A.S. ACQUACHIARA Domenica, 01 marzo 2015



Documenti analoghi
C.N. POSILLIPO Domenica, 01 marzo 2015

A.S. ACQUACHIARA Sabato, 28 febbraio 2015

FIN CAMPANIA Giovedì, 27 aprile 2017

FIN CAMPANIA Sabato, 04 marzo 2017

GIOVANI CANNONIERI SI PREGA SEGNALARE INESATTEZZE E DIMENTICANZE NELL'ULTIMA GIORNATA HANNO SEGNATO 5 GOL HANNO SEGNATO 4 GOL HANNO SEGNATO 3 GOL

A.S. ACQUACHIARA Sabato, 07 febbraio 2015

C.N. POSILLIPO Mercoledì, 07 ottobre 2015

FIN CAMPANIA Venerdì, 25 novembre 2016

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A1 Edizione 2015/2016 Aggiornato il

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A1 Edizione 2015/2016 Aggiornato il

FIN CAMPANIA Martedì, 04 ottobre 2016

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A1 Edizione 2016/2017 Aggiornato il

Pallanuoto: Tornano i campionati di A1M e A1/F: Nervi-Florentia; Bogliasco- NGM.

C.N. POSILLIPO Mercoledì, 26 ottobre 2016

GENOVA QUINTO B&B ASSICURAZIONI-CC NAPOLI

A1 M. L'ultima della regular season

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017

Sommario Rassegna Stampa

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017

REGOLAMENTO FANTAMEF 2016/2017

A1 M. Posillipo e Napoli alla Final Six

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CALENDARIO CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO MASCHILE SERIE A1-2009/2010

C.N. POSILLIPO Martedì, 06 ottobre 2015

CC ORTIGIA ROBERTOZENO CN POSILLIPO

Ci saranno 2 gironi da 16 squadre (le squadre saranno sorteggiate in modo totalmente casuale) e si affronteranno in un campionato andata e ritorno.

A.S. ACQUACHIARA Domenica, 25 gennaio 2015

C.N. POSILLIPO Sabato, 30 gennaio 2016

A.S. ACQUACHIARA Martedì, 10 febbraio 2015

Copia Omaggio Forza Prato! Domenica 6 ottobre 2013 ore Stadio Lungobisenzio. Prato vs Perugia AUTOLAVAGGIO

FIN CAMPANIA Giovedì, 02 febbraio 2017

SUPER COPPA INTERLEGA

Sommario Rassegna Stampa

NOTIZIARIO N. 6. SERIE A1 MASCHILE del 3 dicembre 2014

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

C.N. POSILLIPO Sabato, 21 marzo 2015

Una Grande Famiglia 30 anni di grande Volley

Ufficio Stampa: Carlo Zazzera

Sommario Rassegna Stampa

FIN CAMPANIA Venerdì, 10 febbraio 2017

Sommario Rassegna Stampa

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE

Sommario Rassegna Stampa

(NELLA FOTO: Berretti campione d'italia, la squadra festeggia il tecnico Roberto Bertuzzo)

Rassegna del 16/12/2016

CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE DI SERIE A1 Edizione 2003/2004

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4

NOTIZIARIO N. 33. FINALI PLAY OFF A2 MASCHILE del 18 giguno 2016

30 anni di grande Volley!!!

Sommario Rassegna Stampa

Qui Stadio Olimpico. Dall'inviato in giacca e cravatta: la seconda di campionato. A cura di Alberto Bordi Mercoledì 11 Settembre :11

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016

Sommario Rassegna Stampa

SPECIALE BERLUSCONI Intervista a Radio Anch io

FBC FBC. Rivista Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 27 ottobre n.8 Di necessità virtus

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

Sommario Rassegna Stampa

FIN CAMPANIA Venerdì, 02 settembre 2016

Una Grande Famiglia per il Volley

GLI ATTEGGIAMENTI PREVENTIVI DIVENSIVI E OFFENSIVI. Relatori: MAURIZIO VISCIDI (vice coordinatore Nazionali Giovanili)

Sommario Rassegna Stampa

La Coppa Veneto va nelle bacheche di Oderzo ed Altavilla

Sommario Rassegna Stampa

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza. organizza il. 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO

Sommario Rassegna Stampa

6 TORNEO INTERSOCIALE Over

LE PRIME ELEZIONI VINTE DA INTERNET

Torneo composto da 32 squadre suddivise in 4 gironi da 8 (serie a, premier league, liga e bundesliga).

