Scheda di Sicurezza dei Materiali. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Documenti analoghi
SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS :

Produttore: Data emissione: 15/10/2008 Data revisione: 16/09/2013 Edizione: 01

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA (CONFORME DIRETTIVE 91/155/CEE)

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda di sicurezza CE SDS 015.I-ed.A Data di rilascio: 19/08/11 Aggiornata in lingua il: N/A

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 3. : Dispersione acquosa densa. : Derbipaint E

Scheda di dati di sicurezza

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

Scheda di dati di sicurezza

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

1.Identificazione del prodotto e della società / impresa

Scheda di sicurezza. Scheda di sicurezza. n. EINECS Denominazione Conc. (%) Simbolo Frasi R amminoetanolo 1 5 C 20/21/22 34

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE

1. IDENTIFICAZIONE DEL MATERIALE E FORNITORE. Nome del prodotto

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (CE) 1907/2006 (REACH), (CE) n 453/2010 (REACH) e secondo il regolamento (CE) 1272/2008 (CLP)

12 Coglin Street, Brompton SA 5007, Australia

2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI

Questa SDS è conforme agli standars e prerequisiti regolamentari dell'italia e può non essere conforme ai requisiti regolamentari di altri paesi.

SCHEDA INFORMATIVA SULLA SICUREZZA D USO DEL PRODOTTO (REGOLAMENTO REACH 1907/2006-art 32)

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

ATTRATTIVO PER BLATTE Revisione 3.0 del 20 Maggio 2015

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di sicurezza Rapicide PA Parte B (RTU) Data di revisione: Sourethweg PC HEERLEN Paesi Bassi TEL

CLOREXI N TI NTURA SCHEDA DI SICUREZZA. ISTRUZIONE OPERATIVA SICUREZZA Rev. 02/ Scheda di sicurezza: CLOREXIN TINTURA

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 2. : Dispersione acquosa densa. : Derbiprimer E

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA In base alla direttiva 2001/58/CE

Decalcificante per macchine per caffè e altre apparecchiature. 12 Coglin Street, Brompton SA 5007, Australia

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S)

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA In base alla direttiva 2001/58/CE

Scheda di sicurezza CEE In accordo alla direttiva CEE 93/112/EC HEPANOSTIKA anti HBs

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

DIRETTIVA 1272/2008/CE

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 1907/2006, articolo 31 Data di emissione: Data di stampa:

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS

Scheda di Sicurezza dei Materiali. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

GIOVANNI OGNA & FIGLI S.p.A. SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI ( SCHEDA INFORMATIVA)

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA In base alla direttiva 2001/58/CE

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

SCHEDA INFORMATIVA In conformità al Regolamento CE n.1907/2006 REACH art.32. Allumina Tabulare

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Frasi R. ToxInfo Consultancy and Service Limited Partnership Tel.:

SCHEDA DI SICUREZZA (DIR. 2001/58/CE)

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R)

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 1907/2006, articolo 31 Data di emissione: Data di stampa:

Vondofer 4,6. Data dell'edizione 18-mag-2017 Data di revisione 18-mag-2017 Numero di revisione: 1

GUANTI DA LAVORO / MECCANICI DPI indicati dalla Scheda di Sicurezza: guanti occhiali Pagina 2 di 2

Scheda di sicurezza CEE In accordo alla direttiva CEE 93/112/EC NucliSens Cleaning Solution

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830 Pagina 1/5

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION

Scheda di dati di sicurezza

SCHEDA DI SICUREZZA CLP-Y660A, CLP-Y660B

Scheda di dati di sicurezza

Scheda informativa prodotti Data compilazione: 15/06/2004 Revisione n 1 del 04/02/2014

Scheda di sicurezza CEE In accordo alla direttiva CEE 93/112/EC NucliSens CMV pp67 DET.

Olio idraulico HF- 95

Scheda di Dati di Sicurezza secondo el regolamento (CE) n. 1907/2006

SCHEDA DI SICUREZZA NICHEL OSSIDO NERO M-0692 Pag. 1/5

Scheda di sicurezza CEE In accordo alla direttiva CEE 93/112/EC FIBRINOSTICON - NEGATIVE CONTROL

Proteine Vitamine Sali minerali TRIS (HYDROXYMETHYL) AMINOMETHANE TMPD (N,N',N'-TETRAMETHHYL-P-PHENYLENE DIAMMONIUM DICHLORIDE) Rosso Fenolo

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 1907/2006/, Articolo 31 Data di emissione: Data di stampa:

SCHEDA DI SICUREZZA TEST VERITAS: control material test material reference material

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

No. documento : Data di revisione : 26/08/2003 Versione : 1.01 Sostituisce : 22/08/2003 Stato del docum. : Definitivo

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Scheda di sicurezza ANTIPIEGA MF/N CONC SCHEDA DI SICUREZZA

Scheda di dati di sicurezza

SCHEDA INFORMATIVA SULLA SICUREZZA D USO DEL PRODOTTO (REGOLAMENTO REACH 1907/2006-art 32) Data: 2 Maggio 2012

Utilizzo identificato: APPARATO ESTINGUENTE PER QUADRI ELETTRICI Utilizzo controindicato: TUTTO Ciò CHE NON COMPORTA ESTINZIONE DEL FUOCO

SCHEDA INFORMATIVA In conformità al Regolamento CE n.1907/2006 REACH art.32. Allumina Calcinata

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

ASSORBENTI SERIE OIL ONLY

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 3. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

Transcript:

Scheda di Sicurezza dei Materiali Data del Rilascio nessun dato 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Codice del prodotto: Nome del prodotto: 5239322A RP X-OMAT Sviluppatore e rigeneratore, parte A Sostanza/miscela pura Miscela 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Usi identificati: Usi sconsigliati Limitato all'uso professionale. Prodotto chimico per uso fotografico. 1.3 Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza Fornitore Carestream Health Italia S.r.l., Palazzina S.Lorenzo, Via al Porto Antico 6, 16128 Genova - ITALIA Per ulteriori informazioni, contattare: Informazioni sul prodotto +44 (0)870 6000245 Indirizzo e-mail Per informazioni ambientali, sanitarie e sulla sicurezza, inviare un messaggio di posta elettronica a: EMEAEHS@carestream.com 1.4 Numero telefonico di emergenza Numero telefonico di chiamata urgente CHEMTREC Italy 800-789-767 CHEMTREC International 1-703-527-3887 2.1 Classificazione della sostanza o della miscela Regolamento (CE) n. 1272/2008 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Lesioni oculari gravi/irritazione oculare Categoria 1 Sensibilizzazione della pelle Categoria 1 Mutagenicità sulle cellule germinali Categoria 2 Cancerogenicità Categoria 2 Tossicità acuta per l ambiente acquatico Categoria 1 Classificazione secondo le direttive UE 67/548/CEE e 1999/45/CE Per il testo completo delle frasi R menzionate in questa sezione, riferirsi alla sezione 16 Simbolo(i) Xn - Nocivo N - Pericoloso per l'ambiente Pagina 1 / 14

Codice del prodotto: 5239322A Pagina 2 / 14 Codici R Carc. cat. 3;R40 - Muta. cat. 3;R68 - Xi;R36 - R;43 - N;R50 2.2 Elementi dell etichetta Pericolo Contiene Idrochinone indicazioni di pericolo H317 - Può provocare una reazione allergica cutanea H318 - Provoca gravi lesioni oculari H341- Sospettato di provocare alterazioni genetiche H351 - Sospettato di provocare il cancro H400 - Molto tossico per gli organismi acquatici Consigli di Prudenza - UE ( 28, 1272/2008) P280 - Indossare guanti/ indumenti protettivi/ Proteggere gli occhi/ il viso. P305 + P351 + P338 - IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare P310 - Contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI o un medico P302 + P352 - IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare abbondantemente con acqua e sapone P333 + P313 - In caso di irritazione o eruzione della pelle: consultare un medico 2.3 altre informazioni Tossicità acuta sconosciuta Proprietà fisico-chimiche 21.34% di miscela composta da ingredienti con tossicità acuta sconosciuta Il contatto con acidi forti libera anidride solforosa. Proprietà Aventi Effetti sulla Salute Può causare irritazione dell apparato respiratorio. Può provocare la depressione del sistema nervoso centrale con nausea, mal di testa, vertigini, vomito e atassia. Può provocare effetti avversi sul fegato. Può provocare effetti avversi sui reni. Proprietà ambientali Non deve essere rilasciato nell'ambiente. 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI 3.1 Sostanze Non applicabile 3.2. miscele Componenti pericolosi Denominazione chimica N. CE N. CAS Percentuale in peso Classificazione (67/548) Classificazione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008 [CLP] Numero di registrazione REACH Pagina 2 / 14

