ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI EVENTI CULTURALI



Documenti analoghi
COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

ARTE E MOSTRE. Info: ;

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI

MONTEGROSSO PAESE. Ore 21,30 Nella piazza del Castello per la rassegna GRAN TEATRO FESTIVAL Del recitar cantando con Gianluca Guidi

CALENDARIO EVENTI 2015

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

PAMPARATO Maestri di Gusto in Fiera Mostra Mercato Artigianato 31a EDIZIONE Sabato 31 Marzo Convegno Domenica/Lunedì 1-2 APRILE ORE 10-19

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

Giugno. DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

Mostre di artisti Canepinesi:

Link: In Home Page. Link: 16 Dicembre Incendio al Castello

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI

Ore Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Giovani, da 120 anni.

IL CATALOGO DEI VIAGGI DI CASTELLI APERTI

Fondazione Ordine Mauriziano

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino

LE FESTE SI PORTA VIA

COMUNE DI ASTI 17- novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

Casale Monferrato è un Classico

PROPOSTA DI INCENTIVE IN LANGA

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo. Venerdì 12 ottobre ore 18.00

LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica.

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

La domenica al Museo

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI EVENTI CULTURALI

PROLOCO BRANZI COMUNE DI BRANZI Tel Via S. Rocco 18 - Branzi

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

Riso&Rose in Monferrato 2017

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA

Venerdì 20 ottobre - Portacomaro (AT) - Bottega del Grignolino

La Fira di Sett Dulur 2017

COMUNE DI RESIDENZA vai a votare qui: INDIRIZZO SEGGIO presso SEDE DEL SEGGIO COMUNE DOVE VAI A VOTARE

Ore Villa Comunale Apertura della piazza delle eccellenze della Sicilia e dell Etna mostra-mercato enogastronomica ed artigianale

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

VENERDÌ 7 MAGGIO SABATO 8 MAGGIO

ARTE E MOSTRE. Info:

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

COMUNICATO STAMPA L UFFICIO STAMPA

La domenica al Museo

EVENTI FRA MONFERRATO, PIANA VERCELLESE E LOMELLINA Weekend dal Sabato 5 alla Domenica 6 Maggio 2018

Scritto da Administrator Mercoledì 07 Ottobre :02 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Novembre :41

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 maggio Corpus Domini - ADORAZIONE giovedì 26 - venerdì 27 - sabato 28 maggio

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

specialespecialespecialespecialespecialespeciale specialespecialespecialespecialespecialespeciale giorno 55 rassegne Nel centro storico di Anghiari re

XIV edizione delle Giornate medievali a Brindisi di Montagna

CALENDARIO EVENTI 2018

TOMBOLONE DI FERRAGOSTO 2017 TENSOSTRUTTURA CINEMA ORE 21:00 TANTI RICCHI PREMI!! Cartelle in vendita presso la Proloco di Branzi

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini

Luglio in piazza. Comune di. 4 weekend di eventi gratuiti. musica spettacolo intrattenimento

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

Venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 marzo 2018 esplora La Dolce Valle, la prima rassegna diffusa dedicata alla Dolcezza in tutte le sue declinazioni.

CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO ASSOCIAZIONE PRO LOCO. Estate in piazza Musica, Cinema, Teatro, Sport. Camposampiero. Iniziativa sostenuta

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI 2013/2014

PROGRAMMA 2018 CERVIA

LE FESTE SI PORTA VIA

Festival Suq: il bazar dei popoli a Genova


Premiazione Concorso cittadino per le scuole elementari. Per l intera giornata saranno presenti Il mercato del Borgo & gli Antichi giochi nel Borgo

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMITATO AMMINISTRATIVO NUMERO 15 DEL 18/03/2015

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

depliant Moiola_2011_Layout 1 04/08/ Pagina 1

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

in agenda E la Festa continua

Altri appuntamenti alla Sagra della Valdarbia

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM

In piazza del Popolo l ass. Tradizioni Puglia celebrerà la ciliegia, gustoso frutto delle nostre XII BALCONE FIORITO, PROGRAMMA RICCO

MUSEO DI ARTI DECORATIVE ACCORSI-OMETTO

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Pasqua2014. nel. Parco Letterario Grazia Deledda Galtellì (Nu)

