COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO RIVA DEL GARDA ( TN )



Documenti analoghi
COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO RIVA DEL GARDA ( TN )

COMUNE DI DIMARO FOLGARIDA PROVINCIA DI TRENTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA IL SEGRETARIO DELLA COMUNITÀ

COMUNE DI CLES (Provincia di Trento) tel tel. 0463/ fax. 0463/

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

COMUNE DI CLES (Provincia di Trento) tel tel. 0463/ fax. 0463/

COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO RIVA DEL GARDA ( TN )

"AGENTE DI POLIZIA LOCALE"

CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI FARMACISTA COLLABORATORE A TEMPO PIENO LIVELLO A1 C.C.

CONCORSO Per l assunzione di n 1 dipendente a tempo determinato 24 mesi con funzioni amministrative e di segreteria aziendale.

COMUNE DI TRENTO. Il Dirigente del Servizio Personale rende noto che

COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO RIVA DEL GARDA ( TN )

COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO RIVA DEL GARDA ( TN )

COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO RIVA DEL GARDA ( TN )

IL DIRETTORE GENERALE

1 Assistente sociale alla Comunità di Primiero (TR) [1]

IL SEGRETARIO COMUNALE

Prot. n del SCADENZA: 28/05/2014

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI GERENZANO

CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA B2)

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

Azienda Speciale Servizi Infanzia e Famiglia G.B. Chimelli

****** IL SEGRETARIO COMUNALE

PARCO MINERARIO DELL ISOLA D ELBA SRL

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI MESSINA

Al posto, inquadrato nella Categoria D/1 C.C.N.L. 2006/2009, sono annessi i seguenti emolumenti:

CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 37 del 11 Agosto 2003

Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 62 dd

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Telefono fax

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MANTOVA

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI

IPAB OASI CRISTO RE ACIREALE. Selezione pubblica per titoli e prova d idoneità per. assunzioni a tempo determinato, pieno e/o parziale, di

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

Scadenza ore 12,00 del

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNITA VALSUGANA E TESINO

COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO RIVA DEL GARDA ( TN )

COMUNE DI POZZALLO PROVINCIA DI RAGUSA Servizio n. 14 Gestione Giuridica del personale

COMUNE DI MONGHIDORO Città Metropolitana di Bologna

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 19 GIUGNO 2006

Prot. n 1275 del SCADENZA:

IN CARTA LIBERA DA COMPILARE A MACCHINA O STAMPATELLO (Barrare le ipotesi che ricorrono e compilare ove necessario) Spettabile COMUN GENERAL DE FASCIA

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

ASPAM Srl Uninominale di Castiglione delle Stiviere (MN)

CUSTODE FORESTALE Categoria C livello Base 1^ posizione retributiva

COMUNE DI FURTEI. - UFFICIO SEGRETERIA IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E PERSONALE

L AMMINISTRATORE UNICO

REGIONE SICILIA. Azienda Sanitaria PROVINCIALE Messina. Avviso Pubblico

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA LIVORNO

COMUNE DI OLMEDO Provincia di Sassari SERVIZIO PERSONALE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA LIVORNO

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

IL DIRETTORE GENERALE

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

Comune di Somma Vesuviana

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MANTOVA

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

OPERATORE D APPOGGIO Cat. A per Scuola Materna di Centa San Nicolò. OPERATORE D APPOGGIO categoria A per Scuola Materna di Centa San Nicolò

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZE. In esecuzione della propria determinazione n. 87 del 017/03/2008

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE categoria C livello BASE

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

Prot. n.. Bleggio Inferiore,. 2006

ISTITUZIONE COM.LE Mons. Pietro Zerbi DI SARONNO

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO categoria C livello BASE

"ASSISTENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE" - Categoria C - livello base - IL SEGRETARIO COMUNALE RESPONSABILE DEI SERVIZI GENERALI

COMUNE DI CATTOLICA ERACLEA

Il/La sottoscritto/a. nato/a a prov. ( ) il. residente a prov ( ), C.a.p., Via/Piazza n C.F. con recapito telefonico e Tel.

