ISTITUTO STATALE D ARTE VITTORIO VENETO VERBALE N. 10



Documenti analoghi
ISTITUTO STATALE D ARTE VITTORIO VENETO VERBALE N. 9

Ai Docenti dell Istituto

ISTITUTO STATALE D ARTE VITTORIO VENETO. VERBALE DEL Consiglio d Istituto del 10 dicembre 2013 N.1

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO. VERBALE del Consiglio d Istituto del 29 APRILE 2015 N.12

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO. VERBALE DEL Consiglio d Istituto del 3 settembre 2015 N.14

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

ISTITUTO STATALE D ARTE VITTORIO VENETO. VERBALE DEL Consiglio d Istituto del 27 AGOSTO 2014 N.6

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

VERBALE DEL Consiglio d Istituto del 8 luglio 2013 N. 15

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR)

Consiglio di Istituto del 29/6/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

ISTITUTO STATALE D ARTE VITTORIO VENETO VERBALE N. 7

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 9

CONSIGLIO DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 A.S. 2018/2019 VERBALE N.3

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

Verbale del Consiglio di Istituto del 29/09/2016

Verbale del Consiglio di Istituto di mercoledi 27 aprile 2016

VERBALE N 54 del 31/01/2018

STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 26 SETTEMBRE 2018

IL COMMISSARIO AD ACTA

VERBALE N. 1 del Consiglio d Istituto del Liceo Classico e delle Scienze umane Plauto

Si passa alla trattazione del primo punto all o.d.g.: Insediamento componente studenti e individuazione rappresentanti in giunta

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE. Art. 4 - Iter procedurale per l organizzazione dei viaggi di istruzione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

... EDUC. FISICA... RELIGIONE... PEDAG./PSIC... MATEM./FISICA... ITALIANO... LATINO/STORIA... ARTE... INGLESE... FIL./SOC.

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

Delibera n.1 del 19/10/2016

PROT. N... SEZZE, li.../.../2012

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO n. 2. (anno scolastico 2014/2015)

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

14030 ROCCHETTA TANARO (AT) VIA N. SARDI 29 C.F C.M. ATIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2017

Verbale n Lettura e approvazione del Verbale della seduta precedente;

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 4 del 15/05/2017

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

LICEO STATALE GIUSEPPE BERTO - A.S. 2011/2012. VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 06 OTTOBRE 2011

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO. VERBALE DEL Consiglio d Istituto del 11 FEBBRAIO 2015 N.11

Consiglio d Istituto del 27 giugno 2019

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N. 44 A.S

Anno scolastico 2012/2013 Verbale N. 16

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

VERBALE N. 2 A.S. 2018/2019

ESTRATTO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO n. 2 del 21/05/2018 seduta ordinaria

IL CONSIGLIO D ISTITUTO

C O N C E T T O M A R C H E S I. C l a s s i c o - L i n g u i s t i c o - S c i e n z e S o c i a l i - S c i e n z e U m a n e - M u s i c a l e

Verbale del Consiglio di Istituto del 03/10/2014

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 247 del 03 dicembre 2016

LICEO CLASSICO "S.M.LEGNANI" ATTI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO VERBALE N. 16

DELIBERA n. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO OGGETTO: APPROVAZIONE VERBALE DEL 30 GIUGNO 2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

sottoposta all approvazione del Consiglio. Sedi didattiche:

ISTITUTO COMPRENSIVO PIERACCINI-FIRENZE Viale S. Lavagnini Firenze VERBALE del CONSIGLIO DI ISTITUTO del

REGISTRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO

VERBALE n. 2 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell Istituto di Istruzione Superiore V. Bachelet di Abbiategrasso 15 gennaio 2013

Verbale n. 7 della seduta del 04/07/2018 del Consiglio di Istituto

ESTRATTO DEL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DELL ITIS E. MATTEI DI SAN DONATO MILANESE

VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

Scuola di Qualità. Certificazione MARCHIO S.A.P.E.R.I. per la Qualità e l Eccellenza della Scuola VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 N.

ESTRATTO VERBALE N 16 DEL CONSIGLIO DEL 1 CIRCOLO DI CAPOTERRA.

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 07 SETTEMBRE 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE N.

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

CONSIGLIO DI ISTITUTO - DELIBERE DAL N. 46 AL N. 51 A.S. 2015/2016 ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 6 DEL 29 GIUGNO 2016

VERBALE 6 DEL 04/07/2012

REGOLAMENTO PER VIAGGI D ISTRUZIONE, VISITE GUIDATE, USCITE DIDATTICHE

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL PUNTO: approvazione verbale seduta precedente.