REGOLAMENTO I.W.T. LEAGUE 2010/2011

COMO VOLLEY TRIPLETTA!!! Campionato, Coppa Lariana e Supercoppa

REGOLAMENTO TORNEO di TENNIS

Sommario Rassegna Stampa

FBC. Ufficiale del Casale Calcio. Anno 1, 15 marzo Piacere, il mio nome è Mustafà

regolamenti tornei sportivi

Coppe di Calcio a 5 Stagione 17/18

A.S. ACQUACHIARA Sabato, 31 gennaio 2015

A.S. ACQUACHIARA Sabato, 21 febbraio 2015

FINALI PROVINCIALI 2018/2019

Rassegna del 09/12/2016

I TRE GIORNI CHE SCONVOLSERO IL PD

FIN CAMPANIA Mercoledì, 09 novembre 2016

Prato vs Nocerina AUTOLAVAGGIO TEL APERTO 24 H. Via Bresci (Zona P.za Mercato Nuovo) - Prato. Rivista Ufficiale A.C.

A.S. ACQUACHIARA Sabato, 10 gennaio 2015

Sommario Rassegna Stampa

I campi della Società di Rimini

Punti Gladiator 50 (media 2,27 a partita) 2 posto dietro all Ischia (58 punti)

FANTACAMPIONATO AIAGORIZIA PLAYOFF

Sommario Rassegna Stampa

Rassegna del 16/11/2017

Allenamento dei principi tattici

AC Milan Tavagnacco. precedenti, che risalgono al campionato 2018/19, le rossonere hanno conquistato due vittorie.

REGOLAMENTO UFFICIALE

Sommario Rassegna Stampa

Transcript:

Domenica, 01 marzo 2015

Domenica, 01 marzo 2015 01/03/2015 Corriere dello Sport (ed. Campania) Pagina 28 Recco, dieci coppe e lode 1 01/03/2015 La Gazzetta dello Sport Pagina 39 ITALO VALLEBELLA La Coppa Italia resta al Recco Ma Brescia è su tutte le furie... 2 01/03/2015 TuttoSport Pagina 20 Recco non sbaglia mai E' tris in Coppa Italia 4 01/03/2015 Il Roma Pagina 32 Coppa Italia, l' Acquachiara stecca la finalina 5 Politica 01/03/2015 La Repubblica (ed. Napoli) Pagina 4 Bravi militanti e scettici sul voto delle primarie si divide il popolo del... 6

