Le proposte dal mercato



Documenti analoghi
MITHO: la gamma di terminali multifunzione BPT.

Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica

LA TEMPERATURA IDEALE IN OGNI MOMENTO DELLA GIORNATA ANCHE DA REMOTO

INTEGRATED COMFORT SYSTEMS

Funzioni evolute e facili da utilizzare per raggiungere il comfort climatico ideale. Anche integrate nella domotica.

Il sistema per automazione affidabile e compatto.

Atena è un azienda che progetta, sviluppa e commercializza prodotti e sistemi per l automazione degli edifici mantenendo tutti i livelli di comfort.

ANTEPRIMA. disponibile da Gennaio 2018

LED. Luce Energia Domotica. Veronafiere 20 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Obiettivi:

TH/700 IL BENESSERE È ANCHE QUESTIONE DI DESIGN

3 parte: L automazione della casa PREDISPORRE LA CASA E L EDIFICIO ALL AUTOMAZIONE CHORUS. (Nicola Perico)

CHI SIAMO ATENA è una Società che sviluppa, produce e commercializza prodotti e sistemi per: Home & Building Automation

Home Automation -ITA-

CONTROLLI SISTEMA VRF MW HYBRID CONTROLLI INDIVIDUALI TELECOMANDO A RAGGI INFRAROSSI CARATTERISTICHE FUNZIONI MODALITÀ M-V-CI-NB1-G

IL CLIMA IDEALE PER OGNI AMBIENTE

Attuatore - Comando per luci e carichi generici

Centro di controllo. per sistemi di allarme intelligenti INT-TSI. possibilità illimitate di interazione flessibilità e versatilità di configurazione

ADV Domotica. La Domotica per le abitazioni

ANTEPRIMA. disponibile da Gennaio 2018

Non solo domotica. Colunbus è molto di più.

Videocitofoni per smart home: Came presenta XTS, videocitofono vivavoce, intelligente e di design

INTELLICOMFORT CH180WIFI CRONOTERMOSTATO TOUCHSCREEN CON CONNESSIONE WIFI

INTELLICOMFORT CH180WIFI LITE CRONOTERMOSTATO TOUCHSCREEN CON CONNESSIONE WIFI

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

Multifunzione 1 NO Montaggio su barra 35 mm (EN 60715)

Automazione porte, cancelli, basculanti e finestre Impianti di allarme e sicurezza

per la supervisione dell'impianto domotico WEB-SERVER

Hom IIIIIIENERGIAIIIIIIIIIIIIIII IIIIIINUOVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIII FUNZIONE IGESTIONE IIIIIIIIIIIPRODUZIONEIII EICONSUMOIIIIIIIIIIIIIII

econfigure KNX Il software di configurazione per impianti domotici

TERMOREGOLAZIONE

Intellitouch CH191-CH193

REGOLARE LA TEMPERATURA CON STILE SERIENEXT CRONOTERMOSTATI TERMOSTATI

LIVING EFFICACE PER UNA CASA SU 2 PIANI TABLET 7 MYVIRTUOSO HOME

Sistemi Idronici Olimpia Splendid. SiOS POMPE DI CALORE TERMINALI D IMPIANTO UNICO CLIMATIZZATORI FISSI CLIMATIZZATORI PORTATILI DEUMIDIFICATORI

Relatore: dott. Giovanni Pigato. V.P. Sales KBLUE

IL TUO TEMPO. Cronotermostati

Home & Building Automation Specialist HOME AUTOMATION

HiNTEGRO system integration server. ... per una migliore esperienza nell' home & building automation

È possibile gestire illuminazione, termoregolazione, motorizzazioni, allarmi e tutte le varie automazioni presenti nell impianto.