ESTRATTO VERBALE N. 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

Prot. n. 4562/02-05 del 1/10/2016 All ALBO della scuola CONSIGLIO DI ISTITUTO 30 SETTEMBRE 2016 VERBALE N 17

CITTA' DI LEGNAGO SEGRETERIA GENERALE

Anno Scolastico Delibere Consiglio Istituto del 15 Novembre 2013 IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca BOIS02400B

... EDUC. FISICA... RELIGIONE... PEDAG./PSIC... MATEM./FISICA... ITALIANO... LATINO/STORIA... ARTE... INGLESE... FIL./SOC.

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Riconosciuta la validità della riunione si passa alla discussione del seguente punto all O.D.G:

Prot. n. 392/B2 Poggiomarino, Oggetto: Estratto Verbale Consiglio di Istituto n. 29 del 10/12/2015.

VERBALE N (omissis)

VERBALE DELLA SEDUTA CONSIGLIO DI ISTITUTO 09/05/2018

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 5/2018 SEDUTA DEL 12 LUGLIO 2018 (APPROVATO nella seduta del 30 ottobre 2018)

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 3/2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE SULLA PROGRAMMAZIONE DI INIZIO ANNO SCOLASTICO

VERBALE n. 9. Genitori Sig. Gianfranco BIAGIONI Assente Sig.ra Marisa CAPECCHI Presente Sig.ra Carla GUIDI Presente Sig.ra Laura STEFANI Assente

Delibera n.1 del 17/12/15

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la PUGLIA Istituto Comprensivo Statale Erchie (BR) VERBALE n.

VERBALE n. 5/2013. MEMBRO DI DIRITTO 1 Dott.sa Stefania Finauro Dirigente Scolastico X

RISULTANZE DATI CONTABILI

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

Prot. n B/19 Nocera Superiore, 08/09/2015 CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 08/09/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 1

X Sig.ra Corna Vera Silvia. X Sig.ra Bonalumi Francesca. X Sig.ra Rota Paola. X Sig.ra Zanatta Laura. X Ins. Dametto Anna Maria

VIAGGI E USCITE DIDATTICHE

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 04/04/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 4

Istituto Comprensivo di Gandino (BG) Anno Scolastico 2017/2018. Seduta n.2 del 30/01/2018 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. CARDANO

REGOLAMENTO VISITE E VIAGGI D ISTRUZIONE

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

Transcript:

ISTITUTO STATALE D ARTE VITTORIO VENETO VERBALE N. 10 Il giorno 5 novembre 2012 alle ore 16,45 si è riunito il Consiglio di Istituto, nella sede di Via Gandhi, in Biblioteca, per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente; 2. Concessione uso locali all Oxford School; 3. Variazioni al Programma Annuale 2012; 4. Integrazione Convenzione di Cassa; 5. Rete orientamento: contributo; 6. Rete CTI: contributo; 7. Visite e viaggi d istruzione 2012/2013; 8. Autorizzazione mediatore della comunicazione per alunno di 1^E; 9. Regolamento per il fumo; 10. Comunicazione del Presidente e del Dirigente Scolastico. Sono presenti: la Prof.ssa Franca Braido, Dirigente Scolastico dell Istituto; i proff. Cesare Battistuzzi, Fortunata Gallo, Gianna Miglietta e Mauro Ragagnin - rappresentanti componente docenti;lasig.ra Rosa Carbone - rappresentante personale ATA; la signora Patrizia Antiga- rappresentante componente genitori, i signori De Pollo Veronica (4C) e Bertin Davide (4A) componente studenti. Risultano assenti: il prof. Paolo Gemignani- rappresentante componente docenti il signor Baruffa Edoardo (5C) rappresentante componente studenti È altresì presente la sig.ra Danila Frare, Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, senza diritto di voto. Presiede la seduta la sig.ra Patrizia Antiga. Funge da segretario verbalizzante la prof.ssa Gianna Miglietta. Il Presidente constatato il numero legale dei convenuti dichiara aperta la seduta. 1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente La Dirigente Scolastica legge il verbale della seduta precedente. Il Consiglio di Istituto approva all unanimità il verbale della seduta precedente. 2. Concessione uso locali all Oxford School La Dirigente scolastica chiede al Consiglio di concedere l uso dei locali alla Oxford School per poter sviluppare il progetto presentato dalla prof.ssa Da Ros. Il Consiglio delibera all unanimità di concedere l uso dei locali alla Oxford School per l anno scolastico 2012/2013 per poter sviluppare il succitato progetto. 3. Variazioni al Programma Annuale 2012 Sul terzo punto dell ordine del giorno Il Direttore S.G.A. illustra al Consiglio d Istituto le sottoelencate variazioni al programma annuale 2012: Pag. 1 a 14