Pagina 28 Corriere dello Sport (ed. Campania) Recco, dieci coppe e lode RECCO BRESCIA 8 5 (0 1, 2 2, 3 2, 3 0) PRO RECCO: Tempesti, F. Lapenna, Prlainovic 1, Pijetlovic, Giorgetti 2, Felugo, Giacoppo, F. Di Fulvio, N. Figari 1, A. Fondelli 2, Aicardi 2, N. Gitto, Pastorino. All.Milanovic. BRESCIA: Del Lungo, Bruni 1, C. Presciutti, F. Pagani, Molina, Rizzo 1, Giorgi, Nora 1, N. Presciutti, Bo degas 2, D. Fiorentini, Napolitano, Dian. All.: Bovo. ARBITRI: Caputi, Ceccarelli. NOTE Superiorità numeriche: Recco 4/12 + 2 rig. (1 sbagliato), Brescia 2/11. Controfallo su rigore Pralinovic (R) dopo 3'24" 1 t. Usciti per limite di falli: 3'50" 3 t. Pijetlovic (R), 6'20" 4 t. Bodegas (B). Espulsi per proteste: 6'13" 3 t. D. Fiorentini (B), 7'20" 4 t. Bovo (all. B), 7'58" Napolitano (B). SORI È la Pro Recco ad alzare al cielo di Sori la Coppa Italia. Nell' atto finale le calottine liguri hanno regolato, non senza fatica, il Brescia con il punteggio di 8 5. Decisivo lo scatto della compagine di Milanovic nel terzo e quarto parziale di gara con Fondel li strepitoso. Finale non senza polemiche con Brescia a protestare per la concessione di un penalty, sul 5 pari, contro Bodegas e in generale per la direzione di gara degli arbitri. Per la Pro Recco si tratta del decimo sigillo: il nono dal 2006, il terzo consecutivo. Nell' altra gara di questa giornata conclusiva della Final Four, la BPM Sport Management Verona chiude terza battendo 9 8 la Carpisa Yamamay Acquachiara Napoli. f.p./ass. 1

Pagina 39 La Gazzetta dello Sport PALLANUOTO. La Coppa Italia resta al Recco Ma Brescia è su tutte le furie Bonometti: «Ritiro la squadra» SORI (Ge) L' immagine di una finale tirata è di Igor Milanovic, allenatore della Pro Recco, che resta seduto sulla sua panchina mentre la squadra festeggia. «No, non è che non volevo festeggiare spiegherà. Semplicemente stavo smaltendo la tensione del match. Per il resto oggi sono l' uomo più felice del mondo, Da domani si ricomincia». Il Recco vince la sua decima Coppa Italia (terzo lo Sport Management, quarta l' Acquachiara), ma il Brescia non sfigura. Lombardi più attenti e precisi nella prima parte. Volano fino sul 3 1 a proprio favore nel secondo tempo. Ma da lì inizia la rimota della Pro Recco che si conclude nel quarto tempo con l' eloquente parziale di 3 0. Recco festeggia, Brescia protesta con gli arbitri per una serie di decisioni dubbie in un finale dove i nervi sono a fior di pelle e anche qualcosa di più. Due uomini su tutti in campo, comunque. Fondelli, astro nascente (due gol e due assist) e Bodegas. La sfida dovrebbe riprendere mercoledì con la gara di Champions a Brescia. Ma il patron di Brescia, Marco Bonometti, è su tutte le furie e dichiara: «Sto pensando di ritirare la squadra dal campionato e dalla Champions. È tempo di dare una svolta a questa federazione. Quello che è successo a Sori nella finale con la Pro Recco è inammissibile» PRO RECCO BRESCIA 8 5 (0 1, 2 2, 3 2, 3 0) PRO RECCO : Tempesti, Prlainovic 1, Pijetlovic, Felugo, F. Di Fulvio, Fondelli 2, Gitto; Aicardi 2, Figari 1, Giacoppo, Giorgetti 2 (1 rig.), F. Lapenna. N.e. Pastorino. All. Milanovic. BRESCIA : Del Lungo, C. Presciutti, Molina, Rizzo 1, Bodegas 2, Fiorentini, Napolitano; N. Presciutti, Nora 1, Giorgi, Pagani, Bruni 1. N.e. Dian. All. Bovo. Arbitri : Caputi e Ceccarelli. Note : sup. num. Pro Recco 11 (3 gol) più un rigore, Brescia 9 (1 gol). Usc. 3 f. Pijetlovic 19'39", Fiorentini 22'13", Bodegas 30'23". Annullato un gol su rigore a Prlainovic (3'24") per eccessivo avanzamento. ALBO D' ORO (recente): 1994 1997 n.d.; 1998 Pescara; 1999 2004 n.d. Continua > 2

