Società della moda in Italia (2010-2015)

Documenti analoghi
Focus sulla moda ( )

REPORT AREA STUDI MEDIOBANCA

Società della moda in Italia

FOCUS SULLA MODA ( )

FOCUS SULLA MODA ( )

Andamento fatturati e redditività Principali Gruppi Italiani ed Esteri della Moda e del Lusso

Area Studi Mediobanca

Area Studi Mediobanca Top15Moda Italia e Aziende Moda Italia: e primi nove mesi 2016

Area Studi Mediobanca Top15Moda Italia e Aziende Moda Italia: e primi nove mesi 2015

Ricerca MADE IN ITALY SENZA ITALY? I nuovi scenari della Moda e del Lusso ---- Sintesi dell intervento di David Pambianco - 8 novembre 2013

Analisi Fondamentale LVMH

Analisi Fondamentale LVMH

BACK TO ITALY. La nuova frontiera produttiva della moda italiana e internazionale? Intervento di David Pambianco. Giovedì, 13 novembre 2014

FOCUS "Aziende Moda Italia" ( )

FOCUS "Aziende Moda Italia" ( )

Analisi Fondamentale Luxottica

Analisi Fondamentale Ferragamo

Milano, 12 maggio 2006

Milano, 12 settembre 2006

Approvata dal Consiglio di Amministrazione la relazione del Gruppo Tod s relativa al primo trimestre 2007.

TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo crescono del 7,4% nell esercizio 2015 (+11,4% nel quarto trimestre); bene tutti i marchi

TOD S S.p.A. le vendite del Gruppo ammontano a 940,4 milioni di Euro (958,2 milioni a cambi costanti) nell esercizio 2018.

TOD S S.p.A. Buoni i risultati del primo semestre 2009: crescita del 3,4% del fatturato e del 3,1% dell utile netto del Gruppo

Analisi Fondamentale Luxottica

Suddivisione per Marchio del Fatturato: forte crescita dei marchi principali. valori in milioni di Euro 9 mesi mesi 2005 var.

Suddivisione per Marchio del Fatturato: significativa crescita per tutti i marchi. 1^ semestre 2007

TOD S S.p.A. Altro trimestre di crescita: ulteriore aumento dei ricavi (Tod s: +13,4%). In aumento anche l utile operativo

SAFILO GROUP: MOLTO POSITIVI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2006 UTILE NETTO +163%, FATTURATO DA 281 MLN A 302 MLN

La presenza del capitale straniero nelle grandi aziende del lusso: opportunità o rischi?

Le medie imprese italiane ( ) Gabriele Barbaresco, Area Studi Mediobanca

Pagella. Redditività : Solidità : Crescita : Rischio :

TOD S S.p.A.: ottimi risultati nel primo trimestre 2009: Ricavi: +5,4%, in crescita anche i risultati operativi.

TOD S S.p.A. continua la crescita dei ricavi; ottima la redditività e ulteriormente rafforzata la struttura patrimoniale

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo Tod s relativo ai primi nove mesi del 2010.

TOD S S.p.A.: eccellenti risultati nel primo trimestre 2011; ricavi +17,1%, EBITDA +33,6%, EBIT +36,2%

LA TRASFORMAZIONE DEL DISTRETTO DELL OCCHIALERIA: GLI INVESTIMENTI, IL LAVORO, LA GOVERNANCE DEL TERRITORIO. 1 Marzo 2018

valori in milioni di Euro 9 mesi mesi 2006 var. % esercizio 2006

MADE IN ITALY SENZA ITALY?

TOD S S.p.A.: solida crescita a doppia cifra dei ricavi anche nell esercizio 2011: +13,5%

Salvatore Ferragamo S.p.A.

Milano, 11 settembre 2003

Salvatore Ferragamo S.p.A.

LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE

TOD S S.p.A.: vendite del Gruppo pari a 963,1 milioni di Euro nell esercizio 2012; accelerazione nel quarto trimestre (+9,6%)

TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo ammontano a milioni di Euro nell esercizio 2016; in miglioramento il trend nel quarto trimestre dell anno

FOCUS "Aziende Moda Italia" ( )

Milano, 11 settembre 2002

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2017

Milano, 11 maggio Comunicato stampa

top spender iinvestimenti PUBBLICITARI DEI BRAND MODA & LUSSO SULLA STAMPA ITALIANA

Le medie imprese industriali del Nord Est ( ) Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca

Sant Elpidio a Mare, 28 agosto 2008

TOD S S.p.A.: continua la crescita del fatturato e dei profitti (Ricavi: +8,9%; EBIT: +9,3% a cambi costanti)

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati di vendita del primo trimestre 2018

TOD S S.p.A.: ottimi risultati nel primo trimestre 2010: crescita dei ricavi e forte miglioramento della redditività operativa (EBIT: +11,3%).

Analisi Fondamentale Tod's

COMUNICATO STAMPA. Fatturato % sul totale Fatturato % sul totale Variazione Variazione%

Milano, 12 novembre 2003

Milano, 15 maggio 2003

Le medie imprese del Nord Ovest ( ) Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca

Comunicato stampa. Approvati i risultati del primo trimestre 2012: fatturato stabile, buona profittabilità, migliorata la posizione finanziaria netta.

TOD S S.p.A. vendite del Gruppo pari a 497,6 milioni di Euro nel primo semestre 2016.

TOD S S.p.A. vendite del Gruppo a 758 milioni di Euro nei primi 9 mesi del 2016

TOD S S.p.A.: continua la solida crescita a doppia cifra di ricavi ed utili; ricavi +14,8%, EBITDA +22,2%, EBIT +23,5% nei primi 9 mesi del 2011

TOD S S.p.A. vendite del Gruppo pari a 249,6 milioni di Euro nel primo trimestre 2016.

Area Studi Mediobanca Top Moda Italia e Aziende Moda Italia

IL GRUPPO SAFILO COMUNICA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2007 TRIMESTRE RECORD PER LE VENDITE E ULTERIORE MIGLIORAMENTO DELLA PROFITTABILITA

LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE

FOCUS AZIENDE MODA ITALIA ( )

FOCUS AZIENDE MODA ITALIA ( )

FOCUS AZIENDE MODA ITALIA ( )

Analisi Yoox Net-A-Porter

U.B.C. SpA Presentazione MILANO, 7 GIUGNO 2017

TOD S S.p.A.: accelera la crescita del Gruppo: +5,2% nel primo semestre 2010 (+7,4% nel secondo trimestre).

