Caratteristiche richieste Le offerte saranno valutate secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa.



Documenti analoghi
AOOBSIS03400L - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C14 - Contabilità general - U

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GONZAGA

G. BATTAGLINI BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2012/13 CIG ZE1065CAC1

Spett. Agenzie di viaggio. prot. 1043/A37. Catania, 11/03/2011. Oggetto: Crociera d'istruzione a.s. 2010/11

OGGETTO: avviso pubblico di gara per viaggio di istruzione SARDEGNA-Bosa(Oristano) CIG Z36231EE39

SCHEMA DI CAPITOLATO D ONERI TRA LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E LE AGENZIE DI VIAGGI

OGGETTO: avviso pubblico di gara per stage residenziali di alternanza scuola lavoro all estero.

Mod. 21 Lettere_avvisi_circolari Pag. 1 di 6. Prot. n. vedi segnatura Gonzaga,

AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE a.s CIG ZA118E715C IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il costo pro-capite per partecipante pagante; Dovrà inoltre essere indicato, se previsto, l importo del deposito

VIAGGI DI ISTRUZIONE

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani»

Prot. 958/F4 Trani, 04/03/2017

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani»

Schema di capitolato d oneri tra istituzioni scolastiche e agenzie di viaggi. Integrazione

CAPITOLATO D ONERI TRA IL LICEO E L AGENZIA VIAGGI

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE a. s. 2015/2016 CIG: Z9B1892B99 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 1142/a3 Del 25/03/2014 Alle ditte del settore All albo della scuola Al sito

1. VIENNA- dal 10 al 14 Aprile 2013 in treno- indicativamente 17 studenti + 2 accompagnatori

AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGIO D ISTRUZIONE NEL CILENTO a.s CIG Z F9 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONDIZIONI GENERALI ALLEGATO N. 1

Allegato 2 CAPITOLATO D ONERI

CAPITOLATO D ONERI TRA IL LICEO E L AGENZIA VIAGGI

Oggetto: Richiesta preventivo Viaggio Istruzione A.S. 2013/ Marzo 2014 Aosta- Ginevra Torino oppure Postumia Trieste- Aquileia

Prot. n. 2746/D20 Prato, 02/12/2015

CAPITOLATO D ONERI TRA IL LICEO E L AGENZIA VIAGGI

ISTITUTO COMPRENSIVO BERNALDA

prot. n. 1051/B15 Tortoreto, 12 febbraio 2015

AOOBSIS03400L - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C14b - Fornitori, acquist - U

CAPITOLATO E NORME PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA Al VIAGGIO DI ISTRUZIONE COMISO

RAVENNA E IL PARCO DELTA DEL PO APRILE

ATTI. PROCEDURA NEGOZIATA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA quadriennio 01/02/ /01/2018 CIG Z4C0D42CE2

BANDO DI GARA CRITERI DI AGGIUDICAZINE

I. I. S. "RACCHETTI - DA VINCI" C.F C.M. CRIS BANDO DI GARA

All.1 CAPITOLATO D APPALTO PER I VIAGGI DI ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO MARGHERITA HACK ROMA ANNO SCOLASTICO

OGGETTO : BANDO DI GARA VIAGGI DI ISTRUZIONE Anno Scolastico 2015 /16

I.I. S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA

Prot. n 6083 /B15 Montepulciano, 11 dicembre OGGETTO: Bando di gara per selezione Agenzie per viaggi di istruzione A.S. 2013/2014.

BANDO DI GARA Oggetto: Richiesta preventivi per Viaggi di Istruzione a.s. 2017/2018 Berlino dal 19 al 23 marzo 2018.

