ANNO SCOLASTICO 2015/2016. VERBALE N. 3 del 30.10.2015



Documenti analoghi
ANNO SCOLASTICO 2015/2016. VERBALE N. 6 del CONSIGLIO DI ISTITUTO DELL

ANNO SCOLASTICO 2015/2016. VERBALE N. 2 del

ANNO SCOLASTICO 2014/2015. VERBALE N. 4 del

ANNO SCOLASTICO 2014/2015. VERBALE N. 2 del

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 VERBALE n. 2 del CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 VERBALE n. 1 del CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL

ANNO SCOLASTICO 2015/2016. VERBALE N. 1 del

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 VERBALE n. 2 del CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie.

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE Martedì

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

Liceo Statale Rinaldo Corso

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR)

ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2015/2016

Verbale della riunione del 21/12/2018 n.14 Triennio 2016/2019

prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018

PIANO ATTIVITA PERSONALE DOCENTE a.s. 2018/ SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. TIPO DI INCONTRO (e LUOGO) DATA e IMPEGNO ORARIO SETTEMBRE

Ai docenti Agli alunni Alle famiglie Al DSGA Al Personale ATA Al Sito Web

ISTITUTO STATALE D ARTE VITTORIO VENETO. VERBALE DEL Consiglio d Istituto del 10 dicembre 2013 N.1

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ASSTEAS

VERBALE 6 DEL 04/07/2012

Estratto verbale n. 8

Piano delle attività e impegni collegiali - A.S. 2016/17 Data Orario / Sede Tipo di Attività Ordine del Giorno Settembre

ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Consiglio di Istituto

Sulla base delle risultanze del Collegio dei docenti del 12/09/2017, viene definito il seguente piano attuativo del P.T.O.F., per l'a.s.

[Piano Annuale a.s ]

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO

RIFORMA DEL SISTEMA NAZIONALE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N.

VERBALE N. 16 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2019/2020

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 246 del 27 ottobre 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL 09/09/2019 N. 335

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N

Ministero dell'istruzione, dell' Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6

Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

Scuola Secondaria di I Grado Padre Pio di Altamura

Prot. n Acri, 30/08/2018 CALENDARIO DEI LAVORI MESE DI SETTEMBRE

Il Piano annuale delle attività a.s. 2017/2018

Prot._2310 B/3 C/2 D/3_ Lagonegro, 05/09/2017 CALENDARIO DELLE LEZIONI A. S. 2017/ scuola primaria e secondaria di I grado.

VERBALE N. 2 A.S. 2018/2019

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE " E. A m a l d i-c. Nevio " CEIS03300E -VIA MASTANTUONO - S. MARIA C.V.

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

I.I.S. T. CONFALONIERI CAMPAGNA. a.s. 2019/20

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

PERIODO ATTIVITA o.d.g. di massima 1 settembre 2015 Collegio docenti h 9,30-11,30

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

Suola Infanzia: Ciucarilli Anna Rita. Assente: Budassi Alessandra.

VERBALE N. 4. Presiede la seduta il Presidente del C.d.I. Tescaro Gianfranco e funge da segretario verbalizzante la prof.ssa Mottaran Tiziana.

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

Scuola di Qualità. Certificazione MARCHIO S.A.P.E.R.I. per la Qualità e l Eccellenza della Scuola VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 N.

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N. 44 A.S

VERBALE N. 3 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO a.s. 2018/19

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO Verbale n.252 del 30 ottobre 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, Vimodrone (MI) tel fax

LICEO A. G. RONCALLI Piazzaa Europa, Manfredonia (Fg) Tel/Fax 0884/538574

VERBALE n. 9. Genitori Sig. Gianfranco BIAGIONI Assente Sig.ra Marisa CAPECCHI Presente Sig.ra Carla GUIDI Presente Sig.ra Laura STEFANI Assente

Piano annuale delle attività anno scol. 2018/2099 Scuola dell Infanzia. Calendario delle riunioni mese di SETTEMBRE 2018

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 248 del 15 dicembre 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 17 del 24/11/2015