Milano, 12 novembre 2004

Salvatore Ferragamo S.p.A.

COMUNICATO STAMPA Incremento (Decremento)

Sant Elpidio a Mare, 11 novembre 2005

Dalla manifattura allo store del futuro

Andamento fatturati e redditività dei principali Gruppi Italiani ed Esteri della Moda

Le medie imprese industriali del Nord Est

TOD S S.p.A. vendite del Gruppo stabili nei primi nove mesi del 2018, pari a 722,7 milioni di Euro a cambi costanti

Analisi Brunello Cucinelli

Comunicato stampa. Contacts: Investor Relator Sandro Bartoletti

Le medie imprese italiane ( ) Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca

Padova, 25 maggio 2010

TOD S S.p.A.: ottima crescita dei ricavi nell esercizio 2010 (+16,1% nel quarto trimestre)

RICAVI CONSOLIDATI. Ripartizione dei ricavi per canale di vendita

Le medie imprese industriali Italia e Mezzogiorno

LINEAPELLE NOTA CONGIUNTURALE

A s s e m b l e a d e g l i A z i o n i s t i. T o r i n o, 3 0 A p r i l e

Milano, 12 maggio 2004

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

TOD S S.p.A. vendite del Gruppo pari a 238,5 milioni di Euro nel primo trimestre 2017.

Analisi Fondamentale Moncler

TOSCANA Le prospettive del mercato turistico Alessandro Tortelli Centro Studi Turistici

Analisi Yoox Net-A-Porter

EUROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT

Ricavi del Gruppo: 707,6 milioni di Euro, EBITDA: 156,2 milioni di Euro, EBIT: 126,6 milioni di Euro, Utile netto: 83,4 milioni di Euro

Transcript:

Società della moda in Italia (2010-2015) Report elaborato dall Area Studi Mediobanca Liberamente scaricabile da www.mbres.it Milano, Associazione Stampa Estera, 23 febbraio 2016

Sommario 1. Contesto internazionale 2. La moda italiana vista dall Area Studi Mediobanca 3. Il Top15Moda 4. Aziende Moda Italia : le 143 maggiori società italiane della moda 5. I primi nove mesi del 2015 6. Tra lusso e Formula1 7. Le società dietro ai marchi 8. Che cosa fanno i nostri cugini? 2

Contesto internazionale Sezione 1 3

Moda: un grosso affare di cui: Europa 76mld +2% Americhe 72mld +3% Asia-Pacifico 47mld +1% Giappone 18mld +2% 224mld nel 2014 +2% rispetto al 2013 di cui: Pelletteria 65mld +4% Abbigliamento 54mld +2% Gioielleria-Oreficeria 52mld +1% Cosmesi-Profumeria 45mld +2% Per il 2015 si stima una crescita del 13% (1-2% a cambi costanti), per un giro d affari stimato in 253mld Fonte: Bain & C. Fondazione Altagamma, Worldwide Luxury Market Monitor, Ottobre 2014 e 2015. 4

Travel shopping: se il turista parte con le valigie piene L Europa è il continente dove i turisti comprano di più, seguita dalle Americhe In Europa la contrazione nei consumi dei residenti è stata bilanciata dallo shopping turistico, pari a oltre la metà del totale (36% cinesi e 9% russi nel tax-free shopping). Anche in Italia i top spender sono i cinesi con il 32% dello shopping turistico (con Milano davanti a Roma) seguiti dai russi con il 13% e dagli americani con l 8%. Tax-free shopping nei primi nove mesi 2015: +26% in Europa +19% in Italia Giro d affari dello shopping turistico in Europa: 48mld nel 2015, di cui il 74% in 4 Paesi (Francia, Germania, Gran Bretagna e Italia) Fonte: Rilevazioni Global Blue, Ottobre 2015. 5

Al monomarca la metà del mercato 47% 105mld La distribuzione nella moda: Wholesale: all ingrosso tramite distributori terzi Retail: monomarca di proprietà o di terzi licenziatari 53% 119mld Il 53% del mercato del lusso mondiale fa capo ai negozi monomarca, con accorta selezione delle location più prestigiose. Migliore presidio dell immagine, della qualità del servizio e del posizionamento di prezzo sul mercato e maggiore percezione di esclusività e valore estetico-aspirazionale nell acquirente. Giro d'affari mondiale dei beni di lusso per la persona Monobrand Multibrand Fonte: Bain & C. Fondazione Altagamma, Worldwide Luxury Market Monitor, Ottobre 2014 e 2015. 6

ma sono gli altri canali a crescere di più Le vendite mondiali on-line nel 2014 valgono circa 12mld. E il canale di vendita con le più elevate attese di crescita: +40% nel 2015, fino a raggiungere il 7% circa del valore complessivo del mercato del lusso dall attuale 5%. Le vendite mondiali outlet valgono circa 19mld. Previsioni: +35% nel 2015, fino a raggiungere il 10% circa del valore complessivo del mercato dall attuale 9%. Le vendite mondiali negli aeroporti valgono circa 11mld. Previsioni: +29% nel 2015, fino a raggiungere il 6% circa del valore complessivo del mercato dall attuale 5%. Fonte: Bain & C. Fondazione Altagamma, Worldwide Luxury Market Monitor, Ottobre 2014 e 2015. 7

La moda italiana vista dall Area Studi Mediobanca Sezione 2 8

Moda italiana: la mappa e la bussola Top15Moda Italia : analisi economica dei maggiori 15 Gruppi per fatturato (Abbigliamento-Occhialeria-Pelletteria) tra il 2010 e il 2014 (per le quotate in Borsa, fino ai primi nove mesi 2015). Chi sono Armani Benetton (SpA) Calzedonia D&G Lir (Geox) (Q) Luxottica (Q) Max Mara Moncler (Q) OTB (Diesel) Prada (Q) Safilo (Q) Salvatore Ferragamo (Q) Tod s (Q) Valentino Zegna Sette quotate (Q) Due a controllo straniero: Valentino (Qatar) e Safilo (holding olandese) Ci sono, ma non mi vedi : Gucci e Bottega Veneta (Gruppo Kering) Aggregato Aziende Moda Italia di 143 società (incluse le Top15Moda) con fatturato 2014 di almeno 100mln, analizzate tra il 2010 e il 2014. Settore 59 abbigliamento 32 pelletteria 20 tessile 11 gioielleria e oreficeria 5 occhialeria 16 distribuzione Ubicazione 56 Nord Ovest 55 Nord Est 32 Resto d Italia Proprietà 99 a controllo italiano 44 a controllo estero (18 francesi) Sedici quotate 9

