Fotocamera SLR digitale Nikon D4 - Specifiche tecniche

Documenti analoghi
Specifiche corpo fotocamera digitale. Baionetta F-Mount Nikon (con accoppiamento AF e contatti AF)

Tipo. Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo. Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF. Pixel effettivi. Sensore di immagine

I miei confronti. Fotocamera reflex digitale con obiettivo singolo. Sensore CMOS da 23,5 x 15,6 mm

I AM YOUR EXPRESSION. comunicato stampa. nital.it nital.it

COMUNICATO STAMPA NIKON D810: NESSUN COMPROMESSO

Reflex digitali : Nikon D-5500 corpo Nikon D-5500 corpo

Fotocamere digitali : Nikon D-300 corpo - usato Nikon D-300 corpo - usato

E-410. Specifiche. Ambiente. Tipo. Opzioni di personalizzazione. Sistema esposimetrico. Editing immagine fotografica. Filtro. Processore.

Compatte digitali : Pentax XG-1 Pentax XG-1

Tipo. Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo. Attacco Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

I AM FULL FRAME POWER.

nital.it comunicato stampa

nital.it I AM YOUR CREATIVE EYE COMUNICATO STAMPA

nital.it I AM PERFECTION 24/7 COMUNICATO STAMPA

Reflex digitali : Nikon D /105 VR Nikon D /105 VR

COMUNICATO STAMPA. Nikon D300s: evoluzione della perfezione. La nuova top di gamma Nikon DX offre un ampia schiera di nuove opportunità creative

Codice:

nital.it comunicato stampa

I AM PURE PHOTOGRAPHY. nital.it

1 di 5 23/08/

nital.it comunicato stampa

E-510. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200

nital.it comunicato stampa

Full-frame, design compatto. Sensibilità perfezionata.

Generale. Colore primario Grigio Tonalità colore primario argento Obiettivo intercambiabile No Obiettivo in kit No. Sensore

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

COMUNICATO STAMPA. Nikon D7000: pronta a soddisfare la tua passione

nital.it comunicato stampa

nital.it comunicato stampa Johannes Schedler

PowerShot A460/PowerShot A450

Eccezionale agilità. Creatività al comando.

COMUNICATO STAMPA NIKON D7100: ADRENALINA PURA. Ecco la nuova top di gamma delle reflex Nikon DX

Parti della fotocamera

nital.it I AM FAR FROM ORDINARY COMUNICATO STAMPA

DC-8330i. Un talento a tutto tondo

Creatività da qualsiasi punto di vista.

nital.it COMUNICATO STAMPA

DIGIC III con tecnologia isaps. 6,3 21,6 mm (equivalente a mm in formato 35 mm)

DC-8338i. Un talento a tutto tondo

Le nuove funzioni. Versione 2.00

PROGETTO FORNITURA ATTREZZATURE FOTO/VIDEO PER I SETTORI TECNICI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO

I AM FULL FRAME POWER

E mm Kit. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

D VR VR Codice: ND5153

Videocamera HD/SD su schede di memoria GY-HM600. Qualità in movimento. Mostrata con microfono opzionale.

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

E P2. Brillanti opportunita con L'Accessory Port. Specifiche. Sistema di esposizione. Tipo. Opzioni di personalizzazione. Processore. Ambiente.

nital.it I AM REFLEX SOUL COMUNICATO STAMPA

E P2 Black. Brillanti opportunita con L'Accessory Port. Filtri Art, Esposizione multipla, Formati di scatto multipli per la creatività

I AM THE DIFFERENCE MAKER.

E-520. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

E PL2. Splendide fotografie. Splendidamente semplice.

E-420. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Filtro. Straordinaria semplicità di utilizzo Qualità reflex digitale al 100%

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

Canon IXUS 170. Fotocamere Compatte Digitali PowerShot e IXUS. SENSORE IMMAGINE Tipo CCD di tipo 1/2,3. Pixel effettivi Circa 20 M¹

Canon IXUS 160. Fotocamere Compatte Digitali PowerShot e IXUS. Circa 20,5 M. Ottico 8x ZoomPlus 16x Digitale circa 4x Combinato circa 32x¹

L'adattatore baionetta FTZ Obiettivi baionetta F-Mount compatibili

Le nuove funzioni. Versione 2.00

Le nuove funzioni. Versione 4.10

E PL mm Kit Champagne Gold

DIGITALE FORMATO FOTOGRAFIA CORSO DI 20NOVEMBRE08 27NOVEMBRE08 C.S.U. CENTRO SOCIALE UNIVERSITARIO

nital.it comunicato stampa

Canon IXUS 160. Fotocamere Compatte Digitali PowerShot e IXUS

Le nuove funzioni. Versione 3.00

nital.it OBIETTIVO NIKKOR Z 24-70MM F/4 S NIKKOR Z 35MM F/1.8 S NIKKOR Z 50MM F/1.8 S ADATTATORE BAIONETTA FTZ

SRG-300H. Telecamera PTZ Full HD gestita in remoto. Presentazione SRG-300H 1

nital.it nital.it comunicato stampa

E-420. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Filtro. Straordinaria semplicità di utilizzo Qualità reflex digitale al 100%

I AM PURE PHOTOGRAPHY.

Obiettivo: AF DX Fisheye-Nikkor 10,5 mm f/2.8g ED Esposizione: modo [M], 1/1000 di secondo, f/2.8 Bilanciamento bianco: Nuvoloso Sensibilità: ISO

I AM VISION OUTPERFORMED.

