CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 3 MARZO 2016



Documenti analoghi
CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 3 MARZO 2016

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

MINISTERO DELL'INTERNO SEDI DI COSTITUZIONE DELLE R.S.U. QUESTURE E UFFICI PERIFERICI DI P.S.

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/08/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Valle D'Aosta Aosta Totale

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

Valle D'Aosta Aosta Totale

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

segue 2015 Province e Regioni

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Valle D'Aosta Aosta Totale

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RJSORSE UMANE SERVIZIO SOVR.TI ASS.TI ED AGENTI DIVISIONE 2"

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

ALLEGATO N. 1 UFFICI/REPARTI QUESTURA DI AGRIGENTO QUESTURA DI MACERATA CENTRO ADDESTRAMENTO ABBASANTA QUESTURA DI ALESSANDRIA QUESTURA DI MANTOVA CEN

ALLEGATO N. 1 UFFICI/REPARTI QUESTURA DI AGRIGENTO QUESTURA DI MACERATA CENTRO ADDESTRAMENTO ABBASANTA QUESTURA DI ALESSANDRIA QUESTURA DI MANTOVA CEN

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Distribuzione del contingente di nomine per l'a.s. 2004/2005 (dati per provincia, ordine scuola e tipologia di personale)

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Indice: 1. Premessa 2. Retribuzioni di riferimento nell anno 2017 per i compartecipanti familiari e piccoli coloni.

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura

Morosità / Altra causa TOTALE

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

FONTE: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2012

Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Circolare 27 aprile 2017, n.75

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Alunni con cittadinanza non italiana - a.s. 2003/2004 Approfondimenti statistici. Totale stranieri su ab. Tasso generico di mortalità

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2

DI IMPRESE INDIVIDUALI

Servizio di documentazione tributaria

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

REFERENDUM 3 GIUGNO disciplina della caccia (dati ufficiali)

Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a)

Enrico Allasino Osservatorio sull immigrazione in Piemonte. Stranieri in Provincia di Asti a inizio Permessi di soggiorno 12.

IMU-TASI a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

ACCORDO SULLE SEDI DELLE RSU. Ministero dell Interno

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

direttore servizi amministrativi

IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato di cui alla Legge 107/2015. Diffida ad adempiere.

Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013

Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza

Legge 7 aprile 2014, N. 56 Elezioni di secondo grado dei presidenti e dei consigli provinciali

Servizio di Consulenza. Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità Organico di diritto a.s. 2004/2005 (dati per provincia)

IMPRESE DEL SETTORE ANIMALI DOMESTICI IN LOMBARDIA

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

POLITICHE ATTIVE TRASFERIMENTO VOLONTARIO INDIVIDUALE IN AMBITO REGIONALE - SPORTELLERIA E RECAPITO.

APPENDICE STATISTICA

Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01

Transcript:

CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 3 MARZO 2016 N.333.D/9807.C.7.26 OGGETTO: CONCORSO INTERNO, PER TITOLI DI SERVIZIO, A 7563 POSTI PER L ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER LA NOMINA ALLA QUALIFICA DI VICESOVRINTENDENTE DEL RUOLO DEI SOVRINTENDENTI DELLA POLIZIA DI STATO, INDETTO CON DECRETO DEL CAPO DELLA POLIZIA N.333- B/120.5.13/12796 DEL 23 DICEMBRE 2013 (BANDO DI CONCORSO). - ANNUALITA 2007. - SEDI DISPONIBILI PER ANNUALITA 2007. - INDICAZIONE SEDI DI PREFERENZA. ALLA SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA! UFFICIO AFFARI GENERALI E PERSONALE! UFFICIO ANALISI, PROGRAMMI E DOCUMENTAZIONE! UFFICIO ORDINE PUBBLICO! UFFICIO RELAZIONI ESTERNE E CERIMONIALE! UFFICIO PER I SERVIZI TECNICO-GESTIONALI! UFFICIO PER GLI INTERVENTI DI SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE! UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI ALL UFFICIO PER IL COORDINAMENTO E LA PIANIFICAZIONE DELLE FORZE DI POLIZIA ALL UFFICIO CENTRALE ISPETTIVO S E D E ALL UFFICIO CENTRALE INTERFORZE PER LA SICUREZZA PERSONALE ALLA DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARI GENERALI S E D E ALLA DIREZIONE CENTRALE DELLA POLIZIA CRIMINALE ALLA DIREZIONE CENTRALE ANTICRIMINE ALLA DIREZIONE CENTRALE DELLA POLIZIA DI PREVENZIONE ALLA DIREZIONE CENTRALE PER LA POLIZIA STRADALE, FERROVIARIA, DELLE COMUNICAZIONI E PER I REPARTI SPECIALI ALLA DIREZIONE CENTRALE DELL IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE ALLA DIREZIONE CENTRALE PER I SERVIZI ANTIDROGA ALLA DIREZIONE CENTRALE PER GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE ALLA DIREZIONE CENTRALE DI SANITA' ALLA DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI TECNICO-LOGISTICI E DELLA GESTIONE PATRIMONIALE ALLA DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI DI RAGIONERIA Pagina 1 di 9