LOTTO N 1 LISBONA N.CIG.Z8F1841F0C

Prot. n. 7045/E1 Roma, 22/12/2016

Prot. n. 4268/6.2.a Seregno, 26/09/ Al sito web Istituto

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ORGANIZZARE IL VIAGGIO ISTRUZIONE A VERONA PER LE CLASSI QUINTE A.S. 2017/2018 CIG: Z D

Ministero dell Istruzione, della Ricerca

Capitolato d oneri tra l Istituzione scolastica e le Agenzie di viaggio

Prot. n 6155 /B15 Montepulciano, 18 dicembre OGGETTO: Bando di gara per selezione Agenzie per viaggi di istruzione A.S. 2014/2015.

I.C. ALFIERI LANTE DELLA ROVERE C.F C.M. RMIC8BL001 CIG: Z7E224E28B

Prot. n.584 Lanciano, 31 gennaio 2014

Oggetto: Richiesta di preventivo per VISITE GUIDATE DI MEZZA ED INTERA GIORNATA CIG (da citarsi su tutta la corrispondenza).

BANDO DI GARA SETTIMANA BIANCA ALUNNI A.S. 2018/2019

AVVISO GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA per viaggio di istruzione a Trento, Bolzano e Rovereto 26/04/ /04/2016 CIG Z9A1901BF0

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SENIGALLIA CENTRO FAGNANI Via Maierini, SENIGALLIA (AN) Tel Fax

Ministero dell Istruzione, Università e della Ricerca. Prot. 4302/C26a Zogno, 15/11/2012

Prot.n B15 Busto Arsizio, BANDO DI GARA PER TRASPORTO ALUNNI PER N. 1 VISITE ISTRUZIONE DI 3 o 4 GIORNI

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTECELIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO FIANO INDIRIZZO MUSICALE

Prot. n. 5197/C37b Milano, 19 novembre Oggetto: Determinazione a contrarre per la fornitura del servizio viaggi d istruzione.

TRATTATIVA PRIVATA PER L ORGANIZZAZIONE DI VIAGGI DI ISTRUZIONE DI PIU GIORNI

ISTITUTO STATALE D ARTE E. GALVANI" Via Sclavons, Cordenons (PN)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 487/06-02 Poggiomarino, 09/02/2017 AL SITO WEB dell Istituto

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STANGA

Oggetto: Bando di gara, richiesta preventivi viaggi d istruzione a.s.2012/13

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTI

Oggetto: gara appalto viaggi d istruzione Istituto Comprensivo di Sorbolo a.s. 2016/2017

BANDO DI GARA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Prot. n. 2698/D20 Prato, 27/11/2015

Prot. n. 485 /II A ROMA 28/1/2015

Prot. N /C27 Mondragone, 26/10/2015 ATTI/ALBO

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BOEE REGISTRO PROTOCOLLO /12/ A15 - Decentramento amm. - I

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ORGANIZZARE VISITA GUIDATA GIUGNO 2019 CLASSI QUINTE SI RENDE NOTO

Istituto d Istruzione Secondaria F. De Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV) Via Boschetto, 1

Prot. n. 4578/VI 3 Milano, 12/12/2018

Agrigento, 01/03/2017

Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Gara di appalto servizio trasporti scolastici visite d istruzione a.s 2016/17 CIG ZE91B4E60B

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERGA CANICATTINI BAGNI (SR)

BANDO DI GARA VIAGGI ISTRUZIONE a.s.17/18

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/

Viaggio di istruzione

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

CAPITOLATO D ONERI TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE ED AGENZIE DI VIAGGI

