Profili gengivali in protesi: approccio full-digital

Documenti analoghi
digitals Tecnologia oltre l impianto

CORSO DI PROTESI FISSA SU DENTI NATURALI E SU IMPIANTI. Dental Training Studio del Dott. Lombardo C.so Massimo D Azeglio 112 bis Torino

PROGRAMMA SCIENTIFICO-CULTURALE

PROTESI STRUTTURA DEL CORSO AE 12. RESTORATIVE DENTISTRY: DALLA PROTESI ALLA CONSERVATIVA Corso teorico-pratico Dott.ssa Valeria Rezzola

3M SM Health Care Academy. The 3M True Definition Experience. Clinical Day: Live on patient and Workflows

GLI IMPIANTI NEL PIANO DI TRATTAMENTO IN PROTESI FISSA E RIMOVIBILE

Odontoiatria Restaurativa Adesiva. Dott. Mario Alessio Allegri

Prosthodontics duemila19

PROGRAMMA CORSI DWOS 2018

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

Corso live di protesi totale e ad ancoraggio implantare: The B.A.R.I. Technique. Casucci Ielasi Lacasella Venezia 50 CREDITI ASSEGNATI

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

CORSO AVANZATO DI PROTESI FISSA

PROGRAMMA SCIENTIFICO ODONTOIATRIA OGGI. ANDI Firenze. per Sant Apollonia MARZO. Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (FI)

PROCEDURA PROTESICA SISTEMA IMPLANTARE

Corso formativo. teorico-pratico in PROTESI FISSA. Anno 2015 Coordinatore Dott. Attilio Bedendo

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

I.I.S. MARCELLO MALPIGHI

Protesi fissa su denti naturali e impianti con l ausilio del work-flow digitale e della stampa del modello in 3D. Dott.

DESIGN DIGITAL. smile APPROCCIO MODERNO DIGITALE NELLO STUDIO E NELLA PRESENTAZIONE DEL CASO CLINICO NEI SETTORI ESTETICI ANTERIORI

LA SOLUZIONE DIGITALE SU MISURA PER TE

Particolare enfasi verrà data, durante il Corso, allo studio e alla discussione sulla formulazione

Noi stampiamo.

La gestione del paziente con abrasioni ed erosioni estese Dott. Stefano Gracis

EXACONNECT PER PROTESI AVVITATA

Protocollo tecnico per la realizzazione di dispositivi protesici dentali tipo:

3Shape Implant Studio. Un flusso di lavoro implantare predicibile per offrire al paziente un esperienza migliore

Corso formativo teorico-pratico in. protesi. Anno Relatore. Dott. Attilio Bedendo

CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI. Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Università di Siena, Italia

CS SOLUTIONS FOR LABS RIDEFINIAMO LA COMUNICAZIONE STUDIO-LABORATORIO SCANSIONE INTRAORALE

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

TRY-INN KIT ABUTMENTS

ZIRKONZAHN.IMPLANT-PLANNER. Dalla pianificazione implantare ai provvisori in resina

ODONTOIATRIA DIGITALE COLUMBUS BRIDGE. Grazie a questa procedura sarà possibile ripristinare i denti di una o entrambe le arcate in un giorno.

Precisione. Idrofilia. V-Posil. Stabilità dimensionale. Tempo nella cavità orale. Tempo di lavorazione. V-Posil. Resistenza allo strappo

Precision Solutions. Lava. Chairside Oral Scanner C.O.S. Digitale

Corso avanzato di ENDODONZIA con prova pratica finale ENDODONZIA MODERNA: RISOL- VERE CASI COMPLESSI CON METODI SEMPLICI E INNOVATIVI

PROGRAMMAZIONE PRIME CLASSI ODONTOTECNICA

Il Restauro Protesico su Denti Naturali e Impianti

Il partecipante dovrà equipaggiarsi di tutto il necessario per l esecuzione delle parti pratiche e per la necessaria documentazione fotografica.

3 D P O W E R F O R D E N T A L L A B S

Siti post-estrattivi Inserimento immediato di impianto

Il caso clinico riguarda una riabilitazione completa

CENTRO MEDICO EDUCATION

Corso Teorico Pratico

Porcelain Veneers. Prep or not Prep? dott. Guido Batalocco Firenze Giugno 2018

Realizzazione di un setup 1

INTRODUZIONE PRESENTAZIONE DEL CASO. Fabio Ziveri Medico Chirurgo, specialista in odontostomatologia, libero professionista.

