I Carabinieri di Taranto hanno eseguito trenta di ordinanze di custodia cautelare della DDA di Lecce per traffico di stupefacenti.



Documenti analoghi
I Carabinieri di Taranto hanno eseguito trenta di ordinanze di custodia cautelare della DDA di Lecce per traffico di stupefacenti.

I Carabinieri di Taranto hanno eseguito trenta di ordinanze di custodia cautelare della DDA di Lecce per traffico di stupefacenti.

Operazione Zar. I Carabinieri di Taranto eseguono 13 ordinanze per spaccio di stupefacenti.

Operazione "Fisheye" della Polizia di Stato nella città vecchia. Effettuati 16 arresti

Operazione Fiumicello dei Carabinieri. 16 arresti per traffico e spaccio di droga

Taranto. I Carabinieri arrestano la banda che per una guerra di spaccio uccise il pregiudicato Galeandro

Vasta operazione anti-droga: un arresto anche a Nibionno 1

Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri Sezione Anticrimine di Lecce. Operazione LAMPO

Droga e armi, 17 arresti a Bari della Guardia di Finanza

Ragusa, maxi operazione antidroga: sequestrate eroina e cocaina

R.O.S. VORTICE Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Lecce DEJA VÙ Sacra Corona Unita clan Pellegrino PELLEGRINO Francesco Zù Peppu NOTARO

Comando Provinciale Carabinieri di Livorno. Attività dell Arma dei Carabinieri nel 2018 Livorno, 8 gennaio 2019

Sequestrato il dehors abusivo del Bar Blanco. Indagati 3 dirigenti del Comune di Taranto

Scritto da salvatore Lunedì 13 Novembre :41 ÂÂÂ

Droga, operazione "Notte bianca": i Carabinieri smantellano una fiorente rete di spaccio nel siracusano Lunedì 30 Gennaio :43

Sgominata dai Carabinieri banda di usurai e spacciatori

Crotone, 21 arresti (nomi) Fructorum: traffico di droga e ricettazione *aggiornamento Martedì 15 Maggio :16

Il Csm sceglie Leone De Castris per sostituire Motta a Lecce. Sfumano le aspettative dell aggiunto Argentino in scadenza a Taranto

Estorsione. Quattro arresti effettuati dai Carabinieri

Cutro, operazione Filiorum: 5 arresti e un obbligo di dimora Martedì 08 Novembre :33

Bisignano, operazione Fentanyl, sei misure cautelari per droga e truffa al sistema sanitario Martedì 02 Ottobre :29

ESCLUSIVO. I nomi e le foto dell' operazione della Polizia di Stato nella notte a Taranto

Intensa attività dei Carabinieri di Lecce

O P E R A Z I O N E M I R A C O L O

INCONTRO CON I GIORNALISTI. 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30

LEGIONE CARABINIERI LAZIO Compagnia di Viterbo

Operazione Malavigna

Corigliano, Operazione Fusion i particolari Martedì 31 Luglio :56

Corigliano Rossano, tre arresti: metodi mafiosi per controllare l'occupazione di case popolari Lunedì 18 Marzo :10

Operazione Notre Dame. La Polizia arresta banda di rapinatori e spacciatori composta da 6 persone

La Polizia di Stato smantella a Bari il clan Parisi

Rassegna stampa 29 Settembre 2015

Ventuno arresti nella mega operazione anti-droga: 2 santacrocesi in carcere

I Carabinieri di Taranto smantellano associazione a delinquere specializzata nelle estorsioni

Napoli: 11 arresti e sequestro beni per 10 milioni di euro a seguito indagini Carabinieri e Guardia di Finanza coordinati dalla DDA

La Guardia di Finanza arresta altri responsabili per le truffe e tangenti a Maricommi Taranto

LEGIONE CARABINIERI PIEMONTE E VALLE D AOSTA Comando Provinciale di Alessandria

Caserta, sventrato clan Schiavone: altri 6 arresti a Grazzanise. Scritto da Laura Ferrante Martedì 20 Aprile :40

Vittoria, arrestati il padre e i due figli: trafficavano droga anziché fiori

Altro che isola felice: a Taranto era arrivata la ndrangheta. Arrestato dai ROS il boss Caporosso con 10 affiliati

