Carteggio amministrativo dell anno 1965 1964/65



Documenti analoghi
ISTITUTO TECNICO settore TECNOLOGICO - "E. SCALFARO" CATANZARO (CZ) Titolario

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - "ANDREA BAFILE" L'AQUILA (AQ) Titolario

TITOLARIO in uso dal 1/1/2014

DIREZIONE DIDATTICA STATALE - "BRANCIFORTI" LEONFORTE (EN) Titolario

ISTITUTO COMPRENSIVO - "MARIANGELA VIRGILI" RONCIGLIONE (VT) Titolario

- Titolario anno

Il carteggio amministrativo dal 1924 al 1963

LICEO CLASSICO STATALE EUROPEO ANNESSO AL CONVITTO - "M.CUTELLI" CATANIA (CT) Titolario

icc_036.aoomoic83900v b.15. I.C. CARPI 3 - Carpi Pag. 1 / 6 Titolario

12 Carteggio amministrativo dell anno

UO DENOMINAZIONE ATTIVITÀ ISTITUZIONALE PUNTI UNICI DI ACCESSO Segreteria Segreteria particolare del

LICEO CLASSICO STATALE - "SECUSIO" CALTAGIRONE (CT) Titolario

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - "A. MORO" PASSO CORESE (RI) Titolario

Carteggio amministrativo dell anno

Elenco UO Unità organizzativa corrispondente a ciascun ufficio della AOOUSPCZ

PIANO DELLE ATTIVITA' 2016/ PERSONALE AMMINISTRATIVO

ELENCO DELLE CONSISTENZE DELL ARCHIVIO DELL ATENEO FIORENTINO (al 31/12/2017)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio X - Ambito territoriale di Biella

ARCHIVIO STORICO DEL LICEO GINNASIO MARIANO BURATTI DI VITERBO INVENTARIO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - PERSONALE A.T.A. di SEGRETERIA a.s. 2015/2016

DIREZIONE DIDATTICA STATALE - "G. VERGA" CATANIA (CT) Titolario

MIUR.AOOUSPBI.REGISTRO UFFICIALE(U)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO MASSIMARIO DI CONSERVAZIONE E SCARTO

ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30

COMUNE di MIRANO U.P.A.F.) U! " # $ % && ' %( # ) * +

- Titolario anno

PPS-PRO-MM-USPIM-2.0

Ci sono: 5 parti, 32 titoli, 83 capi, 33 sezioni, 13 paragrafi, 676 articoli (cfr. ff31 di www-gl).


PPS-PRO-MM-USPGE-2.0

Partida I.V.A Còdici Fiscali Telèfunu: Fax:

RIEPILOGO PER TIPOLOGIA DI SPESA Esercizio finanziario 2011

Allegato nr. 6 - TITOLARIO

BOZZA DI TITOLARIO DELLE SOPRINTENDENZE ARCHIVISTICHE (aggiornata al )

Per ciascuno dei sotto elencati titoli culturali e professionali sono attribuiti i seguenti punteggi, fino ad un massimo complessivo di punti 12:

Ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri - CHIETI -

Elenco delle competenze dell Ufficio Scolastico Provinciale di Rovigo

ISTITUTO MAGISTRALE DI GORIZIA ( )

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale

COMUNE DI VEROLENGO P.E.G. ANNO 2014

Albero delle strutture

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - IV TRIM PERIODO OTTOBRE/DICEMBRE 2016

AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI

Titolo: A - AFFARI GENERALI

ARCHIVIO DI STATO VERCELLI

REGISTRO ELETTRONICO. Accesso docenti - Accesso famiglie. Graduatorie definitive di istituto prima fascia personale ATA

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015/2017 SETTORE 1 - AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA

ARCHIVIO DI STATO DI ORISTANO

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - I TRIM PERIODO GENNAIO/MARZO 2017

Area Gestione alunni. Responsabile procedimento. Incarichi di natura organizzativa. Pratica trattata da:

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza

TABELLA A D E S C R I Z I O N E A.1 SEGRETERIA - PROTOCOLLO - ARCHIVIO - PERSONALE A.2 SERVIZI FINANZIARI - BILANCIO E PROGRAMMAZIONE -ECONOMATO

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza

ENTRATE IMPORTO TITOLI IMPORTO GENERALE ,33 IMPORTO U.P.B. U.P.B. ART. DESCRIZIONE IMPORTO ART , ,00 18.

