Fondazione onlus sservatorio stronomico di Tradate essier 13



Documenti analoghi
S. Montebugnoli Istituto di Radioastronomia (Bologna) Istituto Nazionale di Astrofisica

Progetto: Meridiana Galileo Galilei

Studiare. Astronomia a. Padova. a cura del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell Università di Padova

Introduzione al laboratorio di strumentazione spaziale I e II

D I V I S T A S U L L U N I V E R S O

LARGE BINOCULAR TELESCOPE

I molti volti dell'universo

Uno sguardo sulle possibilità di ricerca per i radioastronomi dilettanti Flavio Falcinelli

Officine Orbitali, primo livello di espansione civile nello spazio INAF-IRA, Bologna maggio 2018

Telescopi Astronomici

Filippo Mannucci Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astrofisico di Arcetri

2009: ANNO DELL ASTRONOMIA

Biblioteca Osservatorio Astrofisico di Arcetri

Il Sole: struttura e produzione di energia

Proposta di modifica di Astrofisica e Fisica Cosmica. Data di approvazione del consiglio di facoltà 28/03/2001

Gli esercizi di Astronomia a cura di ESA/ESO

ASTRONOMIA VALLI DEL NOCE

GIOVE e l osservazione in banda radio

Le infrastrutture astronomiche di nuova generazione: asset strategici per il futuro dell umanità

RADIWIN versione 1.3

SALUTE, PREVENZIONE, SCIENZA,

PROGRAMMA LUGLIO 2016

Il Cielo come Laboratorio

FAI COMMUNITY PROGRAM. Ufficio Gestione Iscritti

PROGRAMMI ESTIVI IN ASTROFISICA

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Brugnera (pn)

Nuovi mondi possibili: i pianeti extrasolari. INAF - Osservatorio Astronomico di Brera

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi

Olimpiadi Italiane di Astronomia I TELESCOPI

I mostri del cielo incontri con la ricerca

Relazione Istruttoria Reclutamento Giovani Ricercatori

Allegato B1 (a.a. 2017/18) Descrizione del percorso di formazione: Curricula e Piani di Studio

L astronomia che naviga

PROPOSTA DIDATTICA. OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI GENOVA Salita superiore al Gazzo, GENOVA

SALUTO di BENVENUTO Mariangela Ravaioli Presidente dell Area della Ricerca di Bologna. Conferenza GARR Novembre 2011 M.

NELLO SPAZIO CON CHEOPS 2700 DISEGNI DI BAMBINI TRA I SELEZIONATI 92 SONO VENETI, 45 PADOVANI

Cos é oggi l astronomia? A cosa serve? Si tratta di domande degne di risposta

CONVENZIONE QUADRO TRA L ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA E L INTERNATIONAL CENTERS FOR RELATIVISTIC ASTROPHYSICS NETWORK PREMESSO CHE

23/S-Classe delle lauree specialistiche in informatica Informatica Nome del corso

Visite a Urania Carsica, specola per il pubblico dell Osservatorio Astronomico di Trieste

ACCORDO QUADRO L AGENZIA SPAZIALE ITALIANA L ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA

Progetto: A riveder le Stelle Un Osservatorio Astronomico da ripristinare

Allegato B1 (a.a. 2018/19) Descrizione del percorso di formazione: Curricula e Piani di Studio

Programmi spaziali ed evoluzione tecnologica

X l Universo Invisibile un percorso fra astronomia e arte

.. ma l universo è veramente infinito??

Una Scuola permanente. di Astrofisica e Scienze Spaziali

Potenzialità dei Musei Scientifici per la Didattica dell Astronomia

LAUREA MAGISTRALE IN ASTRONOMIA E ASTROFISICA CLASSE LM-58, SCIENZE DELL UNIVERSO

A PIEDI SICURI. da casa a scuola. Io, se avessi 53 minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso la fontana. A PIEDI SICURI da casa a scuola

Sede: Castelnuovo Bozzente (Como)

Calcolo della distanza Terra Sole dall osservazione del transito di Venere

La Sezione di Padova dell INFN

IL CIELO NELLA SCUOLA Tommaso Bosco 22 giugno 2016

1. TITOLO DELLA INFRASTRUTTURA DI RICERCA (titolo esteso e acronimo) 2. DESCRIZIONE GENERALE (barrare la casella che interessa)

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

Struttura dell Unità Tematica Gestionale (UTG) II Radioastronomia

IL RADAR METEOROLOGICO

Accordo attuativo della Convenzione quadro INAF-CRUI

condizionamento usando la radiazione solare

SCUOLA POLITECNICO didattica e ricerca 27 Settembre 2011 PROGETTIAMO CON LA MATEMATICA

(DL) conseguito secondo l ordinamento vigente anteriormente alla riforma di cui al DM n. 509/09 e