Codice del prodotto: 5239322A Pagina 3 / 14 Solfito di potassio Present 10117-38-1 20-25 - nessun dato nessun dato Idrochinone Present 123-31-9 5-10 Xn; R22 Carc.Cat.3; R40 Xi; R41 R43 N; R50 Muta.Cat.3; R68 Acute Tox. 4 (H302) Eye Dam. 1 (H318) Skin Sens. 1 (H317) Muta. 2 (H341) Carc. 2 (H351) Aquatic Acute 1 (H400) nessun dato Dietilen glicole Present 111-46-6 1-5 Xn; R22 Acute Tox. 4 (H302) nessun dato Sodio carbonato Present 497-19-8 1-5 Xi; R36 Eye Irrit. 2 (H319) nessun dato Solfito di sodio Present 7757-83-7 1-5 - nessun dato nessun dato Carbonato di potassio Present 584-08-7 <1 - nessun dato nessun dato Sodio biborato Present 1330-43-4 <1 Repr.Cat.2; R60-61 Repr. 1B (H360FD) nessun dato Bicarbonato di sodio Present 144-55-8 <1 - nessun dato nessun dato Tolutriazolo Present 136-85-6 <0.1 Xn; R22 nessun dato nessun dato Idrossido di potassio Present 1310-58-3 <0.1 Xn; R22 C; R35 Ingredienti non pericolosi Denominazione chimica N. CE N. CAS Percentuale in peso Classificazione (67/548) Acute Tox. 4 (H302) Skin Corr. 1A (H314) Classificazione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008 [CLP] nessun dato Numero di registrazione REACH Acqua Present 7732-18-5 60-70 - nessun dato nessun dato Per il testo completo delle frasi R menzionate in questa sezione, riferirsi alla sezione 16 4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso 4. MISURE DI PRIMO SOCCORSO Avvertenza generica Contatto con gli occhi Contatto con la pelle Ingestione Inalazione Mostrare questa scheda di sicurezza al medico curante. Sciacquare immediatamente con molta acqua, dopodiché togliere le lenti a contatto (se ve ne sono) e continuare a sciacquare per ancora 15 minuti. È necessaria una consultazione medica immediata. Lavare immediatamente con molta acqua e sapone e togliere tutti gli abiti contaminati e le scarpe. Nel caso di irritazione cutanea o reazioni allergiche, rivolgersi ad un medico. NON provocare il vomito. Bere molta acqua. Non somministrare mai nulla per via orale a una persona in stato di incoscienza. Consultare un medico. Portare all'aria aperta. Consultare subito un medico se si verificano i sintomi. 4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati Principali sintomi Irritazione. Può provocare una reazione allergica cutanea. Provoca ustioni oculari. Pagina 3 / 14

Codice del prodotto: 5239322A Pagina 4 / 14 4.3 Indicazione della eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali Note per i Medici Trattare sintomaticamente. 5. MISURE ANTINCENDIO 5.1 Mezzi di estinzione Suitable extinguishing media Acqua nebulizzata. Anidride carbonica (CO 2). Agente schiumogeno. Prodotto chimico secco. Mezzi di estinzione da non utilizzare per ragioni di sicurezza Nulla 5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela Pericolo speciale La decomposizione termica può portare al rilascio di gas e vapori irritanti. 5.3 Raccomandazioni per gli addetti all estinzione degli incendi L'equipaggiamento speciale di protezione per gli addetti all'estinzione degli incendi In caso di incendio, indossare un apparato di respirazione autonomo e un dispositivo di protezione completo. 6. MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE 6.1 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza Vedere Sezione 8 per i dispositivi di protezione individuale. Garantire un'aerazione sufficiente. Evitare il contatto con la pelle, con gli occhi e con gli indumenti. Evitare di respirare vapori o nebbie. Lavare accuratamente dopo il maneggiamento. Vedere la Sezione 12 per ulteriori informazioni. 6.2 Precauzioni ambientali Impedire ulteriori fuoriuscite o perdite, se è sicuro farlo. Non deve essere rilasciato nell'ambiente. Evitare che penetri in corsi d'acqua, fognature, seminterrati o aree chiuse. 6.3 Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica Chiudere con uno sbarramento. Asciugare con materiale assorbente inerme. Conservare in contenitori idonei chiusi per lo smaltimento. Contenere la perdita, quindi raccogliere il materiale assorbente non combustibile (ad es. sabbia, terra, farina fossile, vermiculite) e collocarlo in un contenitore per lo smaltimento, secondo le disposizioni locali/nazionali (cfr. sezione 13). Pulire a fondo la superficie contaminata. 7.1 Precauzioni per la manipolazione sicura 7. MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO Precauzioni per la manipolazione sicura Evitare il contatto con la pelle, con gli occhi e con gli indumenti. Evitare di respirare vapori o nebbie. Garantire un'aerazione sufficiente. Lavare accuratamente dopo il maneggiamento. Indossare indumenti protettivi. Pagina 4 / 14

Codice del prodotto: 5239322A Pagina 5 / 14 Prevenzione di incendio ed esplosione Impedire il contatto con sostanze ossidanti. 7.2 Condizioni per l immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità Misure tecniche/modalità d'immagazzinaggio Materie da evitare Tenere a temperatura tra 5 e 5 C. Conservare il recipiente chiuso e in un luogo ben ventilato e asciutto. Agenti ossidanti forti. Acidi. Il contatto con acidi forti libera anidride solforosa. 7.3 Usi finali particolari Usi particolari Scenario d'esposizione Prodotto chimico per uso fotografico. 8. Controllo dell'esposizione/protezione individuale 8.1 Parametri di controllo Limiti di Esposizione Denominazione chimica Unione Europea Il Regno Unito Francia Spagna Germania Idrochinone 123-31-9 STEL 1.5 mg/m 3 TWA 0.5 mg/m 3 TWA 2 mg/m 3 C3 M3 TWA 2 mg/m 3 S+ Dietilen glicole 111-46-6 Sodio biborato 1330-43-4 STEL 69 ppm STEL 303 mg/m 3 TWA 23 ppm TWA 101 mg/m 3 STEL 3 mg/m 3 TWA 1 mg/m 3 TWA 1 mg/m 3 R2 TWA 2 mg/m 3 STEL 6 mg/m 3 R(TR1) R(TR2) AGW 10 ppm AGW 44 mg/m 3 Idrossido di potassio STEL 2 mg/m 3 STEL 2 mg/m 3 STEL 2 mg/m 3 1310-58-3 Denominazione chimica Italia Portogallo i Paesi Bassi Finlandia Danimarca Idrochinone TWA 2 mg/m 3 TWA 0.5 mg/m 3 Ceiling 2 mg/m 3 123-31-9 C(A3) STEL 2 mg/m 3 Dietilen glicole 111-46-6 TWA 2.5 ppm TWA 11 mg/m 3 Sodio biborato TWA 2 mg/m 3 TWA 1 mg/m 3 1330-43-4 STEL 6 mg/m 3 C(A4) Idrossido di potassio Ceiling 2 mg/m 3 STEL 2 mg/m 3 Ceiling 2 mg/m 3 1310-58-3 Ceiling 2 mg/m 3 Denominazione chimica Austria Svizzera Polonia Norvegia Irlanda Idrochinone 123-31-9 Dietilen glicole 111-46-6 Sodio biborato 1330-43-4 S** STEL 4 mg/m 3 TWA 2 mg/m 3 B STEL 40 ppm STEL 176 mg/m 3 TWA 44 mg/m 3 S+ H* TWA 2 mg/m 3 C3 STEL 2 mg/m 3 M3 SS-C** TWA 44 mg/m 3 STEL 40 ppm STEL 176 mg/m 3 TWA 1 mg/m 3 TWA 1 mg/m 3 TWA 0.5 mg/m 3 STEL 2 mg/m 3 K** A+ STEL 1.5 mg/m 3 TWA 10 mg/m 3 TWA 0.5 mg/m 3 STEL 1.5 mg/m 3 TWA 23 ppm TWA 100 mg/m 3 STEL 69 ppm STEL 300 mg/m 3 TWA 1 mg/m 3 STEL 3 mg/m 3 TWA 1 mg/m 3 STEL 3 mg/m 3 Pagina 5 / 14

