L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE NELLE IMPRESE E LO SMART WORKING

Documenti analoghi
L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE NELLE IMPRESE E LO SMART WORKING

DETASSAZIONE 2016 PER I PREMI DI PRODUTTIVITÀ: LA GESTIONE DELLA CONTRATTAZIONE DI 2 LIVELLO

L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE NELLE IMPRESE E LO SMART WORKING

DETASSAZIONE 2016 PER I PREMI DI PRODUTTIVITÀ: LA GESTIONE DELLA CONTRATTAZIONE DI 2 LIVELLO

DETASSAZIONE 2016 PER I PREMI DI PRODUTTIVITÀ: LA GESTIONE DELLA CONTRATTAZIONE DI 2 LIVELLO

L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE NELLE IMPRESE E LO SMART WORKING

DETASSAZIONE 2016 PER I PREMI DI PRODUTTIVITÀ: LA GESTIONE DELLA CONTRATTAZIONE DI 2 LIVELLO

TIENI ALLENATO IL TUO. A FORMAZIONE E RIVISTE area lavoro CON L ABBONAMENTO ANNUALE

FORMAZIONE PER DIPENDENTI

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE

20% di sconto per i partecipanti a Master Breve TIENI ALLENATO IL TUO. Offerta valida fino alla fine della 7^ giornata di Master Breve

AGRICOLTURA DICEMBRE Special event SOAVE - CANTINA BORGO ROCCA SVEVA

TRUST MILANO GIUGNO Sistema InterAttivo Euroconference. Special event MILANO - STARHOTELS ROSA GRAND POSTI LIMITATI NEWS

NEWS. Special event TRUST 2014 BOLOGNA - PALAZZO DI VARIGNANA RESORT & SPA MARZO 2014 POSTI LIMITATI

L IMPOSTAZIONE DELL ATTIVITÀ DEL REVISORE LEGALE ATTRAVERSO L ANALISI DI UN CASO OPERATIVO + REVISIONE ENTI LOCALI. 20 ore di formazione

CORSO BASE + CORSO AVANZATO

DI APPROFONDIMENTO

con la collaborazione scientifica di DI APPROFONDIMENTO FORMAZIONE IN AULA E ONLINE PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

TASSAZIONE IN ITALIA DEI REDDITI DI LAVORO PRESTATO ALL ESTERO E MODELLO UNICO DELLE PERSONE FISICHE NON RESIDENTI

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013

DI APPROFONDIMENTO

FORMULA FOCUS. Un mercato del lavoro in continua evoluzione: il ruolo del professionista per gestire il cambiamento OFFERTA 5 MEZZE GIORNATE

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI FEBBRAIO M A R ZO 2 017

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI FEBBRAIO M A R ZO 2 017

INCONTRO DI STUDIO GENNAIO

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza

MODULO DI ISCRIZIONE da inviare a

Vibo Valentia/Lamezia Terme dal 18 Maggio al 15 Giugno 2018 Compilare e inviare a: Dataprime Srl Catanzaro/ViboValentia sede operativa di Catanzaro Vi

STRUTTURA. III INCONTRO 16 GENNAIO La flessibilità nella gestione del rapporto di lavoro. Legge di Bilancio 2018 e Milleproroghe

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

25 maggio 2016 ore

ASSOCIAZIONE ITALIANA FRA GLI STUDIOSI DEL PROCESSO CIVILE

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro Roma - P.IVA

DI APPROFONDIMENTO

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali

COGNOME... ANNO DI CORSO E SEDE DI APPARTENENZA (solo per gli allievi)

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE

PERCORSO ANNUALE DI 17 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

DI BASE SULLA GOMMA, CARATTERIZZAZIONE E TEST DI LABORATORIO CRITERI DI SCELTA E MODALITA APPLICATIVE

Reunion MASTER PIANIFICAZIONE PATRIMONIALE E WEALTH MANAGEMENT

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

MASTER PALERMO DA NOVEMBRE A MAGGIO MATURA FINO A 35 CFP FORMAZIONE IN AULA ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE

Master di specializzazione (4 giornate) I CONTRATTI DI LAVORO DOPO LE NOVITÀ NORMATIVE 2013/14 28 CFP

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

MODULO DI ISCRIZIONE da inviare a

MODULO DI ISCRIZIONE da inviare a

Master MySolution 2019 MODENA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI. Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

I POMERIGGI DI AGGIORNAMENTO GABRIELE BONATI

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

Ancona, marzo e marzo 2012

FORMULA FOCUS OTTOBRE APRILE Un mercato del lavoro in continua evoluzione: il ruolo del professionista per gestire il cambiamento

Convegno Flessibilità gestionale e riforma delle pensioni Cagliari, 29 giugno 2017

Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2008

MASTER GENOVA ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE. di aggiornamento tributario

Dati anagrafici COGNOME E NOME* CAP CITTÀ PROVINCIA ISCRITTO ALL'ORDINE DEGLI AVVOCATI/INGEGNERI: SI) NO) NATA/O A PROV. IL INDIRIZZO DI RESIDENZA

Percorso di aggiornamento pratico VITERBO

I contratti di agenzia e concessione di vendita Legge, prassi contrattuale e contenzioso

Diritto del Lavoro e le recenti modifiche alla riforma Fornero relatore Avv. Evangelista Basile

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI. Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

Master MySolution ROMA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista. Coordinatore scientifico: Mauro Nicola

Partiti da Roma con la voglia di staccare la spina, siamo stati accolti a Corteallago con estrema gentilezza e disponibilità.

WEDDING PLANNER PER UN MATRIMONIO DA FAVOLA

GLOBE PROPONE CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AUDITOR INTERNI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA UNI EN ISO 45001:2018 E UNI EN ISO 19011:2018

Transcript:

Special Event Lavoro L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE NELLE IMPRESE E LO SMART WORKING BARDOLINO (VR) - AQUALUX HOTEL SPA & SUITE 25 LUGLIO 2016 MATURA 3 CFP

Special Event Lavoro - mezza giornata L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE NELLE IMPRESE E LO SMART WORKING Nella splendida cornice del Lago di Garda andremo ad analizzare le ultime novità in materia di organizzazione flessibile e smart working con uno dei principali esperti della materia e a seguire una piacevole occasione di aggregazione e conoscenza reciproca attraverso un conviviale aperitivo a buffet BARDOLINO (VR) 25 luglio 2016 I Orario Convegno 14.00-17.00 Aqualux Hotel SPA & Suite Via Europa Unita, 24/b - Bardolino (VR) Scopri l esclusiva location > L Hotel, completamente eco-compatibile, è situato a pochi minuti dall elegante centro di Bardolino, sulla sponda veronese del Lago di Garda, a soli 25 km dal centro storico di Verona. Con i 17.000 mq di superficie, le 125 camere e suite, l immensa AquaExperience con 8 piscine, l AquaSpa & Wellness e AquaFitness, Aqualux Hotel Spa&Suite Bardolino è la location più adatta per conciliare lavoro e relax, in questa splendida cornice si terrà il convegno che si concluderà con un aperitivo tutti insieme, e diventerà momento di scambio e accrescimento professionale oltre che un momento di svago. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Le iscrizioni devono pervenire obbligatoriamente entro il 30 giugno 2016 Quota intera 190,00 + IVA 142,50 + IVA 152,00 + IVA 161,50 + IVA Quota accompagnatore 50,00 + IVA Non cumulabile con sconto Privilege Card Comprende solo la possibilità di usufruire della piscina/spa dell Hotel e partecipare all aperitivo dalle ore 17.00 Su richiesta effettuiamo il servizio gratuito di prenotazione di una DUS o camera doppia. Il pernotto dovrà essere saldato direttamente in hotel Provvederemo, in base al periodo di richiesta, a comunicare anticipatamente il preventivo della stanza c/o una struttura alberghiera adiacente