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

DOMANDA DI AMMISSIONE CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER N. 1 POSTO DI COLLABORATORE TECNICO - CATEGORIA C LIVELLO EVOLUTO, PRIMA POS.

Spett.le COMUNITA VALSUGANA E TESINO Piazzetta Ceschi, BORGO VALS. (TN) PEC:

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

ASSISTENTE TECNICO categoria C livello BASE a tempo determinato e parziale di 18 ore settimanali

CONCORSO PUBBLICO ======================

SECONDA SESSIONE ANNO Legge 15 gennaio 1992, n. 21 (Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea);

Al Comune di Atripalda

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE V - Servizio PERSONALE ***********************************

Il Responsabile dell Area Gestione Risorse Umane ART. 1 REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ART. 2 TERMINI E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

OPERAIO QUALIFICATO categoria B livello BASE a tempo pieno

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 4 LUGLIO 2005

Protocollo n.2092/2015 Merlara, 26 novembre 2015

COMUNE DI FARINI Provincia di Piacenza AREA AFFARI GENERALI SETTORE SERVIZI SOCIALI

AZIENDA SPECIALE SERVIZI ALLA PERSONA DEL COMUNE DI ABBIATEGRASSO

La domanda (redatta secondo lo schema esemplificativo allegato), debitamente sottoscritta pena esclusione- dev essere indirizzata a:

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO-CONTABILE categoria C livello BASE

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno

Transcript:

COMUNITA ALTO GARDA E LEDRO RIVA DEL GARDA ( TN ) AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI PERSONALE NELLA FIGURA PROFESSIONALE DI ASSISTENTE SOCIALE categoria D livello base, 1^ posizione retributiva IL SEGRETARIO DELLA COMUNITA Visto: - la deliberazione giuntale n. 126 di data 25.07.2012; - il D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 2/L; - il vigente Regolamento organico del personale dipendente; - il C.C.P.L. 2002-2005 del personale del comparto autonomie locali sottoscritto il 20.10.2003 e ss. mm. ii.; - la legge 12.03.1999, n. 68; - la legge 05.02.1992, n. 104. R E N D E N O T O che è indetta una selezione pubblica, per sola prova orale, per la formazione di una graduatoria da utilizzare per l assunzione a tempo determinato, sia con orario a tempo pieno che con orario a tempo parziale, di personale nella figura professionale di: ASSISTENTE SOCIALE categoria D liv. base 1^ pos. retributiva. TRATTAMENTO ECONOMICO Il rapporto di lavoro sarà regolato dalla disciplina normativa e contrattuale nel tempo vigente. Il trattamento economico al lordo delle ritenute di legge, relativo alla figura professionale di assistente sociale, categoria D livello base - 1^ posizione retributiva, è attualmente il seguente: - stipendio tabellare annuo 16.248,00 - assegno annuo 3.360,00 - Indennità integrativa speciale 6.545,06 - Indennità vacanza contrattuale 196,20 - tredicesima mensilità nella misura stabilita dalle nome vigenti - assegno per il nucleo familiare se ed in quanto spettante, nella misura di legge - eventuali altri compensi se ed in quanto previsti dalla normativa vigente. Lo stipendio e gli assegni suddetti sono gravati dalle ritenute previdenziali, assistenziali e fiscali, secondo le norme di legge. AMMISSIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA REQUISITI RICHIESTI Per essere ammessi alla selezione pubblica gli aspiranti devono essere in possesso, alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione, dei seguenti requisiti: 1. cittadinanza italiana; 2. età non inferiore agli anni 18; 3. godimento dei diritti civili e politici; 4. non essere stati destituiti o dispensati dall impiego presso una pubblica amministrazione e non trovarsi in alcuna posizione di incompatibilità prevista dalle vigenti leggi; 5. immunità da condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, ostino all assunzione ai pubblici impieghi;

