SELENE ITA 15504. Programma regate 2011



Documenti analoghi
AnyWave è un imbarcazione da regata di 64 piedi progettata dall architetto argentino

CAMPIONATO MONDIALE ORC 2017 TRIESTE COSA FARE PER CANDIDARSI ALLA VITTORIA

COMUNICATO STAMPA Attività Circolo Velico Lago di Lugano (CVLL) 2019

LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE SOUTHERN WIND. Vela e Motore ottobre 2017

TIPOLOGIA DI SPONSOR A

TOP YACHTING EVENTS TOP YACHTING EVENTS

Chi è Terra e Mare srl? Presentazione Circuito Terra e Mare Cup 2011

Damacle Sailing Team J122. Descrizione Programma Regate di Vela d Altura. Proposta di Partnership Commerciale

!!! Bando di Regata IRC ORC

Palmares regate AMICA VELA - ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA VIA MONTE S.DANIELE, 24/H CECINA (LI) C.F P.I.

44 REGATA DEI DUE GOLFI MEMORIAL BURGATO Classi: ORC IRC - MINIALTURA

Portopiccolo Classic

Varazze Club Nautico Club Nautico Celle


REGOLAMENTO CAMPIONATI ZONALI 2016 DERIVE

ASTERIA IRC TROPHY ANZIO 2010 Bando di Regata

TROFEO STECCONI 22/23 GIUGNO 2019 ANCONA BANDO DI REGATA. Qualificazione Campionato Italiano 2019

Sapere di mare PROGRAMMA un avventura tutta italiana

Dal 23 aprile al 4 maggio 2008

NARC NORTH ADRIATIC RATING CIRCUIT CIRCUITO INTERNAZIONALE DI REGATE D ALTURA PER BARCHE ORC 2 EDIZIONE BANDO DI REGATA 2019

34 CAMPIONATO INVERNALE WEST LIGURIA 2017/2018

TIPOLOGIA DI SPONSOR A

NORMATIVA 2018 RICONOSCIMENTO ASSOCIAZIONI DI CLASSE E ENTI AGGREGATI

TROFEO STECCONI 26/27 MAGGIO 2018 ANCONA BANDO DI REGATA. Qualificazione Campionato Italiano 2018

44 Trofeo Città di Monfalcone. Classi: ORC IRC MINIALTURA, OPEN, UFO 28 OD. MONFALCONE 19, 20 Maggio 2018

Normativa 2017 RICONOSCIMENTO ENTI AGGREGATI

Anno Anno Anno 1997

betty IV ITA 109 Cantiere: Mark III, Italia Progettista: Luca Taddei

Federazione Italiana Vela NORMATIVA ATTIVITA PARALIMPICA

SCHEDE TECNICHE BARCHE A VELA

BANDO DI REGATA 1 - Organizzazione 2 - Programma 3 - Ammissione

I l 2.4 è nato a Stoccolma nel 1983

PRIMAPAGINA settembre 2007 Circolo Nautico Cesenatico. Campionato di Classe settembre 2007 Club N.

SOMMARIO CONFERENZA STAMPA NOVEMBRE '11

VELE NEL PARCO 2013 LEUCA - OTRANTO

1 9 Raduno Città di Trieste Con il Trofeo Arrigo Modugno, il Trofeo Sergio Spagnul e la Sciarrelli Cup 201 6

TROPHEE GRIMALDI SANREMO MONACO 1 a tappa del 34 Campionato Invernale West Liguria 2017/2018 Sanremo, 14/15 ottobre 2017

BANDO DI REGATA 1 - Organizzazione 2 - Programma 3 - Ammissione

I CENTRI FEDERALI e LE SCUOLE MOTONAUTICHE

Regata Costiera Marina degli Aregai - Alassio 10 Marzo 2018

Newsletter della Sezione Vela Altura del Circolo Canottieri Aniene 1892

Campionato Invernale Anzio e Nettuno 43^ edizione 2017/2018 Bando di Regata imbarcazioni Altura