Messa a Fuoco e Obiettivi

CANON EOS 1100D RED + KIT 18/55IS II

Fotocamere digitali : Canon Eos 1D M-II usata Canon Eos 1D M-II usata

I AM A GAME CHANGER. iamnikon.it

XZ 1 Corpo macchina Black

Le reflex offrono tre possibilità di visualizzare e regolare i parametri della fotocamera:

nital.it I AM POWER ZOOMER COMUNICATO STAMPA

Nikon D600: nata per appassionare la nuova full frame. FOTOGRAFIA -Nikon D600

nital.it COMUNICATO STAMPA

Il tuo manuale d'uso. NIKON D90

Obiettivo: AF DX Fisheye-Nikkor 10,5 mm f/2.8g ED Esposizione: modo [M], 1/1000 di secondo, f/2.8 Bilanciamento bianco: Nuvoloso Sensibilità: ISO

Caratteristiche tecniche della fotocamera digitale SLR Nikon D90

Attrazione reciproca.

Copertura AF allargata e più densa con 153 punti di messa a fuoco. Punti di messa fuoco totali (punti selezionabili)

Sales info - Marzo 2017

COMUNICATO STAMPA NIKON D610 BENVENUTO NEL MONDO DEL FULL FRAME. Ecco la nuova pieno formato della gamma Nikon reflex

Raccolta di foto di esempio. Questa guida introduce varie tecniche per il flash SB-5000 e foto di esempio Nikon Corporation

SISTEMI DI RETROVISIONE

Obiettivo: AF DX Fisheye-Nikkor 10,5 mm f/2.8g ED Esposizione: modo [M], 1/1000 di secondo, f/2.8 Bilanciamento bianco: Nuvoloso Sensibilità: ISO

COMUNICATO STAMPA. COOLPIX P7000, potenza creativa

nital.it I AM EASY, FUN AND COOL COMUNICATO STAMPA

Equivalente a 1,6 volte la lunghezza focale dell'obiettivo

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito: Mail:

Transcript:

Fotocamera SLR digitale Nikon D4 - Specifiche tecniche Tipo di fotocamera Fotocamera reflex digitale con obiettivo intercambiabile Innesto dell obiettivo Baionetta Nikon F-Mount con accoppiamento AF e contatti AF Pixel effettivi 16,2 milioni Sensore di immagine Sensore CMOS 36,0 23,9 mm (formato FX Nikon) Pixel totali 16,6 milioni Sistema di riduzione Pulizia sensore di immagine, dati di riferimento della funzione immagine dust off (è richiesto il della polvere software Capture NX 2 opzionale) Dimensione dell immagine Formato FX (36 24): 4.928 3.280 (L), 3.696 2.456 (M), 2.464 1.640 (S) (pixel) 1,2 (30 20): 4.096 2.720 (L), 3.072 2.040 (M), 2.048 1.360 (S) Formato DX (24 16): 3.200 2.128 (L), 2.400 1.592 (M), 1.600 1.064 (S) 5:4 (30 24): 4.096 3.280 (L), 3.072 2.456 (M), 2.048 1.640 (S) Foto in formato FX scattate in filmati in live view (16:9): 4.928 2.768 (L), 3.696 2.072 (M), 2.464 1.384 (S) Foto in formato DX scattate in filmati in live view (16:9): 3.200 1.792 (L), 2.400 1.344 (M), 1.600 896 (S) Foto in formato FX scattate in filmati in live view (3:2): 4.928 3.280 (L), 3.696 2.456 (M), 2.464 1.640 (S) Foto in formato DX scattate in filmati in live view (3:2): 3.200 2.128 (L), 2.400 1.592 (M), 1.600 1.064 (S) Il formato DX viene utilizzato per le foto scattate mediante l'area immagine 1,5 DX (24 16); il formato FX viene utilizzato per tutte le altre foto. Formato file NEF (RAW): 12 o 14 bit, compresso senza perdita, compresso o non compresso TIFF (RGB) JPEG: linea di base JPEG conforme a compressione Fine (circa 1:4), Normale (circa 1:8) o Basic (circa 1:16) (peso costante); compressione Qualità ottimale disponibile NEF (RAW)+JPEG: singola foto registrata in entrambi i formati NEF (RAW) e JPEG Sistema Picture Control Può essere selezionato tra Standard, Neutro, Vivace, Monocromatico; Ritratto, Paesaggio; modifica dei Picture Control selezionati; memorizzazione dei Picture Control personalizzati Supporti di memorizzazione Card di memoria CompactFlash XQD e di tipo I (compatibili con UDMA) Alloggiamento card doppio Ogni card può essere utilizzata per memorizzare dati in eccedenza e copie di backup o per memorizzare separatamente immagini in formato NEF (RAW) e JPEG; è possibile copiare le immagini da una card all altra File system DCF (Design Rule for Camera File System) 2.0, DPOF (Digital Print Order Format), Exif (Exchangeable Image File Format for Digital Still Cameras) 2,3, PictBridge Mirino Mirino reflex a pentaprisma Copertura dell inquadratura FX (36 24): circa il 100% in orizzontale e in verticale 1,2 (30 20): circa il 97% in orizzontale e in verticale DX (24 16): circa il 97% in orizzontale e in verticale 5:4 (30 24): circa il 97% in orizzontale e il 100% in verticale Ingrandimento Circa 0,7 (obiettivo 50 mm f/1,4 impostato su infinito, -1,0 m- 1 ) Distanza accomodamento 18 mm (-1,0 m- 1 ; dalla superficie centrale della lente oculare del mirino) occhio Regolazione diottrica Da -3 a +1 m- 1 Schermo di messa a fuoco Schermo BriteView Clear Matte tipo B Mark VIII con cornici area AF e reticolo Specchio reflex A riapertura istantanea Anteprima profondità di campo Quando viene premuto il pulsante Pv, l apertura del diaframma si arresta sul valore selezionato dall utente (modi A e M) o dalla fotocamera (modi P e S) Apertura diaframma A riapertura istantanea, comando elettronico Obiettivi compatibili Compatibilità con gli obiettivi AF NIKKOR, inclusi obiettivi di tipo G e D (sono presenti restrizioni per alcuni obiettivi PC NIKKOR), obiettivi DX [con area immagine DX (24 16)], obiettivi AI-P NIKKOR e obiettivi AI senza CPU (modi di esposizione solo A ed M); non possono essere utilizzati obiettivi IX NIKKOR, obiettivi per F3AF e obiettivi non AI È possibile utilizzare il telemetro elettronico se l apertura massima dell obiettivo è di f/5,6 o più luminosa (il telemetro elettronico supporta gli 11 punti AF con obiettivi di apertura massima pari a f/8 o più luminosi) Tipo di otturatore Otturatore sul piano focale con scorrimento verticale e comando elettronico Tempo di posa Da 1/8000 a 30 sec. in step di 1/3, 1/2 o 1 EV, posa B, X250 Tempo sincro flash X = 1/250 sec.; otturatore sincronizzato su 1/250 sec. o su un tempo più lungo Modi di scatto S (fotogramma singolo), CL (continuo a bassa velocità), CH (continuo ad alta velocità), Q (scatto silenzioso), (autoscatto), MUP (M-Up) Velocità di scatto Fino a 10 fps (CL) o 10-11 fps (CH) Autoscatto 2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni a intervalli di 0,5, 1, 2 o 3 sec. Misurazione