6. idoneità fisica all'impiego, con esenzione da difetti o imperfezioni che possano influire sul rendimento del servizio; 7. regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari, per gli aspiranti di sesso maschile; 8. essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: diploma di scuola diretta a fini speciali per assistente sociale o diploma universitario in servizio sociale o diploma di laurea triennale in scienze del servizio sociale abilitazione all esercizio della professione; 9. possesso della patente di guida categoria B o superiore. Possono partecipare al concorso i cittadini degli stati membri dell Unione Europea che risultino inoltre in possesso dei seguenti requisiti: - godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza; - essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; - avere adeguata conoscenza della lingua italiana. La selezione sarà espletata nel pieno rispetto delle norme contenute nella Legge 12.03.1999, n. 68. In relazione alla specificità ed alle mansioni dei assistente sociale, si precisa che, ai sensi della Legge 28.03.1991, n. 120, non possono essere ammessi i soggetti privi di vista, essendo la medesima un requisito indispensabile allo svolgimento del servizio. E' garantita pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, ai sensi del D.lgs. 11.04.2006 n. 198. L Amministrazione si riserva di provvedere all accertamento dell effettivo possesso dei suddetti requisiti e potrà disporre in ogni momento l esclusione dalla selezione pubblica dei concorrenti in difetto dei requisiti prescritti. L esclusione verrà comunicata all interessato. TERMINE E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE Per essere ammessi alla selezione pubblica gli aspiranti dovranno fare pervenire apposita domanda firmata (in carta semplice e preferibilmente sull apposito modello), presso la sede della Comunità Alto Garda e Ledro Via Rosmini n. 5/B, ufficio protocollo - 2 piano, 38066 Riva del Garda (TN) entro e non oltre le ore 12.00 del giorno VENERDI 24 AGOSTO 2012 La domanda potrà essere: - consegnata a mano ovvero mediante corriere specializzato (negli orari di apertura al pubblico dal lunedì al giovedì dalle ore 08.30 alle 12.00 o dalle 14.30 alle 16.00; il venerdì dalle ore 08.30 alle 12.00) ed in tale caso la data di arrivo della domanda e dei documenti sarà stabilita dal timbro a calendario del protocollo generale; - spedita mediante raccomandata con ricevuta di ritorno alla Comunità Alta Garda e Ledro Via Rosmini n. 5/B 38066 Riva del Garda. In tale caso, ai fini dell ammissione farà fede il timbro dell ufficio postale accettante (la domanda verrà accettata se dal timbro postale dell ufficio postale accettante risulterà rispettata la data e l orario del termine ultimo di scadenza sopra indicato) e la domanda dovrà poi in ogni caso pervenire presso la sede della Comunità all indirizzo sopra indicato, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno mercoledì 29 agosto 2012; - a mezzo e-mail da una casella di posta elettronica certificata, inviata esclusivamente dalla casella di PEC del candidato all indirizzo PEC della Comunità Alto Garda e Ledro: comunita@pec.comunita.altogardaledro.tn.it. La domanda dovrà essere debitamente sottoscritta dal candidato: ciò potrà avvenire attraverso la firma digitale del documento, ovvero, attraverso la classica sottoscrizione e successiva scannerizzazione del documento che andrà allegato al messaggio di posta. L invio a mezzo posta elettronica certificata ha lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. Nel caso di utilizzo di questo canale, la data/ora di consegna, saranno determinate dal momento di deposito del messaggio PEC nella casella istituzionale della Comunità. 2

