Prot. n. 485 /II A ROMA 28/1/2015



Documenti analoghi
AOOBSIS03400L - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C14 - Contabilità general - U

Spett. Agenzie di viaggio. prot. 1043/A37. Catania, 11/03/2011. Oggetto: Crociera d'istruzione a.s. 2010/11

SCHEMA DI CAPITOLATO D ONERI TRA LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E LE AGENZIE DI VIAGGI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GONZAGA

G. BATTAGLINI BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2012/13 CIG ZE1065CAC1

Il costo pro-capite per partecipante pagante; Dovrà inoltre essere indicato, se previsto, l importo del deposito

Mod. 21 Lettere_avvisi_circolari Pag. 1 di 6. Prot. n. vedi segnatura Gonzaga,

Schema di capitolato d oneri tra istituzioni scolastiche e agenzie di viaggi. Integrazione

OGGETTO: avviso pubblico di gara per viaggio di istruzione SARDEGNA-Bosa(Oristano) CIG Z36231EE39

AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE a.s CIG ZA118E715C IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO BANDO DI GARA A LETTERA DI INVITO VIAGGIO DI ISTRUZIONE A.S Prot. n. 6609/A37 Savignano s/p, 05/12/2016

VIAGGI DI ISTRUZIONE

OGGETTO: avviso pubblico di gara per stage residenziali di alternanza scuola lavoro all estero.

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani»

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani»

Oggetto: Richiesta di preventivo per VISITE GUIDATE DI MEZZA ED INTERA GIORNATA CIG (da citarsi su tutta la corrispondenza).

AVVISO GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA per viaggio di istruzione a Trento, Bolzano e Rovereto 26/04/ /04/2016 CIG Z9A1901BF0

Prot.n. 1142/a3 Del 25/03/2014 Alle ditte del settore All albo della scuola Al sito

AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGIO D ISTRUZIONE NEL CILENTO a.s CIG Z F9 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Richiesta preventivo Viaggio Istruzione A.S. 2013/ Marzo 2014 Aosta- Ginevra Torino oppure Postumia Trieste- Aquileia

Allegato 2 CAPITOLATO D ONERI

CAPITOLATO D ONERI TRA IL LICEO E L AGENZIA VIAGGI

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ORGANIZZARE IL VIAGGIO ISTRUZIONE A VERONA PER LE CLASSI QUINTE A.S. 2017/2018 CIG: Z D

SI RENDE NOTO. - Dal 26 al 28 febbraio Dal 28 febbraio al 2 marzo Dal 19 al 21 febbraio Dal 21 al 23 febbraio 2018

GARA D APPALTO DI SERVIZI : SETTIMANE STUDIO ALL ESTERO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CAPITOLATO D ONERI TRA IL LICEO E L AGENZIA VIAGGI

Prot.n. 487/06-02 Poggiomarino, 09/02/2017 AL SITO WEB dell Istituto

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ORGANIZZARE VISITA GUIDATA GIUGNO 2019 CLASSI QUINTE SI RENDE NOTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE a. s. 2015/2016 CIG: Z9B1892B99 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CAPITOLATO D ONERI TRA IL LICEO E L AGENZIA VIAGGI

OGGETTO : BANDO DI GARA VIAGGI DI ISTRUZIONE Anno Scolastico 2015 /16

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

1. VIENNA- dal 10 al 14 Aprile 2013 in treno- indicativamente 17 studenti + 2 accompagnatori

Alle Agenzie di Viaggio invitate

Alle ditte interessate tramite pubblicazione: Albo cartaceo dell Istituto Sito web Albo

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTECELIO

CONDIZIONI GENERALI ALLEGATO N. 1

CAPITOLATO E NORME PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA Al VIAGGIO DI ISTRUZIONE COMISO

Prot.n B15 Busto Arsizio, BANDO DI GARA PER TRASPORTO ALUNNI PER N. 1 VISITE ISTRUZIONE DI 3 o 4 GIORNI

Prot. n. 2746/D20 Prato, 02/12/2015

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Gara di appalto servizio trasporti scolastici visite d istruzione a.s 2016/17 CIG ZE91B4E60B

Prot.n. 154/A37 Cermenate, 18/01/2016 AVVISO/BANDO DI GARA PER LA REALIZZAZIONE DI UN VIAGGIO D ISTRUZIONE MARZO 2016 STRASBURGO N.