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio I.T.C. VITTORIO VENETO - SALVEMINI Viale Le Corbusier s.n.c. 04100 Latina Cod. Mecc. LTTD02000B Cod. Fiscale: 91125050590 Tel.0773.620822 Fax 0773.625045 e-mail: lttd02000b@istruzione.it p.e.c.: lttd02000b@pec.istruzione.it Prot. Uscita 0000377/f12b del 27/01/2016 LETTERA INVITO PER PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DEL COTTIMO FIDUCIARIO SENZA PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI GARA PER VISITE DI ISTRUZIONE A.S. 2015/16 Codice Cig Z4B1839CF2 (in allegato Modulo di Formazione Offerta) Ai sensi dell art.125 del D.lgs. n.163/06 si avvia la procedura del cottimo fiduciario senza pubblicazione del bando di gara (art. 124 D.lgs. n.163/06) per l affidamento dei servizi degli stage e visite di istruzione A.S. 2015/16 V.I. ANDALUSIA ARABA e CRISTIANA (Siviglia Cordoba Granada Malaga) V.I. BRATISLAVA VIENNA V.I. VIENNA BUDAPEST V.I. TRIESTE e ISTRIA V.I. PIENZA SIENA VAL D ORCIA V.I. SICILIA OCCIDENTALE E LA VALLE DEI TEMPLI V.I. MONTICCHIO MATERA MELFI LAGOPESOLE Si invita a far pervenire la propria offerta presso la sede legale dell Istituzione Scolastica sita in viale Le Corbusier snc Latina con qualsiasi mezzo, entro le ore 12.00 del giorno 12 FEBBRAIO 2016. L offerta, che sarà considerata fissa e invariabile, dovrà pervenire in busta chiusa recante la dicitura esterna: contiene preventivo visite di istruzione A.S. 2015/2016. Caratteristiche richieste Le offerte saranno valutate secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. Pagina 1 di 10

Modalità di presentazione dell offerta 1. l offerta dovrà essere contenuta, a pena di esclusione dalla gara, in un plico sigillato, recante a scavalco dei lembi di chiusura il timbro del concorrente e la firma del legale rappresentante, con indicazione del mittente (denominazione o ragione sociale) e della dicitura contiene preventivo visite di istruzione A.S. 2015/2016 ; 2. l invio del plico contenente l offerta è a totale carico ed esclusivo rischio del mittente. Non saranno in nessun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scadenza. Non farà fede il timbro postale; 3. non saranno aperti i plichi che non rechino all esterno l indicazione dell oggetto dell appalto e la denominazione dell impresa concorrente; 4. il suddetto plico deve contenere al suo interno, a pena esclusione dalla gara, due buste sigillate recanti, a scavalco dei lembi di chiusura, il timbro del concorrente e la firma del legale rappresentante così strutturate: BUSTA 1 gara visite di istruzione A.S. 2015/2016 Documentazione amministrativa, dalla quale si evinca che l Agenzia di Viaggio invitata possieda i seguenti requisiti: Essere in possesso dell autorizzazione regionale all esercizio delle attività delle Agenzie di Viaggio e Turismo di cui alla lettera A e B della LR 63/84; Essere iscritta nell elenco Provinciale delle Agenzie di Viaggio Essere inserita nell elenco delle Agenzie di Viaggio pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale; Essere in possesso di tutti i requisiti di sicurezza contemplati dalle disposizioni vigenti in materia di autoveicoli; Polizza assicurativa a termini di legge di tutti gli automezzi impiegati (con indicazione del massimale). BUSTA 2 offerta economica, contenente il programma dei viaggi. E nulla l offerta priva di sottoscrizione o recante correzioni e/o cancellazioni. Al fine di una corretta e agevole valutazione e comparazione, l offerta dovrà essere presentata rispondendo tassativamente a tutte le richieste del presente bando, procedendo con lo stesso ordine ed utilizzando obbligatoriamente l unito modulo di formulazione dell offerta. L offerta, sottoscritta dal legale rappresentante, dovrà garantire a pena di esclusione le seguenti condizioni minime: Le offerte presentate dovranno restare valide fino all effettuazione dei viaggi richiesti con la lettera d invito alla gara. Non saranno accettate variazioni al prezzo se non per aumenti documentati delle tariffe di viaggio. La scuola si riserva di annullare il viaggio, senza alcuna penalità, qualora l aumento della quota dovesse superare il 10% del prezzo indicato. Si richiedono alberghi a tre / quattro stelle, con sistemazione per gli studenti in camere a non più di quattro letti e per i docenti in camere singole. L albergo deve trovarsi dislocato all interno delle località (comprese nell itinerario), possibilmente in posizione centrale. In relazione ai servizi offerti va indicato se i pasti sono serviti nell albergo o presso eventuali ristoranti o self-service che possibilmente dovranno essere individuati non lontano dall albergo. Dovranno essere indicati in maniera analitica tutti i vettori utilizzati. Nel caso la visita lo richieda dovrà essere garantito il servizio trasporto durante la visita stessa. Pagina 2 di 10