Mega Italia domotica MEGA ITALIA MEGA ITALIA sicurezza controllo, comfort benessere risparmio energetico

E D / 0 2 R E V per una migliore esperienza nell' home & building Automation. w w w. g r u p p o e m m e. i t

SISTEMI VRF MW HYBRID - MW 2 TUBI

sicurezza logisty.comfort soluzioni senza fi li per l automazione della casa

TH Plus TERMINALE MULTIZONA CON DISPLAY TOUCH SCREEN

Videocitofonia, Illuminotecnica, Videosorveglianza, Automazione, Termoregolazione, Audio-Video, Antintrusione, Irrigazione «INTEGRAZIONE» Domotica

1PE - SISTEMI WIRELESS

tastiera touchscreen L INT TSG INT TSG

05 - La gamma Chorus Easy

LIGHTING MANAGEMENT. Sistemi di gestione dell illuminazione LA NOSTRA VISIONE. Cristian RATTI Product Manager Building Management

Cronotermostati SЕRIE 1C. Comfort. Risparmio energetico. Ecologico. Flessibilità. Climatizzazione / Riscaldamento. Automazione degli edifici

L AZIENDA Perché affidarsi ad AlgoON? Crediamo nella nostra visione

IL CRONOTERMOSTATO SMART SEMPRE CON TE

NOVITÀ. Grande Distribuzione. Termostati e cronotermostati da parete e da incasso. Tutto in un touch. Clima&Energy

irizium Potenza e longevità

Veronafiere ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

CATALOGO AXOLUTE COMUNICAZIONE

Centro di controllo INT TSI. sicurezza e comfort quotidiano controllo remoto del sistema. facile accesso allo stato delle informazioni del sistema

IZ 04 Impianto di controllo Illuminazione Maggio 2015

*Wiser DomoKit Gas&Luce Medium

CRONOTERMOSTATO CH193 WiFi

1/6 SUPERVISORE 4,3" ICONA MANAGER VIP BIANCO INTEGRAZIONE - SUPERVISORI ANTINTRUSIONE OVERVIEW W

Sicurezza, Convenienza e Comfort con KNX

SERIE 1C Cronotermostato digitale. Cronotermostato settimanale

1/6 SUPERVISORE 4,3" ICONA MANAGER VIP BIANCO INTEGRAZIONE - SUPERVISORI ANTINTRUSIONE OVERVIEW W

Impianto elettrico DIGITALE & Monitoraggio Industriale. Home & Building Ottobre 2017 Verona

LA COMBINAZIONE PERFETTA DI LINEE RAFFINATE E PERFORMANCE

domotica undici Smart Integration

Omni Home Automation. Introduzione alla semplicità di controllo.

UNA CASA PER NONNA LICIA LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEGLI ANZIANI. Menzione Speciale Scuole Superiori e Istituti Tecnici

Concetto di edificio intelligente

REPORT. FINDER YESLY. It s time for comfort living

Tecnologia per il tuo benessere. La soluzione d eccellenza per la climatizzazione dei tuoi ambienti: completa versatile facile.

IMIT CONTROL SYSTEM TERMOSTATI E CRONOTERMOSTATI

KARMA. Tastiera antintrusione touch screen 7. Linea Antintrusione

Informazioni di dettaglio per l ordinazione Ingressi

LEADING AUTOMATION IMPROVE SYSTEMS INTEGRATION

PATENTED FUTURE TECHNOLOGIES FOR YOUR HOTEL

Interfaccia contatti in modulo DIN F428

Flex Interfaces Interfaccia di comando e controllo per interruttori scatolati e aperti

MANUALE UTENTE ETH-TTERM ETH-THTERM. ETH-TTERM ed ETH-THTERM Manuale utente P01001MAU01-004

Considerazioni Home e Building Automation

Lo specialista globale nella gestione dell energia

L INNOVAZIONE ARRIVA A CASA TUA. MAGO La Domotica Bluetooth

Lampade a risparmio di energia con futuro incorporato

Bologna, 19 ottobre EN per la domotica e l automazione dell edificio. Soluzioni KNX per l efficienza energetica Gianluca Mauri

Intellicomfort CH180RF

FACILE IL SISTEMA DI SICUREZZA COSTRUITO SU MISURA PER TE

Allegato A della 64-8/3. Ambienti residenziali Prestazioni dell impianto

L unico dispositivo domotico in grado di fare tutto.