Variazione N. 7 del 30/10/2012 Approvata Entrate: Aggregazione Voce/Note Importo 05 Contributi da 05 02/02 contributo alunni per assicurazione 438,60 privati 05 02/03 contributo alunni per laboratori 53.710,14 25079,60 + 9000 + 4800 + 7830,54 +7 Totale entrate: 54.148,74 Spese: A Attività A02 Funzionamento didattico generale 47.148,74 ( 25.200-120.40)+9000 (PROGETTI) 4800 SPESE OBBLIGATORIE - 7830,54 + 438,60 ASSICURAZIONE A04 Spese d'investimento 7.000,00 Totale spese: 54.148,74 Variazione N. 8 del 30/10/2012 Approvata Entrate: Aggregazione Voce/Note Importo 02 Finanziamento dallo 02 01 Dotazione Ordinaria 1.086,00 Stato 4/12 REVISORI DEI CONTI Variazione N. 8 del 30/10/2012 Approvata Entrate: Aggregazione Voce/Note Importo 04 Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche 04 06/01 da istituzioni per progetto CTI TUTTI I BAMBINI VANNO BENE A SCUOLA 500 IC 1 VV - 800 IC 2 VV - 100 S. GIOVANNA ARCO - 300 IC TARZO 1.700,00 05 Contributi da privati 05 02/04 contributo per viaggi di istruzione e visite guidate 5413 GENOVA 700,70 MILANO 335,50 SAN VITO 737,81 VICENZA 656 GENOVA 676,50 MILANO GIA PREVISTI 1716 = 6803,51 6.803,51 05 02/08 contributo alunni piattaforma EnglishLiveTv 1.040,00 N. 52 VERSAMENTI DA 20 Totale entrate: 10.629,51 Spese: Aggregazione Voce/Note Importo A Attività A01 Funzionamento amministrativo generale 1.086,00 4/12 REVISORI DEI CONTI A02 Funzionamento didattico generale 7.507,51 5413 GENOVA 3AB - 700,70 MILANO - 656 GENOVA 737,81 VICENZA 3CD P Progetti P02 Progetto "Attività di arricchimento offerta -1.200,00 formativa" VISITA NON PIU EFFETTUATA P03 Progetto "Collaborazioni internazionali" 335,50 335,50 SAN VITO ALTIVOLE 3A+3E P04 Progetto "Iniziative complementari rivolte agli 1.040,00 studenti" N. 52 VERSAMENTI PER 20 ENGLISH LIVE TV P05 Progetto "Orientamento al mondo del lavoro" 476,50 676,50-200 GIA PREVISTI 476,50 MILANO 3AC 4AB P06 Progetto "Servizi per gli studenti (Educazione Salute -316,00 - Orientamento)" VISITA NON PIU EFFETTUATE Pag. 2 a 14

P08 Progetto "Integrazione alunni diversamente abili" 1.700,00 TUTTI I BAMBINI VANNO BENE A SCUOLA 800 + 500 + 100 + 300 Totale spese: 10.629,51 Variazione N. 9 del 30/10/2012 Approvata Entrate: Aggregazione Voce/Note Importo 02 Finanziamento 02 01 Dotazione Ordinaria 11.906,67 dallo Stato Totale entrate: 11.906,67 Spese: Aggregazione Voce/Note Importo A Attività A01 Funzionamento amministrativo generale 11.906,67 7.542,67 HARDWARE 4.364,00 ALTRI BENI DI CONSUMO Totale spese: 11.906,67 Il Consiglio di Istituto delibera all unanimità l approvazione della variazione di bilancio così come illustrata. 4. Integrazione Convenzione di Cassa La DSGA informa il Consiglio che la normativa vigente prevede la possibilità di stipulare con gli Istituti bancari una nuova convenzione di cassa. La DSGA precisa che Veneto Banca spa è l Istituto di credito che attualmente offre i suoi servizi alla scuola e che tale Istituto è disposto a mantenere le condizioni attuali di contratto inserendo anche tutti i servizi previsti dalla convenzione OIL. Il Consiglio delibera di approvare all unanimità la Convenzione di Cassa così come presentata. 5. Rete orientamento: contributo La Dirigente Scolastica informa il Consiglio che la Rete orientamento non sarà più finanziata dalla Provincia e dalla Regione. La Dirigente precisa altresì che il prof. Renato Tomasella, che fino ad oggi ha coordinato la suddetta Rete, non ha più il distacco dall insegnamento e quindi non avrà più ore da dedicare all orientamento. Le scuole facenti parte della Rete propongono di deliberare un contributo di 100,00 per ciascun Istituto al fine di costituire un fondo per l attività svolta dal prof. Tomasella. Il Consiglio delibera all unanimità di approvare l erogazione di un contributo di 100,00 per il proseguimento dell attività della Rete orientamento. 6. Rete CTI: contributo La Dirigente riferisce al Consiglio che, come si è detto, il prof. Renato Tomasella non ha più il distacco dall insegnamento e quindi non avrà più ore da dedicare anche alla Rete CTI. Le scuole facenti parte della Rete, anche per la continuazione dell attività di tale Rete, propongono di deliberare un contributo di 100,00 per ciascun Istituto, al fine di retribuire il lavoro svolto del prof. Renato Tomasella. Il Consiglio delibera all unanimità di approvare l erogazione di un contributo di 100,00 per il proseguimento dell attività della Rete CTI. 7. Visite e viaggi di istruzione 2012/2013 La Dirigente Scolastica illustra al Consiglio le visite guidate e i viaggi di istruzione deliberati dai singoli Consigli di classe come da foglio allegato (all.1). La prof.ssa Miglietta rileva che le classi 3A e 3B hanno già effettuato un viaggio di istruzione a Genova di tre giorni nel mese di ottobre e che quindi non possono effettuarne un altro viaggio di tre giorni a Siena, in applicazione all Art. 3 al punto c5 del vigente Regolamento per la programmazione e attuazione di visite guidate, viaggi di istruzione e scambi culturali che prevede per le classi terze un solo viaggio di istruzione Pag. 3 a 14