Le gratuità, salvo diversa indicazione, saranno calcolate in ragione di 1 ogni 15 paganti. Per tutti i partecipanti, compresi gli accompagnatori dovranno essere previste le garanzie assicurative prescritte dalla normativa vigente ed eventuali polizze assistenza. Vanno tassativamente indicati i massimali assicurativi e non possono essere previste clausole accessorie che comportino oneri per i partecipanti o per la scuola. L Agenzia può indicare qualsiasi altra indicazione che dovesse ritenere utile per specificare l offerta. In particolare indicherà le condizioni di rinuncia e le eventuali penalità a carico degli studenti nei giorni immediatamente precedenti la visita. Tutti i servizi dovranno essere comprensivi dell IVA e dei diritti di agenzia, in modo che il prezzo esposto contenga precisamente il totale da pagare. Il pagamento dell acconto della fornitura sarà effettuata previa emissione di regolare fattura elettronica per il 30% del prezzo complessivo 15 giorni prima della partenza. Il saldo, salvo non sussistano motivi di reclamo, verrà effettuato nei 30 giorni lavorativi successivi al rientro dal viaggio. Nel presentare l offerta l Agenzia proponente dovrà dichiarare di impegnarsi alla scrupolosa osservanza del capitolato così come descritto al punto successivo della presente lettera invito. Capitolato d oneri tra l Istituzione Scolastica e l Agenzia di Viaggi 1. L Agenzia di Viaggi (di seguito denominata ADV) si impegna a rispettare le indicazioni delle CC.MM. n. 291 del 14/10/1992 e n. 623 del 2/10/1996, fornendo, su richiesta dell Istituzione Scolastica, tutte le certificazioni richieste nelle circolari stesse, in particolare quelle di cui all art. 9, commi 7 e 10 della C.M. n. 291/92, anche mediante autocertificazione del rappresentante legale dell ADV; 2. La validità dei preventivi sarà riferita alla data prevista dell effettuazione del viaggio, salvo variazioni dei costi documentabili e non imputabili all ADV (es.: variazione dei cambi di valuta, trasporto, carburante, pedaggi autostradali, posteggi, ingressi, tasse, ecc.) si richiama al riguardo l art. 11 D.L.vo del 17/3/1995 n. 111; 3. In calce ad ogni preventivo l ADV fornirà, su richiesta dell Istituzione Scolastica, tutte le indicazioni riguardo ad altri servizi quali, ad esempio, ingressi a musei o siti archeologici, gallerie, mostre, ecc., che richiedono il pagamento in loco. I suddetti servizi dovranno essere necessariamente richiesti al momento della prenotazione del viaggio ed i relativi importi saranno inclusi nella quota di partecipazione. Lo stesso varrà per i servizi di guide, interpreti od accompagnatori; 4. L affidamento dell organizzazione del viaggio, da parte dell Istituzione Scolastica, dovrà avvenire con una lettera d impegno dell Istituzione Scolastica stessa e dovrà essere stipulato un contratto con l ADV, contenente tutti gli elementi relativi al viaggio, come previsto dal D.L.vo del 17/3/1995 n. 111 di attuazione della Direttiva 314/90/CEE ed in coerenza con le norme dettate dal D.I. n. 44 dell 1 febbraio 2001 concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativocontabile delle istituzioni scolastiche. Detto contratto dovrà essere firmato sia dall ADV che dall Istituzione Scolastica nelle persone legalmente autorizzate. Soltanto la regolare stipula del contratto consente all Istituzione Scolastica di poter accedere al Fondo nazionale di garanzia, per i casi di cui all art. 1 e secondo le procedure Pagina 3 di 10