Codice del prodotto: 5239322A Pagina 6 / 14 Ceiling 2 mg/m 3 STEL 2 mg/m 3 Idrossido di potassio TWA 2 mg/m 3 TWA 2 mg/m 3 TWA 0.5 mg/m 3 1310-58-3 STEL 1 mg/m 3 Denominazione chimica Svezia Grecia Belgio Ungheria Repubblica Ceca Idrochinone 123-31-9 Dietilen glicole 111-46-6 LLV 0.5 mg/m 3 STV 1.5 mg/m 3 S+ LLV 10 ppm LLV 45 mg/m 3 STV 20 ppm STV 90 mg/m 3 A* TWA 2 mg/m 3 STEL 4 mg/m 3 TWA 1 mg/m 3 TWA 2 mg/m 3 Ceiling 4 mg/m 3 S* Senzibilizátory Sodio carbonato 497-19-8 TWA 5 mg/m 3 Ceiling 10 mg/m 3 Carbonato di potassio 584-08-7 TWA 5 mg/m 3 Ceiling 10 mg/m 3 Sodio biborato 1330-43-4 TWA 10 mg/m 3 TWA 2 mg/m 3 STEL 6 mg/m 3 Bicarbonato di sodio 144-55-8 TWA 5 mg/m 3 Ceiling 10 mg/m 3 Idrossido di potassio 1310-58-3 LLV 1 mg/m 3 CLV 2 mg/m 3 TWA 2 mg/m 3 STEL 2 mg/m 3 Maximum Limit Value 2 mg/m 3 STEL 2mg/m 3 TWA 2mg/m 3 TWA 1 mg/m 3 Ceiling 2 mg/m 3 Denominazione chimica Lussemburgo Russia Estonia Lettonia Slovenia Idrochinone 123-31-9 S* MAC 1 mg/m 3 Dietilen glicole 111-46-6 Ceiling 90 mg/m 3 TWA 44 mg/m 3 Sensibilisaatorid STEL 1.5 mg/m 3 TWA 0.5 mg/m 3 MAC 10 mg/m 3 A* STEL 20 ppm STEL 90 mg/m 3 TWA 45 mg/m 3 TWA 10 mg/m 3 MAC 2 mg/m 3 TWA 2 mg/m 3 STEL 2 mg/m 3 TWA 2 mg/m 3 M3 C3 STEL 40 ppm STEL 176 mg/m 3 TWA 44 mg/m 3 Carbonato di potassio 584-08-7 Sodio biborato MAC 2 mg/m 3 1330-43-4 Bicarbonato di sodio MAC 5 mg/m 3 TWA 5 mg/m 3 144-55-8 Tolutriazolo MAC 5 mg/m 3 136-85-6 Idrossido di potassio TWA 2 mg/m 3 1310-58-3 Denominazione chimica Slovacchia Croazia Turchia Romania Bulgaria Idrochinone S* TWA 0.5 mg/m 3 STEL 2 mg/m 3 TWA 2.0 mg/m 3 123-31-9 TWA 2 mg/m 3 TWA 1 mg/m 3 Dietilen glicole TWA 23 ppm TWA 10 mg/m 3 111-46-6 TWA 101 mg/m 3 STEL 184 ppm STEL 800 mg/m 3 TWA 115 ppm TWA 500 mg/m 3 Sodio carbonato 497-19-8 STEL 3 mg/m 3 TWA 1 mg/m 3 Sodio biborato TWA 1 mg/m 3 TWA 5.0 mg/m 3 1330-43-4 Idrossido di potassio STEL 2 mg/m 3 STEL 3 mg/m 3 1310-58-3 TWA 1 mg/m 3 Denominazione chimica Lituania Unione Europea Il Regno Unito Francia Spagna Idrochinone Alergenas+ 123-31-9 Mutagenas Kancerogenas TWA 0.5 mg/m 3 STEL 1.5 mg/m 3 Pagina 6 / 14

Codice del prodotto: 5239322A Pagina 7 / 14 Dietilen glicole 111-46-6 Carbonato di potassio 584-08-7 Tolutriazolo 136-85-6 S* TWA 45 mg/m 3 STEL 20 ppm STEL 90 mg/m 3 TWA 2 mg/m 3 TWA 5 mg/m 3 Limiti di esposizione biologica professionale Livello derivato senza effetto Predicted No Effect Concentration (PNEC, Concentrazione Prevedibile Priva di Effetti) 8.2 Controlli dell esposizione Dati di progetto Garantire una ventilazione adeguata, specialmente in aree ristrette. Dispositivi di protezione individuale Informazioni generali Queste raccomandazioni si applicano al prodotto così come viene fornito. Protezione respiratoria Protezione degli occhi Protezione pelle e corpo Protezione delle mani Altri equipaggiamenti protettivi Misure di igiene Controlli dell'esposizione ambientale Nessuno in condizioni di utilizzo normale. In caso di esposizione a nebbia, spruzzi o aerosol, indossare un'adeguata protezione respiratoria personale e un indumento di protezione. Occhiali di protezione con schermi laterali. Se vi è rischio di spruzzi, indossate:. Occhiali di sicurezza ben aderenti. Usare indumenti protettivi adatti. Guanti impermeabili. Assicurarsi che i lava occhi e le docce di emergenza siano vicine alla postazione di lavoro. Durante l'utilizzo, non mangiare, bere o fumare. Pulizia regolare dell'attrezzatura, dell'ambiente di lavoro e degli indumenti. Evitare il contatto con la pelle, con gli occhi e con gli indumenti. Lavarsi le mani prima delle pause e subito dopo aver maneggiato il prodotto. Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande. Togliere gli indumenti contaminati e lavarli prima del loro riutilizzo. Non contaminare la rete idrica con il materiale. 9. PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE 9.1 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Stato Fisico Liquido Odore inodore Colore giallino Soglia dell'odore: Nessun informazioni disponibili Proprietà Valori Nota - Metodo Pagina 7 / 14

Codice del prodotto: 5239322A Pagina 8 / 14 ph 11.4 Punto/intervallo di fusione: Punto di congelamento: Punto/intervallo di ebollizione > 100 C Punto di infiammabilità: > 93.3 C > 200 F Vaso chiuso Seta velocità di evaporazione Infiammabilità (solidi, gas) Limiti di infiammabilità in aria Limite di infiammabilità superiore Limite di infiammabilità inferiore Pressione di vapore 24 mbar @ 20 C densità del vapore 0.6 gravità specifica 1.31 Densità relativa Idrosolubilità completamente solubile Solubilità in altri solventi Coefficiente di ripartizione: n-ottanolo/acqua Temperatura di Autoaccensione: Temperatura di decomposizione Viscosità: Proprietà esplosive Proprietà ossidanti 9.2 altre informazioni Densità apparente: 10. Stabilità e Reattività 10.1 Reattività Non si conosce nessuna reazione pericolosa se usato in condizioni normali. 10.2 Stabilità chimica Stabile in condizioni normali. 10.3 Possibilità di reazioni pericolose Il contatto con acidi forti libera anidride solforosa. 10.4 Condizioni da evitare Calore, fiamme e scintille. 10.5 materiali incompatibili Agenti ossidanti forti. Acidi. Il contatto con acidi forti libera anidride solforosa. 10.6 Prodotti di decomposizione pericolosi Ossidi di carbonio, Ossidi di zolfo. 11. Informazioni Tossicologiche Pagina 8 / 14