esposimetrica Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB da circa 91K (91.000) pixel Metodo di misurazione Matrix: misurazione Color Matrix 3D III (obiettivi tipo G e D); misurazione Color Matrix III (altri esposimetrica obiettivi CPU); misurazione Color Matrix disponibile con obiettivi senza CPU se l utente fornisce i dati obiettivo Ponderata centrale: 75% della sensibilità concentrata su un cerchio di 12 mm al centro dell inquadratura; possibilità di cambiare il diametro del cerchio in 8, 15 o 20 mm oppure la ponderazione può essere basata sulla media dell intera inquadratura (gli obiettivi senza CPU utilizzano un cerchio di 12 mm o la media dell intera inquadratura) Spot: misurazione effettuata in un cerchio di 4 mm (circa l 1,5% dell inquadratura) con il centro nel punto AF selezionato (nel punto AF centrale, se si utilizza un obiettivo senza CPU) Campo di misurazione Matrix o misurazione in ponderata centrale: da -1 a 20 EV esposimetrica Misurazione spot: da 2 a 20 EV (ISO 100, obiettivo f/1,4, 20 C) Terminale di accoppiamento Accoppiamento di CPU e AI esposimetro Modi di esposizione Auto programmato con programma flessibile (P), auto a priorità di tempi (S), auto priorità diaframmi (A) e manuale (M). Compensazione Da -5 a +5 EV con step di 1/3, 1/2 o 1 EV dell esposizione Bracketing di esposizione Da 2 a 9 fotogrammi con step di 1/3, 1/2, 2/3 o 1 EV Blocco esposizione Luminosità bloccata al valore rilevato mediante il centro del selettore secondario Sensibilità ISO Sensibilità ISO da 100 a 12.800 in incrementi di 1/3, 1/2 o 1 EV, può essere impostata su circa 0,3, (indice di esposizione consigliato) 0,5, 0,7 e 1 EV (equivalente a ISO 50) inferiori a ISO 100 o a circa 0,3, 0,5, 0,7, 1, 2, 3 o 4 EV (equivalente a ISO 204.800) oltre ISO 12.800, disponibile controllo automatico ISO D-Lighting attivo Può essere selezionato tra Auto, Molto Alto +2/+1, Alto, Normale, Basso o No Bracketing D-Lighting attivo 2 fotogrammi utilizzando un valore specifico per un fotogramma oppure da 3 a 5 fotogrammi utilizzando valori predefiniti per tutti i fotogrammi Autofocus Modulo sensore autofocus Nikon Multi-CAM 3500FX avanzato con rilevazione di fase TTL, regolazione fine e 51 punti AF (inclusi 15 sensori a croce con f/8 supportato da 11 sensori) Campo di rilevazione Da 2 a +19 EV (ISO 100, 20 C) Motore di messa a fuoco Autofocus (AF): autofocus singolo (AF-S), autofocus continuo (AF-C), messa a fuoco a inseguimento predittivo attivata automaticamente in base allo stato del soggetto Messa a fuoco manuale (M): è possibile utilizzare il telemetro elettronico Punto AF A scelta tra 51 o 11 punti AF Modi area AF AF a punto singolo, AF ad area dinamica a 9, 21 o 51 punti, tracking 3D, area AF auto Blocco della messa a fuoco La messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (autofocus singolo) o il centro del selettore secondario Controllo flash TTL: controllo flash i-ttl mediante sensore RGB con circa 91K (91.000) pixel disponibile con SB-910, SB-900, SB-800, SB-700, SB-600 o SB-400; il fill-flash con bilanciamento i-ttl per SLR digitali si utilizza con la misurazione esposimetrica matrix o ponderata centrale, il flash i-ttl standard per SLR digitali con la misurazione spot Modi flash Sincro sulla prima tendina, sincro su tempi lenti, sincro sulla seconda tendina, riduzione occhi rossi e riduzione occhi rossi con sincro su tempi lenti, sincro sulla seconda tendina su tempi lenti; sincro FP automatico a tempi rapidi supportato Compensazione flash Da -3 a +1 EV con step di 1/3, 1/2 o 1 EV Bracketing flash Da 2 a 9 fotogrammi con step di 1/3, 1/2, 2/3 o 1 EV Indicatore di pronto lampo Si accende quando il flash esterno è completamente carico; lampeggia dopo l azionamento del flash a piena potenza Slitta accessori Hot-shoe ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza Nikon Creative Illuminazione avanzata senza cavi supportata con SB-910, SB-900, SB-800 o SB-700 come flash Lighting System (CLS) master e SB-600 o SB-R200 come unità remote oppure SU-800 come commander; sincro FP automatico a tempi rapidi e illuminazione pilota supportati con tutte le unità flash compatibili con CLS eccetto su SB-400; comunicazione informazioni colore flash e blocco FV supportati con tutte le unità flash compatibili con CLS Terminale sincro Terminale sincro ISO 519 con filettatura bloccante Bilanciamento del bianco Auto (2 tipi), Incandescenza, Fluorescenza (7 tipi), Sole diretto, Flash, Nuvoloso, Ombra, premisurazione manuale (è possibile memorizzare