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - I TRIM PERIODO GENNAIO/MARZO 2016

MASSIMARIO DI SELEZIONE E SCARTO

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza

ASL TO4 : procedimenti amministrativi della Struttura Complessa Amministrazione del Personale INTERNI/D'UFFICIO II Semestre 2015

Accertamenti sanitari Accesso (norme di) Accessorio salario

CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA" VIBO VALENTIA (VV)

Ordine Dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ascoli Piceno

Assegnazioni Risorse Finanziarie

Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Monza e della Brianza

Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Monza e della Brianza

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Monza Brianza

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2017

Assegnazioni Risorse Finanziarie

Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Monza e della Brianza

Titolare potere sostitutivo. Responsabile del provvedimento finale (recapiti) allegare. . DS .

Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Monza e della Brianza

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LIGURIA LICEO SCIENTIFICO LS G.D.

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARI "GALVANI - IODI"

Termine di conclusione del procedimento. 180 giorni dalla data della prima prova, compatibilmente con la complessità organizzativa della procedura

TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Aggiornato al

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Anno 2018

Ordine Dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Ascoli Piceno

Archivio di Stato di Cremona. ASILI INFANTILI DI CREMONA Parte III

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

Bilancio di esercizio 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - "L.LANZA-B. DI CARINI" CARINI (PA) Titolario

ALLEGATO A A) TITOLI DI STUDIO D ACCESSO

Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Monza e della Brianza

CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2010/2011

CONTO PREVENTIVO IN TERMINI DI CASSA - USCITE ANNO 2014

Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Monza e della Brianza

RIEPILOGO PER TIPOLOGIA DI SPESA Esercizio finanziario 2013

Riepilogo Variazioni Piano Esecutivo di Gestione di Spesa 2016

CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" Via Francesco Savini, snc L'AQUILA

Cap. 1 Spese convocazione Assemblea 3.000, , ,00. Cap. 2 Spese elezioni Organi Istituzionali 0,00 0,00 0,00

Titolo 1 USCITE CORRENTI

CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2009/2010

I.I.S. I. PORRO - AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Titolo 1 USCITE CORRENTI

Segretario Amministrativo del Dipartimento di Culture Comparate dell Università per Stranieri di Perugia

3. TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE UNITRENTO

ASSEGNAZIONE RISORSE FINANZIARIE 2011 STRUTTURE CENTRALI ALLEGATO N. 1

GESTIONE DEI RESIDUI ATTIVI incassi

Transcript:

Carteggio amministrativo dell anno 1964/65 35. Classe A: Affari generali 1964- A.5 Inventari della direzione didattica: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con il Comune di Corato, in merito alla conservazione e manutenzione dei sussidi audiovisivi assegnati alle scuole elementari ed ai Centri di Lettura, all acquisto di materiale con i fondi delle attività integrative ed alla restituzione delle stufe utilizzate per il riscaldamento della vecchia sede del plesso Fanfulla. A.6 Spese postali e telegrafiche: è presente esclusivamente la circolare n. 127 emanata dal Provveditore Giuseppe de Ruggieri il 17 marzo, in merito possibilità di usufruire della franchigia postale per la spedizione di documenti. A.7 Stampati richieste e distribuzioni: carteggio con il Comune di Corato in merito alla fornitura di materiale di cancelleria e stampati per l anno scolastico /66, ed alla rilegatura di atti d archivio. Si conserva anche una copia a stampa della circolare n. 411 del 5 dicembre 1963 emanata dal Ministero della Pubblica Istruzione, riportante il nuovo titolario di classificazione per gli archivi degli Ispettorati Scolastici e delle Direzioni didattiche. A.10 Biblioteche, Bollettini Ufficiali: si conserva esclusivamente la circolare emanata dal Provveditore Giuseppe de Ruggieri il 18 settembre, in merito al fascettario in uso per la diramazione della prima e della seconda parte del Bollettino Ufficiale del Ministero della Pubblica Istruzione A.14 Concessioni ferroviarie: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari in merito alla concessione delle tessere ferroviarie in favore degli insegnanti in servizio e in pensione. A.16 Ordinamento regionale: si conserva esclusivamente una nota inviata dal Sindaco di Corato il 14 ottobre in merito al coordinamento delle manifestazioni celebrative del settimo centenario della nascita di Dante Alighieri. A.21 Relazioni pubbliche: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari, il Comune di Corato, l Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Dipendenti Statali, le Segreterie provinciali di Bari del Sindacato Nazionale Autonomo Scuola Elementare (S.N.A.S.E.) e dell Associazione Maestri Diplomati e Laureati (A.M.D.E.L.), il Presidente della sezione di Corato dell Associazione Italiana Maestri Cattolici (A.I.M.C.) e con il Sindacato Nazionale C.I.S.L. delle Scuole Elementari, in merito all attività sindacale nelle scuole ed all intrattenimento di relazioni pubbliche con autorità e uffici. A.22 Relazioni umane: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con l Ispettorato Scolastico di Barletta, in merito al conferimento di onorificenze, benemerenze e diplomi vari, alla realizzazione di interventi assistenziali in favore degli insegnanti, ed alla ricezione di messaggi augurali, elogi e ringraziamenti. A.23 Statistiche varie: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari, l Ispettorato Scolastico di Barletta e con l Istituto Centrale di Statistica, in merito alla richiesta di sussidi per le scuole materne, all invio di dati statistici sulla situazione edilizia delle scuole elementari e sulle iscrizioni degli alunni per gli anni scolastici 1963/64 e 1964/65. A.25 Edilizia scolastica ed arredamento: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con il Comune di Corato, in merito all edilizia scolastica, alla manutenzione dell impianto di riscaldamento, al cambio di numeri telefonici, alla fornitura di 1964-1964-

banchi e suppellettili ed alla concessione in suo di edifici scolastici per lo svolgimento delle colonie estive. A.27 Centro Provinciale Sussidi Audiovisivi: carteggio con il Provveditore agli Studi di Bari e con il Centro Provinciale Sussidi Audiovisivi (C.P.S.A.) istituito presso il medesimo Provveditorato, in merito alla raccolta ed all invio di contributi economici per l anno scolastico 1964/65 ed al noleggio dei sussidi didattici audiovisivi. A.28 Assistenza scolastica: carteggio con il Sindaco di Corato, l Assessore comunale alla Pubblica Istruzione e con il Presidente dell Istituto Provinciale per minorati della vista Gino Messeni Localzo di Rutigliano, in merito alla segnalazione dei nominativi degli alunni inadempienti all obbligo scolastico per minorazione visiva. A.29 Patronati Scolastici: si conserva esclusivamente il verbale dell assemblea dei Presidenti dei Patronati Scolastici della Provincia di Bari, tenutasi a Bari il 4 dicembre. A.30 Patronati Scolastici. Attività: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con il Presidente del Patronato Scolastico di Corato, in merito all emanazione di disposizioni generali per il funzionamento del Patronato, alla rinnovazione del Consiglio di Amministrazione ed alla celebrazione della XVI Giornata Nazionale dei Patronati Scolastici. A.32 Propaganda assicurativa e del risparmio: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con il Presidente della Federazione provinciale dell Ente Nazionale Solidarietà Giovanile e Mutualità Scolastica, istituito presso l Ispettorato Scolastico di Barletta, in merito alla previdenza assicurativa per gli insegnanti e per gli alunni delle scuole elementari. Si conserva anche una lettera inviata dall Organizzazione dei Concorsi Nazionali di Ricamo nelle Scuole nel novembre, per reclamizzare l indizione di un Concorso Nazionale di Ricamo nelle Scuole. A.33 Educazione stradale: carteggio con il Sindaco di Corato, e con il Direttore dell Ente Nazionale per la Prevenzione degli Infortuni (E.N.P.I.), in merito alla disciplina ed alla vigilanza stradale. 1964-1964- 36-37. Classe B: Istruzione Elementare B.1 Personale ispettivo e direttivo. Fascicolo personale: fascicolo personale del Direttore didattico Antonio Di Noia, costituito dal carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con l Ispettorato Scolastico di Barletta, in merito alla concessione di congedi ordinari, all assegnazione del rimborso per l indennità di reggenza e per le spese di vigilanza scolastica, ed all invio delle note di qualifica. B.2 Direttore didattico. Pratica generale: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con l Ispettorato Scolastico di Barletta, in merito al trasferimento del personale ispettivo, direttivo ed insegnante, all assegnazione di fondi per le spese di vigilanza ed allo svolgimento delle operazioni conclusive dell anno scolastico 1964/65. B.3 Insegnanti elementari di ruolo: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con l Ispettorato Scolastico di Barletta, in merito ad affari relativi agli insegnanti di ruolo normale, sopranumerari, speciali e pensionati (invio e ricezione di elenchi e ruoli di anzianità, nomine, trasferimenti).