Oggetto: Gara per viaggio di integrazione culturale destinazione Versilia e le cinque terre - CIG Z841D7589C (da citarsi su tutta la corrispondenza).

I.I. S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA

BANDO DI GARA CRITERI DI AGGIUDICAZINE

I. I. S. "RACCHETTI - DA VINCI" C.F C.M. CRIS BANDO DI GARA

prot. n. 1051/B15 Tortoreto, 12 febbraio 2015

Viaggio di istruzione a ROMA di 2 giorni: 21 e 22 e Ottobre 2015 Scuola Secondaria di Terricciola

Istituto Comprensivo TE 1 Zippilli-Noè Lucidi

Prot. 958/F4 Trani, 04/03/2017

Vigevano, Spett.le Agenzie di Viaggio Al sito web scuola

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO FIANO INDIRIZZO MUSICALE

Capitolato d oneri tra l Istituzione scolastica e le Agenzie di viaggio

CIG: Z3F25BA9E0. Oggetto: Richiesta preventivi per viaggio di istruzione a Vienna gg. 05 (03 gg e 04 notti - a.s. 2018/2019).

BOEE REGISTRO PROTOCOLLO /12/ A15 - Decentramento amm. - I

Prot. n. 7045/E1 Roma, 22/12/2016

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUARCINO

Reg. contratti n _2089

TRATTATIVA PRIVATA PER L ORGANIZZAZIONE DI VIAGGI DI ISTRUZIONE DI PIU GIORNI

CAPITOLATO d ONERI ALLEGATO 1

BANDO DI GARA Oggetto: Richiesta preventivi per Viaggi di Istruzione a.s. 2017/2018 Berlino dal 19 al 23 marzo 2018.

Pessano con Bornago, CIG: ZA32609E1A

NORME PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Determina a contrarre del Dirigente Scolastico prot. 5425/C14 del

Oggetto: Bando di gara, richiesta preventivi viaggi d istruzione a.s.2012/13

Prot. n 301 CORIGLIANO CALABRO, 05/02/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/

Ministero dell'istruzione, dell'università e dellaricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Prot. n D/15 del 08/01/2013. Spett.le Ditta Grimaldi Lines Via M. di Campodisola 13 NAPOLI fax

All.1 CAPITOLATO D APPALTO PER I VIAGGI DI ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO MARGHERITA HACK ROMA ANNO SCOLASTICO

BANDO DI GARA VIAGGI DI ISTRUZIONE DI PIU GIORNI A.S. 2015/16

Prot. n /D2 Palermo, 25 /03/2013

AOOBSIS03400L - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C14b - Fornitori, acquist - U

Prot. n. 5705/C14 Palmanova, 18 dicembre Oggetto: bando di gara a procedura ristretta per un viaggio di istruzione nelle Marche CIG ZEC12532AF

ISTITUTO COMPRENSIVO RIZZICONI

AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE

Prot. n 6083 /B15 Montepulciano, 11 dicembre OGGETTO: Bando di gara per selezione Agenzie per viaggi di istruzione A.S. 2013/2014.

Ministero dell Istruzione, della Ricerca

Questa scuola intende organizzare per i propri studenti nel corrente anno scolastico i seguenti viaggi di istruzione:

RAVENNA E IL PARCO DELTA DEL PO APRILE

Ministero dell Istruzione, Università e della Ricerca. Prot. 4302/C26a Zogno, 15/11/2012

Bando di ammissione. Viaggio Studio al Festival dell Economia a Trento, 1-4 giugno 2017

ALLE SOLE DITTE INDIVIDUATE DALL ALBO DEGLI OPERATORI ECONOMICI ALL ALBO DIGITALE

Prot. N 5240/C14 Pessano con Bornago, CIG: ZEC1CBF05F

Liceo Statale Ettore Majorana

Vigevano, Spett.le Agenzie di Viaggio Al sito web scuola

Agrigento, 01/03/2017

Transcript:

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO DOMENICO PURIFICATO Via della Fonte Meravigliosa,79 00143 ROMA / fax 06/51963051 Cod.Fisc. 97197090588 e-mail: rmic869002@istruzione.it Prot. n. 485 /II A ROMA 28/1/2015 Al Sito Web della Scuola Alle seguenti Ditte: Oggetto: richiesta preventivi viaggio di istruzione / CIG Z4C12E9BB6 Questa scuola intende organizzare per i propri studenti nel corrente anno scolastico Il seguente viaggio di istruzione: VIAGGIO D ISTRUZIONE IN PIEMONTE TORINO CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO I GRUPPO PERIODO DAL 17 AL 20 MARZO CLASSI 3 B e 3 E 40 ALUNNI E 4 ACCOMPAGNATORI II GRUPPO DAL 24 AL 27 MARZO 2015 CLASSI 3 C, 3 D e 3 A 63 ALUNNI E 5 ACCOMPAGNATORI SERVIZI RICHIESTI: - VIAGGIO PREVEDERE ENTRAMBE LE SEGUENTI OPZIONI: opzione 1 : A/R ROMA TORINO IN PULLMAN GT opzione 2 : TRENO A/R ROMA TORINO + pullman a disposizione durante il soggiorno - SISTEMAZIONE ALBERGHIERA : TORINO / MONCALIERI (o zone limitrofe) 4 gg e 3 notti con trattamento di ½ pensione comprendente: cena giorno di arrivo in hotel o ristorante convenzionato, prima colazione e cena 2 giorno, prima colazione e cena 3 giorno, prima colazione 4 giorno - PULLMAN GT per spostamenti ed escursioni durante la permanenza. DESCRIZIONE OPZIONE 1 : 1 GIORNO: Partenza per Torino con pullman GT. Pranzo libero. Arrivo e sistemazione in albergo, cena in hotel o ristorante convenzionato. 2 GIORNO: Prima colazione in hotel, sistemazione in pullman e visita al Castello di Racconigi (ingresso gratuito) Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della Visita al centro storico della città, Museo Egizio (ingresso incluso) Palazzo Madama (ingresso gratuito) Piazza Castello. Museo Civico di Arte antica, chiesa di San Lorenzo, Armeria Reale, il Palazzo Reale (ingresso gratuito) Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3 GIORNO: Prima colazione in hotel sistemazione in pullman per la visita alla Venaria Reale. Arrivo e visita alla Reggia. Pranzo libero Al termine rientro a Torino e proseguimento visita 1

al centro storico (eventuali ingressi a pagamento esclusi). 4 GIORNO: prima colazione in albergo, sistemazione in pullman e partenza per Roma. N 1 guida a disposizione del gruppo per il 2 e il 3 giorno (intera giornata). DESCRIZIONE OPZIONE 2: (con pullman a disposizione durante il soggiorno) 1 GIORNO:Partenza da Roma Termini, o Tiburtina, o Ostiense in treno Alta Velocità per Torino.Viaggio in posti riservati di 2 classe. Arrivo alla stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova e sistemazione in albergo. Pranzo libero. Pomeriggio : visita della città con guida ( Palazzo Reale,Biblioteca Reale, Piazza Castello,Teatro Regio,Palazzo Madama. Cena in hotel e pernottamento. 2 GIORNO : TORINO /VENARIA / TORINO Prima colazione in hotel. Mattina dedicata all'escursione in pullman gt a Venaria (ingresso incluso ). Visita della Reggia e dei Giardini con guida. Visita del Borgo Antico. Pranzo libero. Pomeriggio visita della città con guida : Piazza S. Giovanni, Duomo, Piazza S. Carlo,Museo Nazionale Risorgimento Italiano. Cena in hotel e pernottamento. 3 GIORNO- VISITA MUSEO EGIZIO Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita del Museo Egizio con guida. Pranzo libero. Pomeriggio visita del quartiere Lingotto, il Parco Valentino. Cena in hotel e pernottamento. 4 GIORNO- VISITA MUSEO DEL CINEMA I RIENTRO A ROMA Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita del Museo del Cinema e della Mole Antonelliana. Pranzo libero. Trasferimento in stazione (con pullman GT) per partenza in treno Alta Velocità.Viaggio in posti riservati di 2 classe. Arrivo alla stazione Roma Termini,o Tiburtina o Ostiense nel tardo pomeriggio. N 1 guida a disposizione del gruppo per il 1 giorno ½ giornata, per il 2 e il 3 giorno intera giornata e per il 4 giorno ½ giornata. Pulmann GT per trasferimenti da e per tutta la durata del soggiorno. la quota di partecipazione deve includere : spese di viaggio; sistemazione in hotel a tre/quattro stelle ; eventuali ingressi a pagamento; camere multiple per i ragazzi, singole per gli accompagnatori, tutte con servizi privati; Bus GT a disposizione per tutta la durata del soggiorno; guida ove prevista; assicurazione; 9 gratuità per i docenti accompagnatori; 2 gratuità per alunni in disagio economico; IVA; Tutto quanto non compreso nella quota di partecipazione deve essere specificato N.B. il programma può essere perfezionato o adattato nei tempi per la razionalizzazione dei percorsi. Vanno indicate le eventuali percentuali di penale per singola rinuncia alla partecipazione fino al giorno stesso della partenza, per cause di forza maggiore (es: malattia certificata;gravi motivi fam.etc.) Condizioni irrinunciabili: TUTTE come innanzi esposte Si invita codesta spett.le Agenzia a partecipare alla fornitura del servizio turistico, facendo pervenire a questo Istituto la propria offerta che, a pena di esclusione, deve essere redatta secondo quanto stabilito nel capitolato d oneri e nell allegato prospetto illustrativo del viaggio. L offerta dovrà pervenire in busta chiusa e sigillata,controfirmata sui lembi,con l indicazione CONTIENE PREVENTIVO VIAGGIO TORINO entro e non oltre le ore 13,00 del 13 FEBBRAIO 2015 al seguente 2