Û SEMPLIFICARE DECISIONI E SITUAZIONI COMPLESSE IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA

CORSO AVANZATO DI PROTESI

acrytemp GUIDA DI UTILIZZO Soluzione per provvisori di breve e lunga durata

V-Posil. Stabilità dimensionale. Precisione. Tempo di lavorazione. Resistenza allo strappo. Idrofilia. Tempo nella cavità orale.

B.O.P.T. - BIOLOGICALLY ORIENTED PREPARATION TECHNIQUE

Atlantis abutment individuali come i suoi pazienti

CORSO PRATICO TEORICO DI IMPLANTO PROTESI. Il restauro del sorriso tramite protesi su impianti. Posizionamento di impianti su modello 3D di arcata

Costruzione di corone singole con metodica dual arch

SCANNER INTRAORALE TRASFORMARE LA CREATIVITÀ

NUOVI SOCI ATTIVI SIO Uno dei casi clinici presentati dal dott. Fabio Galli al Congresso di Bologna

Presupposti biologici e funzionali, tecniche e sequenze operative LA GESTIONE DELLA DENTATURA ABRASA ONE STEP TECHNIQUE

Tecniche e metodiche per risultati predicibili estetici e funzionali

MAZZINI ISTITUTO STATALE. - Savona. 3 - Lezione frontale (risorse audio video, CD, DVD, VHS )

CASO CLINICO GENNAIO APPROCCIO BIOESTETICO ALLA RIFINITURA ORTODONTICA - PARTE 2 DR. ANTONIO VINCI

Realizzazione di elementi provvisori caratterizzati

Indicazioni per la produzione e spedizione.

DWOS Chairside. CAD Software

f nel processo diagnostico anche attraverso gli strumenti virtuali disponibili

CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTO-PROTESI DR A. FALCO DDS, PhD, Post Graduate in Oral Surgery

LINEE GUIDA SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE

Overdenture su radici in paziente con edentulia parziale e cheilite angolare

LABORATORIO ODONTOTECNICO

Dott. Monaldo Saracinelli

CORSO PRATICO PER ODONTOIATRI E ODONTOTECNICI

DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI

PROTESI FISSA CORSO PRATICO. 50 crediti ECM. Dott. Ezio BRUNA. DIRETTORE SCIENTIFICO e responsabile. CORSO sponsorizzato DA INDIRIZZO CONTATTI

LOCATOR Step-by-Step

Corso teorico-pratico PROGETTAZIONE E METODO IN PROTESI FISSA Dr. Domenico Baldi

Protesi removibile nell era del digitale

DWOS Chairside. CAD Software

Chirurgia guidata Guida ai servizi POWERED BY

La riabilitazione del paziente con protesi a sostegno implantare.

CORSO PRATICO TEORICO DI IMPLANTO PROTESI. Il restauro del sorriso tramite protesi su impianti. DATE INCONTRI: Prof. Maurizio Grande Dr.

where CREATIVITY MEETS TEChNOLOGY E CREATECh EXCELLENCE Tecnologia all avanguardia per la vostra protesi

LIGHTSOLUTIONS DIGITAL SURGERY PLANNING IL PERFETTO GIOCO DI SQUADRA GARANTITO DALLA PRECISIONE DIGITALE

Ricostruire l'anatomia degli elementi dentali con le resine composite. Dallo studio dell'anatomia alla modellazione nella pratica clinica.

Protocollo Chirurgia Software guidata Smop

Corso live di protesi totale e ad ancoraggio implantare: The B.A.R.I. Technique. Casucci Ielasi Lacasella Torsello Venezia

Straumann CARES Visual 10.2

Technical. CAD/CAM products. CAD/CAM solutions

Efficienza del flusso digitale nelle riabilitazioni implantoprotesiche

Protesi Fissa su Denti Naturali ed Impianti.

