AP1000 IMPIANTO PASSIVO DI GENERAZIONE III+ Parte II



Documenti analoghi
Reattori Nucleari: presente e futuro

La tecnologia EPR Caratteristiche principali di sicurezza

L INDUSTRIA NUCLEARE ITALIANA e Le Capacità Produttive Nazionali. Alessandro Alemberti Milano, 25 maggio 2009

Roberto Adinolfi Dir. Gen. ANSALDO Nucleare L INDUSTRIA NUCLEARE ITALIANA DALLA SOPRAVVIVENZA ALLA RINASCITA

LE ECCELLENZE ITALIANE NELLO SCENARIO INTERNAZIONALE

IL Nucleare in Italia: si riparte? 27 Maggio 2009 Centro Congressi Fiera Milano Sergio Orlandi PRESUPPOSTI PER IL PROGRAMMA ELETTRONUCLEARE NAZIONALE

Il nucleare in Francia Presente e Futuro

La rinascita del nucleare in Italia

I reattori nucleari a fissione

Titolo presentazione sottotitolo

Il Nucleare di Nuova generazione: Sviluppi e Prospettive per l Industria Italiana

Le tecnologie disponibili

Reattori di Vecchia e Nuova Generazione Problemi e Sicurezze

POLITECNICO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II SESSIONE - ANNO Ramo Nucleare TEMA N.

studi & ricerche Advanced LWRs: SIET Experiments

Accordo di Programma MiSE-ENEA

L EVOLUZIONE DEL NUCLEARE E IL PROBLEMA DELLA SICUREZZA

NUOVE TECNOLOGIE NUCLEARI TRA SICUREZZA E NON PROLIFERAZIONE

Rapporto su programma di test di componenti e sistemi con funzioni di sicurezza e di gestione d impianto

NUOVO NUCLEARE DA FISSIONE - SUPPORTO

Sequenze incidentali negli impianti di Fukushima: prime considerazioni e valutazioni di sicurezza

Ansaldo e la rinascita del nucleare in Italia. Roberto Adinolfi Ansaldo Nucleare Spa

8 aprile MSc in Nuclear Engineering Laurea Magistrale in Ingegneria Nucleare

Tecnologie di sistema per migliorare l efficienza energetica Giorgio Palazzi ENEA

Attività di Ansaldo Nucleare per ITER G.P. Sanguinetti

INTERVENTO DELL ON. MINISTRO PER IL 50 ANNIVERSARIO DELLA CREAZIONE DELL AGENZIA PER L ENERGIA NUCLEARE (Parigi, 16 ottobre 2008)

Impianti nucleari attuali e futuri nella UE

CENTRALE DI FUKUSHIMA II (DAINI) - TEPCO

Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare

Studio, sviluppo e validazione di metodi e strumenti innovativi per la gestione di reti di distribuzione attive con generazione da fonte rinnovabile

M. Caldarella Bergamo,

Prospettive dell'energia nucleare in Italia Sala del Mappamondo, Palazzo Montecitorio, Camera dei deputati, giovedì 20 ottobre 2005

Attività di fisica della fusione complementari a ITER

Progetto CoMETHy. Compact Multifuel-Energy To Hydrogen converter

Corso 818 Ordine architetti Napoli. Principi e metodi generali per la valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro

Documento comparativo sulla sicurezza EPR

La formula della nuova energia i+c

IMPIANTO Ba.Co. (BAttery COoling)

INDIRIZZO TERMOTECNICA

Riconoscimento dei crediti per attività svolta presso Cranfield University (Cranfield, UK) per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di

Nucleare - Presente e Futuro

SIRCOVER Commutatori manuali da 125 a 3200 A

Pannelli solari a HEAT PIPE

Impianti di propulsione navale

Progetto Nucleare Italia Enel / EdF Il processo di qualifica delle imprese

Politecnico di Torino Dipartimento di Energetica

Convenzione Quadro ENEA UNICLAM Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale GLI IMPIANTI DI SOLAR HEATING AND COOLING

Produzione dell energia

TAVOLO DELLA TRASPARENZA CENTRALE NUCLEARE DEL GARIGLIANO. Garigliano, 10 ottobre 2016