RASSEGNA STAMPA. a cura di. Ufficio Stampa Comune di Mentana

Ville Aperte in Brianza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

CONVEGNO Le potenzialità del territorio

Il Programma delle manifestazioni carnevalesche del 2019

COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2016

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO

Siti Web che Parlano di Noi

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO - PENTONE (CZ) - Programma Attività anno 2007

Transcript:

ARTE E MOSTRE PALAZZO MAZZETTI Fino al 29 maggio RICORDI FUTURI La mostra, promossa in collaborazione con l ISRAT, a cura di Ermanno Tedeschi, si è aperta in occasione della Giornata della Memoria e punta sul ricordo come concetto universale e unico strumento di conoscenza che abbiamo a disposizione. La collettiva comprende diversi ambiti della vita umana e diverse discipline: si passa dall arte figurativa alla percezione sensoriale di oggetti, suoni, immagini, video, fotografie, con attenzione al tema dell Olocausto ma anche alla cultura e alla tradizione astigiana. Orari: da martedì a domenica 9.30-19.30 (ultimo ingresso 18.30) Info: +39 0141 530403; www.palazzomazzetti.it PALAZZO MAZZETTI Dal 15 aprile al 2 ottobre GIOIELLI FANTASIA. SOGNI AMERICANI Nelle sale del piano nobile sono allestite 14 vetrine con circa 500 esemplari di Gioielli Fantasia provenienti dalla Collezione personale di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo. Il visitatore potrà riscoprire la produzione dei gioielli non preziosi, fenomeno socioculturale nato negli Stati Uniti all indomani della grande crisi del 1929, indossati dalle grandi dive del cinema sui loro abiti di scena, come M. Dietrich, Bette Davis, Greta Garbo Infatti alla drastica riduzione dei prodotti di lusso ci fu una contemporanea sperimentazione con materiali non preziosi arma di salvataggio per i gioielleri, ma anche stimolo per nuove tecniche dei designer dell epoca: come Trifari, Marcel Boucher, Coro, De Rosa, Eisenberg, Lane, Pennino, Moini Orari: da martedì a domenica 9.30-19.30 (ultimo ingresso 18.30). Apertura straordinaria lunedì 25 aprile e 15 agosto. Info: +39 0141 530403; www.palazzomazzetti.it FONDAZIONE EUGENIO GUGLIELMINETTI Fino al 9 aprile LINGUAGGI DELLA SPERIMENTAZIONE. OPERE DELLA FONDAZIONE E. GUGLIELMINETTI La mostra presenta una rassegna di opere pittoriche e grafiche della Fondazione, facenti parte della sezione Astrazione e ricerca. Orari: venerdì, sabato, domenica 16.00-18.00. Info: www.comune.asti.it Dal 16 aprile al 4 giugno OMAGGIO AD ANNIBALE C. BIANCHI. DONAZIONE EREDI BIANCHI MALANDRONE L antologica è dedicata all artista astigiano Annibale C. Bianchi, scomparso nel 2013, in occasione della donazione di quaranta dipinti fatta dagli eredi alla Fondazione Guglielminetti. Orari: venerdì, sabato, domenica 16.00-19.00. Info: www.comune.asti.it MUSEO DIOCESANO Fino al 5 giugno CELEBRARE LA PRESENZA DEL RISORTO. VASI EUCARISTICI DELL'ORAFO GIANO GIOVANNI TOMMASO GROPPA (1654-1741) Nella splendida cornice dello Spazio San Giovanni di Via Natta 36 sono esposti alcuni preziosi vasi eucaristici settecenteschi realizzati dal famoso orafo astigiano. Orari: venerdì 15-18; sabato e domenica 9.30-13.00/15.00-18.00. Su prenotazione dal lunedì al giovedì. Info: +39 0141 592176; museo.sicdat.it; museo@sicdat.it