Pagina 39 < Segue La Gazzetta dello Sport ; 2005 Cremona; 2006 2011 Pro Recco; 2012 Bre scia; 2013 2014 2015 Pro Recco DONNE Ieri 6ª di ritorno: Oriz zonte Catania Firenze 10 6, Cosenza Bogliasco 6 9, Prato Roma 5 4, Rapallo Messina 4 10. Oggi ore 17,30 Imperia Padova. Classifica: Padova **39, Messina 38, Imperia *34, Bogliasco 27, Rapallo, Prato 19, Orizzonte** 17, Roma e Cosenza 7, Firenze 4. (*due gare in meno, **una in meno). ITALO VALLEBELLA 3

Pagina 20 TuttoSport PALLANUOTO. Recco non sbaglia mai E' tris in Coppa Italia Tenendo fede ai pronostici della vigilia, il Recco ha vinto la Coppa Italia, la terza consecutiva, la nona negli ultimi dieci anni, la decima della sua storia. Nell' incontro conclusivo della Final Four di Sori, il Recco infatti ha battuto il Brescia per 8 5 (0 1, 2 2, 3 2, 3 0) con due gol di Fondelli, Aicardi e Giorgetti (uno su rigore), uno di Figari e Prlainovic (che ha anche fallito un rigore per esecuzione irregolare); per la squadra lombarda due gol di Bodegas, uno di Bruni, Nora e Rizzo. La partita è stata comunque splendida ed il risultato è parso troppo severo per il Brescia, anche se il Recco ha avuto due grossi meriti: è riuscito a rimontare un doppio svantaggio, tra il secondo ed il terzo tempo, e poi ha saputo mantenere calma e lucidità nel quarto. Al terzo posto si è classificata la Bpm Sport Manage ment che ha superato nella "finalina" l' Acquachiara per 9 8 (3 3, 2 2, 1 1, 3 2) con un gol di Di Fulvio a soli 23" dalla fine. Serie A1, recupero Nella 4ª giornata di ritorno Como ha battuto la Lazio 8 7. Classifica: Brescia 48, Recco 45, Acquachiara 37, Bpm Sport Management 32, Savona 22, Posillipo 20, Canottieri NapolieComo19, Bogliasco 18, Lazio 13, Roma Vis Nova 6, Florentia 4 Serie A1 donne 6ª giornata di ritorno Catania Firenze 10 6, Prato Roma 5 4, Cosenza Bogliasco 6 9, Rapallo Messina 4 10; oggi ore 17.30 Imperia Padova. Classifica: Padova * 39, Messina 38, Imperia ** 34, Bogliasco 27, Prato e Rapallo 19, Catania * 17, Cosenza e Roma 7, Firenze 4 (* una partita in meno, ** due in meno) 4

Pagina 32 Il Roma PALLANUOTO Biancazzurri piegati dalla Sport Management, il trofeo va alla Pro Recco. Coppa Italia, l' Acquachiara stecca la finalina ACQUACHIARA: Caprani, Perez 2, Rossi, Paskvalin 1, Scotti Galletta, Petkovic, Lanzoni 1, Marziali 1, Luongo S. 2, Valentino, Astarita, Gitto M. 1, Iasevoli. All. De Crescenzo. SPORT MANAGEMENT: Volarevic, Luongo M. 2, Bin chi, Zimonjic P., Filipovic D. 2, Di Fulvio A., Ivovic B., Di Fulvio C. 1, Lapenna M., Bini 1, Razzi 2, Sadovyy 1, Conti. All. Averaimo (Baldineti squalif.). ARBITRI: Ercoli e Lo Dico SORI. Il terzo posto va alla Sport Management: l' Acquachiara perde la finalina. I partenopei deve fare a meno praticamente per tutta la gara di Petkovic, alla preso con una lombalgia. Il croato gioca per due minuti, poi si accomoda definitivamente in panchina. Nelle prime due frazioni è un continuo botta e risposta: per cinque volte consecutive la Sport Management risponde al vantaggio dell' Acquachiara, poi nel terzo parziale passa per la prima volta a condurre ma viene a sua volta raggiunta (6 6). Il testa a testa prosegue anche negli ultimi otto minuti di gioco e vie ne deciso da una rete di Carlo Di Fulvio in superiorità numerica. Il successivo uomo in più che avrebbe potuto dare il pareggio all' Acquachiara, e che avrebbe portato la sfida ai tiri di rigore, ha visto il tiro di Scotti Galletta neutralizzato da Volarevic, che nel primo tempo aveva parato un rigore a Stefano Luongo. Martedì prossimo l' Acquachiara partirà alla volta di Spalato con la consapevolezza di potercela fare a conquistare la finale di Euro Cup nella gara di ritorno contro il Mornar. La Bpm Sport Management, che non fa le coppe europee, dal canto suo potrà conti nuare il campionato con la sicurezza di poter essere tra le principali protagoniste. Certezze che le due squadre hanno consolidato nella "due giorni" della Final Four di Coppa Italia, prima uscendo a testa alta dalle semifinali contro Pro Recco e Brescia, poi disputando una finale per il terzo posto combattuta ed avvincente. Il fatto che abbia vinto la Sport Management è un dettaglio, fino all' ultimo il risultato è stato in bilico. In finale la Pro Recco supera il Brescia 8 5 e si aggiudica la decima Coppa Italia della storia davanti a 1500 spettatori. 5