Estorsione. Quattro arresti effettuati dai Carabinieri

Arrestati in Puglia gli ex pm pugliesi Nardi e Savasta ed un poliziotto

Cocaina nei salotti della Roma Bene. 21 arresti

Controlli e arresti nel reggino: armi illegali e droga Martedì 30 Gennaio :14

Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano

Operazione Buena Ventura. La Polizia di Stato disarticola gruppo internazionale dedicato al traffico di cocaina

Comando Provinciale di Pordenone RISULTATI DELL ATTIVITA DELL ARMA NEL 2017

Operazione Feudo. Eseguiti dalla DDA di Lecce e Guardia di Finanza di Taranto 38 arresti. 27 per associazione per delinquere di stampo mafioso

Operazione Feudo. Eseguiti dalla DDA di Lecce e Guardia di Finanza di Taranto 38 arresti. 27 per associazione per delinquere di stampo mafioso

Enna, doppio intervento antidroga dei Carabinieri

GUARDIA DI FINANZA NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA BARI Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata. Operazione Black Sheep

Operazione antimafia dei Carabinieri contro la Sacra Corona Unita. 31 arrestati

Disoccupato con il Porsche, spacciava droga sul web 1. Il cane antidroga al lavoro durante le perquisizioni sull auto dell arrestato

Arrestato il vicepresidente del Foggia calcio: riciclava fondi dei clan mafiosi

A Malavedo la tana dei pusher, a Ballabio lo spaccio 1. il maggiore Gaetano La Rocca, comandante della compagnia dei carabinieri di Lecco

ESCLUSIVA. Le intercettazioni dell inchiesta sulle truffe assicurative per i falsi incidenti a Taranto /2a puntata

-Squadra Mobile- Amt für Kriminalpolizeiliche Ermittlungen OPERAZIONE TANDEM

Operazione della Direzione Nazionale Antimafia contro il narcotraffico: 27 arresti

STATISTICA DEI REATI DAL 01/06/2015 AL 31/05/2016

QUESTURA DI MILANO CONFERENZA DI FINE ANNO 29 Dicembre 2015

I NOMI E I REATI CONTESTATI

Caserta, eseguita ordinanza custodia cautelare per 40 indagati in diverse regioni, uno arrestato a Tenerife

Saggio compagno 2, 19 provvedimenti. I nomi e il video Giovedì 21 Gennaio :16

Operazione "Gramigna Bis" dei Carabinieri di Roma

2003 nel capoluogo pugliese e nell hinterland.

Cocaina: un patto tra italiani e albanesi per lo spaccio in Brianza 1

Comando Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

Martina Franca: continuano i controlli dei carabinieri. Ecco i risultati

Nel medesimo contesto operativo sono state Effettuate perquisizioni domiciliari nei confronti

QUESTURA DI LIVORNO Comunicato stampa

COMPAGNIA DI CAVALESE N.O.R. ALIQUOTA OPERATIVA

ANCORA UN COLPO AL PATRIMONIO DEL CLAN DI PALMA DI GRAVINA SEQUESTRATI A BARI E TURI BENI PER 20MILIONI DI EURO

Principali Operazioni di Servizio

Esclusivo: relazione inquietante della Dda. La mafia a Putignano? Scritto da Nicola Teofilo Sabato 05 Marzo :17

Blitz della Polizia a Palermo contro i mercanti della droga

Mafia. Operazione Alba Pontina: 25 arrestati del clan Di Silvio, cugini dei Casamonica a Roma e Latina

ESCLUSIVO. I nomi e le foto dell' operazione della Polizia di Stato nella notte a Taranto

IL VIDEO DELL'OPERAZIONE

Concluse indagini su tre gruppi criminali,50 indagati. Accuse di mafia a droga

gia sottoposta alla detenzione domiciliare, responsabile di omicidio a scopo di rapina.

Ciò vale non solo per gli spacciatori ma anche per chi acquisti droga per un familiare o un amico tossicodipendente.

Atti Parlamentari 321 Camera Deputati Senato Repubblica XVI LEGISLATURA DISCUSSIONI RIFIUTI SEDUTA DEL 5 FEBBRAIO 2013

Permanenza media in carcere (custodia cautelare o esecuzione pena)

Scritto da salvarci Martedì 07 Febbraio :26

Siderno, operazione Acero bis: eseguiti 34 fermi Giovedì 10 Marzo :49

VEICOLI DOCUMENT I CONTROLL ATI ATI

CONSEGNA RICOMPENSE AL PERSONALE CONSEGNANO LE RICOMPENSE IL PREFETTO ED IL QUESTORE DELLA PROVINCIA DI CATANZARO.

Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza

Ostuni: ennesima attività antidroga svolta dal commissariato

Operazione Falco: blitz dei Ros a Palermo, 27 arresti per mafia

Arrestato per riciclaggio il presidente del Foggia calcio Fedele Sannella: Denaro illecito per la squadra

Apertura anno giudiziario: «Mafia e riciclaggio inquinano la regione»

MOTIVAZIONI RICOMPENSE FESTA ARMA 2015

Operazione Sottobosco P.P. 9466/16 Procura della Repubblica di Bologna Direzione Distrettuale Antimafia

Mega retata anti-droga: 13 arresti in provincia, 5 sono di Santa Croce

pericolo di prosecuzione della condotta illecita, con attuazione degli

Transcript:

I Carabinieri di Taranto hanno eseguito trenta di ordinanze di custodia cautelare della DDA di Lecce per traffico di stupefacenti. Alle prime ore del mattino di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Massafra, coadiuvati dai militari del Reparto Operativo del capoluogo Jonico, sotto la direzione della D.D.A. la Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, hanno dato esecuzione a 30 provvedimenti cautelari (20 in carcere e 10 agli arresti domiciliari) emessi dal GIP presso Tribunale di Lecce dott. Vincenzo Brancato, su richiesta dei Sostituti Procuratori dr. Alessio Coccioli della D.D.A. di Lecce e dalla dott.ssa Giovanna Cannarile della Procura di Taranto, nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti responsabili di reati in materia di sostanze stupefacenti, di cui 16 di Palagiano (Ta) dei quali 4 rintracciati rispettivamente 1 in Trieste, 1 a Staranzano (GO), 1 a Francavilla Fontana (BR) ed uno a Lecce; 6 di Massafra (Ta), 4 di Taranto, 1 di Lizzano, 1 di San Marzano di San Giuseppe, 1 di Castellaneta (Ta) ed 1 di Santa Maria la Carità (Na). Numerose perquisizioni sono state effettuate con l ausilio di cani antidroga. In particolare, nei confronti di 23 indagati l accusa è aver preso parte, a vario titolo, ad un associazione per delinquere, avente disponibilità di armi, finalizzata al traffico di cocaina, hashish e marjuana, operante con carattere di prevalenza sulla piazza di spaccio di Palagiano.

nella foto, Giovanni Carmelo Putignano, L indagine, avviata ad agosto 2011 dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Massafra e diretta dalla D.D.A. salentina, con l applicazione di un Sostituto della Procura jonica, ha il suo epicentro in Palagiano (Ta) e si è sviluppata sulle spoglie di un associazione di tipo mafioso, storicamente promossa e diretta da Putignano Carmelo, detto Minuccio, capo indiscusso dell omonimo clan palagianese, duramente colpita dal N.O.R. di Massafra nel luglio del 2012, con l operazione ARTEMIDE, nel corso della quale era stato tratto in arresto l anziano boss che è ancora in atto detenuto. L attività investigativa si è incentrata su un sodalizio criminale, riorganizzato, promosso e diretto dai figli di Carmelo Putignano: il 31enne Fiore Liberato, e il 38enne Giovanni Carmelo detto Carmine, dedito alla gestione dello spaccio di hashish e marijuana in Palagiano, attraverso una fitta rete di spacciatori, tutti in posizione subalterna rispetto ai due germani, fra cui anche alcuni soggetti all epoca dei fatti minorenni, la cui posizione sarà vagliata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Taranto e quindi non colpiti in atto da misure.

