F O R M A T O E U R O P E O



Documenti analoghi
LUCARELLI STEFANO CV EUROPEO

C U R R I C U L U M V I T A E

Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il CURRICULUM VITAE. Percorso di Studi

Curriculum Vitae di Alice Mannarino

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE! CONTATTI: cell:

ISTITUTO SKINNER. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

PROGRAMMA DEL CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PRIMO ANNO


MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

DR. MASSIMO ESPOSITO 16/09/1969, Napoli 245, VIA DEGLI SCIPIONI, 00192, ROMA, ITALIA

Da 23/06/2013 ad oggi ASST - Garda, loc. Montecroce, Desenzano del Garda

Responsabile U.O.S. Accettazione e Presa in Cura Fermo- Petritoli Telefono ambulatorio 0734/ Fax 0734/ Codice Fiscale

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

ASL 3 Genovese. Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO. ASL 3 Genovese

Da gennaio 2017 Direttrice scientifica e fondatrice dello Studio Evolutiva di Roma

CURRICULUM PROFESSIONALE GENERALITA

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo. Telefono Fax . Nazionalità. Data di nascita 07/03/1975 QUALIFICHE PROFESSIONALI.

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/01/1968 Nazionalità

Identificazione dei fattori di rischio di suicidio nei pazienti con disturbo bipolare

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE COLOMBO GIOVANNA. Dirigente Medico PSICHIATRIA

CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO

Dialectical Behavior Therapy (DBT) Tecniche di rilassamento


Dirigente Psicologo I livello. ASL 3 Genovese

Curriculum Formativo e Professionale. Dr. Carmela Saraceno

via Latina Roma tel

Psichiatra Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Via Garibaldi n.7, Bologna (residenza). Via Induno 17, Milano (domicilio).

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

IL TRATTAMENTO DEL DISTURBO BORDERLINE

Dirigente Medico di 1 livello di Psichiatria dal 31/12/1990. Dal 17/11/2007 a tutt oggi : dirigente medico CSM-VSM n 7

Contributi a convegni scientifici

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

Massimiliano Buoli CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Cognome Buoli Nome. Massimiliano Data di Nascita 26/06/1981. Occupazione attuale

CURRICULUM VITAE Rosa Smurra

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. celentano isanna Data di nascita 26/02/1949 dirigente medico I livello Amministrazione ASL DI NAPOLI 3

CURRICULUM. Dott. FAVARETTO Gerardo Nato a Preganziol ( TV) il 6 dicembre 1955

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum formativo-professionale del dott. Vincenzo LETIZIA, nato il

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

CV Dott.ssa Nicoletta Causi

2018 Formazione in Eye Movement Desensitization and Reprocessing EMDR Europe Certificate.

Prof. Paola Bucci Curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MED/48, MED/25, BIO/14 FRANCOMANO ANTONIO TUMMINELLO FRANCESCA MARIA FRANCOMANO ANTONIO

Brunella Lagrotteria

BONANNO CHIARA CV EUROPEO

Patrizia Mameli. Curriculum Vitae INFORMAZIONI. PATRIZIA MAMELI PSICOTERAPEUTA Indirizzo Studio VIA STAMPA, 23 - CAGLIARI PSICOLOGA -

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

D.ssa Rosaria Contarino

Simoncini Malucelli Giorgia

dr.rossellapsi%gmail.com

S.S. di Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo- Comportamentale, presso Scuola Cognitiva di Firenze.

GIORDANA ERCOLANI INFORMAZIONI PERSONALI. Via San Francesco N. 6 A, Farnese (VT) Italiana. Pitigliano (GR) Nome

Dirigente Medico Psichiatra, 38 ore/settimana Principali mansioni e

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Stato civile: Nubile. Nazionalità: Italiana. Data di nascita : 12/04/1979. Luogo di nascita: Tivoli (RM)

Dott. Pierangelo Sgiarovello Psicologo Psicoterapeuta Cognitivo - Comportamentale

Curriculum Vitae. Luca Ruju

Tipo di impiego Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pipitò Maria Data di nascita 18/09/1960. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

LA VITA OLTRE IL TRAUMA: dalla Psicotraumatologia al Dilemma-Focused Intervention

CURRICULUM VITAE LORENA BIANCHI

;

