COMUNE di ACI CASTELLO



Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER MOROSITÀ INCOLPEVOLE ANNO 2015

Città di Lecce Settore Servizi Sociali

COMUNE DI ALTOFONTE Paese dell Acqua e dell Olio

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER MOROSITÀ INCOLPEVOLE ANNO

DESTINATARI E REQUISITI

CITTA DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA

FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI (D.L. n. 102/2013 convertito nella L. 124/2013)

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

Comune di Bari AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER MOROSITÀ INCOLPEVOLE ANNO 2018

COMUNE DI MONREALE AREA PROMOZIONE SOCIALE

Comune di Leverano Provincia di Lecce ***** SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO URBANISTICA EDILIZIA

2 SETTORE: Affari sociali, Cultura e Servizi alla Cittadinanza

CITTA DI ALBANO LAZIALE Settore III Servizio II Servizi Sociali. OGGETTO: Contributo destinato agli Inquilini Morosi Incolpevoli ANNUALITÀ 2014

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

AL COMUNE DI ACICASTELLO Servizi Sociali Via Dante, Acicastello

CHE COS E LA MOROSITÀ INCOLPEVOLE? A CHI PUO ESSERE RICONOSCIUTO LO STATUS DI MOROSO INCOLPEVOLE?

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2016 ( ) IL DIRIGENTE

COMUNE DI ALTOFONTE Paese dell Acqua e dell Olio

Comune di Sestu (Ca)

COMUNE DI MONREALE. (Prov. di Palermo) Area Promozione Sociale e Territoriale. Servizi Sociali

FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI, DESTINATARI DI INGIUNZIONE DI SFRATTO PER MOROSITA CON CITAZIONE DI CONVALIDA.

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a (Prov. ) il Nazionalità Residente a in via n. CAP Codice fiscale

AVVISO PUBBLICO. Deliberazione della Giunta Comunale n. 61/2013

Misura straordinaria e sperimentale per la prevenzione dell esecutività degli sfratti per morosità ANNO 2018 AVVISO PUBBLICO.

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE : 04/01/2016. Il/la sottoscritto/a nato/a a. prov. il residente a Maracalagonis in Via/Piazza. n.

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI STATALI PER MOROSITA INCOLPEVOLE - ANNO 2016

CITTÀ DI PIOMBINO (Provincia di Livorno) Medaglia d Oro al Valor Militare

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

Città di Vittoria Provincia di Ragusa Direzione Socio Assistenziali e Pari Opportunità

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze. Settore I - Servizi Amministrativi AVVISO PUBBLICO

Comune di Lucera AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI PER MOROSITÀ INCOLPEVOLE ANNO 2018

UFFICIO SERVIZI SOCIALI

PROVINCIA DI SIENA. CONTRIBUTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA (DGR n 1088 del 5 dicembre 2011)

AL COMUNE DI RAPALLO

COMUNE DI GELA SETTORE SERVIZI SOCIALI, SALUTE E ISTRUZIONE

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) Nato a il C.F. Tel.Cell Residente a Santo Stefano di Magra in Via/Piazza n.

COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI - Provincia di Napoli

COMUNE DI PORTOSCUSO PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS. Servizi Sociali AVVISO PUBBLICO FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI. RIPARTO FONDO ANNO 2015.

Il/La sottoscritto/a nato/a a il Prov Residente in Serdiana via/piazza n Prov. telefono: Cellulare Codice fiscale CHIEDE

COMUNE DI BAGNO A RIPOLI (Prov. FI) AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI SELARGIUS Prov. di Cagliari Area 1 Politiche Sociali, Pubblica Istruzione, Promozione Culturale, Sportiva

CHIEDE DI ESSERE AMMESSO

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI. RIPARTO FONDO (D.D.G. n del

CITTÀ DI CASTELVETRANO

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI DESTINATI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI DI CUI ALL ART. 6, COMMA 5 DELLA LEGGE N.

