il nuovo apricancello oleodinamico Ducati MANUALE D'ISTRUZIONI E



Documenti analoghi
Libretto d'istruzioni

Oleodinamica BAYT 980 BAYT 980 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Bayt 980 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ del Costruttore Ditta Costruttrice: meccanica FADINI s

pistone oleodinamico universale EN EN EN 12445

ATTUATORE IRREVESIBILE PER CANCELLI E PORTE AD ANTE BATTENTI

CORAL 1050 VIGILO Dissuasori oleodinamici a scomparsa totale. Colonna cilindrica in acciaio Centralina idraulica incorporata

I GB F D E. Libretto di istruzioni Instructions manual Notice d instructions Montageanleitung Manual de instrucciones 1-12

AUTOMAZIONI PER CANCELLI SCORREVOLI SIMPLY

Automazioni Elettromeccaniche per cancelli Scorrevoli

Couper. Motoriduttore per cancelli a battente MADE IN ITALY MANUALE ISTRUZIONI

VIGILO 2250 VIGILO 2280

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

,EN / 06 /2016 L

Manuale di installazione. Motoriduttore a bagno d olio per cancelli scorrevoli AG91/10-AG91/16

CORAL 1050 CORAL 1080

ARTILUX MOTORIDUTTORE PER CANCELLI E PORTONI AD ANTE BATTENTI

APROLI Robusto

R - PS3114 PSR3114

ATTUATORE PER CANCELLI E PORTE AD ANTE BATTENTI

ATTUATORE IRREVESIBILE PER CANCELLI E PORTE AD ANTE BATTENTI EGO

a p prove d APRICANCELLO SCORREVOLE ELETTROMECCANICO

I Libretto di istruzioni pag GB Instructions manual pages F Notice d instructions page D Montageanleitung Seiten 43-56

LIBRETTO D ISTRUZIONI

AUTOMAZIONI PER PORTE A LIBRO

BH-230V BH-24V MANUALE TECNICO D INSTALLAZIONE ATTUATORE PER CANCELLI E PORTE AD ANTE BATTENTI

APROLI 380 LB. I Libretto di istruzioni pag. Automazione oleodinamica per portoni a libro a due ante EN EN EN APROLI 380 LB SINISTRO

AUTOMAZIONI PER ANTE A BATTENTE CON MOTORE INTERRATO

Libretto di istruzioni 2-7 Instructions manual 8-13 Notice d instructions Montageanleitung Manual de instrucciones

a p prove d JUNIOR o APRICANCELLO SCORREVOLE ELETTROMECCANICO

SLIDE 24 / SLIDE 230

l'apricancello Made in Italy

LINEAR MANUALE TECNICO D INSTALLAZIONE ATTUATORE PER CANCELLI E PORTE AD ANTE BATTENTI

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

I Libretto di istruzioni pag Barriera stradale oleodinamica con aste di chiusura da 4 m

Libretto d'istruzioni

I LIBRETTO D ISTRUZIONI

D Libretto di istruzioni pag GB Instructions manual pages 9-16 F Notice d instructions page 17-24

LIBRETTO D ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE A NORME EN 12453, EN 12445

ISTRUZIONI D IMPIEGO DELLA CENTRALINA OCVP1

SP.K17 PEZZI DI RICAMBIO. CORAL 1063 ø 100 mm corsa 600 mm. CORAL 1063 ø 100 mm corsa 600 mm n 4 led. I Dis. N. 6800

Tipo d installazione 0, CBACR** 560 CBACR** 390* V* 1, CBAC** 560 CBAC** 2, SB** 560 SB**

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

AUTOMAZIONI PER CANCELLI SCORREVOLI TOM-4000

MANUALE DI INSTALLAZIONE MOTORIDUTTORE INTERRATO PER CANCELLI E PORTE AD ANTE BATTENTI INT VS

disegno esplicativo e schema impianto generico

Porte sezionali senza albero a molle

CASSA DI FONAZIONE PER MOTORE INTERRA DI CANCELLI E PORTE AD ANTE BATTENTI SV-CFU

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

SUPERTHERMIC CHIUSURE INDUSTRIALI DI NUOVA GENERAZIONE SISTEMI DI AUTOMAZIONE

Libretto di istruzioni. GB Instructions Manual F. Notices de montage. pag made in Italy. l'apricancello

