Rassegna Stampa Comune di Dolianova



Documenti analoghi
AMATORI MASTER DONNE TF Mt PROMESSE SENIOR DONNE Mt 60000

B.NU è il Concorso Enologico Nazionale nato nel 2012 per iniziativa. L obbietto principale è valorizzare e promuovere il variegato e

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

Catasto Terreni - Comune di SELARGIUS

Catasto Terreni - Comune di SELARGIUS

Comunicato N.06 Stagione Sportiva Luglio Categoria SERIE A. 21/06 al 03/07/2018:

ORGANICO DOCENTI

Comunicato N.11-48^ edizione Coppa Città di Sinnai

Impresa Sede legale Motivazione della non ammissione

DUATHLON SUPER SPRINT CRONO A SQUADRE CAMPIONATO REGIONALE CRONO A SQUADRE

GRADUATORIA PROVVISORIA COLTURE DI TIPO B N. Denominazione Partita IVA. Data arrivo

CALENDARIO ESAMI RECUPERO DEBITI SEDI TERRALBA-MOGORO-ALES

FASI FEDERAZIONE ASSOCIAZIONI SARDE IN ITALIA. Via delle Piazze Padova. Tel cell

Torna il Rally d Ogliastra. Inserito nella Coppa Italia, conferma il e 15 aprile, la sua 7^ edizione.

AREA POLITICHE IN MATERIA DI ENERGIA LUOGO E DATA DI NASCITA. Arras Filippo Cagliari- 13/10/1972 Fonti rinnovabili Ammesso

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

CALENDARIO EVENTI 2018

ORISTANO 8 / 9 / 10 DICEMBRE & B. Week

60 Mt. Piani - Promozionale

Gramsci nostro contemporaneo Antonio Gramsci Cagliari 8.000, ,00 Associazione Centro culturale e di alta

7 Comune di Quartu Sant'Elena V D - 5 Comune di Quartu Sant'Elena S D -

Comunicato N.02-51^ edizione Coppa Città di Sinnai

Elenco iscritti alla Short list per professionisti Gennaio 2018 (ordine alfabetico)

CALENDARIO EVENTI 2019

MONDIAL DES VINS EXTRÊMES

CORSO DI FORMAZIONE "...VERSO L'INCLUSIONE" ELENCO ISCRITTI - CAGLIARI SEDE DEL CORSO: I.T.A. "DUCA DEGLI ABRUZZI" - ELMAS

CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA CAMPESTRE 1^ Fase Provinciale del Medio Campidano Las Plassas 10 dicembre 2017

Catasto Terreni - Comune di MARRUBIU

Catasto Terreni - Comune di MARRUBIU

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "OTTONE BACAREDDA - SERGIO ATZENI" GRADUATORIE INTERNE - ANNO SCOLASTICO

GRADUATORIA DEFINITIVA NUOVI INCARICHI DI CONTINUITA' ASSISTENZIALE - ANNO 2008

PROMESSE SENIOR UOMINI E DONNE METRI CLASSIFICA GENERALE

Il 16 Luglio prossimo, come ogni anno, si celebrerà a Noicattàro la festa liturgica della Santa Patrona. "Maria SS del Carmine".

Gramsci nostro contemporaneo Antonio Gramsci Cagliari 8.000, ,00 Associazione Centro culturale e di alta

Gramsci nostro contemporaneo Antonio Gramsci Cagliari 8.000, ,00 0, ,00 Associazione Centro culturale e di alta

CODICE NR FATTURE PDE SALDO SCADUTO COMUNE CLIENTE SCADUTE

MASTER DONNE MF40 Mt 21097

Sabato 12 e domenica 13 maggio Carbonia ospiterà la 12ª edizione della fiera "Il Sulcis Iglesiente Espone".

PROMESSE SENIOR DONNE Mt PILI SIMONA SF SS019 C.U.S. SASSARI MOSSO ELISABETTA SF CA002 S G AMSICORA

CAGLIARI BOCCIOFILA. GERGEI A.S.D. S.O.M.S. MANDAS-VIA DELLA PINETA, SN (Mandas-CA) 26/11/ :00

ELENCO AUTOSCUOLE. Cagliari COMUNE AUTOSCUOLA INDIRIZZO POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA SERVIZIO MOTORIZZAZIONE E TRASPORTI

A001 - Navigazione aerea. A013 Chimica e tecnolo. chimiche. ITCG Lanusei

TORNEO 3^ E 4^ CAT. (M-F) "TENNIS SERVICE" - SETTIMO S.P.