Cronotermostati SЕRIE 1C. Geolocalizzazione. Comfort. Risparmio energetico. Ecologico. Flessibilità. Climatizzazione / Riscaldamento

Progetto: Rete Wireless integrata per l accesso ad Internet, la gestione della logistica interna e il controllo energetico

Controllo dell illuminazione ed automazione dell edificio

Unità Trattamento Aria

SCEGLI IL PIÙ ADAT TO A TE Y E S MASTER ICE APP/SOFT WARE HAPPY HOME NAXOS ICE/ICE TOUCH

Home & Building Automation focus sulle soluzioni etiche Guido Tomasoni

Interfaccia contatti. Descrizione

LA STRADA PER L AUTOMAZIONE PERFETTA DELL HOTEL

Valigetta domotica GW

Zero C può essere controllato da diverse interfaccie utenti, è semplice ed è intuitivo.

Transcript:

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Efficienza energetica Le proposte dal mercato L efficienza energetica è ormai una caratteristica irrinunciabile nella progettazione di un edificio. E l offerta di dispositivi destinati a conseguirla è sempre più ampia ABB Mylos Touch è il touch panel di controllo delle funzionalità domotiche del sistema Mylos Home Automation di Abb. Esso fornisce applicazioni per il comfort, la sicurezza e il risparmio energetico e consente di comandare e programmare tutti i dispositivi di automazione dislocati nei diversi ambienti della casa, senza necessità di software o strumenti aggiuntivi. Per quanto concerne l efficienza energetica, attraverso Mylos Touch è possibile gestire in modo ottimale le funzioni relative all illuminazione, come attivazione, disattivazione, regolazione dei carichi luminosi, configurazione e attivazione di opportuni scenari. Può, inoltre, svolgere funzioni di cronotermostato per la gestione della termoregolazione, con anche una pianificazione settimanale in frazioni di un quarto d ora, e rende disponibili fino a quattro programmi orari per l attivazione e disattivazione di carichi connessi al sistema. www.abb.it AVE Domina Plus è la nuova proposta domotica di Ave che consente di soddisfare al meglio le esigenze di massimo comfort, sicurezza e qualità di vita nelle abitazioni, rendendo gli ambienti più accoglienti e piacevoli, migliorando il risparmio energetico, il controllo e la protezione. Facile da utilizzare, semplice e intuitivo nella gestione e programmazione, Domina Plus rappresenta l evoluzione del sistema domotico Domina, rispetto al quale si presenta con nuove caratteristiche tecniche e funzioni aggiuntive. Il sistema si compone di una serie di dispositivi touch screen da incasso a colori di ultima generazione, con display da 12 e 5,7 nella versione bianco e nero lucido e nell ultima novità in alluminio anodizzato e spazzolato (integrati perfettamente alla serie civile Ave Touch) che consentono la visualizzazione e la gestione interattiva di tutte le informazioni relative allo stato del sistema domotico. www.ave.it BPT Ultimo nato fra i terminali domotici della famiglia Home Sapiens, Mitho XL E è il nuovo terminale vivavoce da incasso di Bpt, con un ampio display LCD a colori touch screen da 7. L installazione da incasso con un elegante cornice in alluminio spazzolato orizzontale lo rende facilmente integrabile all interno di qualsiasi contesto abitativo o stile d arredo. Mitho XL E consente la gestione e il controllo delle automazioni elettriche, della sicurezza antintrusione, della videocitofonia e della diffusione sonora, garantendo sempre un elevato livello di comfort e ottimizzando i consumi energetici. Il terminale multifunzione introduce anche un importante novità: la visualizzazione delle funzioni attraverso mappe grafiche, sistema che rende agevole e intuitiva la gestione delle funzioni da comandare. L introduzione del sistema delle mappe come interfaccia grafica agevola l utilizzo delle funzioni rendendole intuitive ed immediate. www.bpt.it Mylos Touch è il touch panel di controllo delle funzionalità domotiche del sistema Mylos Home Automation di Abb Domina Plus è la nuova proposta domotica di Ave Mitho XL E è il terminale vivavoce da incasso della famiglia Home Sapiens di Bpt 48 settembre 2012