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Boschetti Umberto Data di nascita 04/05/1956 Qualifica Dirigente medico 1. Numero telefonico dell ufficio

FELICE LISANTI Data di nascita 4 marzo 1965 Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria. allacciamento) Fax dell ufficio- fax distretto

Curriculum Vitae Europass. Informazioni Personali. Sonia Holzer. Posizione ricoperta. Psicologo clinico

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Via Marechiaro 10, Napoli

Date (da a) Gennaio 1982 Università degli Studi di Milano Abilitato all esercizio della professione medica

Dott.ssa Nicoletta Causi

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Via Massimo Arcamone Foligno (PG)

CURRICULUM PROFESSIONALE E FORMATIVO

Arianna Lucia Torrisi Perini

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. Truglio Francesco ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

CURRICULUM VITAE. Master in Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense presso AIPG

LA VALUTAZIONE DELLE CAPACITÀ GENITORIALI. STRUMENTI E CRITERI DI VALUTAZIONE. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

C U R R I C U L U M V I T AE

Migliorare l Outcome della schizofrenia: intervento precoce e valutazione del funzionamento psicosociale e della Qualità della Vita

Petrigni Maria Francesca 17/08/1968. Dirigente Medico Psichiatra Amministrazione

Curriculum Vitae di ITALO ANTOLLOVICH

Curriculum Vitae Elvira De Santis. Piazza ospedale Maggiore 3, Italia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

! Titolare dello Studio di Psicoterapia di via S. Francesco d Assisi 30 - Pesaro. Dal 1991

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva ASL 4 Chiavarese

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front. 60 LEZ:120, STA:1350

F O R M A T O E U R O P E O

Salemi (TP), convenzionata con ASL 9 Trapani

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono/Fax 055 3245357 Codice fiscale E-mail Via delle Porte Nuove, 10-50144 FIRENZE LML CML 63T09 D612Y carmelogiovanni.lamela@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 09/12/1963 CURRICULUM CURRICULUM FORMATIVO FORMATIVO 1991 Laurea in Medicina e Chirurgia presso L Università di Firenze, (105/110) - 1997 Specializzazione in Psichiatria presso la scuola di specializzazione in Psichiatria dell Università di Firenze (70lode/70) CORSI DI CORSI DI FORMAZIONE 1993 1993 1998-1998 5th European Certficate in Anxiety Disorders, University of Mastricht 23-29 Agosto Corso di perfezionamento in Psicofarmacologia diretto dal Prof. Smeraldi presso il Dipartimento di Scienze Neuropsichiche dell Istituto H. S. Raffaele di Milano Partecipazione al corso Approccio psico-educativo e Riabilitazione psichiatrica condotto dal Dr Clerici Acireale (CT) 3 5 Luglio Corso di perfezionamento in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale diretto dal Dott. G. Liotti presso l Associazione di Psicologia Cognitiva di Roma (APC) 1998 Iscritto nell elenco degli Psicoterapeuti Pagina 1 - Curriculum vitae di

DOCENZE IN AMBITO PSICOLOGICO 2001-2004 dal dal 2005 dal 2005 dal 2005 2005 2005 Elementi di Psicofarmacologia in psicologia clinica Lezione tenuta al Corso di Specializzazione in Terapia Cognitivo-Comportamentale presso la Scuola CESIPC di Firenze Co-didatta del Corso di Specializzazione in Terapia Cognitivo e Comportamantale diretta dalla Dott.ssa S. Sassaroli, dal Dott. R. Lorenzini e dal Dott. F. Galassi Didatta della Scuola di Specializzazione in terapia cognitiva Studi cognitivi di Milano diretta dalla Dott.ssa S. Sassaroli Socio fondatore, Direttore e Didatta dell istituto Scuola Cognitiva di Firenze, scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale, riconosciuta dal MIUR come istituto abilitato ad istituire corsi di specializzazione in psicoterapia Docente al Workshop di Aggiornamento presso l istituto di Salute Mentale di Arezzo Arezzo, 16 Marzo Docente al Corso di Aggiornamento svolto per il DSM ASL 11 EMPOLI, 22 Febbraio 2010 Didatta della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC) ESPERIENZE TERAPEUTICHE 1997 2000 1997 2000 2000 2000 Incarichi a tempo determinato come assistente Psichiatra nei Servizi di Salute Mentale della Regione Toscana Volontario presso l Unità di Psichiatria dell Azienda Ospedaliera-Universitaria di Careggi a Firenze, all interno del Centro di Terapia Cognitivo-Comportamentale diretta dal Dr Ferdinando Galassi, ambulatorio per i disturbi d ansia con un approccio integrato di farmacologia e psicoterapia cognitivo-comportamentale 2000 2000 2000 2004 2000 2004 dal 2010 dal 2010 Svolge la propria attività clinica, come libero professionista, presso strutture private, occupandosi prevalentemente di disturbi d ansia, disturbi dell alimentazione e disturbi di personalità Supervisore clinico dei tirocinanti e specializzandi della scuola di specializzazione in Psichiatria dell Università di Firenze Supervisore clinico presso l unità per i Disturbi dell Alimentazione della ASL11 di Empoli Pagina 2 - Curriculum vitae di