AI SIGG. DIRIGENTI DEI REPARTI VOLO LORO SEDI AL SIG. DIRETTORE DEL CENTRO NAUTICO E SOMMOZZATORI LA SPEZIA AL SIG. DIRETTORE DEL CENTRO ELETTRONICO NAZIONALE NAPOLI AI SIGG. DIRIGENTI DEI REPARTI PREVENZIONE CRIMINE LORO SEDI AI SIGG. DIRETTORI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE, DI PERFEZIONAMENTO E CENTRI DI ADDESTRAMENTO LORO SEDI AI SIGG. DIRIGENTI DELLE ZONE TELECOMUNICAZIONI LORO SEDI AI SIGG. DIRETTORI DEGLI AUTOCENTRI LORO SEDI AL SIG. DIRETTORE DELLO STABILIMENTO E CENTRO RACCOLTA ARMI SENIGALLIA AI SIGG. DIRETTORI DEI CENTRI DI RACCOLTA REGIONALI ED INTERREGIONALI V.E.C.A. LORO SEDI E, PER CONOSCENZA: ALLA SEGRETERIA DEL CAPO DELLA POLIZIA DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA ALLA SEGRETERIA DEL VICE CAPO DELLA POLIZIA CON FUNZIONI VICARIE ALLA SEGRETERIA DEL VICE CAPO DELLA POLIZIA PREPOSTO ALL ATTIVITA DI COORDINAMENTO E PIANIFICAZIONE DELLE FORZE DI POLIZIA ALLA SEGRETERIA DEL VICE CAPO DELLA POLIZIA DIRETTORE CENTRALE DELLA POLIZIA CRIMINALE DI SEGUITO ALLA CIRCOLARE PARI NUMERO DEL 28.09.2015, RELATIVA AI VINCITORI DELLA PROCEDURA CONCORSUALE IN OGGETTO ANNUALITA 2004, IN ATTUAZIONE DELL ART.1, COMMA 3 DEL RELATIVO BANDO DI CONCORSO, SI COMUNICA CHE LE ASSEGNAZIONI DEI VINCITORI DELL ANNUALITA 2007 AI VARI UFFICI VERRANNO EFFETTUATE SECONDO IL SEGUENTE PIANO DI RIPARTIZIONE PROVINCIALE, IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI DELL ART.8 DEL DECRETO IN OGGETTO: Pagina 3 di 9

