bredent days 25-26 Febbraio 2011 I.P. Tecnologie e strumenti che aiutano a crescere, pensati per le soluzioni di ogni giorno 534C 100% 506C 100%



Documenti analoghi
bredent days Febbraio 2011 I.P. 534C 100% 506C 100%

RISERVATO AGLI ODONTOIATRI E AGLI STUDENTI DEL CLMOPD

Innovation Day I nuovi orientamenti dell odontoiatria moderna. Napoli, Hotel Ramada 23 novembre 2018 INNOVATION LIKE NO OTHER

GBR. 6 Edizione. La ricerca del successo nella rigenerazione ossea guidata con membrane. Relatore: Dott. Andrea Grassi. Corso Teorico-Pratico

Centro Pastorale Paolo VI Brescia. Accademia Italiana Implantoprotesi 21 MAGGIO 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018

GALLIPOLI (LE) La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze.

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery

Nuove applicazioni Nuovi protocolli Nuove evidenze

Innovation Day I nuovi orientamenti dell odontoiatria moderna. Napoli, Città della Scienza 23 novembre 2018 INNOVATION LIKE NO OTHER

LEARNING CENTER. Immagina la tua Expertise in Implantoprotesi e costruiscila con noi REAL PRACTICE SESSIONE MARZO - SETTEMBRE 2019

Affidabilità nel tempo del trattamento implantare mediante strategie efficaci e predicibili. 26 Marzo. Venezia. Palazzo Franchetti

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

IMPLANTOLOGIA ACCADEMIA IMPLANTOLOGIA IMPLANTOLOGIA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA

Evoluzione dei protocolli implantari e digitali Milano, 23 giugno 2017

LEARNING CENTER. Immagina la tua Expertise in Implantoprotesi e costruiscila con noi REAL PRACTICE 2 EDIZIONE 2019 SESSIONE GIUGNO - DICEMBRE

AGGIORNAMENTO 2019 Conservativa, endodonzia, implantoprotesi 29/30 MARZO Corso Fondazione L. Castagnola

CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTO-PROTESI DR A. FALCO DDS, PhD, Post Graduate in Oral Surgery

OMEOMEDIA E SCUOLA DI ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE PRESENTANO METODO MOLECOLARE DI ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE DALLE CALORIE ALLE MOLECOLE

Criticità della zona tra impianto e pilastro per assicurare successo estetico, preservazione del tessuto molle e prevenzione della perimplantite

Prosthetic connection

passion & ESthEtiC in implant DEntiStRy COMO

Master triennale in Implantologia

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia

Master triennale in Implantologia

Guided Bone Regeneration La ricerca del successo nella rigenerazione ossea guidata con membrane

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery

Dr. Giovanni GHIRLANDA

Di nuovo a Rimini M I U G G

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott.

Serate implantoprotesiche 2017 Padova

COSENZA. La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze. Dr.

Il piano di trattamento in implanto-protesi: semplificazione e soluzione delle complicanze

Firenze novembre 2017 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli, Firenze

IMPLANTOLOGIA DIGITALE:

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

CENTRO MEDICO EDUCATION

MASTER ANNUALE IMPLANTOLOGIA CHIRURGIA ENDODONZIA. Venerdì 12/10 ore 9:00-13:00. Venerdì 12/10 Ore 14:00-18:00. Sabato 13/10 ore 8:00-16:00

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze

UTILIZZO DI NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELLA MINI INVASIVITÀ IN IMPLANTOPROTESI

Dott. Ignazio Loi. biological oriented preparation tecnique TORINO, 7 APRILE 2018 MUSEO DELL ' AUTOMOBILE IN COLLABORAZIONE CON

Corso teorico-pratico: laser-terapia per l igienista dentale

Brescia XII CONGRESSO. Accademia Italiana Implantoprotesi 7 APRILE Centro Pastorale Paolo VI