PARTECIPAZIONI A CONGRESSI Sintomi base e PEAC nei pazienti schizofrenici: correlati psicopatologici e neurofisiologici 39 CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI PSICHIATRIA Riccione, 25 28 Ottobre 1996 Intervento Cognitivo-Comportamentale in un gruppo di pazienti con Disturbo di Panico e Agorafobia 4 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE Acireale, 3-5 Luglio Tecniche di gestione della sintomatologia allucinatoria CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA DI TERAPIA Abano Terme, 25 27 Ottobre 1997 L intervento Cognitivo-Comportamentale nei Disturbi di Attacco di Panico con Agorafobia Galassi F.,, Lucarelli S., Pieralli D., Salvatori S., Cabras P.L. 40 CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI PSICHIATRIA Palermo, 18 24 Ottobre Genesi dello scompenso delirante Cabras P.L., Fucci G., Galassi F., Hardoy C., 40 CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI PSICHIATRIA Palermo, 18 24 Ottobre Proposta di un intervento terapeutico integrato per il Disturbo Ossessivo.Compulsivo Cabras P.L. Fucci G., Galassi F.,, Pieralli D. 40 CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI PSICHIATRIA Palermo, 18 24 Ottobre La psicologia dei Costrutti personali: teoria e implicazioni terapeutiche Cabras P.L., Galassi F.,, Pieralli D., Salvatori S. 40 CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI PSICHIATRIA Palermo, 18 24 Ottobre 1998 L organizzazione cognitiva depressiva atipica CONGRESSO INTERNAZIONALE SUL COSTRUTTIVISMO IN PSICOTERAPIA Siena, 2 5 Settembre Proposta di un protocollo di intervento Cognitivo-Comportamentale sui Disturbi schizofrenici Lucarelli S.,,Galassi F. 9 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA DI TERAPIA Torino, 12 15 Novembre Pagina 3 - Curriculum vitae di

2002 La terapia cognitiva dei deliri, Tarantino L., Barciulli E., Galassi F. 11 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA DI TERAPIA Bologna, 19 22 Settembre 1996 Panico: principio organizzatore o esperienza transorganizzativa Lucarelli S., Tarantino L.,, Ciampelli M., Galassi F. 11 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA DI TERAPIA Bologna, 19 22 Settembre 1997 La coscienza di sé nel panico tipico e atipico, Ciampelli M., Lucarelli S., Tarantino L. 11 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA DI TERAPIA Bologna, 19 22 Settembre 2003 La terapia integrata del Disturbo di Panico CONGRESSO DELLA SOCIETA DI PSICOPATOLOGIA (SOPSI) Roma, 12 Febbraio 2004 Sintomi derealizzativi e patterns di Attaccamento nel Disturbo di Panico 12 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA DI TERAPIA Verona, 23 Ottobre 1998 Sintomi dissociativi nel Disturbo di Panico Convegno I DISTURBI DI PANICO Firenze, 17 Settembre 2006 Fattori specifici ed efficacia della psicoterapia cognitiva Convegno FATTORI DI PROCESSO ED ESITI DELLE PSICOTERAPIE Empoli, 10 ottobre 2007 2002 2008 Partecipazione al 37 CONGRESS WORLD ASSOCIATION BEHAVIORAL COGNITIVE Barcellona, 11 13 Luglio La terapia cognitiva della Depressione Convegno I DISTURBI DELL UMORE: PSICOPATOLOGIA E TRATTAMENTO Modena, 11 Novembre Fattori aspecifici nella relazione terapeutica: identificarli e potenziarli durante il training di formazione 14 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA DI TERAPIA Cagliari, 24 26 Ottobre Pagina 4 - Curriculum vitae di