45 REGATA DEI DUE GOLFI MEMORIAL BURGATO

NARC. RA-DARSENA OVEST-M.NA PUNTA FARO 3/R LIGNANO / FAX Web:

REGOLAMENTO CAMPIONATI ZONALI 2017 DERIVE

X TROFEO ROBERTO ALLODI BANDO DI REGATA

BANDO DI REGATA ELBA WINTER CUP 2017/2018

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO. Trofeo Stecconi 26/27 MAGGIO 2018 ANCONA BANDO DI REGATA

BANDO DI REGATA. 6 maggio: ore 11:00 Segnale di avviso regata offshore

4 TROFEO MARINAS MONFALCONE 2 GIUGNO MUGGIA 3 GIUGNO TAPPA NORTH ADRIATIC RATING CIRCUIT BANDO DI REGATA

UNA STAGIONE DI VELA D ALTURA ENTUSIASMANTE PER IL CENTRO ROMA VELA ANEMOS

REGATA DI PRIMAVERA TROFEO AIL

Neville Crichton. Royal New Zealand Yacht Squadron NZL 80. 5,2 m 44 m. Reichel/ Pugh, USA. 30 m (98 ft) McConaghy Boats, Sydney, Australia

Full carbon o fibra di vetro, infusione o laminazione manuale, resina epossidica o vinilestere. La tecnica di

ISTRUZIONI DI REGATA. 3 TROFEO ALBERTO INCARBONA

TROFEI CHALLENGE San Iacopo Federico Sgherri

UNA PICCOLA BARCA UNA GRANDE SFIDA. Progetto Mini Transat Skipper Alberto Riva

Italian Sailing Team TEAM ITALIANO DI VELA CLASSE PARALIMPICA SKUD 18

VII Campionato Primaverile Marina di Capitana

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO PRELIMINARE AVVISO DI VELEGGIATA

VIII TROFEO ROBERTO ALLODI BANDO DI REGATA

REGOLAMENTO CAMPIONATI ZONALI 2019 DERIVE

Non è previsto il perfezionamento delle iscrizioni nella giornata di Sabato 5 Ottobre.

FEDERAZIONE ITALIANA VELA ATTIVITA PARA SAILING ATTIVITA Classi Para Sailing. Normativa 2018

CNA CANTIERE NAUTICO. LineaDerive

COMBINATA E GRAN COMBINATA VELICA MONFALCONESE

BANDO DI REGATA. Trofeo Challenge Generale Claudio Martin Trofeo Challenge Classici d' Autunno


28-30 APRILE 2016 BANDO DI REGATA

BANDO DI REGATA. COMITATO ORGANIZZATORE Circolo Nautico e della Vela Argentario Comar Yachts e AC Partner. A.S.D.

TROFEO GIOVANNI PAOLI (CLASSE ORC) TROFEO MARIO ALBERTO MARRUCCHI (CLASSE IRC) TROFEO PIERLUIGI MARCACCINI (CLASSE GRAN CROCIERA) BANDO DI REGATA

PROGRAMMA E BANDI EVENTI SPORTIVI

IX TROFEO ROBERTO ALLODI

Bando di Regata CUP. Campionato delle. L.N.I. Noli

FIV UVAI IL PORTODIMARE ASSOCIAZIONE IL PORTODIMARE ASSOCIAZIONE SPORTING CLUB MARINA DI CHIOGGIA

VII CAMPIONATO INVERNALE DEL GOLFO ALTURA

d altura a cui gli armatori intendono partecipare con specifici programmi per l Adriatico e il Tirreno. 02

Bando di Regata Manifestazione Velica Turistica Culturale. Campionato Vela d Altura dei Campi Flegrei Ventunesima Edizione

Sly 48. Sly 48 C. Sly 48 R

CAMPIONATO VELA D ALTURA DEI CAMPI FLEGREI. Bando di Regata Manifestazione Velica Turistica Culturale