indirizzo : ISTITUTO COMPRENSIVO D.PURIFICATO VIA DELLA FONTE MERAVIGLIOSA 79. L apertura delle buste avverrà lo stesso giorno alle ore 15,00 nell ufficio del Dirigente scolastico, a cura di una Commissione all uopo nominata. Non si terrà conto delle offerte che dovessero pervenire oltre il termine o fossero consegnate in ritardo anche per errore di recapito. Non farà fede il timbro postale ma la consegna al protocollo della scuola. La fornitura di servizi sarà aggiudicata ad insindacabile giudizio dell Istituto alla Ditta che avrà presentato l offerta economicamente più vantaggiosa ed anche in presenza di una sola offerta valida. Ad affidamento avvenuto verrà comunicata all Agenzia l assegnazione del viaggio. Con la Ditta aggiudicataria si procederà alla stipula del contratto mediante scrittura privata. La presente richiesta,completa di tutti gli allegati,viene pubblicata sul sito della scuola all indirizzo : www.icpurificato.com. E necessario allegare dichiarazione sostitutiva cumulativa ex art.47 D.P.R.28/12/2000 n.445 firmata dal legale rappresentante con allegata fotocopia del documento d identità in cui la Ditta dichiari: 1) Requisiti di ordine generale ( capacità giuridica di ordine morale e professionale ) di cui all art. 38 comma 1, lett. a ), b ), c ), d ), e ), f ), g), h ), i), ed m ), del d.lgs. 163/2006; 2) Requisiti di idoneità professionale di cui all art. 39 comma 1 del d.lgs 163/2006, Iscrizione alla C.C.I.A.A. in cui sia esplicitato chiaramente il possesso delle licenze per lo svolgimento di attività di Agenzia/ Tour Operator; 3) Requisiti di ordine speciale ( economico finanziari e tecnico professionali ) di cui agli art. 41 e 42 del d.lgs. 163/2006; 4) Dichiarazione concernente il fatturato globale, dell Agenzia/Tour Operator e l importo relativo a forniture di medesimo oggetto, realizzate presso Istituzioni Scolastiche negli ultimi tre esercizi finanziari. 5) Dichiarazione relativa alla tracciabilità dei flussi ai sensi L.136/2010 La gara sarà aggiudicata in base al criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa attraverso l attribuzione del punteggio massimo di 100 punti così ripartiti: prezzo : max 50 punti ulteriore gratuità alunni disagiati: 5 punti per ogni gratuita offerta max 10 punti qualità : max 40 punti i 50 punti saranno calcolati con la formula seguente: 50 x prezzo minimo / prezzo offerto Ulteriore gratuità alunni disagiati : 5 punti per ogni gratuità offerta max 10 punti Il punteggio per la qualità sarà così determinato: esperienza del proponente quale operatore specializzato per viaggi d istruzione per studenti 2 punti per esperienza max 10 p. Deposito cauzionale albergo NON richiesto: 5 punti Annullamento viaggio senza franchigia: 5 punti eventuali escursioni gratuite incluse (es. Venaria reale) 20 punti Si allega, come parte integrante della presente richiesta: capitolato d oneri tra l Istituto e l Agenzia di viaggi; In attesa di cortese riscontro, distinti saluti. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Manuela Fini Firma autografa sostitutiva a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 c. 2 D.Lgs 39/1993 3

