LE CINQUE TERRE. A confronto Ponte Milvio sembra un dilettante dei lucchetti amorosi. Il sito di riferimento: www.cinqueterre.com

Documenti analoghi
REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO. Art. 1 Oggetto

GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA TURISTICA DEL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE

TARIFFA N.39/9/Liguria

Alla scoperta delle Cinque Terre a piedi

CINQUE TERRE A MARZO 2017

TARIFFA N.39/9/Liguria

TARIFFA N. 40/9/Liguria

* al termine possibilità di degustazione facoltativa a pagamento. Venerdi 4 Maggio Storia e Cultura: Tour turistico di Corniglia

TARIFFA N.39/9/Liguria

USCITA Cinque Terre USCITA PAESAGGISTICA Novembre Foto: Caterina Bruzzone

Vacanze in liguria 5 terre

Trekking guidato alla scoperta delle Cinque Terre

LIGURIA, Gennaio 2016

TARIFFA N.40/9/Liguria

SUD SICILIA 2016 In 16 giorni ½

Intorno a Sestri Levante

Esperti di passi e di sentieri

Dal 27 aprile al 01 maggio 2012

Liguria: un bel giro nel Golfo dei Poeti

Luogo di partenza e arrivo è Clusone per vedere il luogo di partenza CLICCA QUA

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

INTERMODALITA : BICI E MEZZI PUBBLICI

Provincia della Spezia

LE CICLABILI DELLA ALTA VAL PUSTERIA ALLA SCOPERTA DEI FANTASTICI EFFETTI CROMATICI DEI MONTI PALLIDI IN SCIOLTEZZA

Keukenhof, il parco di tulipani più grande del mondo

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Liguria.

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA

DALL 1 AL 4 LUGLIO 2016 LINEA VENTIMIGLIA GENOVA LA SPEZIA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI

COSTA DIADEMA. 3 MARZO e 19 MAGGIO 2017 Da La Spezia

Villaggio Asproni tra Iglesias e Gonnesa (CI)

Dalla Toscana alle Cinque Terre in moto

Il#Levante#su#due#ruote##

Da oggi lunedì 11 settembre il Nostro CLUB vanta l arrivo della nuova simpatizzante ESTER

LE CICLABILI DELLA ALTA VAL PUSTERIA ALLA SCOPERTA DEI FANTASTICI EFFETTI CROMATICI DEI MONTI PALLIDI IN SCIOLTEZZA

Siamo partiti alle da Genova, destinazione Baveno dove siamo arrivati, con strada sgombra e senza intoppi per le circa.

3,75 Girare a destra, entrare dentro la pineta e rientrare sul percorso ciclopedonale seguendo le indicazioni in rosso per l itinerario mtb n. 10.

Pasqua sui laghi. Mezzo:MC LOUIS 410. Equipaggio:Paolo,Lela,Erika

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag.

La Spezia - Ventimiglia

Excange Scharnebeck 2012

LIENZ - TOUR A MARGHERITA

Bene FAI per tutti. Accessibile a persone con disabilità intellettiva

SARDEGNA LUGLIO 2012 Appunti di viaggio

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

Cinque giorni nel Tigullio

Castelli della Loira, Parigi e Disneyland

COLORI e SAPORI dell AUTUNNO. #tastemaremma BETANIA VIAGGI T U R I S M O S O C I A L E 3. 0

21-22/03 ALTA VIA DELLE 5 TERRE

Cascata del Fantasma nel Diedro

PROGRAMMA Sabato 28 Aprile. Domenica 29 Aprile

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

LA CICLOVIA. In camper e bicicletta da Serrone ad Acuto La pista ciclabile più bella del Lazio

INFO E prenotazioni

CAMARGUE e GOLE del VERDON 2007

Uscita a Monzambano aprile 2014

Il sud della Corsica in moto da Sagone a Bonifacio 7 giorni / 6 notti

TRE GIORNI AD EST. Breve viaggio in Slovenia. Venerdì 29/05 Casa-Gorizia Km.311

VIAGGIO IN BICI ALLA SCOPERTA DELLA CATALOGNA SUI PEDALI

5 Monterosso T Vernazza E Corniglia

Rassegna Stampa

Due camper (Giorgio e Renata)- (Piero e Marisa + birba il cagnolino)

Carrara, Le Cave di Marmo, Colonnata. Half day

sempre (o quasi) sott occhi. Tranquilla anche la clientela, con parecchi bambini e quindi hanno fatto comunella.