fino a 4 valori), scelta della temperatura di colore (da 2.500 K a 10.000 K); regolazione fine per tutte le opzioni Bracketing del bilanciamento Da 2 a 9 fotogrammi con step di 1, 2 o 3 del bianco Modi live view Fotografia live view (modo discreto o silenzioso), filmato live view Motore di messa a fuoco Autofocus (AF): autofocus singolo (AF-S); autofocus permanente (AF-F) Messa a fuoco live view manuale (M) Modi area AF AF con priorità al volto, AF ad area ampia, AF ad area normale, AF con inseguimento del soggetto Autofocus AF con rilevazione del contrasto su qualsiasi punto del fotogramma (quando è selezionato il modo AF con priorità al volto o il modo AF con inseguimento del soggetto, la fotocamera seleziona automaticamente i punti AF) Misurazione esposimetrica Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine principale filmato Dimensioni dei fotogrammi 1.920 1.080; 30p (progressivo), 25p, 24p ritaglio 1.920 1.080; 30p, 25p, 24p 1.280 720; (pixel) e frequenza fotogrammi 60p, 50p, 30p, 25p 640 424; 30p, 25p Le frequenze fotogrammi effettive per 60p, 50p, 30p, 25p e 24p sono 59,94, 50, 29,97, 25 e 23,976 fps rispettivamente; tutte le opzioni supportano una qualità delle immagini sia normale che elevata Formato file MOV Compressione video Codifica video avanzata H.264/MPEG-4 Formato di registrazione audio Lineare PCM Dispositivo di registrazione Microfono incorporato monofonico o esterno stereo; sensibilità regolabile audio Sensibilità ISO Regolata automaticamente su un valore compreso tra ISO 200 e 12.800 oppure ISO 200 e Hi 4 Durata massima Circa 29 min. 59 sec. Altre opzioni filmato Creazione di indici, foto accelerate Monitor LCD TFT da 8 cm, circa 921 k punti (VGA) con angolo di visione da 170, circa il 100% di copertura dell inquadratura e controllo automatico della luminosità del monitor mediante il sensore della luminosità ambientale Riproduzione Riproduzione a pieno formato e miniature (4, 9 o 72 immagini) con zoom in riproduzione, riproduzione filmato, slide show foto e/o filmato, visualizzazione degli istogrammi, alte luci, informazioni sulle foto, visualizzazione dei dati GPS, rotazione automatica immagine, inserimento e riproduzione di memo vocali, integrazione e visualizzazione di informazioni IPTC USB USB ad alta velocità Uscita HDMI Connettore HDMI mini-pin di tipo C; utilizzabile contemporaneamente al monitor della fotocamera Ingresso audio Jack mini-pin stereo (diametro di 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata) Uscita audio Jack mini-pin stereo (diametro di 3,5 mm) Terminale remoto a 10 poli Utilizzabile per collegare il comando a distanza opzionale, l unità GPS GP-1 o la periferica GPS conforme a NMEA 0183 versione 2.01 o 3.01 (richiede un cavo adattatore GPS MC-35 opzionale e un cavo con connettore a 9 pin D-sub) Ethernet Connettore RJ-45 Connettore periferiche Per trasmettitore wireless WT-5A/B/C/D Lingue supportate Arabo, cinese (semplificato e tradizionale), ceco, danese, olandese, inglese, finlandese, francese, tedesco, indonesiano, italiano, giapponese, coreano, norvegese, polacco, portoghese, rumeno, russo, spagnolo, svedese, thailandese, turco, ucraino Batteria Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL18 Adattatore CA Adattatore CA EH-6b; richiede il connettore di alimentazione EP-6 (acquistabile separatamente) Attacco per treppiedi 1/4 di pollice (ISO 1222) Dimensioni (L A P) Circa 160 156,5 90,5 mm Peso Circa 1.340 g con batteria e card di memoria XQD ma senza tappo corpo macchina e copri slitta accessori; circa 1.180 g (solo corpo macchina) Ambiente operativo Temperatura: da 0 a 40 C; umidità: inferiore all 85% (senza condensa) Accessori in dotazione Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL18, caricabatteria MH-26, cavo USB UC-E15, sostegno cavo USB, (possono variare nei diversi Paesi o cinghia della fotocamera AN-DC7, tappo corpo BF-1B, copri slitta accessori BS-2, CD-ROM di nelle diverse aree geografiche) ViewNX 2 XQD è un marchio di fabbrica di Sony Corporation PictBridge è un marchio di fabbrica. CompactFlash è un marchio di fabbrica registrato di SanDisk Corporation. HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati di proprietà di HDMI Licensing, LLC. I prodotti e i relativi nomi commerciali sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati delle rispettive società. Le immagini nei mirini, nei display LCD e nei monitor riportate in questa brochure sono simulate. Gennaio 2012 2012 www.nikon.it it Stampato in Olanda Codice n. 6CI10030 (1201/A)K