B.O.P.T. - BIOLOGICALLY ORIENTED PREPARATION TECHNIQUE

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO DR.SSA MARISA RONCATI

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e chirurgia Zigomatica

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

Programma culturale 2018 Italian Academy of Osseointegration (I.A.O.) 1 Congresso Nazionale

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

MASTER ANNUALE TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA DENTALE

OBIETTIVO DEL PROGRAMMA PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

RIALZO DI SENO: APPROCCIO LATERALE E CRESTALE DR. ROSARIO SENTINERI

SESSIONE SESSIONE HANDS ON VIDEO. RELATORE dott. Tommaso Grandi CORSO.01

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

Paolo Casentini RIGENERAZIONE PROTESICAMENTE GUIDATA: LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI MOLLI ATTORNO A DENTI E IMPIANTI

Tecnologia nel team, dalla tradizione al digitale

GBR workshop a numero chiuso. Dal successo chirurgico al successo prognostico in GBR. Una giornata con Marco Ronda. BOLOGNA, SABATO 21 NOVEMBRE 2015

Corso teorico-pratico PROGETTAZIONE E METODO IN PROTESI FISSA Dr. Domenico Baldi

ADVANCES IN CLINICAL PROSTHODONTICS

21-22 giugno 2019 Due Carrare (PD) - Vicenza. VICENZA Poliambulatorio Vignato Contrà dei Torretti, Vicenza Tel.

PAROLE SENZA FISSA DIMORA Valutazione e trattamento del disturbo di apprendimento della lettura

Giornate Milanesi di Implantologia

CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA ED IMPLANTOLOGIA VERONA 2011

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016

Corso di formazione Concetti essenziali del sistema Trefoil

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

Particolare enfasi verrà data, durante il Corso, allo studio e alla discussione sulla formulazione

OMEOMEDIA con il CONTRIBUTO non CONDIZIONATO di OTI OFFICINE TERAPIE INNOVATIVE SCUOLA TRIENNALE DI OMOTOSSICOLOGIA E DISCIPLINE INTEGRATE

UNIONE NAZIONALE GIOVANI RAGIONIERI COMMERCIALISTI. La Riforma del Sistema Fiscale Statale, fra equità e sviluppo

CORSI FORMATIVI IN PARODONTOLOGIA CLINICA

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

SABATO 4 NOVEMBRE 2017

SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2017 CONGRESSO NAZIONALE R.M.P. INTERNATIONAL SCHOOL A.P.I.SWISS

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

NEL 2016 ABBIAMO LE RISPOSTE. 2 GBR Symposium. BOLOGNA, 14 e 15 Ottobre 2016 Zanhotel Centergross. Accreditato ECM

Cosa fare se c è poco osso

CONTINUING DENTAL EDUCATION IMPLANTOLOGIA POST-ESTRATTIVA E PROTESI IMPLANTARE

CORSI BASICI DI RINOLOGIA

APPROCCIO PARODONTALE E PERIMPLANTARE NON CHIRURGICO

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

EDIZIONE 2019 MILANO BOLOGNA ROMA SBIANCAMENTO DENTALE MATERIALI E METODI PER IL SUCCESSO Corso teorico pratico rivolto ad odontoiatri ed igienisti En

Il Rettore. Decreto n (1361) Anno 2014

Transcript:

534C 100% 506C 100% bredent days I CONGRESSO Nazionale Diagnostica-Chirurgia-Protesi Nuovi orizzonti nell implantologia del III millennio 25-26 Febbraio 2011 Verona, Palazzo della gran guardia Con il patrocinio In collaborazione con: Tecnologie e strumenti che aiutano a crescere, pensati per le soluzioni di ogni giorno Giuditta e oloferne Paolo Veronese, 1581 I.P.

