diametri. Tutte le unità vengono provate a banco eseguendo i seguenti controlli: 1.Perdite nel circuito idrico a 4.5 bar 2. Perdite nel circuito frigorifero a 18 bar 3. Test di funzionamento elettrico 4. Test Di marcia Premessa: L impiego di componenti di provata affidabilità, la particolare attenzione durante la progettazione e i collaudi eseguiti su ogni macchina assicurano la qualità del prodotto. L esuberanza delle superfici di scambio e l efficienza del circuito refrigerante consentono bassi consumi energetici. Per utilizzare al meglio il refrigeratore, prima di procedere a gravose installazioni, raccomandiamo la lettura delle avvertenze e delle istruzioni contenute in questo Manuale Tecnico. La casa costruttrice declina ogni responsabilità per i danni eventualmente causati dall inosservanza delle istruzioni d installazione, uso e manutenzione. AVVISO: I Refrigeratori della serie RA. sono stati collaudati al banco e tarati in fabbrica prima della spedizione. Si consiglia di non variare i valori di taratura già impostati degli strumenti elettronici. Qualora la variazione dei valori fosse richiesta da esigenze impiantistiche inderogabili si raccomanda di consultare il Vostro rivenditore o la ditta costruttrice. Ricevimento: Non appena si riceve l unità verificare accuratamente che non vi siano danni causati dal trasporto. Qualora ve ne siano, occorre subito fare riserva al corriere sui documenti di trasporto e darne segnalazione al venditore entro un massimo di cinque giorni. 2

Preparazione installazione: Un accurata pianificazione dell installazione vi farà risparmiare tempo. Definire prima il percorso delle tubazioni acqua entrata, scarico, mandata, ritorno, linee elettriche di alimentazione. Prima di installare l unità verificare i dati di targa per assicurarsi che corrispondano alle specifiche di progetto. Verificare se la quantità d acqua disponibile è sufficiente al fabbisogno dell unità e assicurarsi la totale mancanza di ostruzioni nello scarico. Controllare se l assorbimento elettrico è conforme all impianto al quale la macchina verrà allacciata. Attenzione: - Non rimuovere i tappi di chiusura delle linee idrauliche prima di aver eseguito tutti i lavori di preparazione. - Non installare l unità in presenza di materiale esplosivo, fonti di calore quali: camini, stufe, forni, etc. - Non installare l unità in posti non raggiungibili per manutenzione. - Prevedere uno scarico impianto ove la temperatura scenda sotto zero. - Qualsiasi intervento di controllo o manutenzione va effettuato a macchina isolata elettricamente e da personale tecnico qualificato. - Se si riscontrano difetti, anomalie o deterioramenti dell unità mettere immediatamente fuori servizio l unità stessa e chiamare il centro assistenza di fiducia. - Eseguire il collegamento elettrico secondo normativa vigente. Ubicazione e preparazione della macchina: Il basamento e le staffe su cui il refrigeratore d acqua sarà posizionato dovranno essere idonei a reggere il peso del refrigeratore stesso; tenere presente che il baricentro dell unità è spostato verso il basso e verso la parte in cui è presente il quadro elettrico ed il compressore. Installare il refrigeratore univocamente in posti non esposti all aria aperta e soggetti a piogge, spruzzi, allagamenti, trabocchi d acqua. L unità motocondensante non è prevista per installazioni esterne. Il compressore è già dotato di propri supporti antivibranti. Nel caso in cui la trasmissione delle vibrazioni sia da evitare in modo assoluto, si potrà installare sulla superficie d appoggio una lastra di gomma o di altro materiale idoneo. Per i collegamenti idraulici si consiglia di intercettare le tubazioni sia d ingresso che d uscita dell acqua con valvole a sfera e bocchettoni ed ultimare il collegamento con tronchetti flessibili. Si raccomanda il lavaggio delle tubazioni dell impianto prima di completare l allacciamento idraulico. E fatto d obbligo l accurato riempimento del circuito idrico e l esclusione totale dell aria in esso contenuta. Il refrigeratore teme il gelo! Qualora si prevede che la temperatura dove è ubicato il refrigeratore scenda sotto 0 C occorre svuotare il circuito idrico oppure ricorrere all impiego di miscele anticongelanti. Il refrigeratore d acqua serie RA-RA/P. può essere dotato su richiesta di pompa di circolazione. Si consiglia di inserire un filtro all entrata della macchina, onde evitare ostruzioni dello scambiatore a piastra. Verificare che lo scarico dell acqua sia idoneo alle esigenze della macchina. 3