ARTE E MOSTRE CASTAGNOLE MONFERRATO CHIESA DELL ANNUNZIATA Fino al 19 giugno DOVE SONO ANDATI TUTTI I FIORI? Il 24 maggio 1915 l Italia entrò in guerra: la mostra d arte contemporanea a cura del Collettivo VV propone l evento storico come indagine sugli aspetti che accompagnarono l ingresso di un intera Nazione nel conflitto, per il completamento del progetto di unificare l Italia. Il 9 aprile presso il Teatro Comunale Fiorenzo Rizzone alle ore 21.15 lo spettacolo con lo stesso titolo della mostra a cura del Teatro Tascabile. Info: www.teatrotascabile.org STAGIONI TEATRALI PIEA Fino al 1 maggio VII edizione IL NARCISO INCANTATO Nel parco del castello 40000 bulbose colorano e profumano le aiuole. All interno del castello visite guidate alle sale e mostre di porcellana d epoca, di abiti d epoca, ritratti di Casa Savoia e la mostra del fotografo Coreano Kim Kyung Sang. In più alcuni eventi animeranno il parco: il 10 aprile Danze e fasti alla corte dei Roero, il 17 raduno equestre e il 24 la Giornata della Cioccolata Reale. Orari: da lunedì a venerdì 14.30-19.00 sabato e domenica e festivi 10.30-19.00 Info e programmi: www.castellodipiea.com Fino al 20 aprile STAGIONE TEATRALE 2015-2016 Il 20 aprile per la prosa due grandi interpreti della scena artistica italiana per la prima volta insieme, M. D Apporto e T. Solenghi in Quei due (Staircase), vestono i panni di un inedita coppia gay londinese. Per Musica e Parole il 4 aprile Peppe Barra con Canti e Racconti ammalierà il pubblico con i brani più belli della tradizione partenopea. Il 13 aprile La Regina Dada con S. Bollani e V. Cenni vuole affermare la voglia di presente. Per la sezione operetta gli appassionati si daranno appuntamento il 10 aprile ore 16.30 per Cin ci là, un classico intramontabile del genere. Per la sezione E ancora (fuori abbonamento) sarà in scena l 8 aprile ore 21.00 La Busiarda con A. Perissinotto e i Trelilu, un viaggio di 150 anni dentro il giornale La Stampa. Il 21 aprile si rappresenterà MM &M (spettacolo rimandato il 10 marzo). PAROLE D ARTISTA Fino all 8 maggio In scena il 12 aprile ore 21 al Teatro Giraudi Slot Machine racconta la caduta vertiginosa di un giocatore d azzardo. Info: biglietteria +39 0141 399057; +39 0141 399040; www.comune.asti.it MONCALVO Fino al 16 aprile STAGIONE TEATRALE 2015-2016 La Stagione Moncalvese ci propone domenica 3 aprile ore 17.30 La Serva padrona di G. Pergolesi considerata la progenitrice dell opera comica moderna; la regia di Ima Ganora vuole instaurare una contaminazione-dialogo tra musica barocca e il linguaggio estremamente corporeo della danza contemporanea. Sabato 9 aprile ore 21.00 la celeberrima pièce di E. Rostand Cyrano ci parla del dramma dell amore non ricambiato per la bella cugina Rossana. Sabato 16 aprile ore 21.00 Paralisi ad Aria Condizionata scritto e diretto da Pellegrino Delfino con i protagonisti rinchiusi per giorni, o per meglio dire, prigionieri delle moderne tecnologie in una suite all ottantesimo piano di un hotel di lusso. Info: Associazione Arte &Tecnica +39 373 8695116; info@arte-e-tecnica.it EVENTI CULTURALI SAN DAMIANO D Fino al 28 maggio STAGIONE TEATRALE 2016 LE COLLINE DEL TEATRO TEATRO LUX La Stagione sandamianese ci offre il 7 aprile il concerto del Quintetto Prestige del Teatro Regio di Torino. Sempre alle ore 21.00 il 21 aprile la commedia brillante Il Vedovo allegro. Bisoc per cunveniensa tratto dalla commedia toscana di Burattini ma ambientata nella Torino degli anni 30. Info: Associazione Arte &Tecnica +39 373 8695116; www.comune.sandamiano.at.it SALA PASTRONE Fino all 8 aprile RASSEGNE CINEMATOGRAFICHE VERTIGO IL TЀ DELLE CINQUE. FAMILY LIFE Il film Latin Lover di C. Comencini chiude l amata rassegna cinematografica. Info: Sala Pastrone +39 0141 399057; www.salapastrone.it; info@circolovertigo.it