Consiglio di Istituto del 29/6/2016

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

Lunedì 3 settembre. Venerdì 28 settembre. Durata h. 2

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2016/2017

ESTRATTO DEL VERBALE n. 10 del COLLEGIO dei DOCENTI del 06/10/2015 DELIBERA N. 7

MODIFICHE PIANO DELLE ATTIVITA DAL 2 AL 14 SETTEMBRE 2019

Verbale n 3 a.s Consiglio d Istituto. del 09 dicembre dalle ore 17.00

IL COMMISSARIO AD ACTA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

Piano Annuale delle attività Anno Scolastico 2015/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

Risultano assenti: la dirirgente prof.ssa Di Cuonzo Loredana, i prof.ri Cupri D. e Potenza R. i genitori Fedele A. e De Luca e l alunno Iacono L.

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

IV ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. L. NERVI LENTINI (SR)

Transcript:

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N. 3 del 30.10.2015 Il giorno 30.10.2015, alle ore 16,30 presso l Ufficio di Presidenza dell I.I.S.S. di Bojano, sito alla Via Colonno s.n., previo regolare avviso di convocazione - prot. n. 6972/A19b del 26.10.2015, si è riunito il Consiglio di Istituto per discutere il seguente 1. Approvazione Verbale seduta precedente; Ordine del Giorno: 2. Presa atto avvenuta elezione rappresentanti studenti e loro ingresso in CdI; 3. Presa atto avvenuta elezione di un rappresentante ATA e suo ingresso in CdI; 4. Ricomposizione e nomina componenti in Giunta Esecutiva; 5. Progetto MIUR art. 27 D.M. n. 435/2015 B2 Read on for eclil!- II ciclo Rete di scuole tra L.S. A. Romita di Campobasso (scuola capofila) e I.I.S.S. di Bojano. Approvazione; 6. Progetto MIUR art. 24 D.M. n. 435/2015 di Potenziamento della Lingua Italiana La letteratura racconta la storia Rete di scuole Sapere aude tra: IISS di Bojano (scuola capofila), Liceo Art. Manzù di Campobasso, Ist. Professionale di Riccia, L.S. A. Romita di Campobasso e Liceo G. Galanti di Campobasso. Approvazione; 7. Progettazione generale d Istituto per l Alternanza Scuola/Lavoro. Approvazione; 8. Proposta progettuale Centro Sportivo Sport e Benessere Rete di scuole tra IC G. Pallotta (scuola capofila) e I.I.S.S. di Bojano. Approvazione; 9. Proposta progettuale C3(Creo, Condivido, Comunico) all interno del Piano Nazionale per la cittadinanza attiva e l educazione alla legalità - Rete di scuole Gli Alfabeti della Cittadinanza. Approvazione; 10. P.O.F. 2015/2016. Approvazione; 11. Piano Triennale dell Offerta Formativa (2016/2019). Approvazione; 12. Allegati al P.T.O.F.: Piano di Miglioramento, Priorità e Traguardi formativi (RAV) Indicazioni dei Dipartimenti e dei Consigli di Classe. Condivisione;

13. Designazione di un docente, un genitore e uno studente quali componenti del Comitato di Valutazione del Servizio; 14. Comunicazioni pervenute dal Comitato Genitori IISS (Viaggi d Istruzione); 15. Chiusura degli Uffici Amministrativi. Sono presenti: i docenti: CINQUE Sergio, MAINELLI Daniela, PINTO Vincenzo Maria, RANIERI Roberta, SPINA Teresa, TADDEO Carmine; gli A.T.A.: CIOCCA Donato e SPENSIERI Pasquale; i genitori: BERNARDO Sandrino, DE FABRITIIS Virgilio, MARRO Giovanni e PERRELLA Lidia; gli alunni: ALESSANDRONI Davide, BELLANTONIO Giovanni, BERNARDO Alessandro, PULSONE Alessia. Sono assenti: il Dirigente Scolastico, prof. Giancarlo MARRA; i docenti ABBAZIA Marina e SALA Erika. Presiede la seduta il Presidente del Consiglio di Istituto, sig. Giovanni MARRO; verbalizza il prof. Vincenzo Maria PINTO. Constatata la validità della riunione per il numero degli intervenuti, si passa alla discussione dei punti posti all Ordine del Giorno: 1)- APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE 33/15 Il Presidente richiama rapidamente i punti salienti del Verbale n. 2, recante gli argomenti trattati nella seduta del 02/10/2015. Nessuna obiezione o considerazione di sorta viene sollevata in merito. - Sentito il Presidente; l approvazione del Verbale n. 2 della seduta precedente del Consiglio di Istituto (Allegato 1). 2) PRESA ATTO AVVENUTA ELEZIONE RAPPRESENTANTI STUDENTI E LORO INGRESSO IN CONSIGLIO DI ISTITUTO 34/15