di cui all art. 5, del regolamento n. 349 del 23 luglio 1999, recante norme per la gestione ed il funzionamento del Fondo nazionale di garanzia per il consumatore d pacchetto turistico. 5. In caso di partecipazione al viaggio di istruzione di alunni in situazione di handicap, dovranno essere osservate le seguenti indicazioni: a) l Istituzione Scolastica, per una corretta e funzionale organizzazione, nonché per la determinazione del costo del viaggio, comunicherà all ADV la presenza di allievi in situazione di handicap, i relativi servizi necessari e l eventuale presenza di assistenti educatori culturali; b) agli allievi in situazione di handicap e agli assistenti educatori culturali dovranno essere forniti i servizi idonei, secondo la normativa vigente in materia. 6. Le quote di partecipazione saranno stabilite in relazione ad un numero minimo e massimo di persone paganti ed alla capienza dei mezzi di trasporto. In caso di difformità tra il numero di tali persone ed il numero di persone partecipanti comunicato dell Istituzione Scolastica, il costo sarà ricalcolato ed indicato all Istituzione Scolastica medesima; 7. Gli alberghi dovranno essere della categoria richiesta, l ADV ne fornirà la ragione sociale, il nome, l indirizzo, il telefono/fax, l ubicazione dopo l affidamento dell organizzazione alla conferma dei servizi. La sistemazione del gruppo avverrà in un solo albergo, salvo che, per l entità del gruppo o in caso di piccoli centri, si renda necessaria la sistemazione in più alberghi. L ubicazione dovrà essere il più vicino possibile ai luoghi da visitare; 8. In relazione ai servizi di pensione completa o di mezza pensione dovrà essere indicato se i pasti saranno serviti nello/gli albergo/ghi stesso/i, in ristorante/i o con cestino/ i da viaggio (quest ultimo/i se richiesto/i); 9. I viaggi d istruzione potranno essere effettuati con qualsiasi mezzo idoneo di trasporto. La comunicazione dell entità dei posti, richiesti ed assegnati da parte dei Vettori, dovrà essere fornita all Istituzione Scolastica dall ADV (anche in copia) all atto della conferma dei servizi previsti per il relativo viaggio; 10. Ove siano utilizzati autobus, gli stessi saranno a disposizione per tutti gli spostamenti del gruppo, inerenti all itinerario precedentemente stabilito. Nelle quote si intendono inclusi: carburante, pedaggi autostradali, ingressi in città e parcheggi, IVA, diaria vitto ed alloggio autista/i, eventuale secondo autista nelle circostanze previste dalla C.M. n. 291 del 14/10/1992. L Istituzione Scolastica può riservarsi di far verificare, alla partenza del viaggio ed avvalendosi delle Autorità competenti, l idoneità dei mezzi utilizzati; 11. L Istituzione Scolastica dovrà garantire, con apposita dichiarazione scritta preventiva, la conservazione dello stato delle strutture alberghiere/ristorative al momento della partenza dalle stesse, nonché dei mezzi di trasporto utilizzati. Nel caso vengano denunciati danni imputabili all Istituzione Scolastica, quest ultima e l ADV si riserveranno di riscontrare gli stessi e di verificarne l entità con i relativi fornitori. L ammontare dell eventuale spesa sarà addebitata all Istituzione Scolastica con specifica fattura emessa dall ADV. 12. Le gratuità di viaggio saranno accordate in ragione di una ogni quindici partecipanti paganti. 13. L Istituzione Scolastica verserà un acconto delle quote pari al 30% alla conferma dei servizi prenotati e su presentazione della relativa fattura elettronica. Il saldo avverrà, su presentazione delle relative fatture elettroniche, entro e non oltre 30 giorni dal rientro dal viaggio; nel caso in cui il viaggio preveda l uso di mezzi aerei, ferroviari, marittimi, su accordo delle parti, l Istituzione Scolastica verserà il relativo importo all atto della presentazione della relativa fattura da parte dell ADV. 14. L ADV rilascerà all Istituzione Scolastica prima della partenza, i documenti relativi al viaggio (voucher, titoli di trasporto). Sui voucher saranno indicati: il nome dell Istituzione Scolastica, l entità del gruppo, i servizi prenotati ed il fornitore relativi al viaggio. L Istituzione Scolastica, nella persona del responsabile accompagnatore, avrà cura di rilevare l esatto numero dei partecipanti, nonché l utilizzo dei servizi previsti, con apposita dichiarazione sottoscritta sui relativi documenti di Pagina 4 di 10