Obiettivo: AF-S NIKKOR 400mm f/2.8g ED VR Esposizione: modo [M], 1/1.000 secondo, f/5.6 Bilanciamento del bianco: Auto 1 Sensibilità: ISO 12.800 Picture Control: Standard Bill Frakes

Obiettivo: AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8g ED VR II Esposizione: modo [M], 1/1.250 secondo, f/4 Bilanciamento del bianco: temperatura di colore(5.000 K) Sensibilità: ISO 6.400 Picture Control: Standard Matthias Hangst

Obiettivo: AF-S NIKKOR 14-24 mm f/2.8g ED Esposizione: modo [M], 1/60 secondo, f/4.5 Bilanciamento del bianco: Auto 1 Sensibilità: ISO 100 Picture Control: Standard Joe McNally

Impareggiabile qualità delle immagini e grande velocità PERFETTA IN OGNI SITUAZIONE, SENZA ECCEZIONI Immagini di qualità sempre e comunque 16,2 megapixel in un sensore di immagine in formato FX di nuova progettazione La D4 è progettata per garantire qualità delle immagini con le condizioni di illuminazione più diverse e difficili, grazie all equilibrio ottimizzato tra dimensioni del sensore in formato FX (36,0 x 23,9 mm) e 16,2 megapixel effettivi. Una velocità di lettura dati davvero senza compromessi offre prestazioni fino a 11 fps nel formato FX, con una rapidità superiore rispetto a qualsiasi altra fotocamera Nikon. I 16,2 megapixel assicurano non solo profondità e dettagli impressionanti, ma anche maggiore flessibilità nel ritaglio postproduzione per pubblicazioni sul Web e stampe di qualità pari a quella delle riviste. Tale e tanta versatilità nella qualità dell immagine deriva direttamente dal sofisticato approccio di Nikon Formato FX 5:4 Formato DX Ritaglio 1,2x alla progettazione del sensore. Ogni pixel, con una larghezza di 7,3 µm, è attentamente studiato per accogliere la massima quantità di luce e restituire la qualità d immagine più elevata possibile, in condizioni di illuminazione intensa e ridotta. È possibile realizzare immagini incredibilmente nitide con gradazioni uniformi anche ad alti livelli di sensibilità ISO; e questo grazie alle funzioni di riduzione ottimizzata dei disturbi e di conversione A/D a 14 bit integrate nel sensore. La D4, un esclusiva Nikon, potenzia le capacità di ripresa fotografica grazie a quattro opzioni per l area immagine: formato FX (36,0 x 23,9 mm), ritaglio 5:4 (29,9 x 23,9 mm), ritaglio 1,2x (29,9 x 19,9 mm) e formato DX (23,4 x 15,5 mm). La fotocamera offre anche tre opzioni per l area immagine dei video Full HD, triplicando in tal modo il proprio potenziale per la realizzazione di filmati. Motore di elaborazione delle immagini EXPEED 3 ultra-potente EXPEED 3, frutto di una notevole esperienza nel settore e di una meticolosa attenzione ai dettagli, è in grado di eseguire svariate operazioni a velocità ultra rapida. Questo motore di elaborazione delle immagini, ottimizzato per le reflex digitali, offre colori fedeli con ottimizzata saturazione, una profondità naturale e una gamma dinamica eccezionalmente ampia, con tonalità delicate e sfumate, dal nero più profondo al bianco più puro. Anche durante riprese in condizioni di luce debole con sensibilità ISO elevata, una intelligente funzione dedicata riduce i disturbi senza diminuire la nitidezza dell immagine. L incredibile motore di elaborazione immagini a 16 bit ad alta velocità garantisce tonalità uniformi, con toni e dettagli particolarmente ricchi, impiegati per garantire l integrità delle immagini, in un ampia gamma di applicazioni. È possibile realizzare, direttamente dalla fotocamera, file JPEG pronti per essere inviati in modo immediato a riviste, giornali o pubblicazioni Web. EXPEED 3 è stato ottimizzato anche per i video, assicurando una resa con meno effetti moiré, colori falsati e scalettature. Affidabilità standard per l affidabilità delle prestazioni ISO 12.800 La D4 offre prestazioni ISO 12.800 con disturbi minimi ed estende la gamma di un ulteriore EV, rispetto alla D3S, facendo di ISO 100 lo standard in tal senso; un aggiunta particolarmente gradita durante l utilizzo di tempi di posa lunghi in condizioni di luce solare intensa. Per condizioni ancora più difficili, sono disponibili i livelli di sensibilità ISO 50 e ISO 204.800 equivalenti. La D4 è in grado di scattare fotografie e girare video* in modo chiaro e sicuro, con quasi tutte le condizioni di illuminazione. Dall intensa brillantezza del sole di mezzogiorno al grigio pallido del crepuscolo; dalla fievole illuminazione di un ambiente interno alla luce lunare di mezzanotte in un bosco; gli eccezionali comandi per la sensibilità ISO della fotocamera consentono ai fotografi di sfruttare un approccio più deciso nei confronti del soggetto. *Sensibilità ISO standard D-Movie da ISO 200 a ISO 12.800, con opzioni di sensibilità superiore fino a Hi 4. Alta velocità e prestazioni per catturare l attimo Alta velocità e prestazioni per catturare l attimo Velocità di scatto superiore: circa 10/11 fps nel modo di ripresa in sequenza in formato FX, con accuratezza fino a 200 fotogrammi La D4 è progettata per essere veloce, ma non solo. La prontezza e l agilità della D4 vanno di pari passo con un controllo d incomparabile accuratezza per tempo di posa, valore del diaframma, rilevamento e tracking dell autofocus, esposizione automatica, bilanciamento automatico del bianco e altre opzioni di controllo che permettono ai fotografi di catturare l attimo come mai è stato possibile prima. È possibile ottenere scatti in sequenza a 10 fps con prestazioni AF e AE complete in formato FX. Anche la frequenza di scatto può essere aumentata fino a 11 fps*1 in formato FX. L ampia memoria buffer della fotocamera consente di riprendere fino a 100 fotogrammi*2 in formato RAW e di 200 fotogrammi*3 in formato JPEG (in caso di utilizzo della card di memoria XQD di SONY con capacità di 32 GB), risparmiando secondi impor tantissimi che in passato venivano sprecati nell attesa che la memoria buffer si svuotasse; un vantaggio reale che non si misura solo in termini di velocità di scatto in fps. *1 È possibile che la funzione AE/AF non venga attivata, a seconda delle condizioni del soggetto. *2 Qualità dell immagine: RAW a 12 bit con compressione *3 Qualità dell immagine: JPEG (FINE/Media) Velocità superiore per l intero flusso di lavoro La velocità della D4 caratterizza l intero flusso di lavoro. Per prepararsi a scattare, la fotocamera richiede circa 0,12 s* mentre il ritardo allo scatto è ridotto ad appena 0,042 s* circa. Il meccanismo sequenziale della fotocamera, molto preciso, è stato riprogettato per raggiungere la soglia di 10/11 fps con ancora maggiore accuratezza. La D4 è anche progettata per realizzare immagini perfette da poter inviare immediatamente a un editor - e quindi al mondo intero - senza ritardi. Il suo potente sistema di controllo e comunicazione dati rende più elevate e più agevoli che mai le velocità di trasferimento file su reti LAN cablate e wireless. *In base allo standard CIPA.