Pagina 4 La Repubblica (ed. Napoli) Politica Bravi militanti e scettici sul voto delle primarie si divide il popolo del Pd L' ex assessore Guida: "Non stiamo facendo bella figura, ma non ci si può sottrarre" La regista De Lillo: "Sembra già tutto deciso, non ci vado: sono orfana di partito" STELLA CERVASIO CRISTINA ZAGARIA MOLTI bravi soldati che voteranno comunque alle primarie del Pd, e altrettanti scettici vittime della confusione e offesi da qualcosa che "sembra già deciso". Giuseppe Pedersoli, commercialista ed ex difensore civico del Comune di Napoli oggi voterà al circolo Pd di corso Secondigliano: «Voto De Luca. Mi sembra il miglior candidato, perché non sarebbe un governatore "napolicentrico" e questo probabilmente servirebbe a staccarsi da certe logiche solite». Per Franco Porzio, olimpionico di pallanuoto e presidente onorario di "Acquachiara Ati 2000", «soprattutto in questo momento di grande difficoltà è doveroso andare a votare per scegliere la persona che potrebbe gestire la nostra regione nei prossimi cinque anni». Porzio sa già per chi propendere, ma dice solo «voterò la persona». Fabio Donato, fotografo, impegnato nella mostra "Messa a fuoco" con altri tre big dell' obiettivo per Città della Scienza, è uno di quelli che votano «sempre e comunque»: «Per me i candidati sono due e non amo gli stranieri e quindi è facile capire chi sceglierò». Anche per Donato queste primarie «sono state gestite male», ma preferisce non entrare «nei misteri del Pd». «Non ci si può sottrarre», spiega l' editore ed ex assessore Diego Guida, appena entrato a far parte della Commissione Cultura di Confindustria. «È vero, come territorio non stiamo facendo una bella figura, ma proprio per questo dico che non si può mancare». Andrà a votare anche la regista Laura Angiulli: «Questo clamore è assurdo, votando si sceglie e io non mi privo mai di un diritto che mi viene riconosciuto per esprimere il mio pensiero. Anche se non c' è il candidato dei miei sogni. Il mio politico ideale? Era Amato Lamberti». Sarà presente nel corpo, un po' meno con lo spirito, ammette con una battuta l' economista Mariano D' Antonio: «Ho delle opinioni su cosa è accaduto che mi spingono a restare distaccato. L' importante è partecipare, il come lasciamolo stare». Poi c' è chi provvidenzialmente si trova fuori città, come l' attrice Cristina Donadio. «Per certi versi mi fa piacere essere impegnata per lavoro a Roma. Lo sento come un dovere, il voto, ma quest' anno questo "sperpetuo" con cambi di scena continui mi ha creato per un verso delusione e per l' altro preoccupazione. Continua > 6