Non saranno considerate valide ed accettate le domande spedite da una casella di posta non certificata, verso la casella PEC dell Ente o verso caselle non certificate dell Ente (il sistema non prevede alcun messaggio di conferma e pertanto alla spedizione non può essere attribuito valore legale, con la conseguente non ammissibilità della domanda). Il termine stabilito per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio e pertanto non verranno prese in considerazione quelle domande o documenti che per qualsiasi ragione, non esclusa la forza maggiore od il fatto di terzi, giungeranno in ritardo o non saranno corredate dai documenti richiesti dall avviso. L Amministrazione declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti delle domande dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente o per causa di eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. La domanda di ammissione alla selezione pubblica equivale all accettazione delle condizioni tutte del presente avviso. DICHIARAZIONI CHE DEVONO ESSERE CONTENUTE NELLA DOMANDA DI AMMISSIONE Nella domanda di ammissione (preferibilmente sull apposito modello), l'aspirante dovrà dichiarare, sotto la propria personale responsabilità, ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del citato decreto per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci: 1. il cognome e nome, la data e il luogo di nascita, lo stato civile; 2. la residenza anagrafica; 3. il possesso della cittadinanza italiana; 4. il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle liste medesime; 5. il possesso del titolo di studio richiesto per l ammissione, indicando la data e l Istituto o l Università presso cui è stato conseguito. I candidati che hanno conseguito il titolo di studio all estero dovranno allegare il titolo di studio tradotto e autenticato dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare italiana, dichiarando che lo stesso è stato riconosciuto equipollente con quello italiano da parte della competente Autorità entro la data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione pubblica; 6. di essere in possesso della abilitazione all esercizio della professione; 7. di essere in possesso della patente di guida categoria B o superiore; 8. l assenza da condanne e precedenti penali o le condanne penali riportate; 9. l assenza o gli eventuali procedimenti penali in corso; 10. il possesso dell idoneità fisica alle mansioni da svolgere; 11. per i concorrenti di sesso maschile: la posizione nei riguardi degli obblighi militari ovvero di non essere soggetto a tale obbligo; 12. gli eventuali servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione da precedenti rapporti di pubblico impiego; 13. di non trovarsi in alcuna delle posizione di incompatibilità prevista dalle vigenti leggi; 14. gli eventuali titoli che, a norma delle vigenti leggi (art. 5, c. 4 DPR 09.05.1994, n. 487 e ss. mm. ii.), conferiscono diritto di preferenza a parità di punteggio nella nomina; 15. l eventuale appartenenza alle categorie aventi diritto di precedenza alla nomina, a norma delle vigenti leggi; 16. il Comune di residenza e l esatto indirizzo nonché l eventuale diverso recapito presso il quale debbono essere inviate tutte le comunicazioni relative alla selezione; 17. l accettazione incondizionata delle norme contenute nel presente avviso; 18. di prestare consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196/2003; 19. l eventuale appartenenza alla categoria dei soggetti di cui all art. 3 della Legge 05.02.1992 n. 104, nonché la richiesta, per l espletamento delle prove, di eventuali ausili in relazione all handicap e/o la necessità di tempi aggiuntivi per sostenere la prova d esame. I candidati dovranno allegare certificazione relativa allo specifico handicap rilasciata dalla Commissione medica competente per territorio, con indicazione precisa dei tempi aggiuntivi e degli ausili di cui 3