Salvatore Scolavino & Gaetano Paolone Maggio Restauri Adesivi Diretti Anteriori e Posteriori CORSO TEORICO-PRATICO ECM 25 CREDITI

Corso Ortodonzia. Aprile - Novembre 2017 GENOVA. Relatori Dr. Remo Benedetti e Dr. Roberto Perasso. Micerium Spa Via Marconi, 83 Avegno (Ge)

Aggressivo, per il post-estrattivo

CICATRIZZAZIONE IMPRONTA PROVVISORIO SOLUZIONE 3 IN 1 CASI CLINICI

Restaurativa Adesiva Diretta

XXXVI Congresso Internazionale

Prof. Giulio Rasperini

Repertorio n. 38/ Prot n. 214 del 13/02/2019

TitaniumBase EV. - per il vostro consueto flusso di lavoro digitale

Straumann CARES Intraoral Scanner. Cattura ogni nota.

Transcript:

Profili gengivali in protesi: approccio full-digital Autori_Antonello Appiani*, Stefano Gracis**, Monica Imelio*** * Odontoiatra, libero professionista Chianciano Terme (SI). ** Odontoiatra, libero professionista Milano (MI). *** Odontoiatra, libero professionista Tortona (AL). _Astract Lo scopo di questo articolo è illustrare i vantaggi di un flusso digitale per la registrazione dei rapporti dei tessuti molli con le protesi provvisorie e definitive. Sia che si tratti di impianti che di denti naturali, al fine di raggiungere un risultato estetico ottimale, occorre utilizzare i provvisori per condizionare e plasmare gradualmente gengive e mucose. Con le impronte tradizionali, queste informazioni non riescono ad essere registrate in maniera accurata a causa dell istantanea tendenza dei tessuti a perdere la modellazione impartita dai provvisori, a meno che non si ricorra a soluzioni spesso complicate e dispendiose in termini di tempo. L impronta ottica intraorale apre nuove possibilità per la registrazione precisa ed efficiente dei profili ottimizzati dal clinico e la loro replicazione da parte dell odontotecnico nel manufatto definitivo. Questo articolo ne illustra i passaggi e le scansioni. _Descrizione In passato, le richieste estetiche dei pazienti erano meno elevate di quanto lo siano oggigiorno. Per soddisfarle, era sufficiente che l odontoiatra e l odontotecnico concentrassero i loro sforzi sul confezionamento di protesi che si integrassero nel cavo orale rispettando la biologia e dessero al paziente il ripristino della funzione masticatoria. Testimonianza di questo è il fatto che i pazienti accettavano l utilizzo di oro e metallo anche nel settore estetico, allora limitato al gruppo anteriore da canino a canino. Oggi la cura e l attenzione per l estetica sta prendendo il sopravvento 1, diventando talvolta l unica ragione per sottoporsi ad un trattamento. Il paziente ha cambiato il modo di approcciarsi all odontoiatra: la richiesta di ottenimento di un risultato altamente estetico sovrasta spesso qualunque altro aspetto. Lo sviluppo di nuovi materiali privi di metallo è andato di pari passo con questa tendenza e, allo stesso tempo, ha elevato le aspettative di un integrazione estetica dei manufatti da parte sia dei professionisti che dei pazienti. Attualmente, parlare di estetica implica dedicarsi non solo all estetica bianca, ma anche all estetica rosa. In un epoca in cui la ridotta disponibilità economica per affrontare un trattamento limita le terapie ed il raggio di azione, l efficienza in termini operativi permette al clinico di ridurre i costi (oggi costa più il tempo che i materiali in sé). Il digitale può essere di aiuto in questo, poiché permette di standardizzare i processi e acquisire facilmente tutti i dettagli testati nelle varie fasi cliniche. In questo articolo, gli autori si concentrano sull aiuto che la tecnologia digitale può dare nel catturare gli aspetti morfologici dei tessuti molli. Per fare questo, come ci hanno insegnato i nostri Maestri, bisogna considerare la provvisorizzazione come una delle fasi più importanti del trattamento protesico 2, 3. Il provvisorio non deve essere considerato un dispositivo temporaneo che traghetta il paziente fino all applicazione del manufatto definitivo, ma un prototipo messo a punto grazie ad un accurata progettazione e sperimentazione sul campo. Deve essere il punto di partenza della produzione del dispositivo definitivo, che diventa realmente il suo duplicato in tutto e per tutto, ma con materiali più durevoli. Dal provvisorio è possibile ricavare informazio- 10