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO TROFEO BAIA DI SISTIANA Sabato 15 ottobre 2016

PROGETTO IN ROTTA IN ROTTA IN ROTTA: QUANDO IL MARE, IL VENTO E LA VELA NON CONOSCONO LO STIGMA. il progetto IN ROTTA. un equipaggio di ragazzi e

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO MEMORIAL STEFANO ROCCA AGOS-TINA Domenica 14 agosto 2016

Campionato Invernale Anzio e Nettuno 42^ edizione 2016/2017 Bando di Regata imbarcazioni Altura

REGATA NAZIONALE "Trofeo M.O.V.M. Capitano di Corvetta Saverio Marotta" Punta Ala 1-2 Aprile Bando di Regata

Campionato Nazionale dell Adriatico 2017

VEL A D A LT U R A CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO PALERM O Centro Velico Siciliano. Società Canottieri Palermo

ORGANIZZATO DA: PROGRAMMA DEL CAMPIONATO


EVENTI ISTITUZIONALI E RESPONSABILITA SOCIALE UN WEEKEND LIV: PROGRAMMA, REGATE E EVENTI SPONSOR SAILING EXPERIENCE SPONSOR MEDIA EXPERIENCE

Trofeo 2016 Elan 210 9/10 luglio-3/4 settembre 2016 ZONALE MINIALTURA E METEOR 10 luglio- 4 settembre2016

BANDO DI REGATA. 5 maggio: ore 11:00 Segnale di avviso regata/e tra le boe. 6 maggio: ore 11:00 Segnale di avviso regata offshore 100 miglia

PRIMAVELA 2014 IRC - ORC - MINIALTURA. LUOGO DELLA MANIFESTAZIONE Porto Santa Margherita di Caorle - Darsena di Marina 4.

Transcript:

SELENE ITA 15504 Programma regate 2011

INDICE La barca Il Programma L Equipaggio Gli Sponsors Lo Yacht Club Sistiana e Lignano in Fiore Il Palmares 2

LA BARCA Dall esperta matita dello studio sudafricano Simonis & Voogd nel 2007 è nata Selene, una barca dalle linee aggraziate e filanti, disegnata per sviluppare ottime performance rispettando il confort della barca da crociera e concepita per competere nelle maggiori regate a handicap ORC e IRC del Mediterraneo. Selene è stata costruita dal famoso cantiere tedesco Dehler che ha realizzato uno scafo a sandwich con resina epossidica secondo le più moderne tecnologie. Selene ha un armo velico (albero, boma e tangone) in fibra di carbonio, é allestita con le migliori attrezzature, è dotata di un sofisticato sistema di strumenti elettronici per la navigazione a vela ed è invelata dalla North Sails con vele costruite con l ultima tecnologia 3DL. Selene ha concluso la scorsa stagione agonistica con il prestigioso successo nell Adriatic Challenge Trophy, il circuito che nel 2010 ha compreso 15 eventi con ben 51 regate disputate in Italia, in Slovenia e in Croazia. Selene è risultata prima assoluta di ben 358 imbarcazioni di 15 nazioni diverse. Per il 2011 Selene ha intrapreso una serie di lavori di miglioramento e ottimizzazione i cui punti cardine sono: il rinnovo di tutte le vele e la sostituzione della chiglia. Gli obiettivi principali sono quelli di aumentare l efficienza delle appendici e di incrementare la stabilità riducendo contestualmente il dislocamento e la superficie bagnata, il tutto in rispetto delle regole ORC che governano la divisione Cruiser Racer nel mondo. DATI TECNICI PRINCIPALI DELLA BARCA: Lunghezza fuori tutto 13.700 mt Larghezza massima 3.860 mt Dislocamento 9.200 kg Pescaggio 2.500 mt. Sup. velica di bolina 115 mq Sup. velica di poppa 220 mq 3