CAPITOLATO D ONERI TRA ISTITUTO E AGENZIA DI VIAGGI 1. L'Agenzia di Viaggi (di seguito denominata ADV) si impegna e rispettare le indicazioni delle CC.MM. n. 291 dei 14/10/1992 e n.623 dei 2/10/1996, fornendo, su richiesta dell'istituzione Scolastica (di seguito denominata IS), tutte le certificazioni richieste nelle circolari stesse, in particolare quelle di cui all'art. 9, commi 7 e 10 della C.M. n. 291/92, anche mediante autocertificazione del rappresentante legale dell'adv; 2. la validità dei preventivi sarà riferita alla data prevista dell'effettuazione dei viaggio, salvo variazioni dei costi documentabili e non imputabili all'adv (es.: cambi valutari, trasporto, carburante, pedaggi autostradali, posteggi, ingressi, tasse, ecc. Si richiama al riguardo l'art. 11 D.L.vo dei 17/3/1995 n.111; 3. in calce ad ogni preventivo I'ADV fornirà, su richiesta dell'is, tutte le indicazioni riguardo ad altri servizi quali, ad esempio, ingressi a musei o siti archeologici, gallerie, mostre, ecc., che richiedono il pagamento in loco. I suddetti servizi dovranno essere necessariamente richiesti al momento della prenotazione dei viaggio ed i relativi importi saranno inclusi nella quota di partecipazione. Lo stesso varrà per i servizi di guide, interpreti od accompagnatori; 4. l'affidamento dell'organizzazione dei viaggio, da parte dell'is, dovrà avvenire con uno lettera d'impegno dell'is stessa e dovrà essere stipulato un contratto con l'adv, contenente tutti gli elementi relativi al viaggio, come previsto dei D.L.vo dei 17/3/1995 n. 111 di attuazione della Direttiva 314/90/CEE ed in coerenza con le norme dettate dal D.I. n. 44 dell'1 febbraio 2001 concernente le "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche". Detto contratto dovrà essere firmato sia dall'adv che dall'is nelle persone legalmente autorizzate. Soltanto la regolare stipula dei contratto consente all'is di poter accedere al "Fondo nazionale di garanzia", per i casi di cui all'art.1 e secondo le procedure di cui all'art. 5, del Regolamento n. 349 del 23 luglio 1999, recante norme per la gestione ed il funzionamento dei Fondo nazionale di garanzia per il consumatore di pacchetto turistico; 5. in caso di partecipazione al viaggio di istruzione di alunni in situazione di handicap, dovranno essere osservate le seguenti indicazioni: a) l'is, per una corretta e funzionale organizzazione, nonché per la determinazione dei costo dei viaggio, comunicherà all'adv la presenza di allievi in situazione di handicap, i relativi servizi necessari e l'eventuale presenza di assistenti educatori culturali; b) agli allievi in situazione di handicap e agli assistenti educatori culturali dovranno essere forniti i servizi idonei, secondo la normativa vigente in materia; 6. le quote di partecipazione saranno stabilite in relazione ad un numero minimo e massimo di persone paganti ed alla capienza dei mezzi di trasporto. In caso di difformità tra il numero di tali persone ed il numero di persone partecipanti comunicato dall'is, il costo sarà ricalcolato ed indicato all'is medesima; 7. lo/gli albergo/ghi dovrà/nno essere della categoria richiesta. Lo/Gli stesso/i sarà/nno indicato/i (nome, indirizzo, telefono/fax, ubicazione) da parte dell'adv, dopo l'affidamento dell'organizzazione, alla conferma dei servizi. Le sistemazioni saranno in camere singole gratuite per i docenti (una ogni 15 paganti) ed a più letti per gli studenti; ulteriori camere singole, subordinatamente alla disponibilità dello/gli albergo/ghi, comporteranno un supplemento. La sistemazione del gruppo avverrà in un solo albergo, salvo che, per l'entità dei gruppo o in caso di piccoli centri, si renda necessaria la sistemazione in più alberghi. L'ubicazione dovrà essere il più vicino possibile ai luoghi da visitare; 8. in relazione ai servizi di pensione completa o di mezza pensione dovrà essere indicato se i pasti saranno serviti nello/gli albergo/ghi stesso/i, in ristorante/i o con cestino/i da viaggio (quest'ultimo/i se richiesto/i); 9. i viaggi d'istruzione potranno essere effettuati con qualsiasi mezzo idoneo di trasporto. La comunicazione dell'entità dei posti, richiesti ed assegnati da parte dei Vettori, dovrà essere fornita all'is dall'adv (anche in copia) all'atto della conferma dei servizi previsti per il relativo viaggio; 10. ove siano utilizzati autopullmann, gli stessi saranno a disposizione per tutti gli spostamenti dei gruppo, inerenti all'itinerario precedentemente stabilito. Nelle quote si intendono inclusi: carburante, pedaggi autostradali, ingressi in città e parcheggi, iva, diaria vitto ed alloggio autista/i, eventuale secondo autista nelle circostanze previste dalla C.M. n.291 dei 14/10/1992. L'IS può riservarsi di far verificare, alla partenza dei viaggio ed avvalendosi delle Autorità competenti, l'idoneità dei mezzi utilizzati; 11. l'is dovrà garantire, con apposita dichiarazione scritta preventiva, la conservazione dello stato delle strutture alberghiere/ristorative al momento della partenza dalle stesse, nonché dei mezzi di trasporto 4