nella foto, Ivan Cavallo Il canale di approvvigionamento della droga, con riferimento alla marijuana,è stato individuato in due persone della provincia di Taranto, Ivan Cavallo ed Antonio Felice, residenti rispettivamente in Lizzano e San Marzano, entrambi destinatari dell odierna misura cautelare, mentre i periodici e rilevanti rifornimenti di hashish erano assicurati al sodalizio da un pregiudicato residente a Torre Annunziata, Antonio Casciello, anch egli attinto dall odierno provvedimento restrittivo. Al reperimento dell hashish avevano partecipato anche Domenico Attorre e Domenico Petruzzelli (quest ultimo padre dell omonimo Domenico, perito nella strage del 17 marzo 2014 in Palagiano) facenti parte del clan Putignano, entrambi assassinati nell agguato occorso il 9 maggio 2011, nelle campagne di Palagiano. E stato determinante, per focalizzare il ruolo di alcuni personaggi di spicco ed il loro coinvolgimento illecite dell indagine, è risultato il contributo investigativo e probatorio apportato dalle attività di intercettazione eseguite in merito al duplice omicidio di Attorre e Petruzzelli e all Operazione Artemide sopra citata.

nella foto, Antonio Casciello Nel corso dell indagine, è stata altresì documentata l esistenza di una seconda associazione dedita al traffico di cocaina in Palagiano, i cui capi e promotori sono stati individuati in alcuni pregiudicati di Taranto, dei quartieri Paolo VI e Lido Azzurro, che faceva capo a Leonardo Taurino, Nicola Perrini e Giuseppe Portulano. Quest ultimo gruppo costituiva il canale di approvvigionamento privilegiato dello stupefacente che veniva immesso sul mercato, avvalendosi del contributo di Francesco Di Chio ed Onofrio Resta, di Palagiano, i quali provvedevano alla capillare diffusione della cocaina sulla piazza cittadina, previo benestare del clan Putignano, che facevano valere la loro posizione predominante sul territorio.

nella foto, Fiore Liberato Putignano, Nel corso delle attività, numerosi sono stati i riscontri operativi con 10 persone tratte in arresto, in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ed il sequestro di circa due chili e mezzo di droga del tipo hashish e cocaina. Molto importante l arresto di Fiore Liberato Putignano, sorpreso in possesso di circa 330 grammi di hashish e per il reato di maltrattamenti nei confronti della sua ex convivente, a seguito del quale la direzione dell associazione veniva assunta dal fratello Giovanni Carmine Putignano, a cui il recluso faceva pervenire direttive inerenti alla prosecuzione del traffico di stupefacenti, anche mediante lettere inviate a terze persone. L episodio che ha portato all arresto di Fiore Liberato Putignano è scaturito da un inquietante intercettazione ambientale, all interno della sua autovettura, nel corso della quale emergeva che era in atto una brutale aggressione nei confronti della compagna. L efferata violenza, messa in atto dall uomo, era stata scatenata da alcuni comportamenti ritenuti irrispettosi posti in essere dalla donna alla presenza dei suoi sodali e per i quali la stessa doveva essere punita. Nel corso delle successive attività di perquisizione, estese anche ad un abitazione che il Putignano aveva adibito a luogo di deposito, taglio e confezionamento della sostanza stupefacente, veniva rinvenuto il rilevante quantitativo di hashish di cui si è detto.

nella foto, Giuseppe Santoro, In alcune missive, opportunamente sequestrate, al Fiore Liberato Putignano sebbene detenuto, forniva poi precise indicazioni ai suoi sodali sulle modalità di contatto con pregiudicati della provincia di Bari, dai quali aveva in animo di acquistare grosse partite di eroina destinate al mercato del capoluogo jonico. Inoltre, dal rapporto epistolare con i suoi associati, suffragato dagli esiti delle attività di intercettazione, emergeva la figura del massafrese Giuseppe Santoro, anch egli attinto dall odierna misura ed in atto già detenuto per altra causa, con cui, nel corso di un periodo di comune detenzione, il capo del gruppo criminale avrebbe stretto un patto di sangue in forza del quale lo stesso Santoro, al momento della sua scarcerazione, avrebbe dovuto fornire il proprio contributo per le finalità dell associazione, cosa che effettivamente si concretizzava con l attività di intermediazione, per l acquisto di variabili quantitativi di droga, svolta dal Santoro. Infine, nel corso dell indagine veniva documentato anche il reato di spaccio di banconote false da 100 euro, acquistate al prezzo di 35 euro cadauna per essere poste in circolazione in numerose attività commerciali di Taranto e Massafra.