EVENTI CULTURALI CINEMA LUMIÈRE 6 13 20-27 aprile ore 20.45 BREVE RASSEGNA CINEMATOGRAFICA SU MIGRAZIONI E MIGRANTI SEGNI PARTICOLARI MIGRANTI La breve rassegna cinematografica e multimediale ha lo scopo di offrire diversi modi di raccontare storie di migrazioni che al tempo stesso differiscono molto le une dalle altre. Il 6 aprile 4 Stelle Hotel parla della comunità multietnica che ha occupato un albergo di lusso a Tor Sapienza a Roma. Il 13 La nave dolce racconta lo sbarco di ventimila albanesi nel porto di Bari. Il 20 Asmarina parla della comunità eritrea/etiope presente in Italia da almeno mezzo secolo. Il 27 aprile La prima neve attesa con impazienza dagli abitanti di un paesino nelle montagne del Trentino ma sconosciuta a Dani nato in Togo. Info: Noix de Kola +39 342 1410096; www.noixdekolaasti.blogspot.it; Cinema Lumière +39 0141 413630 COLLEGIATA DI SAN SECONDO 1 aprile ore 21.00 LAUDES CREATURARUM POLIFONIA SACRA La Corale di San Secondo e il coro Officina Vocis daranno vita alle splendide musiche di Van Berchem, De Victoria, Da Viadana, Palestrina, Busto e altri ancora. 9 aprile CONCERTO CATECHESI: IL BUON PASTORE Il concerto precede l Apertura del Congresso Eucaristico Diocesano (10-17 aprile) e vede la partecipazione della Corale San Secondo, il coro della Diocesi e altri cori parrocchiali. Info: +39 339 7591390; gp.pagano@libero.it CASA DEL TEATRO RASSEGNA IL MALE STANCO Alcuni omicidi quotidiani e quello che ci dicono La rassegna dedicata a Luigi Bernardi presenta il 22, 23 e 24 aprile alle 21.30 Interni di follia, libero adattamento di Alessio Bertoli del dramma Serial Killer. Info: nignuoveideeglobali.wix.com/nig1 Fino all 8 aprile LE SFIDE DELLA FEDE La rassegna di spettacoli sulla tematica delle sfide della Fede e della cultura dei nostri tempi presenta l 8 aprile ore 21 Ama il Prossimo Tuo di e con M. Baliani, prendendo spunto dalla parabola di Luca per esplorare poi testi di Vittorini, Maaluf, Todorof e altri. Info: Teatro degli Acerbi +39 339 2532921; www.teatrodegliacerbi.it ALBUGNANO Cambio orari apertura Vezzolano Una bella notizia! La Canonica Regolare di Santa Maria di Vezzolano, da martedì a domenica, rimane aperta in orario continuato dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Informazioni: durante l'apertura della chiesa +39 011 9920607; Associazione InCollina +39 333 1365812; Associazione La Cabalesta +39 011 9872463 CASORZO, CASTAGNOLE MONFERRATO, MONTEMAGNO, SCURZOLENGO, VIARIGI Fino al 1 aprile CUNTE MUNFRA Dal al mondo Il 1 aprile ore 21 nella Chiesa di San Silverio a Viarigi si terrà un incontro dal titolo C era una volta, in un paese lontano lontano. Si parlerà della tradizione orale e in particolare sulle fiabe e leggende della tradizione popolare piemontese. Info e programma: Casa degli Alfieri +39 339 2532921; www.casadeglialfieri.it CASTELNUOVO DON BOSCO 3 aprile FESTA DI PRIMAVERA IN CANTINA TERRE DEI SANTI VISITA GUIDATA ALLE CHIESE E CASE DEI SANTI In occasione della Festa di primavera dalle ore 10.00 alle ore 12.00 l Associazione Cabalesta propone una visita guidata alle case e alle chiese dei Santi Castelnovesi. Info: www.lacabalesta.it GRAZZANO BADOGLIO 17 e 25 aprile RIAPERTURA MUSEO BADOGLIANO Prime occasioni del 2016, dalle ore 16 alle ore 18 per visitare il Museo dedicato al Maresciallo d Italia, protagonista della storia italiana, anche se tra polemiche e controversie, per un cinquantennio. Info: +39 333 9253056; per le date successive: www.museobadoglio.altervista.org; www.astiturismo.it