B.4 Stato giuridico ed economico degli insegnanti di ruolo (pratica generale): carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con l Ispettorato Scolastico di Barletta, in merito all emanazione di disposizioni legislative e ordinanze sullo stato giuridico ed economico degli insegnanti di ruolo, all invio di fogli di qualifica e rapporti informativi, alle assenze, ai congedi, alle aspettative e ad eventuali ricorsi. Si conservano anche gli elenchi nominativi mensili degli insegnanti assenti dalla scuola dall ottobre 1964 al dicembre, a firma del Direttore didattico Antonio Di Noia. B.5 Trasferimenti di insegnanti di ruolo (pratica generale): disposizioni del Provveditorato agli Studi di Bari in merito ai trasferimenti degli insegnanti elementari di ruolo normale ed al movimento magistrale per l anno scolastico /66. B.6 Comandi e assegnazioni provvisorie del personale di ruolo (pratica generale): carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari in merito alla concessione di assegnazioni speciali di sede per esigenze di allattamento ed alle assegnazioni provvisorie di sede agli insegnanti elementari ordinari del ruolo normale per l anno scolastico /66. B.7 Insegnanti elementari non di ruolo (fascicoli personali): carteggio con l Ispettorato Scolastico di Barletta e con la Direzione didattica del 2 Circolo Fornelli, in merito al rilascio di certificati di servizio ed alla spedizione dei fascicoli personali degli insegnanti non di ruolo. B.8 Insegnanti elementari non di ruolo (pratica generale): carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con l Ispettorato Scolastico di Barletta, in merito alla pubblicazione delle graduatorie provinciali e di circolo per gli incarichi provvisori e le supplenze nelle scuole elementari negli anni scolastici 1964/65 e /66. B.9 Diplomi di benemerenza, assegni vitalizi: si conserva esclusivamente due richieste inviate dal Provveditore Giuseppe de Ruggieri e dall Ispettore scolastico Luigi Rogato, datate rispettivamente 3 e 9 settembre, per la compilazione di eventuali proposte di benemerenza per il personale dipendente. B.10 Concorsi per merito distinto e scatto anticipato (insegnanti di ruolo): carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari in merito all indizione dei concorsi di merito distinto ed alla pubblicazione delle graduatorie di merito degli insegnanti elementari partecipanti. B.12 Concorsi direttivi: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con l Ispettorato Scolastico di Barletta in merito all indizione di concorsi ordinari e speciali per direttori didattici in prova, riservati ai maestri incaricati delle direzioni didattiche. B.13 Concorsi magistrali: disposizioni del Provveditorato agli Studi di Bari in merito alla nomina degli insegnanti non di ruolo, all indizione del concorso magistrale per l anno scolastico 1964/65 ed alla pubblicazione delle relative graduatorie. B.14 Circoscrizioni scolastiche e circoli didattici: si conserva esclusivamente la circolare emanata il 27 ottobre 1964 dal Provveditore Giuseppe de Ruggieri, in merito al funzionamento dei Circoli didattici per l anno scolastico 1964/65, ed alla nomina di un coadiutore dei Direttori didattici reggenti di Circoli vacanti. B.15 Organico scuole elementari: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con l Ispettorato Scolastico di Barletta in merito alla formazione delle classi, alle proposte per l istituzione di nuove scuole elementari ed all aggiornamento della situazione dei plessi scolastici per l anno scolastico /66. B.16 Contabilità generale e speciale: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari, note nominative per il pagamento degli stipendi, modelli 4 per la retribuzione degli insegnanti di ruolo, modelli 11 e 11-bis per il pagamento degli stipendi degli insegnanti non di ruolo, accreditamenti e rendiconti. 1964-1964- 1964 1964-1964 1964-