Radioastronomia. Il radioastrofilo. dott. Mario Sandri

Curriculum Vitæ del Prof. Marco Mezzalama

EDUCAZIONE INTERCULTURALE Metodologie interculturali in un mondo globalizzato

Il Dipartimento di Fisica Enrico Fermi dell Università di Pisa

LE ANTENNE COME SORGENTI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI AMBIENTALI

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia

Corso di Laurea Magistrale in Matematica

6 Luglio 2015 Porte aperte alla Sapienza. offerta FISICA

ACCORDO QUADRO L AGENZIA SPAZIALE ITALIANA L ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA

Reti & Sistemi per l Automazione

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2007

4. Gli oggetti non stellari

Direzione Regionale della Campania. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Percorso di Educazione Ambientale per le Scuole del Territorio Metropolitano Torinese Scheda di sintesi. Progetto finanziato da

PROGRAMMA MARTEDI 25 SETTEMBRE DA NON PERDERE OGGI!

Laboratorio di Radioastronomia. 1. SmaRT: calcolo del potere risolutivo di un radiotelescopio

Corso di Laurea in Informatica Università di Ferrara. Incontro di orientamento per le scuole superiori A.A

CORSI DI ASTRONOMIA 2010

CIISE 2014 Conferenza INCOSE Italia su Systems Engineering

Astronomia INTRODUZIONE

M ATERIALI, S TRUMENTI, LIBRI

Il Solare a Concentrazione

SPEAK SCIENCE PER LA SCUOLA

Il programma SETI (Search for ExtraTerrestrial Intelligence) e relative Criticità..

XIX Settimana. della Cultura Scientifica. e Tecnologica

ISCRIZIONI Chioggia (VE)

Fisica dei fenomeni fondamentali senza acceleratori

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR

SEGNALE WIFI PRIETTATO A LUNGHE DISTANZE COSTRUIAMO L ANTENNA A BARATTOLO O CANTENNA

Il Cielo come Laboratorio

IL RUOLO DELLE AGENZIE SPAZIALI

Bollettino Notiziario Anno Accademico

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

IL PATROCINIO DEL PRESIDENTE DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA

Direzione Scientifica Il Direttore

Transcript:

Fondazione onlus sservatorio stronomico di Tradate essier 13 Via ai Ronchi 21049 Tradate (VA) Cod. Fisc./P.I. 02880420126 Tel/fax: 0331 841900 Cell: 333-4585998 Email: foam13@foam13.it Internet: www.foam13.it 30/10/2008 Progetto: ampliamento della sezione RADIOASTRONOMIA. L astronomia è quasi certamente la piu antica delle scienze e ha contribuito piu di ogni altra all evoluzione del pensiero. Nata dalle necessità della vita quotidiana (agricoltura, misura del tempo..) e dall interesse dell uomo per i grandi fenomeni della natura, è rimasta strettamente associata alla stessa vita umana in un connubio indissolubile. Il 2009 sarà l anno Mondiale dell Astronomia; accogliendo la risoluzione avanzata dall UNESCO nel Dicembre del 2005, l Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2009 Anno Internazionale dell Astronomia IYA2009 International Year of Astronomy http://www.astronomy2009.it Il coordinamento Internazionale dell iniziativa è affidato ad UNESCO che sarà affiancato dall Unione Astronomica Internazionale (IAU) e dall European Southern Observatory (ESO). In ogni nazione partecipante è stato designato un nodo nazionale. Nel caso dell Italia l incarico di stabilire e favorire collaborazioni fra Enti, Università, Science Centers, Società scientifiche e di appassionati, in vista delle manifestazioni ed eventi del 2009, è affidato ad INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) Organizzazione delle Nazioni Unite L Osservatorio Astronomico di Tradate FOAM13 (www.foam13.it) è sito nel Parco Pineta (www.parcopineta.org) è stato inaugurato il 13 Maggio 2007 Le iniziative a livelli internazionale per l anno dell astronomia 2009, sono molte e L 0sservatorio Astronomico di Tradate propone una serie di progetti per potenziare l attività Didattica Divulgative e Scientifica della FOAM13. 1