IL PROGRAMMA Il programma velico di Selene per il 2011 prevede la partecipazione a cinque importanti eventi del circuito ORC International che si svolgeranno quest anno in Adriatico. In aprile, ultimati i lavori di ottimizzazione dedicati a chiglia, scafo e vele, Selene navigherà alcuni giorni per valutare le migliorie e per aggiornare i dati da inserire nel sistema elettronico di navigazione. A fine aprile ci sarà il primo impegno importante, il Campionato dei Due Golfi di Lignano che, giunto alla sua 37^ edizione, è una delle più importanti manifestazioni veliche dell Adriatico e che sarà valido, anche quest anno, come selezione per i Campionati Italiani Assoluti. A metà maggio Selene difenderà il trofeo vinto lo scorso anno nella regata La Duecento Per Tutti di Caorle, anch essa una classica offshore race di interesse nazionale. Tra la fine di maggio e l inizio di giugno Selene correrà in una serie di regate nello specchio acqueo di Monfalcone, valide per la Combinata Velica Monfalconese, che serviranno come ultimo test prima dell evento principale della stagione. A metà giugno Selene parteciperà all evento più prestigioso della stagione, il Campionato Mondiale di Vela d Altura, che si svolgerà a Cherso (Croazia) e al quale sono già iscritte 70 imbarcazioni in rappresentanza di 12 nazioni. Selene arriverà all appuntamento con la massima preparazione e pronta a fronteggiare le migliori imbarcazioni del Mediterraneo. L ultimo appuntamento, ma non meno importante, sarà il Campionato Italiano della Vela d Altura che si svolgerà a Trieste a metà luglio. La bellezza della città e la sua antica tradizione velica assicureranno certamente al più importante campionato nazionale della vela d altura una nutrita e agguerrita flotta di imbarcazioni. 4

L EQUIPAGGIO Dal 2007, anno del varo di Selene, sotto la guida dell esperto skipper Alberto Leghissa, un gruppo di velisti, che possono annoverare svariati successi sui campi di regata nazionali ed internazionali, lavora con entusiasmo e determinazione per il continuo miglioramento dell imbarcazione con la consulenza dell ing. Maurizio Cossutti e del progettista Alexander Simonis. Oltre che dall esperienza e dalle capacità tecniche individuali, la forza dell equipaggio di Selene deriva dalla forte coesione che lega il gruppo e dalla serietà con cui vengono affrontati gli impegni. A bordo di Selene l equipaggio è composto da undici persone, ma la rosa completa si allarga a più di venti di atleti, quasi tutti friulani e giuliani, che nei quattro anni passati hanno garantito la stabilità del gruppo, fattore importantissimo per il raggiungimento di traguardi importanti. Il timoniere-armatore Massimo De Campo, velista da lunga data, è il collante di questa squadra e attento capo del progetto Selene. Nella rosa dell equipaggio di Selene ci sono: Skipper - Tattico Alberto Leghissa Titoli: n.4 mondiali, n.1 europeo, n.3 italiani Andrea Trani Titoli: 6 olimp. Pechino 2008, 10 olimp. Atene 2004, n.2 mondiali, n.8 italiani Daniele Cassinari Titoli: n.7 mondiali, n.8 europei, n.10 italiani Gianfranco Noé Titoli: n.1 mondiale, n.4 europei, n.10 italiani Loris Plet Titoli: n.1 italiano Timoniere Massimo De Campo Titoli: n.3 italiani Navigatore Alessandro Alberti Titoli: n.1 mondiale, n.2 europei, n.3 italiani Dario Malgarise Titoli: n.2 europei, n.2 italiani, team PRADA (America s Cup 2000 e 2003) Marcello D Agostini Titoli: n.1 italiano Altri ruoli G.B. Ballico, F. Boldrin, G. Calienno, L. Catozzi, M. Cossutti, C. Di Piazza, G. Giubergia, M. Guadagni, L. Gubelin, A. Marengo, A. Piccinini, D. Plet, M. Polli, L. Pujatti, V. Rochelli, M. Rosman, G. Tonutti, G. Tarabocchia. 5