Codice del prodotto: 5239322A Pagina 9 / 14 11.1 Informazioni sugli effetti tossicologici Tossicità acuta Informazioni sul prodotto Inalazione Contatto con gli occhi Contatto con la pelle Ingestione Tossicità acuta sconosciuta LD50 orale Nessun pericolo dal prodotto come fornito. Può causare irritazione dell apparato respiratorio. Il contatto con acidi forti libera anidride solforosa. Alcuni soggetti asmatici o sensibili ai solfiti possono accusare: respiro affannoso (sibilo), oppressione toracica, disturbi di stomaco, orticaria, svenimento, debolezza e diarrea. In base ai componenti presenti nella formulazione si prevede che sia gravemente irritante o corrosivo. Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Può causare irritazione cutanea e/o dermatite. UN CONTATTO PROLUNGATO O RIPETUTO PUÒ SECCARE LA PELLE E CAUSARE IRRITAZIONE. Potrebbe essere nocivo se ingerito. Può provocare effetti avversi sui reni. Può avere effetti sul sistema nervoso centrale. L'ingestione può provocare irritazione gastrointestinale, nausea, vomito e diarrea. Alcuni soggetti asmatici o sensibili ai solfiti possono accusare: respiro affannoso (sibilo), oppressione toracica, disturbi di stomaco, orticaria, svenimento, debolezza e diarrea. 21.34% di miscela composta da ingredienti con tossicità acuta sconosciuta Formulazione simile: > 2000 mg/kg (ratto) Informazioni sull'ingrediente Denominazione chimica LD50 orale LD50 dermico LC50 inalazione Idrochinone 298 mg/kg ( Rat ) > 4800 mg/kg (Rat) Oral LD50 Rat 298 mg/kg (Source: JAPAN_GHS) Dietilen glicole 12565 mg/kg ( Rat ) 11890 mg/kg ( Rabbit ) Sodio carbonato 4090 mg/kg ( Rat ) Oral LD50 Rat 4090 mg/kg (Source: IUCLID) Solfito di sodio 820 mg/kg ( Rat ) Oral LD50 Rat 820 mg/kg (Source: IUCLID) Carbonato di potassio 1870 mg/kg ( Rat ) Oral LD50 Rat 1870 mg/kg (Source: IUCLID) Sodio biborato 2660 mg/kg ( Rat ) Oral LD50 Rat 2660 mg/kg (Source: JAPAN_GHS) Bicarbonato di sodio 4220 mg/kg ( Rat ) Oral LD50 Rat 4220 mg/kg (Source: IUCLID) Dermal LD50 Mouse 2210 mg/kg (Source: NLM_CIP) >2000 mg/kg ( Rabbit ) 2000 mg/kg ( Rabbit ) Dermal LD50 Rabbit >2000 mg/kg (Source: IUCLID) 2300 mg/m 3 ( Rat ) 2 h Inhalation LC50 Rat 2300 mg/m 3 2 h (dust, Source: NLM_CIP) 22 mg/l ( Rat ) 1 h Inhalation LC50 Rat >22 mg/l 1 h (Source: IUCLID) Denominazione chimica Solfito di potassio Altre informazioni utili Moderata irritazione cutanea Pagina 9 / 14

Codice del prodotto: 5239322A Pagina 10 / 14 Idrochinone Dietilen glicole Sodio carbonato Solfito di sodio Sodio biborato Moderata irritazione oculare Causa sensibilizzazione sul porcellino d'india Lieve irritazione cutanea Può venire assorbito attraverso la pelle (1.1 ug/cm2/hr) Esito negativo in prove di mutagenicità batterica. Evidenze di mutagenicità (rotture cromosomiche, scambio fra cromosomi fratelli) in studi in vivo e in vitro su animali. L'idrochinone è stato classificato in Classe 3 mutageno e carcinogeno dall'unione Europea sulla base dei test condotti su ratti e gatti a cui è stato somministrato l'idrochinone attraverso un tubo direttamente nello stomaco o ad alti livelli nella dieta alimentare. L'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro(IARC) nella graduatoria dei potenziali cancerogeni, ha classificato l'idrochinone nel Gruppo 3, i.e. "non classificabile" come carcinogeno. Nella Unione Europea un mutageno di Classe 3 comporta la frase di rischio R68 "Possibilità di effetti irreversibili" a concentrazioni superiori all' 1%, e un carcinogeno di Classe 3 comporta la frase di rischio R40 "Possibilità di effetti cancerogeni - prove insufficienti" a concentrazioni superiori all' 1%. L'esposizione a prodotti contenenti tali sostanze dovrebbe essere monitorata e mantenuta entro i limiti di controllo stabiliti e donne in gravidanza o che allattano al seno non devono essere esposte a tali sostanze. Lieve irritazione cutanea Leggera irritazione agli occhi Lieve irritazione cutanea Nessuna irritazione della pelle Leggera irritazione agli occhi Tossicità cronica Cancerogenicità Contiene una sostanza cancerogena conosciuta o sospetta. Denominazione chimica Unione Europea Il Regno Unito Idrochinone Carc. 2 Sensibilizzazione Tossicità per la riproduzione Effetti mutageni Effetti sugli Organi Bersaglio Sintomi Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Contiene ingredienti sospetti per rischi di tossicità per la riproduzione. Tuttavia, sulla base dei dati disponibili, il prodotto non deve essere classificato per gli effetti sulla riproduzione. Su questo prodotto non è stato eseguito alcun test specifico. Il test mutagenico degli ingredienti pericolosi in questo prodotto ha dato alcuni risultati mutagenici positivi. cute. occhi. Sistema respiratorio. Sistema nervoso centrale. Rene. Fegato. Irritante. Reazioni allergiche cutanee tra cui eruzione, dermatite, irritazione e prurito. 12. Informazioni Ecologiche 12.1 Tossicità Effetti legati all'ecotossicità Tossicità per l'ambiente acquatico sconosciuta Altamente tossico per gli organismi acquatici. 23.16% della miscela consiste di componenti di cui è ignoto il pericolo per l'ambiente acquatico Pagina 10 / 14

Codice del prodotto: 5239322A Pagina 11 / 14 Informazioni sul prodotto. Informazioni sull'ingrediente Denominazione chimica Tossicità per le alghe Tossicità per i pesci Tossicità per dafnie e altri invertebrati acquatici Idrochinone Dietilen glicole Sodio carbonato Sodio biborato Bicarbonato di sodio Tossicità cronica per l'ambiente acquatico Informazioni sul prodotto. 0.335: 72 h Pseudokirchneriella subcapitata mg/l EC50 2.6-21.8: 96 h Pseudokirchneriella subcapitata mg/l EC50 static 158: 96 h Desmodesmus subspicatus mg/l EC50 0.1-0.18: 96 h Pimephales promelas mg/l LC50 static 0.044: 96 h Oncorhynchus mykiss mg/l LC50 flow-through 0.044: 96 h Pimephales promelas mg/l LC50 flow-through 0.17: 96 h Brachydanio rerio mg/l LC50 75200: 96 h Pimephales promelas mg/l LC50 flow-through 310-1220: 96 h Pimephales promelas mg/l LC50 static 300: 96 h Lepomis macrochirus mg/l LC50 static 340: 96 h Limanda limanda mg/l LC50 8250-9000: 96 h Lepomis macrochirus mg/l LC50 static 0.29: 48 h Daphnia magna mg/l EC50 84000: 48 h Daphnia magna mg/l EC50 265: 48 h Daphnia magna mg/l EC50 1085-1402: 48 h Daphnia magna mg/l LC50 2350: 48 h Daphnia magna mg/l EC50 Informazioni sull'ingrediente. 12.2 Persistenza e degradabilità Non sono disponibili informazioni sul prodotto specifico. Si prevede che sia facilmente biodegradabile. 12.3 Potenziale di bioaccumulo Potenziale di bioaccumulo Coefficiente di ripartizione: n-ottanolo/acqua. Denominazione chimica log Pow Idrochinone 0.5 Dietilen glicole -1.98 Solfito di sodio -4 Idrossido di potassio 0.65 0.83 12.4 Mobilità nel suolo. 12.5 Risultati della valutazione PBT e vpvb Pagina 11 / 14

