Accade in Piemonte. Torino



Documenti analoghi
Accade in Piemonte. Torino

Giovani, da 120 anni.

PROGETTO Ve.S.T.A Verso Servizi Territoriali Accoglienti (PROG-336)

GLI AMMINISTRATORI DEL PIEMONTE

CIBO, ENERGIA, PIANETA

Presenze del mese di Gennaio Sede tirocinio Attività svolta Firma tirocinante

1994 Concorso di Idee Per una città nuova dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino Albergo delle povere Palermo;

SINGOLARE E PLURALE. Per un arte sensibile e condivisa Installazioni, video, sculture, pitture, segni e disegni.

Concorso Poesia e Narrativa

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO

58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo. Venerdì 12 ottobre ore 18.00

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Michal Rosenberger POICHE L UOMO E L ALBERO DEL CAMPO

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA ( )

6^ MOSTRA DEL CINEMA DELLA SCUOLA di VICO DEL GARGANO

NATALE 2009 COMUNE DI MACERATA

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

Associazione Pinetum Cultura. Sede legale Pino d Asti, via Maestra 17/19. indìce la II Edizione del CONCORSO LETTERARIO PINETUM POESIA

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Manifestazioni dei bozzetti delle sculture di Raffaele e Laura Polli

Sacra Rappresentazione Medievale

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa

SCHEDA DI ADESIONE. SETTIMA EDIZIONE a. s

REGOLAMENTO RODOLFO SONEGO 2018

Progetto Scienza Nuova - VIII Certame Vichiano REGOLAMENTO DEL CERTAME VICHIANO

Con la presente si richiede alle SS.LL. la collaborazione per diffondere, nel territorio di propria competenza, l iniziativa in oggetto.

Bando concorso Un cane per amico

COSP-CENTRO DI SERVIZIO DI ATENEO PER L ORIENTAMENTO ALLO STUDIO E ALLE PROFESSIONI

ESTATE NEI MUSEI Eventi, visite guidate, attività didattiche da luglio a settembre PROGRAMMA LUGLIO 2012

CONCORSO. per il teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. VI edizione / BANDO DI CONCORSO.

uncza Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi

Oggetto: Pinocchio TV Festival 3 Edizione novembre dicembre 2005

Oggetto: 11 EDIZIONE DEL SALONE DEL LIBRO PER RAGAZZI BRA, 5/9 maggio 2010 PREMIO G.ARPINO 10 edizione

PREMIO DI ARTI VISIVE PER GIOVANI ARTISTI

CREARLEGGENDO 20^ edizione Venti anni di storie tante porte aperte verso il futuro

Inserire ritratto fotografico e/o foto di un opera (facoltativo, ma suggerito)

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

Casale Monferrato è un Classico

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici

Informazioni personali. Anfossi Valeria. Esperienza lavorativa. Nome. Telefono. Fax. . Data di nascita

in collaborazione con Agenda Degli Eventi

Programma attività culturali anno 2017 TEATRO

il Festival a Quattrozampe I Edizione SCHEDA TECNICA EVENTO

ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS. Programma di attività anno Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi

Regolamento 2019 Concorso di Artigianato Artistico IL SAPERE DELLE MANI - X Edizione - Anno 2019 L Associazione di Promozione Sociale IL SAPERE DELLE

ELENCO 2 TRANCHE 2017 PATROCINI ONEROSI ENTI

10 CONCORSO NAZIONALE DI PITTURA E ARTI GRAFICHE "ATTILIO MUSSINO"

Buon weekend! Ecco gli eventi a Lecco e provincia 1

"Premio Cinema e Narrativa - dedicato a Sandra Brabanti" dell'associazione Microcosmo, 16a edizione.

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Calendario Eventi. da: 3 Ottobre 2019 a: 22 Ottobre Primo Levi al plurale.

VENERDÌ 13 APRILE INAUGURAZIONE FESTIVAL

CURRICULUM VITAE. - diploma di maturità classica, presso il Liceo Ginnasio C. Balbo di Chieri nel 1982;

CINECIRCOLO ROMANO PREMIO CINEMA GIOVANE & FESTIVAL DELLE OPERE PRIME REGOLAMENTO

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MENICATTI CARLO. Data di nascita 13, OTTOBRE 1989 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto.