SP.K17 PEZZI DI RICAMBIO. CORAL 1050 ø 100 mm corsa 500 mm. CORAL 1050 ø 100 mm corsa 500 mm n 4 led. I Dis. N. 4347

SEZIONE B - Inserimento dei componenti

Tipo di installazione

AUTOMAZIONI PER CANCELLI SCORREVOLI

ATTUATORE IRREVESIBILE PER CANCELLI E PORTE AD ANTE BATTENTI AMICO 400DG

prodotti AUTOMAZIONII BARRIERE PER GARAGE CHIUSURE INDUSTRIAL PER CANCELL AUTOMATICHE CATALOGO PRODOTTI 2017 Automazioni per CANCELLI A BATTENTE

Operatore irreversibile elettromeccanico 24 V per cancelli battenti fino a 400. kg di peso e 4 m di lunghezza.

MANUALE DELLA SCHEDA DI CONTROLLO. Manuale d uso e di installazione

MANUALE DELLA SCHEDA DI CONTROLLO. Manuale d uso e di installazione

prodotti AUTOMAZIONII BARRIERE PER GARAGE CHIUSURE INDUSTRIAL PER CANCELL AUTOMATICHE CATALOGO PRODOTTI 2017 Automazioni per CANCELLI A BATTENTE

Automazione con centralina esterna Automazione con centralina integrata (nel disegno: variante a uomo presente)

JAG400/600 ATTUATORE IRREVESIBILE PER CANCELLI E PORTE AD ANTE BATTENTI

AUTOMAZIONI PER CANCELLI SCORREVOLI KK10 KK16

MANUALE D INSTALLAZIONE

COPPIA FOTOCELLULE / COSTA DI SICUREZZA DIP-SWITCH N = I - PER APRICANCELLI SCORREVOLI C - PER APRICANCELLI A BATTENTE A O ANTE OLEODINAMICI ED ELETTR

KV4 AUTOMAZIONI PER CANCELLI SCORREVOLI

R - PS3033 PSR3033

NYOTA 115. Libretto d istruzioni. Apricancello elettromeccanico. Per cancelli scorrevoli

ISTRUZIONI MOTORE ALPAC-BOFU

Automazioni per porte basculanti

KRONO AUTOMAZIONE ESTERNA, PISTONE PER CANCELLI A BATTENTE. Cancelli con ante fino a 5 m

(min.) Radian 230M Radian 300M

PEZZI DI RICAMBIO. Dis. N meccanica FADINI. l'apricancello made in Italy

I LIBRETTO D ISTRUZIONI

KV6 AUTOMAZIONI PER CANCELLI SCORREVOLI

S E R V O C O M A N D O E L E T T R I C O O33

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente

LIBRETTO D ISTRUZIONI

Centro Assistenza Nazionale Tel

APROLI 380 LB DESTRO LIBRETTO D ISTRUZIONI

Automazioni per porte basculanti

S E R V O C O M A N D O p E R VA lv O l E A S f E R A 33 O

MEC 200 LB. I Libretto di istruzioni pag Automazione elettromeccanica scorrevole a catena per porte sezionali, a libro e portoni industriali

L2220V-R (SCHEDA UNIVERSALE 230Vca)