Il Prof. PINTO, delegato del D.S., dà comunicazione al Consiglio dei risultati delle Elezioni degli OO.CC. di durata annuale, svoltesi in data 21 ottobre 2015, relativamente alla componente alunni in seno al CdI. Sono stati proclamati eletti: - ALESSANDRONI Davide; - BELLANTONIO Giovanni; - BERNARDO Alessandro; - PULSONE Alessia; che pertanto fanno il loro ingresso nel Consiglio di Istituto. - Sentito il Prof. PINTO, delegato del Dirigente Scolastico; - Preso atto dei risultati delle elezioni degli OO.CC. svoltesi in data 21/10/2015; di ratificare i risultati delle Elezioni per il rinnovo degli OO.CC. di durata annuale, relativamente alla componente alunni, che si insedia immediatamente. 3) PRESA ATTO AVVENUTA ELEZIONE DI UN RAPPRESENTANTE ATA E SUO INGRESSO IN CONSIGLIO DI ISTITUTO 35/15 Il Prof. PINTO, delegato del D.S., dà comunicazione al Consiglio dei risultati delle Elezioni suppletive effettuate in concomitanza con le Elezioni per il rinnovo degli OO.CC. del 21 ottobre 2015, relativamente ad 1 rappresentante ATA in seno al CdI. È risultato eletto: - SPENSIERI Pasquale; che pertanto fa il suo ingresso nel Consiglio stesso. - Sentito il Prof. PINTO, delegato del Dirigente Scolastico; - Preso atto dei risultati delle elezioni suppletive svoltesi in data 21/10/2015 per la componente ATA;

di ratificare i risultati delle elezioni suppletive svoltesi in data 21/10/2015 per l individuazione di n. 1 rappresentante della componente ATA nel CdI, che si insedia immediatamente. 4) RICOMPOSIZIONE E NOMINA COMPONENTI IN GIUNTA ESECUTIVA 36/15 Il Presidente relaziona, facendo presente al Consiglio che bisogna ricomporre la Giunta Esecutiva, procedendo alla elezione di n. 1 rappresentante, quale componente alunni della Giunta medesima. Il Presidente ne illustra brevemente i compiti, di supporto al Dirigente Scolastico e al D.S.G.A., membri di diritto della Giunta. Si procede, secondo norme consuete, alla votazione, allo spoglio delle schede e quindi alla proclamazione dell eletto. Il Consiglio - Udito il Prof. PINTO, delegato del D.S.; - Constata la necessità di doversi procedere alla ricomposizione della Giunta Esecutiva; - Preso atto del risultato delle votazioni svoltesi contestualmente; all unanimità di ratificare l elezione, in Giunta Esecutiva, in rappresentanza degli alunni, dello studente ALESSANDRONI Davide, che si insedia immediatamente. 5) PROGETTO MIUR art. 27 D.M. n. 435/2015 B2 Read on for eclil!- II ciclo Rete di scuole tra L.S. Romita di Campobasso (scuola capofila) e I.I.S.S. di Bojano. APPROVAZIONE 37/2015 Il Prof. PINTO, su delega del Dirigente Scolastico, relaziona in merito. Riferisce al Consiglio quanto riportato dalla prof.ssa SALA Erika, referente del Progetto MIUR art. 27 D.M. n. 435/2015 B2 Read on for eclil! -II ciclo, illustrando la Rete creatasi con il Liceo Scientifico A. Romita di Campobasso (scuola capofila) e l I.I.S.S. di Bojano. - Sentito il Prof. PINTO, Delegato del D.S.;