AGRIGENTO N. 44 GENOVA N. 217 POTENZA N. 45 ALESSANDRIA N. 52 GORIZIA N. 29 PRATO N. 39 ANCONA N. 53 GROSSETO N. 24 RAGUSA N. 39 AOSTA N. 30 IMPERIA N. 65 RAVENNA N. 38 AREZZO N. 21 ISERNIA N. 18 REGGIO CALABRIA N. 125 ASCOLI PICENO N. 13 L'AQUILA N. 38 REGGIO EMILIA N. 44 ASTI N. 26 LA SPEZIA N. 35 RIETI N. 20 AVELLINO N. 48 LATINA N. 17 RIMINI N. 21 BARI N. 153 LECCE N. 27 ROMA N. 714 BELLUNO N. 37 LECCO N. 25 ROVIGO N. 47 BENEVENTO N. 22 LIVORNO N. 70 SALERNO N. 91 BERGAMO N. 61 LODI N. 30 SASSARI N. 106 BIELLA N. 27 LUCCA N. 25 SAVONA N. 40 BOLOGNA N. 244 MACERATA N. 12 SIENA N. 26 BOLZANO N. 74 MANTOVA N. 34 SIRACUSA N. 97 BRESCIA N. 77 MASSA CARRARA N. 40 SONDRIO N. 27 BRINDISI N. 36 MATERA N. 28 TARANTO N. 78 CAGLIARI N. 131 MESSINA N. 85 TERAMO N. 23 CALTANISSETTA N. 18 MILANO N. 760 TERNI N. 17 CAMPOBASSO N. 20 MODENA N. 32 TORINO N. 320 CASERTA N. 42 NAPOLI N. 657 TRAPANI N. 83 CATANIA N. 131 NOVARA N. 58 TRENTO N. 50 CATANZARO N. 46 NUORO N. 127 TREVISO N. 38 CHIETI N. 29 ORISTANO N. 47 TRIESTE N. 96 COMO N. 31 PADOVA N. 63 UDINE N. 51 COSENZA N. 57 PALERMO N. 279 VARESE N. 37 CREMONA N. 36 PARMA N. 44 VENEZIA N. 144 CROTONE N. 32 PAVIA N. 56 VERBANIA N. 30 CUNEO N. 17 PERUGIA N. 24 VERCELLI N. 23 ENNA N. 42 PESARO URBINO N. 27 VERONA N. 91 FERRARA N. 29 PESCARA N. 12 VIBO VALENTIA N. 25 FIRENZE N. 160 PIACENZA N. 23 VICENZA N. 22 FOGGIA N. 50 PISA N. 14 VITERBO N. 0 FORLI CESENA N. 17 PISTOIA N. 24 FROSINONE N. 32 PORDENONE N. 7 Pagina 4 di 9

IL PREDETTO PIANO DI RIPARTIZIONE INDIVIDUA PER OGNI PROVINCIA I POSTI DISPONIBILI PER LE ASSEGNAZIONI DEI VINCITORI DEL CONCORSO. AL RIGUARDO, SI RAMMENTA CHE I POSTI DISPONIBILI PER I VINCITORI DELL ANNUALITA 2008, SARANNO OTTENUTI DECURTANDO DAL TOTALE QUELLI UTILIZZATI PER L ASSEGNAZIONE DEI VINCITORI DELL ANNUALITA 2007. ANALOGAMENTE SI PROCEDERA PER LE ANNUALITA SUCCESSIVE. LA RISERVA DA DESTINARE AI CANDIDATI IN POSSESSO DELL ATTESTATO DI CUI ALL ART. 4 DEL D.P.R. 26 LUGLIO 1976, N.752 (PATENTINO DI BILINGUISMO), RISULTA COSI DETERMINATA: ANNUALITA ASSISTENTI CAPO ASSISTENTI ED AGENTI 2007 5 3 2008 7 4 2009 5 4 2010 8 5 2011 4 3 2012 6 4 AVVIO ALLA FREQUENZA DEL CORSO I DIPENDENTI CHE CON DECRETO MINISTERIALE N.333/B12O.5.13/6285 DEL 3 MARZO 2016, SONO STATI DICHIARATI VINCITORI DELLE DUE PROCEDURE CONCORSUALI RELATIVE ALL ANNO 2007, DAL GIORNO 30 MARZO 2016 FREQUENTERANNO IL 4 CICLO DEL 26 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER LA NOMINA ALLA QUALIFICA DI VICE SOVRINTENDENTE, SECONDO LE MODALITA RIPORTATE DALLA CIRCOLARE DELLA DIREZIONE CENTRALE PER GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE N.500.C1/C.1.S(26)1 PROT.15723 DEL 10.09.2015. Pagina 5 di 9