La moda: l elisir della crescita Kpi (key performance indicators) a confronto: Top15Moda, Aziende Moda Italia e grande manifattura Tra il 2010 e il 2014 le aziende della moda sono cresciute più della manifattura. Top15Moda e Aziende Moda davanti alla manifattura per ricavi, margini e forza lavoro. Variazioni % 2014-10 30,8 27,7 26,0 25,1 34,2 22,7 16,3 14,1 14,0 Fatturato Ebit Dipendenti Top 15 Moda Italia Aziende Moda Italia Grandi Gruppi manifatturieri italiani quotati (al netto dell'effetto Chrysler) 10

e per diventare più robusti Kpi (key performance indicators) a confronto: Top15Moda, Aziende Moda Italia e grande manifattura Abissale distanza nella struttura finanziaria: le società della moda (soprattutto il Top15Moda) sono molto più redditizie, capitalizzate e liquide. 12,3 118,2 9,3 140,4 73,7 6,0 23,4 36,8 50,8 Top 15 Moda Aziende Moda Italia Grandi Gruppi manifatturieri italiani quotati EBIT margin (2014 in %) Debiti finanziari/patrimonio netto (2014 in %) Liquidità/debiti finanziari (2014 in %) 11

Il Top15Moda Sezione 3 12

Luxottica Prada Armani Calzedonia OTB (Diesel) Ferragamo Max Mara Benetton (SpA) Zegna Safilo D&G Tod's Lir (Geox) Valentino Moncler Il Top15Moda : cifre Fatturato 2014 ( mln) 7.652 Il giro d affari aggregato è pari a 27,8mld (+5,6% sul 2013 e +30,8% sul 2010) La mappa del Top15Moda è completata da Gucci (ricavi 2014: 3.497 mln) e Bottega Veneta (ricavi 2014: 1.131 mln), entrambi del Gruppo Kering. 3.552 2.535 Gruppo Benetton: 1.633 mln 1.847 1.536 1.321 1.310 1.296 1.210 1.179 1.045 966 934 721 694 13

e settori Fatturato 2014 ( mld e in % del totale) 46% 12,7 32% 8,8 11% 10% 2,9 2,8 1% 0,6 Abbigliamento Occhialeria Pelletteria Calzature Royalities e altri ricavi 14

Luxottica Calzedonia Prada Armani Zegna Safilo OTB (Diesel) Max Mara D&G Tod's Lir (Geox) Ferragamo Benetton (SpA) Valentino Moncler Le teste e le mani creative della moda italiana: tante e in crescita Dipendenti (numero medio) nel 2014 75.575 La forza lavoro aggregata è pari a 176.887 unità (+9% sul 2013 e +34,2% sul 2010) 30.705 Memento: Gucci (forza lavoro 2014: 9.623 unità) e Bottega Veneta (forza lavoro 2014: 3.212 unità), entrambe del Gruppo Kering. 11.962 8.112 7.663 7.609 6.286 5.670 Gruppo Benetton: 9.429 unità 4.294 4.239 4.113 3.764 3.011 2.477 1.407 15

Luxottica Ferragamo Zegna Prada Safilo Valentino Armani D&G OTB (Diesel) Moncler Tod's Max Mara Lir (Geox) Benetton (SpA) Calzedonia Top15Moda Gli undici in campo e i quattro in panchina: squadra forte fuori casa Quota % di fatturato extra-europeo, 2014 Top15Moda: fatturato europeo a12,1mld, extra-europeo a 15,7mld 80,3 Fatturato Europa: +4,6% sul 2013 e +14,9% sul 2010 73,1 72,6 63,6 58,7 57,7 55,7 55,2 Fatturato extra-europeo: +6,4% sul 2013 e +46,4% sul 2010 56,3 48,5 47,7 44,9 34,0 22,9 9,0 1,1 16

Moncler Prada Ferragamo Armani Tod's Luxottica Zegna Max Mara Calzedonia Safilo D&G Valentino OTB (Diesel) Lir (Geox) Benetton (SpA) Top15Moda Aziende Moda -3,0 0,9-6,0 2,3 6,3 6,8 6,9 11,3 8,9 10,1 9,3 8,1 7,6 6,5 5,4 9,6 8,9 9,5 9,3 15,9 16,3 12,6 15,3 12,8 12,3 15,6 17,0 18,1 20,7 20,8 19,9 18,6 20,3 29,8 Sono di lusso anche i margini mon in % del fatturato (ebit margin), 2010 e 2014 Boom dell ebit margin nel quinquennio: Moncler, Valentino e Ferragamo. Nel 2010 ai primi posti si collocavano Prada, Moncler e Tod s, sopra al 20%. Ferragamo, terza nel 2014, era ottava nel 2010. 2010 2014 17

Ferragamo Moncler Armani Prada Tod's Luxottica Zegna Calzedonia Max Mara Safilo D&G Valentino OTB (Diesel) Lir (Geox) Benetton (SpA) Top15Moda Aziende Moda 3,0 0,5 1,7 0,6-1,5-1,4 6,4 4,6 6,4 4,2 5,9 3,4 5,4 5,5 10,5 7,8 9,3 7,3 13,6 20,0 17,7 17,8 16,0 15,0 13,1 13,0 12,7 10,0 20,1 26,0 31,6 37,8 45,1 50,6 La redditività del capitale investito (roi) e dei mezzi propri (roe) Ferragamo e Moncler migliori per redditività operativa (roi) e netta (roe). Armani terza, Prada quarta. Le Top15Moda: roe e roi superiori ai valori registrati dall'aggregato Aziende Moda Italia nel 2014. Roi 2014 Roe 2014 18

Armani Max Mara Tod's OTB (Diesel) D&G Benetton (SpA) Lir (Geox) Prada Valentino Calzedonia Safilo Ferragamo Zegna Luxottica Moncler Top15Moda Aziende Moda Il Top15Moda è fuori moda : pochi debiti e Incidenza % dei debiti finanziari sul capitale netto, 2014 Le aziende del Top15Moda meglio delle Aziende Moda Italia: struttura finanziaria più solida e in miglioramento, con debiti finanziari nel 2014 pari al 23,4% del patrimonio netto (dal 35,3% del 2010). 50,0 55,8 Over the top: Armani, Max Mara e Tod s con debiti irrilevanti rispetto ai mezzi propri. 36,8 23,6 25,8 28,0 28,1 23,4 11,9 12,2 12,3 15,1 17,3 18,7 1,9 2,0 4,4 19