- Visto il D.M. n. 435/2015; - Vista la Legge n. 107/2015; l approvazione del Progetto MIUR art. 27 D.M. n. 435/2015 B2 Read on for eclil! -II ciclo (Allegato 2). 6) PROGETTO MIUR art. 24 D.M. n. 435/2015 di POTENZIAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA La letteratura racconta la storia Rete di scuole Sapere aude tra: IISS di Bojano (scuola capofila), Liceo Art. Manzù di Campobasso, Istituto Professionale di Riccia, L.S. A. Romita di Campobasso e Liceo G. Galanti di Campobasso. APPROVAZIONE 38/15 Il Prof. PINTO, su delega del Dirigente Scolastico, relaziona in merito. Riferisce al Consiglio quanto riportato dalla prof.ssa ABBAZIA Marina, referente del Progetto MIUR art. 24 D.M. n. 435/2015 di Potenziamento della Lingua Italiana La letteratura racconta la storia Rete di scuole Sapere aude che vede l IISS di Bojano quale scuola capofila in rete con il Liceo Artistico Manzù di Campobasso, l Istituto Professionale di Riccia, il Liceo Scientifico A. Romita ed il Liceo G. Galanti di Campobasso. - Sentito il Prof. PINTO, Delegato del D.S.; - Visto il D.M. n. 435/2015; - Vista la Legge n. 107/2015; l approvazione del Progetto MIUR art. 24 D.M. n. 435/2015 di Potenziamento della Lingua Italiana La letteratura racconta la storia Rete di scuole Sapere aude (Allegato 3). 7) PROGETTAZIONE GENERALE D ISTITUTO PER L ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO. APPROVAZIONE 39/15 Il Prof. PINTO, su delega del Dirigente Scolastico, relaziona in merito. Riferisce al Consiglio quanto riportato dalle prof.sse DI RICCO Teresa e TAGLIAFERRI Mariagrazia, referenti della

Funzione Strumentale Area 4 (rispettivamente per l IPSEOA di Vinchiaturo e per l IISS di Bojano). Illustra pertanto nel dettaglio il Documento d Istituto relativo ai Progetti di Alternanza Scuola/Lavoro. Detti progetti sono allegati al Documento stesso. - Sentito il Prof. PINTO, Delegato del D.S.; - Visto il Documento d Istituto relativo ai Progetti di Alternanza Scuola/Lavoro; - Vista la Legge n. 107/2015; l approvazione del Documento d Istituto relativo ai Progetti di Alternanza Scuola/Lavoro (Allegato 4). 8) PROPOSTA PROGETTUALE CENTRO SPORTIVO SPORT E BENESSERE -Rete di scuole tra IC G. Pallotta (scuola capofila) e IISS di Bojano. APPROVAZIONE 40/15 Il Prof. PINTO, su delega del Dirigente Scolastico, relaziona in merito. Riferisce al Consiglio quanto riportato dalla prof.ssa POLICELLA Maria Antonietta, referente della proposta progettuale relativa al Centro Sportivo Sport e Benessere che vede l I.I.S.S. di Bojano in rete con l IC G. Pallotta, scuola capofila. Si illustra nel dettaglio il progetto, spiegando che esso si innesta nell ambito del Centro Sportivo Scolastico, attivato anche per l a.s. 2015/2016, in continuità con quanto to nel corso degli anni precedenti. - Sentito il Prof. PINTO, Delegato del D.S.; - Esaminata la proposta progettuale avanzata in seno al Centro Sportivo Studentesco; - Vista la Legge n. 107/2015; l approvazione del Progetto Centro Sportivo Sport e Benessere che vede l I.I.S.S. di Bojano in rete con l IC G. Pallotta di Bojano, scuola capofila (Allegato 5).