COMUNE DI MISTERBIANCO Provincia di Catania

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI. RIPARTO FONDO ANNO 2016.

STRUTTURA WELFARE LOCALE

AVVISO PUBBLICO per la presentazione delle domande

COMUNE DI ITTIRI. VIA SAN FRANCESCO N. 1 - C.A.P PROVINCIA DI SASSARI TEL. : 079/ FAX : 079/ C.F. o P.

DOMANDA DI CONTRIBUTO. Cognome: Nome: nato/a il a Prov. Nazionalità. residente a Troia Via/P.zza N. codice fiscale : recapito telefonico

al Bando pubblico approvato con Determinazione Dirigenziale n. 48 del 12/03/2018

AL COMUNE DI ASCIANO

CONTRIBUTI STRAORDINARI PER GLI INQUILINI RICONOSCIUTI MOROSI INCOLPEVOLI AI SENSI DEL DECRETO MINISTERIALE 14 MAGGIO 2014

COMUNE DI SARDARA (Provincia del Medio Campidano) Ufficio Servizio Sociale tel /559 BANDO PUBBLICO

Il presente avviso è definito secondo lo schema approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n... del...

Cognome Nome. Nato/a il a Prov. Nazionalità residente a Santa Teresa di Riva. Via/P.zza n. recapito telefonico - Cellulare

AVVISO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI

Approvato con Determinazione Dirigenziale n del 07/12/2018

EROGAZIONE CONTRIBUTO PER LA MOROSITA' INCOLPEVOLE FONDO NAZIONALE AL COMUNE DI CHIAVARI

Il/La sottoscritto/a, nato/a a il, residente a in Via n, recapito telefonico

Il sottoscritto nato a ( ) il residente in Civitella in Val di Chiana, via/piazza/loc. n. CHIEDE

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE PATRIMONIO A.P. GESTIONE IMMOBILI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E SOCIAL HOUSING

COMUNE DI SARDARA. (Provincia del Medio Campidano) Ufficio Servizio Sociale tel /559 BANDO PUBBLICO

COMUNE DI TERMOLI V I A S A N N I T I C A 5

DOMANDA. CONTRIBUTO FONDO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA' DEGLI SFRATTI PER MOROSITA' INCOLPEVOLE. Rif. Bando prot del 26/01/2016

COMUNE DI SELARGIUS Prov. di Cagliari Area 1 Politiche Sociali, Pubblica Istruzione, Promozione Culturale, Sportiva

Comune di Sciacca. Libero Consorzio Comunale di Agrigento AVVISO PUBBLICO

IL COMUNE DI POMEZIA RENDE NOTO

COMUNE DI TIVOLI Città Metropolitana di Roma Capitale

Città di Alghero Provincia di Sassari

OGGETTO: Richiesta contributo economico Fondo per gli inquilini morosi incolpevoli Deliberazione Giunta Regionale n. 48/29 del 02/10/2018.

Scadenza per la presentazione delle domande: entro e non oltre le ore del 30/12/2017.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L'ACCESSO AL FONDO DESTINATO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI. ANNUALITA'

DOMANDA N. del. Il/La sottoscritt nat_ il a prov. Nazione residente in Via/Piazza n. stato civile Tel. e mail Codice Fiscale C H I E D E

COMUNE DI ANGHIARI. Ufficio Scuola e Sociale

Servizi Sociali II Ambito Politiche di affiancamento e di supporto alle famiglie

Criteri per l individuazione dei destinatari e modalità di determinazione dei contributi per l annualità 2014.

Il sottoscritto nato a ( ) il residente in, via/piazza/loc. n.

COMUNE DI OLMEDO Provincia di Sassari AREA SOCIO CULTURALE

Comune di Tivoli. MOZIONE (ex art. 8 Reg. Cons. com.)