Max Mara Armani Tod's D&G Lir (Geox) Zegna OTB (Diesel) Prada Ferragamo Luxottica Moncler Valentino Safilo Benetton (SpA) Calzedonia Top15Moda Aziende Moda tanta liquidità Incidenza % della liquidità sui debiti finanziari, 2014 2.502,2 1.921,6 Top15Moda: tesoretto di liquidità, in crescita del 60,2% a 5,9mld nel 2014 dai 3,7mld nel 2010. Top15Moda: liquidità a 1,2 volte i debiti (era inferiore nel 2010). Over the top: Max Mara e Armani con liquidità pari a 904mln e 561mln a fine 2014 (25 e 19 volte i debiti). 461,8 360,0 298,6 192,3 136,2 135,6 67,7 58,9 52,6 44,9 35,2 28,9 15,2 118,2 73,7 20

Armani Max Mara Tod's D&G Lir (Geox) Benetton (SpA) OTB (Diesel) Prada Calzedonia Ferragamo Zegna Safilo Valentino Luxottica Moncler Top15Moda Aziende Moda Solidità finanziaria nonostante il valore dei marchi Incidenza % dei debiti finanziari sul capitale netto tangibile, 2014 Anche depurando il capitale netto dagli attivi immateriali (costituiti per quasi la metà dal valore dei marchi), la solidità del Top15Moda appare superiore. Over the top: Armani, Max Mara e Tod s; più fragili appaiono Moncler e Luxottica, le uniche con debiti finanziari superiori al patrimonio netto tangibile (rispettivamente di circa 38 e 13 volte). 3.770,7 1.277,9 2,4 2,5 5,8 13,9 16,4 18,8 19,8 25,2 27,4 29,7 33,7 74,9 78,6 42,4 63,3 21

Crescono le vendite on-line, ma il negozio non tramonta mai Punti vendita diretti e indiretti e loro collocazione geografica, 2014 2.704 2186 1.225 748 518 477 643 629 594 525 373 270 298 227 340 325 164 176 232 172 35 93 134 38 Armani Geox Ferragamo Prada Zegna D&G Tod's Moncler Totale Diretti Indiretti 62,9 61,0 20,3 42,3 37,4 3,6 33,5 24,424,7 50,9 46,4 36,1 36,6 21,7 17,5 41,7 41,1 31,0 27,9 33,5 5,5 52,2 10,4 37,4 Armani (1) Geox Ferragamo Prada Zegna D&G Tod's Moncler (1) Europa (%) America (%) Asia-Medio Oriente-Africa (%) 1) Punti diretti 22

Il TopModa non brilla in Borsa, ma le quotate sono poche Il TopModa a confronto con l indice di Borsa (industriali) La capitalizzazione delle società industriali (mercato MTA) segna -2,8% nel 2014-13 e +20,8% nel 2015-14. In entrambi i periodi meglio della Borsa hanno fatto solo Geox e Luxottica. Capitalizzazione di Borsa (1) Fine 2010 Fine 2013 Fine 2014 Var % Fine 2015 Var % mln mln mln 2014-13 mln 2015-14 Luxottica Group (2) 10,542 18,509 21,446 15.9 29,140 35.9 Prada (3) n.q. 13,883 13,285-4.3 7,321-44.9 Salvatore Ferragamo (4) n.q. 4,653 3,432-26.2 3,697 7.7 M oncler (5) n.q. 3,860 2,761-28.5 3,241 17.4 Tod's 2,266 3,705 2,201-40.6 2,248 2.1 Geox 888 686 697 1.6 1,063 52.5 Safilo Group 752 1,059 670-36.7 678 1.2 Totale n.c. 46,355 44,492-4.0 47,388 6.5 Totale al netto di Prada (6) n.c. 32,472 31,207-3.9 40,067 28.4 (1) Calcolata escludendo le azioni proprie in portafoglio. (2) Quotata anche al NYSE. (3) Quotata solo a Hong Kong dal 2011. (4) Quotata dal 2011. (5) Quotata dal 2013. (6) Calcolato escludendo Prada, quotata a Hong Kong. Il peso sul totale della capitalizzazione industriale in Borsa era 10,7% nel 2014 e 11,4% nel 2015. 23

Aziende Moda Italia : le 143 maggiori società italiane della moda Sezione 4 24

Che cosa fanno, dove stanno e chi le controlla Suddivisione del fatturato in %, 2014 Gioielleria 3,9 Distribuzione 10,9 Tessile 5,0 Il Top15Moda vale il 54% delle vendite dell aggregato Aziende Moda Italia manifattura e il 72% degli utili. Nord Est 48,2 Occhialeria 16,8 Pelletteria 21,9 Abbigliamento 41,5 Paese Nord Ovest 31,5 N. società Centro, Sud e Isole 20,3 Controllo italiano 74,8 Controllo straniero 25,2 Francia 18 USA 4 Paesi Bassi 3 Regno Unito 3 Spagna 3 Germania 2 Giappone 2 Qatar 2 Svizzera 2 Australia 1 Danimarca 1 India 1 Svezia 1 Thailandia 1 Totale 44 25

Fatturato e vendite all estero Fatturato ( mln) e quota % all estero, 2014 90,2 58.098 56,6 70,1 65,8 43.486 68,1 60,1 24.116 36,3 40,5 12.750 9.730 6.337 14.612 11,1 2.924 2.241 Abbigliamento Pelletteria Occhialeria Distribuzione Tessile Gioielleria Italiane Estere Aziende Moda 26

Accelera il gradimento dello stile italiano Incidenza % del fatturato estero, 2010 e 2014 90,2 72,5 70,1 65,8 61,4 60,6 49,3 56,6 58,0 68,1 50,3 60,1 40,5 36,3 29,1 26,8 5,6 11,1 Occhialeria Pelletteria Tessile Abbigliamento Gioielleria Distribuzione Italiane Estere Aziende Moda 2010 2014 27

aspettando di superare la sindrome domestica Variazioni % 2014-2010 50,8 40,0 Fatturato 28,0 23,8 23,8 16,3 30,3 26,9 27,7 Gioielleria Pelletteria Occhialeria Abbigliamento Tessile Distribuzione Estere Italiane Aziende Moda 26,4 8,2 Fatturato nazionale 6,0 7,5 9,5 13,4 2,6-3,6-54,2 Gioielleria Pelletteria Occhialeria Abbigliamento Tessile Distribuzione Estere Italiane Aziende Moda 110,2 60,0 59,3 Fatturato estero 42,2 34,3 132,3 76,7 49,0 52,6 Gioielleria Pelletteria Occhialeria Abbigliamento Tessile Distribuzione Estere Italiane Aziende Moda 28