durante l anno scolastico. In ordine alle visite e ai viaggi di istruzione deliberati dai Consigli di classe (cfr.all.1) la Dirigente Scolastica, in relazione alle proposte deliberate dai Consigli di Classe dell Istituto propone: a. di far effettuare alle classi 2A e 2B solo il viaggio di istruzione a Collodi e Lucca in quanto tale visita è strettamente collegata ad uno specifico e qualificante progetto didattico (progetto Pinocchio). La Dirigente scolastica propone altresì per le classi 2A e 2B di non fare le visite guidate a Vicenza e Este deliberate dai Consigli di Classe, in quanto le predette classi effettuano già il viaggio di istruzione a Collodi e Lucca. b. di deliberare per le classi 3A e 3B il viaggio di istruzione a Siena e di non effettuare le visite guidate a Vicenza, Treviso e Venezia-Mestre. c. di deliberare per classe 3C l effettuazione solo di una delle due uscite previste a Vicenza e Treviso, al fine di ridurre a cinque le visite per la suddetta classe per l anno scolastico in corso, come previsto dall Art. 3 al punto c4 del Regolamento per la programmazione e attuazione di visite guidate, viaggi di istruzione e scambi culturali; d. di ridurre di due unità le uscite della classe 5B in modo da ridurre a cinque le visite per l anno scolastico in corso come previsto dall Art. 3 al punto c4 del Regolamento per la programmazione e attuazione di visite guidate, viaggi di istruzione e scambi culturali; e. di approvare con le modifiche illustrate nei punti a, b, c, d, le proposte deliberate dai Consigli di Classe dettagliatamente indicate nell all.1. Il Consiglio d Istituto delibera a maggioranza di approvare le visite e i viaggi di istruzione approvati dai Consigli classe con le integrazioni e modifiche proposte dalla Dirigente e dettagliatamente specificati nei punti a,b,c,d,e. La prof.ssa Miglietta esprime voto contrario in ordine ai viaggi di istruzione deliberati per le classi 3A e 3B in quanto in contrasto con quanto prescritto dall Art. 3 al punto c5 del vigente Regolamento per la programmazione e attuazione di visite guidate, viaggi di istruzione e scambi culturali. 8. Autorizzazione mediatore della comunicazione per alunno di 1^E. La Dirigente sottopone all esame del Consiglio la proposta della famiglia di uno studente della classe 1^E, che intende far seguire il figlio da una persona di fiducia Massimo Baraldi mediatore linguistico per quindici ore e a costo zero per la scuola. La Dirigente informa i presenti che il Consiglio di classe della 1^E ha espresso parere favorevole in ordine alla succitata proposta. Il Consiglio d Istituto delibera all unanimità di approvare la presenza nella classe 1^E, per 15 ore settimanali, del mediatore linguistico Massimo Baraldi. 9. Regolamento fumo La Dirigente scolastica informa il Consiglio che in un Consiglio di classe un docente ha contestato il Regolamento di disciplina nella parte in cui prevede la possibilità di fumare all interno del perimetro della scuola, ma fuori dell area coperta. In ordine a tale doglianza la Dirigente chiede al Consiglio di esprimersi per mantenere tale possibilità di fumo nell area esterna. Su tale questione, dopo lungo dibattito, il Consiglio delibera a maggioranza : a. il mantenimento della possibilità di fumo nell area esterna dell Istituto esclusivamente negli spazi appositamente individuati. b. Il divieto per tutti i dipendenti e per gli utenti di fumare nei locali e fuori dalle aree esterne dedicate. c. Il tassativo divieto della succitata possibilità di fumo per gli studenti minorenni. d. L applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria a tutti coloro che, se maggiorenni, non si attengono alla precedente delibera. e. L individuazione di due docenti responsabili per l applicazione della succitata sanzione amministrativa pecuniaria. Al tal fine il Consiglio delega la Dirigente ad individuare i due docenti. f. La modifica del punto 3e della tabella allegata al Regolamento di disciplina al fine di recepire quanto deliberato ai succitati punti a,b,c,d,e. Il punto 3e della tabella allegata all art.4 del Regolamento di disciplina risulta pertanto così modificato: Pag. 4 a 14