PREMESSA ART. 1 DESTINATARI

Territorio di Carpi Servizi Socio Sanitari

OGGETTO: Domanda accesso al contributo per morosi incolpevoli di cui al D.M. n. 202/14 maggio _l_ sottoscritt, nat_ il

COMUNE DI MESSINA Dipartimento Politiche Sociali

CONTRIBUTO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA AL COMUNE DI PIENZA

Domanda di contributo finalizzato alla prevenzione degli sfratti per morosità incolpevole - Anno 2016

La responsabile del settore

DICHIARA. di avere cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all Unione Europea;

Transcript:

COMUNE di ACI CASTELLO Libero Consorzio di Catania ---------------------------------------------- AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2014 (D.M. 14/05/2014 in G.U. n161 del 17/07/2014) IL DIRIGENTE Visto il decreto legge 31/08/2013 n.102, recanti disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici, convertito con modificazioni, dalla legge 28/10/2013 n. 124; Visto il DM 14/05/2014 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in G.U. n. 161 del 14/07/2014; Vista la deliberazione di G.M. n. 15 del 12/03/2015. RENDE NOTO che fino al 17/04/2015 i soggetti in possesso dei requisiti sotto elencati potranno presentare domanda al fine di ottenere i benefici di cui all art. 6 del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 14/05/2014 ( trasmissione alla prefettura dell elenco dei soggetti che possano beneficiare delle misure di graduazione programmata dell intervento della forza pubblica nell esecuzione dei provvedimenti di sfratto). Ad erogazione dei fondi da parte della Regione Siciliana, la graduatoria che sarà stilata con il presente avviso potrà essere utilizzata, se conforme alle eventuali linee guida emanate dalla Regione Siciliana previste dall art. 1 comma 2 D.M. 14/05/2014, per erogare il contributo previsto dal DM 14/05/2014 volto a prevenire l esecutività degli sfratti per morosità incolpevole nei confronti dei conduttori in temporanea difficoltà economica, determinata dalla perdita o dalla diminuzione della loro capacità reddituale in conseguenza della crisi economica, secondo quanto disposto nel presente avviso e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Art. 1 Destinatari e requisiti Possono presentare richiesta per usufruire del contributo in oggetto i nuclei familiari che al momento della pubblicazione del presente avviso sono in possesso dei seguenti requisiti : 1) possesso di un reddito attuale (anno 2013) che determini un valore ISE non superiore a 35.000,00 ed un valore ISEE non superiore a 26.000,00 risultanti da una dichiarazione in corso di validità; 2) sia destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità', con citazione per la convalida; 3) sia titolare di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato (sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali Al, A8 e A9) e risieda nell'alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno; 4) abbia cittadinanza italiana, di un paese dell'ue, ovvero, nei casi di cittadini non appartenenti all'ue, possieda un regolare titolo di soggiorno. 5) il richiedente, ovvero un componente del nucleo familiare, non sia titolare di diritto di proprietà', usufrutto, uso o abitazione nella provincia di residenza di altro immobile fruibile ed adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare. 6) perdita o sensibile diminuzione della capacità reddituale dovuta al peggioramento della situazione economica generale, per almeno uno dei componenti del nucleo familiare residente nell alloggio, determinata da uno dei seguenti eventi: a) essere un lavoratore dipendente, autonomo o precario colpito dagli effetti della crisi economica, con conseguente riduzione della capacità reddituale per un evento quale : - licenziamento, ad esclusione di quello per giusta causa, di quello per giustificato motivo soggettivo e ad esclusione delle dimissioni volontarie (tranne il caso in cui queste ultime siano riconducibili a una prolungata mancata retribuzione); - accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell orario di lavoro; - cassa integrazione ordinaria, straordinaria o in deroga; - collocazione in stato di mobilità; - mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipico; - cessazione di attività libero professionali o di imprese registrate alla C.C.I.A.A, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente; -malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali; (Le condizioni di cui sopra saranno verificate e attestate dal Comune avvalendosi del Servizio Sociale, tramite colloquio individuale del richiedente).