Ottima destinazione, per un curriculum Variazioni % 2014-2010 137,3 Ebit 60,1 53,1 36,9 3,4 35,7 23,0 25,1 Gioielleria Tessile Occhialeria Pelletteria Abbigliamento Distribuzione Estere Italiane Aziende Moda -3,6 36,1 Dipendenti 27,1 20,7 10,9 2,9 0,0 24,2 16,6 22,7 Pelletteria Abbigliamento Occhialeria Distribuzione Tessile Gioielleria Italiane Estere Aziende Moda 29

La bottom line: 2014 best year Roe: utile netto sui mezzi propri in %, 2014 16,9 13,8 12,2 7,8 6,1 10,1 9,5 10,0 0,7 Pelletteria Gioielleria Occhialeria Abbigliamento Tessile Distribuzione Italiane Estere Aziende Moda Pelletteria Abbigliamento Occhiali Tessile Gioielleria Distribuzione Totale Cumulo 2010-2014 Utile netto Aziende Moda ( mln) 4.737 4.663 2.717 477 171 38 12.803 2010 2011 2012 2013 2014 Totale Utile netto Aziende Moda ( mln) 2.251 2.598 2.802 2.273 2.879 12.803 30

Il debito finanziario: questo sconosciuto Debt equity ratio (debiti finanziari in % del capitale netto), 2014 94,0 48,9 61,2 55,7 26,6 31,4 36,7 33,2 36,8 Abbigliamento Pelletteria Tessile Occhialeria Gioielleria Distribuzione Italiane Estere Aziende Moda 31

La liquidità: cuscino su cui dormire o trampolino da cui partire? Liquidità in % dei debiti finanziari, 2014 111,4 80,6 66,5 89,1 73,7 52,3 26,2 18,7 25,8 Abbigliamento Pelletteria Tessile Occhialeria Distribuzione Gioielleria Italiane Estere Aziende Moda Abbigliamento Pelletteria Occhialeria Distribuzione Tessile Gioielleria Totale Disponibilità liquide ( mln) 2014 4.579 1.702 1.636 449 395 58 8.819 32

Forse non tutti sanno che : l età media degli impianti Età media degli impianti, in anni, 2014 19,7 8,9 9,0 10,9 11,2 8,6 12,0 9,0 9,2 6,2 Pelletteria Occhialeria Abbigliamento Distribuzione Gioielleria Tessile Italiane Estere Moda manifatturiera Aziende Moda Età media dei cespiti manifatturieri in Italia nel 2014: 19,1 anni (Ufficio Studi Mediobanca, Dati Cumulativi di 2055 società Italiane, agosto 2015) 33

Una bella classe: 7 su 10 hanno ottimo in pagella Punteggio di scoring R&S-Unioncamere, basato esclusivamente su dati finanziari e anagrafici; esprime la solidità economico-patrimoniale, 2014 69,2 Ancora meglio la pagella delle Top15Moda: sono tutte e 15 nella classe INVESTMENT GRADE 23,1 7,7 Investment grade (>= BBB-) Intermedie (>=BB- <BBB-) Fragili (<BB-) Quota % per classe di merito 34

I primi nove mesi del 2015 Sezione 5 35

Ma dopo che cosa è successo? I primi nove mesi del 2015 Variazione % del fatturato, effettivo e a cambi costanti, 9m 2015/ 9m 2014 25,2 17,0 17,9 Le sette società quotate del Top15Moda rappresentano il 59% del fatturato aggregato del Top15Moda e il 32% di quello delle Aziende Moda Italia manifattura. Outlook positivo sul 2015, anche grazie ai cambi. Nei primi nove mesi: ricavi su dell 11,8% (a cambi correnti) sui nove mesi 2014. A cambi costanti: +2%. 10,6 11,8 5,0 6,5 6,2 6,1 1,0 1,1 0,6 3,9 1,2 2,0 Moncler Luxottica Safilo Ferragamo Tod's Geox Prada Totale -7,0 Var. % fatturato 9m 2015-9m 2014, effettivo Var. % fatturato 9m 2015-9m 2014, cambi costanti 36

Come ci vestiremo nel 2016? Tendenze e previsioni dal mondo del web L e-commerce sembra stia prendendo il sopravvento, soprattutto tra le donne giovani dai 20 ai 40 anni, e governerà anche in tema di Moda 2016. Capita sempre più spesso che le donne siano spinte a comprare online perché trovano promozioni molto più frequenti dei negozi fisici: si spende meno e si compra di più. L online è più immediato, a portata di click e influenzato dalle fashion blogger sempre vicine all e-commerce. In Italia l e-commerce della moda segna una crescita del +36% nel 2015 (fonte: ContactLab e SAP hybris). Tutto ciò fa sì che le più giovani si dirigano verso questo ambito, spesso evitando le passeggiate per negozi e fare acquisti alla vecchia maniera. Le giovani in particolare saranno maggiormente conquistate da internet, dalle fashion influencer, e dai brand low cost, ma l alta moda resisterà sia tra gli italiani affezionati che tengono al brand, sia grazie ai turisti e all esportazione dei nostri stilisti che non deludono. 37