Comportamenti che determinano mancanze disciplinari Sanzione articolata progressivamente in relazione alla gravità e al ripetersi dei fatti Competenza 1 Omissis Omissis Omissis Omissis Omissis Conseguenze 2 Omissis Omissis Omissis Omissis Comportamento scorretto Mancata osservanza delle disposizioni organizzative Sul voto di condotta secondo i criteri stabiliti dal Collegio docenti. 3 e. L alunno fuma nei locali e fuori dalle aree esterne dedicate Richiamo verbale, privato o in classe, con comunicazione scritta alla famiglia, se minorenne. Nota disciplinare verbalizzata sul registro di classe. Sanzione amministrativa pecuniaria (alunni maggiorenni) Docente Se il comportamento è reiterato: Dirigente scolastico Voto contrario è espresso dal prof. Battistuzzi per tutti i punti deliberati e dalla prof.ssa Miglietta per i punti d ed e. 10. Comunicazione del Presidente e del Dirigente Scolastico. Il Presidente incarica i proff. Battistuzzi e Tolin di leggere un documento che ha come oggetto l autonomia del Liceo Artistico Statale B. Munari redatto da un gruppo di docenti. La prof.ssa Miglietta chiede che i proff. Battistuzzi e Tolin riferiscano al Consiglio i nomi dei docenti che hanno redatto il documento in discorso, in quanto ritiene scorretto che i relatori non abbiano apposto la loro firma e che la Dirigente non ne sia stata informata preventivamente. La Dirigente ribadisce la scorrettezza dei docenti che non hanno firmato il documento. Dopo un breve dibattito i proff. Battistuzzi e Tolin leggono il citato documento che non risulta sottoscritto da alcun docente. Esaurito l esame di tutti i punti all ordine del giorno alle ore 21.20 la seduta è tolta. Il Segretario del Consiglio d Istituto F.to Prof.ssa Gianna Miglietta Il Presidente del Consiglio d Istituto F.to Sig.ra Patrizia Antiga Pag. 5 a 14

ALLEGATO 1 ELENCO DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE E DELLE VISITE GUIDATE - ANNO SCOLASTICO 2012/13 Legenda: V.I. viaggio di istruzione V.G. visita guidata P.G. progetto U.C. uscita in città CLASSI NUMERO studenti DATA tipologia DOCENTI ACCOMPAGNATORI META e finalità didattiche 1A aprile Biaggioni P.G. ODERZO museo archeologico e città Pullman 1A Aprile Biaggioni P.G. VENEZIA museo Correr Treno 1A Aprile/maggio Botteon Luisa U.C. VITTORIO VENETO Museo del Cenedese / A piedi Serravalle 1A 22 Entro aprile Pincin Botteon Gazzarin De P.G. CAPPELLA MAGGIORE- Mattarella Godega - Pullman Luc Serena Biaggioni Lizza Paronetto Lunardelli doc. sostegno Ormelle 1B aprile Biaggioni P.G. ODERZO museo archeologico e città Pullman 1B aprile Biaggioni P.G. VENEZIA museo Correr treno 1B Aprile/maggio De Luca Ivana U.C. VITTORIO VENETO Museo del Cenedese / A piedi Serravalle 1B 26 Entro aprile Pincin Botteon Gazzarin De P.G. CAPPELLA MAGGIORE- Mattarella Godega - Pullman Luc Serena Biaggioni Lizza Paronetto Lunardelli doc. sostegno Ormelle 1C Marzo /aprile Lunardelli P.G. VENEZIA Museo Correr Treno MEZZO DI TRASPORTO 1C 25 Entro aprile Pincin Botteon Gazzarin De Luc Serena Biaggioni Lizza Paronetto Lunardelli doc. sostegno P.G. CAPPELLA MAGGIORE- Mattarella Godega - Ormelle Pullman Pagina 6 di 14