PEZZI DI RICAMBIO. Dis. N meccanica FADINI. l'apricancello made in Italy

Securvera di Orsini Carlo ifa Il Titolare

BAYT 980. Barriera Stradale Oleodinamica. BAYT 980 verniciata BAYT 980 inox

AMICO 400GD MANUALE TECNICO D INSTALLAZIONE ATTUATORE PER CANCELLI E PORTE AD ANTE BATTENTI

with leaves up to 2 m 400 kg

Automazioni per porte a libro

BY-3500T AUTOMAZIONE PER CANCELLI O PORTONI SCORREVOLI DI GRANDI DIMENSIONI. Fino a 3500 Kg

DESCRIZIONE VA9208. Tipo. Tempo di lavoro. Cavo di connessione. Dimensioni in mm -

fokus56 12/24V dc CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI BATTENTE Manuale di installazione e uso

prodotti AUTOMAZIONII BARRIERE PER GARAGE CHIUSURE INDUSTRIAL PER CANCELL AUTOMATICHE CATALOGO PRODOTTI 2017 Automazioni per CANCELLI A BATTENTE

Transcript:

Ducati LIQUID il nuovo apricancello oleodinamico Ducati Pistone oleodinamico per aperture cancelli a battente fino a 4 metri Manuale d'istruzione e montaggio MANUALE D'ISTRUZIONI E INSTALLAZIONE Libretto d'istruzioni pag. 1- DHA Srl via Agrate 99/7 I 2083 Concorezzo (MB) Italia tel +39-039-933200 fax +39-039-933219 info@ducatihome.it service@ducatihome.it GB - Instruction manual F - Notice de montage D - Betriebsanleitung E - Manual de instrucciones NL - Instructieboekje pages 13-24 page 25-3 Seiten 37-48 pàg. 49-0 pag. 1-72

DIMOSTRAZIONE APPLICATIVA IN BASE ALLA LUNGHEZZA DELL'ANTA DIMOSTRAZIONE APPLICATIVA IN BASE ALLA LUNGHEZZA DELL'ANTA (*) 1,0m 2,0m 2,5m 4,0m corsa 150 corsa 280 corsa 280 corsa 400 con elettroserratura IMPORTANTE: Il Pilastro e i Cardini di rotazione dell'anta devono essere idonei a sopportare il peso e l'inerzia durante tutto il movimento di apertura e di chiusura. (*) ANTE = oltre 2,0 metri di lunghezza anta, sempre PER SUPERIORI AI 2 MT E' èconsigliabile necessario installare l'elettroserratura UTILIZZARE L'ELETTROSERRATURA N = sempre libero in apertura tipo di blocco: B = blocco in chiusura BB = doppio Blocco Codice da "Listino prezzi" 883 84 BB5 Freno A/C Codice a barre Braking O/C avec Frein O/F Working 280mm Tipo di pompa "P3 o P5" Codice per freno in chiusura - codice 77 in apertura/chiusura - codice 84 Codice del tipo di freno meccanica www.fadini.net Power Supply voltage Absorbed current Maximum pressure rpm motor IP OIL Corsa 150mm, 280mm, 400mm made in italy 300W 230V - 50Hz 1,3 A 30 atm 1350 7-25 C +80 C Dati tecnici 8µF FIG. 1 AVVERTENZE PRELIMINARI PER LA SICUREZZA E PER IL BUON FUNZIONAMENTO DELL'IMPIANTO - Le operazioni di installazione, controllo, collaudo, analisi dei rischi e successive manutenzioni, devono essere effettuate da personale tecnico qualificato e autorizzato. - Questa automazione è stata progettata per un utilizzo esclusivo per quanto indicato in questo libretto, con gli accessori di sicurezza e di segnalazione minimi richiesti e con i dispositivi "Fadini". - Qualsiasi altra applicazione non espressamente indicata in questo libretto potrebbe provocare disservizi o danni a cose e persone. - Verificare la corretta installazione dell'anta battente, controllando il perfetto movimento senza attriti o sussulti durante tutta la manovra di apertura e di chiusura. - Verificare che l'anta battente del cancello sia in posizione verticale a bolla, con i due cardini cerniera perfettamente oliati e funzionanti. - Assicurarsi che ci siano delle battute rigide di apertura e di chiusura dell'anta battente. - Verificare che l'alimentazione elettrica di rete e la tensione che arriva al motore elettrico sia di 230V ±10% a 50Hz. - L'alimentazione al motore interno dell'hindi 880 deve essere eseguita con cavi elettrici di sezione da 1,5 mm2 per una distanza massima di mot LQ 50 metri. Per distanze superiori ai 50 metri si consiglia di utilizzare cavi elettrici con fili di sezione idonei alla buona regola di installazione. - Per eventuali sostituzioni di elementi o accessori, utilizzare componenti originali indicati dalla ditta costruttrice. - La Meccanica La D.H.A. Fadini non è responsabile per eventuali danni derivati da usi impropri e non specificatamente indicati in questo libretto, inoltre non risponde di malfunzionamenti derivati dall'uso di materiali o accessori non indicati dalla ditta stessa. - La ditta costruttrice si riserva di apportare modifiche al presente libretto senza preavviso. 2