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA SARDEGNA. ORDINE D'ARRIVO cat. JU-

COMUNE DI SANT'ANTIOCO Elezioni Regionali 2014 Preferenze

SALDO CONTRATTO CODICE CLIENTE NR FATTURE TOTALI NR FATTURE SCADUTE SALDO SCADUTO PDE COMUNE

Sono 40 i vini sardi premiati al Vinitaly 2018 che andranno a rappresentare l'isola nella prestigiosa guida 5Starwine.

chiuso. È gradita la Prevendite su:

Comitato Regionale Sardo **** ****

Comitato Regionale Sardo **** ****

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI

Programma Festa Maria SS degli Angeli di Quasano

Con la tradizionale "Fiera delle merci varie", cominciano quest'oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli.

Ministero del lavoro e delle Politiche sociali Direzione Generale per le Politiche per l Orientamentoe la Formazione ALLEGATO

- GRAND PRIX 2017 Organizzazione: FIDAL SARDEGNA - NUORO. 60 piani - Ragazzi SERIE - RISULTATI

ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione)

CAGLIARI A.S.D. C.B. SANLURI CAGLIARI-Via Darwin (Cagliari-ca) 09/04/ :30

A T T I M A N C A N T I BATTESIMI CRESIME PRIME COMUNIONI MATRIMONI DEFUNTI LOCALITA' PARROCCHIA DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL B. V.

Rassegna Stampa Comune di Dolianova

Comitato di Società Organizzatrice Telefono. Campi della Società Giorno Alle ore. Nominativi Formazioni Società e Comitato Cat.

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE BORSE DI STUDIO APPARTENENTI A FAMIGLIE SVANTAGGIATE

REGIONE SARDEGNA

A T T I M A N C A N T I BATTESIMI CRESIME PRIME COMUNIONI MATRIMONI DEFUNTI LOCALITA' PARROCCHIA DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL ARIXI

Comitato Regionale Sardo **** ****

COMUNE DI SAN SPERATE Assessorato alla Cultura e Spettacolo Assessorato al Turismo Assessorato alle Attività Produttive

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

32^ EDIZIONE CORSA DI PRIMAVERA CONTRADA DI SAN GAVINO. JUNIOR DONNE SF Mt FOIS SIMONA JF CA017 US ATL GUSPINI

Comitato Regionale Sardo **** **** 5 EDIZIONE DELLA SARDINIA ULTRAMAROTHON ORGANIZZAZIONE: CS FIAMMA MACOMER MACOMER: 20 OTTOBRE 2012

ENTI CONVEZIONATI PRESSO I QUALI SVOLGERE IL TIROCINIO (Ordinati per localizzazione)

FIRENZE Palazzo dei Congressi febbraio Con il patrocinio del Ministero dei beni e delle at tività culturali

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio" Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

Comune di Pula PROGRAMMA PULA DIMENSIONE ESTATE 2015

Madonna della Fonte, il programma dei festeggiamenti

ALL 15 PARCO URBANO: PIANO PARTICELLARE DI ESPROPRIO - ELENCO DITTE O R I S T A N O E S T

SASSARI SACRO CUORE SACRO CUORE-VIA TINTORETTO, 9 (SASSARI-SS) 29/04/ :30

Comune di Nuoro Settore Affari Generali e Personale Servizi: Elettorale - Innovazione Informatica - CED

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali.

PRO LOCO MONTEGNACCO

G.S. ATLETICA OGLIASTRA

Viveresenigallia.it 06/07/2013 Barbara: il Peter Pan del 'Combusta Revixi' alla Notte Bianca dei Bambini

Festa in onore di Maria Santissima degli Angeli di Quasano

CAGLIARI BOCCIOFILA. GERGEI A.S.D. S.O.M.S. MANDAS-VIA DELLA PINETA, SN (Mandas-CA) 18/11/ :00

Allegato determinazione n Focolaio di PSA azienda IT081NU080 Comune di Seui ARITZO ARZANA DESULO ESTERZILI GAIRO OSINI SADALI SEUI SEULO

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO

La governance nel Consultorio Familiare

ELENCO RICHIESTE AMMESSE

Allegato alla determinazione n.19236/922 del IMPORTO CONCEDIBILE 2011 IMPORTO CONCEDIBILE 2012 IMPORTO CONCEDIBILE TRIENNIO