1D 15 Aprile Lunardelli P.G. VENEZIA Museo Correr Treno 1D 25 Entro aprile Pincin Botteon Gazzarin De Luc Serena Biaggioni Lizza Paronetto Lunardelli doc. sostegno P.G. CAPPELLA MAGGIORE- Mattarella Godega - Ormelle 1E Pentamestre Camatta P.G. Venezia Museo Correr Treno Pullman 1E 20 Entro aprile Pincin Botteon Gazzarin De P.G. Cappella Maggiore- Mattarella Pullman Luc Serena Biaggioni Lizza Paronetto Lunardelli doc. sostegno 1F Pentamestre Camatta P.G. VENEZIA Museo Correr Treno 1F 26 Entro aprile Pincin Botteon Gazzarin De Luc Serena Biaggioni Lizza Paronetto Lunardelli doc. sostegno P.G. CAPPELLA MAGGIORE- Mattarella Godega - Ormelle Pullman Pagina 7 di 14

2A (*) Delmonte /Biaggioni P.G.Vicenza Pullman 2B (*) Delmonte /Biaggioni P.G.Vicenza Pullman 2C Aprile/maggio De Luca Ivana/Botteon Luisa Vittorio Veneto Museo del Cenedese / Serravalle A piedi 2C APRILE DE LUCA PILLON - PINCIN RAVENNA PULLMAN 2C Delmonte P.G.Maser Pullman 2C 23 marzo Pillon /Pincin /Astolfoni P.G. TREVISO: biblioteca Seminario o Duomo Pullman 2C 23 Pincin / Pillon P.G. Este Pullman 2D Delmonte P.G.Maser Pullman 2D 21 marzo Bombini /Pincin /Astolfoni P.G. TREVISO: biblioteca Seminario o Duomo Pullman 2D APRILE Bombini /Tosto RAVENNA PULLMAN 2E febbraio/marzo Uliana/Delmonte/Pincin P.G. Padova e dintorni Pullman 2E 23 marzo Camatta /Pincin /Delmonte P.G. TREVISO: biblioteca Seminario o Duomo Pullman 2E 23 APRILE? RAVENNA PULLMAN 2F febbraio/marzo Uliana/Delmonte/Pincin P.G. Padova e dintorni Pullman 2F Aprile/maggio Vcalebre U.C. Vittorio Veneto Serravalle Museo del A piedi Cenedese 2F 23 marzo Uliana/Delmonte/Pincin P.G. TREVISO: biblioteca Seminario o Duomo Pullman (*) solo Collodi e Lucca (delibera Consiglio di Istituto del 05 novembre 2012) Pagina 8 di 14

3A A/A 18/10/12 Preziosilli/Camerin/Cocomazzi P.G. Milano MADEEXPO Pullman 3A 25/10/12 Camatta/Biaggioni/Giorgi/Rocc Scambio con scuola olandese: San Vito D'Altivole Pullman hetti Maser - Possagno 3A (***) Biaggioni Rodolfo P.G. Vicenza: mostra basilica - teatro Pullman 3A (***) 130 30 GENNAIO Gazzarin Serena P.G. TREVISO: Teatro Embassy Mandragola Pullman 3A (***) Marzo 2013 Gazzarin - Gallotti P.G. VENEZIA Mestre: Redazione Il Gazzettino Pullman 3A Febbraio 2013 Magagnin P.G. PORDENONE: Itinerari della Scienza Treno Dalle 12.00 alle 19.00 3B (***) Biaggioni Rodolfo P.G. Vicenza: mostra basilica teatro Pullman 3B (***) 130 30 GENNAIO Gazzarin - Serena P.G. TREVISO: Teatro Embassy Mandragola Pullman 3B (***) Marzo 2013 Gazzarin - Gallotti P.G. VENEZIA Mestre: Redazione Il Gazzettino Pullman 3B MULTIMEDI ALE 11 DAL 17 AL 20 APRILE Gallotti P.G.Vittorio Veneto: Film-Festival (giurati) (***) la 3A e la 3B non effettueranno le uscite indicate (delibera Consiglio di Istituto del 05 novembre 2012) Pagina 9 di 14