Codice del prodotto: 5239322A Pagina 12 / 14. 12.6 Altri effetti avversi 13.1 Metodi di trattamento dei rifiuti 13. Considerazioni sullo Smaltimento Queste informazioni sono fornite per assistere gli utilizzatori nel corretto smaltimento delle soluzioni di lavoro preparate ed usate secondo le specifiche Carestream Health. Soluzione di lavoro Rifiuti dagli scarti / prodotti inutilizzati Contenitori vuoti Imballaggio contaminato ALTRE INFORMAZIONI Il materiale destinato a rifiuto è classificato come pericoloso dalla Direttiva EC 91/689. Il Codice Europeo Rifiuti è 09 01 01 - soluzioni di sviluppo e attivanti a base acquosa. Smaltire secondo la legislazione locale o le linee guida che riguardano la categoria di rifiuto. Assicurarsi che le società che ritirano il rifiuto abbiano le autorizzazioni necessarie. Non deve essere rilasciato nell'ambiente. Eliminare nel rispetto della normativa vigente in materia. "Se accuratamente puliti, preferibilmente lavandoli almeno tre volte con piccole quantità di acqua, i rifiuti prodotti dagli imballaggi possono essere recuperati o smaltiti come non pericolosi. Quando possibile, per evitare sprechi, utilizzare l'acqua dei lavaggi per preparare la soluzione di lavoro. Il Codice Europeo Rifiuti (CER) è 15 01 02 imballaggi in plastica" Eliminare nel rispetto della normativa vigente in materia. Secondo il catalogo europeo dei rifiuti, i codici dei rifiuti non sono specifici al prodotto, ma specifici all'applicazione. I codici rifiuti devono essere assegnati dall'utente in base all'applicazione per cui il prodotto è stato impiegato. 14. Informazioni sul Trasporto Le informazioni qui di seguito vengono fornite come ausilio alla documentazione. Esse possono integrare le informazioni riportate sulla confezione. Alla confezione in possesso dell'utilizzatore può essere affissa una diversa versione dell'etichetta, a seconda della data di fabbricazione. A seconda delle quantità dell'imballaggio interno e delle istruzioni di imballaggio, può essere oggetto di specifiche eccezioni regolamentari. Si prega di consultare la confezione del prodotto per ulteriori dettagli. IMDG/IMO 14.1. N. ID/ONU UN3082 14.2. Designazione ufficiale di Materia pericolosa dal punto di vista dell'ambiente, liquida, n.a.s. trasporto Nome tecnico Idrochinone 14.3. Classe di pericolo 9 14.4. Gruppo d imballaggio III 14.5. Inquinante marino Nulla 14.6. Disposizioni Particolari 179, 274, 335, 909 EMS no F-A, S-F ADR/RID 14.1. N. ID/ONU UN3082 14.2. Designazione ufficiale di Materia pericolosa dal punto di vista dell'ambiente, liquida, n.a.s. trasporto Pagina 12 / 14

Codice del prodotto: 5239322A Pagina 13 / 14 Nome tecnico Idrochinone 14.3. Classe di pericolo 9 14.4. Gruppo d imballaggio III 14.5. Classificazione del paese M6 14.6. Disposizioni Particolari 274, 335, 601 Etichetta ADR/RID 9 ICAO/IATA 14.1. N. ID/ONU UN3082 14.2. Designazione ufficiale di Materia pericolosa dal punto di vista dell'ambiente, liquida, n.a.s. trasporto Nome tecnico Idrochinone 14.3. Classe di pericolo 9 14.4. Gruppo d imballaggio III 14.5. Codice ERG 9L 14.6. Disposizioni Particolari A97, A158 Questo formato di spedizione rientra nelle deroghe per quantità limitate che non richiedono etichettatura o segnalazione, a meno che non siano trasportate per via aerea Per informazioni sul trasporto, andare all'indirizzo : http://ship.carestream.com 15. Informazioni sulla regolamentazione 15.1 Norme e legislazione su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela Inventari Internazionali EINECS/ELINCS TSCA DSL/NDSL ENCS Non è conforme IECSC KECL PICCS AICS Legenda TSCA - Sezione 8(b) United States Toxic Substances Control Act (Decreto Statunitense per il Controllo delle Sostanze Tossiche), Inventario EINECS/ELINCS - European Inventory of Existing Commercial Chemical Substances/EU List of Notified Chemical Substances (Registro europeo delle sostanze chimiche in commercio esistenti/lista UE delle sostanze chimiche notificate) DSL/NDSL - Canadian Domestic Substances List/Non-Domestic Substances List (Lista delle Sostanze non Nazionali/delle Sostanze Nazionali Canadesi) PICCS - Philippines Inventory of Chemicals and Chemical Substances (Inventario delle Sostanze Chimiche delle Filippine) ENCS - Japan Existing and New Chemical Substances (Sostanze Chimiche Nuove ed Esistenti in Giappone) IECSC - China Inventory of Existing Chemical Substances (Inventario Cinese delle Sostanze Chimiche Esistenti) AICS - Australian Inventory of Chemical Substances (Inventario Australiano delle Sostanze Chimiche) KECL - Korean Existing and Evaluated Chemical Substances (Sostanze Chimiche Esistenti e Valutate in Corea) 15.2 Valutazione della sicurezza chimica 16. ALTRE INFORMAZIONI Pagina 13 / 14

Codice del prodotto: 5239322A Pagina 14 / 14 Testo integrale di frasi R di cui alle sezioni 2 e 3 R22 - Nocivo per ingestione R35 - Provoca gravi ustioni R36 - Irritante per gli occhi R40 - Possibilità di effetti cancerogeni - prove insufficienti R41 - Rischio di gravi lesioni oculari R43 - Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle R50 - Altamente tossico per gli organismi acquatici R68 - Possibilità di effetti irreversibili R60 - Può ridurre la fertilità R61 - Può danneggiare i bambini non ancora nati Testo integrale di Dichiarazioni-H di cui alle sezioni 2 e 3 H302 - Nocivo se ingerito H318 - Provoca gravi lesioni oculari H317 - Può provocare una reazione allergica cutanea H341 - Sospettato di provocare alterazioni genetici se inalato H351 - Sospettato di provocare il cancro se inalato H400 - Molto tossico per gli organismi acquatici H314 - Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari H360FD - Può nuocere alla fertilità. Può nuocere al feto H319 - Provoca grave irritazione oculare Nota sulla revisione Sezioni revisionate dell' (M)SDS Dichiarazione di non responsabilità Alla data delle pubblicazione, le informazioni fornite in questa SDS sono corrette al meglio delle nostre conoscenze, informazioni e pareri. Le informazioni fornite devono intendersi soltanto come guida per la sicurezza nelle operazioni di manipolazione, uso, lavorazione, stoccaggio, trasporto, smaltimento e distribuzione e non devono intendersi come specifiche di garanzia e di qualità. Le informazioni fanno esclusivo riferimento allo specifico materiale indicato e potrebbero non essere valide per tale materiale se utilizzato in combinazione con altri materiali o in altri processi, a meno che altrimenti specificato nel testo. Pagina 14 / 14