Partecipazione al Workshop sulla Dialectical Behavioral Therapy condotto dal Dr. Linehan Milano, 18 Giugno Eating Disorders, dissociative experiences and trauma, Maglietta M., Lucarelli S. INTERNATIONAL CONGRESS OF COGNITIVE PSYCHOTHERAPY (ICCP) Roma, 19 22 Giugno La terapia cognitiva della Depressione Workshop di Aggiornamento svolto per il DSM di Modena, 19 Maggio 2003 2004 Perceived criticism aas third variable between maladaptive perfectionism and symptoms of eating disorders Sassaroli S., Bertelli S.,, Scarone S., Ruggiero G.M. 10th EUROPEAN COUNCIL OF EATING DISORDERS ( ECED) Londra, 11 13 Settembre Dissociation and bulimic psychipatology, Maglietta M., Castellini G., Lucarelli S. 39 CONGRESS EUROPEAN ASSOCIATION FOR BEHAVIORAL AND COGNITIVES THERAPIES (EABCT) Dubrovnik, 16 19 Settembre 2010 Effect of dissociation and personality disorders on binge eating in a group of ED patients treated with CBT, Maglietta M., Castellini G., Lucarelli S. WORLD CONGRESS OF BEHAVIORAL AND COGNITIVES THERAPIES (WCBCT) Boston, 2 5 Giugno 2006 Dissociation and Perfectionism in Eating Disorders: the relationship with binge-eating Maglietta M., Castellini G., Lucarelli S., 40 CONGRESS EUROPEAN ASSOCIATION FOR BEHAVIORAL AND COGNITIVES THERAPIES (EABCT) Milano, 7 10 Ottobre 2007 Dissociazione e binge eating nei Disturbi dell Alimentazione La Mela., Castellini G., Maglietta M., masetti S., Tarantino L., Viviani B., Lucarelli S. 15 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA DI TERAPIA Milano, 4 7 Novembre La relazione terapeutica col paziente psicotico in terapia cognitiva Convegno TRATTAMENTO COGNITIVO DELLE PSICOSI San Benedetto del Tronto, 10 Settembre 2008 Pagina 5 - Curriculum vitae di

2011 2012 2010 Outcome Moderators in Eating Disorder patients treated with CBT: the role of Dissociation, Self-Esteem and Personality Disorders,Maglietta M.,Mori S.,Lucarelli S. INTERNATIONAL CONGRESS OF COGNITIVE PSYCHOTHERAPY Istanbul, 30 Giugno 2 Luglio Outcome moderators for CBT in eating disorders outpatients: the role of dissociation and personality disorders, Maglietta M., Mori S., Lucarelli S. EUROPEAN COUNCIL ON EATING DISORDERS (ECED) Firenze, 15 17 Settembre Organizzatore del Congresso Perfectionism and related psychopathological characteristics in a large sample of Eating Disorder outpatients, Maglietta M., Mori S., Lucarelli S. 42 CONGRESS EUROPEAN ASSOCIATION FOR BEHAVIORAL AND COGNITIVES THERAPIES (EABCT) Ginevra, 29 Agosto 1 Settembre 2013 The effect of dissociation, perfectionism and self-esteem on shape concern: A study on Eating Disorder outpatients, Maglietta M., Mori S., Lucarelli S. 42 CONGRESS EUROPEAN ASSOCIATION FOR BEHAVIORAL AND COGNITIVES THERAPIES (EABCT) Ginevra, 29 Agosto 1 Settembre La dimensione relazionale come contesto scientificamente fondato di una teoria della mente e di una teoria psicoterapica 16 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA DI TERAPIA Roma, 4 7 Ottobre Eating Disorders risk is a not clinical sample of adolescents of Tuscany, Maglietta M., Mori S., Lucarelli S. EUROPEAN COUNCIL ON EATING DISORDERS (ECED) Oslo, 12 14 Settembre PUBBLICAZIONI 1996 La schizofrenia catatonica: case report come modello d integrazione tra osservazione psicopatologica e dati neurofisiologici La Malfa G.P., Galassi F.,, Pieralli D., Risaliti F., Rossi G., Cabras P.L. NEUROLOGIA, PSICHIATRIA E SCIENZE UMANE VOLUME XIV, n. 3 pg.489/ 497 Approccio Cognitivo -Comportamentale nelle strutture intermedie Galassi F.,, Lucarelli S. IL SEME E L ALBERO n. 8, pg. 52/61 1998 Pagina 6 - Curriculum vitae di Vulnerabilità schizofrenica ed intervento Cognitivo-Comportamentale Galassi F., Barciulli E.,, Lucarelli S., Cabras P.L. MINERVA PSICHIATRICA, N. 39, 139/146 1999