Tra lusso e Formula1 Sezione 6 38

Le lepri della moda italiana: le prime 10 Crescita dei ricavi 2014-10 superiore al doppio della media delle Aziende Moda Italia Società Settore Controllo Var.%Fatt. 2014-10 Fatt. 2014 ( mil.) Risultato in % fatt.2014 1 INTS ITALIA ABB Estero-Spagna (1) 535,3 110 13,0 Desigual Marchi e insegne (indicativo) 2 ROMAN STYLE ABB Estero-Francia (2) 471,0 119 6,6 Brioni 3 CELINE PRODUCTION PCA Estero-Francia (3) 282,2 110 5,2 Céline 4 # STEFANO RICCI ABB Italiano 231,0 154 15,4 Stefano Ricci 5 MANUFACTURE DE PCA Estero-Francia (3) 220,2 181 3,2 Louis Vuitton SOULIERS LOUIS VUITTON 6 CAPRI ABB Italiano 204,3 191 11,0 Alcott - Alcott Los Angeles - Gutteridge dal 1878 7 # CAPITOLONOVE DIS Fondo Estero (UK) 174,0 234 1,3 PittaRosso 8 # Q YOOX NET-A- PORTER GROUP DIS Estero-Svizzera (4) 144,7 524 2,6 Vari 9 BOTTEGA VENETA PCA Estero-Francia (2) 127,6 270 4,9 Bottega Veneta 10 # VICINI PCA Italiano 119,8 157 14,0 Vicini - Vicini Tapeet - Giuseppe Zanotti Design (segue) 39

i 10 followers Crescita dei ricavi 2014-10 superiore al doppio della media delle Aziende Moda Italia Società Settore Controllo Var.%Fatt. 2014-10 Fatt. 2014 ( mil.) Risultato in % fatt.2014 11 LAMIPEL PCA Italiano 113,8 103 0,1 Lamipel Marchi e insegne (indicativo) 12 # DAFIN PCA Italiano 96,5 207 1,7 Dani 13 # GIVI HOLDING ABB Italiano 87,7 549 3,1 Versace - Gianni Versace - Versace Collection - Versus Versace - Versace Jeans - Young Versace 14 # ECUADOR ABB Italiano 82,6 186 11,4 Imperial - Please - Dixie 15 SICREM - SOCIETA' TESS Estero-Austria (5) 81,7 101 2,9 Sicrem INDUSTRIALE CREMONESE 16 # MARCOLIN OCCH Fondo estero (FR) 76,1 362 0,1 Marcolin - WEB - National + Vari in licenza 17 # Q BRUNELLO ABB Italiano 74,8 356 9,3 Brunello Cucinelli - d'avenza CUCINELLI 18 # FURLA PCA Italiano 74,1 262 7,0 Furla 19 # Q PRADA PCA Italiano 73,5 3.552 12,7 Prada - Miu Miu - Church's - Car Shoe 20 TESSILQUATTRO TESS Italiano 72,3 122 1,2 (segue) 40

si arriva fino a Crescita dei ricavi 2014-10 superiore al doppio della media delle Aziende Moda Italia Società Settore Controllo Var.%Fatt. 2014-10 Fatt. 2014 ( mil.) Risultato in % fatt.2014 21 # RENATO CORTI PCA Italiano 71,4 142 12,5 Renato Corti Marchi e insegne (indicativo) 22 H & M HENNES & MAURITZ ABB Estero-Svezia 71,3 639 3,7 H&M - COS - & Other Stories - Cheap Monday - Monki - Weekday - H&M Home # F.LLI CAMPAGNOLO ABB Italiano 71,3 125 1,2 CMP - Maryplaid - Maryhome - FC F.lli Campagnolo - 23 Disegna - Melby - Nucleo 24 # Q SALVATORE FERRAGAMO PCA Italiano 70,8 1.321 11,9 Ferragamo - Salvatore Ferragamo - in licenza: Emanuel Ungaro 25 CONCERIA PASUBIO PCA Italiano 69,9 220 5,3 Pasubio Leather 26 # CIRO PAONE ABB Italiano 67,2 107 3,5 Kiton - Carlo Barbera - Sartorio - Svevo - K punto rosso 27 OBER ALP ABB Italiano 64,8 142 2,9 Salewa - Dynafit - Pomoca - Wild Country - in licenza: Speedo - Fischer -Löffler - Halti - Barts - Armada - Rip Curl - Silva - Spyder - Roeckl Sports - Julbo 28 # CALZEDONIA HOLDING ABB Italiano 63,8 1.847 4,5 Calzedonia - Intimissimi - Tezenis - Falconeri - Signorvino (enoteche) - Cash & Carry by Calzedonia Group (punti vendita) 29 # Q MONCLER ABB Italiano 61,9 694 18,8 Moncler 30 # GIORGIO ARMANI ABB Italiano 59,7 2.535 10,3 Giorgio Armani - Armani Collezioni - Giorgio Armani Privé - Emporio Armani - AJ Armani Jeans - EA7 - A X Armani Exchange - Armani Junior - Giorgio Armani Beauty - Armani/Casa (segue) 41

32 società che corrono più della media Crescita dei ricavi 2014-10 superiore al doppio della media delle Aziende Moda Italia Società Settore Controllo Var.%Fatt. 2014-10 Fatt. 2014 ( mil.) Risultato in % fatt.2014 31 FAEDA PCA Italiano 59,0 151 3,0 Faeda Marchi e insegne (indicativo) 32 ALCANTARA TESS Estero-Giappone (6) 56,1 122 11,7 Alcantara # Dati di bilancio consolidato. Renato Corti: dati non consolidati nel 2010. Q Società quotata in Borsa. Prada è quotata a Hong Kong. 1) La società fa capo al Gruppo Abasic S.L. (Barcellona) che nel 2014 ha fatturato 963mln (+244% rispetto al 2010). 2) La società fa capo al Gruppo Kering. 3) La società fa capo al Gruppo LVMH. 4) Dal 5-10-2015, in seguito alla fusione di YOOX con The Net-A-Porter Group (Gruppo Richemont), da cui la nuova denominazione YOOX Net-A-Porter Group, la società fa capo per il 25% dei diritti di voto al Gruppo Richemont e per il 6% ciascuno a Renzo Rosso e Federico Marchetti. 5) La società fa capo alla Glanzstoff Industries GmbH. 6) La società fa capo per il 70% alla Toray Industries (JP) e per il 30% alla Mitsui&Co. (JP). Nord Est 35,8 Nord Ovest 26,4 Centro, Sud e Isole 37,8 Suddivisione del fatturato in %, 2014 42

Le lepri nei primi nove mesi 2015 Variazione % del fatturato, effettivo e a cambi costanti, 9m 2015/ 9m 2014 19,9 16,3 14,4 11,8 9,4 2,0 YOOX Net-A-Porter Group Brunello Cucinelli Totale "Top7quotate" Var. % fatturato 9m 2015-9m 2014, effettivo Var. % fatturato 9m 2015-9m 2014, cambi costanti 43

e in Borsa Confronto con il Top7quotate Boom in Borsa nel 2015 di YOOX Net-A-Porter Group (con effetto 5-10-2015 YOOX si è fusa con The Net-A- Porter Group, controllata del Gruppo Richemont). Capitalizzazione di Borsa (1) Fine 2010 Fine 2013 Fine 2014 Var % Fine 2015 Var % mln mln mln 2014-13 mln 2015-14 YOOX Net-A-Porter Group 493 1.885 1.145-39,3 2.948 157,5 Brunello Cucinelli (2) n.q. 1.748 1.242-28,9 1.105-11,0 Totale "Top7quotate" n.c. 46.355 44.492-4,0 47.388 6,5 Totale "Top7quotate" al netto di Prada (3) n.c. 32.472 31.207-3,9 40.067 28,4 (1) Calcolata escludendo le azioni proprie in portafoglio. (2) Quotata dal 27 aprile 2012. (3) Calcolato escludendo Prada, quotata a Hong Kong. 44