Scheda dati di sicurezza Data del Rilascio nessun dato Revisione 2015-03-04 Versione 3 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Codice del prodotto: Nome del prodotto: 5239322B RP X-OMAT Sviluppatore e rigeneratore, parte B Sostanza/miscela pura Miscela 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Usi identificati: Usi sconsigliati Prodotto chimico per uso fotografico. Limitato all'uso professionale. 1.3 Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza Fornitore Carestream Health Italia S.r.l., Palazzina S.Lorenzo, Via al Porto Antico 6, 16128 Genova - ITALIA Per ulteriori informazioni, contattare: Informazioni sul prodotto +44 (0)870 6000245 Indirizzo e-mail Per informazioni ambientali, sanitarie e sulla sicurezza, inviare un messaggio di posta elettronica a: EMEAEHS@carestream.com 1.4 Numero telefonico di emergenza Numero telefonico di chiamata urgente CHEMTREC Italy 800-789-767 CHEMTREC International 1-703-527-3887 2.1 Classificazione della sostanza o della miscela Regolamento (CE) n. 1272/2008 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI Corrosione/irritazione della pelle Categoria 1 Lesioni oculari gravi/irritazione oculare Categoria 1 Tossicità cronica per l'ambiente acquatico Categoria 3 Corrosivo per i metalli Categoria 1 H314 - Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari H412 - Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata H290 - Può essere corrosivo per i metalli Classificazione secondo le direttive UE 67/548/CEE e 1999/45/CE Per il testo completo delle frasi R menzionate in questa sezione, riferirsi alla sezione 16 Simbolo(i) C - Corrosivo Pagina 1 / 11

Codice del prodotto: 5239322B Versione 3 Revisione 2015-03-04 Pagina 2 / 11 Codici R C;R34 - R52-53 2.2 Elementi dell etichetta Pericolo Contiene Acido acetico Indicazioni di Pericolo H314 - Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari H412 - Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata H290 - Può essere corrosivo per i metalli Consigli di Prudenza - UE ( 28, 1272/2008) P280 - Indossare guanti/ indumenti protettivi/ Proteggere gli occhi/ il viso. P260 - Non respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol P303 + P361 + P353 - IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE (o con i capelli): togliersi di dosso immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle/ fare una doccia. P305 + P351 + P338 - IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare P304 + P340 - IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l'infortunato all'aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione P234 - Conservare soltanto nel contenitore originale 2.3 altre informazioni Tossicità acuta sconosciuta Proprietà ambientali 0% di miscela composta da ingredienti con tossicità acuta sconosciuta Non deve essere rilasciato nell'ambiente. 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI 3.1 Sostanze Non applicabile 3.2. miscele Componenti pericolosi Denominazione chimica N. CE N. CAS Percentuale in peso Classificazione (67/548) Acido acetico Present 64-19-7 70-75 R10 C; R35 Classificazione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008 [CLP] Skin Corr. 1A (H314) Flam. Liq. 3 (H226) Numero di registrazione REACH 01-2119475328-30 1-Fenil-3-pirazolidone Present 92-43-3 10-15 Xn; R22 N; R51-53 Acute Tox. 4 (H302) Aquatic Chronic 2 (H411) nessun dato Ingredienti non pericolosi Pagina 2 / 11

Codice del prodotto: 5239322B Versione 3 Revisione 2015-03-04 Pagina 3 / 11 Denominazione chimica N. CE N. CAS Percentuale in peso Classificazione (67/548) Classificazione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008 [CLP] Numero di registrazione REACH Acqua Present 7732-18-5 15-20 - nessun dato nessun dato Per il testo completo delle frasi R menzionate in questa sezione, riferirsi alla sezione 16 4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso 4. MISURE DI PRIMO SOCCORSO Avvertenza generica Contatto con gli occhi Contatto con la pelle Ingestione Inalazione Protezione dei soccorritori È necessaria una consultazione medica immediata. Mostrare questa scheda di sicurezza al medico curante. È necessaria una consultazione medica immediata. Sciacquare bene con molta acqua, anche sotto le palpebre. Tenere gli occhi bene aperti mentre si effettua lo sciacquo. Se ciò risulta facile, togliere le lenti a contatto, nel caso esse vengano portate. È necessaria una consultazione medica immediata. Lavare immediatamente con molta acqua e sapone e togliere tutti gli abiti contaminati e le scarpe. Può provocare una reazione allergica cutanea. È necessaria una consultazione medica immediata. NON provocare il vomito. Bere molta acqua. Non somministrare mai nulla per via orale a una persona in stato di incoscienza. Sciacquare la bocca. È necessaria una consultazione medica immediata. Portare all'aria aperta. Può essere necessario effettuare la respirazione artificiale o somministrare ossigeno. Usare i dispositivi di protezione individuali. Evitare il contatto con la pelle, con gli occhi e con gli indumenti. 4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati Principali sintomi Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari. Difficoltà respiratoria. Tosse e/o affanno. Può provocare una reazione allergica cutanea. 4.3 Indicazione della eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali Note per i Medici Il probabile danno alla mucosa potrebbe rendere controindicato l'utilizzo della lavanda gastrica. Trattare sintomaticamente. 5. MISURE ANTINCENDIO 5.1 Mezzi di estinzione Suitable extinguishing media Il prodotto non è infiammabile. Utilizzare misure estinguenti appropriate alle circostanze locali e all'ambiente circostante. Mezzi di estinzione da non utilizzare per ragioni di sicurezza Nulla 5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela Pagina 3 / 11

Codice del prodotto: 5239322B Versione 3 Revisione 2015-03-04 Pagina 4 / 11 Pericolo speciale Il prodotto provoca ustioni agli occhi, alla pelle e alle mucose. La decomposizione termica può portare al rilascio di gas e vapori irritanti. 5.3 Raccomandazioni per gli addetti all estinzione degli incendi L'equipaggiamento speciale di protezione per gli addetti all'estinzione degli incendi In caso di incendio, indossare un apparato di respirazione autonomo e un dispositivo di protezione completo. 6. MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE 6.1 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza Evacuare il personale verso le aree sicure. Tenere le persone lontane e sopravento rispetto alla perdita/fuoriuscita. Usare i dispositivi di protezione individuali. Non toccare o calpestare il materiale versato. Garantire un'aerazione sufficiente. Evitare di respirare vapori o nebbie. Evitare il contatto con la pelle, con gli occhi e con gli indumenti. Riferirsi alle misure di protezione elencate nella sezione 7 e 8. 6.2 Precauzioni ambientali Non svuotare nelle acque di superficie o nei servizi igienici. Evitare che il materiale s'infiltri nelle canalizzazioni o nei corsi d'acqua. Non contaminare la rete idrica con il materiale. 6.3 Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica Arginare lontano dalla fuoriuscita di liquido per uno smaltimento successivo. Asciugare con materiale assorbente inerme. Raccogliere meccanicamente e in contenitori adatti per lo smaltimento. Pulire a fondo la superficie contaminata. 7.1 Precauzioni per la manipolazione sicura 7. MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO Precauzioni per la manipolazione sicura Prevenzione di incendio ed esplosione Utilizzare solo in aree fornite di appropriati sistemi di ventilazione. Indossare indumenti protettivi. Non respirare vapori o aerosol. Evitare il contatto con gli occhi, la pelle o gli indumenti. Durante l'utilizzo, non mangiare, bere o fumare. Lavare accuratamente dopo il maneggiamento. Tenere il recipiente ben chiuso. Non sono richiesti speciali accorgimenti tecnici di protezione. 7.2 Condizioni per l immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità Misure tecniche/modalità d'immagazzinaggio Materie da evitare Conservare il recipiente chiuso e in un luogo fresco, ben ventilato e asciutto. Tenere a temperatura tra 5 e 5 C. Agenti ossidanti forti. Basi. Ammine. Metalli. 7.3 Usi finali particolari Scenario d'esposizione 8. Controllo dell'esposizione/protezione individuale Pagina 4 / 11