Lighting Management di BTicino consente la gestione intelligente dell illuminazione sistema di raffrescamento. Il sistema domotico hei, attraverso il terminale heitouch permette di comandare a distanza tutti i sistemi presenti nell appartamento garantendo una gestione efficiente dei consumi. È possibile collegarsi all ambiente domestico anche da remoto, con una semplice connessione Internet, utilizzando un applicativo dedicato per IPhone e IPad. www.came.com BTICINO Lighting Management di BTicino è il sistema di gestione intelligente dell illuminazione che consente di garantire efficienza energetica eliminando gli sprechi attivando l accensione automatica dei corpi illuminanti fornendo la quantità di luce necessaria, al momento giusto e nell ambiente dove è richiesta. BTicino propone tre soluzioni di lighting management tra cui il sistema Room Controller, la soluzione per il controllo indipendente di singoli ambienti del terziario, garantendo la possibilità dell integrazione degli stessi. Il potenziale risparmio energetico raggiunge il 75% (secondo EN 15193) con tempi di ritorno economico inferiori ai 4 anni. È una gamma di attuatori ON/ OFF e dimmer 1/10 V o DALI che gestiscono diverse uscite di carico (1/2/4) e di ingressi bus, sui quali risiedono comandi e sensori bus. I Room Controller sono alimentati a 230 V a.c., alimentano le tratte di bus a loro collegate e autoconfigurano i comandi e i sensori bus connessi sui vari ingressi secondo la modalità Plug&Go. www.bticino.it CAME Il sistema domotico hei di Came consente di gestire il clima e ottimizzare i consumi tra le mura domestiche garantendo la temperatura ideale in ogni ambiente della casa. Attraverso il controllo domotico della termoregolazione è, infatti, possibile gestire fino a 24 zone termiche diverse con un programma giornaliero o settimanale, coordinando in modo ottimale tutte le automazioni presenti all interno e all esterno dell abitazione, dalla movimentazione di tende e tapparelle per riparare dal sole e mantenere un clima adeguato alle esigenze della casa, alla gestione a distanza del riscaldamento o del Il sistema domotico hei di Came consente di gestire il clima e ottimizzare i consumi tra le mura domestiche COMELIT Mini-Touch è il nuovo supervisore domotico compatto di Comelit, nato da un progetto ingegneristico e di design interamente sviluppato in Italia. Con esso è possibile supervisionare e gestire in modo semplice, intuitivo ed efficiente il funzionamento di tutti gli impianti e dispositivi di casa: dal riscaldamento al controllo dei carichi, dalle automazioni al sistema di allarme. Molti gli aspetti tecnologici innovativi di Mini-Touch: - display touch screen; - lettore di prossimità integrato, attraverso il quale è possibile attivare scenari con il semplice passaggio dell apposita chiave; - sonda di temperatura integrata, che di fatto trasforma Mini-Touch in un modernissimo e funzionale cronotermostato - Magic Light Indicator, un efficace ed esclusivo sistema di luci Led che permette di visualizzare in tempo reale le funzioni attive (allarme, raffreddamento o riscaldamento) tramite una luce a led colorata discreta proiettata sulla parete. www.comelitgroup.com Comelit presenta Mini-Touch, il supervisore domotico compatto settembre 2012 49