B.17 Assicurazioni sociali: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con l Ispettorato Scolastico di Barletta, in merito all applicazione delle marche di previdenza sui certificati medici, alla regolarizzazione della posizione assicurativa del personale insegnante occupato nei corsi magistrali organizzati dalla Casa del Fanciullo ed alle assicurazioni sociali obbligatorie per gli insegnanti delle Scuole Popolari e per i maestri non di ruolo. B.18 Cessioni di stipendio: materiale a stampa relativo alla cessione quinquennale o decennale del quinto dello stipendio per i dipendenti statali. B.20 Ordinamento didattico della scuola: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e l Ispettorato Scolastico di Barletta, in merito alla definizione del calendario scolastico e dei programmi annuali, all organizzazione dei piani di lavoro, all adozione dei libri di testo ed alla tenuta dei giornali di classe. B.21 Esperimenti didattici: si conservano due circolari emanate dal Provveditore Giuseppe de Ruggieri e dal Direttore del Centro Didattico Nazionale per la Scuola Elementare e di Completamento dell Obbligo Scolastico, datate rispettivamente 24 febbraio e 20 marzo, in merito agli allevamenti didattici di bachi da seta ed all indizione di un convegno nazionale didattico. Si conservano inoltre due copie della comunicazione inviata dal maestro Niccolò Molinini agli altri insegnanti del Circolo didattico il 5 febbraio, in occasione della sua nomina a direttore responsabile del giornalino scolastico, recentemente ripristinato. Nella circostanza, il Molinini propone di dare al giornalino il nome La Voce della Scuola, già assegnato quarant anni prima dal maestro Arturo Fabiano. B.22 Obbligo scolastico. Anagrafe: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari, l Ispettorato Scolastico di Barletta e con altre Direzioni didattiche, in merito all invio di schede anagrafiche scolastiche ed al rilascio dei libretti scolastici per gli alunni iscritti alle scuole elementari. B.23 Alunni: carteggio con il Sindaco di Corato e con altre Direzioni didattiche, in merito alla rilevazione della popolazione scolastica ed alla trasmissione di pagelle e schede anagrafiche di alunni trasferita da e presso il 1 Circolo didattico di Corato. B.24 Esami: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con l Ispettorato Scolastico di Barletta, in merito all emanazione di disposizioni generali per gli esami di ammissione alla Scuola Media al termine dell anno scolastico 1964/65, allo svolgimento degli scrutini, alla nomina delle commissioni esaminatrici ed ai relativi compensi, alla definizione del diario degli esami ed allo svolgimento delle sessioni di esami per adulti. Si conservano anche le relazioni sugli alunni respinti nelle classi intermedie dei singoli cicli scolastici, e i documenti relativi agli alunni iscritti alla sessione estiva degli esami d idoneità per le classi seconde maschile e femminile, terza femminile, quarta femminile e quinta maschile. Per ciascun alunno si conservano generalmente la richiesta di ammissione agli esami, il certificato di nascita, il certificato medico attestante la vaccinazione contro il vaiolo, il programma d esame e la pagella scolastica. B.25 Pagelle e accertamenti di titoli di studio: Pagelle: carteggio relativo all acquisto e alla distribuzione delle pagelle per l anno scolastico /66, domande per il rilascio di certificati e richieste inoltrate al Direttore per l accertamento dei titoli di studio. B.27 Locali scolastici: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari, il Sindaco di Corato, l Ufficio Tecnico comunale e l Ufficio Tecnico Erariale di Bari, in merito all edilizia scolastica, alla manutenzione degli edifici Battisti e Fanfulla ed alla fornitura di arredamento e suppellettili scolastiche. 1964-1964-