il candidato dovesse eventualmente avere bisogno. I cittadini degli stati membri dell Unione Europea dovranno dichiarare il possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza di uno degli stati membri dell Unione Europea; b) godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza; c) fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; d) avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Il candidato dovrà garantire l esattezza dei dati forniti e comunicare tempestivamente con lettera raccomandata o mediante fax gli eventuali cambiamenti di indirizzo o di recapito telefonico che si verificassero fino alla conclusione della procedura della selezione pubblica. Tutti i requisiti ed i titoli prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza della presente selezione pubblica, nonché alla data di assunzione. Saranno esclusi dal concorso gli aspiranti che risulteranno in difetto dei requisiti prescritti. Ai sensi del Testo Unico approvato con D.P.R. 28.12.2000, n. 445 le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di ammissione hanno valore di autocertificazione; nel caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni previste dall art. 76 del medesimo Testo Unico. La Comunità potrà procedere ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Ai sensi dell articolo 39 del D.P.R. n. 445/2000 non è richiesta l autenticazione della firma, che va apposta dall interessato in forma leggibile e per esteso in calce alla domanda. Alla domanda deve essere allegata fotocopia di un documento di riconoscimento valido. L eventuale autenticazione di copie può inoltre, ai sensi dell'articolo 18, comma 3, del D.P.R. 445/2000, essere fatta dal responsabile del procedimento o da qualsiasi altro dipendente competente a ricevere la documentazione, su semplice esibizione dell originale e senza obbligo di deposito dello stesso presso l amministrazione. In tal caso la copia autenticata può essere utilizzata solo nel procedimento in corso. La domanda, i titoli e i documenti allegati alla medesima sono esenti dall imposta di bollo ai sensi dell articolo 1 della Legge 23.08.1988, n. 370. DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE UNITAMENTE ALLA DOMANDA Alla domanda di ammissione gli aspiranti dovranno allegare: 1. fotocopia semplice di un documento di identità valido; 2. gli eventuali titoli comprovanti il diritto di preferenza e di precedenza alla nomina. PROGRAMMA D ESAME e DATA DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA SELETTIVA La graduatoria finale di merito sarà formulata, secondo la valutazione derivante unicamente dalla prova orale che sarà effettuata presso la sede della Comunità Alto Garda e Ledro, sala riunioni 1 piano, il giorno MERCOLEDI 05.09.2012, a partire dalle ore 08.30, con eventuale prosecuzione il giorno giovedì 06.09.2012 e venerdì 07.09.2012, sempre a partire dalle ore 08.30. La PROVA ORALE di selezione si svolgerà sui seguenti argomenti: - teoria, metodologia e tecniche del Servizio sociale professionale; - leggi nazionali e provinciali, piani e regolamenti relativi all ordinamento dei servizi socioassistenziali, con particolare riferimento alla provincia di Trento ed agli aspetti introdotti dalla normativa provinciale più recente in materia sociale e socio sanitaria; 4

- il metodo professionale del servizio sociale applicato alla casistica; - il ruolo dell assistente sociale nel coordinamento del personale assistente domiciliare; - diritti e doveri del dipendente pubblico; - nozioni di diritto penale, relativamente ai principi generali e ai reati contro la Pubblica Amministrazione; - nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla riservatezza dei dati personali, al procedimento amministrativo, alle autocertificazioni, al D.lgs. 81/2008. L elenco dei candidati ammessi alla presente selezione pubblica sarà pubblicato sul sito internet www.comprensorioc9.tn.it. Tale pubblicazione avrà valore di notifica e convocazione a tutti gli effetti e pertanto non verrà data alcuna comunicazione personale dell ammissione. La mancata presentazione alla prova d esame sarà considerata come rinuncia alla selezione. FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA, VALIDITA e MODALITA DI UTILIZZO La Giunta della Comunità approverà gli atti della Commissione giudicatrice che stabilirà l idoneità e redigerà la graduatoria finale di merito, osservate le eventuali preferenze di legge. Saranno considerati rinunciatari i candidati che non abbiano presentato alla Comunità Alto Garda e Ledro la documentazione di rito e non abbiano stipulato il contratto individuale di lavoro nei termini loro assegnati. La graduatoria ha validità triennale dalla data di approvazione della stessa. Lo scorrimento della presente graduatoria sarà regolato secondo i seguenti criteri: i candidati che, opportunamente contattati, rifiutassero la proposta di assunzione a tempo determinato, saranno collocati in fondo alla graduatoria medesima; i concorrenti comunque rinunciatari o che, qualora assunti dalla Comunità presentino le dimissioni prima dello scadere dell incarico, saranno collocati in fondo alla graduatoria medesima. Il candidato, con la domanda di ammissione all avviso, autorizza la comunicazione dei propri dati ad eventuali altre pubbliche Amministrazioni che chiedessero di poter utilizzare la graduatoria per assunzioni a tempo determinato. DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE IN CASO DI ASSUNZIONE Il candidato dovrà rilasciare una dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi dell'articolo 76 del D.P.R. 445/2000, che attesti i seguenti dati: la data e il luogo di nascita; la residenza, la cittadinanza e lo stato famiglia; il godimento dei diritti civili e politici (deve essere specificato il relativo possesso anche alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso); il possesso del titolo di studio richiesto per l ammissione alla selezione pubblica; la posizione nei riguardi degli obblighi militari, per i candidati di sesso maschile; l'immunità da precedenti penali o le condanne penali riportate, l'eventuale esistenza di procedimenti penali pendenti; di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità previste dal Regolamento organico del personale dipendente. I candidati appartenenti alle categorie di cui all'art. 1 della Legge 12.03.1999 n. 68 dovranno produrre il relativo certificato. L Amministrazione potrà sottoporre il lavoratore da assumere a visita medica di controllo presso la competente struttura sanitaria, anche prima della stipulazione del relativo contratto individuale di lavoro. Tale accertamento medico, sarà inteso alla verifica della sussistenza dell idoneità psico-fisica necessaria all assolvimento delle attribuzioni connesse alla posizione funzionale da ricoprire. 5