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

Concorso di Artigianato Artistico Il Sapere delle Mani IX Edizione Anno 2018

XIV Settimana della lingua italiana nel mondo 2014

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

ATTIVITA 2010 EDUCAZIONE E FORMAZIONE

Bando della X Edizione 2014

ENTRATE e DATI ATTIVITA ANNO 2010

Fiera di Santa Giustina

Prima scadenza del bando: 30 giugno Seconda scadenza del bando: 30 luglio Ultima scadenza del bando: 30 settembre Finalità

Festival Valle Olona Cultura, spettacoli e laboratori tra educazione ambientale ed arte. presenta PREMIO LETTERATURA E AMBIENTE 2012

CASTELFIABA 2013 fa spazio alla musica per poter raggiungere tramite le note il maggior numero di bimbi e non solo.

Pinocchio, la Gabbianella e il Gatto

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Calendario Eventi. da: 17 Ottobre 2019 a: 6 Dicembre PRU: la storia di una riqualificazione

Mostre di artisti Canepinesi:

ISTITUZIONE SCOLASTICA DI ISTRUZIONE CLASSICA ED ARTISTICA

Concorso Insieme per superare le barriere

CURRICULUM VITAE. Abilitazioni all insegnamento nelle scuole secondarie di 1 e 2 grado:

IL PROGETTO Barolo & Barbaresco Academy Langhe Wine School Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani


Comune di Napoli - Prologo al Maggio dei Monumenti - Versione Stam di 2 19/0

Rep. n. 57/2016, Prot. 261 del 10/3/2016 Tit. V/1 Fasc V/1.2.44

Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale di Bologna

Cultura. Giornata reggina. esci dal guscio!!! della. 15 marzo scuole. musei. siti archeologici. teatri

Curriculum Vitae Europass

REGOLAMENTO Q-ART 2016 CONTEST D IMPROVVISAZIONE

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

61ª Sagra del Peperone Venerdì 27 Agosto Domenica 5 Settembre 2010

Programma Carnevale 2009

IMOLA EXPRESS: UN TOUR LETTERARIO E ARTISTICO TRA IMOLA, PARIGI E L AMERICA LATINA

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI PER LA COPERTURA DI DUE INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

Monferrato oltre il confine. Palazzo del Monferrato, Alessandria, Via San Lorenzo 21 dal 21 maggio all 8 novembre 2015

Fredi Drugman, Alcuni appunti per una lezione, 1997

Calendario Eventi. Dall archiviazione alla valorizzazione. Tra umano e digitale. II edizione

Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

Calendario Eventi. Fascismo e neofascismi. Terzo seminario di Polopresente. Primo Levi al plurale

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza

!"#"$"%"&"'"("&") *+($,-+#&)"-$'(&"$%$,!&"&,"*&!!+." '&/',)"0"1$!!$23#$"4567

Transcript:

Accade in Piemonte Torino * Fino al 19 dicembre il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà (corso Valdocco 4/A) ospita la mostra: Diritti al cubo. Un percorso interattivo tra le parole della Democrazia, un occasione di scambio e confronto sulla percezione dei diritti da parte di tutti i cittadini: adolescenti, bambini, cittadini di recente immigrazione, uomini e donne di tutte le età e tutte le provenienze sociali. Orario: da martedì a domenica dalle 10 alle 18, giovedì dalle 14 alle 22. Ingresso libero. Info: tel. 011.4361433 www.museodiffusotorino.it * Dal 22 ottobre al 7 novembre si terrà Istantaneo 2010 rassegna di improvvisazione teatrale alla sua 13 edizione. A Torino in via Po, piazza Castello, Cecchi Point e al Teatro Espace, ad Alessandria presso il Teatro Ambra e ad Asti presso il Diavolo Rosso. Info: Associazione Improteatro Improvvisazione Teatrale Italiana tel. 333.8636730 www.improteatro.it info@improteatro.it * Dal 28 ottobre al 28 novembre La Mirafiori Galerie (piazza Cattaneo) ospita la personale di Enrico De Carlo dal titolo NWOISB - New Wave of Italian Spaghetti Bomb. Sono circa 30 soggetti, dipinti con colori ad acrilico, bombolette spray, smalti e makers, distesi sulle superfici più disparate, che divertono il pubblico: buffi alieni realizzati con colori violenti, fluorescenti e a volte accecanti, in un frullato di differenti linguaggi. Inaugurazione: giovedì 28 ottobre ore 18.00, ingresso libero. Orario di apertura: dal lunedì al sabato: 9.00-19.30, domenica 9.30-13.00 / 15.00-19.30. Info: www.mirafiorimotorvillage.it> * Fino al 20 novembre la galleria Boursier Contemporary Art (piazza Cavour 2) ospita la doppia personale di Franco Bratta e Matteo Cassetta, dal titolo Uno zoo senza gabbie a Torino. Dal caos all armonia. 28 15 Ottobre 2010