Art. 2 Autocertificazione dei requisiti di ammissibilità Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R 445/2000 ( Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa ) il richiedente può ricorrere all autocertificazione dei requisiti indicati all art. 1 del presente avviso. A tal fine si ricorda che, ai sensi e per gli effetti dell art. 76 del d.p.r. 445/2000 chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, formi atti falsi o ne faccia uso, è punito ai sensi del codice penale e delle vigenti leggi in materia e che ai sensi dell art. 75 del predetto testo unico nel caso di dichiarazioni mendaci il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere. Si invita, pertanto, a prestare la massima attenzione nel rendere tali dichiarazioni verificando con precisione i dati dichiarati. In particolare sono comprovati mediante autodichiarazioni e/o dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà da rendersi sottoscrivendo il modulo di domanda appositamente predisposto i seguenti stati, fatti o situazioni soggettive o oggettive: a. - cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all Unione Europea; - cittadinanza di altro Stato e titolarità di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o permesso di soggiorno almeno biennale e svolgimento di regolare attività di lavoro subordinato o autonomo; b. residenza e stato di famiglia del richiedente alla data di pubblicazione dell avviso pubblico; c. composizione del nucleo familiare con indicazione dei dati anagrafici e lavorativi del richiedente e di ciascun componente il nucleo; d. reddito attuale ISE/ISEE (riferito ai redditi 2013) in corso di validità; Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione: a. copia del contratto di locazione registrato; b. copia dell intimazione di sfratto dalla quale si deduca l ammontare complessivo della morosità e, se già intervenuta, copia del verbale della prima udienza oppure copia dell ordinanza di convalida di sfratto per morosità, copia dell'eventuale atto di precetto e/o della significazione di esecuzione; c. documenti comprovanti il possesso delle condizioni d'incolpevolezza della morosità di cui all art.1 punto 6, lett. a); d. indicazione del nominativo del proprietario (o locatore) dell abitazione ; d. copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Art. 3 Termini di presentazione delle domande e cause di esclusione Per la presentazione delle domande il termine è fissato fino al 17/04/2015. Pena l esclusione, le richieste dovranno essere debitamente sottoscritte e dalle stesse

dovranno risultare tutti i dati ed il possesso di tutti i requisiti, le condizioni ed i documenti richiesti dal presente avviso. Pertanto sono escluse le domande: a) Trasmesse o consegnate oltre il termine di scadenza del bando; b) Non redatte sull'apposito modello di domanda predisposto dal Comune di Acicastello; c) Redatte in maniera incompleta, ovvero dalle quali si evinca palesemente la mancanza di uno dei requisiti previsti, in tale caso gli uffici del comune chiedono al presentatore della domanda di integrare la domanda entro 10 giorni dalla comunicazione, se la domanda non viene integrata questa è esclusa dalle finalità per le quali è stata presentata; d) Relative alla locazione di alloggi non rispondenti all'uso residenziale; e) Non firmate e/o debitamente autocertificate con le modalità di cui al DPR n.445/2000. f) presentate da nuclei familiari nei quali almeno uno componente sia proprietario di alloggio nella provincia di Catania adeguato al nucleo famigliare E', inoltre, vietato inviare più di una domanda per nucleo familiare. Tale circostanza comporta l'esclusione di tutte le istanze inoltrate. Art. 4 Distribuzione, raccolta e modalità di presentazione delle domande Le domande di partecipazione al presente avviso pubblico devono essere compilate unicamente sui moduli predisposti dal Comune di Acicastello reperibili sul sito web istituzionale http://www.comune.acicastello.it/. Le domande, debitamente sottoscritte, dovranno essere complete di tutti i dati richiesti, corredate da tutta la necessaria ed idonea documentazione, e presentate entro il termine di cui al precedente articolo. Le domande di partecipazione redatte sotto forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R 445/2000, dovranno essere presentate presso l Ufficio Protocollo del Comune di Acicastello. Art. 5 Istruttoria delle domande L Ufficio competente del Comune di Messina procede all istruttoria delle domande, accerta la sussistenza delle condizioni e verifica il possesso dei requisiti previsti e redige una prima attribuzione dei punteggi in base ai seguenti criteri di priorità in base al maggiore rischio di esclusione abitativa: - sfratto convalidato: p. 1 - sfratto convalidato con atto di precetto: p. 2 - sfratto convalidato con significazione: p. 3 - nuclei familiari con uno o più figli minori: p. 2 - nuclei familiari composti da uno o più anziani di età superiore a 70 anni: p. 2 - nuclei familiari in cui siano presenti portatori di handicap o soggetti con invalidità