Pagina 4 < Segue La Repubblica (ed. Napoli) Politica Dopo tanti disastri, mi ha intristito e irritato il masochismo». Tanti sono gli scettici e sfiduciati rispetto alla politica, ma anche rispetto a queste primarie minacciate dai veleni e dai brogli. Domenico Ciruzzi, penalista e vice presidente nazionale delle Camere penali, sceglie il «non voto come forma di protesta» e ammette: «Non ci vado. So che con questa scelta mi alienerò parecchie conoscenze incrociate. Ma credo che vada sanzionato anche il modo indicibile in cui questa vicenda è stata gestita». Una militanza di vecchia data, le tante cariche pubbliche ricoperte con l' esperienza di tecnico della sanità non servono a mandare alle urne Mario Santangelo: «Non c' è un minimo di senso logico e oltretutto sono convinto che Renzi si sia sfilato dalla corsa di Napoli perché ha stretto un patto con Berlusconi anche a livello regionale. È assurdo che in quattro mesi il premier non abbia speso una parola». Anche Antonietta De Lillo, regista, dice senza esitare: «No, non vado a votare. Mi dispiace. Sono orfana di partito. Anzi alla ricerca di un partito che mi rappresenti. Vorrei che ci fosse, vorrei anche che fosse il Pd, ma non ce la fa né da un punto di vista nazionale, né locale». L' attore Enzo Decaro prima confessa «con mia somma vergogna non ho più una residenza campana, cosa a cui sto cercando di porre rimedio, perché è come se mi mancasse qualcosa» poi rispetto alle primarie si mostra scettico: «Non mi rappresentano e non avvicinano i cittadini alla politica. Erano necessarie e le abbiamo istituite in ritardo, ma ora siamo in ritardo nel rinnovarle. Le nuove generazioni, io insegno all' Università di Fisciano, sono lontanissime da questo modo di fare politica». Amara Antonella Di Nocera, presidente dell' associazione "Parallelo41", ex assessore nella prima giunta de Magistris: «Sono sfiduciata totalmente della politica sul nostro territorio. Faccio politica in altro modo, con la cultura. Io ho fatto amministrazione e tale dovrebbe essere la politica, ma è tutt' altro. Dovremmo tornare alla politica intesa come nell' antica Grecia. Il sistema va cambiato, perché è dettato da regole che sovrastano i singoli individui: in questo momento bisognerebbe lavorare tutti sull' etica». «Non ho mai votato alle primarie e neanche questa volta lo farò dichiara il critico letterario Silvio Perrella Io sono per le cose che hanno un fondamento, e con la piega che ha preso la politica in questo paese...». Renato Carpentieri, attore, regista, uomo di teatro e della sinistra di un tempo resterà pure lui a casa: «Votare? Non ne vale la pena. Giochi già fatti? A volte ci penso, e mi dico: "Magari". Questo caos non genera forze nuove. Ho sempre votato alle primarie, ma per la prima volta mi asterrò. Questi gruppi dirigenti sono impauriti dall' ombra del prossimo, quindi alla loro ombra non cresce niente di nuovo». Tra chi non andrà alle urne c' è il presidente di Italia Nostra, Guido Donatone: «Non me la sento di votare De Luca perché noi ambientalisti l' abbiamo denunciato per il Crescent. I problemi che noi denunciamo non sono ignoti neanche all' altro candidato. Cozzolino, quando era assessore alle Infrastrutture, la prima cosa che fece fu sciogliere l' Osservatorio economico affidato al meridionalista Giannola. Sicuramente avrei votato Migliore». Un fronte compatto quello degli sfiduciati, che arriva fino all' estremo con Edoardo Bennato: «Sono in America e non so un accidenti di niente di quello che succede in questa Italia schifosa». RIPRODUZIONE RISERVATA. 7