B.28 Scuole elementari speciali: carteggio con il Provveditorato agli Studi, l Ispettorato Scolastico di Barletta e con la Commissaria provinciale dell Ente Nazionale per la Protezione Morale del Fanciullo, in merito al funzionamento della classe differenziale mista attivata presso la Direzione didattica del 1 Circolo, alla formazione ed alla retribuzione degli insegnanti preposti. B.29 Scuole parificate, sussidiate, private: disposizioni emanate dal Provveditore Giuseppe de Ruggieri in merito al funzionamento delle scuole sussidiate e parificate per l anno /66 ed all approvazione delle nomine dei relativi insegnanti. B.30 Scuole materne: carteggio relativo all autorizzazione all apertura e al funzionamento degli asili infantili, all organizzazione, alla vigilanza, alla concessione di sussidi economici e di finanziamenti vari per gli anni scolastici 1964/65 e /66. B.31 Istituzioni ausiliarie della scuola: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari, l Ispettorato Scolastico di Barletta, il Presidente del Consorzio Provinciale dei Patronati Scolastici e il Presidente del Patronato Scolastico di Corato, in merito alle attività integrative della scuola (A.I.S.), all acquisto di materiale con i fondi provenienti dalle attività suddette, al funzionamento del doposcuola del Patronato, all organizzazione di corsi d aggiornamento per gli insegnanti di doposcuola, alle attività popolari ed alle manifestazioni nazionali e internazionali riguardanti le attività del tempo libero. B.32 Cassa scolastica. Fondazioni: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con l Ispettorato Scolastico di Barletta, e pezze d appoggio per l esercizio della Cassa scolastica del. B.33 Insegnamenti vari: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con l Ispettorato Scolastico di Barletta in merito all insegnamento della Religione ed alla nomina degli insegnanti, al programma di educazione alimentare A.A.I.-U.N.I.C.E.F., alla distribuzione di opuscoli divulgativi, alla propaganda zoofila nelle scuole, alle celebrazioni del cinquantesimo anniversario del 24 maggio, del ventennale della Resistenza, della XII Giornata Europea della Scuola e della Festa degli Alberi, alla disciplina scolastica dei maestri e all indizione di manifestazioni diverse. Si conserva anche una relazione dattiloscritta sull allevamento didattico dei bachi da seta, condotto dall insegnante Francesco De Robertis in una classe seconda nell anno scolastico 1964/65, allegata alla circolare del Provveditore Giuseppe de Ruggieri per l invio del materiale necessario all allevamento (1 ottobre ) e alla lettera di trasmissione della relazione all Ente Nazionale Serico di Milano (20 ottobre ). B.34 Scuola Popolare: carteggio amministrativo e contabile in merito all istituzione ed al funzionamento dei corsi popolari di tipo A, B e C, dei corsi musicali e di richiamo scolastico e del Centro di Lettura per gli anni 1964/65 e /66, alla nomina e alla retribuzione degli insegnanti ed alla fornitura di libri di testo e materiale scolastico. B.35 Scuole per adulti: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari in merito all eventuale proposta d istituzione in Corato di scuole estive e festive per l esercizio finanziario /66 e al conferimento di incarichi d insegnamento nelle scuole carcerarie e in quelle per militari in servizio. B.36 Biblioteche: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari, l Ente Nazionale per le Biblioteche Popolari e Scolastiche e il Presidente del Consorzio Nazionale dei Patronati Scolastici, in merito alla ricezione ed all acquisto di testi e riviste per implementare il patrimonio librario della biblioteca magistrale e delle biblioteche di classe. 1964-1964-