Se l interessato non si presenta o rifiuta di sottoporsi alla visita sanitaria, ovvero se il giudizio sanitario è sfavorevole, egli decade da ogni diritto all assunzione derivante. I candidati che renderanno dichiarazioni non rispondenti a verità, relative al possesso dei requisiti fondamentali per la partecipazione alla selezione, oltre ad essere soggetti alle sanzioni penali previste per legge, verranno cancellati dalla relativa graduatoria e il rapporto di lavoro, ove già instaurato, verrà risolto. La Comunità Alto Garda e Ledro potrà effettuare idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. NORME E DISPOSIZIONI PARTICOLARI In ottemperanza alle disposizioni di cui al D.lgs. 196/2003 i dati personali sopra citati e riguardanti il presente avviso sono oggetto di trattamento da parte della Comunità secondo le seguenti modalità: il trattamento riguarda qualunque operazione e complessi di operazioni, svolti con o senza l ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernente la raccolta, la registrazione, l organizzazione, la conservazione, l elaborazione, la modificazione, la selezione, l estrazione, il raffronto, l utilizzo, l interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione dei dati con procedure atte a garantirne la sicurezza. La Comunità Alto Garda e Ledro, titolare del trattamento, informa che i dati forniti saranno utilizzati al fine della formulazione della graduatoria del presente avviso pubblico e dell'eventuale costituzione del rapporto lavorativo che ne potrebbe conseguire. I dati saranno trattati dal Servizio Segreteria Generale, Personale ed Organizzazione della Comunità Alto Garda e Ledro Via Rosmini n. 5/B, Riva del Garda, e saranno comunicati, limitatamente alle informazioni strettamente necessarie, ai soggetti pubblici che intervengono nell'effettuazione dell avviso di selezione in argomento. Saranno altresì forniti ad eventuali altre pubbliche Amministrazioni che chiedessero di poter utilizzare la graduatoria per assunzioni a tempo determinato di personale nella figura professionale di assistente sociale. Il conferimento dei dati è necessario per adempire alla finalità sopra esposta; l eventuale rifiuto comporta per l Ente, l impossibilità di dar corso alla richiesta di partecipazione alla selezione. I dati richiesti saranno trattati sia in modalità cartacea che automatizzata. Il Responsabile del trattamento dei dati è il Responsabile del Servizio Segreteria generale, Personale ed Organizzazione. Il candidato potrà, anche mediante terza persona fisica, ente, associazione od organismo cui abbia conferito delega o procura, conoscere i dati che lo riguardino ed intervenire circa il loro trattamento ai sensi di quanto previsto dall'articolo 7 del decreto legislativo n. 196/2003 citato. INFORMAZIONI Ogni informazione relativa alla presente selezione potrà essere richiesta all Ufficio Personale della Comunità Alto Garda e Ledro, Via Rosmini, 5/B, Riva del Garda (TN) tel. 0464/571718 fax. 0464/522086, tutti i giorni dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00 ed il venerdì dalle ore 8.30 alle 12.00. IL SEGRETARIO DELLA COMUNITA - f.to dr. Copat Paulo N. - 6