viaggio (voucher, titoli di trasporto); in caso di trasporto ferroviario/marittimo, il responsabile accompagnatore avrà cura di farvi annotare dal personale competente il numero esatto dei viaggiatori. Tali adempimenti consentiranno all Istituzione Scolastica di poter, eventualmente, ottenere il rimborso, qualora il numero dei partecipanti sia stato oggetto di variazioni in meno oppure non tutti i servizi siano stati utilizzati per causa di forza maggiore. L Istituzione Scolastica dovrà, al rientro in sede della comitiva e, comunque, entro e non oltre cinque giorni, informare l ADV delle eventuali variazioni relative al numero dei partecipanti, nonché dei servizi di cui non si è usufruito. Per quanto non specificatamente richiamato nel presente documento, si rinvia alla normativa vigente in materia, già menzionata, con particolare riferimento al decreto legislativo del 17-3-95, n. 111, relativo all Attuazione della direttiva n. 314/90/CEE concernente i viaggi, le vacanze ed i circuiti tutto compreso. Pagina 5 di 10

ALLEGATO Caratteristiche base dei singoli viaggi VIAGGIO ANDALUSIA ARABA E CRISTIANA (Siviglia Cordoba Granada Malaga) Proposta di itinerario Siviglia (cattedrale di Siviglia la Giralda l Alcazar - l archivio delle Indie) Cordoba (torre araba della calahorra Moschea Cattedrale fontane del Patio de los Naranjos) Granada (La Alhambra e il Generalife l Ayuntamento la Plaza del Carmen il Corral del Carbòn - l antico mercato arabo La cattedrale ) Malaga (visita guidata della casa - museo di Picasso) Periodo: dal 04 aprile 2016 al 09 aprile 2016 Durata: preventivo per cinque giorni quattro notti (dal 04 aprile) (aereo + bus a disposizione) preventivo per sei giorni cinque notti (aereo + bus a disposizione) Mezzo di trasporto: Volo A/R + trasferimenti da e per l aeroporto per gruppi di 45/50 alunni Tipo di sistemazione: hotel centrale a tre quattro stelle con trattamento mezza pensione escursioni ed attività : disponibilità di pullman ai partecipanti per trasferimenti - visite VIAGGIO BRATISLAVA VIENNA Proposta itinerario: Bratislava visita guidata della città (porta Michalska il Palazzo Primaziale visita storiche piazze della città cattedrale di San Martino); Vienna visita guidata della città (palazzo di Schonbrunn la Gloriette Palazzo del Belvedere al suo interno visita guidata alla mostra permanente dedicata a Klimt Duomo di Santo Stefano visita dell Hofburg) Visita guidata Museo Albertina Crociera nella Valle della Wachau a nord di Vienna tra Krems e Melk (patrimonio UNESCO) Periodo: dal 04 aprile 2016 al 09 aprile 2016 Durata: Preventivo per cinque giorni quattro notti (dal 04 aprile) (aereo + bus a disposizione + crociera fluviale sul Danubio)) Preventivo per sei giorni cinque notti (aereo + bus a disposizione + crociera fluviale sul Danubio)) Mezzo di trasporto: Volo A/R + trasferimenti da e per l aeroporto per gruppi di 35/40 alunni spostamento da Bratislava a Vienna con Crociera fluviale sul Danubio Tipo di sistemazione: hotel centrale a tre quattro stelle a Bratislava con trattamento mezza pensione (cena e pernottamento a Bratislava pranzo libero) - Pagina 6 di 10