pagina 2 INTROduzione Vittorio Nicoli bredent Italia Peter Brehm Amministrat bredent group Andrea Fedrizzi bredent Italia Colga l occasione di partecipare al 1 Congresso Nazionale BREDENT DAYS a Verona. Centro di grande interesse storico, culturale ed artistico, nonchè città dell am, in ricordo di Giulietta e Romeo. In questa città, dove arte e cultura hanno radici profonde, avrà luogo un congresso, in cui, per la prima volta, grazie ad un team vincente, potrà trovare riunite in un unica piattaforma grande maestria di chirurgia implantare ed arte odontotecnica. Siamo certi: la collaborazione in team dominerà le sfide del futuro! Sia per lo studio odontoiatrico che per il laboratorio odontotecnico l obbiettivo finale è un cliente sorridente e soddisfatto. Oltre ad un informazione esauriente e ad un sistema implantare preciso, giocano un ruolo determinante la funzionalità, la naturalezza ed un estetica perfetta del manufatto protesico. I continui mutamenti ed evoluzioni del mercato pongono Lei e la sua azienda di fronte a nuove sfide. Temi come l orientamento del cliente e la pianificazione del trattamento implantare rappresentano i grandi trend dell odontoiatria del III Millennio. Durante il congresso a Verona desideriamo discutere insieme a Lei di questi argomenti, avvalendoci di esperti referenti, riconosciuti a livello internazionale. Fatt di successo: l orientamento del cliente Riceverà domande e risposte ricorrenti: quali diverse esigenze hanno i pazienti? oppure quali protocolli di trattamento posso utilizzare per realizzare una protesi ottimale? ed ancora come posso indirizzare il paziente in modo mirato? Per i giovani pazienti è di primaria importanza che la riabilitazione protesica, sia essa di elementi singoli o di piccole edentulie intercalate, raggiunga un eccellente risultato estetico. Qual è il momento migli per un inserimento implantare e come ottenere risultati affidabili e qualitativi? Oggi i pazienti della generazione over 50 sono molto più attivi ed informati rispetto al passato. Dal professionista si aspettano nuove risposte per la risoluzione delle edentulie totali che non limitino le loro attività sociali e professionali. Inserimento implantare senza innesti ossei, protocolli di trattamento innovativi meno invasivi, nonché la soluzione protesica e l equilibrio tra costi e benefici sono temi posti in primo piano. Fatt di successo: la pianificazione implantare Molti professionisti si domandano: vale la pena investire in un sistema di pianificazione implantare? Quali vantaggi otterrò dalla diagnostica 3D e dalla produzione di dime chirurgiche? Quali benefici ne trarrà il paziente? In un mondo orientato sempre più alla digitalizzazione la pianificazione implantare 3D gioca un ruolo fondamentale! Grazie a questo strumento lo studio ed il laboratorio odontotecnico vengono collegati al mondo virtuale dei dati digitali. Le immagini tridimensionali creano la base per una pianificazione implantare ottimale e contengono tutte le informazioni necessarie per la pianificazione protesica. Condivida con noi queste giornate cariche d ispirazione perché... tutti i più grandi successi nascono dall incontro e dal confronto tra gli uomini! Peter Brehm Amministrat bredent group MOTHERS II NICOLA VERLATO

Programma - Venerdi 25 febbraio 2011 pagina 3 Discorso d apertura 09.00-09.15 Pier Francesco Nocini Presidente del Congresso 09.15-09.30 Sig. Brehm, Sig. Nicoli, Sig. Fedrizzi Presentazione del congresso SESSIONE PLENARIA odontoiatri - odontotecnici IL TRATTAMENTO IMPLANTARE DEL PAZIENTE EDENTULO Presidente di sessione Dario Bertossi 09.30 ssa Lilia Bortolotti Pietro Simonini Importanza del progetto protesico nelle overdenture su impianti 10.30 10.40 Coffee break 11.00 Giovanni Ghirlanda Carlo Catini Trattamento terapeutico fast & fixed con carico immediato 12.00 Michele Manacorda Roland Pardeller Diagnostica prechirurgica ed implantologia guidata 13.00 13.10 Pausa pranzo