documentata superiore al 74%: p. 3 - nuclei familiari in carico ai servizi sociali o alle ASP al momento della pubblicazione del bando: p. 3 - In caso di parità di punteggio avranno la precedenza i nuclei familiari con il maggior numero di minori e/o altri familiari con handicap accertato ai sensi della legge 104/1992 o soggetti con invalidità documentata superiore al 74%; - In caso di ulteriore parità avranno la precedenza i richiedenti di età più giovane; Ai fini della presente disciplina per nucleo familiare si intende la famiglia costituita dai coniugi e dai figli legittimi, naturali, riconosciuti ed adottivi e dagli affiliati con loro conviventi. Fanno altresì parte del nucleo familiare il convivente more uxorio, gli ascendenti, i discendenti, i collaterali fino al terzo grado purché la stabile convivenza con il richiedente abbia avuto inizio sei mesi prima della data di pubblicazione del presente bando. In seguito all istruttoria delle domande, sarà predisposta la graduatoria provvisoria delle domande accolte in base al punteggio ottenuto e l'elenco delle domande escluse con la relativa motivazione. Tali atti sono approvati e pubblicati all Albo Pretorio on line del Comune di Acicastello a cura del Dirigente dell Ufficio competente entro 15 giorni dalla pubblicazione all Albo Pretorio on line del Comune di Acicastello della graduatoria provvisoria e dell'elenco delle domande escluse, gli interessati possono inoltrare opposizione, che sarà valutata entro un congruo termine. Successivamente sarà formulata la graduatoria definitiva, che sarà approvata e pubblicata all Albo Pretorio on line a cura del Dirigente competente. Art. 6 Ripartizione del fondo ed erogazione del contributo Il Dipartimento politiche Sociali fino alla concorrenza della dotazione finanziaria assegnata dalla Regione Sicilia e nei limiti dell importo da erogare ai sensi del successivo art. 7, a favore dei nominativi dei soggetti ammessi al contributo pagherà il relativo importo fino ad esaurimento delle risorse disponibili secondo l'ordine della graduatoria. I provvedimenti comunali di concessione del contributo sono destinati in favore di: 1. Inquilini nei cui confronti sia stato emesso provvedimento di rilascio esecutivo per morosità incolpevole che sottoscrivano con il proprietario dell alloggio un nuovo contratto a canone concordato; 2. Inquilini la cui ridotta capacità economica non consenta il versamento di un deposito cauzionale per stipulare un nuovo contratto di locazione; Nei casi di cui ai punti 1) e 2) prima della concessione del contributo dovrà essere presentato al Comune di Acicastello copia del nuovo contratto di locazione regolarmente registrato 3. Inquilini, ai fini del ristoro anche parziale, del proprietario dell alloggio, che dimostrino la disponibilità di quest ultimo a consentire il differimento dell esecuzione del provvedimento di rilascio dell immobile. In tal caso ai fini della