escursioni ed attività disponibilità di pullman ai partecipanti per trasferimenti - visite VIAGGIO BUDAPEST VIENNA Proposta itinerario: Vienna visita guidata della città (palazzo di Schonbrunn la Gloriette Palazzo del Belvedere al suo interno visita guidata alla mostra permanente dedicata a Klimt Duomo di Santo Stefano visita dell Hofburg) Visita guidata Museo Albertina Budapest visita Castello e Palazzo Reale Chiesa di Mattia - visita del Bastione dei Pescatori e della Cittadella Palazzo del Parlamento e Duomo di Santo Stefano bagni termali l Opera piazza degli Eroi - visita guidata alla Grande Sinagoga visita alla casa del terrore (museo dedicato ai crimini e alle atrocità commesse prima dai nazisti e poi dai comunisti ANSA DEL DANUBIO. Periodo: dal 04 aprile 2016 al 09 aprile 2016 Durata: Preventivo per cinque giorni quattro notti (dal 04 aprile) (aereo + bus a disposizione) Preventivo per sei giorni cinque notti (aereo + bus a disposizione) Mezzo di trasporto: Volo A/R + trasferimenti da e per l aeroporto per gruppi di 35/40 alunni Tipo di sistemazione: hotel centrale a tre quattro stelle con trattamento mezza pensione (cena e pernottamento pranzo libero) - escursioni ed attività disponibilità di pullman ai partecipanti per trasferimenti - visite accompagnatori VIAGGIO TRIESTE e ISTRIA Proposta itinerario: TRIESTE 1^ e 2^ giorno (centro storico Osservatorio Astronomico Museo dell Antartide Parco Marino Laboratorio dell Immaginario scientifico - museo del Mare (una visita guidata a scelta tra quelle indicate) - Visita guidata al Castello di Miramare e Risiera di san Sabba - Centri Istriani 3^ e 4^ giorno (Parenzo Pola Pisino o Pirano Capodistria Rijeka Rabac La perla del Quarnaro ) Croazia 5^ giorno parco di Plitvice Periodo: dal 14 marzo 2016 al 19 marzo 2016 dal 04 aprile 2016 al 09 aprile 2016 Pagina 7 di 10

Durata: preventivo sei giorni cinque notti Mezzo di trasporto: Pullman per gruppi 45/50 alunni Tipo di sistemazione: hotel centrale a Trieste a tre quattro stelle con trattamento mezza pensione escursioni ed attività : disponibilità di pullman ai partecipanti per trasferimenti - visite VIAGGIO PIENZA SIENA VAL D ORCIA Proposta itinerario: visita alle cittadine medioevali di Montepulciano (visita guidata del centro storico: Piazza Grande Palazzo Comunale Palazzo Nobili Tarugi Duomo Pozzo e centrale via Roma) Pienza (visita guidata del centro storico rinascimentale: Piazza Pio II Duomo Palazzo Piccolomini Palazzo Pubblico a Siena Palazzo Vescovile) S. Antimo visita alla Abbazia San Gimignano (visita guidata della cittadina: Piazza della Cisterna Piazza del Duomo Duomo Piazza dei Pecori Palazzo del Popolo Palazzo del Podestà Via San Matteo visita guidata Museo San Gimignano 1300 Visita ai borghi medioevali San Quirico d Orcia Bagno Vignoni Siena visita guidata: Piazza del Campo una delle piazze più belle d Italia Palazzo Pubblico l insieme monumentale del Duomo Via di città fiancheggiata da splendidi palazzi Via Banchi di sopra con Piazza Salimbeni Via Banchi di sotto e Palazzo Piccolomini Via del Capitano e via della Galluzza VISITA GUIDATA PALAZZO PUBBLICO DI SIENA (MUSEO CIVICO) Periodo: dal 14 marzo 2016 al 18 marzo 2016 dal 04 aprile 2016 al 09 aprile 2016 Durata: Preventivo per cinque giorni quattro notti Mezzo di trasporto: Pullman per gruppi 45/50 alunni Tipo di sistemazione: hotel centrale a Chianciano Terme a tre stelle con trattamento mezza pensione. escursioni ed attività : disponibilità di pullman ai partecipanti per trasferimenti - visite Pagina 8 di 10