9) PROPOSTA PROGETTUALE C3 (Creo, Condivido, Comunico) all interno del PIANO NAZIONALE PER LA CITTADINANZA ATTIVA E L EDUCAZIONE ALLA LEGALITÁ - Rete di scuole Gli Alfabeti della Cittadinanza. APPROVAZIONE 41/15 Il Prof. PINTO, su delega del Dirigente Scolastico, relaziona in merito. Riferisce al Consiglio quanto riportato dalla prof.ssa MARTUSCIELLO Italia Natalina, referente della proposta progettuale C3(Creo, Condivido, Comunico) inserita nella Rete di scuole Gli Alfabeti della Cittadinanza all interno del Piano Nazionale per la cittadinanza attiva e l educazione alla legalità, già attivo dagli scorsi anni per la sede di Bojano. - Sentito il Prof. PINTO, Delegato del D.S.; - Vista la Legge n. 107/2015; l approvazione del Progetto C3(Creo, Condivido, Comunico) inserito nella Rete di scuole Gli Alfabeti della Cittadinanza all interno del Piano Nazionale per la cittadinanza attiva e l educazione alla legalità per la sede di Bojano (Allegato 6). 10) P.O.F. 2015/2016. APPROVAZIONE 42/15 Il Prof. PINTO relaziona in merito. Fa presente che il P.O.F. per l a.s. 2015/2016 è da intendersi quale Documento di Istituto transitorio, in vista dell entrata in vigore del P.T.O.F. per il triennio 2016/2019. Di conseguenza, il P.O.F. - approvato dal Collegio dei Docenti Plenario del 28/10/2015 e riguardante le due sezioni scolastiche dell Istituto (Bojano e Vinchiaturo) ricalca in buona sostanza il P.O.F. del precedente anno, pur adeguandosi alle importanti innovazioni normative dell anno presente. Il prof. PINTO, delegato del Dirigente Scolastico, mette a disposizione dei presenti tutta la documentazione fornita dai docenti MINÌ Roberta e PERRELLA Antonio (referenti Funzione Strumentale Area 1). Dopo breve discussione, Il Consiglio d Istituto - Udito il Prof. PINTO, delegato del D.S.; - Visti i documenti costituenti il P.O.F. 2015/2016 in tutte le loro parti;

- Tenuto conto della zione n. 14 del Collegio dei Docenti Plenario del 28/10/2015; all unanimità A) di approvare e far propri i documenti costituenti il P.O.F. (Indicazioni curriculari, progettuali, funzionali, organizzative), per i seguenti paragrafi o macrosezioni: I. Progetto dell I.I.S.S. di BOJANO - VINCHIATURO; II. III. IV. Premessa: Cos è il P.O.F e linee guida del nostro Istituto; Lettura del territorio e presentazione dell Istituto; Finalità Generali ed Obiettivi Formativi; V. Scelte professionali, Profili e Piani di Studio (dei 4 indirizzi di studio presenti): 1. Istituto Tecnico Economico, indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing - articolazione: Sistemi Informativi Aziendali (sede di Bojano); 2. Liceo delle Scienze Umane, opzione Economico-Sociale (sede di Bojano); 3. Liceo Scientifico, tradizionale ed opzione Scienze Applicate (sede di Bojano); 4. Istituto Professionale per i Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera (sede di Vinchiaturo). VI. M.O.F. (Miglioramento dell Offerta Formativa) 1. Piano generale delle Attività Integrative; 2. Progetti; VII. Inclusione ed Accoglienza Alunni B.E.S. B) di dare esecutività a quanto sopra approvato nel senso che il Dirigente è delegato ad organizzare tutte le attività descritte nel P.O.F. nella disponibilità delle specifiche risorse finanziarie, affidando gli incarichi conseguenti ai referenti specifici nel rispetto delle schede finanziarie allegate alle proposte progettuali, che qui si intendono parimenti approvate; C) di approvare e ratificare l Organigramma, che dal P.O.F. naturalmente scaturisce, delegando quindi il Dirigente ad affidare al personale, in questo individuato, gli incarichi specifici ed in particolare: Funzioni Strumentali al P.O.F.; Gruppo H;