La conferenza stampa del dr. Motta capo della D.D.A. di Lecce L operazione odierna ha colpito al cuore lo storico sodalizio palagianese del Putignano già in passato qualificatosi come associazione mafiosa, sul cui sfondo sono peraltro maturati i contrasti fra Cosimo Orlando, che aveva militato nello stesso con il rango di semplice soldato e Giovanni Di Napoli, all epoca soggetto di elevata posizione in seno al clan, sfociati nella strage di Palagiano del 17 marzo 2014, nella quale decedeva anche il piccolo Domenico Petruzzelli di soli trenta mesi. Proprio il rimprovero di non averlo sostenuto durante la carcerazione aveva infatti indotto Cosimo Orlando a mancare di rispetto definendolo finanche infame a Di Napoli, la cui posizione sovraordinata nel clan nei passati tempi della comune militanza avrebbe dovuto comportare, secondo l Orlando, un azione di supporto durante la propria carcerazione iniziata nel 1998. Per tali motivi, Nino Di Napoli, il 16 marzo scorso, è stato arrestato quale presunto mandante del triplice omicidio ed è tuttora sottoposto a custodia cautelare in carcere, confermato dalla decisione di venerdì scorso del Tribunale del Riesame. Il sodalizio dei Putignano, era stato già colpito nell anno 1996, con l operazione DIANA, condotta dal Reparto Operativo dei Carabinieri di Taranto, come detto, è lo stesso gruppo del quale facevano parte, inoltre, Domenico Attorre e Domenico Petruzzelli, omonimo genitore del piccolo Domenico, assassinati il 9 maggio 2011, in Palagiano. L odierna attività costituisce, quindi, la naturale prosecuzione del lungo ed intenso lavoro investigativo condotto dall Arma tarantina su Palagiano, finalizzato al contrasto dell ambito criminale nel quale è anche maturato l eccidio del 17 marzo

2014. L esecuzione dell ordinanza ha visto l impiego di circa 150 Carabinieri della Compagnia di Massafra, del Reparto Operativo di Taranto e delle Compagnie di Taranto, Manduria, Martina Franca e Castellaneta, con il supporto di un elicottero del 6 Elinucleo Carabinieri di Bari Palese ed unità cinofile antidroga del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno Questi i nomi di tutti gli arrestati. 1. PUTIGNANO Fiore Liberato, nato a Massafra 21.08.1984 2. PUTIGNANO Giovanni Carmelo, nato a Massafra 31.01.1977 3. PALMISANO Antonio, nato a Acquaviva delle Fonti 23.09.1991 4. CAVALLO Ivan, nato a Taranto 18.05.1988 5. FELICE Antonio, nato a Grottaglie 30.05.1976 6. CASCIELLO Antonio, nato a Gragnano 20.03.1986 7. TAMBORRINO Fabio, nato a Mottola 14.11.1980 8. PREITE Domenico, nato a Taranto 28.08.1991 9. TITO Marco, nato a Mottola 12.04.1990 10. MARCHIONE Samuele, nato a Massafra 21.08.1985 11. INTINI Giuseppe, nato a Massafra 30.10.1986 12. SANTORO Giuseppe, nato a Vignola 17.06.1986 13. RISPOLI Giovanni, nato a Castellamare di Stabia 02.07.1992 14. PERRINI Nicola, nato a Castellaneta 22.12.1981 15. PORTULANO Giuseppe, nato a Taranto 02.10.1976 16. TAURINO Leonardo, nato a Taranto 07.10.1963 17. MINGOLLA Claudia, nata a Taranto 10.11.1977 18. DI CHIO Francesco, nato a Cerignola 01.10.1974 19. RESTA Onofrio, nato a Mottola 29.04.1971 20. DI MITO Leonardo, nato a Massafra 07.11.1993 21. CRISTIANO Giuseppe, nato a Massafra 08.01.1968 22. ALOISIO Michelangelo, nato a Gioia del Colle 10.03.1982 23. MARCHIONE Vittorio, nato a Palagiano 31.10.1960 24. PALUMBO Gianpaolo, nato a Mottola 20.10.1985 25. POTENZA Paride, nato a Palagiano 13.02.1972 26. MARTUCCI Giulio, nato a Torino 16.04.1972 27. MONTEMURRI Antonio, nato a Maglie 04.07.1978 28. TAMBORRINO Davide, nato a Castellaneta 24.07.1991 29. BARNABA Valeria, nata a Tricase 14.10.1975 30. LAVINO Vincenzo, nato a Palagiano 20.11.1980