SCELTA DELLE SEDI ENTRO IL 7 MARZO 2016, I DIPENDENTI DICHIARATI VINCITORI DELLE DUE PROCEDURE CONCORSUALI RELATIVE ALL ANNUALITA 2007, DOVRANNO ESPRIMERE LE SEDI DI PREFERENZA AI FINI DELL ASSEGNAZIONE, SECONDO LE MODALITÀ DI SEGUITO RIPORTATE. LA SCELTA DELLE SEDI DI PREFERENZA DOVRÀ ESSERE EFFETTUATA COMPILANDO UN MODULO CHE SARÀ MESSO A DISPOSIZIONE DEGLI INTERESSATI SUL PORTALE HTTPS://CVS.CEN.POLIZIADISTATO.IT, AL QUALE SI POTRÀ ACCEDERE, DAL 4 MARZO 2016 A TUTTO IL 7 MARZO 2016, AUTENTICANDOSI CON LE MEDESIME CREDENZIALI NECESSARIE PER L ACCESSO AL PORTALE DOPPIA VELA (USER= PER ID E PASSWORD), SECONDO LE INDICAZIONI GIA FORNITE CON CIRCOLARI N.333.D/9807.C.7.26 DEL 7 SETTEMBRE 2015 E DEL 26 NOVEMBRE 2015. I MODULI SARANNO DIFFERENZIATI A SECONDA DELLA PROCEDURA CONCORSUALE PER LA QUALE SI È RISULTATI VINCITORI: QUELLA RISERVATA AGLI ASSISTENTI CAPO E QUELLA PER GLI ASSISTENTI ED AGENTI CON ALMENO 4 ANNI DI EFFETTIVO SERVIZIO. UNA VOLTA EFFETTUATO IL LOGIN I DIPENDENTI ACCEDERANNO AD UN MODULO NEL QUALE SARANNO GIÀ INDICATI I LORO DATI ANAGRAFICI. SI SPECIFICA CHE DURANTE IL CITATO PERIODO (DAL 4 MARZO 2016 A TUTTO IL 7 MARZO 2016), POTRANNO ACCEDERE AL PORTALE HTTPS://CVS.CEN.POLIZIADISTATO.IT, SOLO I VINCITORI DELLE DUE PROCEDURE CONCORSUALI RELATIVE ALL ANNUALITA 2007. DURANTE TALE PERIODO SARA POSSIBILE EFFETTUARE LA SCELTA DELLE SEDI DI PREFERENZA ED APPORTARE EVENTUALI MODIFICHE. DOPO LA SCADENZA DEL TERMINE PREVISTO (7 MARZO 2016) NON SARA PIU POSSIBILE APPORTARE INSERIMENTI O MODIFICHE E GLI INTERESSATI, DALL 8 MARZO 2016 POTRANNO STAMPARE UNA RICEVUTA DEL MODULO COMPILATO. AI FINI DEL CORRETTO SVOLGIMENTO DELLE PROCEDURE DI ASSEGNAZIONE, E NECESSARIO CHE TUTTI I VINCITORI ACCEDANO AL PREDETTO PORTALE, COMPRESI COLORO CHE INTENDONO MANIFESTARE LA VOLONTÀ DI PERMANERE NELLA MEDESIMA SEDE. L ACCESSO AL SISTEMA PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO PER LA SCELTA DELLE SEDI DI PREFERENZA SARA CONSENTITO AI VINCITORI DELLE ANNUALITA SUCCESSIVE DA AVVIARE AI RELATIVI CORSI, NEI PERIODI RESI NOTI CON APPOSITA CIRCOLARE. Pagina 6 di 9