ni sia sulla morfologia occlusale funzionalizzata che sulla forma dei tessuti molli circostanti. In questo sede, ci concentreremo sulla parte tissutale, rimandando l aspetto anatomico-funzionale ad un approfondimento successivo. Si devono analizzare due possibili scenari: protesi su impianti e protesi su denti naturali. _Condizionamento tissutale con impianti Una delle funzioni di un provvisorio su impianti è di modellare i tessuti perimplantari generando un profilo di emergenza che mimi la sagoma dei denti naturali. Spesso, il raggiungimento di questo obiettivo richiede un notevole dispendio di tempo da parte del clinico il quale deve attendere la risposta dei tessuti al cambiamento della sagoma di ciò che viene inserito all interno del tunnel mucoso. È importante che questi profili vengano trasferiti all odontotecnico per essere riprodotti nella protesi definitiva (Fig. 1). Quando si percorre un percorso analogico in cui viene rilevata un impronta di precisione tradizionale, bisogna far sì che i tessuti non collassino dopo la rimozione del provvisorio. Per questo motivo, è pratica comune costruire dei pick-up personalizzati 4, 5 che riproducono la forma della porzione intra mucosa del provvisorio. Uno dei metodi più rapidi per la loro realizzazione (circa 10 minuti di tempo) prevede di collegare degli analoghi da laboratorio ai provvisori (Fig. 2), inserirli in un dappen con del materiale da impronta e aspettare l indurimento così da poterli rimuovere ed ottenere uno spazio sagomato sullo stampo dei profili di emergenza che hanno condizionato i tessuti. A questo punto, è sufficiente collegare dei pick-up, iniettare della resina autoindurente, aspettare la sua polimerizzazione e si otterranno così dei pick-up personalizzati (Fig. 3) con cui rilevare un impronta classica. Se questo non venisse fatto, l odontotecnico dovrà inventare il profilo svasando arbitrariamente il tunnel mucoso in gesso. Quando il clinico proverà la protesi in bocca, rischierà di avere una compressione eccessiva o mancante rispetto al provvisorio. È possibile ottenere lo stesso risultato in maniera molto più rapida con l utilizzo di uno scanner intraorale6. Infatti, il clinico, per trasferire le informazioni dei profili di emergenza, non Fig. 1_Tessuti condizionati dal provvisorio. Fig. 2_Provvisorio funzionalizzato collegato agli analoghi da laboratorio. 11

si deve preoccupare di personalizzare gli scanbody (gli equivalenti in digitale dei pick-up da impronta). Rileverà l impronta dell arcata dopo aver collegato gli scanbody cosciente del fatto che i tessuti del tunnel sono collassati (Fig. 4). Successivamente, dopo aver collegato il provvisorio dell impianto ad un analogo da laboratorio, acquisisce digitalmente il suo contorno con lo stesso scanner intraorale (Fig. 5) ottenendo un file (Fig. 6) che contiene anche le informazioni sull anatomia occlusale funzionalizzata. Infine, si rileva una scansione dei provvisori inseriti in bocca (Fig. 7). Il tecnico, unendo tutti questi file (Fig. 8), genera un modello virtuale con molte più informazioni di quante non si evincano da un modello generato con il percorso tradizionale. Per il tecnico diventa così semplice copiare Fig. 3_Fasi di realizzazione di cappette d impronta (pick-up) personalizzate: a) dappen con materiale da impronta; b) inserimento del provvisorio nel dappen; c) rimozione del provvisorio dopo che il materiale si è polimerizzato; d) collegamento del pick-up; e) iniezione della resina autoindurente; f) rimozione dei pick-up personalizzati dagli analoghi. Fig. 4_Scansione intraorale: tunnel mucoso ormai collassato. Fig. 5_Acquisizione extraorale della forma del provvisorio collegato agli analoghi da laboratorio. Fig. 5 12