PROGETTO RADIOTELESCOPIO Dietro l Universo visibile se ne cela uno ben piu vasto invisibile, che si manifesta con radiazioni elettromagnetiche a noi note grazie alla Radioastronomia. Il continuo studio della finestra radio ha portato alle piu esaltanti scoperte del ventesimo secolo, ed è di fondamentale importanza perpetuare questo tipo di osservazione soprattutto in un Centro Scientifico e Didattico quale la Foam13 si vanta di essere. Dal momento che le osservazioni in radiofrequenza sono possibili 24h su 24 e con qualsiasi condizione meteorologica, un potenziamento del settore consentirebbe di sfruttare al meglio le risorse sia umane che tecnologiche già presenti, e di consentire agli studenti in visita di partecipare attivamente e in tempo reale alle sessioni di ricerca. L ampia interdisciplinarità richiesta per questo tipo di progetto e il rinnovato impianto elettronico-informatico, inoltre, non potranno che suscitare l interesse di scuole ed istituzioni nei confronti della struttura stessa. Sono state individuate due configurazioni ottimali di radiotelescopi per la Foam13: la prima consiste in un unica parabola con diametro 10 metri a fuoco primario, La seconda con due parabole da 5 metri a fuoco primario e la terza, unica in Italia, in un sistema di più parabole congiunte (Array o interferometro) in modo da aumentare l area colletrice, nonché la sensibilità stessa dello strumento. I componenti di un array sono comuni alla tecnologia tv-sat e piu facilmente reperibili sul mercato e espandibili in un futuro. D altra parte avere un unica parabola consentirebbe l uso meno massivo di elettronica di precisione per il controllo del puntamento. Entrambe le configurazioni sono state studiate per avere rendimenti molto simili. La scelta di una dei tre progetti, risulta quindi flessibile alle esigenze di impatto ambientale e paesaggistico che ogni parco naturale, quale il Parco Pineta è, necessita. Vorrei ricordare che un Osservatorio Astronomico e le sue moltecipli attività, hanno anche una forte azione di protezione ambientale; per poter operare nelle migliori condizioni e per lungo tempo, un Osservatorio Astronomico ha bisogno di un ambiente naturale e lungamenente protetto Non è casuale, che tutti i più attivi e importanti Osservatori Astronomici del mondo, siano ubicati in Parchi Naturali che possono garantire la loro attività nelle migliori condizioni possibili 2

1.Obiettivi Ampliamento della sezione radioastronomica dell Osservatorio Foam13, allo scopo di: Studiare la distribuzione dell Idrogeno molecolare nell universo. Studiare il Sole in radiofrequenza e della relazione tra attività solare e variazioni climatiche. Studiare i fenomeni dell alta atmosfera. Partecipare attivamente a collaborazioni con istituti nazionali e europei, quali l Agenzia spaziale italiana ASI, l Istituto di Radioastronomia di Medicina (BO), l Agenzia spaziale europea ESA per la mappatura dei detriti orbitali, fondamentale per le future missioni spaziali. Questi istituti, nel chiedere la collaborazione della Foam13, si sono già resi disponibili la fornire la strumentazione specifica necessaria. Adesione al progetto SETI. Implementare l offerta didattica già esistente, con particolare riguardo agli istituti tecnici (periti informatici, elettronici, meccanici ), di cui Tradate è polo. Accrescimento del prestigio scientifico di tutta la comunità locale. 2.Progetto Un radiotelescopio è composto principalmente da tre parti: Computer d acquisizione dati e analisi. La capacità di calcolo richiesta per uso radioastronomico non può essere soddisfatta da un normale pc. Diventa perciò necessaria la costruzione di una macchina ad hoc, unica nel suo genere, nonché la realizzazione di appositi software per l analisi numerica. Ricevitore. L utilità di un ricevitore è quella di convertire un segnale radio in un segnale elettrico, tale da poter essere inviato al computer. Antenna. La sua funzione è quella di ricevere le onde elettromagnetiche. Esistono tre configurazioni adatte agli scopi da noi prefissi: 3

A. Paraboloide da 10 metri di diametro. il vantaggio principale di questa struttura è la grande area collettrice, di 78 m 2, che darebbe allo strumento una buona sensibilità. La risoluzione angolare teorica è stata calcolata essere di 1,39 gradi. Il puntamento deve avvenire meccanicamente. B. Paraboloidi da 5 metri Array formato da due parabole da 5 metri, a 30 metri E/W di distanza tra loro: la caratteristica di questa configurazione è la possibilità di puntamento elettronico su un asse e meccanico sull altro. La risoluzione angolare teorica è di 0,48 gradi, con un area collettrice complessiva di 39 mq. 4

C. Paraboloidi da 3 metri Array formato da otto parabole da 3 metri, disposte ai vertici di un quadrato di 15 metri di lato: a differenza delle precedenti, non richiede nessuna parte meccanica in movimento. Il puntamento viene effettuato con tecniche di sintesi. L area colletrice è di 62 mq. Per tutti i progetti c è la possibilità di colorare le parabole e le strutture a piacere riducendo di molto l impatto paesaggistico nel Parco Pineta 3.Collocazione Radiotelescopi 5

ALLEGATO PROGETTO A: ALLEGATO PROGETTO B: 6

ALLEGATO PROGETTO C: Presidente Fondazione Osservatorio Astronomico di Tradate FOAM13 Roberto Crippa 7