Docenti Coordinatori dei Consigli di Classe; Docenti Coordinatori dei Dipartimenti Disciplinari; D. Lgs n. 81/2008 e successive integrazioni - Organismi Scolastici (R.S.P.P. - Gruppi Vari) nel rispetto del compenso forfettario o con quantificazione oraria così come da risultanze finanziarie che si intendono parimenti e contestualmente approvate. Il P.O.F. è pubblicato sul sito web di Istituto www.isissbojano.it 11) PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (2016/2019). APPROVAZIONE 43/15 Il prof. PINTO, delegato del D.S., relaziona in merito. Viene chiesta al CdI l approvazione del Piano Triennale dell Offerta Formativa relativo al triennio 2016/2019, già approvato dal Collegio Docenti Plenario del 28/10/2015. Il documento, redatto da apposita Commissione d Istituto, stabilisce le linee programmatiche del lavoro dei prossimi tre anni e sarà perfezionato in veste definitiva entro il 15 gennaio 2016 (data stabilita dal MIUR come ultima utile per l approvazione definitiva del Piano Triennale). Dopo breve discussione, Il Consiglio d Istituto - Udito il Prof. PINTO, delegato del D.S.; - Visti i documenti costituenti il P.T.O.F. 2016/2019 in tutte le loro parti; - Tenuto conto della zione n. 15 del Collegio dei Docenti Plenario del 28/10/2015; all unanimità A) di approvare e far propri i documenti costituenti il P.T.O.F. (Indicazioni curriculari, progettuali, funzionali, organizzative), per i seguenti paragrafi o macrosezioni: INTRODUZIONE PRESENTAZIONE DELL ISTITUTO Tipologia, sedi, infrastrutture, contatti Il contesto socio-culturale La mission GOVERNANCE D ISTITUTO

Organigramma e servizi di segreteria Rapporti scuola-famiglia PIANIFICAZIONE CURRICOLARE ED EXTRA-CURRICOLARE Organizzazione curricolare Offerta Formativa Ampliamento ed arricchimento dell Offerta Formativa Continuità e orientamento Accoglienza ed Inclusione PIANO DI MIGLIORAMENTO Formazione e aggiornamento dei docenti Formazione e aggiornamento degli studenti Organico funzionale potenziato Risorse materiali B) di dare esecutività a quanto sopra approvato nel senso che il Dirigente è delegato ad organizzare tutte le attività descritte nel P.T.O.F. nella disponibilità delle specifiche risorse finanziarie, affidando gli incarichi conseguenti ai referenti specifici nel rispetto delle schede finanziarie allegate alle proposte progettuali, che qui si intendono parimenti approvate; C) di approvare e ratificare l Organigramma, che dal P.T.O.F. naturalmente scaturisce, delegando quindi il Dirigente ad affidare al personale, in questo individuato, gli incarichi specifici ed in particolare: Funzioni Strumentali al P.O.F.; Gruppo H; Docenti Coordinatori dei Consigli di Classe; Docenti Coordinatori dei Dipartimenti Disciplinari; D. Lgs n. 81/2008 e successive integrazioni - Organismi Scolastici (R.S.P.P. - Gruppi Vari) nel rispetto del compenso forfettario o con quantificazione oraria così come da risultanze finanziarie che si intendono parimenti e contestualmente approvate. Il P.T.O.F. sarà pubblicato sul sito web di Istituto www.isissbojano.it in data successiva al 15 gennaio 2016, dopo la sua completa redazione e l approvazione finale.

12) ALLEGATI AL PTOF: PIANO DI MIGLIORAMENTO, PRIORITÁ E TRAGUARDI FORMATIVI (RAV) INDICAZIONI DEI DIPARTIMENTI E DEI CONSIGLI DI CLASSE. CONDIVISIONE 44/15 Il Presidente relaziona in merito. Il Presidente dà la parola al Prof. PINTO, il quale espone al Consiglio il Piano di Miglioramento, le Priorità e Traguardi formativi già presenti nel RAV, allegati al PTOF, informando altresì il CdI sulle indicazioni emerse nel corso delle riunioni dei Dipartimenti e dei Consigli di Classe da parte dei docenti dell IISS (sezioni di Bojano e Vinchiaturo). - Sentito il prof. PINTO, delegato del Dirigente Scolastico; - Esaminati gli allegati al PTOF 2016/2019; di ratificare gli allegati al PTOF di Istituto (Piano di Miglioramento, le Priorità e Traguardi formativi contenuti nel RAV, parte integrante del documento stesso). 13) DESIGNAZIONE DI UN DOCENTE, UN GENITORE E UNO STUDENTE QUALI COMPONENTI DEL COMITATO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO 45/15 Il Presidente sottolinea la necessità che il Consiglio si esprima sulla designazione di n. 1 docente, n. 1 genitore e n. 1 studente quali componenti del Comitato di Valutazione del Servizio, così come previsto nel comma 129, art.1 della Legge n. 107/2015. Il prof. PINTO invita il CdI a pronunciarsi in merito. Il Presidente, raccolte le disponibilità manifestate, in ottemperanza alla normativa vigente, procede alla votazione, allo spoglio delle schede e quindi alla proclamazione degli eletti. - Udito il Prof. PINTO, Delegato del D.S.; Il Consiglio - Constata la necessità di doversi procedere alla designazione di n. 1 docente, n. 1 genitore e n. 1 studente quali componenti del Comitato di Valutazione del Servizio; - Preso atto del risultato delle votazioni svoltesi contestualmente; all unanimità