,5μF di spunto da,5µf comune BLU 230 Volt 50 Hz PROVA MANUALE DEL PISTONE Prima di fissare gli attacchi sull'anta e sul pilastro, alimentare elettricamente il pistone per far fuoriuscire completamente lo stelo;invertire poi le fasi e farlo rientrare di 5 - mm. IMPORTANTE:la testa snodata deve SEMPRE essere avvitata al massimo filetto con il controdado PREDISPOSIZIONE ALL'ISTALLAZIONE DEL PISTONE PROVA MANUALE 108 8 Prima di fissare gli attacchi sull'anta e sul pilastro bisogna alimentare elettricamente il pistone Hindi 880 per far fuoriuscire completamente lo stelo; invertire poi le fasi e farlo rientrare di 5- mm. IMPORTANTE: la testa snodata deve SEMPRE essere avvitata al massimo filetto con il controdado (Fig.9). AVVITARE 5-mm INSTALLAZIONE DEI VARI "PISTONI" FIG. 5 corsa 150mm Quote pilastro "A" 130mm "A" 0mm Battuta di arresto in chiusura "B" 80mm Lasciare circa 1cm di spazio tra il cofano installato e l'anta chiusa "B" 130mm Corsa stelo 150mm apertura 95 FIG. corsa 280mm Quote pilastro ATTENZIONE NON ALIMENTARE "A" 130mm "B" 130mm Corsa stelo 280mm - con FRENO 20mm - Nella versione AUTOFRENANTE la quota "A" deve essere 0mm - MAI IL MOTORE SE IN POSIZIONE ROVESCIATA 80 apertura 95 Battuta di arresto in chiusura Lasciare circa 1cm di spazio tra il cofano installato e l'anta chiusa FIG. 7 corsa 400mm Quote pilastro con FRENO 10mm "B" 180mm "A" 210mm ALIMENTARLO IN QUESTA CONDIZIONE - Nella versione AUTOFRENANTE la quota "A" deve essere 200mm - 155 Battuta di arresto in chiusura Lasciare circa 1cm di spazio tra il cofano installato e l'anta chiusa Corsa stelo 400mm - con FRENO 385mm apertura 95 TERMINATA L'ISTALLAZIONE DEGLI ATTACCHI,SVITARE DI 5 - mm LA TESTA SFERICA. E' IMPORTANTE ALLA FINE STRINGERE BENE IL CONTRODADO FIG. 8 Chiave di serraggio in dotazione: BLOCCARE permette di IL tenere PERNO fermo A SNODO lo stelo SERRANDO mentre si stringe IL CONTRODADO il controdado SULLO con la STELO chiave CON da 19CHIAVE DA 19mm -"NON (NON IN in DOTAZIONE" dotazione) - 1734 Chiave da 19 Fissaggio anteriore del pistone Hindi 880 SVITARE 5-mm ATTENZIONE: stringere bene il controdado Chiave da 19 FIG. 9 Chiave da 19 Fissaggio posteriore del pistone Hindi 880 FIG. 10 5