pagina 4 Programma - Venerdi 25 febbraio 2011 SESSIONE ODONTOIATRI LE FONDAMENTA DEL SUCCESSO IN IMPLANTOLOGIA: LA CHIRURGIA Presidente di sessione Massimo Albanese 14.30 Giuseppe Grasso ll rimodellamento ed il mantenimento dell alveolo post-estrattivo per l inserimento dell impianto 15.10 Pierangelo Oliveri Rigenerazione ossea guidata con l uso di membrane in acido polilattico 15.50 José Luis Calvo Guirado Rafael Arcesio Delgado Ruiz I vantaggi di un materiale sintetico bifasico per rigenerazione ossea ad elevata porosità. Studi sperimentali 16.30 16.40 Coffee break 17.00 Vittorio Giannelli Profilo di emergenza e condizionamento dei tessuti molli in protesi implantare dalla riapertura alla protesi definitiva 17.45 Docente priv. Jörg Neugebauer Successo a lungo termine. Risultati nei trattamenti delle perimplantiti 18.30 18.45 Fine lavori 19.00 Cena a buffet con intrattenimento musicale Premiazione poster sessione odontoiatri Minerva tra le geometrie e l aritmetica Paolo Veronese

Programma - Venerdi 25 febbraio 2011 pagina 5 SESSIONE ODONTOTECNICI LA BASE DEL SUCCESSO IN IMPLANTOLOGIA: LA PROTESI Presidente di sessione Guido Garotti 14.30 15.30 M. José de San José González Giulio Maestri Soluzioni in implatoprotesi anche in situazioni iniziali sfavvoli Soluzioni tecniche in protesi implantare - i ponti amovoinamovibili con microviti 16.30 16.40 Coffee break 17.00 Sig. Olaf Glück visio.lign Presentazione ricerca e dati clinici 17.30 18.30 18.45 19.00 Fine lavori Valentino Zamara Cena a buffet con intrattenimento musicale Premiazione poster sessione odontotecnici Gli accoppiamenti metallici nella protesi combinata come presupposto per l implantoprotesi Romeo And Juliet Frank Dicksee

pagina 6 Programma - Sabato 26 febbraio 2011 SESSIONE PLENARIA odontoiatri - odontotecnici SOLUZIONI INNOVATIVE PER L ESTETICA SU IMPIANTI Presidenti di sessione Franco Santoro Enrico Gherlone 09.00 Gianpaolo Folegatti Antonio Lazetera Dalla Ceramica al Composito Soluzioni innovative con l impiego delle faccette estetiche in odontoiatria protesica 10.00 Andrea Enrico Borgonovo Oscar Arnaboldi Impianti in zirconio riabilitazioni in zone estetiche 11.00 11.10 Coffee break 11.30 Roberto Martelli I biopolimeri ed il loro utilizzo in implantoprotesi 12.00 Martin Gollner Andreas Lüdtke Soluzioni protesiche su zirconio con rivestimento visio.lign 13.00 13.10 Chiusura congresso 13.20 Buffet di saluto Mappa Medievale di Verona