Provvedimenti Giudice Sportivo

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE BORSE DI STUDIO APPARTENENTI A FAMIGLIE SVANTAGGIATE

VIAGGI/USCITE/VISITE GUIDATE POFT a.s. 2018/2019

A.S.D. RISORGIMENTO-Via Risorgimento (San Sperate-CA) 27/06/ :30

Auguri. In occasione delle prossime festività, il Presidente del Comitato. Regionale, del Comitato Provinciale, il Responsabile del Settore

FESTA PATRONALE: PROGRAMMA RICCO DI APPUNTAMENTI. Scritto da La Redazione Lunedì 23 Aprile :00

ELENCO GENERALE DELLE DOMANDE ESCLUSE

TORNEO TC SETTIMO S. P. 3^ E 4^ CAT. (M-F) "LBJ SHOP"

Elenco dei candidati all'esame di stato

ALBO D ORO. 24/05/2015 Quartu S. Elena CA -

Transcript:

Comune Dolianova... Tziu Peppinassiu: 107 anni........... pag.2 Attività Produttive, Commercio, Turismo e animazione economica... Contributi alle famiglie per ristrutturare le case......pag2 Vendemmia a Dolianova un'annata da favola...pag3 Rassegna del vino novello: tre cantine in meno.....pag4 La festa di Santa Mariedda: oggi la processione poi folclore, danze e lotteria...pag5 Istruzione e Cultura.... Un premio in denaro...pag.6 Iniziative culturali nel Parteolla.....pag.6 Pronta la giuria........pag.7 Ambiente, Protezione Civile, forestale, barracelli, antincendio... Isola ecologica per rifiuti domestici... pag.7 Sport... Dolianova 3 mandas 3.....pag.8 Desogus scalatore.....pag.8 Rassegna Stampa Pag. 1

Giovedì 06 Novembre 2014 Dolianova Tziu Peppinassiu: 107 anni Provincia di Cagliari (Pagina 23 - Edizione CA) Lui è convinto di avere cento anni, invece oggi ne compie 107. Giuseppe Ignazio Boi, per tutti tziu Peppinassiu, è la memoria storica del paese. Il nonnino del Parteolla è nato il 6 novembre 1907 a Dolianova, dove ha sempre vissuto facendo il pastore. Il segreto della sua longevità? «No mi seu ammobaidau e no m'anti mottu». Oggi verrà festeggiato da familiari e compaesani. Ogni anno, da quando ha raggiunto il secolo di vita, il Comune gli consegna un dono ricordo. Suona ancora su sullittu (il flauto di canna) e sino a un anno fa leggeva ogni giorno L'Unione Sarda. «Sino ai cento anni veniva a comprarlo da solo», ricorda l'edicolante Ferruccio Agus. (sev. sir.) Sabato 01 Novembre 2014 Dolianova Contributi alle famiglie per ristrutturare le case Provincia di Cagliari (Pagina 30 - Edizione CA) Corsa contro il tempo per ristrutturare casa con gli aiuti pubblici. C'è tempo sino al 24 novembre per presentare le domande per l'assegnazione di contributi. L'amministrazione comunale di Dolianova ha deciso di stanziare fondi del proprio bilancio (in totale 200 mila euro) per agevolare soprattutto le famiglie a basso reddito. I contributi potranno essere spesi per la sistemazione delle facciate esterne, per la riqualificazione architettonica delle case e per la realizzazione di progetti che prevedono l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. In tempo di crisi si moltiplicano, in tutto il Parteolla, le iniziative a sostegno delle famiglie a basso reddito e dei cittadini disoccupati. La Giunta comunale ha inoltre approvato il bando per l'attivazione di sette tirocini. «Si tratta di un'opportunità e di uno strumento molto importante per chi è in cerca di occupazione», spiega Ivan Piras, assessore al Bilancio e al personale. (sev. sir.) Rassegna Stampa Pag. 2