Studio di fattibilità di un basamento con testate integrali per un motore aeronautico

TAVOLO DELLA TRASPARENZA CENTRALE NUCLEARE DEL GARIGLIANO. Garigliano, 10 ottobre 2016

TERMOREGOLATORI PER STAMPI TEMPERATURE CONTROLLERS FOR MOLDS REGULATEURS DE TEMPERATURE POUR MOULES

TECNOLOGIE DISPONIBILI PER L UTILIZZO ECOCOMPATIBILE DEL CARBONE. Rosa Domenichini/Silvio Arienti Foster Wheeler Italiana Power Division

Riconoscimento dei crediti per attività svolta presso Cranfield University (Cranfield, UK) per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica

Tema : Infrastutture: accumulo dell energia elettrica Progetto 1.2.2: Sistemi avanzati di accumulo

Centrali frigorifere Nuove tecnologie e risparmio energetico

Sviluppo competenze scientifiche nel campo della sicurezza nucleare e collaborazione ai programmi internazionali per il nucleare di IV generazione

Approccio Meccatronico alla progettazione. Ing. Roberto Loce Solution Architect Motion Control Rockwell Automation

Audizione 10 Commissione Senato

Analisi di sistemi passivi, utilizzati in impianti ad acqua pressurizzata di tipo avanzato. Identificazione di componenti di piccolo diametro

SCHEDA SUL PROTOTIPO DI IMPIANTO SOLARE TERMODINAMICO DI ECOAPPENNINO ELABORATO DALL ENEA CON TECNOLOGIE MESSE A PUNTO DAL CONSORZIO DI IMPRESE CSP

CENTRO CONGRESSI UNIONE INDUSTRIALE

Documenti di progettazione delle casse di contenimento di JT-60SA. A. Cucchiaro, P. Rossi, L. Di Pace, G. Brolatti. Report RdS/2013/259

Seminario del 25/09/08 su nucleare per l energia. ( R.Petronzio, presidente dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

motors - Servomotori per applicazioni speciali Potenti Compatti Efficienti

MARINEDIESEL VGT32-SERIES Turbina a Geometria Variabile e Tecnologia Common Rail

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile. Referente scientifico:

Verso il Futuro Insieme ai Nostri Partner

2G Italia Srl. 2G Energy AG ESEMPIO PRATICO DI CO- E TRIGENERAZIONE. IN UNA AZIENDA CHIMICA Ing. Pietro Bertelli

LE STRATEGIE PER IL CONTROLLO E IL MONITORAGGIO DI MACCHINE E IMPIANTI PER LA CLIMATIZZAZIONE AI FINI DEL RISPARMIO ENERGETICO Padova, 7 giugno 2012

m-csg Generatori di vapore pulito

Sviluppare e sperimentare una metodologia per ridurre l aleatorietà della generazione da Fonti Rinnovabili

Il mercato del riscaldamento domestico a biomassa con apparecchi di piccola taglia: situazione, prospettive e contributo della normativa tecnica

ANALISI DI RADIOPROTEZIONE PER LO STUDIO DEI SISTEMI DI REFRIGERAZIONE NEGLI IMPIANTI SPERIMENTALI A FUSIONE TERMONUCLEARE

Strategie per la riduzione dei costi di produzione

Specifica tecnica per le sonde a termocoppia riscaldata

Energia su misura per l industria tessile abbigliamento

EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA ELETTRONUCLEARE

Scaldacqua a pompa di calore Ariston Efficienza e Rinnovabili per tutti" Gabriele Di Prenda

Rinascita del nucleare: il ruolo dell industria metallurgica Italiana

SMART GRID: INTEGRARE RETI DI ENERGIA E DI INFORMAZIONE

Tavola rotonda Il Nucleare in Italia: si riparte?