3C mc 14 17/09/12 Scapin e Cettolin P.G. Milano Rho Premiazione concorso ANCI Pullman 3C A/A 18/10/12 Preziosilli/Camerin/Cocomazzi P.G. Milano MADEEXPO Pullman 3C (**) novembre Uliana e Scapin P.G. Vicenza: mostra basilica - teatro Pullman 3C (**) 130 30 GENNAIO Botteon Gazzarin - Serena P.G. TREVISO: Teatro Embassy Mandragola Pullman 3C mc Novembre/ Girardi / Scapin P.G.VENEZIA: S. STAE Treno dicembre 3C mc Girardi / Scapin P.G.Montebelluna: GEOX o STONFLAY Treno 3D mc Novembre/ Girardi / Scapin P.G.VENEZIA: S. STAE Treno dicembre 3D mc + di Febbraio / marzo Girardi / Scapin P.G.Montebelluna: GEOX o STONFLAY Treno 3D mc 6 17/09/12 Scapin e Cettolin P.G. Milano Rho Premiazione concorso ANCI Pullman 3D novembre Uliana e Scapin P.G. Vicenza: mostra basilica - teatro Pullman 3D 130 30 GENNAIO Botteon Gazzarin - Serena P.G. TREVISO: Teatro Embassy Mandragola Pullman 3E 25/10/12 Camatta/Biaggioni/Giorgi/Rocc Scambio con scuola olandese: San Vito D'Altivole Pullman hetti Maser - Possagno 3E 130 30 GENNAIO Botteon Gazzarin - Serena P.G. TREVISO: Teatro Embassy Mandragola Pullman 3E 21 Novembre / Camatta - Casagrande P.G. VICENZA Treno / pullman dicembre 3E 21 Pentamestre Camatta - Serena P.G. VENEZIA (opere Rinascimento) Treno (**) la 3C effettuerà solo una delle due uscite ((delibera Consiglio di Istituto del 05 novembre 2012) Pagina 10 di 14

4A A/A 18/10/12 Preziosilli/Camerin/Cocomazzi P.G. MILANO MADEEXPO Pullman 4A stampa Ottobre Armellin/Pin / Dei Rossi P.G. MILANO Triennale Pullman 4A A/A Novembre Battistuzzi/Tolin P.G. VENEZIA Biennale architettura Treno 4A 130 30 GENNAIO Botteon Gazzarin Serena P.G. TREVISO: Teatro Embassy Mandragola Pullman 4A 16 Entro aprile Pincin /Gazzarin /De Luca P.G. PADOVA: CASA di RECLUSIONE di via Due Pullman Palazzi 4A 8 novembre Botteon/ Gazzarin /Pincin U.C. VITTORIO VENETO- Teatro Da Ponte : Ti A piedi racconto il Libano 4B 8 novembre Botteon U.C. VITTORIO VENETO- Teatro Da Ponte : Ti A piedi racconto il Libano 4B Botteon/ De Luca/ Vacalebre U.C. VITTORIO VENETO Teatro Da Ponte Film A piedi Festival 4B marzo/aprile Botteon/ De Luca U.C. VITTORIO VENETO San Giacomo Museo del Autobus di linea Baco della seta 4B A/A 18/10/12 Preziosilli/Camerin/Cocomazzi P.G. MILANO MADEEXPO pullman 4B A/A Novembre Preziosilli P.G. VENEZIA Biennale architettura Treno 4B STAMPA Ottobre Armellin/Pin / Dei Rossi P.G. MILANO Triennale Pullman 4B 19 15 novembre Pincin /Botteon /Tosto P.G. PADOVA: CASA di RECLUSIONE di via Due Palazzi Pullman Pagina 11 di 14