Accuratezza eccezionale unita alla velocità Versatilità impareggiabile per esigenze professionali Sistema avanzato di riconoscimento scena Modulo sensore autofocus Multi-CAM 3500FX avanzato Video di qualità eccezionale Un nuovo livello di accuratezza automatica con il sensore RGB da 91K pixel Grazie al sistema avanzato di riconoscimento scena originale Nikon, la D4 raggiunge nuovi livelli di standard in termini di accuratezza dei risultati di autofocus, esposizione automatica, flash i-ttl, D-Lighting attivo e bilanciamento automatico del bianco. Il cuore del sistema è costituito da un accurato sensore RGB che legge con grande precisione ogni scena tramite 91K pixel. Con una precisione senza precedenti, i dati raccolti pixel per pixel vengono quindi utilizzati per misurare e analizzare le informazioni sui colori e i livelli di luminosità della scena. Il sistema riconosce anche i volti delle persone durante le riprese con il mirino ottico. I dati dei pixel, analizzati in modo tanto rigoroso, attivano quindi automaticamente un ampia gamma di controlli integrati nella fotocamera, che assicurano file di immagine più naturali e interessanti. Il sistema avanzato di riconoscimento scena offre un accuratezza incredibilmente elevata ai numerosi controlli automatici, calcolando senza possibilità di errore quantità notevoli di informazioni sulla scena, con una velocità che arriva a 10 fotogrammi al secondo. Rilevamento dei volti per l ottimizzazione delle funzioni AF, AE, flash con bilanciamento i-ttl e D-Lighting attivo Quando i volti delle persone hanno la massima priorità come soggetti, il sistema avanzato di riconoscimento scena garantisce prestazioni particolarmente notevoli. Il modo Area AF auto della fotocamera riconosce in modo accurato i volti e raggiunge la messa a fuoco più nitida in modo immediato e automatico; ciò risulta particolarmente utile quando non c è tempo per scegliere manualmente il punto AF. Quando il volto è al di fuori dell area AF, viene messo a fuoco il corpo del soggetto. La tecnologia di misurazione Nikon Color Matrix 3D III consente di ottenere esposizioni automatiche migliori anche in situazioni in cui è necessaria la compensazione dell esposizione, ad esempio un volto scarsamente illuminato su uno sfondo particolarmente luminoso o viceversa. Grazie al fill-flash con bilanciamento i-ttl ottimizzato della D4, associato a uno o più lampeggiatori Nikon, i volti delle persone possono essere illuminati rispetto all ambiente circostante con una precisione impeccabile. Inoltre, la funzione di rilevamento del volto, se associata al D-Lighting attivo, permette di realizzare immagini che mantengono alte luci e ombre in scenari ad elevato contrasto, rendendo più naturali i volti sia alla luce del sole che all ombra. Rilevamento del soggetto più rapido e nitido con tutti i 51 punti AF con qualsiasi obiettivo AF NIKKOR, anche in condizioni di ridotta illuminazione La velocità necessaria per catturare soggetti in rapido movimento con una messa a fuoco nitida è davvero notevole. Il modulo sensore autofocus Multi-CAM 3500FX avanzato utilizza 51 punti AF posizionati in modo strategico, così da consentire una ripresa più fedele possibile al soggetto originale. Come una rete, questi punti lavorano sia singolarmente che globalmente per catturare i soggetti in movimento. Per la massima accuratezza, ogni singolo punto AF permette di posizionare in modo preciso il punto AF sul soggetto. Tutti i 51 punti AF della D4 sono utilizzabili con qualsiasi obiettivo AF NIKKOR con luminosità pari o superiore a f/5,6. La D4 garantisce prestazioni elevate anche in situazioni di illuminazione estremamente ridotta. Il rilevamento AF è rapido e accurato, fino a -2 EV (ISO 100, 20 ºC), praticamente pari al limite fisico dell occhio umano che guarda attraverso un mirino ottico. È possibile ottenere prestazioni coerenti e affidabili in eventi notturni allo stadio, ambienti interni scarsamente illuminati, teatri e simili. Elevata velocità di rilevamento AF iniziale L AF della D4 progettato per operare rapidamente come richiesto nelle fotocamere reflex professionali. Il rilevamento AF iniziale più rapido permette di fissare i momenti importanti come mai in passato e risulta particolarmente efficace nell ambito della fotografia sportiva. Pallavolo, calcio, atletica leggera e nuoto: qualsiasi sia lo sport, la D4 è pronta. Una nuova funzionalità messa a fuoco + scatto è disponibile come opzione di selezione della priorità AF-C, assicurando riprese continue ad alta velocità con messa a fuoco nitida fin dal fotogramma iniziale. Anche se il soggetto cambia posizione o distanza dalla fotocamera in modo imprevisto, come accade ad esempio durante le partite di calcio, la funzione AF è sempre attiva durante le riprese in sequenza continua, rilevando ogni volta rapidamente il soggetto. 15 sensori a croce nell area centrale e 11 punti AF compatibili ad f/8 La D4 utilizza i suoi 15 sensori a croce nell area del mirino centrale per rilevare il contrasto nelle linee sia verticali che orizzontali per garantire prestazioni AF superiori. Ogni sensore a croce reagisce fino a f/5,6 e offre prestazioni ottimali con tutti gli obiettivi AF NIKKOR. Inoltre, i cinque punti AF centrali e i tre punti a sinistra e a destra degli stessi nella linea di mezzo, sono compatibili fino a f/8. Una messa a fuoco notevolmente accurata è resa possibile anche con luminosità effettive di f/8 attraverso la combinazione di un moltiplicatore di focale 2,0x con gli obiettivi super tele NIKKOR, spesso utilizzati per le riprese in ambiti sportivi. Ciò offre un livello di potenzialità completamente nuovo per le riprese di soggetti distanti, ad esempio in eventi di sport o naturalistici. Funzione D-Movie Full HD multi-area con tre opzioni per l area immagine La D4 è in grado di registrare video Full HD da 1080p a 30/25 o 24p in formato H.264/MPEG-4 AVC con qualità eccezionale e una notevole ricchezza di toni delicati e colori naturali. Situato accanto al pulsante di scatto, il pulsante di avvio Formato FX Formato DX registrazione dedicato rende le operazioni più intuitive e di facile accesso. Il tempo di registrazione massimo per un singolo filmato è di 29 min. 59 s. Grazie agli algoritmi di elaborazione della immagini Nikon di ultima generazione, i video della D4 hanno un aspetto uniforme con meno scalettature ed effetti moiré, pur mantenendo contorni ben definiti anche in condizioni di illuminazione scarsa, utilizzando una tecnologia di riduzione del disturbo appositamente progettata per i video. Con la D4, sono disponibili tre formati per i video Full HD: FX, DX o ritaglio 1.920 x 1.080. Il formato FX permette di riprodurre in modo straordinario lo stacco dei piani a ridotta profondità di campo e riprese grandangolari. Assicura