Fig. 7 Fig. 6 Fig. 8 l anatomia del provvisorio. Infatti, nascondendo dal progetto gli scanbody, può vedere facilmente le informazioni della morfologia (Fig. 9) e dei tessuti condizionati (Fig. 10). Inoltre, se il tecnico ha bisogno di stampare dei modelli per la ceramizzazione delle strutture protesiche, è possibile creare un modello con i tessuti dislocati. Questo è utile soprattutto nei casi estetici (Fig. 11). Finalizzare una protesi su un modello che riproduce l esatta forma della gengiva del paziente (Fig. 12) permette di eliminare l arbitrarietà e la soggettività dal processo di trasformazione del provvisorio in definitivo (Figg. 13, 14). _Condizionamento tissutale con denti Un altro enorme vantaggio del flusso digitale riguarda la gestione dei tessuti molli attorno ai denti naturali. Analogamente a quanto fatto con gli impianti, è utile fornire al tecnico informazioni sul rapporto della gengiva con gli elementi provvisori. In questo caso, però, il clinico, suo malgrado, crea un problema che dovrà correggere successivamente. Infatti, per rilevare l oltre preparazione, ha la necessità di inserire dei fili retrattori che dislocano i tessuti e permettono al materiale da impronta di catturare la porzione intrasulculare del dente. Di conseguenza, un impronta di precisione tradizionale registra una posizione della gengiva libera significativamente differente dalla realtà. L odontotecnico, poi, nel realizzare il modello, elimina le informazioni sui tessuti per esporre il margine di preparazione e seziona il modello per avere dei monconi sfilabili. Anche il modello di seconda colatura è inadeguato per analizzare i tessuti, in quanto sono dislocati. Spesso, questo porta a dover prendere un impronta di posizione delle strutture inserite per avere informazioni sul livello di compressione e di sostegno dei tessuti da parte dei restauri prima di finalizzare la ceramizzazione. La rilevazione di un impronta dei provvisori in situ dà al Fig. 6_File STL del provvisorio. Fig. 7_Scansione dei provvisori in bocca. Fig. 8_File CAD derivato dall unione delle varie scansioni. Fig. 9_File CAD di lavoro con in trasparenza le anatomie dei provvisori. 13

Fig. 10 Fig. 12 Fig. 10_File CAD di lavoro che replica il condizionamento tissutale creato dai provvisori. Fig. 11_Condizionamento del tunnel mucoso in un caso estetico. Fig. 12_Corrispondenza di condizionamento tissutale tra bocca e modello stampato. Fig. 13_Ceramizzazione finale su modello. Fig. 14_Profilo di emergenza del provvisorio (a) replicato nel definitivo (b). Fig. 13 Fig. 14 14

tecnico informazioni sulla morfologia extragengivale, ma non della parte intrasulculare o sotto gli elementi intermedi di ponte. Oltretutto, il trasferimento al modello master di queste informazioni tramite mascherine non sempre è preciso e di facile esecuzione. Quando si sottopone un paziente con evidenti asimmetrie a livello dentale e gengivale (Fig. 15) ad un intervento di chirurgia mucogengivale, bisogna porre attenzione alla gestione delle forme dei provvisori sia a livello anatomico-funzionale che di sostegno dei tessuti (Fig. 16). Dopo aver atteso i lunghi tempi di maturazione della gengiva, gestire i profili di emergenza dei provvisori in modo scorretto potrebbe rendere vano ogni sforzo effettuato. Bisogna, quindi, replicare ogni dettaglio della protesi che ha permesso di dare quella forma ai tessuti. Appena si rimuove un ponte provvisorio (Fig. 17), i tessuti descrivono perfettamente l andamento degli elementi intermedi ed il sostegno che effettuavano. Per rilevare l impronta definitiva, si dovrà necessariamente procedere all inserimento delle corde di retrazione (Fig. 18), obbligatorie anche per effettuare una scansione intraorale. È osservazione comune come, nel tempo trascorso per detergere i monconi ed inserire i fili di retrazione, la gengiva si collassi modificando la propria forma (Figg. 19, 20). Ma effettuando anche una scansione dei provvisori in situ (Fig. 21) e una extraorale della loro forma a 360 (Fig. 22), il tecnico può sovrapporre tutte queste informazioni in un unico file e dare vita ad un progetto per la realizzazione di una protesi definitiva in cui ha tutti gli elementi per copiare, ottimizzare e migliorare il provvisorio. Per capire l entità delle modifiche tissutali che avvengono spontaneamente, è sufficiente riposizionare il provvisorio sui monconi e notare come non si alloggi più a fondo corsa (Fig. 23). Fig. 15 Fig. 16 Fig. 15_Paziente da trattare con evidenti disarmonie tissutali e dentali. Fig. 16_Provvisorio in situ dopo chirurgia mucogengivale. 15

Fig. 17 Fig. 18 Fig. 17_Ponte provvisorio appena rimosso. Fig. 18_Dopo detersione dei monconi ed inserimento dei fili retrattori, i tessuti sono già collassati. Fig. 19_Collasso dei tessuti nella scansione finale in visione frontale. Fig. 19 16