SCHEMA ELETTRICO DI COLLEGAMENTO ALLA CENTRALINA DI COMANDO ( CTH42/S + SCHEDA MOTORI LQ ) SUPPORTO PER SCHEDA RADIO AD INNESTO Trasformatore 230V - 24V 2 27 28 MORSETTIERA PER IL COLLEGAMENTO DELLA PULSANTIERA PULIN 3 DIP-SWITCH 1 2 3 45 78 L1 L2 ON OFF Elpro 13 exp L3 L4 L5 - + - + - + L RITARDO ANTA IN CHIUSURA 0s - 18s PAUSA 0s - 0s LAVORO 2s - 100s Fusibile 24V F5= 1A Relè Ritardo Apertura Motore M1 da,5 µf Relè Ritardo Chiusura Relè di direzione motore M1 Motore M2 da,5 µf Relè di direzione motore M2 Relè di linea Fusibile Trasformatore F4= 30mA Fusibile Lampeggiatore F3= 30mA Fusibile di linea F1= 5A Fusibile di linea F2= 5A 1 2 3 4 5 7 8 9 10 11 13 14 15 1 17 18 19 20 21 22 23 24 25 Elpro 13 CONTATTO NC 2ª coppia FOTOCELLULE CONTATTO NC 1ª coppia FOTOCELLULE APRE NA CHIUDE NA BLOCCO NC RADIO NA USCITA V AC, 15VA ALIMENTAZIONE ELETTROSERRATURA SPIA 24V 3W max USCITA 24V 250mA per carico max: - n 2 coppie di fotocellule - n 1 Radio ricevente CONTATTO NC DI SICUREZZA M1 USCITA MOTORE M1 230V MONOFASE M2 USCITA MOTORE M2 230V MONOFASE LAMPEGGIATORE 230V - 25W max NEUTRO FASE 230 VOLT 230Vac FIG. 11 1 - POLO CALDO ANTENNA È importante seguire le istruzioni 2 - CALCA ANTENNA che si trovano nel contenitore del programmatore "Elpro 13 exp". 3 - START N.O. 4 - CONTATTO Programmatore FOTOCELLULA elettronico N.C. a microprocessore per la gestione di apricancelli 5 - START-FOTOCELLULA su due ante a battente. -7 - J1 TASTO APPRENDIMENTO TX PEDONALE 8-9 - APERTURA PEDONALE CON PULSANTIERA O SELETTORE A CHIAVE 10 - + V (ALIMENTAZIONE POSITIVA FOTOCELLULE) 11 - - IMPORTANTE: V (ALIMENTAZIONE NEGATIVA FOTOCELLULE) - LAMPEGGIANTE 13-1LAMPEGGIANTE - Il programmatore deve essere installato in un luogo protetto e asciutto, con la propria scatola di 14 - COLLEGAMENTO protezione. SCHEDA LQ MOT 15-2COLLEGAMENTO - Applicare un Interruttore SCHEDA LQ MOT Magneto-Termico differenziale del tipo 0,03A ad alta sensibilità 1 - COLLEGAMENTO (Fig.3, pag.4) all'alimentazione SCHEDA LQ MOTdel programmatore. 17-3COLLEGAMENTO - Accertarsi che l'alimentazione SCHEDA LQ MOT al programmatore elettronico sia 230V ±10% 50Hz. 18 - LUCE SECONDARIA 4 - Per Alimentazione e Lampeggiatore usare cavi con fili di sezione da 1,5mm 2 (fino a 50m di 19 - LUCE SECONDARIA CLOSE = MARRONE O NERO 20 - ELETTROSERRATURA distanza); per accessori vari utilizzare cavi con fili di sezione da 1mm 2. Collegare il cavo CISA CON BOOSTER COM = GRIGIO 21 - ELETTROSERRATURA giallo/verde di Massa a terra ai due motori OPEN elettrici = MARRONE (Fig.11). O NERO CISA CON BOOSTER 5 - Se non si usano le Fotocellule eseguire un ponte tra i morsetti 1-2 e se non si usa la 2ª coppia ponticellare l'ingresso relativo. - Se non si usa nessuna Pulsantiera oppure Selettori senza pulsante di blocco, eseguire un ponte tra i morsetti 3 - contatto NC. 200 CLOSE 182= MARRONE O NERO COM = GRIGIO OPEN = MARRONE O NERO 110 20 280