IN PROVINCIA DI TORINO Alpette Sabato 16 ottobre ore 16,30 in via Senta 22, presentazione del Polo Astronomico di Alpette Canavese. Verrà inaugurato il nuovo Planetario astronomico realizzato con il contributo della Regione Piemonte e del Comune di Alpette, e la rinnovata struttura ricettiva dell Osservatorio Astronomico Casa Alpette. Per partecipare tel. 0124.819272 Beinasco Sabato 9 ottobre 2010 nella Biblioteca Comunale di Barge (CN) e a Beinasco (TO) nell ex chiesa di Santa Croce, si inaugurano le mostre dei bozzetti degli artisti invitati a partecipare alla 7a Biennale internazionale di Scultura della Regione Piemonte, Premio Umberto Mastroianni 2010. Le mostre resteranno aperte sino al 30 ottobre, giorno della proclamazione dei due vincitori e loro premiazione. Info: www.distrettocinema.com Carmagnola Fino al 17 ottobre, presso il Salone Antichi Bastioni, in collaborazione con il Comune di Carmagnola, si svolge la 60^ mostra ornitologica. Info: Ufficio Manifestazioni 011/9724222 Chieri Sabato 9 ottobre, alle 21, presso la Sala Conceria (via Conceria 2), in occasione della Rassegna di Cinema Itinerante Silvana Mangano, una bellezza amara proiezione dei film: Lo scopone scientifico, sabato 30 ottobre Crimen. Ingresso libero. Info: Comune di Chieri, Servizio Promozione del Territorio e Attività Culturali, tel. 011 9428 470 - www.comune.chieri.to.it - www.turismochieri.it IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA Alessandria Venerdì 22 ottobre, dalle 10 alle 19 nella sala lauree di Palazzo Borsalino Facoltà di Scienze Politiche (via Cavour 84), giornata di studi su: Garibaldi, Alessandria e l Europa. Organizzato dal Dipartimento di Politiche Pubbliche e Scelte Collettive POLIS. Info: tel.: 0131.283720 http:// polis.unipmn.it/ E-mail: info.polis@sp.unipmn.it 15 Ottobre 2010 29

* Dal 22 ottobre al 7 novembre si terrà Istantaneo 2010, rassegna di improvvisazione teatrale alla sua 13 edizione. A Torino presso il Teatro Espace, ad Alessandria in corso Roma, via Dante, via San Lorenzo e Teatro Ambra e ad Asti presso il Diavolo Rosso. Info: Associazione Improteatro Improvvisazione Teatrale Italiana tel. 333.8636730 www.improteatro.it info@improteatro.it IN PROVINCIA DI ASTI Dal 22 ottobre al 7 novembre si terrà Istantaneo 2010 rassegna di improvvisazione teatrale alla sua 13 edizione. A Torino presso il Teatro Espace, ad Alessandria presso il Teatro Ambra e ad Asti presso il Diavolo Rosso. Info: Associazione Improteatro Improvvisazione Teatrale Italiana tel. 333.8636730 www.improteatro.it info@improteatro.it IN PROVINCIA DI CUNEO Barge Sabato 9 ottobre 2010 nella Biblioteca Comunale e a Beinasco (TO) nell ex chiesa di Santa Croce, si inaugurano le mostre dei bozzetti degli artisti invitati a partecipare alla 7a Biennale internazionale di Scultura della Regione Piemonte, Premio Umberto Mastroianni 2010. Le mostre resteranno aperte sino al 30 ottobre, giorno della proclamazione dei due vincitori e loro premiazione. Info: www.distrettocinema.com Cuneo Fino a domenica 17 ottobre è aperta la mostra Artigianato artistico d Eccellenza presso Palazzo Samone (via Amedeo Rossi 4). Orario: da giovedì 14 a domenica 17 ottobre orari della Fiera del Marrone: giovedì 14 dalle 17 alle 23, venerdì 15 e sabato 16 dalle 10 alle 23, domenica 17 dalle ore 10 alle 21. 30 15 Ottobre 2010