EVENTI CULTURALI EVENTI PER BAMBINI SAN DAMIANO D Fino al 28 maggio PERCORSO CULTURALE 2016 Per la rassegna di incontri MamaAfrica che ha luogo presso la Sala Consigliare del Palazzo Comunale, sempre alle ore 20.45, il 15 aprile: "Aspetti medici e limiti della cooperazione internazionale", interverrà il Dott Daniele Sciuto; il 29 aprile "Tangibili testimonianze di integrazione" con Guido Rosina. Info e programma: www.comune.sandamiano.at.it Fino al 29 maggio PALAZZO MAZZETTI FOR KIDS Domenica 10 aprile alle ore 15.30 l appuntamento sarà dedicato alla visita della mostra Ricordi futuri che avrà come titolo Una collezione di ricordi e sarà seguito dal laboratorio Dà forma al tuo ricordo e portalo nel futuro (6-12 anni). Info e prenotazioni: +39 0141 530403; www.palazzomazzetti.it; info@palazzomazzetti.it Fino al 28 maggio IN MUSEO CON MAMMA E PAPA Sabato 30 aprile alle ore 10.30 appuntamento a Palazzo Ottolenghi per una visita guidata dedicata interamente ai bimbi Il Palazzo raccontato ai più piccoli. Info e prenotazioni: +39 0141 437454, +39 338 7899380 da martedì a domenica 10.00-13.00 e 15.00-18.00; musei@comune.asti.it ENOGASTRONOMIA VARI COMUNI DELLA PROVINCIA Fino a giugno LEGGIMI FORTE Ricco programma di letture ad alta voce dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie in Asti e altri 21 comuni della provincia. Per info, calendario e locandine delle iniziative: www.bibliotecastense.it, ALBUGNANO, CASTELL ALFERO, CASTELNUOVO DON BOSCO, GRAZZANO BADOGLIO, MONTEMAGNO, MONCALVO, MONTIGLIO MONFERRATO, PIEA, VIARIGI 16 e 17 aprile GOLOSARIA Tante iniziative non solo enogastronomiche, visite guidate, incontri culturali e tanto altro! Per i programmi completi di ogni comune: www.golosaria.it FRAZIONE CGLIONE 3 aprile FRITTATE IN PASSEGGIATA La preparazione delle frittate la domenica dopo Pasqua è il tradizionale coronamento del Cantè j euv (la questua delle uova), tradizione ancora viva a Castiglione nelle settimane di Quaresima. Nel primo pomeriggio, in base alle preferenze, si parte o per una camminata lunga tra i boschi verso Portacomaro o per la corta in compagnia di erboristi che spiegheranno le proprietà delle erbe. Alle ore 17.00 merenda con le frittate a base di erbe spontanee, cipollotti e patate inoltre musica folk per ballare. Info: Pro Loco +39 0141 206061; +39 339 7815167; www.castiglioneasti.it AZZANO D 9 aprile MEGAFRITTO MISTO DI PRIMAVERA La Pro Loco di Azzano propone per festeggiare la bella stagione un sontuoso menù con protagonista principale il fritto misto. Prenotazione: + 39 0141 297168; +39 333 5703688; +39 393 7189611; +39 333 7861179 CASTAGNOLE DELLE LANZE Anteprima 23 aprile, 28-29-30 aprile e 1 maggio 38^ FESTA DELLA BARBERA: LA PASSIONE E LA BARBERA" e DI CORTILE IN CORTILE Un paese i cui vigneti danno origine ad uno splendido scenario incluso nel Patrimonio Mondiale dell Umanità dall Unesco. Conferenze, dibattiti, visite alle cantine aperte e ai vigneti, mostre d arte, degustazioni itineranti delle specialità tipiche del territorio Di Cortile in Cortile, musiche, danze, cerimonia dell imbottigliamento e consegna del Premio Lanzevino (il 1 maggio). Una wine-immersion da non perdere! Info: Comune +39 0141 875620; +39 0141 875600; www.eventilanze.com