SBLOCCO MANUALE DEL MOT LQ - VERSIONE CON SBLOCCO IN CHIUSURA E BIDIREZIONALE SBLOCCO MANUALE HINDI 880 - VERSIONI CON BLOCCO IN CHIUSURA E BIDIREZIONALE - Chiave cifrata. Una volta inserita la chiave, ruotare 90 in senso antiorario per aprire il carter. 90 Chiave interna di sblocco manuale Per lo sblocco manuale girare in senso antiorario per 1-2 giri. Svitare con chiave a brugola in dotazione nel kit di 2-3 giri in senso antiorario per sbloccare il pistone tirare o spingere l'anta e posizionarla a meta' corsa 39 Lo sblocco manuale del pistone Hindi 880 si rende necessario per aprire il cancello manualmente nelle versioni Hindi 880 con Blocco. Bisogna inserire la chiave cifrata in dotazione nell'apposita serratura, posizionata nel carter di copertura del gruppo valvole, quindi girarla in senso antiorario di 90 per far scorrere lo sportello di copertura. All'interno si trova la chiave dello sblocco manuale già inserita; è necessario ruotarla per uno o due giri in senso antiorario. Terminate le operazioni manuali bisogna bloccare il circuito idraulico girando la chiave di sblocco in senso orario, stringendo in maniera sicura (Fig.). REGOLAZIONE VALVOLE PER LA FORZA DI SPINTA REGOLAZIONE VALVOLE PER LA FORZA DI SPINTA FIG. Svitare le 2 viti e rimuovere il coperchio Cacciavite per la regolazione della forza di spinta. Registro Rosso = regolazione della forza di spinta in chiusura Registro rosso = regolazione della forza di spinta in chiusura dell'anta senso Orario: Forza senso senso orario Antirario: = _ + Forza forza senso antiorario = - forza Registro Verde = regolazione della forza di spinta in apertura dell'anta senso Orario: + Forza senso Antirario: _ Forza Registro blu = regolazione della forza di spinta in apertura dell'anta Si rende necessario regolare la forza di spinta in apertura e in chiusura allentando o stringendo i registri (Rosso e Verde); senso orario = + forza questi sono posizionati all'interno del carter di copertura del gruppo valvole, accessibile attraverso la chiave cifrata (Fig.13). senso antiorario = - forza FIG. 13 ATTENZIONE. È possibile eseguire la regolazione "FRENO" in chiusura dell'anta sulla testata del pistone: attenzione, è molto sensibile. La frenatura in apertura è invece prestabilita. ORIZZONTALE cod.7081 Elettroserratura "orizzontale" Viene applicata sulla 2ª anta che chiude e va ad incidere sul chiavistello; quest'ultimo blocca l'anta ferma in battuta di chiusura. INSTALLAZIONE DELL'ELETTROSERRATURA 39 Bocchetta serratura fissata sulla 1ª anta già giunta in battuta di chiusura. Chiavistello di fermo anta in chiusura, saldato sulla prima anta che chiude. Battuta di chiusura delle ante, da fissare a pavimento. _ Freno INSTALLAZIONE DELL'ELETTROSERRATURA L'Elettroserratura deve essere installata sempre nella versione Hindi 880 Normale (senza blocco idraulico) e su cancelli con ante a partire da 2,0 metri di lunghezza (Fig.15 e Fig.1). 39+ FIG. 14 VERTICALE cod.7083 Elettroserratura "verticale" Viene applicata al piede della 2ª anta che arriva in ritardo. Elettroserratura applicata verticale con battuta di arresto anta fissata a pavimento con bocchetta serratura. FIG. 15 FIG. 1 9