A - PROCEDURA RISERVATA AGLI ASSISTENTI CAPO: GLI ASSISTENTI CAPO RISULTATI VINCITORI DELLA PROCEDURA LORO RISERVATA, FERMO RESTANDO QUANTO PREVISTO DALL ART.8 DEL DECRETO IN OGGETTO, POSSONO CHIEDERE DI CAMBIARE SEDE E, NELL AMBITO DELLE DISPONIBILITÀ DI SEDE PREVISTE PER L ANNUALITÀ IN CUI RISULTANO VINCITORI, SARANNO TRASFERITI A DOMANDA NELLA SEDE DESIDERATA, NEL RISPETTO DELLA GRADUATORIA DEL CONCORSO E FACENDO, COMUNQUE, SALVI I DIRITTI DEI VINCITORI DELLA MEDESIMA ANNUALITA, NON ASSISTENTI CAPO, GIA IN SERVIZIO IN QUELLA SEDE. SARA DATA PRIORITA ALLE RICHIESTE DEI VINCITORI DELLA PROCEDURA RISERVATA AGLI ASSISTENTI CAPO NEL CASO DI DOMANDE DI TRASFERIMENTO PER LA MEDESIMA SEDE, DIVERSA DA QUELLA DI SERVIZIO, AVANZATE DAI VINCITORI DI ENTRAMBE LE PROCEDURE DELLA MEDESIMA ANNUALITA. SI PRECISA CHE LA COMPILAZIONE DEL MODULO SARÀ CONSIDERATA DOMANDA DI TRASFERIMENTO. IN MANCANZA DI DISPONIBILITÀ DI POSTI NELLA SEDE RICHIESTA, GLI ASSISTENTI CAPO CONSERVERANNO IL DIRITTO A PERMANERE IN QUELLA IN CUI PRESTANO SERVIZIO. IL MODULO PREDISPOSTO PER I VINCITORI DELLA PROCEDURA RISERVATA AGLI ASSISTENTI CAPO PREVEDE DUE OPZIONI: 1) SCELTA DI AVVALERSI DEL DIRITTO DI CUI ALL ART.8 DEL BANDO DI CONCORSO; 2) RICHIESTA DI ESSERE TRASFERITO, A DOMANDA, AD ALTRA SEDE. SI PRECISA CHE AL MOMENTO DELL ACCESSO IL SISTEMA RISULTERÀ GIÀ IMPOSTATO SULL OPZIONE 1), QUALORA IL DIPENDENTE SELEZIONI L OPZIONE 2) IL SISTEMA CONSENTIRA DI INDICARE, TRAMITE MENU A TENDINA, UN MASSIMO DI 10 PROVINCE NELLE QUALI RICHIEDERE DI ESSERE TRASFERITO. IL MODULO PREVEDE, ALTRESI, UN CAMPO NOTE A TESTO LIBERO DA COMPILARE, OVE RITENUTO, PER OGNI ALTRA COMUNICAZIONE INERENTE L ASSEGNAZIONE. B - PROCEDURA PER ASSISTENTI ED AGENTI CON ALMENO 4 ANNI DI EFFETTIVO SERVIZIO; IL PERSONALE VINCITORE DI TALE PROCEDURA VERRÀ ASSEGNATO SEGUENDO LA GRADUATORIA DI MERITO, SULLA BASE DELLE 10 (DIECI) PROVINCE SELEZIONATE IN ORDINE DI PREFERENZA SU APPOSITO MODELLO, TRAMITE MENU A TENDINA, SECONDO LE MODALITÀ DI SEGUITO INDICATE. Pagina 7 di 9