utilizzati. Nel caso vengano denunciati danni imputabili all'is, quest'ultima e I'ADV si riserveranno di riscontrare gli stessi e di verificarne l'entità con i relativi fornitori. L'ammontare dell'eventuale spesa sarà addebitata all'is con specifica fattura emessa dall'adv; 12. le gratuità di viaggio saranno accordate in ragione di una ogni quindici partecipanti paganti; 13.II saldo avverrà, su presentazione delle relative fatture elettroniche, entro e non oltre trenta giorni, previa acquisizione del Durc regolare. Saranno fatturati solo gli importi degli effettivi partecipanti. Nel caso in cui il viaggio di istruzione preveda l'uso di mezzi aerei e/o ferroviari e/o marittimi, il costo dei relativi biglietti, su accordo delle parti, sarà versato dall'is all atto dello presentazione della relativa fattura da parte dell ADV 14. l'adv rilascerà all'is, prima della partenza, i documenti relativi al viaggio (voucher, titoli di trasporto). Sui voucher saranno indicati: il nome dell'is, l'entità del gruppo, i servizi prenotati ed il fornitore relativi al viaggio. L'IS, nella persona del responsabile accompagnatore, avrà cura di rilevare l'esatto numero dei partecipanti, nonché l'utilizzo dei servizi previsti, con apposita dichiarazione sottoscritto sui relativi documenti di viaggio (voucher, titoli di trasporto); in caso di trasporto ferroviario/marittimo, il responsabile accompagnatore avrà cura di farvi annotare dei personale competente il numero esatto dei viaggiatori. Tali adempimenti consentiranno all'is di poter, eventualmente, ottenere il rimborso, qualora il numero dei partecipanti sia stato oggetto di variazioni in meno oppure non tutti i servizi siano stati utilizzati per causa di forza maggiore. L'IS dovrà, al rientro in sede della comitiva e, comunque, entro e non oltre cinque giorni, informare I'ADV delle eventuali variazioni relative al numero dei partecipanti, nonché dei servizi di cui non si è usufruito. Per quanto non specificatamente richiamato nel presente documento, si rinvia alla normativa vigente in materia, già menzionata, con particolare riferimento a/decreto legislativa del 17.3.1995 n. 111, relativo all'attuazione dello direttivo n.314/90/cee concernente i viaggi, le vacanze ed i circuiti "tutto compreso" Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Manuela Fini Firma autografa sostitutiva a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 c. 2 D.Lgs 39/1993 5

6