di ratificare l elezione, nel Comitato di Valutazione del Servizio, della prof.ssa SPINA Teresa (in rappresentanza dei docenti), della sig.ra PERRELLA Isabella (in rappresentanza dei genitori), dell alunno BERNARDO Alessandro (in rappresentanza degli studenti). 14) COMUNICAZIONI PERVENUTE DAL COMITATO GENITORI IISS (Viaggi d Istruzione) 46/15 Il Presidente MARRO relaziona ampiamente in merito. Il Presidente porta a conoscenza del CdI della costituzione del Comitato Genitori IISS, avvenuta in data 15/10/2015, così come previsto dall art. 15 comma 2 del DL 297/94 (Allegato 7 Atto Costitutivo). Il Presidente dà inoltre lettura delle note del 16/10/2015 e del 29/10/2015 (prot. n. 7120/A19a del 30/10/2015) del Presidente del Comitato dei Genitori IISS, BARRASSI Gaetano, che rivolge al CdI il suo messaggio di saluto e comunica le cariche elettive (Presidente, Vicepresidente, Segretario, Tesoriere e Consigliere) del Comitato medesimo. Il Presidente informa poi il Consiglio in merito alle comunicazioni pervenute al CdI da parte del Comitato stesso sui Viaggi d Istruzione (note del 19/10/2015 e del 22/10/2015). In esse, vi si auspica un potenziamento della comunicazione tra scuola e famiglie, sì da renderla sempre più efficace ed evitare così difficoltà organizzative di sorta. In tale ottica, il Comitato chiede altresì di apportare modifiche ad alcuni articoli del Regolamento Viaggi d Istruzione/Uscite Didattiche vigente. Il Prof. PINTO, accogliendo i suggerimenti pervenuti, precisa che eventuali modifiche al Regolamento Viaggi d Istruzione/Uscite Didattiche ancorché possibili, ma essendo di natura didattica vanno comunque stabilite e condivise in sede di Collegio dei Docenti, riservandosi altresì di riferire in merito al D.S. - Sentito il Prof. PINTO, delegato del Dirigente Scolastico; - Preso atto dell avvenuta costituzione del Comitato Genitori IISS; - Esaminate le note inoltrate al CdI da parte del Comitato Genitori IISS; di ratificare quanto disposto dal Prof. PINTO, rinviando la materia al prossimo CdI.

15) CHIUSURA DEGLI UFFICI AMMINISTRATIVI 47/15 Il Presidente relaziona brevemente in merito. Il Presidente comunica al CdI che è stata avanzata richiesta al D.S. della chiusura degli Uffici Amministrativi in data 02/11/2015, ricorrenza della Commemorazione dei Defunti. Il Prof. PINTO, sentito il D.S., sottolinea l opportunità della chiusura, vista la sospensione dell attività didattica già disposta dalla Regione per lo stesso giorno. - Sentito il prof. PINTO, delegato del D.S.; - Esaminata la richiesta di chiusura Uffici Amministrativi avanzata; la chiusura per il giorno 02/11/2015 degli Uffici Amministrativi. Non essendoci altro da aggiungere all O.d.G., la seduta è tolta alle ore 18,00. Il Segr. Verb. (Vincenzo Maria PINTO) Il Presidente (Giovanni MARRO)