ENOGASTRONOMIA FERRERE 9 e 10 aprile LA BARBERA INCONTRA IL SALAME COTTO MONFERRATO Per celebrare due eccellenze del nostro territorio sabato sera vineria sotto il tendone: si potrà cenare con degustazioni di vini di produttori di Ferrere e San Damiano, accompagnati da piatti della tradizione. Domenica si pranza con un ricco menù. Ad allietare l evento il concerto dei Farinei d' la brigna dj Molino e Tonino Massa, la mostra di Luca Cassine e dibattiti con Bruno Gambarotta. Info e prenotazioni +39 349 1933305 MOMBARUZZO FRAZ. BAZZANA 30 aprile FRITTO MISTO ALLA BAZZANESE Per chi non avesse potuto approfittarne a Pasquetta o volesse replicare la gustosa esperienza Info e prenotazioni: +39 0141 793989 Pinuccio; +39 0141 721908 Renata RIEVOCAZIONE STORICHE BUBBIO 2 3 aprile POLENTONE 97^ EDIZIONE La leggenda narra di un gruppo di poveri calderai giunti a Bubbio, aiutati dal castellano che donò loro della farina di granoturco. I calderai (magnin) cucinarono in piazza una enorme polenta che fu consumata insieme a tutti i borghigiani affamati per la lunga carestia. Questa leggenda viene ogni anno riveduta dai bubbiesi e rievocata con fedeltà: dal castello escono i Signori con i Cortigiani, gli Armigeri, i Tamburini; i sacchi di farina vengono caricati dai mugnai su un carro circondati da calderai e dal popolo festante; il corteo sfila per le vie del borgo e raggiunge la piazza dove in un enorme paiolo di rame viene cotta e poi scodellata la polenta accompagnata da salsiccia e sugo di funghi con un'invitante frittata di cipolle. La sera prima, il 2 aprile, la Serata nel Borgo Antico fa rivivere atmosfere e sapori dei tempi antichi. Info e programma completo: www.comune.bubbio.at.it VIGLIANO D 2 aprile CANTUMA J EUV A VIAN Nel centro storico del paese, a partire dalle ore 19.00 si rievoca l antica usanza contadina del Cantè j euv con la partecipazione di molti gruppi folk dell Astigiano e del Cuneese. Per i più piccoli spettacoli di marionette e di magia e per tutti possibilità di cenare nel villaggio enogastronomico. Info: +39 0141 951283; +39 347 2740315; www.prolocodivigliano.it; FIERE VINCHIO 30 aprile 1 maggio 20^ RIEVOCAZIONE STORICA DELLA VITTORIA DI ALERAMO SUI SARACENI E 40^ SAGRA DELL ASPARAGO SARACENO Come ogni anno si rievoca la cacciata dei Saraceni da parte di Aleramo, capostipite dei Marchesi del. Dalle ore 19.00 itinerario gastronomico con piatti tipici, abbinati con pregiati vini, animazioni itineranti, scene di vita popolare, duelli e scuola d arme con battaglia finale contro gli invasori e dopo la vittoria tutti a festeggiare, magari con un buon bicchiere di Barbera Superiore. La domenica invece sarà dedicata all Asparago Saraceno con il mercatino e il Pranzo dell Asparago. Info: +39 0141 950120; programma completo: www.comune.vinchio.at.it 3 aprile FIERA DI PRIMAVERA Come di consueto la prima domenica di aprile appuntamento con tante bancarelle di generi vari nel centro storico della città. Info: www.comune.asti.it CASTELL ALFERO 25 aprile VIVIVERDE Torna come ogni anno nel paese di Gianduja la rassegna dell agricoltura e del vivere in campagna accompagnata dal mercato dell'artigianato e di prodotti tipici oltre da stand enogastronomico. Info: www.comune.castellafero.at.it COCCONATO 25 aprile FIERA DI SAN MARCO Ritorna l antica fiera di fine aprile: numerose bancarelle di prodotti tipici locali, alimentari e non, saranno dislocate nel caratteristico centro storico del paese, soprannominato la Riviera del. Numerosi gli appuntamenti collaterali. Info: +39 0141 907007; www.comune.cocconato.at.it; amministrativo@cocconato.info