B.37 Borse di studio e missioni insegnanti: circolari emanate dal Provveditorato agli Studi di Bari e dall Ispettorato Scolastico di Barletta in merito all indizione di concorsi per borse di studio negli Stati Uniti, all indizione del premio V. Arangio-Ruiz per la lotta all analfabetismo da parte della Rivista Nuovo Mezzogiorno, e all indizione di un concorso per posti di missione presso le Facoltà di Magistero delle Università degli Studi e presso gli Istituti Superiori di Magistero pareggiati. B.38 Corsi, convegni, congressi, raduni: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari, l Ispettorato Scolastico di Barletta, il Centro Didattico Nazionale per la Scuola Elementare e di Completamento dell Obbligo Scolastico, il Direttore dei Corsi C.I.P.S. di Molfetta il Segretario della sezione italiana dell A.E.D.E. (Association Européenne des Einsegnants) e il Presidente della sezione provinciale di Bari dell Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, in merito all organizzazione di corsi d aggiornamento, convegni di studio, corsi di cultura magistrale e congressi sindacali. B.39 Gite scolastiche e visite d istruzione: si conserva esclusivamente la circolare n. 17 emanata dal Provveditore Giuseppe de Ruggieri il 13 gennaio, in merito alle visite culturali presso le Biblioteche pubbliche o private di rilevante interesse bibliografico e storico, al fine di ampliare la preparazione degli studenti. B.41 Concorsi e gare per gli alunni: carteggio vario, relativo all indizione e allo svolgimento di concorsi per gli insegnanti e per gli alunni delle scuole elementari. B.42 E.N.A.M: disposizioni emanate dal Provveditorato agli Studi di Bari e materiale a stampa, relativi all assistenza estiva, alla raccolta di offerte ed alla concessione di sussidi e borse di studio in favore degli orfani dei maestri elementari. B.43 Servizio medico scolastico: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari, l Ufficiale Sanitario del Comune di Corato, il Presidente dell Associazione Nazionale tra Invalidi per Esiti di Poliomielite (A.N.I.E.P.) e il Presidente dell Ispettorato Provinciale dell Alimentazione, in merito alla richiesta di apparecchiature sanitarie, all educazione alimentare, allo svolgimento di indagini mediche nelle scuole elementari ed alle attività della Scuola in favore dei bambini colpiti da poliomielite. B.44 Assicurazioni volontarie: si conservano esclusivamente due circolari emanate dal Provveditore Giuseppe de Ruggieri, datate 1 e 13 ottobre, relative rispettivamente alle trattenute ai pensionati dell I.N.P.S. che prestano opera retribuita ed al rimborso o al conguaglio delle ritenute per i suddetti pensionati. B.45 Scuole magistrali. Tirocinio: carteggio con il Provveditorato agli Studi di Bari e con l Ispettorato Scolastico di Barletta in merito agli esami di abilitazione magistrale, e concessioni di nulla-osta allo svolgimento del tirocinio e delle esercitazioni didattiche presso le scuole elementari di Corato, rilasciate dal Provveditore agli Studi in favore dei candidati, generalmente allegati ai relativi attestati di frequenza. B.47 Rapporti con enti operanti nel settore dell istruzione elementare: carteggio con il Capo dell Ispettorato Ripartimentale di Bari del Corpo Forestale dello Stato, il Sindaco di Gioia del Colle e la Direzione dell Istituto Nazionale Corsi Professionali di Cosenza, in merito alla distribuzione di piantine nelle scuole, all istruzione professionale in agricoltura ed alla pubblicizzazione di corsi di formazione professionale. B.48 Personale ausiliario (custodi e bidelli): carteggio e corrispondenza con il Sindaco e con l Ufficio Personale del Comune di Corato in merito all assunzione e al servizio dei bidelli e del personale di custodia in servizio presso la Direzione didattica. 1964-1964- B.49 Varie: carteggio relativo ad affari diversi.