Codice del prodotto: 5239322B Versione 3 Revisione 2015-03-04 Pagina 5 / 11 8.1 Parametri di controllo Limiti di Esposizione Denominazione chimica Unione Europea Il Regno Unito Francia Spagna Germania Acido acetico 64-19-7 STEL 10 ppm STEL 25 mg/m 3 AGW 10 ppm AGW 25 mg/m 3 STEL 15 ppm STEL 37 mg/m 3 Denominazione chimica Italia Portogallo i Paesi Bassi Finlandia Danimarca Acido acetico 64-19-7 STEL 15 ppm TWA 5 ppm TWA 13 mg/m 3 STEL 10 ppm STEL 25 mg/m 3 Denominazione chimica Austria Svizzera Polonia Norvegia Irlanda Acido acetico 64-19-7 STEL 50 mg/m 3 STEL 20 ppm STEL 50 mg/m 3 SS-C** STEL 20 ppm STEL 50 mg/m 3 STEL 20 ppm STEL 37.5 mg/m 3 STEL 15 ppm STEL 37 mg/m 3 Denominazione chimica Svezia Grecia Belgio Ungheria Repubblica Ceca Acido acetico 64-19-7 LLV 5 ppm LLV 13 mg/m 3 STEL 25mg/m 3 TWA 25mg/m 3 Ceiling 35 mg/m 3 STV 10 ppm STV 25 mg/m 3 STEL 15 ppm STEL 37 mg/m 3 STEL 15 ppm STEL 38 mg/m 3 Denominazione chimica Lussemburgo Russia Estonia Lettonia Slovenia Acido acetico 64-19-7 S* MAC 5 mg/m 3 STEL 10 ppm STEL 25 mg/m 3 Denominazione chimica Slovacchia Croazia Turchia Romania Bulgaria Acido acetico 64-19-7 STEL 37.0 mg/m 3 TWA 25.0 mg/m 3 Denominazione chimica Lituania Unione Europea Il Regno Unito Francia Spagna Acido acetico 64-19-7 Altre informazioni sugli valori limite 1-phenyl-3-pyrazolidone (CAS 92-43-3): TWA 0.2 mg/m 3 Limiti di esposizione biologica professionale Livello derivato senza effetto Predicted No Effect Concentration (PNEC, Concentrazione Prevedibile Priva di Effetti) 8.2 Controlli dell esposizione Dati di progetto Applicare le misure tecniche necessarie per non superare i valori limite d'esposizione professionale. Ove possibile, installare fonti di aspirazione localizzata ed efficaci sistemi di ricambio d'aria generale. Maneggiare il prodotto soltanto in un sistema chiuso oppure garantire un'appropriata ventilazione dei gas di scarico della macchina. Assicurarsi che i lava occhi e le docce di emergenza siano vicine alla postazione di lavoro. Dispositivi di protezione individuale Informazioni generali Queste raccomandazioni si applicano al prodotto così come viene fornito. Pagina 5 / 11

Codice del prodotto: 5239322B Versione 3 Revisione 2015-03-04 Pagina 6 / 11 Protezione respiratoria Protezione degli occhi Protezione pelle e corpo Protezione delle mani Misure di igiene Controlli dell'esposizione ambientale In caso di ventilazione insufficiente, indossare una attrezzatura respiratoria adatta. Quando si verificano concentrazioni superiori ai limiti di esposizione, è obbligatorio l'uso di adeguati sistemi di protezione delle vie respiratorie. Occhiali di sicurezza ben aderenti: Visiera protettiva. indumenti impermeabili. Stivali. Grembiule resistente alle sostanze chimiche. Guanti impermeabili. Durante l'utilizzo, non mangiare, bere o fumare. Togliere gli indumenti contaminati e lavarli prima del loro riutilizzo. Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande. Gli indumenti da lavoro contaminati non devono essere portati fuori dal luogo di lavoro. Pulizia regolare dell'attrezzatura, dell'ambiente di lavoro e degli indumenti. Evitare il contatto con la pelle, con gli occhi e con gli indumenti. Per la protezione ambientale togliere e lavare tutto l'equipaggiamento protettivo contaminato prima del riutilizzo. Usare guanti adatti e proteggersi gli occhi/la faccia. Non mangiare, né bere, né fumare durante l uso.. 9. PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE 9.1 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Stato Fisico Liquido Odore pungente Colore arancione Soglia dell'odore: Nessun informazioni disponibili Proprietà Valori Nota - Metodo ph 0.6 Punto/intervallo di fusione: Punto di congelamento: Punto/intervallo di ebollizione Punto di infiammabilità: > 93.4 C velocità di evaporazione Infiammabilità (solidi, gas) Limiti di infiammabilità in aria Limite di infiammabilità superiore Limite di infiammabilità inferiore Pressione di vapore densità del vapore gravità specifica Densità relativa 1.083 g/cm13 Idrosolubilità completamente solubile Solubilità in altri solventi Coefficiente di ripartizione: n-ottanolo/acqua Temperatura di Autoaccensione: Temperatura di decomposizione Viscosità: Proprietà esplosive Proprietà ossidanti 9.2 altre informazioni Densità apparente: Pagina 6 / 11

Codice del prodotto: 5239322B Versione 3 Revisione 2015-03-04 Pagina 7 / 11 10.1 Reattività 10. Stabilità e Reattività Non si conosce nessuna reazione pericolosa se usato in condizioni normali. 10.2 Stabilità chimica Stabile in condizioni normali. 10.3 Possibilità di reazioni pericolose Nessuno durante la normale trasformazione. 10.4 Condizioni da evitare Esposizione all'aria o all'umidità per periodi prolungati. Calore, fiamme e scintille. 10.5 materiali incompatibili Agenti ossidanti forti. Basi. Ammine. Metalli. 10.6 Prodotti di decomposizione pericolosi La decomposizione termica può portare al rilascio di gas e vapori irritanti. Ossidi di carbonio. Ossidi di azoto (NOx). 11.1 Informazioni sugli effetti tossicologici Tossicità acuta Informazioni sul prodotto 11. Informazioni Tossicologiche Inalazione Contatto con gli occhi Contatto con la pelle Ingestione Tossicità acuta sconosciuta Può essere pericoloso per inalazione. Irritante per le membrane mucose. Irritante per le vie respiratorie. Provoca ustioni. Corrosivo per gli occhi e può provocare gravi danni, cecità inclusa. Provoca ustioni. Evitare il contatto con la pelle. Nocivo per contatto con la pelle. Il contatto ripetuto o prolungato con la pelle può causare reazioni allergiche in persone sensibili. L'ingestione causa ustioni del tubo digerente e delle vie respiratorie superiori. Nocivo se ingerito. 0% di miscela composta da ingredienti con tossicità acuta sconosciuta Informazioni sull'ingrediente Denominazione chimica LD50 orale LD50 dermico LC50 inalazione Acido acetico 3310 mg/kg ( Rat ) 1060 mg/kg ( Rabbit ) 11.4 mg/l ( Rat ) 4 h Inhalation LC50 Rat 11.4 mg/l 4 h (Source: NLM_CIP) Acqua 90,000 mg/kg ( Rat ) Pagina 7 / 11