FIERE COSTIGLIOLE D FRAZIONE MOTTA 8 10 aprile ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA Torna la grande rassegna dedicata ai fiori e non solo: degustazioni, incontri, curiosità, mostre, laboratori, Mani in pasta tour, spettacoli, serate danzanti. Domenica rassegna dell artigianato artistico e delle eccellenze dell agroalimentare. Info e programma: www.prolocomotta.it ISOLA D 24 aprile FIORI IN FIERA Dalle 9 alle 20 il centro storico del paese sarà invaso da tanti stand profumati di fiori e piante una delizia per gli appassionati del settore. Ad allietare la giornata: prodotti tipici, sfilata di sbandieratori, concerti musicali, salita panoramica in mongolfiera per ammirare le colline UNESCO da una insolita prospettiva, Mani in pasta con un famoso cuoco e letture ad alta voce per bambini, camminate a piedi, laboratorio e spettacolo di circo. Dalle ore 19 entusiasmante Notte Bianca con aperitivi, sfilata di moda, musica e danze Info: Comune +39 0141 958134; www.comune.isoladasti.at.it NIZZA MONFERRATO 22 25 aprile FIERA DEL SANTO CRISTO La Fiera del S. Cristo trae il nome da una statua del Cristo risorto che fu scolpita da un prigioniero tedesco durante la prima guerra mondiale ed è conservata nella chiesa di S. Giovanni. La centrale Piazza Garibaldi ospiterà, per 4 giorni, l'esposizione agricola di primavera delle macchine e attrezzature per l'agricoltura e per l'enologia. Domenica vie e piazze della città saranno invase dal Gran Mercato della Fiera e, per i golosi, sarà la giornata dedicata alla Sagra della Torta Verde, piatto tipico del periodo pasquale. Non mancherà la parte culturale con le visite guidate ai principali siti storici e artistici della città. Info: Comune +39 0141 720507; Ufficio Turismo +39 0141 727516; www.comune.nizza.at.it FESTEGGIAMENTI PATRONALI DI SAN SECONDO PASSEGGIATE ED EVENTI SPORTIVI MERCATINI DELL ANTIQUARIATO Moncalvo: 3 aprile Nizza : 17 aprile Asti: 24 aprile MERCATO SETTIMANALE Ogni mercoledì e sabato 30 aprile STIMA DEL PALIO Dalle ore 21.30 con l avvio del Corteo in notturna da Piazza Cattedrale e il Giuramento dei Rettori (ore 22.00 Piazza S. Secondo) e, a seguire, la suggestiva cerimonia della Stima del Palio, si aprono i festeggiamenti del Santo Patrono di Asti. Info: www.comune.asti.it GRAZZANO BADOGLIO 25 aprile CAMMINARE IL MONFERRATO L itinerario, organizzato dal Comune di Grazzano Badoglio, ha come punto di partenza Piazza Cotti alle ore 14.30, percorrendo strade e sentieri che attraversano le vigne le borgate ed i coltivi, porterà i partecipanti alla scoperta di questo caratteristico angolo di. SENTIERO DEL MALVASIA DA SANT'EUSEBIO (CASTELNUOVO DON BOSCO) A SANTA MARIA DI VEZZOLANO (ALBUGNANO) In occasione della Settimana del Romanico, escursione con visite guidate alle chiese romaniche. La partenza sarà da Castelnuovo Don Bosco, chiesetta di Sant'Eusebio alle ore 9.00, l arrivo è previsto per le ore 17.30. Info: www.lacabalesta.it Dati aggiornati in data 22 marzo NUMERI UTILI TURISMO - Direzione Piazza Alfieri 33-14100 Asti Tel. +39 0141 353034 Fax +39 0141 356140 - UFFICIO INFORMAZIONI Piazza Alfieri 34-14100 Asti Tel. +39 0141 530357 Fax +39 0141 538200 Ufficio Informazioni Canelli Via G. B. Giuliani 29-14053 Canelli Tel. +39 0141 820280 Fax.+39 0141 820255 Ufficio Informazioni Castell Alfero Piazza Castello - 14033 Castell Alfero Tel. +39 0141 406611 Fax +39 0141 406606 Seguici su Facebook, Twitter e Pinterest Ufficio Informazioni Castelnuovo Don Bosco Piazza Dante 54-14022 Castelnuovo Don Bosco Tel. +39 333 1365812 Ufficio Informazioni Cocconato Piazza Cavour 22-14023 Cocconato Tel. +39 0141 600076 Fax +39 0141 907677 Ufficio Informazioni Costigliole d Asti Via Roma 13-14055 Costigliole d Asti Tel. +39 0141 961850 Ufficio Informazioni Moncalvo Piazza Antico Castello 1-14036 Moncalvo Tel. +39 0141 916467 Fax +39 0141 923677 Ufficio Informazioni Montiglio Via Gianotti 9-14026 Montiglio Tel/Fax +39 0141 994006 Cell. +39 3356915703 Ufficio Informazioni Nizza Piazza Garibaldi 80-14049 Nizza Tel/Fax +39 0141 727516 Ufficio Informazioni Villafranca d Asti Via Roma 48-14018 Villafranca d Asti Tel. +39 0141 943885