Fig. 20 Fig. 21 Fig. 22 Fig. 20_Collasso dei tessuti nella scansione finale in visione occlusale. Fig. 21_Scansione dei provvisori in situ. Fig. 22_Scansione extraorale dei provvisori a 360º. 17

Fig. 23_Dopo il collasso dei tessuti, il provvisorio non può essere alloggiato a fondo corsa. Fig. 24_Sezione della sovrapposizione delle scansioni a livello del 2.2. Il provvisorio crea un condizionamento di 1,72 mm. Fig. 25_ Modello stampato con condizionamento tissutale e monconi sfilabili. Occorre far stringere un rullo di cotone al paziente per qualche minuto ed attendere il condizionamento dei tessuti per poterlo cementare correttamente. Quando l odontotecnico ha analizzato la sezione della sovrapposizione delle scansioni (Fig. 24) di questo caso clinico, si è reso conto che l elemento intermedio del 2.2 crea un condizionamento di ben 1,72 mm! Analogamente a quanto visto con gli impianti, si può stampare un modello fedele all andamento dei tessuti del paziente, anche con i monconi sfilabili (Fig. 25), per la finalizzazione del lavoro (Figg. 26a, 26b). Grazie all acquisizione di tutti questi dati, possiamo essere certi che l adattamento dei due ponti definitivi rispetta la situazione sviluppata nella fase dei provvisori (Figg. 27-29). Fig. 23 Fig. 24 Fig. 25 Fig. 26a_Finalizzazione del lavoro sul modello. Fig. 26b_Finalizzazione del lavoro sul modello. Fig. 26a Fig. 26b 18

Fig. 27 Fig. 28 Fig. 27_Visione occlusale dei tessuti dopo la rimozione del provvisorio. Fig. 28_Inserimento del lavoro definitivo. Fig. 29_Lavoro finito con condizionamento congruente al provvisorio. _bibliografia _about the author _about the author _about the author Fig. 29 Dott. Antonello Appiani Laureato con il massimo dei voti in Odontoiatria e Protesi Dentaria a Siena nel 2000, esercita la libera professione a Chianciano Terme (SI) occupandosi principalmente di Protesi e Chirurgia. Socio Attivo Aiop, Socio Attivo Aifo R&S, Affiliate Member dell European Accademy of Esthetic Dentistry (EAED). Dott. Stefano Gracis Laureato in odontoiatria nel 1986 alla University of Pennsylvania (USA) e, nel 1987, all Università di Pavia. Si è quindi specializzato in protesi presso la University of Washington a Seattle (USA), conseguendo, nel 1990, il titolo di Specialista in Protesi Dentale e il certificato di Master of Science in Dentistry. Da allora, pratica la professione come libero professionista a Milano. È socio attivo e Immediate Past President della European Academy of Esthetic Dentistry (EAED) ed è stato Presidente dell Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP). Fa parte dell Editorial Council dell International Journal of Esthetic Dentistry e dell International Journal of Prosthodontics. Dott.ssa Monica Imelio Laurea in Odontoiatria presso l Università di Pavia, Socia Attiva dell Italian Academy of Esthetic Dentistry. Active Member dell European Academy of Esthetic Dentistry. Relatrice a Congressi Nazionali ed Internazionali. Autrice di pubblicazioni in tema protesico su riviste internazionali. Esercita la libera professione dedicandosi alla Protesi. Utilizza il microscopio operatorio dal 2004. 1. Alshiddi et al Patient s perception on the aesthetic outcome of anterior fixed prosthetic treatment. J Contemp Dent Pract. 2015 Nov 1;16(11):845-9. 2. Donovan et al. Diagnostic Provisional Restorations in Restorative Dentistry: The Blueprint for Success. J Can Dent Assoc 1999; 65:272-5. 3. Federick DR. The provisional fixed partial denture. J Prosthet Dent. 1975 Nov;34(5):520-6. 4. Kenneth F. Hinds - Custom Impression Coping for an Exact Registration of the Healed Tissue in the Esthetic Implant Restoration. Int J Periadonf Rest Denf 1997; 17:585-591. 5. Papadopoulos et al. Transferring the Emergence Profile from the Provisional to the Final Restoration. J Esthet Restor Dent 26:154-161, 2014. 6. Monaco et al. A fully digital approach to replicate periimplant soft tissue contours and emergence profile in the esthetic zone Clin. Oral Impl. Res. 27, 2016 / 1511 1514. 19