Domenica 02 Novembre 2014 Provincia di Cagliari (Pagina 25 - Edizione CA) Vendemmia a Dolianova un'annata da favola Vendemmia a cinque stelle per gli oltre quattrocento soci della Cantina di Dolianova. Il 2014 sarà ricordato come un'ottima annata: si è prodotto meno rispetto alla stagione scorsa, ma si è puntato maggiormente sulla qualità. Dai filari nelle colline del Parteolla sono stati raccolti 86 mila quintali d'uva. Sfiorata quota 90 mila, considerata la produzione perfetta per il giro d'affari della storica cooperativa. L'anno scorso si era arrivati a quota 108 mila quintali. «Avevamo un po' esagerato», sorride il presidente Sandro Murgia. Quella appena conclusa, a detta dei dirigenti e degli enologi, è stata una stagione quasi perfetta. «Abbiamo goduto di uno speciale stato di grazia per le condizioni climatiche: quando è iniziata la raccolta i grappoli avevano raggiunto la maturazione ottimale per ogni singolo vitigno. La ricerca della qualità passa attraverso 900 controlli precedenti alla vendemmia e il rispetto di un rigido disciplinare di produzione», conclude Murgia. Un vantaggio competitivo da spendere sul mercato, soprattutto oltre la Penisola. «Abbiamo rafforzato i rapporti commerciali con Russia e Cina, continuando a difenderci bene anche sul mercato regionale e nazionale», dice Gianni Covone, direttore commerciale e stratega del marketing. Nonostante la crisi l'export è cresciuto del 9 per cento in un anno. «Merito soprattutto del rapporto ottimale qualità prezzo», spiega Covone, mentre seleziona le bottiglie che il 6 novembre sbarcheranno a Hong Kong per la grande Fiera internazionale del vino. Severino Sirigu Rassegna Stampa Pag. 3

Mercoledì 05 Novembre 2014 Provincia di Oristano (Pagina 15 - Edizione OR) MILIS. La storica manifestazione si terrà il 14 e 15 novembre a Palazzo Boyl Rassegna del vino novello: tre cantine in meno Fervono i preparativi per la ventisettesima edizione del Vino novello di Milis che come ogni anno richiamerà decine di migliaia di visitatori. I vini novelli della Sardegna si daranno appuntamento il 15 e il 16 novembre. Purtroppo solo 9 parteciperanno, tre in meno del 2013 e in calo rispetto agli ultimi anni. «Le aziende non stanno più producendo novello, manca l'appeal sul mercato», è la denuncia degli organizzatori. Del tema parleranno sabato 15 a Palazzo Boyl, Roberto Dessanti, dell'associazione italiana sommelier, e la commissione di degustazione presieduta da PierPaolo Fiori. Accanto al novello quest'anno il re dei vini rossi dell'isola sarà presente con una rassegna tutta sua, Il Cannonau, quale identità, anima e corpo, che si terrà nella splendida Villa Pernis. Sei le declinazioni del rosso sardo più conosciuto: la zone di produzione classiche, il Cannonau di pianura e delle terre sul mare, le sue sottodenominazioni, Cannonau biologico e biodinamico, Cannonau da dessert, infine Cannonau prodotto con altri vitigni. Ne parleranno Giovanni Nieddu, Luca Mercenaro, Enzo Biondo, Francesco Pira, ed Elisabetta Falchi. Ecco le aziende vitivinicole che hanno confermato la loro presenza: Cantina del Vermentino Monti (Pascal), Cantina Sociale Berchidda (Novello Giogantinu), Cantina Il Nuraghe Mogoro (Prima Macerazione), Cantina Sociale Jerzu (Novello Antichi Poderi), Sella&Mosca Alghero (Rubicante), Cantina Trexenta Senorbì (14 Novembre), Cantine Argiolas Serdiana (Alasi), Cantina Sociale Dorgali (Santa Caterina), Cantina Sociale Dolianova (Cantos). A Palazzo Boyl i convegni specializzati, le mostre si terranno nel parco San Paolo. Organizzano Pro Loco, Comune, Regione, Provincia, l'associazione sommelier, l'assoenologi, Università e Morsi d'arte. Joseph Pintus Rassegna Stampa Pag. 4