filmati eccezionali anche con elevata sensibilità ISO, mantenendo al minimo i disturbi. Se viene collegato un obiettivo DX, viene automaticamente selezionato il formato DX. Questo formato è utile per estendere la lunghezza focale di un obiettivo a corredo. Per un effetto tele ancora più esteso, il formato con ritaglio 1.920 x 1.080 genera una moltiplicazione di circa 2,7x dell angolo di campo mantenendo al contempo un elevato livello di qualità video e dettaglio, per ottenere il formato Full HD a 1080p. Tale e tanta versatilità consente di esplorare diverse prospettive grazie all ampia e completa gamma di obiettivi NIKKOR. Eccezionale controllo audio Il connettore per microfono stereo esterno incorporato della D4 consente di effettuare registrazioni stereo di qualità elevata. È sufficiente collegare il microfono stereo ME-1 compatto per ottenere un audio pulito, con una considerevole riduzione del disturbo meccanico. Il connettore esterno per le cuffie permette di usare le cuffie stesse per monitorare e controllare l audio in isolamento in modo efficiente. Gli indicatori offrono una conferma visiva del livello audio; la sensibilità del microfono può essere impostata con precisione direttamente dalla fotocamera, grazie a 20 regolazioni incrementali. Affidabilità di livello professionale Formato ritaglio 1.920 x 1.080 Elevata resistenza in condizioni ambientali critiche Il corpo macchina della D4 è composto da una lega di magnesio resistente ma leggera. Ciò garantisce alla fotocamera un eccellente affidabilità anche nelle condizioni ambientali più critiche. L otturatore della D4 è stato testato per 400.000 cicli su fotocamere completamente assemblate con velocità di scatto in sequenza particolarmente elevate e per periodi di tempo prolungati. Per garantire la massima tenuta e protezione da agenti invasivi, quali umidità, polvere e interferenze elettromagnetiche, sono state prese misure adeguate. La protezione completa, unita ad altre soluzioni previste da Nikon, mantiene l operatività della fotocamera nelle condizioni critiche più disparate. Cosa ancora più importante: grazie ad un attenta e dettagliata rielaborazione in fase di progettazione, la D4 è decisamente più leggera della D3S, pur conservando la stessa eccezionale resistenza. Mirino ottico con opzione reticolo La D4 offre una copertura dell inquadratura pari a circa il 100% nel formato FX, grazie a un mirino progettato per ridurre al minimo lo sforzo ottico su periodi prolungati di utilizzo. L ingrandimento di circa 0,7x ottimizza la verifica di tutti gli elementi visivi all interno dell inquadratura. L immagine nel mirino e lo schermo di messa a fuoco, particolarmente ampi e luminosi, sono stati attentamente progettati per consentire una messa a fuoco accurata in entrambi i modi manuale e autofocus. Inoltre, è possibile posizionare un reticolo attraverso il mirino per rendere più preciso l orientamento sia verticale che orizzontale. Capacità di espansione di livello professionale Sistema di comunicazione cablato e wireless La D4 dispone di presa LAN cablata integrata i standard IEEE802.3u (10BASE-T, 100BASE-TX). Inoltre, la D4 è compatibile con il nuovissimo modello trasmettitore Wireless WT-5A/B/C/D* (opzionale), compatto e facile da collegare, in grado di eseguire la trasmissione wireless ad alta velocità. È anche possibile aggiungere in modo automatico i dati IPTC (International Press Telecommunications Council) alle immagini, direttamente dalla fotocamera. Altre informazioni possono essere aggiunte a una serie di immagini ad alta velocità non solo direttamente da fotocamera, ma anche utilizzando un file IPTC precedentemente creato su un PC. *È compatibile anche il trasmettitore wireless WT-4A/B/C/D/E. Trasmettitore Wireless WT-5A/B/C/D Sistema avanzato di riconoscimento scena Inseguimento del soggetto AF con rilevazione di fase Area AF auto Tracking 3D Sensore RGB da 91K pixel Rilevamento del volto con sensore RGB da 91K pixel Controllo dell esposizione Misurazione Color Matrix 3D III Fill-flash con bilanciamento i-ttl Analisi delle alte luci D-Lighting attivo AWB Sensore di immagine Identificazione della sorgente luce Riproduzione Zoom in riproduzione sul volto Rilevamento del volto sul piano immagine Controllo dell esposizione live view Misurazione esposimetrica live view Riduzione dello sfarfallio Inseguimento del soggetto AF con rilevazione del contrasto AF con priorità al volto Inseguimento del soggetto AF Punti AF disponibili in base all apertura Compatibile fino a f/8. Funziona come sensore a croce. Compatibili fino a f/8. Funzionano come sensori a croce con luminosità superiore a ad f/8, e come sensori di linea a f/8. Compatibili ad f/8. Funzionano come sensori di linea. Compatibili con luminosità superiore a f/8. Funzionano come sensori a croce. Compatibili con f/5,6. Funzionano come sensori a croce. Compatibili con f/5,6. Funzionano come sensori di linea. Funzionalità ottimizzata in tutte le situazioni La D4 è progettata per rendere il più intuitivo possibile l utilizzo in entrambi gli orientamenti, orizzontale e verticale. Ogni orientamento dispone di comandi disposti in modo identico: una ghiera di comando principale, una ghiera secondaria, un pulsante AF-ON e un selettore completamente nuovo. La presa verticale è stata resa molto più sicura grazie ad una nuova impugnatura dedicata e all estensione dello spazio per le dita. In caso di uso frequente nell orientamento verticale, il pulsante funzione può essere personalizzato per consentire l accesso a determinate funzioni, come ad esempio alla compensazione dell esposizione. Durante le riprese al buio, i pulsanti illuminati consentono l identificazione rapida e sicura della funzione desiderata. La D4 impiega anche un alloggiamento card doppio per una gestione uniforme dei dati. La velocità ottimale di registrazione dati è garantita dalla presenza di uno slot per card CF compatibile con UDMA 7 e di un altro slot per card XQD, il supporto di registrazione di nuova generazione. Capolavori dell ottica: gli obiettivi NIKKOR Per mettere in risalto tutto il potenziale della D4, è sufficiente considerare l ampia gamma di obiettivi NIKKOR, progettati e testati per rispondere alle esigenze di integrità dell immagine e risoluzione della D4 con nitidezza, precisione e affidabilità collaudata. Montando sulla fotocamera un obiettivo NIKKOR, per scattare foto e registrare video, è possibile acquisire le immagini senza sacrificare le sfumature o i toni più delicati. Dagli obiettivi primari f/1,4 ai veloci zoom da f/2,8 a f/4 con VR, la gamma più recente di obiettivi formato FX, molti dei quali dotati del famoso trattamento Nano Crystal Coat, è ottimizzata per consentire alla Nikon D4 di distinguersi sempre anche nelle condizioni di illuminazione più impegnative.