1999 La libertà imprigionata. L ansia e il panico; come comprenderli e affrontarli Galassi F.,, Lucarelli S. ENERGY EDITION MILANO 2003 La terapia cognitiva dello stato d animo predelirante, Tarantino L., Pratesi Telesio F., Galassi F. IL PENDOLO RIVISTA QUADRIMESTRALE DI PSICHIATRIA E RIABILITAZIONE COGNITIVA-COMPORTAMENTALE 3 Pg. 26/32 2007 Contenuti meta cognitivi nei disturbi alimentari ed interazione col perfezionismo, bassa autostima e il rimuginio Sassaroli S., Bertelli S., Sangiorgi E., Giovini M.,, Rebecchi D., Scarone S., Vinai P., Ruggiero G.M. COGNITIVISMO CLINICO 4, 1, 34/46 Il disturbo ossessivo compulsivo Capitolo nel Volume PSICOTERAPIA COGNITIVA DELL ANSIA a cura di S. Sassaroli e R. Lorenzini Edizione Raffaello Cortina Editore 200820 2008 200 The influence of stress on relationship between cognitive variables and measures of eating disorders (in healthy female university students) a quasi-experimental study Ruggiero G.M., Bertelli S., Boccalari L., Centorame F., Ditucci A.,, Scarinci A., Sassaroli S. EATING WEIGHT DISORDER Volume XIII, pg. 142/148 2010 2013 La relazione terapeutica in psicoterapia cognitiva di Gilbert P. e Leahy R.L. Traduzione e cura dell edizione italiana C. La Mela, N. Marsigli, G. Melli Edizioni Eclipsi La psicofarmacologia dei disturbi dell alimentazione Ruggiero GM., DISTURBI ALIMENTARI di Sassaroli S., Ruggiero GM. Laterza Editore, Bari 2010 2011 2013 Perfectionism as a mediator between perceived criticism and eating disorders Sassaroli S., Apparigliato M., Bertelli S., Boccalari L.,Fiore F.,, Scarone S., Ruggiero M.G. EATING WEIGHT DISORDER Volume XVI, pg 37-44 Esperienze dissociative e disturbi dell alimentazione: il ruolo di dissociazione e perfezionismo nell alimentazione incontrollata, Maglietta M. COGNITIVISMO CLINICO (2011) Volume I Pg 1-17 Dissociation in eating disorders: relationship beteen dissociative experiences and binge eating episodes, Maglietta M., Castellini G., Amoroso L., Lucarelli S. COMPREHENSIVE PSYCHIATRY IN PRESS Pagina 7 - Curriculum vitae di La relazione come strumento nella prospettiva cognitivo-evoluzionista Tarantino L.,

IL COLLOQUIO IN PSICOTERAPIA COGNITIVA di Sassaroli S. Ruggiero G.M. Raffaello Cortina Editore, Milano 2013 Pretreatment out come indicators in an eating disorder outpatient group: the effects of self-esteem, personalità disorders and dissociation, Maglietta M., Sassaroli S., Mori S., Lucarelli S: COMPREHENSIVE PSYCHIATRY 2013 Oct; 54(7): 933-42 1999 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" In fede 2003 (Dott. Carmelo La Mela) 2007 Pagina 8 - Curriculum vitae di