Sabato 08 Novembre 2014 MARRUBIU. Organizza la leva del 1974 Agenda Oristano (Pagina 21 - Edizione OR) La festa di Santa Mariedda: oggi la processione poi folclore, danze e lotteria Oggi e domani a Marrubiu in campo la leva del 1974 (trentacinque ragazzi in tutto) per un ricco programma di riti religiosi, spettacoli e musica in piazza. Il comitato dei quarantenni ha organizzato i festeggiamenti in onore di Santa Mariedda. Un fine settimana denso di appuntamenti all'insegna della devozione e dell'aggregazione sociale. Si inizia stasera con la musica: alle 21,30 nel sagrato della chiesa parrocchiale della Vergine di Monserrato il concerto del gruppo "Almamediterranea". Domani al mattino i riti religiosi: alle 8 la prima messa, alle 10 la solenne processione che accompagnerà il simulacro della Madonna del Rimedio per le strade e piazze di Marrubiu con la partecipazione della confraternita del Santo Rosario ed i gruppi folcloristici di Marrubiu e Terralba. Alle 10,30 un'altra messa ed alle 11,30 il rinfresco per tutti i cittadini offerto dal comitato. Alle 15 sempre nella piazza davanti alla chiesa divertimento per i bambini con l'associazione "Is Giogus" che proporrà truccabimbi, sculture con i palloncini e merenda per tutti. Alle 19 spazio alle tradizioni isolane con l'esibizione del coro di Perfugas e le danze dei gruppi folk Santa Mariedda di Marrubiu, Gli Scalzi di Cabras e di Morgongiori, tutti accompagnati dal fisarmonicista Alessandro Atzeni. Alle 21,30 in piazza Togliatti spettacolo pirotecnico a cura della ditta Egidio Piano di Dolianova. In caso di pioggia gli spettacoli di domani si svolgeranno nella palestra comunale o nella sede della consulta giovanile. La festa si concluderà domenica 16 novembre alle 18 all'oratorio con l'estrazione dei biglietti della lotteria organizzata sempre dalla Leva del 1974. Antonio Pintori Rassegna Stampa Pag. 5

Martedì 04 Novembre 2014 Dolianova Provincia di Cagliari (Pagina 21 - Edizione CA) Un premio in denaro per gli scrittori in erba. C'è tempo sino alla fine del mese per partecipare alla terza edizione del premio letterario Città di Dolianova promosso dall'assessorato comunale alla Cultura e dal Settore servizi alla Comunità con l'obiettivo di far venire allo scoperto i nuovi talenti della scrittura. I vincitori porteranno a casa premi in denaro pari a 650 euro (per il racconto lungo) e 400 euro (racconto breve) che potranno essere spesi per la stampa e la pubblicazione dei testi. L'iniziativa nasce tre anni fa con l'obiettivo di promuovere la narrativa nel capoluogo del Parteolla. Dopo il primo anno (Vincenzo Maria D'Ascanio con Le cattive compagnie ha vinto la prima edizione del concorso) l'amministrazione comunale ha deciso di alzare il livello della competizione e aprire le iscrizioni a tutti i residenti in Sardegna. (sev. sir.) Venerdì 07 Novembre 2014 Dolianova Provincia di Cagliari (Pagina 31 - Edizione CA) Iniziative culturali nel Parteolla. Martedì alle 17, nel locale del centro sociale Su Cuccureddu, in via Gandhi, si terrà la presentazione del nuovo anno accademico della sezione staccata di Dolianova. I corsi per adulti sono già attivi da alcuni anni a Soleminis. L'amministrazione comunale, che ha proposto l'iniziativa in collaborazione con l'associazione dell'università della terza età di Quartu Sant'Elena, ha tenuto aperte le iscrizioni ai corsi di archeologia, canto corale, disegno, filosofia, teatro, letteratura e poesia sarda, lingue straniere, psicologia, storia delle religioni, sociologia, storia del cinema, storia dell'arte, informatica, tradizioni e storia medievale. Inoltre sono riaperti i termini di iscrizione al servizio doposcuola per i bambini delle elementari. Ancora disponibili 30 posti disponibili. (sev. sir.) Rassegna Stampa Pag. 6