VERRA DATA PRECEDENZA ASSOLUTA, FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI PER OGNI PROVINCIA, A COLORO CHE INDICHERANNO PER PRIMA LA PROVINCIA DI PREFERENZA QUELLA NELLA QUALE ATTUALMENTE PRESTANO SERVIZIO. COLORO CHE NON INDICHERANNO COME PRIMA LA PROVINCIA NELLA QUALE PRESTANO GIA SERVIZIO E PRESSO LA QUALE, IN BASE ALLA POSIZIONE IN GRADUATORIA, AVREBBERO AVUTO DIRITTO A PERMANERE, SARANNO ASSEGNATI, A DOMANDA, DOPO AVER SODDISFATTO LE PRIORITÀ RELATIVE ALLA PROCEDURA DELL ANNUALITÀ DI RIFERIMENTO, SECONDO L ORDINE DI GRADUATORIA DEL CONCORSO. COME GIA SPECIFICATO AL PUNTO A) DEL PRESENTE PARAGRAFO, NEL CASO DI DOMANDE DI TRASFERIMENTO PER LA MEDESIMA SEDE, DIVERSA DA QUELLA DI SERVIZIO, DA PARTE DI VINCITORI DELLA PROCEDURA RISERVATA AGLI ASSISTENTI CAPO E DI VINCITORI DELLA PROCEDURA PER ASSISTENTI ED AGENTI DELLA MEDESIMA ANNUALITA, SARA DATA PRIORITA ALLE RICHIESTE DEI VINCITORI DELLA PROCEDURA RISERVATA AGLI ASSISTENTI CAPO. SI RIBADISCE CHE ANCHE IN TAL CASO LA COMPILAZIONE DEL MODULO SARA CONSIDERATA DOMANDA DI TRASFERIMENTO. ANCHE TALE MODULO PREVEDE UN CAMPO NOTE A TESTO LIBERO DA COMPILARE, OVE RITENUTO, PER OGNI ALTRA COMUNICAZIONE INERENTE L ASSEGNAZIONE. COMUNICAZIONE DELLE SEDI DI ASSEGNAZIONE E RINUNCIA IN DATA 24 MARZO 2016 SARÀ COMUNICATA A CIASCUN VINCITORE PER IL TRAMITE DELL UFFICIO DI APPARTENENZA LA SEDE E L UFFICIO DI ASSEGNAZIONE, DETERMINATI CON I CRITERI SOPRA ILLUSTRATI, CON L AVVISO CHE ENTRO E NON OLTRE IL 29 MARZO 2016 POTRÀ ESSERE ESERCITATO IL DIRITTO DI RINUNCIA, PER MEZZO DI FORMALE ISTANZA, ALLA FREQUENZA DEL CORSO, ALL ASSEGNAZIONE ED ALLA CONSEGUENTE NOMINA A VICE SOVRINTENDENTE, CHE DOVRA ESSERE INOLTRATA TRAMITE L UFFICIO DI APPARTENENZA. IL DIPENDENTE, SOLO ED IN QUANTO VINCITORE DI ALTRA ANNUALITÀ DELL INTERA PROCEDURA CONCORSUALE, SARÀ NUOVAMENTE CONVOCATO AL PRIMO CORSO UTILE ED ASSEGNATO SECONDO I CRITERI SOPRA ILLUSTRATI. Pagina 8 di 9

DEVOLUZIONE DEI POSTI NON COPERTI I POSTI NON COPERTI NELL ANNUALITA 2007 VERRANNO DEVOLUTI, SECONDO I CRITERI FISSATI DALL ART. 1 DEL D.M. 3.12.2013 N. 144, ALL ANNUALITA SUCCESSIVA (2008). I BENEFICIARI DELLA CITATA DEVOLUZIONE VERRANNO AVVIATI AL PRIMO CICLO DI CORSO UTILE, RICONOSCENDO LORO IL MEDESIMO TRATTAMENTO DEI FREQUENTATORI DEL CORSO CHE AVREBBERO DOVUTO FREQUENTARE (QUELLO DEL 2008). ANALOGAMENTE SI PROCEDERA PER TUTTE LE ANNUALITA SUCCESSIVE. NEL RISPETTO DELLA PREVISIONE DI CUI ALL ART. 1 - COMMA 3 DEL D.M. 3 DICEMBRE 2013 N. 144, I POSTI NON COPERTI AL TERMINE DELL ULTIMA ANNUALITÀ (2012) SARANNO DEVOLUTI IN FAVORE DELLE VACANZE DEL RUOLO AL 31 DICEMBRE 2013. COLORO CHE NELLA COMPILAZIONE DEI MODULI PER LA SCELTA DELLE SEDI DOVESSERO RISCONTRARE DIFFICOLTA TECNICHE, POTRANNO CONTATTARE IL SERVIZIO SOVRINTENDENTI, ASSISTENTI ED AGENTI DELLA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE, AI NUMERI 0646575666 0646575662 0646575669 (NEGLI ORARI 08,00/14,00 E 15,00/18,00 DAL LUNEDI AL VENERDI ). IL DIRETTORE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE MAZZA ORIGINALE FIRMATO AGLI ATTI Pagina 9 di 9