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Fantini Cosmi propone il sistema di home e building automation MiA I temporizzatori luce scale Serie 14 di Finder si adattano automaticamente a impianti sia a 3 che 4 fili Lumination LED di Ge Lighting è disponibile nelle versioni, a incasso, a sospensione e lineare FANTINI COSMI Con l obiettivo d rispondere alle esigenze del mercato sia dal punto di vista tecnologico che funzionale, Fantini Cosmi ha recentemente lanciato sul mercato MiA, il sistema di automazione composto da moduli intelligenti e indipendenti che dialogano tra loro, in grado di adattarsi ad ogni contesto e d interfacciarsi con gli altri sistemi offrendo il massimo delle prestazioni per l intero edificio. Semplice da utilizzare e da installare, MiA propone soluzioni di alta qualità ed efficienza in grado di soddisfare le più sofisticate richieste per migliorare il comfort, automatizzare le azioni quotidiane e, allo stesso tempo, garantire un alto grado di benessere e di risparmio energetico. MiA è pensata per gli installatori e per gli utenti finali. Questo sistema può essere installato e utilizzato con estrema facilità in abitazioni, stabilimenti, esercizi commerciali o edifici destinati al terziario. www.fantinicosmi.it FINDER I temporizzatori luce scale Serie 14 di Finder si adattano automaticamente a impianti sia a 3 che 4 fili, con o senza pulsanti luminosi, con tensione di alimentazione a 230 V AC. Sono provvisti dell elettronica zero crossing, capace di attivare e disattivare il carico in coincidenza della corrente con valore zero. Questa caratteristica permette di ottenere maggiori prestazioni nella durata elettrica e nell affidabilità. Il Tipo 14.01 è provvisto di 6 funzioni. Le funzioni BP e IP con preavviso di spegnimento avvertono con una particolare sequenza di lampeggi che a breve avverrà la disattivazione delle lampade, così da evitare inconvenienti a chi percorre le scale. La funzione IT, relè ad impulsi temporizzato, permette di anticipare lo spegnimento dei punti luce prima che scada il tempo impostato. Nei Tipi 14.71 e 14.81, oltre alla classica funzione luce scale riarmabile come nel 14.01, vi è la speciale funzione pulizia scale che permette di attivare le lampade per 60 minuti www.finder.it GE LIGHTING Lumination Led di Ge Lighting, disponibile in tre versioni, a incasso, a sospensione e lineare, si caratterizza per la luce morbida e uniforme e per la trasparenza della superficie luminosa, che lo rende invisibile da spento. Tecnologia Led, design e flessibilità sono i tre aspetti che rendono questi prodotti unici sul mercato e adatti in particolare all illuminazione di spazi aperti al pubblico come uffici, negozi, showroom, librerie o musei, scuole e centri benessere. Si tratta di soluzioni basate su tecnologia esclusiva in guida d onda, con microlenti annegate all interno di polimeri plastici dello spessore di 4 mm circa; una migliore emissione è resa possibile dal fatto che attraverso le microlenti la tecnologia in guida d onda permette di raggiungere valori di massima efficienza, pari ai 74 lm/watt e al contempo mantiene livelli di controllo della luce altissimi, in linea con le normative per l illuminazione degli interni. www.gelighting.com 50 settembre 2012

Il rilevatore di movimento a raggi infrarossi su placca Chorus Lux color titanio in tecnopolimero di Gewiss Domovea di Hager è il software di controllo e visualizzazione per la gestione degli impianti domotici Tebis GEWISS Gewiss propone diversi dispositivi per controllare e gestire in modo intelligente il consumo di energia dell abitazione, risparmiando sui costi di illuminazione, riscaldamento, condizionamento. Con il rilevatore di movimento è possibile comandare l accensione delle luci solo in caso di reale presenza di persone nell ambiente. I vantaggi sono il risparmio energetico, in quanto al passaggio di una persona consente l accensione delle luci in modo automatico e per un tempo determinato, solamente se l illuminazione naturale è insufficiente e il comfort, consentendo l accensione delle luci in modo automatico, ovviando all impossibilità di agire manualmente sull interruttore. La riduzione dei consumi energetici è possibile inoltre attraverso un sistema di cronotermostati indipendenti per una gestione multizona della temperatura. Il Sistema Chorus, permette di impostare temperature diverse negli ambienti della casa o di differenziare le temperature tra un piano e l altro dell abitazione. www.gewiss.com HAGER La più recente novità proposta da Hager nell ambito della home automation è Domovea, il software di controllo e visualizzazione per la gestione degli impianti domotici tebis KNX. Grazie alle ampie funzionalità personalizzabili, Domovea consente la gestione completa e il controllo totale dell impianto KNX tramite un qualsiasi computer fisso o portatile dotato di sistema operativo Microsoft Windows. L interfaccia utente, semplice e intuitiva, permette con un semplice click di accendere e spegnere i carichi, controllarne il consumo, visualizzare le immagini delle telecamere IP e realizzare automatismi ciclici e sequenze con controlli logici e istruzioni condizionali. E tutto questo anche a distanza attraverso l apposito portale oppure con l applicazione iphone realizzata specificatamente per Domovea. www.hager.it HAVELSS-SYLVANIA Con il lancio di Hi-Spot RefLED ES50 450lm Sylvania detta un nuovo standard nella produzione di lampade Led. Questo modello è il primo ES50 capace di fornire 450 lumen in un formato così compatto. Prestazionalmente il nuovo Led è comparabile a una lampada ad alogeni da 65 W, e tuttavia supera le capacità delle alogene fornendo più luce di quanto sia mai stato possibile prima. Sylvania è riuscita a superare brillantemente i problemi incontrati dai produttori di lampade alogene nel tentativo di creare una lampada ES50 con potenza superiore a 50 W. A potenze più elevate le alogene comportano surriscaldamento e quindi la necessità di ricorrere a lampade di formato più grande, come le ES63 e le PAR. Al pari della sua sorella, la ES50 350 lm), la nuova lampada ad alte prestazioni 450 lm ES50 offre un eccellente output luminoso. www.havells-sylvania.com La lampada Led HI-Spot RefLED ES50 450lm proposta da Havelss-Sylvania settembre 2012 51