Controllare che la prevalenza residua della pompa sia pertinente con la richiesta dell impianto idraulico a valle. Installazione unità Installazione linee idrauliche di servizio (entrata uscita): Collegare la macchia tramite tubazioni di qualità facendo attenzione che non vi sia all interno sabbia, cemento, ecc. Assicurarsi che vi sia la giusta portata d acqua confrontandola con la targhetta della macchina. Prevedere nell impianto idraulico bocchettoni, un riduttore di pressione posto all ingresso dell unità tarato a 2,5/ 3 bar, un filtro onde evitare ostruzioni nello scambiatore a piastre, una valvola d arresto posta nelle immediate vicinanze dell unità per consentire eventuali riparazioni, un disconnettore ove necessario secondo le disposizioni di leggi vigenti. Prima di eseguire il collegamento delle tubazioni dell acqua, spurgare eventuali residui sabbiosi. Collaudare mandando in pressione, verificando l assenza di perdite. Installazione linee impianto (mandata ritorno): Collegare l unità all impianto osservando scrupolosamente i diametri di mandata e ritorno e il verso di circolazione. Prevedere un eventuale filtro onde evitare la possibile ostruzione dello scambiatore. Collegare la macchina tramite bocchettoni, giunti antivibranti e valvole di chiusura prevedendo l installazione di un separatore d aria il quale faciliterà l operazione di spurgo, ed un alimentatore automatico che provvederà ad integrare autonomamente l acqua nell impianto. Nel caso in cui l impianto prevede una caldaia per il funzionamento invernale, è obbligo far sì che nell unità frigorifera non giunga l acqua prodotta dalla caldaia (funzionamento invernale) e viceversa durante il funzionamento estivo. 4

Collegamento elettrico. Far eseguire il collegamento elettrico solo da personale qualificato usando le dovute sezioni dettate dall assorbimento dell unità installata (vedi targhetta). Prevedere un interruttore nelle vicinanze del refrigeratore per facilitarne il controllo e la manutenzione. Assicurarsi tassativamente che il compressore (se trifase) giri nel senso giusto. Un eccessivo rumore del compressore o la mancanza di premente, indica inequivocabilmente che il compressore stà girando al contrario. Prevedere un vano per l interruttore o timer di consenso remoto. Tale interruttore è l unico mezzo per fermare l unità in modo corretto. L unità può essere controllata nelle fasi di accensione e spegnimento tramite un timer (vedi schema elettrico). Primo avvio unità Solo freddo serie RA e mini Chiller Aprire tutte le valvole d intercettazione. Una volta effettuati tutti i collegamenti (idraulici ed elettrici), scollegare il ponte (consenso remoto) e dare tensione. Verificare che il circolatore giri in senso corretto (se trifase si accende una spia verde sul coperchio frontale). Eseguire un accurato spurgo; se vi è montato un separatore d aria lasciare girare la pompa per alcune ore. Continuare con l operazione di spurgo fino a quando la pompa non diventa silenziosa. Una volta assicurati che non vi sia aria nell impianto staccare la corrente sul quadro macchina, inserire il ponte (consenso remoto) precedentemente tolto, collegare i manometri alta e bassa pressione. Dare tensione alla macchina. Si accende immediatamente il led di sinistra della coppia centrale led in basso. Questo led indica che il servomotore deve essere in chiusura Non appena si chiude il comando remoto,il led In alto a destra si accende (consenso), il led di destra della coppia centrale si accende e il servomotore comincia ad aprire e a far passare l acqua. Trascorsi circa 40 secondi il led di stato in basso a destra si accende e si avvia il compressore. Durante la marcia la coppia di led centrali possono lampeggiare, cio facendo indicano gli impulsi inviati al servomotore per regolare l apertura o chiusura della valvola(led sx chiude, led dx apre). I parmetri sono pre regolati in fabbrica ma possomo essere ritoccati tramite il programatore (a parte) Attenzione: non modificare nessun altro parametro se non autorizzati dalla casa costruttrice. Attenzione: assicurarsi che ci sia circolazione nell impianto: la mancanza d acqua può far congelare lo scambiatore causando la rottura dello stesso. Attenzione: verificare sempre che il compressore giri nel giusto senso di marcia: un errata rotazione crea danni irreparabili al compressore. Il compressore quando gira al contrario è rumoroso e non comprime il gas. Regolazioni frigorifere: 5