Le società dietro ai marchi Sezione 7 45

Aziende Moda Italia: le prime 10 Società Settore Fatt. 2014 ( mil.) 1 LUXOTTICA GROUP OCCH 7.652 Marchi e insegne (indicativo) Arnette - ESS - K & L Eyewear - Luxottica - Mosley Tribes - Oakley - Oliver Peoples - Persol - Ray-Ban - Sferoflex - Vogue Eyewear - Alain Mikli - Sunglass Hut + Vari in licenza 2 PRADA PCA 3.552 Prada - Miu Miu - Church's - Car Shoe 3 GIORGIO ARMANI ABB 2.535 4 CALZEDONIA HOLDING ABB 1.847 Giorgio Armani - Armani Collezioni - Giorgio Armani Privé - Emporio Armani - AJ Armani Jeans - EA7 - A X Armani Exchange - Armani Junior - Giorgio Armani Beauty - Armani/Casa Calzedonia - Intimissimi - Tezenis - Falconeri - Signorvino (enoteche) - Cash & Carry by Calzedonia Group (punti vendita) 5 BENETTON (Gruppo) ABB 1.633 United Colors of Benetton - Sisley - Sisley Young - Undercolors of Benetton 6 OTB ABB 1.536 7 GRUPPO COIN DIS 1.514 Diesel - 55 DSL - Diesel Black Gold - Marni - Maison Margiela - Viktor & Rolf - Staff International - in licenza: John Galliano - Dsquared2 - Hello Kitty - Just Cavalli - Marc Jacobs - Vivienne Westwood Coin - Coincasa - OVS - OVS Kids - Upim - Excelsior Milano - Luca D'Altieri - BluKids - Iana - Cosi - Eat's - LDA Upper Casual - Koan - Anisette - JCT & Co. - JCT Junior + Vari 8 SALVATORE FERRAGAMO PCA 1.321 Ferragamo - Salvatore Ferragamo - in licenza: Emanuel Ungaro 9 MAX MARA FASHION GROUP ABB 1.310 Max Mara - Sportmax - Weekend by Max Mara - Max&Co - Marella - i Blues - Pennyblack - Marina Rinaldi - persona 10 ERMENEGILDO ZEGNA HOLDITALIA ABB 1.210 Ermenegildo Zegna - Z Zegna - Agnona (segue) 46

i 10 followers Società Settore Fatt. 2014 ( mil.) Marchi e insegne (indicativo) 11 SAFILO GROUP OCCH 1.179 Carrera - Polaroid - Safilo - Smith - Oxydo + Vari in licenza 12 D & G ABB 1.045 Dolce & Gabbana 13 DECATHLON ITALIA DIS 1.039 Vari + Artengo - Domyos - Fouganza - Kipsta - Inesis - Kalenji - Newfeel - Geologic - Tribord - Quechua - Wed'ze - B'twin - Simond - Caperlan - Solognac - Oxelo - Aptonia - Orao - Nabaiji 14 TOD'S PCA 966 Tod's - Hogan - Fay - in licenza: Roger Vivier 15 LIR PCA 934 Geox - Diadora 16 VALENTINO FASHION GROUP ABB 721 Valentino - Valentino Garavani - RED Valentino - in licenza: M Missoni 17 ZARA ITALIA ABB 705 Zara 18 MONCLER ABB 694 Moncler 19 MIROGLIO ABB 656 20 LVMH ITALIA PCA 653 Motivi - Oltre - Fiorella Rubino - Elena Mirò - Luisa Viola - Per Te by Krizia - Caractère - Diana Gallesi Louis Vuitton - Dior - Fendi - Berluti - Céline - Donna Karan - Nowness- Emilio Pucci - Givenchy - Kenzo - Loewe - Marc Jacobs - Stefano Bi - Thomas Pink - Bulgari - Arnys - Loro Piana (segue) 47

si continua fino alla soglia di 300 mln di fatturato Società Settore Fatt. 2014 ( mil.) Marchi e insegne (indicativo) 21 H & M HENNES & MAURITZ ABB 639 H&M - COS - & Other Stories - Cheap Monday - Monki - Weekday - H&M Home 22 ENGIFIN ABB 585 Filodoro - Golden Lady - Omsa - Philippe Matignon - Hue - SiSi - No nonsense - golden point 23 TEDDY ABB 550 Terranova - Calliope - Rinascimento - Kitana - Miss Miss 24 GIVI HOLDING ABB 549 Versace - Gianni Versace - Versace Collection - Versus Versace - Versace Jeans - Young Versace 25 YOOX NET-A-PORTER GROUP DIS 524 Vari 26 GUCCI LOGISTICA PCA 513 Gucci - Alexander McQueen 27 LORO PIANA ABB 506 28 TCA - TRATTAMENTI CENERI AUROARGENTIFERE GIO 422 Loro Piana - The Gift of Kings - Tasmanian - Zelander - Loro Piana The Wave - Wish - Cashmere Wish - Loro Piana Zibeline - Zelander Flower - Denim Flower - Loro Piana Baby Cashmere - Pecora Nera - The Lotus Flower - Storm System - Loro Piana Zenit 29 CISALFA SPORT DIS 410 Vari + Cisalfa Sport - Longoni Sport - Germani Sport - Best Company 30 LA RINASCENTE DIS 405 Vari (segue) 48