MISURE DI INGOMBRO DEL PISTONE MISURE DI INGOMBRO 92 117 117 Vista di fronte 94 117 15 1000 mm l C 280 mm 80 94 Vista dietro 94 93 Vista laterale Attacco anteriore corsa 150mm e 280mm 82 82 40 5 Lama di attacco posteriore 150 50 Cavo elettrico 4x1 l=750mm l C Vista di pianta 95 FIG. 20 DATI DATI TECNICI TECNICI MOTORE MOTORE ELETTRICO ELETTRICO Potenza resa 180W (0,25CV) Tensione di alimentazione 230V Frequenza 50Hz Corrente assorbita 1,2A 1,3A Potenza assorbita 250W 300W Velocità rotazione motore 1400RPM 1. 350 giri/1' 10µF,5µF 8µF Servizio intermittente S3-25% DATI TECNICI PISTONE OLEODINAMICO DATI TECNICI PISTONE OLEODINAMICO Portata pompa idraulica - P5 1,4 l/min. Diametro stantuffo 45mm Diametro stelo 20mm Forza di spinta (10 bar) 1. 000N Forza di spinta (30 bar) 3. 000N Pressione d'esercizio media 1 MPa (10 bar) Pressione massima erogabile pompa 3 MPa (30 bar) Olio idraulico Oil DUCOIL Fadini Temperatura di esercizio -25 C +80 C Peso massimo cancello 180Kg Grado di protezione completo IP 553 77 PRESTAZIONI LIQUID PRESTAZIONI "HINDI LIQUID 880" MODELLO APERTURA PAUSA CHIUSURA RIPOSO TEMPO DI UN CICLO COMPLETO CICLI COMPLETI Apertura - Pausa - Chiusura - Pausa CICLI ANNUI con 8 ore di servizio al giorno PESO corsa 150mm sec. 30 sec. sec. 40 sec. 94 sec. N 39/h N 1. 000 9,5 Kg corsa 280mm 24 sec. 30 sec. 24 sec. 40 sec. 118 sec. N 30/h N 8. 000 11 Kg corsa 400mm 32 sec. 40 sec. 32 sec. 50 sec. 154 sec. N 23/h N. 000 14 Kg 280mm sec. Rapido - pompa P10 10 sec. N 34/h N 97. 000 11 Kg 50 sec. (per applicazioni specifiche) 400mm 1 sec. 0 sec. N 30/h N 8. 000 14 Kg PER QUALSIASI INFORMAZIONE E ASSISTENZA CONTATTARE : DHA Srl via Agrate 99/7 2083 Concorezzo (MB) Italia Per una resa ottimale dell'impianto nel tempo e secondo le normative di sicurezza, è necessario eseguire una corretta manutenzione e monitoraggio dell'intera installazione per l'automazione, per le apparecchiature elettroniche installate e anche per i cablaggi ad esse effettuate. Tutta l'installazione deve essere effettuata da personale tecnico qualificato, compilando il Manuale di Manutenzione indicato nel Libretto Normative da richiedere: - Automazione Oleodinamica: controllo di manutenzione almeno ogni mesi. - Apparecchiature elettroniche e sistemi di sicurezza: un controllo di manutenzione almeno mensilmente. - Le manutenzioni ordinarie e straordinarie devono essere concordate tra il committente e la ditta che esegue i lavori. - Affidare gli involucri dell imballo come cartone, nylon, polistirolo, ecc. a ditte specializzate nel recupero rifiuti. F meccanica tel +39-039-933200 fax +39-039-933219 info@ducatihome.it service@ducatihome.it Via Mantova 177/A - C.P. - 37053 Cerea (VR) Italy - Tel. +39 0442 330422 - Fax +39 0442 331054 e-mail: info@fadini.net - www.fadini.net ATTENZIONE Importante VIETATO GETTARE NEI RIFIUTI MATERIALI NOCIVI PER L'AMBIENTE Lo sviluppo della MECCANICA è sempre stato basato sulla garanzia della qualità dei prodotti e sull'esistenza di un sistema di CONTROLLO TOTALE DELLA QUALITÀ, che garantisce il mantenimento nel tempo dei livelli qualitativi ed un costante aggiornamento alle Normative Europee, nel quadro di un continuo processo di miglioramento. La Ditta costruttrice si riserva di apportare modifiche al presente libretto senza preavviso, inoltre non si assume nessuna responsabilità per eventuali errori o danni a cose e persone.