GLI SPONSORS Sin dall inizio ALIFAX S.p.a. (www.alifax.com) ha creduto nell immagine di Selene e l ha supportata in tutti i suoi impegni sportivi. ALIFAX S.p.a. è una moderna e dinamica azienda di Padova, leader nello sviluppo, nella produzione e nella distribuzione di strumenti automatizzati di diagnostica clinica, fortemente incentrata sulla ricerca scientifica e sull innovazione tecnologica. ALIFAX S.p.a. ha ottenuto numerosi brevetti a livello mondiale nei campi dell ematologia e della batteriologia. Selene é sempre stata assistita con competenza e professionalità da NAUTIGAMMA TRADE (www.nautigamma.com) di Lignano Sabbiadoro, distributore esclusivo per l Italia delle prestigiose imbarcazioni tedesche. 6

LO YACHT CLUB SISTIANA E LIGNANO IN FIORE Selene corre per i colori dello Yacht Club del suo armatore, lo Yacht Club Lignano, ma dal 2009 tutta la sua attività sportiva è gestita dallo Yacht Club Sistiana ASD. Lo Yacht Club Sistiana ASD, nato nel marzo del 2009 dalla volontà di appassionati velisti che abitualmente navigano nel Golfo di Trieste, promuove lo sport della vela a livello amatoriale e gestisce programmi sportivi con diverse imbarcazioni (Selene, Safada, Tod). Lo Yacht Club Sistiana conta 22 soci ed è iscritto al C.O.N.I., alla U.I.S.P. e all ARCI. Oltre all attività sportiva, lo Yacht Club Sistiana ASD è molto sensibile anche a quella umanitaria per la quale ha intrapreso delle specifiche iniziative. Lo Yacht Club Sistiana ASD, attraverso Selene, promuove gratuitamente l associazione ONLUS - LIGNANO IN FIORE che da oltre vent anni aiuta bambini e famiglie con bambini in difficoltà, sia a causa di malattie che per avversità della vita. Oltre a diffondere l immagine di ONLUS LIGNANO IN FIORE, Selene è stata messa a disposizione dell associazione in occasione di eventi e, su tutti i campi di regata, ne promuove costantemente l attività distribuendo materiale informativo e sensibilizzando le persone per la raccolta di fondi. 7

Lo Yacht Club Sistiana ASD ha ricevuto anche il patrocinio del World Food Programme (Programma Alimentare Mondiale) e, attraverso il circuito di regate TOD GP.10, è impegnato a sensibilizzare il mondo della vela verso l emergenza di acqua e cibo che si manifesta nel caso di catastrofi. IL PALMARES 2007 1 CAMPIONATO NAZIONALE DI VELA D ALTURA A SQUADRE DI CLUB - Pescara 2008 1 assoluto - CAMPIONATO DEI DUE GOLFI - Lignano 1 CAMPIONATO NAZIONALE ADRIATICO DI VELA D ALTURA - Lignano 1 TROFEO ROSETTI - Ravenna 2009 1 CAMPIONATO PRIMAVELA - Caorle 1 CAMPIONATO DEI DUE GOLFI - Lignano 1 TROFEO ROSETTI - Ravenna 2 TROFEO STECCONI - Ancona 3 ITALIAN CUP - Civitanova Marche 1 ADRIATIC CHALLENGE TROPHY - Italia-Slovenia-Croazia 2010 1 CAMPIONATO DEI DUE GOLFI - Lignano 1 TROFEO ROSETTI - Ravenna 1 assoluto LA DUECENTO - Caorle 2 TROFEO STECCONI - Ancona 2 CAMPIONATO NAZIONALE ADRIATICO DI VELA D ALTURA - Pescara 1 assoluto ADRIATIC CHALLENGE TROPHY - Italia-Slovenia-Croazia 8

9