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Digidim di Helvar è una gamma completa di soluzioni per il controllo e la gestione della luce basata sul protocollo Dali TopHome di Interel consente di dotare la propria casa di un sistema integrato di automazione domestica HELVAR comunicazione e controllo. Il sistema To- Digidim di Helvar è una gamma completa phome è certificato come perfettamente di soluzioni per il controllo e la gestione idoneo per l ottenimento della certifica- della luce basata sull ormai largamente dif- zione energetica fino alla classe A. Assolve fuso protocollo Dali. Trova ampia applica- senza compromessi e con livelli di precisio- zione in qualsiasi tipo di applicazione in cui ne e completezza a tutte le funzionalità l obiettivo primario sia il risparmio energe- richieste dalla norma Europea EN15232. tico. La gamma si compone di convertitori, TopHome migliora e semplifica la qualità controller per tende, unità relè, input unit, della vita domestica, aiutando a ricrea- multi sensori, pannelli di controllo, reat- re l atmosfera ideale per ogni momento tori elettronici e driver Led dimmerabili. A della giornata. È possibile automatizzare questi si aggiunge il Digidim Router con- le tende e i serramenti, centralizzare l ac- cepito per connettere in modo semplice e censione delle luci, diffondere il suono e la affidabile un grande numero di reti DALI appoggiandosi alla rete Ethernet: ogni router gestisce due reti Digidim, ognuna musica nella casa, regolare la temperatura, controllare l irrigazione e l attivazione di altri automatismi. Il sistema domotico Eth di Kblue è composto da una serie di moduli che comunicano tra loro grazie allo standard Ethernet TCP/IP delle quali a sua volta può contenere fino www.interel.it a 64 dispositivi. Si tratta di un sistema ver- domotico Eth è composto dall unità master satile e flessibile: permette di modificare il layout degli ambienti con una semplice KBLUE Eth-M88R, che dispone di tre porte di comunicazione per l espansione del sistema. La riprogrammazione senza dover intervenire Il sistema domotico Eth di Kblue è compo- porta principale permette la connessione ad sull impianto. Non richiede l utilizzo di cavi sto da una serie di moduli e componenti har- una rete Ethernet alla quale vengono colle- speciali e porta quindi a un ottimizzazione dware e software - 100% made in Italy - che gate tutte le unità master e gli altri dispositivi dei costi di messa in opera. comunicano tra loro grazie all utilizzo dello presenti sull impianto. www.helvar.com standard Ethernet TCP/IP, il sistema LAN più www.kblue.eu diffuso al mondo. Grazie all utilizzo del protocollo di comuni- INTEREL cazione Ethernet, il sistema Kblue si distin- PERRY ELECTRIC TopHome di Interel consente di dotare gue per la sua flessibilità ed espandibilità: Perry Electric propone un sistema di ter- la propria casa di un sistema integrato di ciò consente infatti una notevole integra- moregolazione in grado di riqualificare gli automazione domestica utile e versatile, zione con i più diffusi sistemi di sicurezza, immobili esistenti. Installando il sistema di dal raffinato design e in grado di offrire termoregolazione, illuminazione e videosor- termoregolazione wireless, la tempe- soluzioni intelligenti in termini di comfort, veglianza, potendo dialogare sia in modalità ratura dell abitazione può essere gestita 52 sicurezza, risparmio e rispetto ambientale, settembre 2012 bus che wireless. Il cuore dell intero sistema agendo su un comune cronotermostato