Escursione: da Novello a Monforte

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

Classe seconda A Scuola media Silvio Pellico - Arese (MI) INTERVISTA SULLA TRAGEDIA DEL VAJONT A LUIGI ROSSI ALPINO CHE PARTECIPO AI SOCCORSI

Dicono assomigli ad una piccola Venezia. Ci sono dei negozi molto carini sotto la galleria prima di entrare in città.

La ciclo-pedonale nell'estremo Pon. Ligure: S. Lorenzo al Mare-Ospedaletti - Eos Foto di ML 017

Indagine sugli spostamenti casa-scuola Istituto Palladio

DAL 16 AGOSTO AL 2 SETTEMBRE 2019

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

Copertina e realizzazione grafica di Carlo Pinasco

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON OLIMPICO NO DRAFT

TREKKING ALL'ALPE DEVERO Mezzo PLA Plasy 60 equipaggio Jerry e Alessandra partenza domenica 3 luglio ritorno lunedi 4 luglio km 220

Un torneo da vivere La 12 edizione del Tigna 7's, dal 3 al 5 giugno 2016 torneo maschile Seniores Under 16 festa del Riuso Venerdì sabato Domenica

NORDKAPP Viaggio A Capo Nord di Alessandro Andronico Prima parte

BRETAGNA e CASTELLI DELLA LOIRA

Questionario della famiglia di

VALBREMBANA: CASCATE SAMBUZZA E CAMBREMBO

VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU DALLA CITTÀ DEL TETTUCCIO D ORO VERSO LA CITTÀ DEI TRE FIUMI

Breve viaggio in Liguria nel golfo del Tigullio.

LA REGIONE SI PREPARA A SORPRENDERE

Una giornata al Parco Giardino Sigurtà

Pronti per il uso. Noleggio kayak ad Europa Surf and Sail

Come si visita il Parco dal 19 giugno al 15 Settembre VISITE CON GUIDA OBBLIGATORIA

Scopri la meraviglia che c è in te

IL TRENINO VERDE DELLA SARDEGNA. Viaggio sulla linea ARBATAX - MANDAS Da Lanusei a Sadali

Si va in Costa Brava Olé

VIAGGI DI ISTRUZIONE

- Gruppo Capre Alpine -

LA CASCATA E DINTORNI II RADUNO NAZIONALE CAMPER Dal 12 al 14 febbraio 2019

Lungomare Trento, Roseto degli Abruzzi (Te) Italy - Tel Fax

Transcript:

LE CINQUE TERRE A confronto Ponte Milvio sembra un dilettante dei lucchetti amorosi Il sito di riferimento: www.cinqueterre.com Provenienti dai parchi del Garda ci fermiamo per 6 giorni di relax in Liguria, presso il CAMPING MAREMONTI di Trigoso (Sestri Levante - GE). Un campeggio dai prezzi molto contenuti e dove ci siamo sentiti come a casa nostra. I bimbi hanno fatto subito amicizia con gli stanziali; prevalentemente frequentato da abitanti della zona (che passano l'intera estate in questa struttura), da olandesi, tedeschi e francesi. Ci siamo trovati talmente bene che in quei sei giorni non siamo andati

neanche un giorno al mare, ma ci siamo "accontentati" della piscina del campeggio. In effetti il mare è a 2 km di distanza e non è molto agevole andarci... Dopo aver fatto passare il fine settimana standocene placidamente in campeggio a rilassarci il lunedì ci rechiamo verso le cinqueterre. Si potrebbe andare direttamente in treno (la stazione è a 1 km circa dal camping) ma essendo Trigoso una frazione di Sestri Levante ci ritroveremmo schiavi degli orari... e ciò non ci và tanto a genio. Decidiamo così di spostare il camper ed andare al parcheggio per camper di Levanto. Il parcheggio è attrezzato di carico e scarico e costa 10 per 12 o re di sosta. E' proprio a fianco della stazione ferroviaria. Cordinate GPS = N 44 10' 27.54" - E 09 37' 01.83" Per chi volesse visitare le cinqueterre in treno (che è il mezzo di trasporto più adatto a farlo), consiglio di fare presso la stazione ferroviaria la CINQUE TERRE CARD Servizi inclusi: (validità 1, 3, 7 gg) - L uso dei pulmini ecologici del Parco e degli ascensori pubblici - L accesso a tutti i percorsi pedonali, ai centri di osservazione naturalistica e alle aree attrezzate del Parco - L ingresso al museo dello Sciacchetrà a Manarola, al museo della Memoria di Riomaggiore e all antico frantoio del Groppo - L ingresso all Acquario virtuale a Monterosso al Mare (attualmente chiuso per lavori di restauro) e alla sala multimediale di Levanto - La visita al Centro di Salagione delle acciughe a Monterosso al Mare - La disponibilità gratuita (fino a esaurimento) per tre ore di biciclette per i percorsi medio alti - Il diritto ad uno sconto sui prodotti acquistati presso i centri di accoglienza del Parco Cinque Terre L utilizzo del treno nella tratta Levanto-La Spezia Centrale e viceversa (sui treni Regionali Diretti e Interregionali in 2 classe) per numero illimitato di viaggi nel periodo di validità della carta scelta dall utente. (i cani pagano la tariffa dei bambini)