Domenica 09 Novembre 2014 Dolianova Pronta la giuria Provincia di Cagliari (Pagina 27 - Edizione CA) Insegnanti, scrittori e rappresentanti delle associazioni culturali insieme per giudicare gli autori più talentuosi. La Giunta comunale ha nominato i componenti della giuria del Premio Letterario Città di Dolianova. L'obiettivo del concorso promosso dall'assessorato comunale alla Cultura e dal Settore servizi alla Comunità per il terzo anno consecutivo, è quello di avvicinare giovani e adulti alla scrittura, stimolandone le capacità riflessive e creative. C'è tempo sino al 30 novembre per partecipare. La giuria esaminatrice è composta da Alessandro Gervasi (presidente), Marina Floris, Chiarina Pala, Francesca Saba e Giovanni Stocchino. Spetta a loro il compito di stabilire i vincitori tra gli autori di opere di narrativa che verranno poi pubblicate a spese del Comune. Tre le sezioni: racconto breve, racconto lungo e sezione scuola. (sev. sir.) Mercoledì 05 Novembre 2014 DOLIANOVA. Ospiterà il materiale vietato nei cassonetti Isola ecologica per rifiuti domestici Provincia di Cagliari (Pagina 24 - Edizione CA) Un'isola ecologica per risparmiare. A Dolianova verrà realizzato il centro di raccolta per la ricezione dei rifiuti di provenienza domestica e non. In pratica tutti i rifiuti che non possono essere depositati nei cassonetti stradali divisi per tipologie potranno essere raccolti in un'apposita isola. Il progetto iniziale è stato però modificato per mancanza di fondi. Le variazioni approvate in Giunta non avranno ripercussioni sulla qualità e l'efficacia del servizio. Il progetto preliminare prevedeva anche l'apertura di un'area pedonale, per la quale bisognerà attendere nuovi fondi. L'amministrazione comunale ha incassato 70 mila euro dall'assessorato regionale della Difesa dell'ambiente e ha stanziato 100 mila euro del proprio bilancio. Sono diversi i Comuni del Parteolla che hanno deciso di puntare sull'apertura di isole ecologiche o altre tipologie di centri destinati alla raccolta differenziata dei rifiuti urbani per tutelare l'ambiente e risparmiare sul porta a porta. Curioso il caso dell'amministrazione di Barrali che ha realizzato un ecocentro a costo zero. È stata utilizzata e rimessa a posto una struttura del Comune, il personale impiegato nella gestione viene assunto tramite sussidi regionali, senza costi aggiuntivi per il bilancio comunale. «La differenziazione dei rifiuti è molto migliorata», assicura il sindaco Fausto Piga. (sev. sir.) Rassegna Stampa Pag. 7

Lunedì 03 Novembre 2014 Dolianova 3 mandas 3 II Categoria (Pagina 48 - Edizione CA) DOLIANOVA: Sitzia, Pirroni, Cossu, A. Locci (60' Farris), P. Locci, Milia, Piras, Cappai, Perra (68' Abis), Diouf, Asunis (70' Usai). MANDAS: Anedda, Saba, Pintus, Murtas, Capone (44' Deliperi), Raf. Desogus, Porcu, Erriu, Gessa, Ric. Desogus, Battistini. ARBITRO: Antagonista di Cagliari. RETI: 28' (r) e 41'(r) Erriu, 45' Diouf (r), 49' Porcu, 61' Farris, 77' Abis. Tre rigori e tre espulsioni (giocatore, presidente e allenatore del Dolianova). Sotto di due gol,il Dolianova sfiora il colpaccio. (r.t.) Lunedì 03 Novembre 2014 ATLETICA. Nel campionato sardo a Dolianova Desogus scalatore Sport Vari (Pagina 51 - Edizione CA) DOLIANOVA L'Atletica Dolianova non è stata gratificata da una grande partecipazione per la prima edizione della Artziada a sa mitza, ma si è rifatta sul campo. Gli 11 km che portano dal centro di Dolianova alle fonti di San Giorgio hanno laureato campioni sardi in salita due atleti della società casa: Angelo Desogus e la villacidrese Valeria Sailis. In entrambi i casi successi netti su un terreno che non concede spazio al bluff. Tra le donne, doppietta della società organizzatrice grazie ad Antonella Altea. ( c.a.m. ) ORDINI D'ARRIVO. Maschile : 1) Angelo Gianluigi Desogus (M35, Atletica Dolianova), 2) Giampietro Dessì (M40, Atl. Selargius), 3) Giovanni Vargiu (M40, Atl. Siurgus Donigala), 4) Mauro Salis (M35, Atl. Dolianova), 5) Angelo Di Simone (M45, id.), 6) Mario Ferrari (M50, id.), 7) Mario Sanna (M50, Pol. Isili), 8) Teodoro Mura (M45, Monteponi Iglesias), 9) Gianluca Congiu (M40, Atl. Dolianova), 10) Paolo Zanda (M50, id.), 13) Francesco Ambus (M60, Atl. San Sperate), 16) Fabio Serusi (Uisp), 23) Silvio Cabras (M55, Atl. Orroli M. Leoni), 28) Franco Pili (M70, Runners Ca). Femminile : 1) Valeria Sailis (F40, Atl. Dolianova), 2) Antonella Altea (F35, id.), 3) Judith Van Eijk (F45, Futura Ca), 4) Pierina Ledda (F45, Atl. Santadi), 5) M. Grazia Piras (F45, Gp Assemini), 6) Gabriella Cappai (F45, Runners Ca), 7) Manuela Musu (Monteponi), 8) Monika Bertova (Cagliari Marathon Club), 9) Giuseppina Caddeo (F35, Am. Nuoro), 10) Marta Piga (F50, Amsicora). Rassegna Stampa Pag. 8