VIAGGIO SICILIA OCCIDENTALE E LA VALLE DEI TEMPLI Itinerario: (Centro storico Palermo scavi di Segesta - escursione naturalistica guidata riserva dello Zingaro Visita guidata Trapani saline visita guidata Monreale ) Periodo: dal 14 marzo 2016 al 18 marzo 2016 dal 04 aprile 2016 al 09 aprile 2016 Durata: preventivo per cinque giorni quattro notti (pullman + traghetto) Preventivo per sei giorni cinque notti Mezzo di trasporto: Pullman per gruppi 45/50 alunni + traghetto Tipo di sistemazione: hotel centrale a tre stelle con trattamento mezza pensione escursioni ed attività : disponibilità di pullman ai partecipanti per trasferimenti - visite VIAGGIO MONTICCHIO MATERA MELFI - LAGOPESOLE Proposta itinerario: 1^ giorno Monticchio visita Abbazia di S. Michele Arcangelo - Museo di Storia Naturale passeggiata sul lago piccolo dei due laghi visita ai Castelli di Melfi e Lagopesole trasferimento a Matera 2^ giorno visita alla città di Matera 3^ giorno Parco archeologico del Cilento trasferimento a Matera 4^ giorno Aliano Parco letterario Carlo Levi Periodo: dal 14 marzo 2016 al 18 marzo 2016 dal 04 aprile 2016 al 09 aprile 2016 Durata: preventivo per cinque giorni quattro notti Mezzo di trasporto: Pullman per gruppi 35/40 alunni Tipo di sistemazione: hotel centrale a Matera tre quattro stelle con trattamento mezza pensione; escursioni ed attività : disponibilità di pullman ai partecipanti per trasferimenti - visite Pagina 9 di 10

Criteri di aggiudicazione della gara: La gara sarà aggiudicata secondo le norme contenute nel D.lgs. 163/06, con l adozione del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, in caso di parità si preferirà l offerta con servizi aggiuntivi. L aggiudicazione avrà luogo quand anche vi sia una sola offerta purchè ritenuta valida. Ad affidamento avvenuto, l Istituto comunicherà all ADV l assegnazione del viaggio. L aggiudicazione potrà avvenire anche in relazione ad un singolo viaggio. Attribuzione dell incarico: L Istituzione Scolastica, secondo le norme previste dal D.lgs. 163/06 e dal D.I. 44/01, procederà alla stipula dei contratti relativi a ciascun viaggio con la/le ADV aggiudicatarie. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di una sola offerta pervenuta purché rispondente ai requisiti richiesti. L Azienda/Tour Operator stipulerà apposito contratto con l istituto nel quale risulteranno le modalità, i tempi e gli strumenti che garantiscano la migliore attuazione del viaggi. Il pagamento verrà effettuato, sul c/c dedicato da comunicare ai fini della tracciabilità, dopo aver verificato che l ADV Ditta non sia inadempiente all obbligo di versamento derivante da notifica di cartelle EQUITALIA e sia in regola con il DURC, a conclusione del viaggio. Pubblicazione del Bando: Il presente bando è pubblicato all albo della scuola. L Istituzione scolastica fa presente che, ai sensi e per gli effetti della Legge 196/03, i dati personali forniti o acquisiti dalla scuola saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti richiesti dall esecuzione di obblighi di legge o di contratto inerenti il rapporto di fornitura, o comunque connesso alla gestione dello stesso, nel rispetto della normativa sopra citata e degli obblighi di sicurezza e riservatezza. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizione di legge, la facoltà di accedervi. Il responsabile del trattamento dei dati è il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi dell Istituzione Scolastica. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Paola Di Veroli Pagina 10 di 10