PRESENTAZIONE L evoluzione tecnologica e la terziarizzazione della nostro sistema economico consentono nuove modalità di organizzazione del lavoro, in grado di coniugare la produttività aziendale alle esigenze di conciliare i tempi di vita e di lavoro. Nel corso del Convegno si analizzeranno gli strumenti giuridici per organizzare in modo flessibile il lavoro, con particolare attenzione all evoluzione normativa del c.d. smart working o lavoro agile e alla disciplina applicabile ai lavoratori privi di un luogo di lavoro fisso abituale. PROGRAMMA - 25 luglio 2016 13.45-14.00 Registrazione dei partecipanti 14.00-17.00 - Formazione in aula con il Dott. Luca Caratti Consulente del Lavoro in Vercelli Il lavoro agile nell organizzazione del lavoro Nozione di subordinazione e criteri sussidiari per la qualificazione Vincoli di organizzazione nel lavoro autonomo e applicazione della disciplina del lavoro subordinato Introduzione del lavoro agile in azienda: - Regolamentazione mediante contrattazione collettiva - Accordi individuali con il lavoratore - Analisi di esempi di accordi Disciplina del lavoro agile: il quadro normativo attuale di riferimento Nuova regolamentazione del lavoro agile Detassazione e lavoro agile: vantaggi applicativi Telelavoro: differenze con il lavoro agile e caratteristiche Vantaggi gestionali e riduzione di costi nel lavoro agile Gestione dei tempi di lavoro e scelte organizzative Soluzioni contrattuali e normative per la gestione dei tempi di lavoro Contratti flessibili e strategie organizzative Gestione delle esigenze temporanee di manodopera Impatto sul costo del lavoro delle strategie organizzative Gestione della mobilità in azienda: trasferte e trasfertisti Definizione del luogo di lavoro e scelte organizzative aziendali Inquadramento come trasferisti: i recenti orientamenti giurisprudenziali per installatori e operai edili Gestione dell orario di lavoro per i trasferisti Trasferte occasionali: regole di gestione 17.00-17.30 A seguire un momento di interazione tra docente e partecipanti durante l aperitivo a buffet offerto

VR COSA FARE NEI DINTORNI Dopo l evento perché non proseguire il soggiorno, ecco qualche consiglio su cosa fare: Giro del Lago La fermata dell autobus che effettua il giro di tutto il Lago, raggiungendo comodamente le principali località e mete turistiche, si trova a soli 800 mt dall Hotel. Mountain bike Strade, stradine sterrate e sentieri che si inerpicano sulle bellissime montagne o si perdono nella campagna tra vigneti e castagni. Un vero paradiso per gli appassionati di questo sport, che troveranno differenti itinerari che si distinguono fra loro per lunghezza e difficoltà. Golf Dai percorsi più semplici a quelli più impegnativi giocare a golf negli straordinari scenari naturali del Lago di Garda è un esperienza unica, ma allo stesso tempo rappresenta una sfida che sia i principianti che i professionisti non possono lasciarsi sfuggire. Equitazione Un imperdibile occasione per scoprire paesaggi mozzafiato percorrendo vari percorsi a cavallo, tutto questo grazie ai numerosi centri ippici disseminati nel territorio che propongono tanti programmi ricchi di attività rigorosamente a cavallo. Immersioni Subacquee I fondali del lago di Garda custodiscono autentici tesori, immergetevi e scattate fantastiche fotografie. Lasciati guidare in un avventura nelle fresche acque pulite del lago più grande d Italia alla ricerca di bellissimi pesci e fondali incontaminati. Vela e Windsurf Gli appassionati di Vela e Windsurf vengono da ogni parte d Europa per veleggiare in questo piccolo angolo di paradiso. Per gli inesperti che vogliono scoprire tutti i segreti di questo sport esistono numerosi centri specializzati che organizzano corsi per adulti e bambini. Parchi del Garda Il Lago di Garda è la zona d Italia a più alta concentrazione di parchi divertimento, tra cui: Gardaland Caneva World, Medieval Times e Movieland Studios Parco Cavour Picoverde Jungle Adventures Parco Natura Viva Parco Giardino Sigurtà Enogastronomia L elemento tipico e caratteristico della zona, oltre al vino, è sicuramente l Olio Extravergine di Oliva, rinomato per le sue particolari caratteristiche organolettiche e per la sua leggerezza e delicatezza che ben si sposa sia con la carne che con il pesce proveniente dal Lago. Ogni piatto viene accompagnato da ottimo vino prodotto nelle zone vinicole del Garda. Il Bardolino, il Valpolicella, il Custoza e il Lugana sono tutti eccellenti vini della zona che si possono gustare in compagnia.