4C mc Girardi / Scapin P.G.MONTEBELLUNA: GEOX o STONFLAY Treno 4C 21 17/09/12 Scapin e Cettolin P.G.MILANO Rho Premiazione concorso ANCI Pullman 4C Uliana P.G. VENEZIA Gallerie dell Accademia Treno 4C Novembre/ Zambon P.G. VENEZIA San Stae Mostra Mocenigo Treno Dicembre 4C Disegno Ottobre Armellin/Pin / Dei Rossi P.G. MILANO Triennale Pullman Industriale 4C 22 Entro aprile Pincin /Gazzarin /De Luca P.G. PADOVA: CASA di RECLUSIONE di via Due Palazzi Pullman 4D classe Entro aprile Pin e Gemignani Paolo P.G. VENEZIA museo d arte orientale museo Peggy treno intera Guggenheim gallerie dell Accademia 4D (****) Gennaio Dei Rossi / Pillon / De Luca / P.G. Venezia Murano Mostra delle Murrine treno Pillon / Botteon 4D marzo/aprile Botteon/ De Luca U.C. VITTORIO VENETO San Giacomo Museo del Baco della Autobus di linea seta 4D 8 novembre Botteon U.C. VITTORIO VENETO- Teatro Da Ponte : Ti racconto il A piedi Libano 4D Disegno Ottobre Armellin/Pin / Dei Rossi P.G. MILANO Triennale pullman Industriale 4D 16 Entro aprile Pincin /Gazzarin /De Luca P.G. PADOVA: CASA di RECLUSIONE di via Due Palazzi Pullman 4D Botteon/ De Luca/ Vacalebre U.C. VITTORIO VENETO Teatro Da Ponte Film Festival A piedi 5A Gennaio Dei Rossi / Pillon / De Luca / P.G. VENEZIA Murano Mostra delle Murrine Pillon / Botteon 5A Armellin Visita ad un azienda treno 5A 08/02/13 Botteon /Vacalebre/Rocchetti TREVISO Spettacolo teatrale L uomo dal fiore in bocca corriera La patente 5A Marzo / aprile Pillon P.G. VENEZIA Museo Guggenheim Treno 5A 16 15 novembre Pincin /Botteon /Tosto P.G. PADOVA: CASA di RECLUSIONE di via Due Palazzi Pullman Pagina 12 di 14

5B arte Ottobre Armellin/Pin/Dei Rossi P.G. MILANO Triennale pullman stampa-a/a 5B Armellin Visita ad una azienda 5B 15 Marzo Lunardelli / Serra P.G. POSSAGNO: Museo Canova Gipsoteca Corriera 5B 15 Dicembre / Lunardelli P.G. VICENZA: mostra Raffaello verso Picasso Treno gennaio 5B A/A 7 Novembre Battistuzzi / Weissmuller P.G. VENEZIA: Biennale di Architettura Treno 5C Armellin Visita ad una azienda 5C 08/02/13 Botteon /Vacalebre/Rocchetti TREVISO Spettacolo teatrale L uomo dal fiore in bocca Corriera La patente 5C Pentamestre Camatta P.G. VENEZIA Museo Guggenheim Treno 5C Novembre / Camatta P.G. VENEZIA Museo Correr Treno dicembre 5C Novembre / Camatta P.G. POSSAGNO - Gipsoteca dicembre 5D aprile Uliana/Miglietta P.G. VENEZIA Museo Guggenheim Treno 5D Entro 15 Uliana/Pin P.G. VENEZIA Aldo Rossi Teatri Fondazione Vedova Treno 5D novembre 2012 Armellin Visita ad una azienda 5D 08/02/13 Botteon /Vacalebre/Rocchetti TREVISO Spettacolo teatrale L uomo dal fiore in bocca La patente 5D PIN /Weissmuller / Calvanese P.G. Venezia: Dis. Industriale: Carlo Scarpa Venini 1932 1947 Discipline Pittoriche: Punta della dogana Corriera Treno (****) non deliberata dal Consiglio di Classe Pagina 13 di 14

VIAGGI D'ISTRUZIONE 2A MARZO Biaggioni Rodolfo COLLODI e LUCCA (PROGETTO) PULLMAN 2B MARZO Biaggioni Rodolfo COLLODI e LUCCA (PROGETTO) PULLMAN 3A 29/31 OTTOBRE Cettolin GENOVA PULLMAN 3B 29/31 OTTOBRE Cettolin GENOVA PULLMAN 3A +3B Gazzarin SIENA 3C MARZO Uliana/Scapin/Bombini PISTOIA E FIRENZE PULLMAN 52 3D MARZO Uliana/Scapin/Bombini PISTOIA E FIRENZE PULLMAN 3E MARZO / APRILE Giorgi /Rocchetti FIRENZE 3A e 3B MAGGIO Gazzarin/ Gallotti / Cangiotti/Vacalebre CHIANCIANO TERME - SIENA PULLMAN 4D+4B MARZO De Luca Ivana / Tosto / ROMA TRENO Bernardi 4C FEBBRAIO Camerin / Uliana TORINO PULLMAN 5A MARZO Armellin /Dei Rossi MADRID / BERLINO AEREO 5B MARZO Armellin /Dei Rossi MADRID / BERLINO AEREO 5C APRILE Pin /Uliana/Scapin TORINO /MILANO PULLMAN 5C MARZO Cocomazzi / Zambon ROMA TRENO 5D (*****) APRILE Pin /Uliana/Scapin TORINO /MILANO PULLMAN 5D (*****) MARZO Calvanese ROMA TRENO (*****) solo uno dei due viaggi sarà effettuato e in funzione del preventivo Pagina 14 di 14