sono 41 società su 143 (29%) che fatturano il 71% del totale Società Settore Fatt. 2014 ( mil.) Marchi e insegne (indicativo) 31 ROLEX ITALIA GIO 402 Rolex - Tudor 32 DE RIGO OCCH 369 Police - Lozza - Sting - Sting Xs + Vari in licenza 33 MARCOLIN OCCH 362 Marcolin - WEB - National + Vari in licenza 34 PIAZZA ITALIA ABB 356 Piazza Italia 35 BRUNELLO CUCINELLI ABB 356 Brunello Cucinelli - d'avenza 36 COSMO DIS 349 globo + Vari 37 TECNICA GROUP PCA 331 Tecnica - Nordica - Blizzard - Lowa - Rollerblade - Bladerunner - Moon Boot - Dolomite - in licenza sui mercati esteri: Leki - X-Socks 38 COMPAR PCA 330 39 MARZOTTO - MANIFATTURA LANE GAETANO MARZOTTO & FIGLI TESS 318 40 GEFIN - GRUPPO ETRO ABB 314 Etro + Vari 41 FENDI PCA 313 Fendi ROMA Vari + Bata - Weinbrenner - North Star - Bubblegummers - Bata City - Bata Superstore - Bata Factory Store - Athletes World Marzotto Tessuti - Guabello - Marlane - Fratelli Tallia di Delfino - Estethia G.B. Conte - Tessuti di Sondrio - NTB Nuova Tessilbrenta - Redaelli Velluti - Linificio e Canapificio Nazionale - Lanerossi Coperte - Ratti - Redaelli 1893 - Niedieck - Girmes (segue) 49

Infine le Bottom 10 Società Settore Fatt. 2014 ( mil.) Marchi e insegne (indicativo) 136 CIRO PAONE ABB 107 Kiton - Carlo Barbera - Sartorio - Svevo - K punto rosso 137 LISA HOLDING TESS 107 Lisa 138 ZEIS EXCELSA PCA 104 Dirk Bikkembergs - Cult - Docksteps - Sonora - Virtus Palestre - in licenza: Merrell - Samsonite Footwear - Patrizia Pepe 139 CARIAGGI LANIFICIO TESS 104 Cariaggi 140 LAMIPEL PCA 103 Lamipel 141 BALDININI PCA 103 Baldinini 142 CHAMPION EUROPE ABB 102 Champion 143 SICREM - SOCIETA' INDUSTRIALE CREMONESE TESS 101 Sicrem 144 GRUPPO TESSILE MONTI TESS 100 Tessitura Monti dal 1911 - Tessitura Monti India - S.I.C. Tess. dal 1924 - Aurora Apparel - Laguna Clothing 145 RATTI TESS 100 Ratti + Vari in licenza 50

Che cosa fanno i nostri cugini? Sezione 8 51

Moda francese: concorrenti agguerriti La moda francese (indicativo) Top10Moda Francia : analisi economica dei maggiori 10 Gruppi per fatturato (Abbigliamento-Tessile-Pelletteria) tra il 2010 e il 2014. Chi sono Christian Dior (LVMH) (marchi principali: Bulgari dal 2011, Loro Piana dal 2013, Pasticcerie Cova dal 2013, Fendi dal 2001, Emilio Pucci dal 2000, Céline, Donna Karan, Marc Jacobs, Kenzo, Givenchy) (Q) Kering (marchi principali: Gucci dal 1999, Bottega Veneta dal 2001, Brioni dal 2012, Pomellato dal 2013, YSL, Alexander McQueen, PUMA) (Q) Chanel International Hermès International (Q) Devanlay (Lacoste) Etam Developpement (Q) Damartex (Q) Promod Orchestra Prémaman (Q) Chargeurs (Q) Sette quotate (Q) Aggregato Aziende Moda Francia di 29 società (incluse le Top10Moda) con fatturato 2014 di almeno 100mln, analizzate tra il 2010 e il 2014. Settore 16 abbigliamento 3 pelletteria 8 tessile 1 gioielleria e oreficeria 1 occhialeria 52

Christian Dior (LVMH) Kering Chanel Hermès Devanlay (Lacoste) Etam Developpem ent Damartex Promod Orchestra Prémaman Chargeurs Il Top10 Moda Francia in cifre Fatturato 2014 ( mln) 30.984 Il giro d affari aggregato è pari a 56,1mld Confronto: Top10 Moda Italia è 23,4mld di cui: 10.828 mln nel comparto Fashion & Leather 3.973mln nel Wines & Spirits 3.916mln nel Perfumes & Cosmetics 2.782mln nel Watches & Jewelry Il restante è prettamente distribuzione Christian Dior: 55% dei ricavi Top10Francia Luxottica: 33% dei ricavi Top10Italia 10.038 6.186 4.119 1.329 1.220 682 567 513 478 53

Crescita in pareggio tra Italia e Francia: Aziende Moda Var. % fatturato 2014-10 e 2014-13 a confronto: Aziende Moda Italia e Aziende Moda Francia Tra il 2010 e il 2014 la moda francese ha corso leggermente di più della moda italiana. Ma nell ultimo anno la moda italiana ha guadagnato terreno. 27,7 30,8 5,8 2,2 Var. % fatturato 2014-10 Var. % fatturato 2014-13 Aziende Moda Italia Aziende Moda Francia 54

e Top 10 Var. % fatturato 2014-10 e 2014-13 a confronto: Top10 Moda Italia e Top10 Moda Francia 33,7 32,7 4,5 4,1 Var.% fatturato 2014-10 Var.% fatturato 2014-13 Top10 Moda Italia Top10 Moda Francia 55

Italiani con le spalle più larghe Kpi (key performance indicators) a confronto: Top10 Moda Italia e Top10 Moda Francia, in % 2014 Le Top10Italia sono più capitalizzate e molto più liquide. 107,2 Liquidità 2014 Top10 Italia: 4,6mld (+76% sul 2010) Top10 Francia: 7,2mld (+22% sul 2010), di cui 2,6mld Gruppo Christian Dior 24,8 35,5 41,5 Debiti finanziari/patrimonio netto Top10 Moda Italia Top10 Moda Francia Liquidità/debiti finanziari 56

Christian Dior (LVMH) Kering Luxottica Chanel Hermès Prada Armani Calzedonia OTB (Diesel) Devanlay (Lacoste) E per concludere il Top10 Francia+Italia Fatturato 2014 ( mln) 30.984 Numero società: 5 FRANCIA-5 ITALIA Fatturato: 75% Francia e 25% Italia Fatturato aggregato: 69,8mld 10.038 7.652 6.186 4.119 3.552 2.535 1.847 1.536 1.329 57

GRAZIE e buona Settimana della Moda! stefano.tassone@mediobanca.com (media relations) sonia.hason@mediobanca.com (media relations) gabriele.barbaresco@mbres.it (R&S Mediobanca) nadia.portioli@mbres.it (R&S Mediobanca)