Avviata l unità motocondensante attendere circa 10 minuti di funzionamento per far stabilizzare l unità stessa: la lancetta del manometro di bassa pressione si deve stabilizzare tra +3C e +6 C, quello di alta +40C +46C, mentre la temperatura dell acqua in uscita circa 35/40 C. Se si vogliono ritoccare alcuni parametri quali condensazione,evaporazione, temperatura mandata impianto,ecc, bisogna collegare l interfaccia di programmazione nell apposita porta ed impostare i valori desiderati. Nel caso un cui l unità dovesse andare in blocco la macchina provvedera autonomamente a provare un secondo riavvio. Nel caso in cui anche il secondo riavvio fallisca l unità andra in blocco e bisognerà riarmarle togliendo e ridando tensione. Nota: l unico caso in cui la centralina non provvederà in nessun caso a riavviare l unita e quando l unità a gli scambiatori ghiacciati. Primo avvio unità in Pompa di calore : La procedura di primo avvio dell unità in pompa di calore è esattamente la stessa di quella in solo freddo, l unica differenza presente e che bisogna commutare (con apposito pulsante sul tetto della macchina) il tasto in modalità pompa di calore (I) Sospensione di marcia e fermo macchina Se si vuole sospendere temporaneamente e la marcia dell unità bisogna agire sull apposito comando (consenso remoto) Se si prevede invece di fermare la macchia per un lungo periodo, bisogna per primo agire sul consenso remoto interrompendo la marcia dell unità, poi trascorso circa un minuto si può togliere tensione. Manovre manuali sul servomotore Nel caso in cui occorra chiudere l acqua tramite servomotore a mano, agire nel seguente modo: Togliere tensione all unita, premere la manopola del servomotore verso il basso, chiudere ruotando la manopola in senso orario. Nel caso in cui occorra aprire l acqua tramite servomotore a mano, agire nel seguente modo: Togliere tensione all unita, premere la manopola del servomotore verso il basso, aprire ruotando la manopola in senso anti orario. Casistica inconvenienti: Casistica Il refrigeratore non si avvia Il refrigeratore si avvia e va in blocco dopo due minuti L unità sembra funzionare regolarmente ma non rende Soluzione.Controllare che ci sia tensione.verificare che ci sia freon nella macchina..controllare che il consenso remoto sia inibito.verificare che la macchina non si sia ghiacciata per mancanza acqua.controllare che l acqua di rete sia aperta.verificare che non ci siano strozzature nello scarico della macchina.verificare che la quantità di acqua sia sufficiente al fabbisogno dell unità per un corretto funzionamento.verificare che l unità non abbia perso gas Verificare che il compressore (trifase) giri in senso giusto La ditta costruttrice si riserva il diritto di apportare variazioni ai dati tecnici e alle dimensioni d ingombro senza obbligo di preavviso. 6

Certificato di garanzia: L apparecchio è garantito per un periodo di due anni per uso privato e un anno per uso industriale dalla data di consegna (fa fede la data del DDT di consegna). Svolgimento della garanzia Durante il periodo massimo di due anni per privati e uno per uso industriale saranno sostituite gratuitamente presso la sede della ditta costruttrice tutte le parti che risultino difettose o mal funzionanti per motivi non imputabili ad una errata installazione o manomissione del prodotto venduto. Rimangono comunque a carico dell acquirente le spese di trasporto dei componenti e i costi di manodopera per la sostituzione. L acquirente resta responsabile dell installazione che deve essere eseguita da personale specializzato secondo le normative di sicurezza vigenti. Nel caso di riparazioni fuori sede verranno addebitati costi di uscita, chilometraggio e ore di lavoro. Eventuali malfunzionamenti, guasti, componenti difettosi, compresi danni diretti ed indiretti provocati a persone e/o cose non conferiscono all acquirente alcun diritto di differire eventuali pagamenti in corso. Esclusioni Non sono coperte dalla garanzia tutte le parti che risultano difettose a causa di negligenza o trascuratezza nell uso, di errata installazione o manutenzione, di manutenzione eseguita da personale non qualificato, di danni di trasporto, ovvero di circostanze che comunque non possono farsi risalire a difetti di fabbricazione dell apparecchio. Eventuali manomissioni dei componenti elettrici, idraulici e delle parti strutturali dell apparecchio fanno decadere le condizioni di garanzia. La casa costruzione declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano, direttamente o indirettamente, derivare a persone o animali domestici o cose in conseguenza alla mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell apposito Libretto Istruzioni e concernenti, specialmente, le avvertenze in tema di installazione, uso e manutenzione dell apparecchio. Trascorsi due anni dalla data d acquisto per uso privato e uno per uso industriale, l apparecchio non sarà più coperto da garanzia e la sostituzione di qualunque componente avverrà con totale addebito secondo il listino ricambi. E in ogni caso esclusa la sostituzione dell apparecchio e il prolungamento della garanzia a seguito d intervento guasto. La garanzia esclude qualsiasi indennizzo per il periodo d inefficienza dell apparecchio. Le presenti condizioni non possono essere modificate da qualsiasi altro accordo verbale o scritto. E inteso che trascorsi sette giorni dall installazione le condizioni di garanzia vengono considerate accettate. Nel caso in cui non si accettino le condizioni di garanzia (entro sette giorni dalla consegna la casa costruttrice va avvisata telefonicamente) si ha il diritto di recesso, con la restituzione della somma pagata. Entro dieci giorni (dalla consegna) l unità deve essere consegnata in casa madre accompagnata da DDT di consegna e DDT di reso. Per qualsiasi controversia sarà competente il Foro di Milano. 7