Codice del prodotto: 5239322B Versione 3 Revisione 2015-03-04 Pagina 8 / 11 1-Fenil-3-pirazolidone 475 mg/kg ( Rat ) >1,000 mg/kg Denominazione chimica Acido acetico 1-Fenil-3-pirazolidone Altre informazioni utili Grave irritazione agli occhi Grave irritazione cutanea Un'esposizione eccessiva a concentrazioni estremamente elevate di prodotti allo sviluppo di una sindrome asmatica reattiva (RADS) in soggetti suscet volatili non vengono generate in condizioni normali ma potrebbero verifi alte concentrazioni di prodotti volatili durante una perdita dipende da v volume della perdita, la superficie coinvolta, le dimensioni dell'ambient ventilazione nell'ambiente stesso. Lieve irritazione cutanea Leggera irritazione agli occhi Non ha provocato sensibilizzazione su animali da laboratorio Porcellino d'india Sulla base di studi sulla somministrazione ripetuta ingestione negli animali, questo prodotto chimico può avere effetti nocivi su sangue e testicoli e sulla riproduzione. Può provocare una reazione allergica cutanea in base ai risultati dell'uso da parte degli esseri umani. Tossicità cronica Cancerogenicità Non contiene ingredienti inclusi nella lista dei prodotti cancerogeni. Corrosività Sensibilizzazione Tossicità per la riproduzione Effetti sugli Organi Bersaglio Sintomi Provoca ustioni. Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Contiene ingredienti sospetti per rischi di tossicità per la riproduzione. Sistema respiratorio. occhi. cute. Denti. Sangue. Prove. Provoca ustioni. eruzione. 12. Informazioni Ecologiche 12.1 Tossicità Effetti legati all'ecotossicità Tossicità per l'ambiente acquatico sconosciuta Nocivo per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. 0% della miscela consiste di componenti di cui è ignoto il pericolo per l'ambiente acquatico Informazioni sul prodotto. Informazioni sull'ingrediente Denominazione chimica Tossicità per le alghe Tossicità per i pesci Tossicità per dafnie e altri invertebrati acquatici Acido acetico 75: 96 h Lepomis macrochirus mg/l LC50 static 79: 96 h Pimephales promelas mg/l LC50 static 65: 48 h Daphnia magna mg/l EC50 Static 1-Fenil-3-pirazolidone 10-100 mg/l 10-100 mg/l Pagina 8 / 11

Codice del prodotto: 5239322B Versione 3 Revisione 2015-03-04 Pagina 9 / 11 Tossicità cronica per l'ambiente acquatico Informazioni sul prodotto. Informazioni sull'ingrediente. 12.2 Persistenza e degradabilità. Degradazione Tipo: Metodo vano Tempo di campionamento Domanda chimica di ossigeno (COD) Fabbisogno biochimico di ossigeno (BOD) 12.3 Potenziale di bioaccumulo Unità Risultato Unità ~ 1162 g/l ~ 644 g/l Potenziale di bioaccumulo Coefficiente di ripartizione: n-ottanolo/acqua. Denominazione chimica log Pow Acido acetico -0.31 12.4 Mobilità nel suolo. 12.5 Risultati della valutazione PBT e vpvb. 12.6 Altri effetti avversi 13.1 Metodi di trattamento dei rifiuti 13. Considerazioni sullo Smaltimento Queste informazioni sono fornite per assistere gli utilizzatori nel corretto smaltimento delle soluzioni di lavoro preparate ed usate secondo le specifiche Carestream Health. Rifiuti dagli scarti / prodotti inutilizzati Non deve essere rilasciato nell'ambiente. Eliminare nel rispetto della normativa vigente in materia. Pagina 9 / 11

Codice del prodotto: 5239322B Versione 3 Revisione 2015-03-04 Pagina 10 / 11 Contenitori vuoti Imballaggio contaminato ALTRE INFORMAZIONI "Se accuratamente puliti, preferibilmente lavandoli almeno tre volte con piccole quantità di acqua, i rifiuti prodotti dagli imballaggi possono essere recuperati o smaltiti come non pericolosi. Quando possibile, per evitare sprechi, utilizzare l'acqua dei lavaggi per preparare la soluzione di lavoro. Il Codice Europeo Rifiuti (CER) è 15 01 02 imballaggi in plastica" Non riutilizzare contenitori vuoti. I contenitori vuoti dovrebbero essere trasportati in un sito autorizzato per il riciclaggio o l'eliminazione. Secondo il catalogo europeo dei rifiuti, i codici dei rifiuti non sono specifici al prodotto, ma specifici all'applicazione. I codici rifiuti devono essere assegnati dall'utente in base all'applicazione per cui il prodotto è stato impiegato. 14. Informazioni sul Trasporto Le informazioni qui di seguito vengono fornite come ausilio alla documentazione. Esse possono integrare le informazioni riportate sulla confezione. Alla confezione in possesso dell'utilizzatore può essere affissa una diversa versione dell'etichetta, a seconda della data di fabbricazione. A seconda delle quantità dell'imballaggio interno e delle istruzioni di imballaggio, può essere oggetto di specifiche eccezioni regolamentari. Si prega di consultare la confezione del prodotto per ulteriori dettagli. IMDG/IMO 14.1. N. ID/ONU UN2790 14.2. Designazione ufficiale di Acetic acid solution trasporto 14.3. Classe di pericolo 8 14.4. Gruppo d imballaggio II 14.5. Inquinante marino Nulla 14.6. Disposizioni Particolari Nulla EMS no F-A, S-B ADR/RID 14.1. N. ID/ONU UN2790 14.2. Designazione ufficiale di Acetic acid solution trasporto 14.3. Classe di pericolo 8 14.4. Gruppo d imballaggio II 14.5. Classificazione del paese C3 14.6. Disposizioni Particolari Nulla Etichetta ADR/RID 8 ICAO/IATA Trasporto vietato 14.1. N. ID/ONU UN2790 14.2. Designazione ufficiale di Acetic acid solution trasporto 14.3. Classe di pericolo 8 14.4. Gruppo d imballaggio II 14.5. Codice ERG 8L 14.6. Disposizioni Particolari Nulla Per informazioni sul trasporto, andare all'indirizzo : http://ship.carestream.com 15. Informazioni sulla regolamentazione 15.1 Norme e legislazione su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela Pagina 10 / 11

Codice del prodotto: 5239322B Versione 3 Revisione 2015-03-04 Pagina 11 / 11 Inventari Internazionali EINECS/ELINCS TSCA DSL/NDSL ENCS IECSC KECL PICCS AICS Legenda TSCA - Sezione 8(b) United States Toxic Substances Control Act (Decreto Statunitense per il Controllo delle Sostanze Tossiche), Inventario EINECS/ELINCS - European Inventory of Existing Commercial Chemical Substances/EU List of Notified Chemical Substances (Registro europeo delle sostanze chimiche in commercio esistenti/lista UE delle sostanze chimiche notificate) DSL/NDSL - Canadian Domestic Substances List/Non-Domestic Substances List (Lista delle Sostanze non Nazionali/delle Sostanze Nazionali Canadesi) PICCS - Philippines Inventory of Chemicals and Chemical Substances (Inventario delle Sostanze Chimiche delle Filippine) ENCS - Japan Existing and New Chemical Substances (Sostanze Chimiche Nuove ed Esistenti in Giappone) IECSC - China Inventory of Existing Chemical Substances (Inventario Cinese delle Sostanze Chimiche Esistenti) AICS - Australian Inventory of Chemical Substances (Inventario Australiano delle Sostanze Chimiche) KECL - Korean Existing and Evaluated Chemical Substances (Sostanze Chimiche Esistenti e Valutate in Corea) 15.2 Valutazione della sicurezza chimica 16. ALTRE INFORMAZIONI Testo integrale di frasi R di cui alle sezioni 2 e 3 R10 - Infiammabile R22 - Nocivo per ingestione R35 - Provoca gravi ustioni R51/53 - Tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico Testo integrale di Dichiarazioni-H di cui alle sezioni 2 e 3 H314 - Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari H226 - Liquido e vapori infiammabili H302 - Nocivo se ingerito H411 - Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata Revisione 2015-03-04 Nota sulla revisione Sezioni revisionate dell' (M)SDS Dichiarazione di non responsabilità Alla data delle pubblicazione, le informazioni fornite in questa SDS sono corrette al meglio delle nostre conoscenze, informazioni e pareri. Le informazioni fornite devono intendersi soltanto come guida per la sicurezza nelle operazioni di manipolazione, uso, lavorazione, stoccaggio, trasporto, smaltimento e distribuzione e non devono intendersi come specifiche di garanzia e di qualità. Le informazioni fanno esclusivo riferimento allo specifico materiale indicato e potrebbero non essere valide per tale materiale se utilizzato in combinazione con altri materiali o in altri processi, a meno che altrimenti specificato nel testo. Pagina 11 / 11