Scheda di Iscrizione, Percorso & Hotel pagina 7 SCHEDA DI ISCRIZIONE Dati partecipanti Odontoiatra Odontotecnico Studente Cognome Telefono Nome Fax E-mail Indirizzo Città Cod. Fisc. CAP N. Prov. Dati per la fatturazione Ragione Sociale Indirizzo Partita IVA Cod. Fisc. Iscrizione Quota di partecipazione per odontoiatra 200,00 Quota di partecipazione per odontotecnico 200,00 PERCORSO Come arrivare al Palazzo della Gran Guardia Auto: Uscita autostradale Verona Sud, seguire le indicazioni per il centro Quota di partecipazione per studente o specializzando 100,00 Parcheggio: Consigliato parcheggio Arena, Via Bengodi 1 (ca. 200 mt. da Piazza Brà); 560 posti oppure parcheggio Cittadella, Piazza della Cittadella, 750 posti. Quota di partecipazione per il team odontoiatra e odontotecnico 300,00 La quota di iscrizione al corso comprende servizi catering, crediti formativi ECM e attestato di partecipazione. Treno: Dalla stazione di Verona Porta nuova prendere l autobus dal marciapiede A. Aereo: L aeroporto Catullo di Verona è collegato con bus navetta alla stazione ferroviaria di Porta Nuova con partenze ogni 20 minuti. Bonifico bancario anticipato intestato a Quintessenza Edizioni (allegare all ordine copia della ricevuta di avvenuto pagamento) da effettuare su: Banca Popolare Commercio e Industria IBAN: IT 16T 05048 33190 00000000 2010 oppure su Banca Intesa San Paolo IBAN: IT 42U 03069 20501 615240013121; Via Fax al numero +39 02.93186159, allegando copia del bonifico bancario. Via E-mail a: commerciale@quintessenzaedizioni.it La scheda di iscrizione sarà considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di bonifico. Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Data Acconsento Firma Non acconsento HOTEL Cooperativa Albergatori Veronesi Tel.045-8009844 info@cav.vr.it Hotel Boscolo Leon D oro**** Viale Piave 5 Tel.045-8049049 Hotel San Marco**** Via Longhena 42 Tel.045-569011 Hotel Bologna*** Piazzetta scalette rubani 3 Tel.045-8006830 Hotel Verona*** Corso porta nuova 47 Tel.045-595944 Hotel de Capuleti*** Via dei Pontieri 26 Tel.045-8000154 Hotel San Luca**** Vicolo volto San Luca 8 Tel.045-591333 Hotel Europa**** Via Roma 8 Tel.045-594744 Hotel Trieste*** Corso porta nuova 57 Tel.045-8003510 Hotel Firenze*** Corso porta nuova 88 Tel.045-801110 Hotel Cavour*** Vicolo Chiodo 4 Tel.045-590166 Hotel Victoria**** Via Adua 8 Tel.045-590566 Hotel Cristallo**** Via Scuderlando 122 Tel.045-8520932 Hotel Monaco*** Via Torricelli 4 Tel.045-580809 Hotel Mastino*** Corso porta nuova 16 Tel.045-595388 Hotel Torcolo** Vicolo Listone 3 Tel.045-8007512

Veduta di Verona, 1700 bredent days http://it.wikipedia.org/wiki/gran_guardia I CONGRESSO Nazionale Diagnostica-Chirurgia-Protesi Nuovi orizzonti nell implantologia del III millennio 25-26 Febbraio 2011 Verona, Palazzo della gran guardia Pier Francesco Nocini - Presidente del congresso Dario Bertossi - Presidente sessione plenaria ssa Lilia Bortolotti Pietro Simonini Giovanni Ghirlanda Carlo Catini Michele Manacorda Roland Pardeller Massimo Albanese - Presidente sessione odontoiatri Giuseppe Grasso Pierangelo Oliveri José Luis Calvo Guirado Rafael Arcesio Delgado Ruiz Vittorio Giannelli Docente priv. Jörg Neugebauer Guido Garotti - Presidente sessione odontotecnici M. José de San José González Giulio Maestri Sig. Olaf Glück Valentino Zamara Franco Santoro - Presidente sessione plenaria Enrico Gherlone - Presidente sessione plenaria Gianpaolo Folegatti Antonio Lazetera Andrea Enrico Borgonovo Oscar Arnaboldi Roberto Martelli Martin Gollner Andreas Lüdtke Sponsor 12/10 409 0I 15 Salvo modifiche Via Roma 10 39100 Bolzano Telefono 0471-469576 Telefax 0471-469573 e-mail sky2011@bredent.it