Perry Electric propone il sistema di termoregolazione wireless ise è il mini server embedded, creato da Schneider Electric, per IPhone, IPad e IPod touch IperThermo è il sistema proposto da Urmet Energy,che consente di gestire in modo indipendente il riscaldamento e i consumi di ogni singola abitazione o un termostato che comanda l apertura e la chiusura delle valvole poste sui caloriferi. Questa soluzione, non solo trasforma un impianto centralizzato in un termoautonomo, ma permette anche di suddividere l abitazione in zone termiche come previsto dal DPR 59 del 2 aprile 2009. Regolare la temperatura della zona giorno in modo differente dalla zona notte porta ad un sensibile risparmio oltre migliorare l efficienza dell impianto di riscaldamento. Grazie al cronotermostato è semplicissimo impostare la temperatura desiderata alle diverse ore del giorno. Le valvole installate sui termosifoni si aprono e si chiudono per ottenere la temperatura selezionata. www.perry.it SCHNEIDER ELECTRIC ise è il mini-server ideato da Schneider Electric, per il mondo KNX, in grado di semplificare l utilizzo della domotica all interno delle abitazioni. Pensato per dialogare con dispositivi Apple: iphone, ipod Touch e ipad. ise permette di accedere alla tecnologia standard KNX, con un linguaggio semplice e intuitivo alla portata di tutti. Per una interazione totale dal proprio apparato mobile e senza l ausilio di nessun altro dispositivo con il resto dell impianto elettrico presente in casa, opportunamente connesso alla rete KNX: la comunicazione può avvenire localmente (Wi-Fi) o a distanza, attraverso un collegamento alla rete (IP) utilizzando un indirizzo DNS. Estremamente semplice nella configurazione, non necessita di alcuna personalizzazione e permette all installatore di configurare con semplici passi predefiniti, l intero impianto di automazione basato su tecnologia KNX. www.schneider-electric.com URMET IperThermo è il nuovo sistema proposto da Urmet Energy, azienda del Gruppo Urmet che consente di gestire in modo indipendente il riscaldamento ed i consumi di ogni singola abitazione e di contribuire alle spese solo in funzione della quantità di calore effettivamente utilizzata. Ciò è possibile grazie all installazione, in ogni appartamento, di una sonda che modula la temperatura desiderata attraverso una elettrovalvola installata a bordo di ogni corpo scaldante. Nello specifico, questo sistema con tecnologia wireless consentirà di rinnovare i sistemi di riscaldamento centralizzati, permettendo agli utenti di regolare in modo autonomo la propria temperatura di comfort e contabilizzare i consumi per ogni unità immobiliare, dove il costo sarà proporzionale al reale benessere termico percepito. Integrandosi in modo intelligente alla centrale termica dello stabile, IperThermo garantisce contemporaneamente massima efficienza termica e flessibilità di utilizzo. www.urmet.it VIMAR Vimar ha sviluppato By-com, un ampia offerta di soluzioni efficaci, complete e adatte a ogni tipologia di struttura come ad esempio alberghi di piccole o grandi dimensioni, uffici, centri polivalenti o semplici palestre. Quattro sistemi di automazione, controllo, comunicazio- Well-contact Plus è la soluzione di Vimar che permette un controllo e una supervisione costante dell immobile ne e sicurezza che semplificano la gestione dell edificio, ne aumentano le performance, il comfort e il risparmio energetico. Tra questi Well-contact Plus è la soluzione che permette un controllo e una supervisione costante dell immobile. Un sistema unico di automazione che gestisce centralmente anche via computer luci, temperatura, sicurezza, energia e accessi offrendo funzionalità e comfort in ogni singolo ambiente. Una tecnologia tanto sofisticata quanto semplice da utilizzare che permette di attivare, disattivare o impostare il funzionamento dei diversi impianti solo dove e quando serve garantendo enormi vantaggi anche dal punto di vista del risparmio energetico. www.vimar.com settembre 2012 53