Giovedì 21 ottobre, alle ore 17, nei locali della Università degli Studi di Cuneo (via Ferraris di Celle 2), l incontro sul tema La Costa Azzurra sotto l occupazione italiana. Interverranno Giovanni Carpinelli, professore di storia contemporanea dell Università di Torino, Jean-Louis Panicacci dell Università di Nizza, Michele Calandri dell Istituto storico della Resistenza Dante Livio Bianco di Cuneo. Presenterà Manuela Vico dell Alliance Française di Cuneo. IN PROVINCIA DI NOVARA Novara Venerdì 15 ottobre, alle ore 18 presso l aula magna del liceo Carlo Alberto (Baluardo La Marmora, 8/C), verrà presentato il libro Duecento anni di cultura: un viaggio attraverso la storia dell istituto dal 1808 al 2008. Info: www.liceoclassiconovara.it tel. 0321.627328, fax 0321.399616 CORSI, CONCORSI, RECENSIONI Il 18 ottobre 2010 inizierà il secondo anno di attività per la scuola di fumetto e illustrazione di Bra (via Brizio 10). Oltre all avvio del secondo biennio della scuola di fumetto, verrà attivato un nuovo corso biennale aperto a venti allievi che abbiano almeno compiuto i 16 anni. Costi e durata: 600 euro annui per 201 ore all anno. Confermati i docenti e le collaborazioni attivate a livello nazionale e internazionale. Finalità della scuola di fumetto e illustrazione è quella di offrire una solida conoscenza teorica della storia del fumetto, dei suoi personaggi, degli stili, delle concezioni che ne hanno segnato il passato e che ne caratterizzano il presente, oltre ad assicurare una conoscenza degli strumenti, degli stili di disegno, sceneggiatura, narrazione per immagini, finalizzata ad un approccio professionale nell utilizzo delle tecniche. La scuola di fumetto è promossa dall amministrazione comunale di Bra in collaborazione con l associazione braidese Sfei e l associazione turistica Pro loco di Sanfrè. Info e inscrizioni: Informagiovani (via Vittone 27, tel. 0172.412283 informagiovani@comune.bra.cn.it) o presso la sede della scuola in via Brizio 10, tel. 0172.244701 www.sfei.it o www.scuolafumettocuneo.org info@sfei.it 15 Ottobre 2010 31

Il Concorso letterario nazionale Lingua Madre è rivolto a tutte le donne straniere, anche di seconda o terza generazione, residenti in Italia che, utilizzando l italiano, vogliano approfondire il rapporto tra identità, radici e il mondo altro. Una sezione speciale è dedicata alle donne italiane che vogliano farsi tramite di queste culture diverse, raccontando storie di donne straniere che hanno conosciuto, amato, incontrato e che hanno saputo trasmettere loro altre identità. Le opere selezionate saranno pubblicate in un libro che verrà presentato nell edizione 2011 del Salone Internazionale del Libro di Torino. I testi dovranno pervenire entro il 31 dicembre 2010 a: Concorso letterario nazionale Lingua Madre, casella postale 427, Via Alfieri, 10-10121 Torino Centro «ACCADE IN PIEMONTE» è a disposizione di Comuni, Comunità montane, Enti ed Associazioni, Musei, Teatri, Editori per informare su spettacoli, convegni, mostre, concorsi, pubblicazioni. Le informazioni debbono pervenire almeno venti giorni prima dell avvio delle iniziative a: «ACCADE IN PIEMONTE» Ufficio Stampa Consiglio regionale del Piemonte via Alfieri 15, 10121 Torino Tel. 011/5757.252-450-319 - Fax 011/5757.259 E.mail: federica.calosso@consiglioregionale.piemonte.it 32 15 Ottobre 2010