dimostrazione di quanto sopra, dovrà essere presentata al Comune di Acicastello, prima della concessione del contributo, apposita autocertificazione del proprietario dell immobile che dichiari di consentire il differimento dell esecuzione del rilascio dell immobile purché venga pagato a cura dell inquilino, anche parzialmente, di quanto spettante. La documentazione di cui ai punti precedenti dovrà essere presentata entro e non oltre trenta giorni dalla richiesta della documentazione, nel caso di mancata presentazione della stessa entro i suddetti termini, il beneficiario decadrà dal beneficio e si darà scorrimento alla graduatoria; ) Art. 7 Ammontare del contributo Potrà essere riconosciuto un contributo pari all importo della morosità risultante dallo sfratto, maggiorato dall ammontare delle spese e interessi legali reclamati, che non potrà superare il tetto massimo di 8.000,00 (ottomila/00). Nel caso di nuovo alloggio il contributo sarà utilizzato come deposito cauzionale per il contratto relativo al nuovo alloggio (per un importo pari a tre mensilità) e dalle spese eventuali di registrazione, che non potrà comunque superare il tetto massimo di 1.500,00 (millecinquecento/00) Art. 8 Ulteriori disposizioni Il contributo di cui al presente avviso non può essere cumulato con altri benefici pubblici da qualunque ente erogati a titolo di sostegno alloggiativo relativi allo stesso periodo temporale. Si precisa che i contributi affitti di cui alla legge 431/98, per loro natura, risultano incompatibili con il contributo sfratti solo nei casi in cui vengano erogati al locatore a sanatoria della morosità per lo stesso periodo di riferimento per cui viene richiesto il contributo sfratti. L erogazione del contributo a favore di soggetti i cui nuclei familiari sono inseriti nelle graduatorie vigenti per l assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica non pregiudica in alcun modo la posizione acquisita da tali soggetti nelle suddette graduatorie. L eventuale assegnazione dell alloggio di edilizia residenziale pubblica è causa di decadenza dal diritto al contributo a far data dalla disponibilità dell alloggio. Il contributo di cui al presente avviso non può essere utilizzato per evitare gli sfratti disposti dai soggetti E.R.P. (Case Popolari) per i soggetti assegnatari in stato di morosità. Art. 9 Controlli Potranno essere effettuati controlli a campione per la verifica delle autocertificazioni presentate e nei casi di dichiarazioni false rilasciate al fine di ottenere indebitamente

il beneficio del contributo il richiedente decadrà immediatamente dal beneficio oncessogli, con obbligo di restituzione della somma percepita e incorrerà nelle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi specifiche in materia. L amministrazione si riserva inoltre la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di controllare la validità delle motivazioni d'incolpevolezza della morosità addotte dai richiedenti, invitando gli interessati ad un colloquio informale chiarificatore, tramite il servizio Sociale del Comune. Art. 10 Privacy Il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/2003 e s.m..i. sarà trattato per le finalità di cui al bando per il contributo di morosità incolpevole (D.M. 14/05/2014 in G.U. n161 del 17/07/2014) emanato dal Comune di Acicastello per l anno 2014. Il titolare del trattamento è il Comune di Acicastello. Il responsabile del trattamento dei dati è il Dirigente del dipartimento Politiche Sociali al quale saranno indirizzate le domande. Art 11 Norma Finale Per quanto non previsto dal presente avviso si fa riferimento al D.M.14/05/2014 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (G.U. n. 161 del 14/07/2014) e alle eventuali direttive che saranno emanate dalla Regione Siciliana. Nelle more di accredito dei fondi da parte della Regione Siciliana il presente bando sarà utilizzato solamente ai fini della individuazione dei soggetti aventi diritto alla graduazione programmata dell intervento della forza pubblica previsto all art. 6 del suddetto D.M. A tal fine i nominativi di tutti i soggetti, indipendentemente dal punteggio conseguito, se inseriti in graduatoria in quanto in possesso dei requisiti per l accesso al contributo, saranno trasmessi alla Prefettura di Catania, in quanto destinatari della graduazione programmata dell intervento della forza pubblica. Nel caso in cui il presente bando al fine di erogazione del Contributo Regionale fosse in contrasto con eventuali direttive che dovessero essere emanate dalla Regione Siciliana, il Comune di Acicastello si riserva di ripubblicare il presente avviso al fine di adeguarlo alle disposizioni di cui alle eventuali direttive di cui sopra. Il Dirigente