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

La produzione di freddo per mezzo dell irraggiamento solare (Solar cooling)

MONITORAGGIO IN FUNZIONAMENTO ESTIVO DI UNA POMPA DI CALORE A CO 2 (R744) DI TIPO POLIVALENTE DI MEDIA POTENZA

DDE SERIE. CENTRIFUGE TECHNOLOGIES

I sistemi smart in ausilio alle verifiche: prospettive future

SERVICE and KNOWLEDGE. Piping,Fitting and Valves. euroinox

Nota stampa. L iniziativa Articolo 9 della Costituzione al Consorzio RFX

NUOVO NUCLEARE DA FISSIONE - REATTORI

GIORNATA STUDIO KLOBEN

SOLUZIONI DI CONTROLLO PER MACCHINE AD ALTE PRESTAZIONI : IL CASO SYNCRONO DI PRIMA INDUSTRIE

Impianti motore a vapore (IMV) Schemi di impianto, component e cicli termodinamici

ll BIM, quale strumento dell'economia Circolare, per progettare, realizzare e gestire un edificio energeticamente efficiente.

Facciamo Luce sull Energia

CIRTEN. Consorzio Interuniversitario per la Ricerca Tecnologica Nucleare

Scritto da Laura Benedetti Mercoledì 28 Dicembre :13 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 28 Dicembre :51

Transcript:

AP1000 IMPIANTO PASSIVO DI GENERAZIONE III+ Parte II Sergio Orlandi Ansaldo Nucleare 27 Maggio 2009

I reattori di terza generazione L incidente di Chernobyl ha spinto l industria nucleare a cercare un miglioramento nei livelli di sicurezza problematiche legate all errore umano caratteristiche intrinseche di sicurezza mitigazione delle conseguenze di un eventuale incidente severo Pensati per rispondere alla domanda del mercato energetico Economicità nel costo di impianto Standardizzazione Riduzione nei tempi di realizzazione Utilizzo di tecnologie largamente provate

L approccio progettuale Impianti Evolutivi Impianti Passivi Riduzione Costi Economia di scala (grande potenza) Semplificazione (Riduzione numero Componenti) Sicurezza Ridondanza Sistemi Passivi & Difesa in Profondità

Impianti Nucleari Passivi A fine anni 80, ANSALDO, insieme ad ENEL ed ENEA, partecipa intensamente al programma AP600 lanciato da Westinghouse, contribuendo sia alle attività di progettazione che alla realizzazione di prototipi e alla validazione sperimentale L AP600, impianto a due loop caratterizzato da sistemi di sicurezza passivi, ottiene nel 1999 la Design Certification da parte dell NRC. Negli impianti passivi le funzioni di sicurezza sono garantite da forze naturali quali gravità, convezione, circolazione naturale Semplificazione dell impianto e diminuzione dei costi Benché l AP600 fosse conforme a tutti i requisiti posti dalle utilities, non rispettava i criteri economici più stringenti richiesti dal mercato Westinghouse iniziò lo sviluppo di un impianto di taglia maggiore, AP1000, per ridurre il costo del kw/h istallato grazie all economia di scala

Commercializzazione dell AP1000 Nel Gennaio 2006, la statunitense NRC (Nuclear Regulatory Commission) ha conferito la Final Design Certification all impianto AP1000 Il 24 Luglio 2007 la Westinghouse Electric Co. ha firmato un contratto con la cinese State Nuclear Power Technology Corporation (SNPTC), per la costruzione di 4 impianti in Cina I 4 impianti saranno costruiti nei siti di Sanmen (Zhejiang) e Haiyang (Shandong). Il primo impianto, la cui costruzione è iniziata nel 2008, entrerà in operazione nel 2013. Gli altri tre impianti sono previsti diventare operativi nel 2014 e 2015. Sei impianti AP1000 sono stati ordinati negli USA

Contributo Ansaldo Nucleare Ansaldo Nucleare ha dato fin dall inizio un significativo apporto allo sviluppo della tecnologia passiva Negli anni 90 ha contribuito a: AP600 Design Certification AP600 First of a Kind (FOAKE) Adaptation to Europe (EPP) A partire dal 2000, coopera con Westinghouse allo sviluppo dell impianto AP1000 (sia per gli USA che per l Europa) Plant Systems Design Safety Analyses Containment Design Reactor Coolant System Design and Piping Stress analysis Lay Out & Structural Design