SCHEDA DI ISCRIZIONE Scheda d iscrizione da compilare per ogni singolo partecipante e da inoltrare con allegata copia dell avvenuto pagamento via e-mail all indirizzo formazionelavoro@euroconference.it o via fax al n. 045 583111 Confermo l iscrizione a L ORGANIZZAZIONE FLESSIBILE NELLE IMPRESE E LO SMART WORKING nella sede di BARDOLINO (VR) Dati partecipante (da compilare per singolo nominativo) (Tutti i campi sono obbligatori per fatturazione e crediti formativi) L13 Cognome e nome CDL di ODCEC di: Avvocato di Altro (specificare) e-mail Codice Fiscale e-mail PEC (usata solo per comunicazioni urgenti di natura non commerciale) Dati destinatario fattura (Euroconference provvederà a inviare la fattura in via elettronica) Codice Privilege Ditta/Studio Via C.A.P. Comune Prov. Tel. Fax P.IVA Codice Fiscale e-mail per invio fattura* e-mail PEC (usata solo per comunicazioni urgenti di natura non commerciale) QUOTE DI PARTECIPAZIONE intera 190,00 + IVA PLATINUM 142,50 + IVA GOLD 152,00 + IVA BLU 161,50 + IVA Confermo la mia partecipazione all aperitivo SI NO Quota accompagnatore 50,00 + IVA Non cumulabile con sconto Privilege Card Usufruisco del servizio di prenotazione di n. stanza/e che salderò direttamente in hotel DOPPIA USO SINGOLA DOPPIA/MATRIMONIALE data check-in / check-out Si allega copia dell avvenuto pagamento di Intestato a: Gruppo Euroconference S.p.a. Bonifico bancario sulla Cassa di Risparmio del Veneto - IBAN IT 32 W 06225 11702 100000000497 ad inizio causale indicare il proprio numero di P.IVA Nel caso in cui sia già attivo un mandato SEPA l acquisto sarà gestito con RID in un unica soluzione (costo a carico del cliente 2,00 + IVA) PRIVACY: Ai sensi dell art. 13 del d. lgs. N.196/2003 la informiamo che i suoi dati sono trattati da Gruppo Euroconference Spa, titolare del trattamento. Il conferimento dei suoi dati è obbligatorio, altrimenti non sarà possibile procedere all erogazione del servizio richiesto e all invio di materiale amministrativo, contabile, didattico, commerciale e promozionale. Sul nostro sito www.euroconference.it nella sezione privacy potrà prendere visione dell informativa completa. L interessato presa visione della suddetta informativa presta il consenso. MODALITÀ DI DISDETTA: Eventuali disdette dovranno essere comunicate entro dieci giorni antecedenti l inizio del corso a mezzo fax al n. 045 583111. In caso contrario verrà trattenuta l intera quota di partecipazione. Ai sensi dell Art.1341 C.C. con l iscrizione viene approvata espressamente la clausola relativa alla disdetta. Il sottoscritto dichiara di aver preso visione delle condizioni di acquisto pubblicate sul sito www.euroconference.it DATA FIRMA