Prendiamo il treno e andiamo all'ultima delle Cinque terre verso La Spezia: Riomaggiore

fra le tante cose da vedere mi colpisce questo omaggio al grande Lucio Battisti """come può uno scoglio arginare il mare, anche se non voglio torno già a volare... le distese azzurre e le verdi terre... le discese ardite e le risalite, su nel cielo aperto, e poi giù il deserto... e poi ancora in alto, con un grande salto...""" versi che in effetti sembrano scritti per questi luoghi... e da lì ci incamminiamo lungo la famosa via dell'amore, che è un percorso abbastanza agevole sulla scogliera che porta fino a Manarola; (ogni accesso ai percorsi delle cinqueterre è a pagamento 50 cent - a meno che non si possegga la cinqueterrecard)

Giunti a Manarola decidiamo di riprendere il treno, saltare Corniglia e andare dritti fino a Vernazza. Questo perchè ci avevano detto che il percorso a piedi per salire a Corniglia, l'unica delle cinqueterre non sul mare, non era molto agevole, e con i bimbi e il cane a seguito era sconsigliabile... ma ancora non sapevamo cosa ci avrebbe aspettato scendiamo alla stazione di Vernazza e visitiamo il paesello, ricco di negozietti e botteghe... forse il più caratteristico dei 4 visti (Corniglia purtroppo non posso descriverla).

finchè giungiamo all'indicazione per la nostra prossima meta... pensando che 2 sia il numero dei chilometri da percorrere decidiamo di farla a piedi... GRAVE ERRORE!!! 2 non erano i chilometri, ma il numero del percorso....

E così ci siamo trovati a salire per un percorso indubbiamente affascinante ma molto faticoso e a volte pericoloso... quantomeno per un gruppo di 4 persone e mezza che 1) non hanno mai fatto trekking 2) una delle quattro con qualche problema di deambulazione a causa di legamenti e tendini mal messi (Liz) 3) due di quelli con un'età compresa tra i 6 e gli 8 anni l'unica che andava bene era la "mezza"... che sarebbe Lulù durante questo tragitto le foto scarseggiano in quanto ero occupato con una mano a tenere il cane, con l'altra a tenermi io e con l'altra a evitare che i bambini finissero giù per qualche scarpata... c'erano alcuni tratti larghi una trentina di centimetri. Spesso e volentieri bisogna schiacciarsi contro la parete per far passare chi viene dal senso opposto...

Fortunatamente lungo questo percorso ci sono dei punti dove poter sostare; c'è addirittura una postazione per richiedere assistenza medica a distanza. Noi ci siamo dissetati con delle pesche che avevamo negli zaini Lulù in un ruscello che attraversava il nostro cammino.

Tutti rotti e con le gambe che fanno "giacomo-giacomo" alla fine di scalinate infinite, salite indicibili e discese sterrate che erano peggio delle salite, il tutto corredato da un panorama mozzafiato, dopo circa 3 ore di scalate, vediamo la nostra meta: l'ultima delle Cinqueterre:Monterosso al Mare

dove alla fine della discesa ci aspettavano i tavolini di un baretto con una bella spiaggia di fronte... e qui ci siamo concessi il meritato premio: birra, coca, gelati e acqua... La giornata è finita e facciamo l'ultima trasferta in treno fino a Levanto dove ci aspetta il camper a porte aperte per portarci di nuovo al camping Maremonti. Qualche considerazione finale:

Le Cinque Terre è un altro dei classici che non devono mancare nel bagaglio delle esperienze di viaggio, così come tante mete della nostra bella Italia. Il periodo in cui ci siamo stati noi penso sia l'ideale. C'era un giusto affollamento, soprattutto di stranieri. Chi ci vuole andare in periodi di alta stagione o durante i ponti di festa nazionale si prepari a lunghe file. Com'è risaputo sono posti da visitare esclusivamente in treno, a piedi o col servizio di battelli che partono dai vari porti limitrofi. Ci si può addentrare anche con mezzi a motore ma con la quasi certezza di non trovare posto e dover tornare indietro. Ottima come parcheggio l'area sosta camper di Levanto vista la vicinanza della stazione. Se si vuole restare a dormire in zona credo sia più consigliabile la grande area attrezzata di la Spezia. Buona strada Marcello