Contributo Ansaldo Nucleare Attualmente Ansaldo contribuisce alla tecnologia passiva con più di 60 risorse impegnate nella progettazione dell edificio reattore, di sistemi e componenti dell isola nucleare, nell analisi di sicurezza Esiste un accordo tra Westinghouse ed ANSALDO per la commercializzazione congiunta in varie aree geografiche ANSALDO insieme alla Mangiarotti Nuclear partecipa alla costruzione di AP1000 in Cina come fornitore sia di servizi di ingegneria sia di componenti quali: Containment Vessel PRHR Heat Exchanger ANSALDO collabora con Westinghouse al programma NUSTART per la commercializzazione negli USA Complessivamente circa 250 anni-uomo in consuntivo

Parola chiave: semplificazione Semplificazione nel Design mediante il numero ridotto di componenti e quantità di materiale necessaria Semplificazione nei Sistemi di Sicurezza grazie all adozione della tecnologia passiva Semplificazione nella Costruzione attraverso la modularizzazione Semplificazione nell Approvvigionamento tramite la standardizzazione dei componenti e del progetto d impianto Semplificazione nell Operazione and Manutenzione grazie all adozione di sistemi e componenti provati, riduzione del numero di componenti attivi safety-related, miglioramento interfaccia uomo-macchina Miglioramento della sicurezza, competitività economica e prestazioni

The Westinghouse AP1000

Reactor Coolant System AP1000 Active PWR

AP1000 Reactor Vessel Tecnologia Westinghouse provata CORE SHROUD Miglioramenti: Non ci sono saldature nella regione del core (forgiato) Miglioramento dei materiali estensione della vita di progetto a 60 anni I&C del nocciolo inseriti dall alto Posizioni fisse, lettura on line Assenza di penetrazioni nella parte bassa del vessel

AP1000 Steam Generator Tecnologia Westinghouse provata Miglioramenti di progetto: Tubi Inconel 690 TT Support plates in acciaio inossidabile Channel heads progettati in modo da migliorare ispezione e manutenzione

AP1000 Reactor Coolant Pump Canned Motor Pumps Chiuse ermeticamente non richiedono manutenzione Compatte, inerzia elevata coastdown più lento Cuscinetti lubrificati ad acqua Controllo della velocità motore più piccolo

Approccio alla sicurezza Basato sui concetti Difesa in profondità e barriere multiple Sistemi attivi Nonsafety-Related Costituiscono un supporto affidabile alla normale operazione dell impianto Prima linea di difesa : riducono gli interventi non necessari dei sistemi passivi Non richiesti per la mitigazione degli incidenti base di progetto Sistemi passivi Safety-Related Funzioni di sicurezza assicurate da fenomeni naturali Gravità Scambio di calore per conduzione e convezione Evaporazione I sistemi di sicurezza non si basano su componenti attivi eliminazione di Diesels di emergenza Pompe di emergenza Sistemi di supporto ai sistemi di sicurezza Ridotta la dipendenza da azioni dell operatore

Passive Decay Heat Removal Natural circulation HX connected to RCS Passive Core Cooling System Automatic depressurization valves Gravity drain refueling water storage tank (containment pressure) Passive Safety Injection Natural circulation / gravity drain core makeup tanks (RCS pressure) N2 pressurized accumulators (700 psig)

Passive Injection System

Decay Heat Removal

Passive Core Cooling System at Work

Passive Containment Cooling System l evaporazione dell acqua assicura per 72 ore la rimozione del calore dal contenimento Anche senza acqua la convezione naturale dell aria assicura per 24 ore l integrità del contenimento

Passive Containment Cooling System at Work

Mitigazione Incidenti Catastrofici Scenario fusione nocciolo (Probabilità ~ 3 eventi ogni 10 7 anni reattore) AP1000 è progettato per contenere il nocciolo fuso all interno del vessel, evitando che il materiale fuso venga disperso all interno del contenimento

In-vessel Retention at Work

I sistemi passivi sono stati ampiamente testati anche in Italia Integral Systems Test (SPES) SIET (Piacenza) Test facility VAPORE ENEA Casaccia (Roma)

L approccio passivo permette una notevole semplificazione dei sistemi di sicurezza Standard PWR AP1000

La costruzione a moduli abbrevia i tempi di costruzione e quindi il costo dell impianto Site Development - 18 mos Construction - 36 mos Commissioning - 6 mos N th plant schedule

in conclusione AP1000 Maturo Sicuro Semplice Competitivo